PDA

View Full Version : si possono collegare due cpu PIII?


disinibito
10-02-2007, 15:34
ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum e devo ringraziarvi per tutti i consigli utili che avete dato nei 3d che mi hanno cavato da impicci parecchie volte.
veniamo al miracolo:
volevo chiedervi se esiste la possibilità di far lavorare due processori PIII contemporaneamente come un unico processore, farlo girare con XP e soprattutto avere possibilità di overclock, come si potrebbe fare?
vorrei cimentarmi nell'assemblare questo frankenstein dell'informatica retrò, anche comprando nei mercatini online i pezzi necessari al corretto funzionamento. in più ho smantellato una vecchia rete di computer ospedalieri e pezzi ne ho già abbastanza.
non criticatemi è solo un esperiento che mi incuriosisce molto.
sapreste darmi una mano?

MIKIXT
10-02-2007, 15:38
compri una scheda madre da server con due socket 370...e ci metti su due PIII uguali...

ovviamente la potenza non si somma perchè lavorano in parallelo, come una cpu dualcore...

XP lo fai girare pure con un Pentium 166MMX con 128Mb di ram...



ah e se stavi provando a collegare due cpu o due schede madri tra loro....non pensarci neppure...

disinibito
10-02-2007, 15:45
la soluzione server l' avevo considerata, ma volevo integrare i due processori in modo da farli lavorare in combinato e non in parallelo. peccato non si possa fare!!!!!
che scheda madre per server mi consigli a questo punto?

MIKIXT
10-02-2007, 15:47
che scheda madre per server mi consigli a questo punto?

combinarli assieme? :asd:


la mobo? la prima che ti capita per mano...sono tutti residuati.....

Dumah Brazorf
10-02-2007, 17:56
Certo che si può basta un saldatore a punta fine... :fagiano:












... 0,18 micron :asd:

frikes
10-02-2007, 18:26
lascia perdere ;)

disinibito
11-02-2007, 09:35
ho fatto solo una domanda da novizio, a cui si poteva rispondere senza derisione!
pensavo ci potesse essere in commercio qualcosa di cui non conoscevo l'esistenza e che avrebbe fatto al caso mio, bastava dire che non esisteva e io lasciavo perdere!
peccato che alcuni perdano sempre l'occasione giusta per essere gentili! ;)

frikes
11-02-2007, 17:02
ho fatto solo una domanda da novizio, a cui si poteva rispondere senza derisione!
pensavo ci potesse essere in commercio qualcosa di cui non conoscevo l'esistenza e che avrebbe fatto al caso mio, bastava dire che non esisteva e io lasciavo perdere!
peccato che alcuni perdano sempre l'occasione giusta per essere gentili! ;)

dai non te la prendere :friend: :D

comunque lasci perdere veramente. con i soldi che spendi non otterresti il risultato sperato. i PIII sono obsoleti ormai...
ma che uso ne dovresti fare? vediamo se c'è un'altra soluzione ;)

Dreadnought
11-02-2007, 17:18
XP lo fai girare pure con un Pentium 166MMX con 128Mb di ram...
:rolleyes: :rolleyes:

Mio cuggino fa girare XP su un 386 DX 33 e 16MB di ram.

MIKIXT
11-02-2007, 17:30
:rolleyes: :rolleyes:

Mio cuggino fa girare XP su un 386 DX 33 e 16MB di ram.

poco sfottere piuttosto impara ad usare Nlite e accendi il cervello prima di parlare :rolleyes:

MIKIXT
11-02-2007, 17:34
ah e aggiungo pure che dispiace vederlo detto da un utente "old" del forum....

frikes
11-02-2007, 17:36
poco sfottere piuttosto impara ad usare Nlite e accendi il cervello prima di parlare :rolleyes:

accensione del cervello a parte questa è proprio da quotare :read:
:D

bongo74
11-02-2007, 20:43
bastava rispondere
vendi il p3
compra una mobo econmica e un proc sempron piccolo

