PDA

View Full Version : Problema insta Ubuntu 6.10


teeodor
10-02-2007, 15:07
Salve a tutti!
Finalemte sono riuscito a costruirmi un mulo dove provare il sempre voluto linux.
Il problema è che parte tutto a meraviglia ma quando voglio installarlo ho un problema..
Parte l'installazione,scelgo la lingua,-> avanti,scelgo il fuso e il gmt e..
Non riesco più a selezionare niente..
Il desktop funziona normalmente ma la finestra dell'installazione la posso solo ridurre a icona..
Pensavo che fosse perchè non avevo creato una partizione ma anche dopo aver fatto una fat32 dell'intero disco non va?
Sbaglio qualcosa?
Il cd l'ho scaricato dal sito ed è nuovo..
Grazie a tutti!

VegetaSSJ5
10-02-2007, 18:26
niente fat 32. usa ext3
cmq da come dici sembra essere un problema dell'installer. prova ad installare dal cd alternate. l'installazione è testuale ma semplice.

teeodor
11-02-2007, 11:04
Ho già risolto,ho lasciato il fuso come era e adesso sta installando!
Se avessi problemi vi romperò un po! :Prrr:

teeodor
11-02-2007, 11:34
Era troppo bello che andasse tutto..
Installer crashed
We're sorry; the installer crashed. Please file a new bug report at https://launchpad.net/distros/ubuntu/+source/ubiquity/+filebug (do not attach your details to any existing bug) and a developer will attend to the problem as soon as possible. To help the developers understand what went wrong, include the following detail in your bug report, and attach the files /var/log/syslog and /var/log/partman:
Traceback (most recent call last):
File "/usr/bin/ubiquity", line 166, in ?
main()
File "/usr/bin/ubiquity", line 161, in main
install(sys.argv[1])
File "/usr/bin/ubiquity", line 57, in install
ret = wizard.run()
File "/usr/lib/ubiquity/ubiquity/frontend/gtkui.py", line 305, in run
self.process_step()
File "/usr/lib/ubiquity/ubiquity/frontend/gtkui.py", line 856, in process_step
self.progress_loop()
File "/usr/lib/ubiquity/ubiquity/frontend/gtkui.py", line 628, in progress_loop
raise RuntimeError, ("Install failed with exit code %s\n%s" %
RuntimeError: Install failed with exit code 1
Traceback (most recent call last):
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 1404, in ?
install.run()
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 390, in run
self.remove_extras()
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 1341, in remove_extras
self.do_remove(difference)
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 1258, in do_remove
if not cache.commit(fetchprogress, installprogress):
File "/usr/lib/python2.4/site-packages/apt/cache.py", line 204, in commit
res = self.installArchives(pm, installProgress)
File "/usr/lib/python2.4/site-packages/apt/cache.py", line 179, in installArchives
res = installProgress.run(pm)
File "/usr/share/ubiquity/install.py", line 200, in run
res = pm.DoInstall(self.writefd)
SystemError: E:Sub-process /usr/bin/dpkg received a segmentation fault.

-AnDrEw-88-
11-02-2007, 12:46
ti ha già risposto vegeta:
cmq da come dici sembra essere un problema dell'installer. prova ad installare dal cd alternate. l'installazione è testuale ma semplice.

quindi prova un altro install

teeodor
11-02-2007, 14:30
Cioè?
Dovrei cambiare versione?
Comunque a parte gli errori l'ha installato,intanto lo provo un po così tanto per abituarmi..

-AnDrEw-88-
11-02-2007, 14:45
Cioè?
Dovrei cambiare versione?
Comunque a parte gli errori l'ha installato,intanto lo provo un po così tanto per abituarmi..
si dovresti provare questa (http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-releases/edgy/ubuntu-6.10-alternate-i386.iso)

è la versione alternate per i386

teeodor
12-02-2007, 17:49
Ma i386 per cosa starebbe?
Se è quello che penso io ho un athlon 800..
Ci sto capendo ma molo piano..
1. Voglio configuarer la rete in modo che venga visibile da tutti i pc della rete.
2. Vorrei le icone sul desktop (cestino,home,insomma le principali)
3. Vedere lo schermo in rete da un altro pc con real vnc (o un'altro)
4. Installare i tar.gz
Poi si comincia ad andare :cool:

-AnDrEw-88-
12-02-2007, 18:09
Ma i386 per cosa starebbe?
Se è quello che penso io ho un athlon 800..
allora l'architettura i386 (intel, compatibile con le architetture dalla i386 alla i686) va bene...
1. Voglio configuarer la rete in modo che venga visibile da tutti i pc della rete.
lo puoi fare con samba
2. Vorrei le icone sul desktop (cestino,home,insomma le principali)
Alt+F2->apps->nautilus->desktop (o qualcosa del genere)->selezioni home, trash e quello che vorresti
3. Vedere lo schermo in rete da un altro pc con real vnc (o un'altro)ci dovrebbe essere in Amministrazione->Desktop Remoto
4. Installare i tar.gz
visto che sei all'inizio ti sconsiglio la compilazione di programmi meglio i pacchetti precompilati .deb e apt-get con una buona lista di repository

teeodor
12-02-2007, 18:29
Il mio più grande problema è che programmi come synaptic o quello degli aggiornamenti mi dicono
It is impossible to install or remove any software. Please use the package manager "Synaptic" or run "sudo apt-get install -f" in a terminal to fix this issue at first.
E se lo faccio mi dice
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
Un ultima cosa,è normale che i menù siano in ita e tutto il resto in inglese?
Ho installato quella che hai detto tu..

VegetaSSJ5
13-02-2007, 09:44
scusa ma che programma vuoi installare?
cmq la prima cosa che ti consiglio di fare, se non te lo fa automaticamente il gestore degli aggiornamenti, è aggiornare il sistema. quindi apri un terminale e dai

sudo apt-get update
sudo apt-get --purge dist-upgrade

teeodor
13-02-2007, 18:02
Tanto per iniziare amule e poi comunque voglio imparare ad usarlo linux..
Purtroppo amule in versione installabile sul sito non c'è e non la trovo..
Appena vado giù provo fare quello che m'hai detto..
Per la rete ho impostato il gateway,il nome del gruppo di lavoro,l'indirizzo ip e la mask ma non lo vedo..
Anche perchè loggando dal router me lo con l'indirizzo che hgli ho dato ma come nome mi da unknow..

