View Full Version : Calo di prezzi per le cpu AMD
Redazione di Hardware Upg
10-02-2007, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20099.html
A partire da metà Febbraio AMD praticherà interessanti riduzioni di prezzo per le proprie cpu Athlon 64 X2
Click sul link per visualizzare la notizia.
questo si che è il modo giusto di dare il buongiorno :sofico:
Pikitano
10-02-2007, 07:56
Ottimo, sempre più giù!!
I C2D di Intel hanno ripreso il primato di velocità nei processori, ma il paragone economico lo vince sicuramente AMD.
Quest'estate mi sono rifatto il pc, da zero, e seppur i C2D fossero già fuori, per motivi di budget ho preso AMD, costruendomi comunque una macchina dalle ottime prestazioni e dal costo contenuto.
Quello dei microprocessori sembra uno dei rari mercati che offra vera concorrenza.
Questi prezzi non sono competitivi, un bel po' di più direi... :D
Ma se gli EE costano uguale agli altri... chi li prende quelli che pocciano di più? :D
gianni1879
10-02-2007, 08:10
questi tagli fanno bene alla tasca dei consumatori, certo pensavo prima quanto guadagnava Amd su ogni cpu, davvero tanto, ora certe cpu costano quasi un terzo!
questi tagli fanno bene alla tasca dei consumatori, certo pensavo prima quanto guadagnava Amd su ogni cpu, davvero tanto, ora certe cpu costano quasi un terzo!
già :doh:
zanardi84
10-02-2007, 08:27
92 bigliettoni per un 3600+ X2 è una cifra buonissima.
Prestazionalmente a che livelli ci si pone? Socket? AM2 con ram ddr2?
Pier de Notrix
10-02-2007, 08:41
Grazie, ho comprato un X2 4200+ a 180 euro (a listino l'aveva a 207, ma senza fattura...), cavolacci!
elgabri88
10-02-2007, 09:07
raga ci sono cambiamenti in vista (dutante l'anno dico) per quello che riguarda gli slot am2? ho sentito parlare di slot am2+ però non so quale sia la differenza o per quale tipo di processore sia fatto...spero che non cambieranno architettura completamente e che i quad core si possano montare anche su una asrock da 60€....sarebbe un sogno però amd ci ha abituato a quasto tipo di politica....
elgabri88
10-02-2007, 09:08
*questo
The Predator
10-02-2007, 09:19
Il prezzo del 5200+ non è male 222$,quindi se si fa il cambio in Italia dovrebbe costare meno di 200€.Peccato che non è così.
bonzuccio
10-02-2007, 09:19
raga ci sono cambiamenti in vista (dutante l'anno dico) per quello che riguarda gli slot am2? ho sentito parlare di slot am2+ però non so quale sia la differenza o per quale tipo di processore sia fatto...spero che non cambieranno architettura completamente e che i quad core si possano montare anche su una asrock da 60€....sarebbe un sogno però amd ci ha abituato a quasto tipo di politica....
Am2+ porterà l'ht3.0 sulle mobo ma gli attuali processori ci si potranno montare, si pensa che anche su am3 ci si potrà fare tutto solo che ci saranno le ddr3
su am2 ci si monteranno pure i k8-l, io credo che ht3.0 non sia un valore aggiunto decisivo per le prestazioni quindi a questo punto un am2 con 3600+ fino a 4200+ sia un ottimo pc dal prezzo contenuto e pronto per i futuri sviluppi
Serious Sandro
10-02-2007, 09:25
AMD secondo me doveva continuare a produrre i 939: adesso mi comprerò un E4300 con una mobo agp che ha pure le ddr1 e vado di più degli AMD.
Gatto Isidoro
10-02-2007, 09:28
Per chi ha ancora uno Spectrum Sinclair con l'espansione a 128 c'è un premio di consolazione?
daniluzzo
10-02-2007, 09:30
Il prezzo del 5200+ non è male 222$,quindi se si fa il cambio in Italia dovrebbe costare meno di 200€.Peccato che non è così.
nell'articolo viene riportato:
"I prezzi sono ovviamente quelli praticati ai distributori per lotti di 1.000 processori, in dollari USA senza tasse incluse"
quindi ci devi aggiungere tasse, iva e ricarico negoziante. secondo me costerà 250 circa
Dumah Brazorf
10-02-2007, 09:42
E vai di 3800+ X2 sotto la barriera psicologica dei 100€.
The Predator
10-02-2007, 09:47
nell'articolo viene riportato:
quindi ci devi aggiungere tasse, iva e ricarico negoziante. secondo me costerà 250 circa
A vero non avevo letto bene,mi ero fermato ai prezzi.
DarKilleR
10-02-2007, 09:56
MAMMA MIA....credo che tra 2 mesi sarà giunto il momento di combare tutto il parco macchine in ufficio..con 500€ uno si fa un super PC...
Esclusivamente A64 X2 EE
JohnPetrucci
10-02-2007, 10:23
Se AMD continua così, di questo passo gli A64 X2 3600 ce li ritroviamo come sorpresina all'interno dell'uovo di pasqua, il che non sarebbe male. :D
A parte le battute, sono sempre ben accetti i tagli di prezzo da qualunque parte provengano. ;)
Rubberick
10-02-2007, 10:36
Questo mi gusta particolarmente: Athlon 64 X2 3.800+ EE
Michelangelo_C
10-02-2007, 10:52
Infatti, un 3800 X2 EE è davvero interessante come prestazioni/consumi e adesso anche come prezzo :)
In teoria gli Energy Efficient si possono pure overcloccare di più, giusto?
Certo che così si perde parte del beneficio dei consumi ma comunque è una possibilità non male che amplia la versatilità del processore.
ci devi aggiungere tasse, iva e ricarico negoziante. secondo me costerà 250 circa
esagerato! 250€ è il prezzo a cui i negozi lo vendono oggi, e il listino attuale è 295$!
siccome 222 si avvicina molto a 215, attuale prezzo dei 4600+
è prevedibile che il 5200+ possa costare poco più di quanto costano oggi i 4600+, cioè 190€, anche se bisognerà aspettare circa un mese dopo il ribasso ufficiale ;)
non è che sono ottimista, confronto i prezzi attuali con i listini attuali e ne traggo le conseguenze
In teoria gli Energy Efficient si possono pure overcloccare di più, giusto?
purtroppo non è stato mai dimostrato (sembra che gli appassionati di oc oramai stiano tutti su intel) ma dovrebbe essere così
Bella...se continuano così mi sa che campio il proce!!
ragazzi scusate ma le prestazioni di un E6600 a quale processore AMD si avvicinano +o-?
Mi piace nettamente la notizia di amd, sopratutto la parte dei socket che rimangono compatibili a lungo, di questo ne sono un po' vittima...eheh
i prossimi k-8 quando dovrebbero uscire?
thx
Guardate che un 5200+ costa gia 226 euro dal mio negoziante di fiducia!
L'unico in giro che quando ci sono i tagli di prezzo lui li ha gia fatti..
un e4300 che Amd ha come concorrente..?
questi tagli fanno bene alla tasca dei consumatori, certo pensavo prima quanto guadagnava Amd su ogni cpu, davvero tanto, ora certe cpu costano quasi un terzo!
vabbè sicuramente è vero, però bisogna considerare anche che nel frattempo l'aumento della quantità prodotta (- costi fissi) e la riduzione del processo produttivo (- costi variabili) hanno abbassato un bel pò pure i costi sostenuti.
cioè se un anno fa avessero venduto a questi prezzi sarebbe stata una vendita sottocosto, oggi no
Prezzi interessantissimi.....Non vedo l'ora di mettere le mani su un 4400+ Brisbane....
un e4300 che Amd ha come concorrente..?a default il 4200+ per il multithread e per i giochi e il 4600+ per single thread generici (ma il 5000+ per le codifiche!). quindi in generale direi il 4400+
in oc invece... non c'é storia
xxfamousxx
10-02-2007, 11:21
Bella...se continuano così mi sa che campio il proce!!
ragazzi scusate ma le prestazioni di un E6600 a quale processore AMD si avvicinano +o-?
thx
un fx60 direi...
