View Full Version : L'amico Putrin: «Basta con l'egemonia Usa»
dantes76
10-02-2007, 21:49
10 febbraio 2007
La Casa Bianca in un comunicato: sono accuse sbagliate
Putin: attacca l'egemonia Usa. Dure reazioni
Il presidente russo ha accusato l'America di unilateralismo, eccessivo uso della forza, dannoso tentativo di cambiare gli equilibri strategici esistenti. Nasce un caso diplomatico
http://www.abacustours.com/images/josephstalin165x204.jpg
Putin a Monaco
MONACO (GERMANIA) - E così nell'agenda politica internazionale tornano parole come Guerra Fredda, alleanza transatlantica, egemonia. Sono bastate le parole, durissime, del presidente russo Putin a generare una specie di salto indietro nel tempo di 60 anni e un piccato comunicato ufficiale della Csa Bianca che recita: «Gli Usa non hanno trasformato la
Putin e la Merkel a Monaco (Ansa)
vittoria nella Guerra Fredda in una vittoria unipolare. È stata l'alleanza transatlantica a vincere la Guerra Fredda e oggi vi sono centri di potere in ogni continente».
LA PROVOCAZIONE - A provocare queste parole sono le dichiarazioni di Putin durante la Conferenza sulla sicurezza a Monaco di Baviera. Parole violentissime: «Siamo di fronte a un uso della forza eccessivo e quasi senza freni nelle relazioni internazionali. Uno stato, gli Stati Uniti, ha travalicato i suoi confini nazionali in ogni modo possibile - aggiunge il leader del Cremlino - questo è molto pericoloso, nessuno si sente più sicuro perché nessuno si può più riparare dietro il diritto internazionale». E non è tutto: riferendosi all'installazione di un sistema di difesa antimissilistica nell'est Europa (si parla di Polonia e Repubblica ceca) ha parlato di «piani sono del tutto superflui e inutili»,
DEMOCRAZIA - Ecco un altro passaggio del discorso di Putin, che ha seguito immediatamente quello del padrone di casa Merkel: «Che cos'è un mondo unipolare?», si è chiesto Putin, «a dispetto dei tentativi di abbellirlo, questo termine significa che vi è un solo centro di potere, un solo centro di forza e un solo padrone». Tutto ciò, ha sottolineato, «non ha niente a che vedere con la democrazia, dove l'opinione della maggioranza tiene conto del punto di vista della minoranza. Ci sono persone che ci insegnano in continuazione cos'è la democrazia poi però non vogliono impararlo a loro volta».
COLLABORAZIONE - Il comunicato di Washington ricordato sopra ha però qualche (diplomatico) segnale di apertura: «Vogliamo continuare la cooperazione con la Russia su temi importanti per la comunità internazionale come la lotta al terrorismo e la limitazione nella diffusione di armi di distruzione di massa». Poco per parlare di disgelo. Anzi, sembra proprio che ci sia uno spiffero di guerra fredda.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/02_Febbraio/10/putin.html
shambler1
10-02-2007, 22:17
Ti rode he :D? Putin avrebbe dovuto dire :" siamo i vostri servi devoti! Venite, prendetevi tutto , tutto! Che ci stiamo a fare noi russi al mondo se non per servirvi?"
dantes76
10-02-2007, 22:19
Ti rode he :D? Putin avrebbe dovuto dire :" siamo i vostri servi devoti! Venite, prendetevi tutto , tutto! Che ci stiamo a fare noi russi al mondo se non per servirvi?"
veramente mi preoccupa considerando la fine dei due giornalisti, e le maniere di assegnare appalti in russia....
shambler1
10-02-2007, 22:23
Vogliamo parlare della fine di zio Duke?
Comunque ha ragione lui; non si può pretendere che tutte le nazioni si sottomettano totalmente .. poi, ad alcuni piace, ad altri un pò meno http://img266.imageshack.us/img266/5206/kisseh3.gif (http://imageshack.us)
blamecanada
11-02-2007, 00:54
Non ci vedo nulla di sbagliato in quanto detto.