VegetaSSJ5
13-02-2007, 18:09
i programmi non devi scaricarli dai siti ma devi installarli da synaptic.

teeodor
13-02-2007, 18:18
matteo@Cantina:~$ sudo apt-get update
Password:
Get:1 http://it.archive.ubuntu.com edgy Release.gpg [191B]
Get:2 http://it.archive.ubuntu.com edgy/main Translation-it [62,7kB]
Get:3 http://it.archive.ubuntu.com edgy/restricted Translation-it [14B]
Get:4 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates Release.gpg [191B]
Ign http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/main Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/restricted Translation-it
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy Release
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates Release
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/restricted Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/main Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/restricted Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/restricted Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/main Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/restricted Sources
Get:5 http://security.ubuntu.com edgy-security Release.gpg [191B]
Ign http://security.ubuntu.com edgy-security/main Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com edgy-security/restricted Translation-it
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security Release
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/main Packages
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/restricted Packages
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/main Sources
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/restricted Sources
Scaricato 62,7kB in 2s (22,6kB/s)
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
matteo@Cantina:~$ sudo apt-get --purge dist-upgrade
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
matteo@Cantina:~$

VegetaSSJ5
13-02-2007, 19:10
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
sudo dpkg --configure -a

teeodor
13-02-2007, 19:21
L'avevo già provato,adesso formatto perchè mi sono rotto i cosiddetti..
Cosa installo?
Riprovo la stessa versione con un nuovo cd?

VegetaSSJ5
13-02-2007, 19:35
L'avevo già provato,adesso formatto perchè mi sono rotto i cosiddetti..
Cosa installo?
Riprovo la stessa versione con un nuovo cd?
beh in effetti quell'errore non è che sia molto normale... :D io cmq ti consiglio di rimanere su ubuntu.
ma mi sai dire che errore ti dà quando dai sudo dpkg --configure -a ?

teeodor
13-02-2007, 19:48
No,non ricordo proprio e spero di non sapertelo mai dire perchè così vorrà dire che funzionerà tutto..
Per vedere il monitor da un pc con windows,installo realvnc e invio,clicco col destro sull'icona vicino all'orologio,add new client e inserisco vncviewer Cantina:0?

VegetaSSJ5
13-02-2007, 19:58
per vedere il monitor da un pc con windows non devi installare niente, c'è l'apposita utility in sistema -> preferenza (o amministrazione) -> condivisione desktop. abilita la condivisione del desktop, poi sul pc con windows installi un qualsiasi client vnc e ti connetti al server su ubuntu...

teeodor
13-02-2007, 20:41
Si intendo proprio così..
Il mio problema è che non ho capito come connettermi al pc tramite vnc..
Io vorrei comandare il monitor da remoto,la versione free di vnc va bene?

VegetaSSJ5
13-02-2007, 21:16
Si intendo proprio così..
Il mio problema è che non ho capito come connettermi al pc tramite vnc..
Io vorrei comandare il monitor da remoto,la versione free di vnc va bene?
dal pc client (windows) apri il client vnc e digiti l'indirizzo ip del server, oppure se sei con dhcp puoi digitare il nome dell'host del server. di solito deve essere una cosa del tipo nomehost:0 oppure 192.168.0.5:0
esistono tantissimi client vnc, questo è uno http://www.realvnc.com/

teeodor
13-02-2007, 23:18
Si ecco appunto quello,per adesso tutto chiaro..
Domani sera quando torno da lavoro installo tutto e speriamo bene..
La mia paura è che i 256mega di ram pagati 12 euro in fiera facciano schifo..
Il memtest però non ha dato errori in mezz'ora..
Un'ultima cosa,per utilizzare al completo il disco fisso,quale delle 2 partizioni devo aumentare al massimo?
Se non ricordo male nell'installazione mi chiede di fare 2 partizioni,penso una per i dati e una per i file di sistema..

teeodor
14-02-2007, 12:04
La mia fortuna con linux è pari a 0..
Ho scoperto che la versione che m'hai postato è diversa da quella che avevo io..
La mia era anche live cd.
Con la tua ho fatto l'installazione oem ma a metà si blocca perchè dice che il cd è danneggiato..
Ora sto riprovando la vecchia e intanto rimasterizzo la tua! :muro:

belvi82
14-02-2007, 12:46
io ho un altro problema.... installando da live cd, quando scelgo di ridimensionare master IDE1 e clicco su "avanti", si blocca tutto.... o meglio, in lettore cd e l'hd non fanno nulla, mentre il cursore del mouse continua caricare.... ma non succede nulla...

-AnDrEw-88-
14-02-2007, 12:47
io ho un altro problema.... installando da live cd, quando scelgo di ridimensionare master IDE1 e clicco su "avanti", si blocca tutto.... o meglio, in lettore cd e l'hd non fanno nulla, mentre il cursore del mouse continua caricare.... ma non succede nulla...
ripartizionati prima l'hard disk con Partition Magic o Gparted Live, dopo installa ubuntu nella partizione creata

PS. ricordati la partizione di swap

belvi82
14-02-2007, 12:56
ok, grazie... più o meno quanto dovrebbe essere grande la partizione di swap?

VegetaSSJ5
14-02-2007, 13:21
ok, grazie... più o meno quanto dovrebbe essere grande la partizione di swap?
se hai un giga di ram io la lascerei perdere. cmq per sicurezza falla da 500 mega. io ho 512 mega di ram e 500 mb di swap mai utilizzati.

belvi82
14-02-2007, 14:05
ok, ho creato due partizioni con pm8, una ext3 da 8 giga e una di swap da 500MB... ora, tramite gparted (durante le prime fasi di installazione dal cd live) mi viene chiesto di montare una partizione sul file system di root ("/") (FATTO) ed una per lo swap (FATTO)

quando clicco su "avanti" mi appare la scritta "nessun file system di root"

ma cosa devo fare??

