View Full Version : Notebook 17" + 2 HD + HDMI = ?!?
salve! è più di un mese che continuo a leggere e rileggere forums & co. ma ho ancora qualche dubbio: mi servirebbe un consiglio (direi anche abbastanza urgente ma meglio fare le cose con calma ;) ) avrei bisogno di un nuovo note con ALMENO le seguenti caratteristiche:
display 17" 1920x1200 (importante dato che non è una componente aggiornabile)
possibilità di doppio hard disk (senza dover però rinunciare al dvd - vedi santech)
HDMI out
per quanto riguarda CPU e RAM diciamo che essendo facilmente aggiornabili eventualmente mi accontenterei...
quello che più si avvicina attualmente è HP dv9283 / 92xx... fatta eccezione per la risoluzione (1440x900); avendo letto dell'imminente uscita del modello dv9294, data la presenza del lettore HD-DVD, ci potrebbe essere qualche possibilità che monti un pannello a più alta risoluzione?
Grazie!!
ps: non ho menzionato la scheda grafica poichè NON gioco e quella dell'HP (Go7600 + 512Mb dedicati), ad esempio, mi pare molto buona (sempre al di fuori dell'ambito videoludico)
pps: non mi dispiacerebbe la tastiera estesa, con tastierino numerico... insomma, come l'HP indicato ;)
riGrazie!
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
11-02-2007, 15:22
Ciao, non vorrei deluderti..
ma se non sbaglio sistemi a doppio hard disk che includano anche un masterizzatore interno non esistono... credo a causa dello spazio.. forse sui notebook da 20" in su sarà possibile (IMHO)..
Pero' col Clevo M570U o M575U (quello con cover chiaro) ti danno se vuoi un masterizzatore slim esterno decente....
Ciao !!
']Ciao, non vorrei deluderti..
ma se non sbaglio sistemi a doppio hard disk che includano anche un masterizzatore interno non esistono... credo a causa dello spazio.. forse sui notebook da 20" in su sarà possibile (IMHO)..
Pero' col Clevo M570U o M575U (quello con cover chiaro) ti danno se vuoi un masterizzatore slim esterno decente....
Ciao !!
ciao e grazie per la risposta! volevo cmq dirti che l'HP da me segnalato (9283 come il "vekkio" 9095) monta DI SERIE doppio hard disk e masterizzatore: possibile che sia l'unico? come computer è ottimo, la risoluzione però... :muro:
ps: il clevo che indichi MI PIACE UN CASINO, lo sto valutando seriamente...
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
11-02-2007, 15:34
ciao e grazie per la risposta! volevo cmq dirti che l'HP da me segnalato (9283 come il "vekkio" 9095) monta DI SERIE doppio hard disk e masterizzatore: possibile che sia l'unico? come computer è ottimo, la risoluzione però... :muro:
ps: il clevo che indichi MI PIACE UN CASINO, lo sto valutando seriamente...
Se il note che hai indicato e' un 17 pollici pero imho ci potrebbero essere problemi se ne fai un uso intensivo.. o lo stressi con programmi tipo orthos, super PI ecc... non credo che con tutta quell'attrezzatura all'interno ci sia molto spazio perchè l'aria rimanga non raggiunga temperature esagerate...
poi non so, magari hp ha fatto il miracolo tecnologico..
']Se il note che hai indicato e' un 17 pollici pero imho ci potrebbero essere problemi se ne fai un uso intensivo.. o lo stressi con programmi tipo orthos, super PI ecc... non credo che con tutta quell'attrezzatura all'interno ci sia molto spazio perchè l'aria rimanga non raggiunga temperature esagerate...
poi non so, magari hp ha fatto il miracolo tecnologico..
non so, pare che nessuno dei possessori lamenti problemi del genere (a parte il "famoso" fischio che, tra l'altro, sembra risolto e di cui non mi interessa più di tanto dato che avevo un desktop che all'accensione pareva di stare a sigonella!! :D )
']
Pero' col Clevo M570U o M575U (quello con cover chiaro) ti danno se vuoi un masterizzatore slim esterno decente....
...un'altra cosa: con il clevo è possibile l'hot swap di hd (non in raid) o dvd? grazie!
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
11-02-2007, 16:02
...un'altra cosa: con il clevo è possibile l'hot swap di hd (non in raid) o dvd? grazie!