Che poi il pulpito da cui vien la predica sia ampiamente criticabile è un altro discorso.
sempreio
11-02-2007, 06:45
non ci trovo nulla di male, anzi, preferisco che ci siano più centri del potere nel mondo che uno solo
D'accordo con quanto detto da blamecanada.
Gli USA negli ultimi anni (con la scusante dell'11 Settembre) fanno un po' come gli pare.
giannola
11-02-2007, 08:09
Non ci vedo nulla di sbagliato in quanto detto.
Che poi il pulpito da cui vien la predica sia ampiamente criticabile è un altro discorso.
condivido.
La fine della guerra fredda ha dato alla testa agli USA, occorre che nuovi equilibri ripristinino le relazioni internazionali.
dantes76
11-02-2007, 12:20
condivido.
La fine della guerra fredda ha dato alla testa agli USA, occorre che nuovi equilibri ripristinino le relazioni internazionali.
be meglio agli usa che all'urss..ops alla russia di stalin..opsss di putin
blamecanada
11-02-2007, 12:34
be meglio agli usa che all'urss..ops alla russia di stalin..opsss di putin
Ma cosa dici!
Putin è un maestro di democrazia, non ricordi? :mc:
giannola
11-02-2007, 14:45
be meglio agli usa che all'urss..ops alla russia di stalin..opsss di putin
paragonare putin a stalin mi sembra eccessivo quanto paragonare bush a roosevelt.
Certo che Putin ha le palle per dire queste cose:
"It is a world of one master, one sovereign. ... It has nothing to do with democracy. This is nourishing the wish of countries to get nuclear weapons," he said.
"This is very dangerous. Nobody feels secure anymore because nobody can hide behind international law,"
dantes76
11-02-2007, 14:56
paragonare putin a stalin mi sembra eccessivo quanto paragonare bush a roosevelt.
non e' eccessivo, e realistico, naturalmente avendo il sapere, di come viene amministrata, l'urss...ops..la russia, parliamo di gazprom? parliamo delle nomine di tutti gli enti economici? parliamo di tv? giornalisti? appalti?
Shell partecipava per la cotruzione per un gasdotto/oleodotto in russia, un affare da centinaia di miliardi di dollari, finche un bel giorno l'amm putrin si sveglio, e decise di avviare un ionfrazione contro la shell per impatto ambientale, gia' di per se' e una cosa comica. i russi e putin che si preoccupano dell'ambiente, minacciando shell che se non si fosse adeguata, avrebbe rischiato l'appalto..
risultato, l'appalto e' stato tolto a shell, l'appalto e' stato aumentato, l'appalto e stato dato a gazprom....l'infrazione' e stata archiviata, non era l'ambiente, ma il controllo, che stava a cuore
giannola
11-02-2007, 15:00
non e' eccessivo, e realistico, naturalmente avendo il sapere, di come viene amministrata, l'urss...ops..la russia, parliamo di gazprom? parliamo delle nomine di tutti gli enti economici? parliamo di tv? giornalisti? appalti?
Shell partecipava per la cotruzione per un gasdotto/oleodotto in russia, un affare da centinaia di miliardi di dollari, finche un bel giorno l'amm putrin si sveglio, e decise di avviare un ionfrazione contro la shell per impatto ambientale, gia' di per se' e una cosa comica. i russi e putin che si preoccupano dell'ambiente, minacciando shell che se non si fosse adeguata, avrebbe rischiato l'appalto..
risultato, l'appalto e' stato tolto a shell, l'appalto e' stato aumentato, l'appalto e stato dato a gazprom....l'infrazione' e stata archiviata, non era l'ambiente, ma il controllo, che stava a cuore
non vedo questo cosa c'entri con Stalin: per lasciare il suo segno ce ne vuole.
dantes76
11-02-2007, 15:09
non vedo questo cosa c'entri con Stalin: per lasciare il suo segno ce ne vuole.
infatti, il segno di stalin fu evidente, dopo che passo', non prima,
cosa centra con stalin? mi dai una definizione di stalinismo, evitando l'aiuto di google, sempre per avere un idea di quello che si parla
jpjcssource
11-02-2007, 15:25
non e' eccessivo, e realistico, naturalmente avendo il sapere, di come viene amministrata, l'urss...ops..la russia, parliamo di gazprom? parliamo delle nomine di tutti gli enti economici? parliamo di tv? giornalisti? appalti?
