PDA

View Full Version : Milano Stazione Centrale --- Malpensa


pfaff
10-02-2007, 17:38
Quanto tempo ci si mette con bus e in genere con che frequenza passano i bus?

Ho letto in rete che dovrebbero essercene 2 ogni ora, ogni 35' e 55'.
Confermate?

kingv
11-02-2007, 13:47
oltre a i bus che intendi tu (mi sembra sia il malpensa bus express) ci sono anche questi dalla centrale:
http://ticketonline.malpensashuttle.it/pagine/default.cfm

pfaff
11-02-2007, 14:42
oltre a i bus che intendi tu (mi sembra sia il malpensa bus express) ci sono anche questi dalla centrale:
http://ticketonline.malpensashuttle.it/pagine/default.cfm

Perfetto, il tragitto è ben coperto quindi.

Grazie ;)

Marci
11-02-2007, 15:41
Perfetto, il tragitto è ben coperto quindi.

Grazie ;)
secondo me ci metti di meno ad andare a Cadorna a Prendere il malpensa Express; ci mette 40 minuti; ora non so quanto ci possano mettere gli autobus ma sicuramente ci metteranno molto più di 40 minuti; Maplensa è molto lontana da Milano.

pfaff
11-02-2007, 16:15
secondo me ci metti di meno ad andare a Cadorna a Prendere il malpensa Express; ci mette 40 minuti; ora non so quanto ci possano mettere gli autobus ma sicuramente ci metteranno molto più di 40 minuti; Maplensa è molto lontana da Milano.


Dici? :cry:
Eppure sul sito preventiva un viaggio medio di 40minuti dalla Stazione Centrale.

Marci
11-02-2007, 16:22
Dici? :cry:
Eppure sul sito preventiva un viaggio medio di 40minuti dalla Stazione Centrale.
a quanto ho visto ci dovrebbe mettere 50 minuti; il tutto dipende da che ora arrivi e quindi come stai messo con le coincidenze. Poi conta che il pullman rischia di trovarsi incasinato nel bordello di Milano, il treno fa 1 al max 2 fermate e per il resto fila liscio fino a dentro Malpensa.
perchè per prender il MXP devi prendere la metro a centrale e scendere a cadorna; i malpensa sono a '27 e a '45; quello di 27 ferma anche a Busto per cui invece di fare il biglietto Milano-Malpensa che viene 11€ fatti fare un biglietto Milano-Busto e uno Busto-Malpensa la cui somma viene sugli 8€
a che ora arrivi in centrale?

Syd Barrett
11-02-2007, 16:56
secondo me ci metti di meno ad andare a Cadorna a Prendere il malpensa Express; ci mette 40 minuti; ora non so quanto ci possano mettere gli autobus ma sicuramente ci metteranno molto più di 40 minuti; Maplensa è molto lontana da Milano.

Ma anche no.... gli costa di più e ci mette di più e si sbatte di più... è fuori di senso. Esce dalla stazione, prende il pullman ed è arrivato.

pfaff
11-02-2007, 16:58
Si però considera che avrò parecchi bagagli e quindi infilarmi in metro non sarebbe il max....
Per il momento non ho deciso se partire da Milano o da Roma, da casa mia la distanza è all'incirca la stessa (un'ora di più in treno ma poi per arrivare a Fiumicino dalla Termini è semplicissimo con un trenino apposito).

Grazie Marci :)

pfaff
11-02-2007, 17:00
Ma anche no.... gli costa di più e ci mette di più e si sbatte di più... è fuori di senso. Esce dalla stazione, prende il pullman ed è arrivato.

Point taken... era proprio per una questione di semplicità che optavo per il pulman.

Capisco però che quanto dice Marci è giusto, il rischio di rimanere imbottigliati è concreto.

17mika
11-02-2007, 17:02
Capisco però che quanto dice Marci è giusto, il rischio di rimanere imbottigliati è concreto.

Dipende da giorno/orario.. quando partiresti?

pfaff
11-02-2007, 17:53
Se scelgo Milano avrei il volo alle 13.55 di mercoledì

17mika
12-02-2007, 00:29
Se scelgo Milano avrei il volo alle 13.55 di mercoledì

L'ora è buona. Casino a uscire da milano da centrale alle 11/12 non ce n'è. per me puoi andare tranquillo col pullman.. meno sbattimento.

Ovvio prenditi tempi sufficientemente larghi. Ti confermo che i pullman senza traffico ci mettono 50 minuti..

pfaff
12-02-2007, 06:59
L'ora è buona. Casino a uscire da milano da centrale alle 11/12 non ce n'è. per me puoi andare tranquillo col pullman.. meno sbattimento.

Ovvio prenditi tempi sufficientemente larghi. Ti confermo che i pullman senza traffico ci mettono 50 minuti..

Bene, credo opterò per Milano Malpensa.