-AnDrEw-88-
14-02-2007, 14:09
evidentemente l'hai fatta estesa la partizione, ricordati che dev'essere primaria la partizione di root

teeodor
14-02-2007, 17:19
L'installazione è andata tutto ok stavolta!
Ho fatto partire gli aggiornamenti,si è messo scaricare 200 mega di roba e quando sono tornato mi ha dato errore che alcune cose non le ha installate..
Ho chiuso la finestra ma non si chiude e il cursore sta caricando..
Lo lascio stare una mezz'oretta e poi riavvio..

VegetaSSJ5
14-02-2007, 17:23
L'installazione è andata tutto ok stavolta!
Ho fatto partire gli aggiornamenti,si è messo scaricare 200 mega di roba e quando sono tornato mi ha dato errore che alcune cose non le ha installate..
Ho chiuso la finestra ma non si chiude e il cursore sta caricando..
Lo lascio stare una mezz'oretta e poi riavvio..
mmm dubito che lasciandolo vada avanti... su che pacchetto ti ha dato errore?!?

VegetaSSJ5
14-02-2007, 17:23
ok, ho creato due partizioni con pm8, una ext3 da 8 giga e una di swap da 500MB... ora, tramite gparted (durante le prime fasi di installazione dal cd live) mi viene chiesto di montare una partizione sul file system di root ("/") (FATTO) ed una per lo swap (FATTO)

quando clicco su "avanti" mi appare la scritta "nessun file system di root"

ma cosa devo fare??
una volta lo fece anche a me e non c'era verso di andare avanti. ho risolto installando ubuntu dal cd alternate.

teeodor
14-02-2007, 17:44
Mi sa che la mia pazienza con linux è quasi arrivata al limiti..
Ora sto per l'ennesima volta riformattando perchè non andava più niente..
Ora sto rimasterizzando il cd che m'hai dato nel link e poi lo installerò!

teeodor
14-02-2007, 17:54
Intanto che ci sono,che installazione faccio partire?
OEM?
Se le partizioni le fa in automatico mi fa una partizione che occupa lo spazio massimo per memorizzare i dati personali?
Ma quante partizioni fa?
ext3 per i file di sistema,swap per la ram e un'altra per i dati?

VegetaSSJ5
14-02-2007, 18:08
Intanto che ci sono,che installazione faccio partire?
OEM?
Se le partizioni le fa in automatico mi fa una partizione che occupa lo spazio massimo per memorizzare i dati personali?
Ma quante partizioni fa?
ext3 per i file di sistema,swap per la ram e un'altra per i dati?
scusa ma perchè vuoi fare la oem? fai l'installazione normale... come partizioni usa quelle che già hai sul tuo hd.

teeodor
14-02-2007, 19:26
C'è testo oppure oem,non sapevo cosa volesse dire..
Di partizioni non ne ho,il disco è vuoto..
Sta installando il tuo cd,mi è venuto fuori il messaggio che voleva la conferma di scaricare la lingua italiana e ci sta mettendo un'oretta..
Spero che vada tutto bene..

VegetaSSJ5
14-02-2007, 19:34
C'è testo oppure oem,non sapevo cosa volesse dire..
Di partizioni non ne ho,il disco è vuoto..
Sta installando il tuo cd,mi è venuto fuori il messaggio che voleva la conferma di scaricare la lingua italiana e ci sta mettendo un'oretta..
Spero che vada tutto bene..
sì ci mette tempo a scaricare la lingua...
per le partizioni poi come ti sei regolato?

teeodor
14-02-2007, 19:49
Niente,è arrivato all'85% e si è bloccato..
Ora sto formattando per l'ennesima volta e per oggi lascio perdere perchè linux mi sta facendo venire un nervoso da ricovero!
Per ora sto solo trovando difetti!

VegetaSSJ5
14-02-2007, 19:54
:asd:

boh prova a cambiare distro... prova con la mandriva

http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=836

teeodor
14-02-2007, 20:12
Non mi parte il download,mi sa che il link sulla pagina che m'hai dato non va..

VegetaSSJ5
14-02-2007, 20:27
in effetti non va. non riesco a trovare altri mirror per la versione plf di mandriva. ti do il link al torrent per scaricare la versione ufficiale

http://linuxtracker.org/download.php?id=3534&name=mandriva-one-2007.0-gaming-DVD.i586.torrent

teeodor
14-02-2007, 20:54
Poi proverò ma volevo rimanere sull'ubuntu,non so perchè..
Comunque non mi son dato per perso e ora sto installando il tuo cd,è arrivato a chiedermi di scaricare la lingua,gli ho detto di no stavolta ma vedo che la percentuale va avanti col contagocce,ci metterà più di un'ora sperando che non si fermi all'85%!
Ma cosa sta facendo?

teeodor
14-02-2007, 22:00
Beh ormai non mi stupisco più,non è riuscito a installare ne grub e ne lilo,sto fortemente dubitando di questo sistema operativo.. :cry:
Se non odiassi gli sprechi assurdi di windows saprei già cosa fare..
A sto punto che faccio?
Reinstallo la ubuntu che andava e riprovo a fare gli aggiornamenti poco per volta?
O cambio versione? :muro:

VegetaSSJ5
14-02-2007, 22:43
Beh ormai non mi stupisco più,non è riuscito a installare ne grub e ne lilo,sto fortemente dubitando di questo sistema operativo.. :cry:
senti se credi che linux sia l'unico sistema operativo ad avere dei problemi ti sbagli di grosso. ora ti linko la pagina di un forum dove si parla di problemi di un sistema operativo di una nota azienda... http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=30&f=33

ed eccoti alcuni problemi che la gente riscontra:
- Problema Avvio...anzi rompicapo,chi trova la soluzione sarà pagato profumatamente....
- Crash Windows XP sp2
- errore 0x80072EFD
- Problemi con WIN NT4
- Xp si rilassa...(Login Lentissimo)
- disperazione: XP nuovo e no USB
- strano problema windows
- Winxp Schermata blu strana...
.
.
.