Shell partecipava per la cotruzione per un gasdotto/oleodotto in russia, un affare da centinaia di miliardi di dollari, finche un bel giorno l'amm putrin si sveglio, e decise di avviare un ionfrazione contro la shell per impatto ambientale, gia' di per se' e una cosa comica. i russi e putin che si preoccupano dell'ambiente, minacciando shell che se non si fosse adeguata, avrebbe rischiato l'appalto..
risultato, l'appalto e' stato tolto a shell, l'appalto e' stato aumentato, l'appalto e stato dato a gazprom....l'infrazione' e stata archiviata, non era l'ambiente, ma il controllo, che stava a cuore
Tieni conto però che Shell non è mica una santerella, aveva approfittato del crollo dell'URSS (come tanti oligarchi) per prendere un bel pò di giacimenti a prezzi stracciati con contratti che lasciavano praticamente le briciole a Mosca.
Putin stà facendo in modo di sfruttare tutte le risorse naturali russe in modo che portino più denaro possibile nei conti pubblici visto che giustamente quelle risorse devono arricchire il paese che le ha e non solo gli azionisti della Shell o Kodorkovskj.
Se fossi stato in lui avrei fatto le stesse identiche cose.
Non per difendere l'amico Putin, ma stà risollevando il suo paese in maniera magistrale, peccato che non è molto democratico, ma dal punto dal punto di vista dell'abilità di governo ve ne sono ben pochi come lui.
Riguardo al comunismo ed allo stalinismo non vedo che nesso ci sia con Putin, alla fine ha solo rinazionalizzato i settori strategici per qualsiasi stato come quello della difesa e dell'energia come succede ovunque.
JackTheReaper
11-02-2007, 15:40
@dantes
dai parliamone! parliamo di come putin ha cancellato il debito estero russo portando il suo paese ad essere in credito di 500 milioni di €.
vogliamo parlare degli oligarchi russi messi in galera? del prodotto interno lordo triplicato? delle aspettative di vita dei cittadini russi balzate in avanti rispetto a 10 anni fa?
noi italiani che siamo a crescita 0 (ovvero ZERO) abbiamo davvero il diritto di criticare un uomo cosi? o un paese così?
EDIT
cioè, stai recriminando a putin l'aver tolto un appalto alla shell per darlo a gazprom? :confused:
a me sembra la cosa più normale di questo mondo, come può un paese che aspira a tornare grande permettere che compagnie straniere spadroneggino sul suo territorio?
Certo che da una parte all'altra avete i paraocchi, ma credete davvero che Putin sia questo benefattore? Che in Russia si stia adesso bene?
O che sia paragonabile a chi ha sterminato avversari politici in centinaia di migliaia?
A volte davvero non vi capisco.
condivido.
La fine della guerra fredda ha dato alla testa agli USA, occorre che nuovi equilibri ripristinino le relazioni internazionali.
bisogna vedere quali equilibri nuovi si formano
perchè potrebbero essercene di ben peggiori della pax americana
jpjcssource
11-02-2007, 16:08
Certo che da una parte all'altra avete i paraocchi, ma credete davvero che Putin sia questo benefattore? Che in Russia si stia adesso bene?
O che sia paragonabile a chi ha sterminato avversari politici in centinaia di migliaia?
A volte davvero non vi capisco.
Nei nostri confronti non è un amico e nemmeno un benefattore, ma nei confronti dei russi e per la Russia diciamo che è uno dei migliori leader che hanno mai avuto.
Poi non è sicuramente un campione di democrazia, ma c'è poco da stupirsi visto che in russia, fare politica, è storicamente ben diverso che dalle nostre parti.
Il gioco sporco ed il leader forte fanno parte di quella nazione. Gorbaciov era fin troppo moderato ed è stato alla fine messo all'angolo.
