View Full Version : Che fine ha fatto il conflitto di interessi ?
giannola
11-02-2007, 09:47
come da titolo.
L'unione l'ha usato come cavallo di battaglia "sarà una delle prime cose che facciamo" inizialmente pensata per i primi 100 giorni.
Presentata una proposta da Dario Franceschini a luglio scorso, ma a quanto pare viene sempre rinviata.
Tra circa 60 sarà un anno dalle elezioni ma sembra che questa cosa sia destinata a protrarsi, salvo eventuali crisi di governo, per essere approvata magari sul finire della legislatura.
Varilion
11-02-2007, 11:35
non essendoci più Silvio al governo non c'è più conflitto no?
... il loro unico interesse è il bene del paese perchè fare una legge simile.... :sofico:
Tre bozze esistenti al momento a quanto ne so io.
1) bozza Franceschini ... molto scarsetta, senza l'ineleggibilità ma solo l'incompatibilità, ed è una caxxata perchè pure all'opposizione con tante tv influenzi l'opinione pubblica.
2) «bozza del Governo»,quella prodotta dal gruppo Astrid (Associazione per gli Studi e le ricerche sulla Riforma delle Istituzioni Democratiche e sulla innovazione nell'amministrazione pubblica), coordinato da Bassanini e Passigli.
Questa la considero molto buona, c'era l'«incandidabilità», molto più dura della Franceschini.
3) Bozza in lavorazione da parte di Sartori e Furio Colombo, sarà presentata dal secondo al senato e alla camera entro breve.
-La prima è da cestinare imho.
-La seconda, se non la cambiano, potrebbe andare bene, con l'ineleggibilità etc etc..
-La terza sono sicuro che sarà la migliore delle tre, la più rigorosa, a quanto pare l'ineleggibilità non dovrebbe essere sancita da un'authority ma in modo più diretto, veloce e sicuro.Inoltre si prevede la vendita delle televisioni, nessun blind trust.
Comunque Berlusconi è davvero potente e può comprare i senatori...oltre al fatto che qualcuno nell'unione ha inciuciato con lui.. la vedo dura ad approvare quella di Sartori al senato, già la bozza del governo sarebbe tanto direi :(
Tre bozze esistenti al momento a quanto ne so io.
1) bozza Franceschini ... molto scarsetta, senza l'ineleggibilità ma solo l'incompatibilità, ed è una caxxata perchè pure all'opposizione con tante tv influenzi l'opinione pubblica.
2) «bozza del Governo»,quella prodotta dal gruppo Astrid (Associazione per gli Studi e le ricerche sulla Riforma delle Istituzioni Democratiche e sulla innovazione nell'amministrazione pubblica), coordinato da Bassanini e Passigli.
Questa la considero molto buona, c'era l'«incandidabilità», molto più dura della Franceschini.
3) Bozza in lavorazione da parte di Sartori e Furio Colombo, sarà presentata dal secondo al senato e alla camera entro breve.
-La prima è da cestinare imho.
-La seconda, se non la cambiano, potrebbe andare bene, con l'ineleggibilità etc etc..
-La terza sono sicuro che sarà la migliore delle tre, la più rigorosa, a quanto pare l'ineleggibilità non dovrebbe essere sancita da un'authority ma in modo più diretto, veloce e sicuro.Inoltre si prevede la vendita delle televisioni, nessun blind trust.
Comunque Berlusconi è davvero potente e può comprare i senatori...oltre al fatto che qualcuno nell'unione ha inciuciato con lui.. la vedo dura ad approvare quella di Sartori al senato, già la bozza del governo sarebbe tanto direi :(
Non c'è bisogno di inciuciare... :( Questa legge non conviene a nessuno. CI sono tanti politici in conflitto. Così chi possiede una qualunque azienda non potrebbe essere eletto... Ad esempio non mi pare neanche giusto che il primario dell'ospedale dove lavoro, possieda un centro privato, verso cui dirotta tutti i pazienti...
si, la sinistra ci stava pensando, ma per ora devono fare i loro interessi
per la legge ci penseranno tra 4 anni :fagiano:
Ecco la mia riforma:
1) nessun privato può possedere più di un mass media in uno stesso settore. Quindi un privato può avere una sola televisione, un solo giornale ecc...
2) Qualunque candidato ad una carica pubblica non deve possedere nessun mass media.
3) Qualunque candidato ad una carica pubblica deve avere la fedina penale pulita e non essere imputato in nessun processo penale.
4) La Rai va privatizzata e venduta a soggetti diversi, con la conseguente abolizione del canone.
5) Qualunque candidato ad una carica pubblica non può ricoprire o candidarsi a nessun'altra carica pubblica: o fai l'amministratore comunale, o fai quello provinciale o quello regionale o fai il parlamentare.
5 punti per cambiare l'Italia: l'ho fatto io che sono un semplice utente di un forum internettiano... fanno fatica a farlo i politici? :rolleyes:
DonaldDuck
11-02-2007, 20:47
Ecco la mia riforma:
1) nessun privato può possedere più di un mass media in uno stesso settore. Quindi un privato può avere una sola televisione, un solo giornale ecc...
