PDA

View Full Version : Chavez stringe il laccio.


FastFreddy
10-02-2007, 17:35
http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idc=16&idart=7020

http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/01/17/AR2007011702003.html




Venezuela - 02.1.2007
Dalle minacce ai fatti
Chavez annuncia di voler chiudere la seconda più grande tv del paese, sostenitrice dell'opposizione



La sua rielezione trionfale di inizio dicembre doveva essere “il punto di partenza di una nuova era, sulla strada del socialismo”. Subito dopo erano venute le pressioni per la formazione di un partito unico di governo, che sostituisse la coalizione attuale, e le dichiarazioni di intenti per cambiare la Costituzione (da lui introdotta nel 1999) in suo favore. Ora i timori di una deriva totalitaria del Venezuela si sono arricchiti con l’ultima minaccia di Hugo Chavez, che nei giorni scorsi ha minacciato di non rinnovare la licenza a Radio Caracas Television, la seconda emittente più grande del paese e notoriamente favorevole all’opposizione.

Hugo ChavezL’annuncio. La stoccata del presidente venezuelano è arrivata giovedì in un discorso di fine anno alle truppe della “repubblica bolivariana”, tenuto con indosso la tuta mimetica e trasmesso in diretta televisiva. “Non ci sarà una nuova concessione per quel canale televisivo, che ha complottato per il colpo di stato, chiamato Radio Caracas Television”, ha detto Chavez ai soldati. Secondo il presidente venezuelano, la licenza di RCTV scade nel marzo 2007. Una data non condivisa dalla direzione dell’emittente, secondo cui il permesso di trasmettere si estende almeno fino al 2019. “Se Chavez ha parlato seriamente, credo che non sia bene informato”, ha detto il direttore della tv, Marcel Granier. “L’unica cosa sicura è il desiderio di intimidirci e di minacciarci”.

Visioni diverse. Le frizioni tra Chavez e RCTV non sono una novità. L’emittente, attiva dal 1953, è sempre stata contraria all’ex militare golpista divenuto presidente, dando ampio spazio alle forze politiche che hanno organizzato il fallito colpo di stato del 2002 e lo sciopero generale del 2003. Insieme a Venevision e Globovision, Chavez ha già definito in passato le emittenti favorevoli all’opposizione come “cavalieri dell’apocalisse” e “cavalli di Troia”, sostenendo che la loro linea andava oltre quella di una semplice critica giornalistica. Ma l’annuncio dell’eliminazione dalla scena mediatica della seconda più grande emittente del paese, con i suoi oltre 2.000 dipendenti, ha fatto salire di livello lo scontro. L’organizzazione “Reporter senza frontiere”, che lotta per la tutela della libertà di espressione, ha condannato la decisione di Chavez.

Il logo di RCTVI propositi di Chavez. “Quello che abbiamo fatto finora è solo il preludio a quello che faremo”, ha aggiunto Chavez nel discorso ai soldati, “il mondo ha gli occhi puntati sul Venezuela”. Niente di più vero: ma se i sostenitori del presidente venezuelano elogiano i suoi programmi per combattere la povertà, i suoi critici puntano il dito contro il progressivo controllo delle istituzioni da parte dell’apparato chavista. “Stiamo studiando un modo di ristrutturare l’architettura dello stato”, aveva detto Chavez dopo essere stato rieletto con il 62 per cento dei voti. Tra i cambiamenti possibili c’è l’eliminazione del divieto di un terzo mandato presidenziale, che gli consentirebbe di candidarsi anche nel 2012.

maxsona
10-02-2007, 17:45
Dritti dritti verso la dittatura, dai uno sguardo in cielo ogni tanto Chavez :D

sander4
10-02-2007, 17:47
dittatura.... :(
il controllo della tv è come sempre la prima cosa comunque :)

Pitonti
10-02-2007, 17:54
in italia si dice, liberalizzazione per la concorrenza :O

DonaldDuck
10-02-2007, 18:36
“Quello che abbiamo fatto finora è solo il preludio a quello che faremo”, ha aggiunto Chavez nel discorso ai soldati, “il mondo ha gli occhi puntati sul Venezuela”.


“Stiamo studiando un modo di ristrutturare l’architettura dello stato”, aveva detto Chavez dopo essere stato rieletto con il 62 per cento dei voti.

Non mi suonano nuove :what:
Tra i cambiamenti possibili c’è l’eliminazione del divieto di un terzo mandato presidenziale, che gli consentirebbe di candidarsi anche nel 2012.
Beh si inizia così...e si finisce con l'abolizione dell'espressione popolare :D

[A+R]MaVro
10-02-2007, 18:43
E pensare che c'è chi in Italia ed in Europa osanna le politche di tale personaggio. :doh:

kaioh
10-02-2007, 18:46
ed il venezuela diventa una dittatura .

FastFreddy
10-02-2007, 18:48
MaVro']E pensare che c'è chi in Italia ed in Europa osanna le politche di tale personaggio. :doh:


Chavez era (è?) un generale, non vedo cos'altro si aspettassero da un generale al potere in sudAmerica.... :help:

lowenz
10-02-2007, 19:13
“il mondo ha gli occhi puntati sul Venezuela”
Mi sembra di sentir parlare il presidente iraniano.....cosa cavolo c'entrerà un sano socialismo con questi toni da nazional-socialismo proprio non lo capisco :boh: