PDA

View Full Version : consiglio nuovo acquisto...........


skintek1
10-02-2007, 11:48
ciao a tutti,vorrei prendere una fotocamera digitale,siccome non sono esperto ,quali sono le caratteristiche piu' importanti per avere una buona fotocamera?????

hornet75
10-02-2007, 21:41
Dovresti dare qualche altro dato per aiutarti a decidere, ad esempio il budget di spesa, se vuoi una compatta o magari una bridge oppure una reflex.

Facci sapere.

skintek1
16-02-2007, 11:14
Dovresti dare qualche altro dato per aiutarti a decidere, ad esempio il budget di spesa, se vuoi una compatta o magari una bridge oppure una reflex.

Facci sapere.


il budget sui 150euro
em.........che cambia da compatta bridge e reflex?

hornet75
16-02-2007, 12:46
Fondamentalmente le dimensioni ma anche le caratteristiche tecniche in crescendo.

Esempi di:

COMPATTA

http://katalogfotoaparatu.cz/img/nikon-coolpix-4600-light-1.jpg

BRIDGE

http://www.medialider.pl/sklep/produkt/773/l_ml_produkt_1_finepix-s5600.jpg

REFLEX

http://www.kameradb.no/canon/canon-bilder/canon-eos-350d.jpg

In base al tuo budget direi di orientarti su una compatta.

Daevon
16-02-2007, 13:06
più che compatta con quel budget direi che puoi orientarti su un catorcio ghghgh :)

scherzo .. :)

sideman
16-02-2007, 13:08
più che compatta con quel budget direi che puoi orientarti su un catorcio ghghgh :)

scherzo .. :)

mica tanto......... ;) ;) ;) ;) ;)

dave4mame
16-02-2007, 13:37
beh, dipende anche dalle esigenze.
non a tutti serve la reflex ultraspaziale :)
(e a voler essere cattivi chi ce l'ha spesso non la sa usare :D)

hornet75
16-02-2007, 13:53
Direi una classica del panorama compatte "Canon Powershot A530" a 170 euro compresa SD da 1 giga, se vuoi in pvt ti dico dove.

http://www.e-katalog.com.ua/jpg_zoom1/47182.jpg

skintek1
16-02-2007, 23:26
si,pero' raga non mi avete ancora risposta alla mia domanda iniziale

che caratteristiche bisogna guardare per la scelta di una fotocamera digitale???

hornet75
17-02-2007, 00:28
Con 150 euro hai poco da scegliere. Le caratteristiche sono tante direi in primis risoluzione del sensore, velocità operativa, tipo e luminosità dell'ottica, presenza o meno di impostazioni manuali come tempi e diaframmi, formato dei file, rumore (inteso come grana fotogrfica) ad alti ISO, presenza dello stabilizzatore ecc............

con 150 euro però ti devi accontentare. Guarda solo alla risoluzione ma ormai anche le compatte partono tutte da almeno 4/5 megapixel più che sufficenti

skintek1
18-02-2007, 15:37
Con 150 euro hai poco da scegliere. Le caratteristiche sono tante direi in primis risoluzione del sensore, velocità operativa, tipo e luminosità dell'ottica, presenza o meno di impostazioni manuali come tempi e diaframmi, formato dei file, rumore (inteso come grana fotogrfica) ad alti ISO, presenza dello stabilizzatore ecc............

con 150 euro però ti devi accontentare. Guarda solo alla risoluzione ma ormai anche le compatte partono tutte da almeno 4/5 megapixel più che sufficenti



ok grazie,ma se non sbaglio c'è anche un'opzione per la misura di distanza minima per la quale si riesce a fare una foto,sbaglio?

hornet75
18-02-2007, 17:41
immagino ti riferisci alla minima distanza di "messa a fuoco", diciamo che è una caratteristica che puà interessarti se vuoi fare delle foto ravvicinate (close-up o macro) ma su una compatta non è la caratteristica decisiva, anzi è piuttosto marginale poichè reputo le compatte assolutamente inadatte a fare macro fotografie.

skintek1
18-02-2007, 18:02
immagino ti riferisci alla minima distanza di "messa a fuoco", diciamo che è una caratteristica che puà interessarti se vuoi fare delle foto ravvicinate (close-up o macro) ma su una compatta non è la caratteristica decisiva, anzi è piuttosto marginale poichè reputo le compatte assolutamente inadatte a fare macro fotografie.


difatti,con un mio amico ricordo che avevamo problemi a fare la foto ad un "connettore di un cavo" perchè veniva sempre sfuocata,non ricordo che fotocamera era,ma era una compatta e l'aveva pagata pochissimo sulle 80 euro,quindi mi dici che le compatte non vanno bene per fare macro foto?

hornet75
18-02-2007, 23:23
quasi tutte hanno la funzione macro ma è una funzionalità quasi fittizia e di fatto poco utile, per le macro ci vogliono obiettivi specifici o al limite lenti aggiuntive per il close-up ma niente di tutto ciò può essere montato su una compatta, al limite esistono degli obiettivi "aggiuntivi" ma per il grandangolo.

dave4mame
19-02-2007, 08:47
immagino ti riferisci alla minima distanza di "messa a fuoco", diciamo che è una caratteristica che puà interessarti se vuoi fare delle foto ravvicinate (close-up o macro) ma su una compatta non è la caratteristica decisiva, anzi è piuttosto marginale poichè reputo le compatte assolutamente inadatte a fare macro fotografie.

va beh, dipendi anche da cosa ti aspetti.
se pretendi di fotografare con il soggetto appiccicato all'obiettivo hai ragione.
ma altrimenti per cose più comuni (un fiore, un insetto) già con una compatta di fascia media si ottengono risultati apprezzabili.

sideman
19-02-2007, 15:41
difatti,con un mio amico ricordo che avevamo problemi a fare la foto ad un "connettore di un cavo" perchè veniva sempre sfuocata,non ricordo che fotocamera era,ma era una compatta e l'aveva pagata pochissimo sulle 80 euro,quindi mi dici che le compatte non vanno bene per fare macro foto?

Dipende,

questa ad esempio è fatta con una compatta (ixus 65)
http://img1.lesnumeriques.com/produits/1/1068/1_206_116.jpg

skintek1
19-02-2007, 17:15
Dipende,

questa ad esempio è fatta con una compatta (ixus 65)
http://img1.lesnumeriques.com/produits/1/1068/1_206_116.jpg




be cavolo gia cosi' è un'ottimo risultato,quelle che facevo con il mio amico venivano molto piu' sfuocate..........:(

sideman
20-02-2007, 12:59
be cavolo gia cosi' è un'ottimo risultato,quelle che facevo con il mio amico venivano molto piu' sfuocate..........:(

In effetti la funzione macro è un bel cavallo di battaglia delle compatte canon......;)

skintek1
21-02-2007, 17:11
In effetti la funzione macro è un bel cavallo di battaglia delle compatte canon......;)



e si vede............se riuscissi ad arrivare a quei livelli gia mi andrebbe bene

didiuno
22-02-2007, 00:26
Ti posto 2 macro scattate con la canon a 530 che prima ti è stata consigliata.. A mio avviso per essere una compatta produce delle buone macro. Certo per scattarle ho dovuto avvicinarmi fino a 5/6 cm dal soggetto (se il soggetto è un insetto diventa difficile), però zommando al massimo puoi fare macro anche da 20/30 cm (forse anche 40/50, devo ancora provare).. Ciao didiuno

1
http://img253.imageshack.us/img253/7253/img0383ag3.jpg

2
http://img253.imageshack.us/img253/8026/img0212wk1.jpg