Secondo me se consideriamo anche il taglio della intel che verrà effettuato il 22 di aprile a parità di prezzo le prestazioni rimangono vanno ancora dalla parte di intel.
Pikitano
10-02-2007, 11:40
Il prezzo totale di un sistema AMD però rimane ancora troppo basso per Intel.
L'accoppiata processore/motherboard per AMD può costare tranquillamente 80€ in meno rispetto alla controparte Intel. Ok, forse con gli A64 X2 si perde qualcosa in prestazioni, ma credo che a molti quegli 80€ risparmiati facciano gola....per esempio a me :D
The Predator
10-02-2007, 11:40
Scusate voglio chiedervi una cosa,secondo voi è possibile che un'E6400 abbia performance migliori di un'Athlon FX-62?Perchè ho letto su una rivista (se a qualcuno interessa si chiama COMPUTERBUILD)che hanno fatto dei test con un'ati X800XT sia su slot AGP che PCI-E,la media è basata sulle prestazioni di un PIII da 1.0GHz e di 100%,allora L'FX-62 ha ottenuto 444% mentre l'E6400 ha ottenuto 449%,addirittura l'E6600 ha ottenuto 494%!Forse dipende dalla scheda video,però questi risultati fanno riflettere.
Sig. Stroboscopico
10-02-2007, 11:46
Sono prezzi eccezzionali.
Appena trovo il 5200 intorno a quel prezzo corro a prenderlo!
^__________________^
Quelli che dicono che Intel prezzo/prestazioni è meglio possono avere anche ragione (anche se dubito che abbiano fatto i conti veramente), ma AMD al momento è la soluzione più economicamente vantaggiosa.
bonzuccio
10-02-2007, 12:04
un fx60 direi...
Direi che già un 5200+ sta agli stessi livelli del 6600 a default
devilman79
10-02-2007, 12:29
Direi che già un 5200+ sta agli stessi livelli del 6600 a default
ma anche no, per avere all'incirca le stesse prestazioni di un 6600 ci vuole almeno un fx62....... almeno.....
blindwrite
10-02-2007, 12:45
un 5200+ se la gioca, forse andrà anche un pochino in meno, ma sfido chiunque ad accorgersene nell'uso del computer, infondo 30 secondi in più in una compressione video non rovinano nessuno.
IMHO tra i due conviene prendere quello dal costo più basso, hanno entrambi prestazioni da capogiro.
Firestormgdi
10-02-2007, 12:51
6600 -> fx62
6300 -> 4200+ (senza contare OC che il 63 va su parecchio!)
Cmq ora come ora e' solo fortuna chi compra am2 o c2d...
Non sappiamo ancora come potranno andare i K8L, se anche loro avranno bisogno di ddr2 con latenze + basse o saranno come i c2d.
Comprare ora un pc nuovo e' veramente fortuna per il futuro.
devilman79
10-02-2007, 13:15
un 5200+ se la gioca, forse andrà anche un pochino in meno, ma sfido chiunque ad accorgersene nell'uso del computer, infondo 30 secondi in più in una compressione video non rovinano nessuno.
IMHO tra i due conviene prendere quello dal costo più basso, hanno entrambi prestazioni da capogiro.
un X2 5200+ se la gioca più o meno alla pari con un E6400, e infatti con questa riduzione andranno all'incirca nella stessa fascia di prezzo......
l' fx62 invece se la gioca quasi alla pari ad un E6600, come prestazioni chiaramente, perchè come prezzo non c'è storia...... l'fx62 è incomprabile come rapporto prezzo/prestazioni......
II ARROWS
10-02-2007, 13:15
OH!!