2) Qualunque candidato ad una carica pubblica non deve possedere nessun mass media.
3) Qualunque candidato ad una carica pubblica deve avere la fedina penale pulita e non essere imputato in nessun processo penale.
4) La Rai va privatizzata e venduta a soggetti diversi, con la conseguente abolizione del canone.
5) Qualunque candidato ad una carica pubblica non può ricoprire o candidarsi a nessun'altra carica pubblica: o fai l'amministratore comunale, o fai quello provinciale o quello regionale o fai il parlamentare.
6) nessuna forma di controllo diretto o indiretto su società immobiliari
7) nessuna forma di controllo diretto o indiretto sui sistemi bancari
8) nessuna forma di controllo diretto o indiretto su assicurazioni
9) nessuna forma di controllo diretto o indiretto su cooperative
Fabiaccio
11-02-2007, 20:54
6) nessuna forma di controllo diretto o indiretto su società immobiliari
7) nessuna forma di controllo diretto o indiretto sui sistemi bancari
8) nessuna forma di controllo diretto o indiretto su assicurazioni
9) nessuna forma di controllo diretto o indiretto su cooperative
provvedimento drakend - DonaldDuck? :sofico: :sofico: :sofico:
Approvo ;)
DonaldDuck
11-02-2007, 21:03
provvedimento drakend - DonaldDuck? :sofico: :sofico: :sofico:
Approvo ;)
:)
Ecco la mia riforma:
1) nessun privato può possedere più di un mass media in uno stesso settore. Quindi un privato può avere una sola televisione, un solo giornale ecc...
2) Qualunque candidato ad una carica pubblica non deve possedere nessun mass media.
3) Qualunque candidato ad una carica pubblica deve avere la fedina penale pulita e non essere imputato in nessun processo penale.
4) La Rai va privatizzata e venduta a soggetti diversi, con la conseguente abolizione del canone.
5) Qualunque candidato ad una carica pubblica non può ricoprire o candidarsi a nessun'altra carica pubblica: o fai l'amministratore comunale, o fai quello provinciale o quello regionale o fai il parlamentare.
5 punti per cambiare l'Italia: l'ho fatto io che sono un semplice utente di un forum internettiano... fanno fatica a farlo i politici? :rolleyes:
dobbiamo rifare le elezioni?
oppure è meglio che si dimettano tutti i policiti da soli?
6) nessuna forma di controllo diretto o indiretto su società immobiliari
7) nessuna forma di controllo diretto o indiretto sui sistemi bancari
8) nessuna forma di controllo diretto o indiretto su assicurazioni
9) nessuna forma di controllo diretto o indiretto su cooperative
10) Nessun individuo può ricoprire la stessa carica pubblica più di una volta.
11) Sono aboliti tutti i privilegi di chi ricopre cariche pubbliche, tranne le spese per gli spostamenti dovuti all'esercizio dell'attività.
12) Lo stipendio di chi ricopre una carica pubblica deve essere proporzionale a quello medio dei lavoratori italiani.
10) Nessun individuo può ricoprire la stessa carica pubblica più di una volta.
11) Sono aboliti tutti i privilegi di chi ricopre cariche pubbliche, tranne le spese per gli spostamenti dovuti all'esercizio dell'attività.
12) Lo stipendio di chi ricopre una carica pubblica deve essere proporzionale a quello medio dei lavoratori italiani.
ho qualcosa da ridire in proposito:
10)molti politici sono stati ottimi,vedi bill clinton,beh in italia non so,ma spero che prima o poi compaia qualcouno
11)forse si. puo' nadare
12)facilmente corruttibile se ha uno stipendio basso
Scommetto lo stipendio di 1 mese che nemmeno in questa legisltura il csx farà qualcosa contro il "conflitto di interessi"... :O
Basta che dopo non vengano di nuovo a lamentarsi e a piangere ogni volta... ;)
ho qualcosa da ridire in proposito:
10)molti politici sono stati ottimi,vedi bill clinton,beh in italia non so,ma spero che prima o poi compaia qualcouno
Statisticamente la qualità dei politici è bassissima... quindi un continuo ricambio nei posti dirigenti può favorire la comparsa di qualche politico un po' più lungimirante. Certo che se continuiamo ad avere sempre le stesse mummie è ovvio che non cambierà mai nulla in questo Paese.