e potrei continuare fino a riempire il database del forum....
mi dispiace che tu riscontri problemi con ubuntu, ma fortunatamente c'è gente che non ne ha, e se pure ne avesse invece di gettare il cd di installazione si impegnerebbe a risolverli. quando hai un problema con windows cosa fai? dici che "dubuti di questo sistema" e getti via il cd? non credo...
il problema è che tu e tanti altri credete di poter utilizzare linux come se niente fosse dato che il computer già lo sapevate usare perchè conoscevate bene windows... :rolleyes:
io ricordo il primo giorno che mi sono messo davanti ad un pc (con windows) e non sapevo fare un cazzo... il tecnico veniva a casa tutte le settimane a risistemare il pc (formattare. tanto con windows quando si ha un problema si formatta e via e poi si è tutti contenti perchè il problema è stato risolto) perchè io combinavo qualche casino. ora sei davanti ad un altro sistema operativo, con i suoi problemi e i suoi lati negativi. se windows fosse il miglior sistema per poter utilizzare un pc esisterebbe solo qello non trovi? non solo ma nonostante ci sia una situazione di mercato che pende quasi totalmente per l'utilizzo esclusivo di windows come sistema operativo, c'è gente che si fa il culo tutti i giorni a supportare progetti open source a scrivere codice senza guadagnarci nulla perchè, appunto, le case produttrici neanche si cagano sistemi diversi da windows. stessa cosa poi da quando ho cominciato ad usare linux, ho dovuto reimparare tutto da zero. oddio proprio da zero no, almeno sapevo cos'erano cose tipo i files zip, gli editor di testo, i player audio e video, e questo mi ha permesso di imparare linux (cioè non il sistema in se, ma l'utilizzo pratico di linux) in meno tempo rispetto a windows... e ovviamente anch'io i primi tempi sono tornato velocemente a windows varie volte, per poi usare linux con impegno e riuscire a rimpiazzare windows.
con questo non voglio affatto far risvegliare in te la voglia di provare qualcosa di diverso da windows, quella probabilmente non l'hai mai avuta, è stata solo curiosità. lo scopo di questo post è mostrarti quanto sei stato ottuso a spalare subito merda su questo sistema perchè hai un problema. linux non l'hai nemmeno usato e già "dubiti"? ma allora con che occhio hai deciso di provare linux?

Willy McBride
14-02-2007, 22:58
Segmentation fault su programmi precompilati ed errori pressoché casuali di solito vogliono dire probemi hardware. Mezzora di memtest non serve a niente, dovresti lasciarlo almeno 10-12 ore (molti consigliano addirittura 24 ore, ma a me gli errori sono sempre comparsi ben prima).

VegetaSSJ5
15-02-2007, 11:25
Segmentation fault su programmi precompilati ed errori pressoché casuali di solito vogliono dire probemi hardware. Mezzora di memtest non serve a niente, dovresti lasciarlo almeno 10-12 ore (molti consigliano addirittura 24 ore, ma a me gli errori sono sempre comparsi ben prima).
non è detto che si tratti necessariamente problemi hardware. ci sono pc su cui windows va bene e linux caccia problemi a gogo...
dall'esperienza che ho secondo me la colpa è dei produttori hardware, in primis di quelli delle schede madri, in quanto producono il loro hardware per essere il più windows-compliant possibile e magari sacrificando gli standard costruttivi...
se leggi le release notes dei bios delle schede madri capita spesso di vedere qualcosa di simile "fix windows installation problem..." e mai "fix linux kernel compatibility...". purtroppo è così, ecco perchè quando si compra hardware bisogna comprarne uno il meno esotico possibile...

teeodor
15-02-2007, 17:31
A parte l'odio che ho verso windows non mi ha mai dato problemi gravi,il punto è che linux non riesco neanche installarlo!
Sono e lo sono sempre stato intenzionato a provare linux,e l'unica volta che ero riuscito a farlo partire ne ero soddisfatto..
Ma il problema è che è da domenica che sto installando e formattando continuamente senza avere risultato ed il bello è che il pc è in una cantina fredda e che ogni volta devo fare 3 rampe di scale!
Se fossi nei miei panni faresti sicuramente le stesse considerazioni.
E comunque non volevo spalare merda su nessuno,so cosa vuol dire programmare e l'emozioni che si provano quando una creazione funziona a meraviglia e si diffonde!
Ora il pc è giù che aspetta vuoto,e vuole il suo linux,il padrone è stanco dal lavoro come tutti i giorni ma è più testardo degli errori e ha lo stesso desiderio del pc..
Ma da solo non ce la fa,di linux non ne capisce una mazza e non sa quale passo fare:help:
Ora tanto per iniziare rifaccio il memtest per sicurezza e vediamo di farlo andare per qualche ora..

teeodor
15-02-2007, 19:09
Dubitando del mio sistema ho cercato in giro e ho trovato un paio di recensioni che dicono che ci son dei problemi tra linux e la mia scheda madre,una k7s5a.
Molto probabilmente,visto che erano tutte cose vecchie,sono state risolte ma magari qualcuno di voi ne ha sentito parlare..

teeodor
15-02-2007, 20:44
Ovviamente non sono riuscito a stare fermo,ho installato ubunto dal live cd,adesso ho un sistema funzionante e anche un po configurato..
Le mie prime necessità sono sapere se scaricare o no tutti gli aggiornamenti che ci sono (visto il risultato della volta precedente),e di installare amule..
Per installare amule non ci salto fuori,riesco a trovare solo i file sorgente,oppure ho trovato una guidare per scaricarlo e installarlo dal terminale..
Il problema è che devo andare a modificare il file con le fonti e aggiungere il link per il download,ma non me lo fa salvare perchè non ho i permessi..
Ovviamente risolte queste cose ne ho delle altreeeee!

