PDA

View Full Version : dell' utri: ho i diari di Berlusconi


sempreio
11-02-2007, 06:52
Dell'Utri: "Ho i diari del Duce"
Scritti autentici Mussolini del '35-'39
Clicca!

Marcello Dell'Utri ha rivelato essere in possesso dei diari autentici di Benito Mussolini dal 1935 al 1939. Il senatore di Forza Italia - bibliofilo di livello internazionale - ha detto di averli ottenuti a Bellinzona, in Svizzera. "Sono stato contattato dai figli di uno dei partigiani che a Dongo arrestarono il Duce e che aveva trattenuto cinque agende manoscritte di Mussolini". I diari saranno presto pubblicati.

"Ho letto con cura - ha aggiunto Dell'Utri intervenendo alla presentazione del circolo del Buon Governo a Udine - e son rimasto molto colpito dalle osservazioni che il Duce faceva quotidianamente".

Il senatore Dell'Utri ha aggiunto che i diari dal 1935 al 1939 saranno pubblicati a breve da una casa editrice italiana. "Ma so - ha detto anche - che si è fatto avanti un editore tedesco. Ho qui con me - ha proseguito - alcuni fogli dell' agosto 1939, alla vigilia dell'invasione tedesca della Polonia. Devo dire che le riflessioni del Duce appaiono di estrema importanza". Infine, per dimostrare a tutti che non scherzava, l'esponente forzista ha letto la riflessione che il Duce fece nel 10 febbraio del '39, giorno della morte di Papa Pio XI.

Ma gli storici sono scettici
Dopo l'annuncio di Dell'Utri gli storici hanno manifestato scetticismo e cautela sull'autenticità dei documenti. C'è chi fa sapere che ha avuto notizia che quegli stessi diari erano stati proposti solo un mese fa a un editore italiano che poi li ha rifiutati. E chi, come Giovanni Sabatucci, che con disincanto ricorda: "Ne sono usciti tanti di Diari di Mussolini e quasi tutti si sono rivelati falsi". Valerio Castronovo non nasconde perplessità: "Negli ultimi venti anni ne son saltati fuori tanti. E nessuno si è rivelato autentico. Le domande che si pongono sono tante: come mai? Chi glieli ha dati? Perché adesso?" In ogni caso, aggiunge Castronovo "dovrebbero essere gli storici a dire l'ultima parola e fare gli opportuni studi e perizie". Più possibilista lo storico della Resistenza Claudio Pavone: "Non sono in grado di giudicarne l'autenticità. Certo se fossero veri sarebbero sicuramente interessanti. Dell'Utri - aggiunge - dovrebbe metterli subito a disposizione degli storici".

p.s. per me voleva dire ben altro, ma me ne stò zitto....

DonaldDuck
11-02-2007, 08:48
p.s. per me voleva dire ben altro, ma me ne stò zitto....
Perchè voleva dire altro :confused: ? E' un lapsus il titolo della discussione o è intenzionale :fagiano: ?
http://www.ilcapoluogo.it/content.php?article.1823

