View Full Version : VISTA e la Montagna ha partorito il Topolino
salve, voglio dirvi la mia esperienza con Vista Ultimate ORIGINALE, allora configurazione PC il 2° che ho in signature, vengo al dunque, avevo istallato sul 1° canale sata e quindi sul 1° disco Xp32 bit su un disco Seagate sata 2, + altre partizioni, poi ho STACCATO il cavo e il disco, messo un'altro disco sotto e istallo Vista per non modificare il file boot.ini e scegliere tramite il comodo popup della mobo F8 da quale disco partire, tutto ok , allora se uno cambia anche la SOLA scheda video devi riattivare Vista perchè è stato messo tra i componenti imparti del pc, fin qui una scocciatura ma niente di male, ora mi srviva un disco + capiente e ne avevo un'altro sata da 80 gb Hitachi e metto quello, (avevo staccato intanto quello di Vista)ripristino un'immagine di Xp32 che avevo salvata , riparte, trova il disco diverso, richiede il reboot e poi tutto ok, dopo spengo il pc riattacco il disco di Vista che viene visto correttamente , parto da xp che è quello sul disco di boot di default e riconosce subito il disco di Vista, riavvio, F8 e scelgo di partire da Vista.....COL CAVOLO CHE PARTE dopo mezz'ora di avanti e indietro delle lucine verdi che scorrono ...nulla da fare, aallora ristacco il disco di Vista e ci attacco quello di Xp 64 bit, riconosce il nuovo disco, chiede il reboot e và normalmente , ma che cavolo dopo 6 anni di sistema operativo hanno fatto???
che se uno NON lo tiene sul 1° disco (poi non so se è lo stesso, bisognerebbe provare)ma sul 2° se uno cambia o gli si rompe il 1° disco deve RIFORMATTARE?? :eek: ma allora è peggio di Win 95/98/Me, cioè il PEGGIOR sistema operativo MAI FATTO !!!! :muro: morale, ora ci istallo la versione Enterprise datami da un'amica Inglese che NON richiede attivazioni e anche se dovessi formattarlo (lo tengo solo x esperimenti perchè a questo punto non vale nulla) non ci perdo nulla perchè di dati importanti eviterò di tenerceli, quindi x me meglio TENERSI STRETTO XP sia a 32 oppure a 64 bit che sono TROPPO + PRATICI e almeno NON rompono le balle :mad:
Jammed_Death
10-02-2007, 12:37
non ho capito bene il problema, ma se cambi scheda video vista non è da riattivare...penso che sia perchè tu hai fatto casino col suo hd (se cambi l'hd su cui è installato devi riattivare)
Ma la Ultimate che hai provato cosa era? OEM?
non ho capito bene il problema, ma se cambi scheda video vista non è da riattivare...penso che sia perchè tu hai fatto casino col suo hd (se cambi l'hd su cui è installato devi riattivare)
che anche cambiando scheda video và riattivato me lo disse ierilaltro un tecnico Microsoft al telefonom col suo hd non ho fatto casino di nulla, ho staccato il cavo sata , e ho solo clonato il disco di xo che era un seagate su un maxtor, poi ho riavviato xp , ha trovato nuovo hardware e ha funzionato bene dopo chiesto il reboot, dopo ho spento il pc, ho ricollegato il cavo sata al disco di Vista e NON è partito + , che casino avrei fatto secondo te????
Ma la Ultimate che hai provato cosa era? OEM?
no, retail
Jammed_Death
11-02-2007, 19:44
il tipo che ti ha venduto il pc non è un tecnico microsoft...la scheda video la puoi cambiare quando ti pare e nemmeno le edizioni oem ti scocceranno. E' stato più volte specificato
il tipo che ti ha venduto il pc non è un tecnico microsoft...la scheda video la puoi cambiare quando ti pare e nemmeno le edizioni oem ti scocceranno. E' stato più volte specificato
può essere, ma il VERO PROBLEMA NON è quello delle attivazioni, ma l'altro!ed è anche SERIO, ti immagini un ufficio dove hanno per lavorare macchine con magari stampanti/fax scanner che non hanno i driver per Vista e lo tengono sul 2° HD? se si rompesse il 1° dove hanno XP, dover RIFORMMATTARE anche Vista? perchè hà un BUG come una casa che se cambi il 1° disco NON si AVVIA +????quello è il problema, non le attivazioni? e ci hanno lavorato 6 e passa anni????
può essere, ma il VERO PROBLEMA NON è quello delle attivazioni, ma l'altro!ed è anche SERIO, ti immagini un ufficio dove hanno per lavorare macchine con magari stampanti/fax scanner che non hanno i driver per Vista e lo tengono sul 2° HD? se si rompesse il 1° dove hanno XP, dover RIFORMMATTARE anche Vista? perchè hà un BUG come una casa che se cambi il 1° disco NON si AVVIA +????quello è il problema, non le attivazioni? e ci hanno lavorato 6 e passa anni????