VeldorN
11-02-2007, 20:49
Guardate che inserire 2 CPU su un socket 370 è possibile, ASUS ai tempi aveva messo in circolazione un accrocchio del genere on so se nei circuiti ebai si possa trovare ancora

Hal2001
12-02-2007, 04:32
poco sfottere piuttosto impara ad usare Nlite e accendi il cervello prima di parlare :rolleyes:

Miché non ce la fai, neanche Windows2000 ultra allegerito era utilizzabile, fidati ;)

Hal2001
12-02-2007, 04:33
Guardate che inserire 2 CPU su un socket 370 è possibile, ASUS ai tempi aveva messo in circolazione un accrocchio del genere on so se nei circuiti ebai si possa trovare ancora

Sicuro di non aver abusato di psicofarmaci? :confused: :eek:

Comunque davvero se hai informazioni postale!

Drest
12-02-2007, 04:46
:rolleyes: :rolleyes:

Mio cuggino fa girare XP su un 386 DX 33 e 16MB di ram.

http://www.winhistory.de/more/386/xpmini_eng.htm

ma niente 386, anche se a frequenze andiamo sotto :D

Hal2001
12-02-2007, 05:06
Il punto non è farlo partire ma utilizzarlo. In quei test (Win senza nulla, figurarsi il secondo Service Pack) solo il boot richiede dagli 11 ai 30 minuti!

Utilizzavo un Mini-itx basato su VIA C3 a ben 933MHz e 256MB di PC2100, l'hd era un vecchio PATA33, ebbene già allora il sistema era quasi inutilizzabile. Infatti lo utilizzavo solo con GeexBox per vedermi i divx dal letto con un telecomando e la tv.

SerMagnus
12-02-2007, 07:32
Il punto non è farlo partire ma utilizzarlo. In quei test (Win senza nulla, figurarsi il secondo Service Pack) solo il boot richiede dagli 11 ai 30 minuti!

Utilizzavo un Mini-itx basato su VIA C3 a ben 933MHz e 256MB di PC2100, l'hd era un vecchio PATA33, ebbene già allora il sistema era quasi inutilizzabile. Infatti lo utilizzavo solo con GeexBox per vedermi i divx dal letto con un telecomando e la tv.

questa l'hai detta grossa, attualmente ho un epia 667mhz con 256 e xp và che è una meraviglia.
forse il collo di bottglia l'hai creato con l'hdd

disinibito
12-02-2007, 08:41
di pc abbastanza buoni ne ho tre: un notebook, un desktop nuovissimo e un muletto P.IV; volevo sapere se c'era la possibilità di fare delle sperimentazioni su vecchi pc per poter conoscere più approfonditamente i vari componenti hardware e vedere come superare dei limiti strutturali. la mia era curiosità e non necessità ed è per questo che ho chiesto un consiglio.
comunque per la cronaca pure io so far girare xp con un PIII senza problemi.
grazie a quelli che hanno cercato e che cercheranno di darmi dei consigli utili, per quanti invece fanno gli spiritosi :ciapet:

MIKIXT
12-02-2007, 15:19
Utilizzavo un Mini-itx basato su VIA C3 a ben 933MHz e 256MB di PC2100, l'hd era un vecchio PATA33, ebbene già allora il sistema era quasi inutilizzabile. Infatti lo utilizzavo solo con GeexBox per vedermi i divx dal letto con un telecomando e la tv.

guarda io XP SP1 non moddato lo usavo su un PIII 500Mhz (slot 1) con 192Mb di pc100 e un hdd 8,4Gb 5400rpm ata33 (maxtrox G400 32Mb come vga)

lentino ma per navigare su internet e usare office 2003 andava più che bene...idem per giocare al vecchio NFS porsche 2000...