12)facilmente corruttibile se ha uno stipendio basso
Perché attualmente, con lo stipendio schifosamente alto che hanno, sono forse difficilmente corruttibili? E poi per stipendio basso non intendo 500€ al mese, ma non di più di 3-4000 € al mese... non i 15000 e rotti attuali comunque, che sono uno scandalo ed un insulto a chi lavora. Per non parlare di quando i politici ricoprono più cariche! :rolleyes:
Abolizione della pensione per i parlamentari.
trallallero
12-02-2007, 12:17
10) Nessun individuo può ricoprire la stessa carica pubblica più di una volta.
se ci fosse stata in UK questa regola adesso non sarebbe quella che é perché la Lady di ferro durante la prima carica non é riuscita a fare niente ;)
12) Lo stipendio di chi ricopre una carica pubblica deve essere proporzionale a quello medio dei lavoratori italiani.
troveremmo sul giornali di lavoro annunci del tipo:
cercasi con urgenza un esperto presidente del consiglio,
contratto a progetto per 5 anni
non rinnovabile
scrivere mail a www.governo.it
:asd:
FabioGreggio
12-02-2007, 12:43
Scommetto lo stipendio di 1 mese che nemmeno in questa legisltura il csx farà qualcosa contro il "conflitto di interessi"... :O
Basta che dopo non vengano di nuovo a lamentarsi e a piangere ogni volta... ;)
Questo governo non è un governo di csx, ma una pastina insipida da reparto ospedaliero.
E pensare che c'è chi grida alla Sinistra Radicale che fa tutto.
Io aspetto ancora un Zapatero che rada al suolo i rapporti con la chiesa e applichi un buon RadicalSocialismo cacciando dal Parlamento chi ha avuto o ha grane con la giustizia.
fg
giannola
12-02-2007, 15:49
Questo governo non è un governo di csx, ma una pastina insipida da reparto ospedaliero.
E pensare che c'è chi grida alla Sinistra Radicale che fa tutto.
Io aspetto ancora un Zapatero che rada al suolo i rapporti con la chiesa e applichi un buon RadicalSocialismo cacciando dal Parlamento chi ha avuto o ha grane con la giustizia.
fg
grezzo sei grezzo, ma condivido pienamente il tuo pensiero. :)
Questo governo non è un governo di csx, ma una pastina insipida da reparto ospedaliero.
E pensare che c'è chi grida alla Sinistra Radicale che fa tutto.
Io aspetto ancora un Zapatero che rada al suolo i rapporti con la chiesa e applichi un buon RadicalSocialismo cacciando dal Parlamento chi ha avuto o ha grane con la giustizia.
fg
Io penso invece che una rivoluzione comunista con seguente abolizione della proprietà privata sarebbe meglio! :D
Io penso invece che una rivoluzione comunista con seguente abolizione della proprietà privata sarebbe meglio! :D
sei serio? Se no scusa se ho frainteso, se si e' una proposta medievale e imho in Italia non si potra' mai realizzare!
DonaldDuck
12-02-2007, 18:37
Io penso invece che una rivoluzione comunista con seguente abolizione della proprietà privata sarebbe meglio! :D
Inizia a mettere a disposizione la tua ;). A qualcuno interesserà.
Questo governo non è un governo di csx, ma una pastina insipida da reparto ospedaliero.
E pensare che c'è chi grida alla Sinistra Radicale che fa tutto.
Io aspetto ancora un Zapatero che rada al suolo i rapporti con la chiesa e applichi un buon RadicalSocialismo cacciando dal Parlamento chi ha avuto o ha grane con la giustizia.
fg
magari non solo dal parlamento ma anche da tutti gli incarichi pubblici.. così la smeteremmo di vedere dei terroristi in commissioni goverantive :rolleyes:
Macchè legge sul conflitto di interessi... :O
Ecco quello che faranno... :O
Toglieranno il conflitto (via dall'Afghanistan, via dall'Iraq e più in la anche dal Libano)... :O
... E rimarrà soltanto l'interesse... :O
... Il loro! :O :asd:
Inizia a mettere a disposizione la tua ;). A qualcuno interesserà.
Beh bisogna cominciare dagli sporchi capitalisti! :D
sei serio? Se no scusa se ho frainteso, se si e' una proposta medievale e imho in Italia non si potra' mai realizzare!
Certo che sono serio... :rotfl: ... non si vede? :sofico:
DonaldDuck
12-02-2007, 22:02
Beh bisogna cominciare dagli sporchi capitalisti! :D
Certo che sono serio... :rotfl: ... non si vede? :sofico:
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15952626
Questo governo non è un governo di csx, ma una pastina insipida da reparto ospedaliero.
E pensare che c'è chi grida alla Sinistra Radicale che fa tutto.
Io aspetto ancora un Zapatero che rada al suolo i rapporti con la chiesa e applichi un buon RadicalSocialismo cacciando dal Parlamento chi ha avuto o ha grane con la giustizia.
fg
Qui ti do ragione, ma come mai appena insediato questo governo non dicevi cosi??
Le promesse di questo governo dove sono??
Io per sfortuna ho perso mia Madre alcuni giorni or sono e mio zio e mi trovo nela situazione di dover pagare una successino ancor superiore ai anni 1995???
Qualcuno mi spiegi.
Grazie PRODI dei tuoi interessi nei confonti dei piu deboli.
il conflitto di interessi signori interessa a non farlo a piu all'attuale goveno che non al precedente.
Meditate Meditate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.