Mah in ufficio usano di solito dei catafalchi ed è piuttosto raro che si cambino i dischi.
Mah in ufficio usano di solito dei catafalchi ed è piuttosto raro che si cambino i dischi.
si, ma noi? se uno vuole aggiornare e /o si rompe o vuole spostare un disco bisogna riformattare? non mi sembra una cosa degna di tecnici che si possano definire tali vi pare?
si, ma noi? se uno vuole aggiornare e /o si rompe o vuole spostare un disco bisogna riformattare? non mi sembra una cosa degna di tecnici che si possano definire tali vi pare?
Dai comprerebbero tutti le OEM
cowboyit
12-02-2007, 12:52
ti immagini un ufficio dove hanno per lavorare macchine con magari stampanti/fax scanner che non hanno i driver per Vista e lo tengono sul 2° HD? se si rompesse il 1° dove hanno XP..........
In ufficio dove il computer si usa per lavoro non si installa un sistema operativo uscito da 10 giorni :D
no, retail
beh forse la retail chiede comunque la riattivazione al cambio hw ma non ci dovrebbero essere problemi a farla, no?
Dai comprerebbero tutti le OEM
bhè...puoi sempre provare come ho FATTO IO se NON mi credi....
beh forse la retail chiede comunque la riattivazione al cambio hw ma non ci dovrebbero essere problemi a farla, no?
si, ma NON è un problema di riattivazione, se leggi BENE sopra Vista NON si avvia più! l'attivazione chi se ne frega, fai una telefonata, ma se voglio tenere Vista su un disco nel 2° canale sata e cambio per una qualsiasi ragione il 1° NON partire più mi sembra una cosa GRAVE , perchè ho provato a rimmetterci quello che c'era e allora ripartiva, messo l'altro di un'altra marca NO!
Non sarà che c'era qualche file nascosto necessario nel primo?
cowboyit
12-02-2007, 14:22
forse non ho ciapito bene e quindi chiedo scusa ma.....
se io cambio il disco 1 il pc cmq non farà mai boot sul disco 2 il fatto mi sembra che sia dato dal fatto di come viene scritto l'MBR per ogni disco :fiufiu:
Non sarà che c'era qualche file nascosto necessario nel primo?
non credo perchè quando ho istallato Vista c'era SOLO quel disco lì, poi se nel 1° canale sata non ci metto nulla Vista parte regolarmente quindi se avesse dovuto cercare dei file nascosti non ne avrebbe trovati NON essendoci nessun disco no?
forse non ho ciapito bene e quindi chiedo scusa ma.....
se io cambio il disco 1 il pc cmq non farà mai boot sul disco 2 il fatto mi sembra che sia dato dal fatto di come viene scritto l'MBR per ogni disco :fiufiu:
leggi sopra
x me è xkè i file di avvio sono scritti sul disco 1 lui non trovandolo xkè lo hai cambiato non si avvia ... morale tu devi installare vista su un disco e assicurarti che i file di avvio siano su quel disco e non su un'altro altrimenti il sistema non si avvia ...
Potrei anche sbagliarmi ma x me i file di avvio di vista sono sul disco di xp tu cambiando quello lui pensa che hai cambiato l'hd principale e non si avvia.
Scusa ma non si capisce una mazza.
Tu ha installato con quanti HD? E su che canali?
Poi cosa fai? Aggiungi un secondario e non parte più?
Spiegati bene.
Scusa ma non si capisce una mazza.
Tu ha installato con quanti HD? E su che canali?
Poi cosa fai? Aggiungi un secondario e non parte più?
Spiegati bene.
lui ha fatto cosi
HD 1 Xp64bit
Hd2 Vista
Ha cambiato HD1 con un altro e ha installato l'immagine dell'Os Xpsu HD1
e vista non si avvia piu ...
a mio avviso è xkè i file di avvio sono sul primo Hd
cowboyit
12-02-2007, 14:32
x me è xkè i file di avvio sono scritti sul disco 1 lui non trovandolo xkè lo hai cambiato non si avvia ... morale tu devi installare vista su un disco e assicurarti che i file di avvio siano su quel disco e non su un'altro altrimenti il sistema non si avvia ...