Nei nostri confronti non è un amico e nemmeno un benefattore, ma nei confronti dei russi e per la Russia diciamo che è uno dei migliori leader che hanno mai avuto.
Poi non è sicuramente un campione di democrazia, ma c'è poco da stupirsi visto che in russia, fare politica, è storicamente ben diverso che dalle nostre parti.
Il gioco sporco ed il leader forte fanno parte di quella nazione. Gorbaciov era fin troppo moderato ed è stato alla fine messo all'angolo.
Che Putin sia un buon leader per i russi è davvero molto discutibile
Migliore rispetto a chi?
Il cammino dei paesi ex satelliti è stato molto migliore di quello della russia
Lituani estoni e lettoni stanno molto meglio dei russi
Senza la valanga di soldi di petrolio e gas la russia sarebbe già bella che implosa
In realtà l'orgoglio nazionalista russo di putin (come anche la guerra cecena) serve anche a coprire i mali interni di una situazione sociale spesso apocalittica... (basta pensare che la russia è il paese europeo con la piu bassa aspettativa di vita)
FastFreddy
11-02-2007, 16:28
Che Putin sia un buon leader per i russi è davvero molto discutibile
Migliore rispetto a chi?
Il cammino dei paesi ex satelliti è stato molto migliore di quello della russia
Lituani estoni e lettoni stanno molto meglio dei russi
Senza la valanga di soldi di petrolio e gas la russia sarebbe già bella che implosa
In parte è anche merito del foraggiamento da parte della UE.
Ucraina e Bielorussia invece non se la passano molto meglio della Russia.
In parte è anche merito del foraggiamento da parte della UE.
Ucraina e Bielorussia invece non se la passano molto meglio della Russia.
in realtà i paesi baltici non hanno avuto grandi fondi dall'UE... ormai la festa era finita, non era piu come per l'irlanda o la spagna
certo l'accesso a un mercato europeo li ha avvantaggiati rispetto a ucraina o bielorussia...
ma il flusso di denaro delle risorse energetiche che ha avuto putin non è certo paragonabile ai finanziamenti europei ai paesi baltici
FastFreddy
11-02-2007, 16:36
Si beh, anche le dimensioni della Russia con gli altri paesi citati non è minimamente paragonabile. Lituania ed Estonia anche senza fondi diretti ne stanno comunque giovando della vicinanza col la UE, ci son parecchie delocalizzazioni e progetti congiunti in atto.
jpjcssource
11-02-2007, 16:37
Che Putin sia un buon leader per i russi è davvero molto discutibile
Migliore rispetto a chi?
Il cammino dei paesi ex satelliti è stato molto migliore di quello della russia
Lituani estoni e lettoni stanno molto meglio dei russi
Senza la valanga di soldi di petrolio e gas la russia sarebbe già bella che implosa
In realtà l'orgoglio nazionalista russo di putin (come anche la guerra cecena) serve anche a coprire i mali interni di una situazione sociale spesso apocalittica... (basta pensare che la russia è il paese europeo con la piu bassa aspettativa di vita)
Scusa, ma cosa centrano le repubbliche baltiche con al Russia? Quelle sono state sempre piuttosto fiorenti tanto che sono state spesso contese fra tedeschi, polacchi e russi.
Poi io vedo un bel pò di paesi ex satelliti in brache di tela e con regimi ben peggiori di quello di Putin.
La situazione sociale russa dall'amministrazione Eltsin a quella Putin è cambiata come dal giorno alla notte, non pensare ancora alla crisi economica del '95 con i russi disperati davanti ai bancomat, la situazione è parecchio cambiata seppure la ripresa è ancora lunga è difficoltosa.
Comunque non voglio assolutamente difendere Putin, però, togliedo Gorbaciov, non hanno nulla di meglio da quelle parti :boh: e l'opinione pubblica non ha mai conosciuto la democrazia, non sanno nemmeno cosa significa, per la maggior parte dei russi il regime di un uomo forte è una cosa normalissima da sempre :boh: perchè non hanno mai potuto provare nulla di meglio.