Grazie a tutti :)

badedas
12-02-2007, 20:44
Ma anche no.... gli costa di più e ci mette di più e si sbatte di più... è fuori di senso. Esce dalla stazione, prende il pullman ed è arrivato.
Solo il doppio, cosa vuoi che sia?

badedas
12-02-2007, 20:49
C'è anche un'altra possibilità: andare in treno fino a Gallarate e da li prendere il bus x l'aeroporto.

Se vieni da Forlì, facendo un biglietto unico, il tragitto Milano - Gallarate non ti costa niente di più e il biglietto Gallarate Malpensa costa meno di 2 €!

Syd Barrett
15-02-2007, 14:45
Solo il doppio, cosa vuoi che sia?



In italiano?

badedas
15-02-2007, 15:20
In italiano?
Il Malpensa Express costa il doppio del Malpensa Shuttle (11 € contro 5) cosa non hai capito?

Syd Barrett
15-02-2007, 17:38
Il Malpensa Express costa il doppio del Malpensa Shuttle (11 € contro 5) cosa non hai capito?

Quello che hai appena detto :D

Col treno costa 22 euro andare e tornare
http://www.malpensaexpress.it/ita/frame-quanto.htm

Con il pullman con 11 euro fai TRE corse... :stordita:

Marci
15-02-2007, 18:12
Il Malpensa Express costa il doppio del Malpensa Shuttle (11 € contro 5) cosa non hai capito?

per i poveri turisti che non lo sanno; se fai Milano-Busto e Busto-Malpensa ti viene 7.40;)

Adric
15-02-2007, 22:03
Per il momento non ho deciso se partire da Milano o da Roma, da casa mia la distanza è all'incirca la stessa (un'ora di più in treno ma poi per arrivare a Fiumicino dalla Termini è semplicissimo con un trenino apposito).

A parte i discorsi legati alle singole compagnie aeree, al tipo di tariffa, agli orari dei voli e ad eventuali scali intermedi, se la destinazione è a nord dell'Italia (Europa Centrale, Nord Europa, Nord America) è preferibile Milano (Malpensa o Linate), se invece è a sud dell'Italia (Grecia, Africa, Medio Oriente, Estremo Oriente, Oceania. Sud America) conviene Roma; ci sono circa 50 minuti di volo tra Milano e Roma.

Il treno da Termini FS a Fiumicino Aereoporto (Leonardo Express) costa 11 Euro; non effettua alcuna fermata intermedia e ci impiega 31 minuti per coprire i 31 Km del percorso, la frequenza dei treni è ogni 30 minuti.

Fiumicino Aereoporto è direttamente raggiungibile in treno anche da tutte le fermate della linea FR1 (la ex FM1) che da Fara Sabina va a Fiumicino (e viceversa), tra cui in particolare le stazioni ferroviarie di Tiburtina (sulla quale convergono molte linee di pullman provinciali, nazionali ed internazionali), Tuscolana, Ostiense e Trastevere: il biglietto da o per Fiumicino Aereoporto costa 5 Euro; la frequenza è di un treno ogni quarto d'ora; ogni ora i treni partono o arrivano da Orte, situata 46 Km più a nord di Fara Sabina, in provincia di Viterbo e quasi al confine con l'Umbria, località dove fermano sia i treni della ferrovia per Arezzo e Firenze che quella della ferrovia per Terni e Ancona; è pertanto possibile raggiungere l'Aereoporto di Fiumicino via ferrovia direttamente da Orte senza doversi fermare a Roma città.
La FR1, a differenza del Leonardo Express, collega l'Aereoporto di Fiumicino anche con la nuova zona di Parco Leonardo (che ospita sia il maggiore centro commerciale italiano che la maggiore multisala cinematografica europea) e con la nuova Fiera di Roma.
I pullman Cotral collegano l'Aereoporto di Fiumicino con le stazioni Metro di Eur Magliana (Linea B) e di Cornelia (Linea A); di notte con Tiburtina FS (Linea B).
Esistono pullman shuttle di altre compagnie che collegano Fiumicino Aereoporto con Termini FS e con l'Aereoporto di Ciampino:
www.adr.it/content.asp?L=1&idMen=731

pfaff
15-02-2007, 22:33
Vi aggiorno :D
Alla fine ho scelto... Bologna.
Eh si, in agenzia mi hanno segnalato una offerta czech airlines che era abbastanza conveniente e visto l'aspetto logistico ho optato per quella.
Vi scrivo da Praga dove navigo da un hot spot di una pizzeria (offrono la connessione ai clienti e, temo inconsciamente, anche ai vicini di casa.

Purtroppo certe offerte delle linee di bandiera non sono rintracciabili se non tramite agenzia. :muro:

Grazie a tutti gli intervenuti, credo che un thread dovrebbe raccogliere tutti questi suggerimenti vista la ricorrenza delle domande.