Quando mi scade la licenza della RC2 di Vista, credo che sarà arrivato il momento di cambiare scheda madre e processore! :D
Il prezzo totale di un sistema AMD però rimane ancora troppo basso per Intel.
L'accoppiata processore/motherboard per AMD può costare tranquillamente 80€ in meno rispetto alla controparte Intel. Ok, forse con gli A64 X2 si perde qualcosa in prestazioni, ma credo che a molti quegli 80€ risparmiati facciano gola....per esempio a me :D
quoto per il 3800+ che comunque ora si trova tray a 104... prima della riduzione, boxed a circa 115-120
per quanto riguarda il confronto espongo il mio preventivo:
mobo asus M2NPV-VM 79€
3800X2 121€
1 GB ddr2 667 78€
7200.10 seagate 320G 87€
--------------------------------
tot 365€
--------------------------------
Mobo asus P5B-VM 116€
E4300 166€
1 GB ddr2 667 78€
7200.10 seagate 320G 87€
--------------------------------
tot 447€
-------------------------------
Praticamente esce il s.o. compreso se si vuole o un HD
dagon1978
10-02-2007, 13:27
si sa niente di possibili tagli di prezzo per gli FX?
bonzuccio
10-02-2007, 13:32
ma anche no, per avere all'incirca le stesse prestazioni di un 6600 ci vuole almeno un fx62....... almeno.....
No, da quando è uscito il 5200+ l'fx62 è solo per piattaforme 4x4 e te li vendono solo a coppia mi pare allo stesso prezzo del singolo,
il 5200+ e fx62 sono infatti identici
potrai dirmi che l'e6600 è leggermente superiore e con un clock inferiore ma attualmente e con le attuali architetture un 5200+ si paragona al 6600 e non al fx62 che costava un fottio
samuello 85
10-02-2007, 13:33
aggiungici comunque altri 30 euro ad amd per avere almeno un 4200+ che ha prestazioni comunque leggermente inferiori.
a parte questo secondo mè la riduzione di prezzo in pratica è gia avvenuta. ho visto 5000+ in versione tray anche a meno di 200 euro
dagon1978
10-02-2007, 13:37
bonzuccio, non sono un grande esperto, ma siccome ne dovrei prendere una coppia (di FX) non è che ti confondi con gli FX70/72/74?
bonzuccio
10-02-2007, 13:42
bonzuccio, non sono un grande esperto, ma siccome ne dovrei prendere una coppia (di FX) non è che ti confondi con gli FX70/72/74?
:eek: mi confondo caz.. :muro:
ma sti fx62 che senso hanno? non stanno manco in lista ma li producono ancora?
devilman79
10-02-2007, 13:44
il 5200+ e fx62 sono infatti identici
ti sbagli, il 5200 e l'fx62 non sono uguali....
il 5200 ha una frequenza di default 2,6 GHz
l'fx62 ha una frequenza di default di 2,8 GHz
il 6600 ha delle prestazioni leggermente superiori di un fx62, mentre il 5200 come prestazioni è paragonabile soltanto al E6400.... e infatti con questa odierna riduzione si equivalgono anche come prezzo....
dagon1978
10-02-2007, 13:44
non ne ho idea :p comunque anche gli FX7x sono quasi introvabili, io sto aspettando un taglio, se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere
zanardi84
10-02-2007, 13:51
Per chi ha ancora uno Spectrum Sinclair con l'espansione a 128 c'è un premio di consolazione?
Io ho in giro un Atari 130-XE....
C'è qualche premio anche per me?
bonzuccio
10-02-2007, 13:51
Ah.. mi sa che per toglierseli dalle bolas trasformano gli fx62 in fx7X
cmq fossi in te per una piattaforma a doppio procio propenderei per degli opteron serie 2000 (EE) e socket F 1207
dagon1978
10-02-2007, 13:54
anch'io porpenderei... ma mi costano il doppio :( e purtroppo il budget è limitato
ma secondo voi adesso quale è il miglior rapporto qualità prezzo processore+scheda madre con processore amd o intel... :p
bonzuccio
10-02-2007, 13:59
ma secondo voi adesso quale è il miglior rapporto qualità prezzo processore+scheda madre con processore amd o intel... :p
scheda am2 + 3800x2 o 3600x2, ora ancora di +
Pier de Notrix
10-02-2007, 14:01
Non prendete l'X2 3600! Costa appena un po' meno del 3800+, ma ha la metà della cache, con un'enorme penalizzazione delle prestazioni!!!