Potrei anche sbagliarmi ma x me i file di avvio di vista sono sul disco di xp tu cambiando quello lui pensa che hai cambiato l'hd principale e non si avvia.
quoto quello che dice giacoXP. Sono anch'io della stessa idea
O ma siete masochisti qui :D :D :D
Ma io dico prendere un 60 o 80 GB dividerlo a metà e installare nelle due partizioni uno e l'altro vi pare così assurdo?
Il restante o restanti HD archivio dati!
I sistemi sono sempre sul primo e indipendente (se parti con xp lo vede su C: se parti con Vista lo vede su C: e sono perfettemanete autonomi!
Certo la rogna penso per il dual sarà se devi piallare xp..ma mi sembra che basti salvarsi qualche file (non so quali) e in caso ripristinare l'mbr dal dvd di vista e il gioco è fatto.
x me è xkè i file di avvio sono scritti sul disco 1 lui non trovandolo xkè lo hai cambiato non si avvia ... morale tu devi installare vista su un disco e assicurarti che i file di avvio siano su quel disco e non su un'altro altrimenti il sistema non si avvia ...
Potrei anche sbagliarmi ma x me i file di avvio di vista sono sul disco di xp tu cambiando quello lui pensa che hai cambiato l'hd principale e non si avvia.
scusa è, ma come fanno i file di avvio di Vista a essere sul 1° disco se lo ho istallato CON UN SOLO DISCO ATTACCATO, GLI ALTRI STACCATI? poi se fosse così TOGLIENDO il 1° disco NON partirebbe no? invece parte! x me cè un bug grosso come una casa
x me è xkè i file di avvio sono scritti sul disco 1 lui non trovandolo xkè lo hai cambiato non si avvia ... morale tu devi installare vista su un disco e assicurarti che i file di avvio siano su quel disco e non su un'altro altrimenti il sistema non si avvia ...
Potrei anche sbagliarmi ma x me i file di avvio di vista sono sul disco di xp tu cambiando quello lui pensa che hai cambiato l'hd principale e non si avvia.
scusa è, mi dici come cavolo fanno i file di avvio di Vista a essere sul disco di XP se era STACCATO? era ATTACCATO SOLO il disco di Vista , poi allora spiegami come mai se tolgo il 1° disco di XP Vista parte??? x me cè un bug grosso come una casa....
scusate post doppio si era bloccata la pagina :D
E' successo anche a me, il ragazzo ha pienamente ragione. Solo che a me era proprio il massimo, quando REinstallai Svista su un solo HD attaccato alla fine sul boot me ne uscivano DUE uno ripristinato e uno normale..... :sofico: :sofico: cose incredibili.....cmq pare che i file di boot li tenga sul 1o HD (booo) perche poi ,sempre parlando di me, installai XP dopo Vista e quest'ultimo nn parti piu'...anche se lasciavo attaccato solo l'hd dov'era installato, dovetti formattare todos e rimettere prima XP.
La cosa della scheda video mi sembra strana, posso ASSICURARTi al 100% che se nn lo reinstalli sullo stesso HD dove lo hai installato la prima volta la chiave nn si attiva...per la scheda no perche l'ho cambiata ed ha funzionato benissimo....Considera pero' che io ho la versione aggiornamento per studenti che cmq, apparte la modalità per l'installazione, è una RETAILED in tutto.
I file di avvio di vista sn Boot.BAK e BOOTSECT.BAK..
Io ho installato vista sull'HD 2 ma questi file sn nella prima partizione dell'HD 1, dove ci sn solamente dati..
Fai una ricerca e vedi sove sn questi file, forse potresti capirci qualcosa :D
Il problema nn l'ho capito al 100% ma provo ad esserti d'aiuto così.. :cool:
I file di avvio di vista sn Boot.BAK e BOOTSECT.BAK..
Io ho installato vista sull'HD 2 ma questi file sn nella prima partizione dell'HD 1, dove ci sn solamente dati..
Fai una ricerca e vedi sove sn questi file, forse potresti capirci qualcosa :D
Il problema nn l'ho capito al 100% ma provo ad esserti d'aiuto così.. :cool:
trovati, ma sono in C di Vista , NON di xp.....un'altra cosa, i giochi doppiati originali miei , metto l'originale in Vista e lo istallo come ho fatto su xp 32 e 64 bit, poi ci gioco col dvd doppiato, sui 2 xp funzionano benissimo, mentre su Vista mi dice: INSERIRE IL CD ORIGINALE per me cè già un qualcosa che scaricato con winupdate fà riconoscere i software originali....sò cazzi x chi ha programmi scaricati allora.... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.