VegetaSSJ5
15-02-2007, 20:52
vai in sistema -> amministrazione -> gestione sorgenti (credo si chiami così). togli il supporto cdrom e aggiungi universe e multiverse (e tutte le altre fonti che trovi). poi apri synaptic e installa amule

EDIT
qualche tempo fa mi sono preparato un messaggio con le istruzioni per fare quello scritto qui sopra con qualche semplice comando da copiare/incollare sulla console. te lo copio quiapri synaptic (gestore pacchetti) e installa quello che ti pare. Lui ti troverà solo il software che hai sul cd. se hai una connessione a banda larga il consiglio è di togliere il cd come fonte di installazione dei programmi e di aggiungere i repository (magazzini di software) che sono online. per fare questo apri un terminale e dai i seguenti comandi:

xhost +

sudo gedit /etc/apt/sources.list

metti un # all'inizio della riga relativa al cdrom e toglilo alle righe relative ai repository universe e multiverse. poi in fondo al file aggiungi questa riga

deb http://www.debian-multimedia.org stable main

quindi salva il file ed esci.
a questo punto nella console dai questi comandi (import della chiave necessaria per scaricare i pacchetti da debian-multimedia):

gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 1F41B907

gpg --armor --export 1F41B907 | sudo apt-key add -

sudo apt-get update

bene ora apri synaptic e installa quello che vuoi. ;)

teeodor
15-02-2007, 21:10
Ok,ora sono riuscito a configurare il vnc così faccio senza andare giù..
Scusa se le mie parole possono aver offeso te o persone che stimi ma ero mosso dalla rabbia..
Per ora sta andando tutto bene,se riesco faccio quello che m'hai detto..

teeodor
15-02-2007, 21:30
Ho fatto ma quando apro synaptic,a metà della creazione dell'albero delle dipendenze si chiude..

VegetaSSJ5
15-02-2007, 21:37
Ho fatto ma quando apro synaptic,a metà della creazione dell'albero delle dipendenze si chiude..
boh a sto punto credo davvero ci sia qualche incompatibilità con la tua configurazione hardware...
per scrupolo apri il terminale e dai

sudo apt-get update
sudo apt-get --purge dist-upgrade

così fai l'aggiornamento da lì.

teeodor
15-02-2007, 22:07
Secondo me c'è stato un errore,infatti non mi apriva più neanche il terminale e ho dovuto spegnere..
Domani riproverò..
Come si fa a sapere se c'è un problema di incompatibilità?

VegetaSSJ5
15-02-2007, 22:11
Secondo me c'è stato un errore,infatti non mi apriva più neanche il terminale e ho dovuto spegnere..
Domani riproverò..
Come si fa a sapere se c'è un problema di incompatibilità?
beh quando si verificano tutte ste cose inspiegabili, soprattutto a sistema appena installato da qualche parte ci dev'essere qualcosa che non va... può darsi semplicemente che ubuntu sia incompatibile ma che mandriva ti funzioni bene...

belvi82
16-02-2007, 12:52
Ok, sono riuscito ad installarlo....

ora però ho un piccolo problemino.... dopo aver inserito username e password premo invio e compare una avviso che dice:

"il file $HOME/.dmrc dell'utente viene ignorato. Questo previene il salvataggio della sessione e della lingua predefinita. Il file dovrebbe essere di proprietà dell'utente e avere i permessi 644. La directory $HOME dell'utente deve essere di proprietà dell'utente e non scrivibile da altri utenti"

Come posso risolvere? Ubuntu si avvia poi normalmente ma vorrei capire a cosa è dovuto questo messaggio... scusate per le domande stupide, ma non sono ancora molto pratico di linux...

VegetaSSJ5
16-02-2007, 12:59
Ok, sono riuscito ad installarlo....

ora però ho un piccolo problemino.... dopo aver inserito username e password premo invio e compare una avviso che dice:

"il file $HOME/.dmrc dell'utente viene ignorato. Questo previene il salvataggio della sessione e della lingua predefinita. Il file dovrebbe essere di proprietà dell'utente e avere i permessi 644. La directory $HOME dell'utente deve essere di proprietà dell'utente e non scrivibile da altri utenti"

Come posso risolvere? Ubuntu si avvia poi normalmente ma vorrei capire a cosa è dovuto questo messaggio... scusate per le domande stupide, ma non sono ancora molto pratico di linux...
apri il terminale e dai il comando

chmod 644 ~/.dmrc

belvi82
16-02-2007, 17:03
apri il terminale e dai il comando

chmod 644 ~/.dmrc

ti ringrazio ma non ho risolto niente...

VegetaSSJ5
16-02-2007, 18:36
ti ringrazio ma non ho risolto niente...
boh prova a dare

chmod 644 ~

unarana
16-02-2007, 18:46
Secondo me c'è stato un errore,infatti non mi apriva più neanche il terminale e ho dovuto spegnere..
Domani riproverò..
Come si fa a sapere se c'è un problema di incompatibilità?

La ecs k7s5a non ha incompatibilità con linux 2.6, questo è sicuro.

Il primo problema che hai avuto, quello durante il time zone, pare essere comune, basta non configurarlo per poter andare avanti, esattamente come hai fatto tu.

I problemi sembrano essere proprio hardware, molto probabilmente di memoria, prova un memtest, altrimenti può essere un sovrariscaldamento del processore

Ciao:D

teeodor
16-02-2007, 21:18
Il memtest dopo 2 ore non ha dato errori,solitamente se c'erano dei problemi me li dava nel primo giro..
Per la cpu non saprei come fare..
Comunque ho fatto l'aggiornamento dal terminale come mi è stato detto ed è andato tutto a posto,ho installato anche amule e sembra andare tutto bene..
Speriamo bene!
Ora non riesco a vedere il pc con linux dagli altri pc con windows,invece il vnc funziona alla grande..
Ho impostato penso tutto,ogni volta che cambio i valori devo riavviare con con windows?