Non prendete l'X2 3600! Costa appena un po' meno del 3800+, ma ha la metà della cache, con un'enorme penalizzazione delle prestazioni!!!
quindi tu che suggerisci?
volevo farmi un bel pc x giocare con 800-900 euro e come scheda video puntavo a x1900gt o x1950 pro e 2 gb di ram ma il resto del pc?
che schede madri non hanno il tc di base? i conroe che usano asus p5b sapevo che non avevano il chip fritz ma x gli amd come è la situazione?
capitan_crasy
10-02-2007, 14:18
Non prendete l'X2 3600! Costa appena un po' meno del 3800+, ma ha la metà della cache, con un'enorme penalizzazione delle prestazioni!!!
ma che dici... :doh:
il 3800+ X2 e il 3600+ X2 hanno un distacco di pochi punti percentuali (dal 3% al 5%)
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-x2-3600_6.html)
Dark_Wolf
10-02-2007, 14:44
una domanda: com'è che il 4800 l'ha ritirato dal mercato?
buoni questi tagli ma io opterei per un e6320@6800 su gigabyte 965p-ds3 :D
L'X2 3800 EE a 100 euro è l'ideale per un mediacenter, e in questa fascia di prezzo (sotto i 150 €) AMD è una scelta obbligata. Però per un sistema di fascia media e alta Intel è ancora preferibile.
davidTrt83
10-02-2007, 15:53
Secondo me questo è un pessimo momento per comprare uno di questi processori, meglio aspettare qualche settimana quando i 3800+x2 si troveranno dentro i pacchetti delle patatine :O
:asd:
peppecbr
10-02-2007, 16:24
ma gli amd EE quanto consumano di meno?
non sono più informato sul mondo amd da agosto 06 :D (preso 6600 :ciapet: )
però i prezzi mi fanno gola e per l'uso che ne faccio potrei anche vendermi la mia configurazione a favore di meno consumo in WATT..
ma su amd escludendo i cipset nvidia cosa c'è di buono?
Asus am2r32 ati 3200 crossfire e southbridge sb 600. sui 180 euro
Io voglio farmi un computer con FX74, qualcuno sa dove trovare in Italia le mainboard basate su 680a ?
peppecbr
10-02-2007, 16:40
Asus am2r32 ati 3200 crossfire e southbridge sb 600. sui 180 euro
azz costicchia , l'ati 3200 è a livello 975 intel?
quindi verrebbe :
amd x3800/3600 EE 150€? il 3800EE ?
mobo 180€
con 300€ si cambia sitema! :D
bonzuccio
10-02-2007, 17:18
La asus ne costa 125 di euro..
mi pareva strano!
comunque sei il primo che sento decidere di fare il doppio salto carpiato
diabolik1981
10-02-2007, 17:33
ma gli amd EE quanto consumano di meno?
non sono più informato sul mondo amd da agosto 06 :D (preso 6600 :ciapet: )
però i prezzi mi fanno gola e per l'uso che ne faccio potrei anche vendermi la mia configurazione a favore di meno consumo in WATT..
ma su amd escludendo i cipset nvidia cosa c'è di buono?
