View Full Version : Giancarlo Cimoli lascia l'Alitalia...
DonaldDuck
10-02-2007, 19:35
http://www.iltempo.it/Approfondimenti/index.aspx?id=1133919
GIANCARLO Cimoli ha ricevuto l'incarico di guidare l'Alitalia quando la compagnia andava male, la lascia che va malissimo.
Perde, come si dice con sintesi giornalistica un po' ripetitiva, un milione di euro al giorno. Li perde la compagnia, non lui, che invece, anche senza quell'implacabile ritmo quotidiano, i milioni li guadagna. E continua a guadagnarne anche ora che, in vista dell'assemblea del 22 febbraio, deve lasciare la posizione di presidente e amministratore delegato. Per andar via incasserà qualche milione di euro, le indiscrezioni (a proposito, perché fare mistero di ciò che si riceve per un lavoro in un'azienda pubblica?) indicano la somma in qualcosa meno di 6 milioni, con però la garanzia di non dover subire azioni di rivalsa di qualunque tipo. Insomma, di non dover essere chiamato a restituire niente. Come si dice: ponti d'oro ai manager che se ne vanno, o meglio, pur di toglierseli di torno. Ma tanto oro pare eccessivo. Questo però sembra un passaggio obbligato, un dente da togliersi in vista della privatizzazione della compagnia. Non si poteva certo arrivare alla fase finale dell'aggiudicazione dell'Alitalia con una guida ormai usurata. E c'è da augurarsi ora che la privatizzazione sia davvero una sorta di lavacro dei mali della compagnia aerea. Tuttavia, espresso l'augurio, sono ben di più i dubbi che affiorano perché chi acquista avrà le mani legate e potrebbe perciò essere costretto a fare il Cimoli senza Cimoli. Poi perché di aria nuova in giro se ne vede proprio poca. Chiamato a condurre la compagnia verso i privati è un professionista di grande caratura, Berardino Libonati, già in un ruolo simile alla Telecom. Ma Libonati è anche presidente della Banca di Roma, del gruppo Capitalia, che è in rapporti finanziari con il gruppo Toto, proprietario di AirOne e protagonista della competizione per comprare l'Alitalia. Non è esente, insomma, da contestazioni su un possibile conflitto di interessi. Che non sembra un grande aiuto per favorire una scelta rapida e inattaccabile.
dantes76
10-02-2007, 19:51
per un attimo avevo letto, Cimoli lascia l'italia, ma mi sono illuso, portare sull'orlo del fallimento un azienda in italia, e' un ottima nota nel curiculm di un dirigente, magari fra qualche mese, lo si rivedra con qualche altro incarico..
Quanto si porta via per i "brillanti" risultati ottenuti nel management della compagnia?
franklar
10-02-2007, 22:48
Se n'è occupato Report mesi or sono, e nel frattempo ( correggetemi se sbaglio ) la Finanziaria ha posto dei tetti - sempre piuttosto alti a dire il vero - alle remunerazioni dei dirigenti pubblici.
che dire... Dopo le ferrovie un'altro sucessone e un'altra buonuscita milionaria...
Ecco gli ottimi dirigenti italiani
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%5E1068730,00.html
Caro Cimoli,
Prima hai mandato in fallimento Trenitalia. Sei stato pagato per 2-3 anni, 2 milioni di € all'anno, ti sei dimesso e ti hanno premiato con una liquidazione di 8 milioni di €, e sei passato ad Alitalia.
Anche qui sei stato pagato per 2 milioni di € per i 3 anni come presidente e ora te ne vai una liquidazione da 6 milioni di € dopo aver devastato un'altra azienda pubblica.
Ti sei intascato circa 20-25 milioni di € NOSTRI facendo perderne al governo e ai cittadini circa 2 miliardi per trenitalia e 1 per alitalia attraverso la tua incapacità imprenditoriale.
Vaffanculo Carissimo. Quei 6 milioni di € te li infililerei su per il culo, suddivisi in bancali da 100.000€ in monetine da 1 cent.