Come detto prima Gorbacev è considerato un eroe in occidente perchè è stato una delle persone che hanno chiuso quell'incubo permanente che era la Guerra Fredda, ma per la maggior parte dei russi è un traditore della patria, un inetto, perchè per loro l'importante è che il loro paese sia grosso e potente perchè i russi da secoli non vivono di pane, ma vivono di gloria e propaganda nazionalista.
jpjcssource
11-02-2007, 16:41
in realtà i paesi baltici non hanno avuto grandi fondi dall'UE... ormai la festa era finita, non era piu come per l'irlanda o la spagna
certo l'accesso a un mercato europeo li ha avvantaggiati rispetto a ucraina o bielorussia...
ma il flusso di denaro delle risorse energetiche che ha avuto putin non è certo paragonabile ai finanziamenti europei ai paesi baltici
Questo non è affatto vero, ora non mi ricordo le cifre precise, ma se qualche volta leggi il sole 24 ore puoi scoprire che i fondi UE destinati ai nuovi membri dell'est sono ingenti, addirittura faraonici nel caso della Polonia.
Attualmente Varsavia ha fondi UE garantiti tali da avere solo il problema di decidere come spenderli :stordita:
Scusa, ma cosa centrano le repubbliche baltiche con al Russia? Quelle sono state sempre piuttosto fiorenti tanto che sono state spesso contese fra tedeschi, polacchi e russi.
Poi io vedo un bel pò di paesi ex satelliti in brache di tela e con regimi ben peggiori di quello di Putin.
La situazione sociale russa dall'amministrazione Eltsin a quella Putin è cambiata come dal giorno alla notte, non pensare ancora alla crisi economica del '95 con i russi disperati davanti ai bancomat, la situazione è parecchio cambiata seppure la ripresa è ancora lunga è difficoltosa.
Comunque non voglio assolutamente difendere Putin, però, togliedo Gorbaciov, non hanno nulla di meglio da quelle parti :boh: e l'opinione pubblica non ha mai conosciuto la democrazia, non sanno nemmeno cosa significa, per la maggior parte dei russi il regime di un uomo forte è una cosa normalissima da sempre :boh: perchè non hanno mai potuto provare nulla di meglio.
Come detto prima Gorbacev è considerato un eroe in occidente perchè è stato una delle persone che hanno chiuso quell'incubo permanente che era la Guerra Fredda, ma per la maggior parte dei russi è un traditore della patria, un inetto, perchè per loro l'importante è che il loro paese sia grosso e potente perchè i russi da secoli non vivono di pane, ma vivono di gloria e propaganda nazionalista.
A me questa ultima affermazione sembra piuttosto vaga
Al contrario, imho, il nazionalismo esasperato è uno specchietto per le allodole di fronte a problemi socio-economici gravi...
Ci si mobilizza per il nemico esterno (magari presunto) per non doversi guardare allo specchio
Ed è una costante di tutte le dittature, non è certo una peculiarità genetica russa....
Certo la democrazia non si fa in una notte, e anche nei paesi ex comunisti la democrazia è in fieri o a volte traballante...
Ma in russia c'è stata e c'è una lenta e costante regressione verso una dittatura dispotica....
Poi per carità non c'è mai fine al peggio, e i giudizi sono sempre funzione di un paragone....
ma il governo di putin mi sembra un tantino inquietante
JackTheReaper
11-02-2007, 16:49
Che Putin sia un buon leader per i russi è davvero molto discutibile
In realtà l'orgoglio nazionalista russo di putin (come anche la guerra cecena) serve anche a coprire i mali interni di una situazione sociale spesso apocalittica... (basta pensare che la russia è il paese europeo con la piu bassa aspettativa di vita)
si ma con putin si è alzata rispetto a prima!
non è colpa di putin la situazione di crisi economica degli anni novanta, ma è merito suo il trilpicarsi del PIL e l'aumento delle aspettative di vita
JackTheReaper
11-02-2007, 16:58
Certo che da una parte all'altra avete i paraocchi, ma credete davvero che Putin sia questo benefattore? Che in Russia si stia adesso bene?