Se non ricordo male si passa dai 65w ai 35w degli EE
Non prendete l'X2 3600! Costa appena un po' meno del 3800+, ma ha la metà della cache, con un'enorme penalizzazione delle prestazioni!!!
non più!
ora i 3600 sono a 65nm, hanno 2*512kb di l2 cache ma una frequenza di 1900mhz (200*9.5) e non ne esiste una versione ee perché hanno già il tdp degli ee
dagon1978
10-02-2007, 18:05
Io voglio farmi un computer con FX74, qualcuno sa dove trovare in Italia le mainboard basate su 680a ?
per ora l'unica che ho trovato in italia sta su ebay (cerca L1N64-SLI e la trovi subito)
anch'io sto cercando i componenti per una configurazione simile, ma mi sono quasi convinto ad acquistare all'estero...
quoto per il 3800+ che comunque ora si trova tray a 104... prima della riduzione, boxed a circa 115-120
per quanto riguarda il confronto espongo il mio preventivo:
mobo asus M2NPV-VM 79€
non aspetti l'uscita della M2A-VM (con amd 690g e sb600)?
small.83
10-02-2007, 18:43
A chi pensa che i prezzi non saranno quelli, rispondo che il mio negoziante di fiducia già vende l'AMD X2 5000 a 200,00 euro. Ho controllato appena sul listino e i prezzi sono iva inclusa!
capitan_crasy
10-02-2007, 19:03
non più!
ora i 3600 sono a 65nm, hanno 2*512kb di l2 cache ma una frequenza di 1900mhz (200*9.5) e non ne esiste una versione ee perché hanno già il tdp degli ee
Il 3600+ è più lento di 3/5% ha confronto con il 3800+
La cache L2 sulla tecnologia Hammer era più uno "specchietto per le allodole"
Ma, io avendo un PC Fujitsu Siemens Scaleo T , con scheda madre A8NE-FM socket 939, chipset NVIDIA NForce4 e un processore AMD 3700+ 64 , posso upgradarlo con un Athlon 64 X2 4.200+ Dual Core? La scheda madre lo supporta? Può eventualmente avere problemi? Grazie
bonzuccio
10-02-2007, 22:47
Vai tranquillo e senza paura!
per ora l'unica che ho trovato in italia sta su ebay (cerca L1N64-SLI e la trovi subito)
anch'io sto cercando i componenti per una configurazione simile, ma mi sono quasi convinto ad acquistare all'estero...
No, non prendo una mainboard da 300 e passa euro su eBay.
Male che vada compro il PC completo da un integratore.
dagon1978
11-02-2007, 00:25
altrove (in italia) non la trovi ;) vedi tu
seamaster05
11-02-2007, 09:56
A giorni il mio PC assemblato "festeggia" i 2 anni e pensavo a un upgrade primaverile :D se conveniente.
Visto i tagli dei prezzi e considerando che ho un AMD64 +3500 WINCHESTER su una motherboard ASUS A8NSLI DELUXE con 1 Gb di RAM HYPER X KINGSTON dual channel cosa si potrebbe montare sul socket 939 per avere un miglioramento accettabile.Faccio un uso generico del PC non trascurando la parte ludica e stavo aspettando l'uscita delle schede di fascia media dX10 per sostituire una vecchia ma ancora accettabile GT6600.
In sostanza sostituendo CPU e scheda grafica si può considerare ancora un sistema discreto o é più conveniente passare a INTEL :(
peppecbr
11-02-2007, 09:57
quindi il prezzo giusto di un x2 3800 EE quando dovrebbe essere? io girando online su shop , per il momento il calo non lo percepisco.... :D
quoto per il 3800+ che comunque ora si trova tray a 104... prima della riduzione, boxed a circa 115-120
per quanto riguarda il confronto espongo il mio preventivo:
mobo asus M2NPV-VM 79€
3800X2 121€
1 GB ddr2 667 78€
7200.10 seagate 320G 87€
--------------------------------
tot 365€
--------------------------------
Mobo asus P5B-VM 116€
E4300 166€
1 GB ddr2 667 78€
7200.10 seagate 320G 87€
--------------------------------
tot 447€
-------------------------------
Praticamente esce il s.o. compreso se si vuole o un HD
Per prima cosa non puoi paragonare il 4300 con un 3800 dato che e' piu' vicino al 4200 (hanno cambiato il nome sicuramente a posta) a volte supera anche il 4600 e il 5000!
Poi anche ragionando sulla configurazione che hai menzionato gli eventuali 80 euro con un semplice cambio di moltiplicatore li riai con gli interessi.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=1.
Il vero limite secondo me attuale della intel e quello psicologico della cpu 99.99 eruo nel senso che basterebbe includere un e3800 ad esempio per riequilbrare i prezzi di ingresso. (questi famosi 80 euro psicologici).
Premetto che sono stato sempre un felice possessore amd (uso ancora il mio fido xp2000+) ma attualmente ho un e6300 ed ora sto ragionando su una base per un mediacenter quindi sto attento a qualsiasi variazione di prezzi perche' non intendo spendere un capitale
bonzuccio
11-02-2007, 10:40
Grazie, allora lo prendo
Casomai informati prima su una eventuale upgrade del bios, ci sono un sacco di forum su questa mobo in quanto diffusissima
Ri-Prova
11-02-2007, 11:44
A chi pensa che i prezzi non saranno quelli, rispondo che il mio negoziante di fiducia già vende l'AMD X2 5000 a 200,00 euro. Ho controllato appena sul listino e i prezzi sono iva inclusa!
Uh? Ci daresti il link di questo negoziante, di grazia? :D
Io sono ancora old (3500+ e ddr) con un aggiornamento a 2gb e una nuova scheda video ho ottenuto sicuramente di più che cambiare cpu che a mio parere è l'ultimo dei "problemi" degli attuali pc
xxfamousxx
11-02-2007, 12:07
Uh? Ci daresti il link di questo negoziante, di grazia? :D
anche a me se è possibile..
Amd Athlon 64 X2 5200+ SkAM2 Tray € 172,00 € 206,40
Da un negozio romano. :P Gia' si trovano a buon prezzo direi.
bonzuccio
11-02-2007, 14:18
Per scheda am2 da 206 euri che intendi?
i tratta del negozio sulla tibur-tina?
Socket am2.....sono il prezzo con e senza iva....
Il negozio e' l'altro...romacc. Ma non vende online.
seamaster05
11-02-2007, 16:25
Io sono ancora old (3500+ e ddr) con un aggiornamento a 2gb e una nuova scheda video ho ottenuto sicuramente di più che cambiare cpu che a mio parere è l'ultimo dei "problemi" degli attuali pc
In effetti prima di cambiare il 3500 aspetterò l'uscita delle nuove schede video di fascia media dx10 e vedrò come si comporterà il sistema :D
Poi vedremo se si troverà ancora qualcosa per il sk939 a prezzo interessante ;)
sdjhgafkqwihaskldds
11-02-2007, 21:27
ma dai si trovano a prezzi stracciati gli amd
x2 3800 tray a 85euro, 4200 energy efficient 65w tray a 115 euro, meglio i tray cosi non ti ammollano il dissipatore stock :fagiano:
nn chiedetemi gli shop perchè nn mi va di fare pubblicità a nessuno
secondo me sulla fascia economica amd era già prima l'unica scelta, sia dual core che single core.. ora con la riduzione un 3800 X2 EE ti permette con 50 euro in più di passare dal sempron 3200+ (tra l'altro si sarà abbassato pure quello) al dual core!
Il fatto è che con intel un buon pc veramente economico non lo puoi ancora fare. Da parte mia aspetto il nuovo chipset integrato nvidia per amd, e allora si che ti fai un media center o un pc 24h/24h al costo di un dvd recorder con hd!
Scrambler77
12-02-2007, 07:36
Tra poco troveremo gli Athlon64 nelle merendine del Mulino Bianco!! :asd:
secondo me sulla fascia economica amd era già prima l'unica scelta, sia dual core che single core.. ora con la riduzione un 3800 X2 EE ti permette con 50 euro in più di passare dal sempron 3200+ (tra l'altro si sarà abbassato pure quello) al dual core!