Non l'ho mai avuto, magari chiedi nel 3ad che ho in firma o meglio ancora in quello del Santech M2910
==> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242277
Ciao :)
']Non l'ho mai avuto, magari chiedi nel 3ad che ho in firma o meglio ancora in quello del Santech M2910
==> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242277
Ciao :)
GRAZIE!! :cincin:
ciao :mano:
Nokia N91
11-02-2007, 16:18
La risoluzione del dv9295ea sarà sempre di 1440x900. Comunque ho avuto sia il Qosmio G20 che il G30 che hanno lo stesso LCD fatta eccezzione per la risoluzione (1440x900 vs 1920x1200). Non ho notato alcuna differenza nella riproduzione di contenuti FULL HD quindi anche su un 1440x900 i video Full HD li vedi benissimo. L'HP è veramente ottimo, non scalda assolutamente molto anche se ho notato che la ventola è spesso in azione.
In alternativa puoi dare un'occhiata al Qosmio G30-200 ma secondo me non ne vale la pena. Aspetta il dv9295ea come faccio io. ;)
La risoluzione del dv9295ea sarà sempre di 1440x900. Comunque ho avuto sia il Qosmio G20 che il G30 che hanno lo stesso LCD fatta eccezzione per la risoluzione (1440x900 vs 1920x1200). Non ho notato alcuna differenza nella riproduzione di contenuti FULL HD quindi anche su un 1440x900 i video Full HD li vedi benissimo. L'HP è veramente ottimo, non scalda assolutamente molto anche se ho notato che la ventola è spesso in azione.
In alternativa puoi dare un'occhiata al Qosmio G30-200 ma secondo me non ne vale la pena. Aspetta il dv9295ea come faccio io. ;)
grazie! il qosmio lo avevo preso in considerazione mooolto tempo fa, ottima macchina ma x me nn vale la spesa; x quanto riguarda la risoluzione il mio era sì un dubbio sulla riproduzione di contenuti HD, ma soprattutto mi piacciono i display "spaziosi" ;)
addirittura avevo preventivato un eventuale sostituzione del pannello con uno a risoluzione maggiore (ricambi Dell & co.)
ps: ho notato che l'angolo visuale è maggiore nei display 1920x1200 rispetto ai 1440x900 (meno aberrazione cromatica ad inclinazioni più o meno accentuate), è solo una mia impressione?
Nokia N91
11-02-2007, 21:53
grazie! il qosmio lo avevo preso in considerazione mooolto tempo fa, ottima macchina ma x me nn vale la spesa; x quanto riguarda la risoluzione il mio era sì un dubbio sulla riproduzione di contenuti HD, ma soprattutto mi piacciono i display "spaziosi" ;)
addirittura avevo preventivato un eventuale sostituzione del pannello con uno a risoluzione maggiore (ricambi Dell & co.)
ps: ho notato che l'angolo visuale è maggiore nei display 1920x1200 rispetto ai 1440x900 (meno aberrazione cromatica ad inclinazioni più o meno accentuate), è solo una mia impressione?
Credo che non dipenda assolutamente dalla risoluzione. Il Sony Vaio AR l'hi preso in considerazione? Comunque costa parecchio.
Credo che non dipenda assolutamente dalla risoluzione. Il Sony Vaio AR l'hi preso in considerazione? Comunque costa parecchio.
il vaio non costa parecchio, semplicemente... COSTA TROPPO!!! :sofico: del BlueRay non me ne faccio nulla, ed è solo per questa caratteristica che, secondo me, ha un prezzo esagerato
Nokia N91
12-02-2007, 12:32
il vaio non costa parecchio, semplicemente... COSTA TROPPO!!! :sofico: del BlueRay non me ne faccio nulla, ed è solo per questa caratteristica che, secondo me, ha un prezzo esagerato
Direi che l'unico notebook che puoi prendere in considerazione è un Pavilion della serie dv9200 ;)
civisromanus
12-02-2007, 13:38
Il dv9295 avra una espandibilità massima della ram di 2giga. Non vi sembra una grossa limitazione volendo in futuro installare vista a 64bit? Ciao.