VegetaSSJ5
17-02-2007, 09:49
per condividere le cartelle in rete con gli altri pc devi andare in sistema -> amministrazione -> cartelle condivise
ovviamente il gruppo di lavoro tra tutti i pc deve essere lo stesso

teeodor
17-02-2007, 10:06
Si quello è lo stesso,ma ho visto che su linux parla di dominio e non gruppo lavoro..
Comunque di problemi ne ho ancora perchè per un po va bene,ma se comincio ad aprire e chiudere delle cartelle o a smanettare con amule dopo poco va in crash e mi carica i programmi ma al momento di aprirli scompaiono..
In questo momento non riesco ad uscire dallo screensaver..
Posso anche provare a cambiare versione,ma se fosse possibile una versione con cd e non dvd,così faccio prima e uso i cd rescrivibili..

VegetaSSJ5
17-02-2007, 10:43
Si quello è lo stesso,ma ho visto che su linux parla di dominio e non gruppo lavoro..
Comunque di problemi ne ho ancora perchè per un po va bene,ma se comincio ad aprire e chiudere delle cartelle o a smanettare con amule dopo poco va in crash e mi carica i programmi ma al momento di aprirli scompaiono..
In questo momento non riesco ad uscire dallo screensaver..
Posso anche provare a cambiare versione,ma se fosse possibile una versione con cd e non dvd,così faccio prima e uso i cd rescrivibili..
chiama l'esorciccio... :asd:

guarda se hai tutti questi problemi direi che è proprio il caso di lasciar perdere, almeno con la ubuntu... prova la mandriva, se non va neanche quella direi che si tratta proprio di qualche incompatibilità con l'hardware...

teeodor
17-02-2007, 12:36
Ma se lo lascio andare da solo va benissimo..
Volevo scaricare la opensuse ma ho visto che anche quella è su dvd..

Willy McBride
17-02-2007, 12:54
Io continuo a pensare che ci sia qualche problema tecnico. Ad ottobre, a causa di un negozio che ci ha messo quasi tre settimane per sostituire della ram difettosa, ho dovuto montare una macchina sostitutiva con dell'hardware vario che avevo in casa (si parla di una vecchia mobo KT266A con un Athlon XP, della ram ddr2 recuperata da un portatile con lo schermo guasto, un hard disk 5400 rpm del 2000, una scheda video ATI Rage II+ del '98, un masterizzatore Lite-on del 2002, due schede Ethernet PCI e via discorrendo) e ho installato Ubuntu in pochi minuti e l'ho usata senza il minimo problema come desktop e server/router per la mia rete locale per tutto il tempo che l'altra macchina è rimasta fuori uso. Non è normale avere tutti quei problemi (e i segmentation fault in dpkg mi sanno tanto di ram bacata, surriscaldamento eccessivo o controller dei dischi difettoso).

VegetaSSJ5
17-02-2007, 12:54
Ma se lo lascio andare da solo va benissimo..
ma a cosa ti riferisci?

teeodor
17-02-2007, 13:42
Che se non sto li a cambiargli delle impostazioni,sfogliare delle cartelle o aprire delle applicazioni,lasciando andare solo amule,va alla grande..
La ram come ho detto prima l'ho pagato 12 euro,è molto poco però 2 ore di memtest non hanno evidenziato problemi..
C'è anche da dire che il pc non ha case,è appoggiato su una scrivania con il lettore cd e l'hd divisi da un volantino di un locale..

VegetaSSJ5
17-02-2007, 17:08
Che se non sto li a cambiargli delle impostazioni,sfogliare delle cartelle o aprire delle applicazioni,lasciando andare solo amule,va alla grande..
La ram come ho detto prima l'ho pagato 12 euro,è molto poco però 2 ore di memtest non hanno evidenziato problemi..
C'è anche da dire che il pc non ha case,è appoggiato su una scrivania con il lettore cd e l'hd divisi da un volantino di un locale..
ma non ho capito cosa crasha, se solo amule oppure tutto il sistema. amule purtroppo ha un bug e crasha quando chiudi le schede di ricerca

teeodor
18-02-2007, 10:26
Tutto il sistema,per esempio stanotte sono tornato a casa,muovo il mouse per uscire dallo screen saver e non succede niente..
La maggior parte delle volte mi crasha l'"esplora risorse" e dopo di che quando vado ad aprire un programma mi da avvio del programma in corso nella barra in basso e poi dopo qualche secondo va via e non me lo apre..
Il memtest è da 6 ore e mezza che sta andando senza errori..

VegetaSSJ5
18-02-2007, 10:56
Tutto il sistema,per esempio stanotte sono tornato a casa,muovo il mouse per uscire dallo screen saver e non succede niente..
La maggior parte delle volte mi crasha l'"esplora risorse" e dopo di che quando vado ad aprire un programma mi da avvio del programma in corso nella barra in basso e poi dopo qualche secondo va via e non me lo apre..
Il memtest è da 6 ore e mezza che sta andando senza errori..
beh sei il memtest non dà errori non è un problema di memoria, ma è evidente che c'è qualcosa che non va e secondo me si tratta di una incompatibilità con il tuo hardware. purtroppo non è raro che accada.

teeodor
18-02-2007, 11:17
Che sia incompatibiltà potrebbe essere anche una buona notizia,a patto che ci sia una versione che sia compatibile..
Vorrei provarne delle altre,magari con un kernel diverso,ho sparato a caso..
La mandriva ci voglion dei mesi a scaricarla,se ci fosse un'altra versione a live cd veloce da scaricare e installare sarebbe il massimo..

VegetaSSJ5
18-02-2007, 12:31
Che sia incompatibiltà potrebbe essere anche una buona notizia,a patto che ci sia una versione che sia compatibile..
Vorrei provarne delle altre,magari con un kernel diverso,ho sparato a caso..
La mandriva ci voglion dei mesi a scaricarla,se ci fosse un'altra versione a live cd veloce da scaricare e installare sarebbe il massimo..
perchè dici che ci vogliono mesi a scaricarla? da torrent scarichi sempre a banda piena, se hai l'adsl ci mette solo qualche ora per scaricare il dvd...

teeodor
18-02-2007, 13:07
Son poco pratico dei torrent,ma l'ho fatto partire ed andava a pochi byte..
Comunque dopo 9 ore mi ha dato un errore nel test 4 al 16esimo passaggio se non ricordo male..
Ram bacata o normale errore?
Ora l'ho messa nell'altra bancata e l'ho messa in modalità sicura anziche normale..
In alternativa ho una 128sdr proprio qua di fianco o devo rubare la 256ddr a mia sorella..