TROVATI I DIARI DI MUSSOLINI
martedì 26 settembre 2006

La Mondadori tratta l’acquisto del materiale rinvenuto

Maria Grazia Trozzi
SULMONA. Sarebbero stati ritrovati i quaderni segreti di Benito Mussolini. Se fosse accertata l’autenticità dei testi sarebbe davvero necessario riscrivere la storia d’Italia. Per ora gli scritti sono nelle mani di un notaio di Bellinzona e a sentir leggere quel contenuto dal senatore Marcello Dell’Utri si è portati a pensare di dover cominciare a rivedere e riformulare sul serio ogni considerazione fatta in merito all’ingresso dell’Italia in guerra e soprattutto nei confronti del Duce. Sbalorditive le considerazioni personali che Mussolini dedica al segretario Achille Starace, stimato quasi alla stregua di un “idiota”. Ciò che riscatterà l’uomo di fiducia del Duce sarà proprio la storica ed “eroica” morte. Si conferma una volta di più che il Duce odiasse “a morte” il dolce far niente del ceto medio italiano, definito alla maniera di un ceto parassitario. Per il secondo conflitto mondiale soprattutto non appare più solo un problema di maggiori armamenti quello che faceva esitare all’entrare in guerra affianco della Germania, ma una vera e propria costrizione che fa scrivere al duce, in quei diari, testuali parole: “Non più libero nella libera scelta, ma succube….”. Mussolini, a quanto pare, la guerra proprio non la voleva. Non solo. Sarebbero davvero scottanti le scoperte fatte in quelle agende che dal 1945 al 2006 sono rimasti in un cassetto. Il duce le portò con sé, sulle strade del lago di Como. Cinque agende trasportate, ma poi sottratte e ancora nascoste alla storia: “Commoventi a vederle - dichiara l’onorevole Dell’Utri a Sulmona dove rivela la recente scoperta - chissà perché poi non hanno più la copertina” le descrive così il parlamentare che ha preso visione dei presunti originali. Insomma 61 anni fa gli scritti che raccolgono le idee e i pensieri di Mussolini, dal '35 al '39, furono sottratti alla storia da un partigiano al momento in cui il duce fu catturato mentre era diretto in Svizzera. Da allora non se ne seppe più nulla del bottino di guerra, del carico e degli effetti personali, inclusi i diari che il Duce scriveva e desiderava portare con sé oltre le Alpi. La casa editrice Mondadori ne sta trattando l’acquisto per pubblicarne il contenuto con l’autorizzazione della famiglia Mussolini e degli eredi. Per far chiarezza sugli eventi che portarono, alla seconda guerra mondiale, un’Italia prima neutrale poi tanto bellica, i diari segreti del duce sono certamente un tesoro di conoscenza.

8310
11-02-2007, 09:02
Correggi il titola, và...

Onisem
11-02-2007, 09:19
Dell'Utri: "Ho i diari del Duce"
Scritti autentici Mussolini del '35-'39
Clicca!

Marcello Dell'Utri ha rivelato essere in possesso dei diari autentici di Benito Mussolini dal 1935 al 1939. Il senatore di Forza Italia - bibliofilo di livello internazionale - ha detto di averli ottenuti a Bellinzona, in Svizzera. "Sono stato contattato dai figli di uno dei partigiani che a Dongo arrestarono il Duce e che aveva trattenuto cinque agende manoscritte di Mussolini". I diari saranno presto pubblicati.

"Ho letto con cura - ha aggiunto Dell'Utri intervenendo alla presentazione del circolo del Buon Governo a Udine - e son rimasto molto colpito dalle osservazioni che il Duce faceva quotidianamente".

Il senatore Dell'Utri ha aggiunto che i diari dal 1935 al 1939 saranno pubblicati a breve da una casa editrice italiana. "Ma so - ha detto anche - che si è fatto avanti un editore tedesco. Ho qui con me - ha proseguito - alcuni fogli dell' agosto 1939, alla vigilia dell'invasione tedesca della Polonia. Devo dire che le riflessioni del Duce appaiono di estrema importanza". Infine, per dimostrare a tutti che non scherzava, l'esponente forzista ha letto la riflessione che il Duce fece nel 10 febbraio del '39, giorno della morte di Papa Pio XI.

Ma gli storici sono scettici[...]

Magari ha pure l'oro di Dongo? :asd:

peppogio
11-02-2007, 09:27
Correggi il titolo... Oppure intendevi dire "Benito Berlusconi"?

LUVІ
11-02-2007, 09:46
" dell' utri: ho i diari di Berlusconi
Dell'Utri: "Ho i diari del Duce"
Scritti autentici Mussolini del '35-'39
Clicca!"

LOL!!!! :asd:

lowenz
11-02-2007, 10:33
Qualcuno si ricorda quel documentario fatto qualche tempo fa in cui si diceva che gli archivi di stato sono consultabili solo dopo tot decine di anni?
Quante erano le decine? Mi pare infatti che gli archivi di epoca fascista siano ancora non del tutto accessibili.

Era proprio in questo documentario che si parlava delle lettere di Mussolini.

sander4
11-02-2007, 10:50
E Bravo Dell'Utri e "famigghia" :asd:

Il castigatore
11-02-2007, 11:00
La Mondadori tratta l’acquisto del materiale rinvenuto

:asd:

dantes76
11-02-2007, 12:00
se fossero, originali, sarebbero interessanti, dico dal punto di vista storico


Lol per il titolo :D

CYRANO
11-02-2007, 12:01
li voglio leggere i diari di berlusconiiii !!!!

:O



Cighbvgfyu

FastFreddy
11-02-2007, 12:02
Ok, la prossima volta che qualcuno dice di aver trovato i diari di Hitler allora il therad verrà intitolato: "trovati i diari di D'Alema!"


(Forattini docet)

dantes76
11-02-2007, 12:10
Ok, la prossima volta che qualcuno dice di aver trovato i diari di Hitler allora il therad verrà intitolato: "trovati i diari di D'Alema!"


(Forattini docet)


:D

Raven
11-02-2007, 12:39
eh... io ho il diario segreto di Laura Palmer... vale qualcosa?!?!... :fagiano:

dantes76
11-02-2007, 13:10
Prime rivelazioni sugli scritti attribuiti al duce
Mussolini nei diari: «No a prendere armi»
Nel manoscritto in mano a Dell'Utri: «Non possiamo e non dobbiamo prendere le armi, che poi non abbiamo»

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
TRIESTE - «Non possiamo e non dobbiamo prendere le armi, che poi non abbiamo»: è questo - ha riferito il senatore Marcello Dell'Utri - uno dei passaggi contenuti nei diari dal 1935 al '39 ritenuti di Benito Mussolini, di cui è entrato in possesso e che ha avuto modo di leggere. In merito ai rapporti con i tedeschi e sulla guerra il senatore di Forza Italia - oggi a Trieste per una riunione dei Circoli della Libertà - ha riferito che nei diari «c'è una giornata in particolare, mi sembra il 30 o il 31 agosto del '39, in cui commenta che "non possiamo e non dobbiamo prendere le armi che poi non abbiamo"». «Questa - ha detto Dell'Utri - è un'affermazione precisa. Poi - ha aggiunto - dice dei tedeschi che sono alleati ma che potrebbero essere da un momento all' altro nemici». A riguardo, Dell'Utri ha poi aggiunto - rispondendo ad una specifica domanda dei giornalisti - che Mussolini non usa la parola "succube" in relazione al suo rapporto con i tedeschi.
11 febbraio 2007

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/11/mussolini_armi.shtml

sempreio
11-02-2007, 13:22
credevo che qualcuno si ricordasse della telefonata di dell' utri a Berlusconi che diceva che aveva documenti scottanti su di lui, forse questa trovata e solo per far capire all' amico che è ora di attaccare il centro sinistra(berlusconi se ne starebbe tranquillamente a guardare altrimenti) :rolleyes:

nomeutente
11-02-2007, 13:50
Messo così, non si capisce se la discussione voleva essere seria o scherzosa. :mbe:

Fabiaccio
11-02-2007, 13:52
eh... io ho il diario segreto di Laura Palmer... vale qualcosa?!?!... :fagiano:

ed io invece avevo come diario la smemoranda :sofico:

lo so che non c'azzecca niente ;)

dantes76
11-02-2007, 13:53
credevo che qualcuno si ricordasse della telefonata di dell' utri a Berlusconi che diceva che aveva documenti scottanti su di lui, forse questa trovata e solo per far capire all' amico che è ora di attaccare il centro sinistra(berlusconi se ne starebbe tranquillamente a guardare altrimenti) :rolleyes:

??? :confused:

Lucrezio
11-02-2007, 14:08
Titolo assolutamente fuori luogo e provocatore.
Per intanto chiudo, poi ne discuto con nomeutente.