il doppio hard disk nei portatili non mi sembra un problema, anche il mio "vecchio" amilo 3438g aveva l'opzione per un doppio disco in raid e masterizzatore interno. Per l'hdmi out, conosco solo il sony vaio AR che questo tipo di uscita. Comunque su un sito si parla anche del sony vaio AR senza blueray e tvtuner che verrebbe poco più di 1300 euro. 2 gb di ram per vista sono più che sufficienti, io ho un asus a7j con 2 gb di ram e vista vola :P
Direi che l'unico notebook che puoi prendere in considerazione è un Pavilion della serie dv9200 ;)credo proprio di sì: attendo con imapzienza il dv9295... ed il suo prezzo!! :sofico:
Il dv9295 avra una espandibilità massima della ram di 2giga. Non vi sembra una grossa limitazione volendo in futuro installare vista a 64bit? Ciao.mi pare che vista 64bit giri bene anche con 2Gb... cmq concordo col fatto che 2Gb max siano una limitazione assurda, magari in futuro con un aggiornamento bios... non credo che il limite sia fisico, no?!
il doppio hard disk nei portatili non mi sembra un problema, anche il mio "vecchio" amilo 3438g aveva l'opzione per un doppio disco in raid e masterizzatore interno. Per l'hdmi out, conosco solo il sony vaio AR che questo tipo di uscita. Comunque su un sito si parla anche del sony vaio AR senza blueray e tvtuner che verrebbe poco più di 1300 euro. 2 gb di ram per vista sono più che sufficienti, io ho un asus a7j con 2 gb di ram e vista vola :Pdimmi un po': dove lo hai visto?! non sarebbe male come alternativa, però ne vorrei sapere di più... PLEASE!!
il doppio hard disk nei portatili non mi sembra un problema, anche il mio "vecchio" amilo 3438g aveva l'opzione per un doppio disco in raid e masterizzatore interno. Per l'hdmi out, conosco solo il sony vaio AR che questo tipo di uscita. Comunque su un sito si parla anche del sony vaio AR senza blueray e tvtuner che verrebbe poco più di 1300 euro. 2 gb di ram per vista sono più che sufficienti, io ho un asus a7j con 2 gb di ram e vista vola :PGRAZIE! :cincin:
jimmy890
12-02-2007, 21:34
il limite fisico è impossibile a meno che non sia dotato di una sola slot per le ram ma cio mi pare mooooooooolto strano dato che non ho mai visto un computer che avesse un solo slot di espansione la limitazione sta o nel bios o nei produttori di ram che per ora di vendere le ram da 2 gb a banco se ne vedono pochi e costano un immensita di soldi mi pare sul santech venisse sui 600 un solo banco da 2 gb
il limite fisico è impossibile a meno che non sia dotato di una sola slot per le ram ma cio mi pare mooooooooolto strano dato che non ho mai visto un computer che avesse un solo slot di espansione la limitazione sta o nel bios o nei produttori di ram che per ora di vendere le ram da 2 gb a banco se ne vedono pochi e costano un immensita di soldi mi pare sul santech venisse sui 600 un solo banco da 2 gbno, di slot ne ha 2 (infatti monta 2 banchi da 1024 x il dual channel) le caratteristiche tecniche riportano come espandibilità max 2gb, quindi direi che i produttori di ram non c'entrino molto...
jimmy890
12-02-2007, 22:22
il punto è che parecchi siti mettono come espandibilita massima 2 gb com per esempio il santech la metteva ma poi ha introdotto le ram da 2 gb quiindi è molto probabile che si tratti dei produttori anche il bios potrebbe essere ma basta che cerchi scheda madre e processore e verifichi se è pobbile mettere 4 gb di ram
civisromanus
13-02-2007, 11:07
il doppio hard disk nei portatili non mi sembra un problema, anche il mio "vecchio" amilo 3438g aveva l'opzione per un doppio disco in raid e masterizzatore interno. Per l'hdmi out, conosco solo il sony vaio AR che questo tipo di uscita. Comunque su un sito si parla anche del sony vaio AR senza blueray e tvtuner che verrebbe poco più di 1300 euro. 2 gb di ram per vista sono più che sufficienti, io ho un asus a7j con 2 gb di ram e vista vola :P
Avrei letto da qualche parte che vista 64bit fatichi molto con 2 gb di ram. Immagino che il tuo sia a 32. Ciao.
...siete già a conoscenza delle porte SATA II su ExpressCard (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=278303#)?
sapete se gli hd collegati ed esse vengono riconosciuti come esterni o interni? inoltre il raid sarà supportato (non credo ma ve lo chiedo lo stesso ;) )?
avete ulteriori info (o eventualmente dove posso trovarne) riguardo queste schede (intendo SATAII)?
questa potrebbe essere una possibile soluzione al doppio hd... ed in generale, anche con altri devices la banda dovrebbe essere superiore a firewire e usb 2.0, no?!
grazie!
mi ero quasi convinto a prendere un bel 9283. quando leggo che HP per i nuovi prodotti non svilupperà driver diversi da quelli di WinVista... :eek:
a 'sto punto, se è vero, cerco di corsa un 9084!!!
voi che ne sapete, ditemi che non è vero!!! :muro:
boh alla fine penso però che i driver comunque si trovino, non penso che i componenti usati dal portatile siano unici. Con google secondo me puoi trovare quasi tutto. E poi scusa al limite vista non te la danno con il portatile? ;)
APPUNTO...NON LO VOGLIO!!!
APPUNTO...NON LO VOGLIO!!!
Mi sa che se vuoi comprare un notebook nuovo vista comunque te lo danno. Comunque io lo sto usando proprio ora, e devo dire che è effettivamente molto meglio rispetto ad xp...a parte qualche incompatibilità con qualche software, più che normale.
Ciao a tutti,
entro nel discorso perchè mi pare che abbiate interessi molto simili ai miei.
Sto valutando da qualche mese la possibilità di utilizzare un notebook per collegarmi in HD, o quasi(=720p) al mio televisore. Per questo ho setacciato tutto il mercato italiano (ed anche straniero) per individure i notebooks con uscita HDMI..... ( non mi risulta che l'uscita DVI fornisca una risoluzione 720p o 1080i...., o no? ).
Focalizzandomi, per ora, su HP pavillon, mi pare di poter riassumere la situazione così:
modelli con T7200 + 2HD + HDMI:
dv9095eU (HP Italia, ma introvabile)
dv9299ea (HP UK, ma con HD-DVD = costoso)
dv9294ea (HP Svizzera)
dv9295...... non esiste.
sono tutti 17 pollici (la risoluzione non l'ho considerata perchè userei il TV, anzi mi basterebbe un 15,4 pollici, ma nessuno ha l' HDMI ! )
Il 9294 sembra perfetto. Ma che prezzi! In Svizzera ho trovato solo vendite a prezzo di listino! e poi l'IVA ???!!!
Spero che qualcuno mi dia informazioni diverse, perchè se così stanno le cose il modello che fa per me "deve ancora nascere", almeno in italia !
Ciao
Orangina
18-03-2007, 17:45
...non mi risulta che l'uscita DVI fornisca una risoluzione 720p o 1080i...., o no? ...
Se non sbaglio esistono dei convertitori DVI-HDMI. Il DVI supporta qualunque risoluzione come l'HDMI l'unica differenza che l'HDMI porta anche l'audio nello stesso cavo.
Questo non l'hai preso in considerazione?
Sony
VGN-AR31S
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AR31S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+AR+Series
Nome completo microprocessore Processore Intel® Core™2 Duo T7200; supporta la tecnologia avanzata Intel® SpeedStep®
Produttore microprocessore Intel®
Velocità microprocessore (GHz) 2
Cache L2 (KB) 4096
Bus Frontside (MHz) 667
Numero di core 2
Memory
Velocità memoria (MHz) 667
Tipo di memoria DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Velocità di trasmissione Memoria (MB) 2048
Dimensioni memoria (MB) 2048
Unità
Tipo unità ottica Unità Blu-Ray Disc
Capacità unità disco rigido (GB) 240
Velocità unità disco rigido (G/MIN) 5400
Alloggiamento unità ottica Integrato
Tipo disco rigido Serial ATA, 2x100 GB RAID (0 e 1 supportati)
Velocità unità
Scrittura BD-R x1, BD-RE x1, BD-R DL x1, BD-RE DL x1, CD-R x8, CD-RW x8, DVD-R DL x2, DVD-R x8, DVD-RW x4, DVD+R DL x2,4, DVD+R x8, DVD+RW x4, DVD-RAM x5
Lettura BD ROM x1,6, BD-R x1, BD-RE x1, BD-R DL x1, BD-RE DL x1, CD x24, CD-R x24, CD-RW x24, DVD x8, DVD-R DL x6, DVD-R x8, DVD-RW x6, DVD+R DL x6, DVD+R x8, DVD+RW x6, DVD-RAM x5
Schermo
Tipo di schermo Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
Dimensioni diagonale (pollici) 17
Formato risoluzione 1920 x 1200
Tipo risoluzione WUXGA
Ha un prezzo impossibile.... ed è pure brutto, anzi bruttiiisssimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.