View Full Version : consiglio su overclok amd 64...dfi
pandoratomorrow
11-02-2007, 09:08
ciao raga
potete darmi qualche consiglio per l'overclokkaggio del mio amd 64 sandiego 4000+..
sono entrato nelbios ma nn ci capisco niente...
ci sono varie sezioni:
FSB BUS (cosa è)
LDT/FSB (è impostato su auto)
LDT BUS TRANSFER WIDTH (Cè SCRITTO 16 16)
PCI EXPRESS 100MHZ posso arrivare fino a 145mhz cosa può succedere?
CPU VID (configurato su startup) arriva fino a 1.550V ora e a 1.450V
CPU VID SPECIAL (configurato su auto però all'interno cè scritto ABOVE * 104% -106-107 ecc.
LDT VOLT
MI AIUTATE A CAPIRE?
per favore ..
carrittu
11-02-2007, 11:34
leggi le guide :read: . ciao
pandoratomorrow
11-02-2007, 13:16
ho letto le guide!!!
ma non cè scritto come fare, cosa significano fsb e roba varia...
FSB BUS (cosa è) : Frequenza del bus della cpu. Aumentandolo si ottiene l'aumento della frequenza della cpu.
LDT/FSB (è impostato su auto): Rapporto tra la frequenza del bus di sistema e quella del link hypertransport. Lascia sul valore default, le DFI gestiscono in automatico questo valore.
LDT BUS TRANSFER WIDTH (Cè SCRITTO 16 16): Ampiezza del link hypertransport tra cpu e chipset in bit. Lascia com'è.
PCI EXPRESS 100MHZ posso arrivare fino a 145mhz cosa può succedere? Valore della frequenza pci express. Imposta al massimo 101.
CPU VID (configurato su startup) arriva fino a 1.550V ora e a 1.450V Voltaggio di alimentazione della cpu.
CPU VID SPECIAL (configurato su auto però all'interno cè scritto ABOVE * 104% -106-107 ecc.
Aggiunta al voltaggio di alimentazione, per dare una spinta in più. Il valore va aggiunto a quello del vid impostato (es: 1.500v + 104%)
LDT VOLT: voltaggio di alimentazione del link hypertransport. Aiuta nella stabilità del sistema.
Quoto tutto... Ovviamente... :)
Solo una cosa rera.. su LDT/FSB... Mi permetto di sconsigliare l'AUTO...
Se non lo si imposta manualmente si possono avere grane...
A default invece, conviene tenere in auto sia il molty cpu che quello HT, perchè se li imposti manualmente, anche se secondo i valori di default, si hanno problemi già dal boot... :)
Con DFI accade questo ed altro... :rolleyes:
Sulla DFI NF4 che avevo il rapporto scalava in automatico, mai avuto problemi :)
Impostarlo manualmente in oc può essere una sicurezza in più però ;)
pandoratomorrow
11-02-2007, 14:53
raga hop un problemone
è caduta una vite nel pc ha toccato la schedamadre e il pc si è spento e ora non parte, si accende solamente e fà tre bip come se mancasse la ram
Provato col classico reset di CMOS?
@rera
Non ne dubito, anche perchè sappiamo bene quanto possa cambiare lo scenario, facendo semplicemente uso di rev di bios differenti... Su DFI poi... :)
ha provato, ho spiegato come fare in pvt :)
I bios dfi li ricordo, ne uscivano 3 alla volta a seconda delle ram da usare (uno bh5, un'altro tccd)... bei tempi :D
Mamma mia che incubo, immagina per me che sulla SLi DR avrò cambiato almeno 3 o 4 kit... :D
Quante notti insonni... :coffee:
pandoratomorrow, hai risolto?
pandoratomorrow
11-02-2007, 18:51
no raga non ho risolto
ora quando l'accendo i 4 led rossi rimangono tutti accesi..
non fà piu bip però
e mi indica nessun segnale al monitor
Avrai mandato in corto qualcosa?! :sob:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.