Gr8Wings
11-02-2007, 11:17
Ho un controller Sata2 basato sul chip della Silicon Image Sil3132, montato su slot PCIe 1x.
Questo controller ha collegato un solo disco, l'Hitachi T7K500 da 320 GB Sata-II, in modalità singola (Concatenation nei settaggi del bios del controller stesso).
Il sistema è stabile, il trasferimento files è davvero velocissimo su questo disco !
L'unico probelma che noto è che il boot è lento.
In pratica parte prima il bios dei controller sata on-board sulla mia Abit AX8 (il VIA VT6421) che rileva i dishi sata 1, poi parte il bios della scheda Sil3132 e rileva l'HD Hitachi, poi si vedono le schermate del bios della scheda con le altre perioferiche e gli irq, quindi parte il boot di Windows perchè si ferma alla scelta dei profili hardware che ho definito in XP.
Fin qui velocissimo.
Do l'invio sul profilo hw predefinito e riparte windows, ma qui lo schermo diventa nero e passano circa 3 MINUTI prima che esca la schermata col logo di XP, poi tutto si completa regolarmente.
Quale può essere il motivo ?
E' normale secondo voi ?
:mc:
Questo controller ha collegato un solo disco, l'Hitachi T7K500 da 320 GB Sata-II, in modalità singola (Concatenation nei settaggi del bios del controller stesso).
Il sistema è stabile, il trasferimento files è davvero velocissimo su questo disco !
L'unico probelma che noto è che il boot è lento.
In pratica parte prima il bios dei controller sata on-board sulla mia Abit AX8 (il VIA VT6421) che rileva i dishi sata 1, poi parte il bios della scheda Sil3132 e rileva l'HD Hitachi, poi si vedono le schermate del bios della scheda con le altre perioferiche e gli irq, quindi parte il boot di Windows perchè si ferma alla scelta dei profili hardware che ho definito in XP.
Fin qui velocissimo.
Do l'invio sul profilo hw predefinito e riparte windows, ma qui lo schermo diventa nero e passano circa 3 MINUTI prima che esca la schermata col logo di XP, poi tutto si completa regolarmente.
Quale può essere il motivo ?
E' normale secondo voi ?
:mc: