PDA

View Full Version : Soft. di pulizia e gestione registro x VISTA


Maui24
10-02-2007, 09:44
ci sono dei programmi adeguati a vista per fare pulizia dei file e del registro veramente affidabili?

attualmente uso ccleaner per la pulizia dei file, ma non so se fidarmi per quanto riguarda il registro....Che dite?

Voi cosa usate?

Venice39
10-02-2007, 09:54
Assolutamente da non usare, credo che il registro di vista in parte differente rispetto a windows xp (vista e stato come dicono riscritto dalle fondamenta), per cui usare quel tipo di software potrebbe portare a danni tanto grandi da dover formattare e reinstallare tutto.

Venice

Ferdy78
10-02-2007, 10:00
ci sono dei programmi adeguati a vista per fare pulizia dei file e del registro veramente affidabili?

attualmente uso ccleaner per la pulizia dei file, ma non so se fidarmi per quanto riguarda il registro....Che dite?

Voi cosa usate?

usa ccclener anche per il registro: il più soft che esista.

Alternativa per il registo JV16 Power TOOLS 2007 Beta 3...ma ci vuole perizia con questo ;)

peppecbr
10-02-2007, 10:02
ci sono dei programmi adeguati a vista per fare pulizia dei file e del registro veramente affidabili?

attualmente uso ccleaner per la pulizia dei file, ma non so se fidarmi per quanto riguarda il registro....Che dite?

Voi cosa usate?

prova Your Uninstaller! 2006 per vista quando disinstalli con lui pulisce anche il registro dai residui...

poi c'è vista manager 1.0.7 che ha un casino di features , ed anche quella della pulizia , per non parlare del poter togliere quei ca@@o di messaggi di avviso dell'UAC :banned: provalo ;)

]Rik`[
10-02-2007, 10:08
l'UAC si può disabilitare senza problemi senza dover ricorrere a programmi esterni eh :D

paolox86
10-02-2007, 10:14
Ma sto uac cos'è? Conviene disabilitarlo?

]Rik`[
10-02-2007, 11:15
io l'ho disabilitato.. "conviene" è un fatto soggettivo, praticamente ti "limita" le azioni del tuo utente un po' come avviene sotto linux con un utente non root, e ti chiede ogni volta che fai un'azione da admin la conferma..aumenta la sicurezza ma che rottura di palle :D

Rugantino59
10-02-2007, 14:58
[QUOTE=peppecbr]prova Your Uninstaller! 2006 per vista quando disinstalli con lui pulisce anche il registro dai residui...

poi c'è vista manager 1.0.7 che ha un casino di features , ed anche quella della pulizia , per non parlare del poter togliere quei ca@@o di messaggi di avviso dell'UAC :banned: provalo ;)[/QUOTE
Ma di Vista Manager esiste una traduzione in Italiano?
Perchè se non si conosce bene l'inglese c'è rischio di fare qualche bel casino!
In Italiano non esiste nulla del genere?
Grazie.

halduemilauno
10-02-2007, 15:16
segnalo ncleaner.
;)

Maui24
10-02-2007, 17:52
Rik`[']l'UAC si può disabilitare senza problemi senza dover ricorrere a programmi esterni eh :D


a proposito di questo....
Non so se dipenda da sto UAC comunque ho notato che ognivolta che provo a cancellare file ho cartelle che ho utilizzato in qualche maniera mi chiede l'autorizzazione (come in foto) e non riesco ad eliminarli!!!

http://img159.imageshack.us/img159/2569/negatocb6.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=negatocb6.jpg)

es. ho masterizzato con nero la cartella in foto, poi chiuso tutto, provo a cancellare e niente; al riavvio successivo posso cancellare...
sottolineo che ho disabilitato il controllo utente dal menu account..

darkdragonseven
10-02-2007, 18:37
usa ccclener anche per il registro: il più soft che esista.

Assolutamente no; ccleaner è ottimo su piattaforma XP, ma su vista non te lo consiglio per niente (gravi conseguenze che io stesso ho attestato). Per la pulizia dei file temporanei, sistemare il registro di sistema e altro secondo me per adesso conviene sfruttare le utility integrate in vista ;) .

Maui24
10-02-2007, 18:54
Assolutamente no; ccleaner è ottimo su piattaforma XP, ma su vista non te lo consiglio per niente (gravi conseguenze che io stesso ho attestato). Per la pulizia dei file temporanei, sistemare il registro di sistema e altro secondo me per adesso conviene sfruttare le utility integrate in vista ;) .

cosa integra vista per il registro?

halduemilauno
10-02-2007, 18:58
Assolutamente no; ccleaner è ottimo su piattaforma XP, ma su vista non te lo consiglio per niente (gravi conseguenze che io stesso ho attestato). Per la pulizia dei file temporanei, sistemare il registro di sistema e altro secondo me per adesso conviene sfruttare le utility integrate in vista ;) .

come pulitore di registro ccleaner è praticamente inutile sotto xp. ma incredibile sotto vista è buono. al contrario del pulitore disco perfetto in xp combina casini sotto vista. non salva i cookies che uno vuole salvare.
;)

halduemilauno
10-02-2007, 18:59
cosa integra vista per il registro?

il nulla. come pulitore registro consiglio vista manager. come pulitore disco ncleaner.
;)

darkdragonseven
11-02-2007, 12:51
come pulitore di registro ccleaner è praticamente inutile sotto xp. ma incredibile sotto vista è buono. al contrario del pulitore disco perfetto in xp combina casini sotto vista. non salva i cookies che uno vuole salvare.
;)

No, assoltamente. Ti posso assicurare che fa macelli anche nella pulizia di registro; ho provato a fare una pulizia del registro e sistemare i riferimenti fra dll e chiavi di registro, mi ha fatto un casino immane, ha cercato di rimuovere file di sistema.. insomma, meglio aspettare una utility totalmente ideata per vista.

Jean-Gabin
11-02-2007, 13:03
No, assoltamente. Ti posso assicurare che fa macelli anche nella pulizia di registro; ho provato a fare una pulizia del registro e sistemare i riferimenti fra dll e chiavi di registro, mi ha fatto un casino immane, ha cercato di rimuovere file di sistema.. insomma, meglio aspettare una utility totalmente ideata per vista.

Quale release di Ccleaner usi? Io la 1.37.456 e non mi sembra faccia danni (ma magari non ho fatto delle verifiche accurate come le tue)

darkdragonseven
11-02-2007, 13:58
Quale release di Ccleaner usi? Io la 1.37.456 e non mi sembra faccia danni (ma magari non ho fatto delle verifiche accurate come le tue)

L'ultima uscita, la 1.4 e qualcosa.. Prova a utilizzare l'utility che sistema i riferimenti obsoleti nel registro di sistema e fammi sapere se non ti da problemi..

Maui24
11-02-2007, 14:58
L'ultima uscita, la 1.4 e qualcosa.. Prova a utilizzare l'utility che sistema i riferimenti obsoleti nel registro di sistema e fammi sapere se non ti da problemi..


dove l'hai vista la 1.4?? l'ultima è la v1.37.456

Pandrin2006
11-02-2007, 19:29
a proposito di questo....
ognivolta che provo a cancellare file ho cartelle che ho utilizzato in qualche maniera mi chiede l'autorizzazione (come in foto) e non riesco ad eliminarli!!!
http://img159.imageshack.us/img159/2569/negatocb6.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=negatocb6.jpg)
sottolineo che ho disabilitato il controllo utente dal menu account..

Non riesci ad eliminare quei file perchè stupidamente hai disabilitato lo UAC e quindi non hai i privilegi per cancellare quei file (che probabilmente sono stati creati con privilegi diversi perchè hai pasticciato disabilitando lo UAC) e così vai in contro agli stessi problemi che aveva XP quando un utente non poteva cancellare file di cui non aveveva i permessi o non poteva compiere una certa operazione amministrativa se era un utente limitato (windows xp ti dava acceso negato o ti negava l'operazione).
Mentre se avessi tenuto abilitato lo UAC, ti avrebbe chiesto l'autorizzazione per elevare i privilegi temporaneamente, e così saresti riuscito ad eliminare quei file.

halduemilauno
12-02-2007, 05:39
Non riesci ad eliminare quei file perchè stupidamente hai disabilitato lo UAC e quindi non hai i privilegi per cancellare quei file (che probabilmente sono stati creati con privilegi diversi perchè hai pasticciato disabilitando lo UAC) e così vai in contro agli stessi problemi che aveva XP quando un utente non poteva cancellare file di cui non aveveva i permessi o non poteva compiere una certa operazione amministrativa se era un utente limitato (windows xp ti dava acceso negato o ti negava l'operazione).
Mentre se avessi tenuto abilitato lo UAC, ti avrebbe chiesto l'autorizzazione per elevare i privilegi temporaneamente, e così saresti riuscito ad eliminare quei file.

esatto. riabilita l'UAC.
;)