Cordiali saluti,
Marco
:)
Amu_rg550
10-02-2007, 23:03
Quanto si porta via per i "brillanti" risultati ottenuti nel management della compagnia?Per andar via incasserà qualche milione di euro, le indiscrezioni (a proposito, perché fare mistero di ciò che si riceve per un lavoro in un'azienda pubblica?) indicano la somma in qualcosa meno di 6 milioni, con però la garanzia di non dover subire azioni di rivalsa di qualunque tipo.praticamente dopo esser stato uno (se non IL) manager più pagato nel settore in europa a discapito dei risultati semplicemente disastrosi dal 2004 ad oggi, pagato ben più di amministratori delegati di aziende in attivo come KLM o British Airways, si becca oltre una "discreta" cifra l'impunità verso qualsiasi azione futura nei suoi confronti.
sticazzi.
dantes76
10-02-2007, 23:03
:D [per il post #6]
praticamente dopo esser stato uno (se non IL) manager più pagato nel settore in europa a discapito dei risultati semplicemente disastrosi dal 2004 ad oggi, pagato ben più di amministratori delegati di aziende in attivo come KLM o British Airways, si becca oltre una "discreta" cifra l'impunità verso qualsiasi azione futura nei suoi confronti.
sticazzi.
IL caro Ing Cimoli visto i risultati lusinghieri per il 2005 si è raddopiato lo stipendio fino a tre milioni ( il triplo del suo corrispondente di British Airways mi pare ) di euro adesso si becca 8 milioni di liquidazione ... E' che c'è crisi, eppure con quei soldi si potevano pagare circa 200 stipendi e si sarebbero avuti anche meno danni, a solo titolo di esempio, la decisione da faina di non stipulare un'assicurazione sul caro carburante...
Manager dell'anno: infatti molto rappresentativo delle virtù della categoria, pura meritocrazia italica.
Se n'è occupato Report mesi or sono, e nel frattempo ( correggetemi se sbaglio ) la Finanziaria ha posto dei tetti - sempre piuttosto alti a dire il vero - alle remunerazioni dei dirigenti pubblici.
solo se le società non sono quotate in borsa.
FastFreddy
11-02-2007, 00:15
Non per difendere Cimoli, ma lui lo si può definire come la "ciliegina sulla torta" a situazioni già disastrate...
dantes76
11-02-2007, 00:34
Non per difendere Cimoli, ma lui lo si può definire come la "ciliegina sulla torta" a situazioni già disastrate...
piu che una ciliegia sopra la torta, direi un lupo a guardiano di un gregge
praticamente dopo esser stato uno (se non IL) manager più pagato nel settore in europa a discapito dei risultati semplicemente disastrosi dal 2004 ad oggi, pagato ben più di amministratori delegati di aziende in attivo come KLM o British Airways, si becca oltre una "discreta" cifra l'impunità verso qualsiasi azione futura nei suoi confronti.
sticazzi.
Poi dice che uno non si deve incazzare e/o lamentare... Poi la pretesa di non subire rivalse future è di una viltà più unica che rara.
matteo1986
11-02-2007, 16:49
Caro Cimoli,
Prima hai mandato in fallimento Trenitalia. Sei stato pagato per 2-3 anni, 2 milioni di € all'anno, ti sei dimesso e ti hanno premiato con una liquidazione di 8 milioni di €, e sei passato ad Alitalia.
Anche qui sei stato pagato per 2 milioni di € per i 3 anni come presidente e ora te ne vai una liquidazione da 6 milioni di € dopo aver devastato un'altra azienda pubblica.
Ti sei intascato circa 20-25 milioni di € NOSTRI facendo perderne al governo e ai cittadini circa 2 miliardi per trenitalia e 1 per alitalia attraverso la tua incapacità imprenditoriale.
Vaffanculo Carissimo. Quei 6 milioni di € te li infililerei su per il culo, suddivisi in bancali da 100.000€ in monetine da 1 cent.
Cordiali saluti,
Marco
:)
*
praticamente dopo esser stato uno (se non IL) manager più pagato nel settore in europa a discapito dei risultati semplicemente disastrosi dal 2004 ad oggi, pagato ben più di amministratori delegati di aziende in attivo come KLM o British Airways, si becca oltre una "discreta" cifra l'impunità verso qualsiasi azione futura nei suoi confronti.
sticazzi.
Se questo governo vuole guadagnare punti ai miei occhi (e non solo ai miei), deve fare un decreto, con effetto retroattivo, che annulla queste clausole e indire una causa civile per danni a tutti gli amministratori che hanno fallito... Ma si sa, non lo faranno mai... :rolleyes:
ricordando che il consiglio di amministrazione ha approvato una clausola per cui Cimoli non potrà essere chiamato in giudizio dalla futura proprietà per i merdai che ha combinato.....
matteo1986
11-02-2007, 18:57
ricordando che il consiglio di amministrazione ha approvato una clausola per cui Cimoli non potrà essere chiamato in giudizio dalla futura proprietà per i merdai che ha combinato.....
Sarebbe da galera, altro che...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.