per fare il boot bastavano 3 minuti d'orologio

Hal2001
12-02-2007, 18:17
questa l'hai detta grossa, attualmente ho un epia 667mhz con 256 e xp và che è una meraviglia.
forse il collo di bottglia l'hai creato con l'hdd

Ovvio che il collo fosse anche l'hd. Come ha detto Michele poco fa, più di fare videoscrittura non fai altro ;)

MIKIXT
12-02-2007, 19:04
Ovvio che il collo fosse anche l'hd. Come ha detto Michele poco fa, più di fare videoscrittura non fai altro ;)

vabbè è inutile pretendere di più...è ovvio che col P166 (ci sono altri utenti sul forum che l'hanno fatto)....ci scrivi qualche documento o ascolti mp3 (ovviamente una cosa alla volta)

però va!

iuccio
12-02-2007, 19:26
Puoi mettere su un cluster usando due computer con dei P3, ma sinceramente, a parte la difficoltà piuttosto elevata, non ne vedo l'utilità...

Dreadnought
12-02-2007, 20:23
poco sfottere piuttosto impara ad usare Nlite e accendi il cervello prima di parlare :rolleyes:

A parte che basta considerare un uso un po' più "industriale" di windows XP, tipo in un Dominio, o con collegamenti remoti tra PC, con amministrazione e gestione di dati in rete e già non puoi levare quasi niente, devi lasciare tutti i servizi server, l'active directory, outlook per accedere a exchange, IE per accedere alle pagine asp.net e quant'altro.

Nlite serve per ridurre l'installazione e i tempi di caricamento, non certo la ram occupata dai servizi che tanto quelli inutilizzati windows XP è fortunatamente già capace di swapparli nel file di paging.
Prima ancora che tu conoscessi nlite, si spegnevano a mano da nt4/2000/xp i servizi che non servivano già nel lontano 1996 sui pentiumPro 200, per velocizzare il caricamento e liberare un po' più di ram all'avvio (e non attendere ere geologiche)

E quando arriviamo qua con XP come siamo messi?

Devi ancora mettere:
- SP2 per avere il sistema aggiornato
- Tutti i driver
- Antivirus più leggero che ci sia
Quanta ram/risorse di sistema pensi di avere ancora disponibile quando hai solo 128MB di ram?

Poi su un p3 possiamo immaginare la qualità che puo' avere il controller della memoria, o anche solo il southbridge che accede al disco in UDMA/33 (66 quando va bene).

Ammettendo che vuoi navigare, firefox come lo usi con 128MB di ram?
Apri 2 tab e hai già saturato la memoria.
Office 98/2000? Pensi che girino bene?
Ah dimenticavo... un PDF con foxita (non acrobat, foxit, che è n volte più leggero) gira lento sul mio Dothan 1.5GHz in batteria cappato a 600MHz per consumare meno, che poi ho 1GB di ram sul notebook.

Diciamo la verità smettiamola di dire che su un P3 con 128MB di ram ci si lavora con XP, semmai riesci a farci girare xp e basta: ovvero lo accendi, fai il login, premi start/chiudi sessione/arresta sistema.
Questo è il ciclo di utilizzo possibile.

Lavoro in un ufficio in cui ogni tanto mi tocca prendere in mano dei P3 733/550 con 256MB di RAM con su XP (certo non lisci come uno di casa, ma con tutti i servizi per il dominio e altro attivi), mi viene la muffa solo ad aspettare che mi swappi da acrobat reader a firefox, non oso pensare con 128MB di ram.

VeldorN
12-02-2007, 20:28
Sicuro di non aver abusato di psicofarmaci? :confused: :eek:

Comunque davvero se hai informazioni postale!


stiamo parlando del 99 /2000 forse non lo si troverà piu ma era un accessorio
della CUSL 2 C , lo ricordo bene perche ai tempi avevo quella mobo con sopra un celeron da 600 Mhz e se non fosse stato per il prezzo ESOSO 150.000 LIRE (altro che euro, notate che soddisfazione da il vecchioo conio) ero prontissimo a prenderlo.

