guidopat
10-02-2007, 11:12
Ciao a tutti, primo di tutto è doveroso ringraziare chi come voi spinto da tanta passione elargisce consigli gratuiti(!).
Veniamo a noi: voglio acquistare un notebook da utilizzare al 50% per lavoro (programma di contabilità, excel, word, internet) con applicazioni leggere e al 50% per "cazzeggio" (dvd, divx con e senza collegamento con il plasma, conversioni file video, audio...). Ho qualche gioco ma ho anche la consolle quindi non credo che ci giocherò, se non raramente. Sicuramente per il lavoro che faccio (commercialista) non mi occcorre una scheda video con memoria dedicata ma per vedere un film collegando il notebook tramite vga al tv non sarebbe meglio avere una soluzione senza condivisione della memoria?
Leggendo, tanto, ho fatto luce su tanti aspetti, ma alla fine rimane il dubbio di acquistare qualcosa che non sfrutterei anche se al contempo spendere 800€ o 1000 non mi cambia tanto quindi perchè prendere un prodotto di fascia + bassa? :confused:
I punti fermi (se non si comincia a scartare non si arriva mai) sono hp, ram 1024, hd 5400 rpm, schermo 15,4.
Per il processore sono molto indeciso, credo di aver capito che in campo notebook intel è superiore ma rimane il dubbio: mi serve un core 2 duo, ed anche se non mi serve vale la pena comprare qualcosa di superato come il core duo?
Mi fermo con le domande altrimenti non mi ca..te neanche.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Veniamo a noi: voglio acquistare un notebook da utilizzare al 50% per lavoro (programma di contabilità, excel, word, internet) con applicazioni leggere e al 50% per "cazzeggio" (dvd, divx con e senza collegamento con il plasma, conversioni file video, audio...). Ho qualche gioco ma ho anche la consolle quindi non credo che ci giocherò, se non raramente. Sicuramente per il lavoro che faccio (commercialista) non mi occcorre una scheda video con memoria dedicata ma per vedere un film collegando il notebook tramite vga al tv non sarebbe meglio avere una soluzione senza condivisione della memoria?
Leggendo, tanto, ho fatto luce su tanti aspetti, ma alla fine rimane il dubbio di acquistare qualcosa che non sfrutterei anche se al contempo spendere 800€ o 1000 non mi cambia tanto quindi perchè prendere un prodotto di fascia + bassa? :confused:
I punti fermi (se non si comincia a scartare non si arriva mai) sono hp, ram 1024, hd 5400 rpm, schermo 15,4.
Per il processore sono molto indeciso, credo di aver capito che in campo notebook intel è superiore ma rimane il dubbio: mi serve un core 2 duo, ed anche se non mi serve vale la pena comprare qualcosa di superato come il core duo?
Mi fermo con le domande altrimenti non mi ca..te neanche.
Grazie in anticipo per l'aiuto