VegetaSSJ5
18-02-2007, 15:32
Son poco pratico dei torrent,ma l'ho fatto partire ed andava a pochi byte..
Comunque dopo 9 ore mi ha dato un errore nel test 4 al 16esimo passaggio se non ricordo male..
Ram bacata o normale errore?
Ora l'ho messa nell'altra bancata e l'ho messa in modalità sicura anziche normale..
In alternativa ho una 128sdr proprio qua di fianco o devo rubare la 256ddr a mia sorella..
il torrent ci mette un po' di tempo a salire di velocità, ma una volta a regime non lo fermi più... :D
per quanto riguarda l'errore della ram probabilmente qualche problema c'è ma tutti quei problemi non credo siano imputabili solo a questo...

teeodor
19-02-2007, 18:08
per quanto riguarda l'errore della ram probabilmente qualche problema c'è ma tutti quei problemi non credo siano imputabili solo a questo...
Bene,questa è una bella notizia:muro:
Comunque adesso sembra che vada,però l'ho provato poco..
A parte tutto con sti problemi sto facendo un corso super rapido e ci sto prendendo confidenza..
Per esempio ieri volevo far partire il gdmsetup e non l'ho trovavo,allora ho fatto gdmsetup dal terminale e non mi ha dato la possibiltà di andare,allora ho dato sudo gdmsetup ed è andato!
Ovviamente sudo non so cosa sia però ho visto che spesso mi toccava metterlo..

teeodor
20-02-2007, 18:31
Mi sembrava troppo bello!
Andava da dio ma l'ho lasciato andare con amule aperto e alla mattina quando l'ho controllato,amule s'era chiuso e in più alla sera c'era lo schermo nero e non andava più!
Adesso sto provando con la ram da 128..
Ho scaricato samba perchè invece di mettermi sotto il dominio casa mi ha messo sotto mshome,ma non capisco dove sia samba o come fare ad aprirlo..
In più ho scaricato vlc perchè i divx con totem non riuscivo a vederli.
Volevo sapere che programmi mi consigli per mp3,film,insomma quei 2 o 3 programmi essenziali per aver un pc abbastanza completo..

VegetaSSJ5
20-02-2007, 18:50
Mi sembrava troppo bello!
Andava da dio ma l'ho lasciato andare con amule aperto e alla mattina quando l'ho controllato,amule s'era chiuso e in più alla sera c'era lo schermo nero e non andava più!
Adesso sto provando con la ram da 128..
Ho scaricato samba perchè invece di mettermi sotto il dominio casa mi ha messo sotto mshome,ma non capisco dove sia samba o come fare ad aprirlo..
In più ho scaricato vlc perchè i divx con totem non riuscivo a vederli.
Volevo sapere che programmi mi consigli per mp3,film,insomma quei 2 o 3 programmi essenziali per aver un pc abbastanza completo..
il tuo pc è stregato davvero... :asd:
ovviamente usi synaptic per installare i programmi vero?
per quanto riguarda samba, questo è un servizio configurabile attraverso il file /etc/samba/smb.conf
io ho sempre preferito configurarlo a mano seguendo qualche semplice guida, cmq volendo ci sono anche tool per configurarlo, come swat che funziona attraverso il browser web. cmq queste sono cose che non dovresti neanche sapere dato che la condivisione di cartelle si realizza molto facilmente con l'apposita applicazione che si trova in Sistema -> Amministrazione
per i programmi, per i video puoi usare vlc, anche se io preferisco mplayer perchè supporta in pratica qualsiasi formato, anche i quicktime, real e i 3gp dei cellulari. come player audio invece amo molto audacious, che è in stile winamp.

per installare mplayer e i w32codecs segui queste istruzioni (bisogna aggiungere un repository) e poi installa questi pacchetti da synapticxhost +

sudo gedit /etc/apt/sources.list

metti un # all'inizio della riga relativa al cdrom e toglilo alle righe relative ai repository universe e multiverse. poi in fondo al file aggiungi questa riga

deb http://www.debian-multimedia.org stable main

quindi salva il file ed esci.
a questo punto nella console dai questi comandi (import della chiave necessaria per scaricare i pacchetti da debian-multimedia):

gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 1F41B907

gpg --armor --export 1F41B907 | sudo apt-key add -

sudo apt-get update
per audacious invece, come puoi leggere da qui http://audacious-media-player.org/Downloads#4.6 bisogna aggiungere un altro repository, quindi ripeti i passi delle istruzioni qui sopra (tranne quelli che iniziano con gpg) aggiungendo questi repositorydeb http://static.audacious-media-player.org/ubuntu edgy main
deb-src http://static.audacious-media-player.org/ubuntu edgy main

teeodor
20-02-2007, 20:09
Per la rete ho messo i vari indirizzi ip e nel dominio ho messo Casa come c'è sui pc con windows e non andava niente.
Poi ho condiviso il desktop e m'ha creato un dominio chiamato mshome con il pc e non mi ha messo in Casa..
L'unica cosa che non so e non ho fatto è il rilevamento automatico dei servizi..

teeodor
21-02-2007, 10:57
Intanto sembra prorpio che la ram sia stata la mia fonte di disperazione,ora con la 128 si va piano ma lontano!:read:
Ho installato i programmi che m'hai detto,audacios va benissimo invece mplayer mi dice che se non ho capito male non trova la scheda video..
C'è anche da dire che quando ho fatto sudo apt-get update non è riuscito a scaricarmi una libreria perchè mancante..
Invece per la rete non ho ancora risolto..