MIKIXT
12-02-2007, 21:06
Prima ancora che tu conoscessi nlite, si spegnevano a mano da nt4/2000/xp i servizi che non servivano già nel lontano 1996 sui pentiumPro 200, per velocizzare il caricamento e liberare un po' più di ram all'avvio (e non attendere ere geologiche)


beh perchè pensi di essere stato l'unico che faceva così?

drivers? su un socket7? quelli di win bastano e avanzano!

Opera è molto più leggero di FF...inoltre quanti tab deve aprire uno? 10000?

antivirus ce ne sono di leggeri, se poi si è sotto firewall (dotato pure di av) serve neanche...

l' SP2 a meno di non usare il pc per vedere siti porno o roba così non serve perchè le applicazioni che ci fai girare girano pure sull' 1


ah per inciso con dei PIII 600, 256Mb di ram, hdd 4200rpm e XP Sp2 senza nessuna ottimizzazione (+ AVG 7.5) ci facevamo girare autocad 2006...programma che richiede almeno 15 secondi per avviarsi anche sul mio pc..(senza caricare nessun file ovviamente!).....lento lento...eppure andava...ovviamente proggetti semplici....se poi non avete pazienza per niente....

io mica ho detto che faceva 30000 punti al 3d mark 2005...ho solo detto che girava...per stampare 4 minchiate basta pure wordpad...anche perchè con win 98 non è che faceva tanto di più...ma ovviamente voi pretendete un opteron a 8 vie... :rolleyes:

Dreadnought
12-02-2007, 22:10
stiamo parlando del 99 /2000 forse non lo si troverà piu ma era un accessorio
della CUSL 2 C , lo ricordo bene perche ai tempi avevo quella mobo con sopra un celeron da 600 Mhz e se non fosse stato per il prezzo ESOSO 150.000 LIRE (altro che euro, notate che soddisfazione da il vecchioo conio) ero prontissimo a prenderlo.
Io ricordo adattatori per montare socket370 su slot2.

Ma non ricordo di adattatori dual P3 su singolo socket P3, anche perchè sul socket è un po' improbabile l'aggancio, come fai a far funzionare la leva dello zif?! :mbe:

l' SP2 a meno di non usare il pc per vedere siti porno o roba così non serve perchè le applicazioni che ci fai girare girano pure sull' 1
Ora capisco perchè la rete è piena di trojan... ci sono ancora persone che la pensano così :doh:

Cmq tu hai parlato di pentium1, mmx 166MHz.

Quindi hai detto una benemerita stupidaggine, visto che pure sui P3 XP gira molto lento, fogirarci se poi ci metti pure office... :rolleyes:

MIKIXT
12-02-2007, 22:13
Ora capisco perchè la rete è piena di trojan... ci sono ancora persone che la pensano così :doh:


boh i trojan ce li avrai te...

io è almeno 3 anni che non becco un virus...a meno che AVG, kaspersky e il Nod non valgano una cippa...

i firewall poi ci sono apposta...

:rolleyes:

aggiungo che l' SP2 lo uso solo da 1 anno e mezzo

MIKIXT
12-02-2007, 22:18
Quindi hai detto una benemerita stupidaggine, visto che pure sui P3 XP gira molto lento, fogirarci se poi ci metti pure office... :rolleyes:


su un PIII office 2003 ce lo fai girare eccome...

sul P166 c'era works 6.0...

Dreadnought
13-02-2007, 01:01
Dipende con quanta ram, con 128 come hai detto: no.
...non ci gira nemmeno openoffice.

Works è un aborto.

MIKIXT
13-02-2007, 15:05
Works è un aborto.

tutto qui? :rolleyes:


ammazza per scrivere lettere e stampare 4 cavolate è meglio che prendiamo un sw di impaginazione professionale....ovviamente collegato ad un buon plotter per stampare l'indirizzo sulle buste...

ToNiOx
23-10-2007, 22:28
Anche se questa discussione è stata ormai lasciata alle spalle, però nn è che sia tanto vecchia, vorrei dire un po la mia.
Anche io possiedo un PIII a 600 Mhz, comprato nel 1999, montato su scheda madre Via apollo pro plus, con 128 Mb di ram che poi ho portato a 384 mb nel 2002, inizialmente installato win 98 second edition, che mi girava molto bene, su quello ho giocato pure a Hitman silent assassin fluido, con una scheda video che ancora oggi ho montata sulla stassa piattaforma, della Creative Nvidia TnT riva 2 m64 con ben 16 Mb di ram, se volete saperlo ho giocato pure a need for speed porshe unleashed mi sembra si chiami così, ad unreal, e colin mcrae 2.0, ultimamente poi ho giocato a nascar season 2002 e anceh a toca race drive, e ultimamente ci ho fatto quasi girare colin mcrae 2005, che però dopo un po iniziava a andare a scatti, il tutto con niente di modificato, ma solo mantenuto con cura in questi anni, sempre pulito internamente onde evitare residui di polvere sulle ventole che poi causano rallentamenti e inefficienza.
Riguardo la MoBo nn ho mai avuto problemi, l'haward bios si è rivelato sembre buono e anche dopo l'aggiornamento a win Xp Sp2, su cui ho fatto girare Matlab 7 r14 con tutte le librerie e del quale ho fatto un uso estremo sul pc, per progetti da fare per l'università riguardanti simulazioni di sistemi di controllo automatici, e poi nn parliamo dei montaggi video che ho fatto! e usavo pure office 2003 che andava che è una bellezza. Senza aggiornare il bios pure con l'aggiunta di un HD maxtor da 80 gb e di un masterizzatore dvd 16x dual layer , e una scheda pci di rete, e un'altra con 4 porte usb 2.0 niente ha dato problemi, tutto sempre apposto.
Ora ho il pc nuovo da 2 settimane, e quello l'ho dato a mia sorella dicendogli "Trattamelo bene che ci sono affezzionato:cry: "

Ora posso dire solo una cosa: "Grazie vecchio PIII:D "

scusate se ho scritto troppo, ma volevo dire quanto :sofico: ho fatto in questi 8 anni con il mio vecchio procio, e quello che ho detto è pure poco.

Antonio

thommy87
24-10-2007, 03:17
Anche se questa discussione è stata ormai lasciata alle spalle, però nn è che sia tanto vecchia, vorrei dire un po la mia.
Anche io possiedo un PIII a 600 Mhz, comprato nel 1999, montato su scheda madre Via apollo pro plus, con 128 Mb di ram che poi ho portato a 384 mb nel 2002, inizialmente installato win 98 second edition, che mi girava molto bene, su quello ho giocato pure a Hitman silent assassin fluido, con una scheda video che ancora oggi ho montata sulla stassa piattaforma, della Creative Nvidia TnT riva 2 m64 con ben 16 Mb di ram, se volete saperlo ho giocato pure a need for speed porshe unleashed mi sembra si chiami così, ad unreal, e colin mcrae 2.0, ultimamente poi ho giocato a nascar season 2002 e anceh a toca race drive, e ultimamente ci ho fatto quasi girare colin mcrae 2005, che però dopo un po iniziava a andare a scatti, il tutto con niente di modificato, ma solo mantenuto con cura in questi anni, sempre pulito internamente onde evitare residui di polvere sulle ventole che poi causano rallentamenti e inefficienza.
Riguardo la MoBo nn ho mai avuto problemi, l'haward bios si è rivelato sembre buono e anche dopo l'aggiornamento a win Xp Sp2, su cui ho fatto girare Matlab 7 r14 con tutte le librerie e del quale ho fatto un uso estremo sul pc, per progetti da fare per l'università riguardanti simulazioni di sistemi di controllo automatici, e poi nn parliamo dei montaggi video che ho fatto! e usavo pure office 2003 che andava che è una bellezza. Senza aggiornare il bios pure con l'aggiunta di un HD maxtor da 80 gb e di un masterizzatore dvd 16x dual layer , e una scheda pci di rete, e un'altra con 4 porte usb 2.0 niente ha dato problemi, tutto sempre apposto.
Ora ho il pc nuovo da 2 settimane, e quello l'ho dato a mia sorella dicendogli "Trattamelo bene che ci sono affezzionato:cry: "

Ora posso dire solo una cosa: "Grazie vecchio PIII:D "

scusate se ho scritto troppo, ma volevo dire quanto :sofico: ho fatto in questi 8 anni con il mio vecchio procio, e quello che ho detto è pure poco.

Antonio

wow ti e durato tanto sbaglio o i componenti di adesso durano meno?cioè ogni tanto ne hai una o ti si rompe questo o quell'altro:muro:

ToNiOx
24-10-2007, 15:31
Effettivamente si, mi è durato tanto, poco fa ho finito di formattarlo di nuovo, perchè ho reinstalalto windows xp sp2 a mia sorella, perchè di quante applicazioni avevo messo, anche per uso musicale, perchè uso molto i sintetizzatori per fare musica col mio gruppo. lei stava impazzendo con quel menù pieno di programmi, così ho deciso di formattarlo così è come se ha un pc nuovo :D :D :D
Ho installato tutte le periferiche, e fra un po installo everest e facco qualche test e vi faccio sapere, pure a che livello si trova dopo 8 anni :D :winner: :D
Pentium III santo subito :read: :cincin: :ubriachi:

Antonio

ToNiOx
24-10-2007, 17:13
Ecco le info del mio procio ottenute da everest::read:


Proprietà processore::read:
Tipo processore Intel Pentium IIIE, 600 MHz (4.5 x 133)
Alias processore Coppermine, CuMine, A80526
Livello di revisione del processore cB0
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE
Clock originale 600 MHz
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 370 Pin FC-PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 28.1 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.18 um, CMOS
Dimensione die 104 mm2
Voltaggio core 1.60 / 1.65 V
Voltaggio I/O 3.3 V
Alimentazione regolare 11 - 25 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 16.0 - 37.5 W (dipendente dalla velocità di clock)

E queste quelle relative a tutto il sistema:

Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)

Scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium IIIE, 600 MHz (4.5 x 133)
Nome scheda madre Procomp BVC3A (2 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 3 DIMM)
Chipset scheda madre VIA VT82C693A Apollo Pro133
Memoria di sistema 384 MB (SDRAM)
Tipo BIOS Award Modular (6/13/99)

Scheda video:
Adattatore video NVIDIA RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro (Microsoft Corporation) (16 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA RIVA TNT2 M64
Schermo Acer V771 [17" CRT] (05234)

Multimedia:
Periferica audio ForteMedia FM801 Audio Controller

Memorizzazione:
Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco SAMSUNG SV1022D (9 GB, 5400 RPM, Ultra-ATA/66)
Unità disco Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica PHILIPS CDRW2010 (20x/10x/40x CD-RW)
Unità ottica TSSTcorp CD/DVDW SH-W162C (DVD+R9:5x, DVD-R9:4x, DVD+RW:16x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Rete locale:
Adattatore di rete 3Com EtherLink XL 10/100 PCI For Complete PC Management NIC (3C905C-TX)

questo è tutto!!!:read:

tomsmile
21-05-2008, 18:23
Ragazzi... come studente vorrei cimentarmi in una sperimentazione di cluster computer, dopo aver gia provato il trashware (:D)...

Qualcuno sa dirmi cosa cominciare a leggere? qualche link? o da dove cominciare? qualche guida? :P
10x ;)