View Full Version : firewall in vista
framar22
11-02-2007, 12:09
ciao..
sapete se zone alarm (di zone lab ) gira bene su windows Vista
ciao..
sapete se zone alarm (di zone lab ) gira bene su windows Vista
Penso che non sia uscita ancora una versione compatibile di zone alarm.
Mi permetto di aggiungere: perchè se imposto il blocco del traffico in uscita col firewall di windows, non funzionano né i Catalyst control center, né i processi di stampa? Ma che firewall è se nemmeno ti avvisa quando un programma tenta di accedere all'esterno?? :mad:
Non esiste un firewall compatibile, magari gratuito? :cry:
Dreammachine
20-02-2007, 20:01
prova comodo personal firewall
silentmodena
20-02-2007, 20:07
ciao..
sapete se zone alarm (di zone lab ) gira bene su windows Vista
io ti posso solo dire che ho provato ad installarlo,mi ha dato l'errore di incompatibilita',ho proseguito lo stesso nell'installazzione e tutt'ora mi funziona bene,quello di windows lo ho disattivato subito
Quello nuovo di Windows Vista è superiore a quello di Windows XP perché permette anche di monitorare il traffico in uscita. E' sufficiente abilitare questa protezione aggiuntiva dagli Strumenti di Amministrazione.
Diamogli una possibilità prima di accantonare subito una soluzione potenzialmente buona per una soluzione che non è detto sia compatibile. ;)
Ecco una lista di firewall compatibili con Vista,personalmente per il momento nn ne ho intallato manco uno:D
Firewalls / IDS's
* JeticoPersonal Firewall v.2 beta jpf2beta
* Kaspersky Internet Security 6.0.2.614 (32/64-bit)
* Kerio WinRoute Firewall 6.3 BETA build 2397 (64-bit) NOTE: Driver won't install on a 32-bit.
* McAfee McAfee Personal Firewall 11.2 build 11.2.121
* Microsoft Windows Live OneCare 1.5
* Symantec Norton 360 beta
* Symantec Norton Internet Security 2006/2007 - NOTE: Download the latest version, more info here
* Trend Micro PC-cillin Internet Security 2007 - NOTE: Get the latest version, more info here
Quello nuovo di Windows Vista è superiore a quello di Windows XP perché permette anche di monitorare il traffico in uscita. E' sufficiente abilitare questa protezione aggiuntiva dagli Strumenti di Amministrazione.
Diamogli una possibilità prima di accantonare subito una soluzione potenzialmente buona per una soluzione che non è detto sia compatibile. ;)
Vero e aggiungo che è migliorato anche nel complesso.
Ora si possono impostare più porte e addirittura un range di indirizzi ip per singola regola.
SonicGuru
21-02-2007, 00:15
Io avendo un router ethernet sono già normalmente dietro firewall hardware+NAT
Tuttavia, siccome il firewall hardware ha il grosso limite di controllare solo le connessioni in entrata è soggetto a leak (programma che, spacciandosi per qualche altro conosciuto, tipo Explorer, ottiene automaticamente l'accesso alla rete).
Per questo motivo su XP utilizzavo anche Agnitum Outpost Pro e in questo modo ottenevo i massimi punteggi di sicurezza a tutti i test del sito PC Flank (uno dei migliori test on line), compresi i leak test, che col solo firewall hardware non superavo.
Siccome attualmente Outpost non è ancora compatibile con Vista ho provato a dare una chance al nuovo firewall di Vista e devo dire che ho ottenuto i medesimi risultati che ottenevo prima su XP, ossia ottimi in TUTTI i test.
Risultato? Non userò più alcun altro firewall... ;)
@sirus:
quando parli di abilitare la protezione sul trfaffico in uscita, ti riferisci alla voce eccezioni delle impostazioni del firewall o c'è qualcosa che mi perdo?
@sirus:
quando parli di abilitare la protezione sul trfaffico in uscita, ti riferisci alla voce eccezioni delle impostazioni del firewall o c'è qualcosa che mi perdo?
Ehehehe, è qui che c'è il nuovo :D:
Pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> windows firewall e protezione avanzata.
L'ho scritto sopra:
Ora si possono impostare più porte e addirittura un range di indirizzi ip per singola regola.
SonicGuru
21-02-2007, 00:26
Ehehehe, è qui che c'è il nuovo :D:
Pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> windows firewall e protezione avanzata.
L'ho scritto sopra:
Ah ecco... è che io credevo le impostazioni di configurazione del firewall fossero raccolte tutte sotto la voce firewall nel pannello di controllo...
Mi sa che a livello logico il pannello di controllo è un po peggiorato...
Oltretutto non mi fa accedere a quelle opzioni dall'account di utente standard, mi costringe quindi ad accedere dall'account del gruppo amministratori... un po assurdo... non bastava chiedermi l'autorizzazione tramite password con l'UAC?
Peggiorato?
Guarda che le regole che crei li poi vanno a finire nelle eccezzioni e le attivi/disattivi da li.
Il punto è che queste regole, oltre a crearle anche per il traffico in uscita, le puoi impostare per più ip/porte per una sola regola.
Butta un poco la testa, vedrai che ti accorgi di come sia migliore. ;)
Sinceramente nn ho mai usato un firewall xkè avendo un router ethernet penso di essere più o meno al sicuro e quindi nn mi preoccupo più di tanto..
Ma è confortante sentire ke finalmente windows ha implementato un servizio ottimo senza aver bisogno di software di terze parti :cool:
SonicGuru
21-02-2007, 00:37
Peggiorato?
Guarda che le regole che crei li poi vanno a finire nelle eccezzioni e le attivi/disattivi da li.
Il punto è che queste regole, oltre a crearle anche per il traffico in uscita, le puoi impostare per più ip/porte per una sola regola.
Butta un poco la testa, vedrai che ti accorgi di come sia migliore. ;)
Scusa, ma trovo illogico avere le impostazioni di un unico programma divise in due parti... se nel pannello di controllo c'è la voce firewall, perchè non permettermi di accedere a tutte le opzioni e le configurazioni da quella voce?
Eh vabbeh, che ti devo dire, l'hanno fatto cosi.
Pensavo fosse più importante come è fatto e cosa permette di fare, non dove sta il fw e dove il centro di controllo. :asd:
Che poi come ho detto, crei la regola li e la gestisci di la.
SonicGuru
21-02-2007, 00:47
Eh vabbeh, che ti devo dire, l'hanno fatto cosi.
Pensavo fosse più importante come è fatto e cosa permette di fare, non dove sta il fw e dove il centro di controllo. :asd:
Che poi come ho detto, crei la regola li e la gestisci di la.
Scusami se insisto, non è affatto una polemica, Vista lo sto apprezzando tantissimo e credo che sia il miglior OS di Microsoft di sempre, però un'interfaccia ha anche un'usabilità, l'usabilità passa per l'organizzazione logica, se mi crei delle macrocategorie io sono portato a pensare che, giustamente, mi hai raggruppato tutte le funzioni di quella voce in un unico pannello di controllo... poi scopri che no, non è esattemente così... esiste la voce firewall, ma le impostazioni avanzate stanno sotto strumenti di amministrazione, che però non fanno alcun riferimento al firewall, hanno una voce un po generica...
Se a te sembra logico e ben fatto...
Nel mio primo post qui dentro ho scritto proprio per elogiare il nuovo firewall di Vista, quindi non credo di essere un critico o prevenuto, però nemmeno possiamo dire che tutto è perfetto a priori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.