VegetaSSJ5
21-02-2007, 14:06
per mplayer vai nelle preferenze nella sezione video e prova a cambiare driver finchè ne trovi uno che funziona. è consigliato xv oppure opengl.

teeodor
21-02-2007, 16:10
Chiaro e coinciso come sempre!
E per le associazioni dei file come posso fare?
Ora provo a cercare qualche info su samba perchè proprio non so come fare con la rete,poi ho diverse impostazioni da fare per la condivisione e vedrai che ti romperò..
Ultima cosa,esiste una cosa simile al control+alt+canc di windows?

VegetaSSJ5
21-02-2007, 17:41
ma per la condivisione dei files hai provato ad andare in sistema -> amministrazione -> cartelle condivise come ti ho detto?
per le associazioni dei files non so come si faccia su gnome, io uso kde. cmq questo genere di impostazioni sono tutte in sistema -> preferenze oppure sistema -> amministrazione
per quanto riguarda ctrl+alt+canc intendi il task manager vero? anche in questo caso non so come si faccia su gnome :D cmq sicuramente c'è, magari è diversa la combinazione dei tasti, aspetta che intervenga qualcuno che usa gnome...

teeodor
21-02-2007, 17:58
Si ho già fatto..
Ora con il gsambad sono riuscito a metterlo nella rete di casa ma non mi fa entrare dentro al pc,dice che non dispongo delle autorizzazzioni..
E in più mi rimane la rete mshome..

mdr268
21-02-2007, 18:54
Che sia incompatibiltà potrebbe essere anche una buona notizia,a patto che ci sia una versione che sia compatibile..
Vorrei provarne delle altre,magari con un kernel diverso,ho sparato a caso..
La mandriva ci voglion dei mesi a scaricarla,se ci fosse un'altra versione a live cd veloce da scaricare e installare sarebbe il massimo..

almeno a te ubuntu funziona in qualke modo.. a me nooooo!! :cry: ho provato 3 tipi diversi di ubuntu e kubuntu i386 e non funziona niente.. XD E' colpa della sk video.. cmq un oretta fa ho messo mandriva a scaricare adesso è al 76,5% usando bitlord.. stasera lo installo speriamo bene che non mi faccia scherzi con la ATI..

P.S. nella howto x newbies ho trovato questo:
- Schede video con chip ATI
Esistono driver liberi per 2d e 3d per tutte le schede fino alla 9500 esclusa (alcune funzionalità delle schede non sono tuttavia disponibili grazie al rifiuto di ATI di documentarle). Per le schede dalla 9500 in poi esistono driver liberi solo per il 2d. La ATI rilascia propri driver con supporto pieno 2d e 3d, per tutte le schede Radeon dalla 8500 in poi.
io ho la radeon x850.. che dipenda da questo??

VegetaSSJ5
21-02-2007, 19:04
P.S. nella howto x newbies ho trovato questo:

io ho la radeon x850.. che dipenda da questo??
no non credo dipenda da questo... se fosse così a chiunque avesse una x850 non dovrebbe funzionargli ubuntu, ma non è così...

teeodor
21-02-2007, 19:16
Non riesci a usarne un'altra oppure non hai quella sulla scheda madre?
Ho preso un po di confidenza con samba ma praticamente non mi fa fare niente,mi sa perchè non dispongo delle autorizzazzioni necessarie..
Per farlo partire faccio sudo gsambad..

mdr268
21-02-2007, 19:32
sisi sto masterizzando ora mandriva one 2007.. fra poco inizio a installarla.. speriamo che questa funzioni!!!

VegetaSSJ5
21-02-2007, 19:36
ultimo tentativo, prova a configurare samba con swat. segui questa guida...

http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu:Edgy_it/Servers#Strumento_di_amministrazione_web_di_Samba_.28SWAT.29

teeodor
21-02-2007, 20:07
Ho provato ma non mi andava e mi son stufato..
Con samba mi trovo bene ma non funziona come deve perchè non trova la shell di login,quindi non mi fa creare nuovi accont e così via..
PS la rete mshome è andata via..

mdr268
21-02-2007, 20:10
Da windows si può formattare un disco che ha come file system ext3? ho provato, win riconosce il disco ma non riesce a formattarlo.. inoltre mi da che è un disco da 0 byte.. :eek: c'è qualke utility??

VegetaSSJ5
21-02-2007, 20:18
Da windows si può formattare un disco che ha come file system ext3? ho provato, win riconosce il disco ma non riesce a formattarlo.. inoltre mi da che è un disco da 0 byte.. :eek: c'è qualke utility??

devi andare in strumenti di amministrazione, gestione dischi, quindi selezioni quella partizione e la formatti...

teeodor
21-02-2007, 20:36
Ho provato ma non mi andava e mi son stufato..
Con samba mi trovo bene ma non funziona come deve perchè non trova la shell di login,quindi non mi fa creare nuovi accont e così via..
PS la rete mshome è andata via..

E per la mia shell?
O non c'è il file o non lo legge secondo me..

teeodor
22-02-2007, 18:21
Ormai ci sono quasi ma questo errore secondo me non mi fa usare a pieno samba,me lo da sul terminale quando lancio samba..
(gsambad:7577): GLib-GObject-CRITICAL : G_Object_Unref : Assertion 'G_IS_OBJECT (Object)' Failed
E poi si apre samba con questo errore
Warning: Could not find a false or no login shell here:
etc/shells
Appending the other shell
Secondo me questi 2 errori mi impediscono di usare le principali opzioni di samba..

teeodor
23-02-2007, 18:39
Dai non lasciatami a piedi proprio ora..

teeodor
24-02-2007, 14:21
Beh grazie per tutto,lo stesso!:D

mdr268
24-02-2007, 16:59
se avessi una qualke forma di linux funzionante, ti aiuterei.. ma dato che ogni distro ha qualke incompatibilità con il mio pc.. non so come aiutarti... :'(

teeodor
25-02-2007, 09:14
Magari c'è un componente stupido,nel mio era la ram..
Il bello che ho trovato quasi sicuramente il problema,da quando ho installato samba all'accensione mi da errore il greeter perchè non carica o non trova la pagina del login e da quel che ho capito samba all'avvio non mi trova neanche lui la pagina del login:cry: