View Full Version : velocità CF a confronto
ciao tutti!!!
oggi mi sono comprato una nuova CF da 4gb della samsung a 150x 22,5mb/sec,
nonostante sia super veloce, la mia vecchia CF da 1gb 6x va meglio,
esempio:
se faccio una serie di foto non raw, qualità L con quella da 4 gb ne faccio 13
e con quella da 1 ne faccio 18 prima che la macchina mi dia BUSY
come mai? IO MI SAREI ASPETTATO IL CONTRARIO
la mia opinione:
essendo la CF così grande la macchina impiega piu tempo a leggerla tutta e posizionare la foto nel posto giusto...
P.S. ho una eos 350D
Paganetor
13-02-2007, 00:32
strano...
scatti sempre allo stesso soggetto senza modificare alcun parametro?
si sempre alla stessa cosa
Paganetor
13-02-2007, 09:41
le hai formattate entrambe con la fotocamera?
ciao tutti!!!
oggi mi sono comprato una nuova CF da 4gb della samsung a 150x 22,5mb/sec,
nonostante sia super veloce, la mia vecchia CF da 1gb 6x va meglio,
esempio:
se faccio una serie di foto non raw, qualità L con quella da 4 gb ne faccio 13
e con quella da 1 ne faccio 18 prima che la macchina mi dia BUSY
come mai? IO MI SAREI ASPETTATO IL CONTRARIO
la mia opinione:
essendo la CF così grande la macchina impiega piu tempo a leggerla tutta e posizionare la foto nel posto giusto...
P.S. ho una eos 350D
prova a mettere tramite lettore di cf un file da 500mb su entrambe, cronometrando quanto ci mettono.
Ci sono a giro delle cf taroccate, che non rispondono ai dati promessi (spesso succede sulle sandisk)
Paganetor
13-02-2007, 10:02
prova a mettere tramite lettore di cf un file da 500mb su entrambe, cronometrando quanto ci mettono.
Ci sono a giro delle cf taroccate, che non rispondono ai dati promessi (spesso succede sulle sandisk)
ah sì, è possibile...
tommy781
13-02-2007, 13:50
il problema è legato alla grandezza della scheda, maggiore è e peggio rendono mano a mano che si riempiono. probabilmente se le usi tutte e due vuote e fai solo uno scatto noterai che quella da 4 giga è più veloce a memorizzare per poi decadere mano a mano che la riempi.
ok provo con i lettori e il file grosos da buttare dentro
anche se avevo già notato questa differenza dal lettore del pc va molto piu veloce quella con caratterstiche migliori, invece la macchina fa piu fatica a salvare su quella da 4gb
ciao tutti!!!
oggi mi sono comprato una nuova CF da 4gb della samsung a 150x 22,5mb/sec,
nonostante sia super veloce, la mia vecchia CF da 1gb 6x va meglio,
esempio:
ma l'hai comprata su e-Bay??? no perchè avrei intenzione di compranre una anch'io ma da 1 Gb! ho una Canon Ixus 430
il problema è legato alla grandezza della scheda, maggiore è e peggio rendono mano a mano che si riempiono. probabilmente se le usi tutte e due vuote e fai solo uno scatto noterai che quella da 4 giga è più veloce a memorizzare per poi decadere mano a mano che la riempi.
quoto, infatti era meglio 2 da 2 gb o ancora 4 da 1...
ciauz
quoto, infatti era meglio 2 da 2 gb o ancora 4 da 1...
ciauz
Soprattutto per un discorso di sicurezza dei dati, meglio perdere 1Gb di foto che 4 :eek:
Paganetor
19-02-2007, 12:18
Soprattutto per un discorso di sicurezza dei dati, meglio perdere 1Gb di foto che 4 :eek:
bisogna anche fare i conti con le esigenze di scatto: se usi una 1Ds MK2 in RAW+jpg (20-22 mega a scatto :fagiano: ) magari l'autonomia di 50 scatti a scheda da 1 giga ti può andare stretta :D
senza andare troppo in là, le nuove reflex da 10 Mpixel fanno scatti da 10 mega in RAW+jpg (100 foto a scheda): se stai facendo un reportage di matrimonio, o foto sportive, è meglio "stare larghi" e prenderle da 2 giga per non correre il rischio di dover cambiare scheda in momenti cruciali ;)
se invece ci fai le foto di paesaggio, no problem ;)
bisogna anche fare i conti con le esigenze di scatto: se usi una 1Ds MK2 in RAW+jpg (20-22 mega a scatto :fagiano: ) magari l'autonomia di 50 scatti a scheda da 1 giga ti può andare stretta :D
senza andare troppo in là, le nuove reflex da 10 Mpixel fanno scatti da 10 mega in RAW+jpg (100 foto a scheda): se stai facendo un reportage di matrimonio, o foto sportive, è meglio "stare larghi" e prenderle da 2 giga per non correre il rischio di dover cambiare scheda in momenti cruciali ;)
se invece ci fai le foto di paesaggio, no problem ;)
Si ma se fai matrimonio, reportage o foto sportiva imho non ha senso fare raw+jpg. preferirei solo raw (raffica più lunga, meno spazio occupato etc).
mi sembra anche che raw+jpg sia più lento anche in camera nella review rispetto al solo raw (con 350d), e nel pc uso l' image viewer della faststone che legge velocemente anche i raw, quindi posso vederli o fare slideshow senza problemi e velocemente.
Paganetor
19-02-2007, 13:38
Si ma se fai matrimonio, reportage o foto sportiva imho non ha senso fare raw+jpg. preferirei solo raw (raffica più lunga, meno spazio occupato etc).
mi sembra anche che raw+jpg sia più lento anche in camera nella review rispetto al solo raw (con 350d), e nel pc uso l' image viewer della faststone che legge velocemente anche i raw, quindi posso vederli o fare slideshow senza problemi e velocemente.
un paio di matrimoni li ho fatti (con la 300D, che è tutt'altro che veloce :D ) scattando in raw+jpg (la raffica rimane da 4 foto, indipendentemente dal formato di scrittura)...
mi ha fatto comodo avere dei jpg già pronti e, con le foto con il bianco "sballato", ho recuperato facilmente usando il raw. Certo, occupi + spazio, ma alla fine i vantaggi ci sono (e poi, male che vada, quando sei a casa butti i file che proprio non ti servono)
marklevi
19-02-2007, 13:45
è meglio "stare larghi" e prenderle da 2 giga per non correre il rischio di dover cambiare scheda in momenti cruciali ;)
concordo. che sia in raw+jpg, raw o jpg, 2gb è un taglio adattao alle 8 10 12mp per non doversi preoccupare spesso dello spazio..
Mi domando come si faceva quando il massimo era di 36 foto e ci voleva un po' di tempo a cambiare rullino..........
Paganetor
19-02-2007, 15:21
Mi domando come si faceva quando il massimo era di 36 foto e ci voleva un po' di tempo a cambiare rullino..........
avevano 2 macchine e lo schiavetto che cambiava i rulli sulle macchine non utilizzate :p
avevano 2 macchine e lo schiavetto che cambiava i rulli sulle macchine non utilizzate :p
Certo, ma qui sembra che perdere 10 secondi di tempo per cambiare CF dopo un centinaio di foto fatte sia una tragedia immane.......
Pensa un po' ad una CF farlocca che ti fa perdere i primi 200 scatti fatti ad un matrimonio
Paganetor
19-02-2007, 15:36
Certo, ma qui sembra che perdere 10 secondi di tempo per cambiare CF dopo un centinaio di foto fatte sia una tragedia immane.......
Pensa un po' ad una CF farlocca che ti fa perdere i primi 200 scatti fatti ad un matrimonio
no ok, sul discorso "scheda farlocca" ti do ragione... per questo non compro marche scadenti (uso ridata e sandisk)
marklevi
19-02-2007, 22:33
Mi domando come si faceva quando il massimo era di 36 foto e ci voleva un po' di tempo a cambiare rullino..........
eh ma che permaloso che stai diventando :D
eh ma che permaloso che stai diventando :D
Dici che sono una vecchia zittella acida? :cool:
Comunque al contrario, mi sembra che STIATE diventando un po' troppo fighette se diventa un problema cambiare una CF :O
Paganetor
20-02-2007, 11:46
Dici che sono una vecchia zittella acida? :cool:
Comunque al contrario, mi sembra che STIATE diventando un po' troppo fighette se diventa un problema cambiare una CF :O
no vabbè, era per dire :D
in effetti non mi sono mai trovato in difficoltà per il cambio della CF: è sufficiente cambiarla PRIMA di trovarsi nel'eventuale situazione di "difficoltà" (quando non puoi proprio fermarti :D )
esempio "matrimonialistico": se 1 minuto prima del momento dello scambio degli anelli vedo che ho spazio per 10 scatti, cambio la CF senza pensarci un momento ;)
in fondo e' un'operazione che richiede una trentina di secondi, non di piu'.
Quando c'era da cambiare il rullino era piu' un casino (senza contare quella volta che ho sbagliato ad inserirlo ed ho fotografato Madrid a vouto.:muro: :muro: )
marklevi
20-02-2007, 14:32
Dici che sono una vecchia zittella acida? :cool:
scherzavo dai :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.