O che sia paragonabile a chi ha sterminato avversari politici in centinaia di migliaia?
A volte davvero non vi capisco.
chiedi ad un russo com'era la vita nella russia di eltsin e degli oligarchi.. in fila per un tocco di pane e un kg di carbone ( o cherosene)
sei stato recentemente in russia?
giannola
11-02-2007, 17:38
infatti, il segno di stalin fu evidente, dopo che passo', non prima,
cosa centra con stalin? mi dai una definizione di stalinismo, evitando l'aiuto di google, sempre per avere un idea di quello che si parla
non ho bisogno di google.
Per certi versi putin vuole assomigliare a stalin.
Ma non ne ha lo spessore.
Stalin con un piano quinquennale e mezzo seppe tirar fuori (magari in maniera discutibile) l'URSS dal feudalesimo in cui s'era cacciata.
Dirai tu embè putin che sta facendo ?
Putin si sta limitando ad un'autonomia russa dal punto di vista energetico, stalin invece si occupò soprattutto di forgiare una nazione dalle molteplici identità, essendo ben più vasta di com'è oggi.
Stalin ebbe il merito (nn si può negarlo) di aiutarci a vincere la guerra.
Stalin cercò di far diventare l'URSS un grande soggetto politico(nel bene o nel male), putin non riuscirà mai ad emulare una tale impresa.
giannola
11-02-2007, 17:40
bisogna vedere quali equilibri nuovi si formano
perchè potrebbero essercene di ben peggiori della pax americana
pax americana ? :stordita:
io vedo solo guerra.
pax americana ? :stordita:
io vedo solo guerra.
E' per analogia alla pax romana
la situazione derivante da una unica superpotenza che controlla il mondo
E' vero che c'è la guerra in irak
ma da un punto di vista storico negli ultimi anni ci son state pochissime guerre
JackTheReaper
11-02-2007, 17:58
putin non riuscirà mai ad emulare una tale impresa.
scusa ma a me sembra proprio che lo stà già facendo
(leggere i miei post precedenti ;) )
giannola
11-02-2007, 18:40
E' per analogia alla pax romana
la situazione derivante da una unica superpotenza che controlla il mondo
E' vero che c'è la guerra in irak
ma da un punto di vista storico negli ultimi anni ci son state pochissime guerre
ah si
guerra in iraq
guerra in afghanistan
guerra in somalia
guerra in serbia
guerra in cecenia
in più
http://www.warnews.it/mappa_interattiva.html
direi che stiamo tutti bene. :D
ah si
guerra in iraq
guerra in afghanistan
guerra in somalia
guerra in serbia
guerra in cecenia
in più
http://www.warnews.it/mappa_interattiva.html
direi che stiamo tutti bene. :D
Sono ben poca cosa rispetto ai massacri del 900
il che non vuol dire che sia perfetto...
ma che, come ho già detto, potrebbe andare peggio
molto peggio
quindi quando si invoca al cambiamento, io ci andrei coi piedi di piombo, prima di idolatrare un putin solo perchè critica gli usa
giannola
12-02-2007, 07:54
quindi quando si invoca al cambiamento, io ci andrei coi piedi di piombo, prima di idolatrare un putin solo perchè critica gli usa
meno male allora chi io nn idolatro nè bush, nè putin. :D
JackTheReaper
12-02-2007, 08:52
parliamo di come putin ha cancellato il debito estero russo portando il suo paese ad essere in credito di 500 milioni di €.
vogliamo parlare degli oligarchi russi messi in galera? del prodotto interno lordo triplicato? delle aspettative di vita dei cittadini russi balzate in avanti rispetto a 10 anni fa?
noi italiani che siamo a crescita 0 (ovvero ZERO) abbiamo davvero il diritto di criticare un uomo cosi? o un paese così?
EDIT
cioè, stai recriminando a putin l'aver tolto un appalto alla shell per darlo a gazprom? :confused:
a me sembra la cosa più normale di questo mondo, come può un paese che aspira a tornare grande permettere che compagnie straniere spadroneggino sul suo territorio?
uppete ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.