Il fatto è che con intel un buon pc veramente economico non lo puoi ancora fare. Da parte mia aspetto il nuovo chipset integrato nvidia per amd, e allora si che ti fai un media center o un pc 24h/24h al costo di un dvd recorder con hd!
perdonatemi ma l'e4300 si trova a 160 euro e si overclocca a e6800...
ivanroma
12-02-2007, 08:02
beh se in fiera a milano avevo trovato un X2 4200+ a 150€, significa ke a maggio lo troverò sui 140€...metto in caldo in attesa :P
small.83
12-02-2007, 10:11
Purtroppo non ha link. E' un negozio di Caserta. Se siete della zona contattatemi in privato e vi dico dove andare. ;)
sdjhgafkqwihaskldds
12-02-2007, 11:54
perdonatemi ma l'e4300 si trova a 160 euro e si overclocca a e6800...
anche secondo me E4300 è la miglior cpu attuale considerando prezzo, prestazioni e overcloccabilità, ma ci devi abbinare dissipatore migliore (+ 30 €) e scheda madre adatta all'overclock (minimo 120 €). La riduzione dei prezzi di AMD è giusta e necessaria se volevano continuare a vendere. Tutto vantaggio degli utenti
capitan_crasy
12-02-2007, 12:16
beh se in fiera a milano avevo trovato un X2 4200+ a 150€, significa ke a maggio lo troverò sui 140€...metto in caldo in attesa :P
è probabile che a maggio troverai già in commercio i K10...
anche secondo me E4300 è la miglior cpu attuale considerando prezzo, prestazioni e overcloccabilità, ma ci devi abbinare dissipatore migliore (+ 30 €) e scheda madre adatta all'overclock (minimo 120 €). La riduzione dei prezzi di AMD è giusta e necessaria se volevano continuare a vendere. Tutto vantaggio degli utenti
resta sempre la miglior scelta perchè fra 1-2anni la scheda madre la potrai riutilizzare e ti prendi un e6800 quasi regalato... ;)
bonzuccio
12-02-2007, 12:33
resta sempre la miglior scelta perchè fra 1-2anni la scheda madre la potrai riutilizzare e ti prendi un e6800 quasi regalato... ;)
Ma se lo occhi a 6800 a che ti serve prendere poi un 6800 quando la tecnologia sarà obsoleta visto che ci saranno i k10 da mettere sempre su am2?
Mettiamoci daccordo, spendi quasi il doppio per il procio, quasi il doppio per la mobo per fare questa cosa?
Io spenderei la metà per prendere un sistema adatto alle mie esigenze: se mi serve un 3800 prendo un 3800 se mi serve un 6800 piglio un 6800..
se mi serve un 3800 e mi accorgo che il quad core k10 è migliore con i software che uso prenderò il quad corrispondente senza dover rispendere sempre il doppio per la mobo per un quad intel
che sicuramente avrà pure il socket diverso
rondinix
12-02-2007, 12:44
vedo un futuro verde e nero.....AMD forever
homoinformatico
12-02-2007, 16:02
Il rapporto prezzo/prestazioni a default comincia ad essere interessante. Peccato che in overclock ancora non ci sono storie. Speriamo che i K8L vedano i 3 giga e mezzo
Rivimario
12-02-2007, 19:17
anche io trovo il 5200+Am2 @ 176+iva dal mio grossista di fiducia!ce ne ha otto ora disponibili
ma l'affare lo feci 1 mese fa quando acquistai per 236e inva inclusa un conroe E6400 & moherboard Intel con chipset I965
comunque questi C2D sono proprio spettacolari..
anche io trovo il 5200+Am2 @ 176+iva dal mio grossista di fiducia!ce ne ha otto ora disponibili
ma l'affare lo feci 1 mese fa quando acquistai per 236e inva inclusa un conroe E6400 & moherboard Intel con chipset I965
comunque questi C2D sono proprio spettacolari..
a me sinceramente sembran spettacolari su render e roba pesa ma per l'utente medio (il 90%) un sempron 3000 è già troppo
Enriko81
12-02-2007, 22:04
dipende cosa intendi con utente medio: per me utente medio è uno che naviga, gioca, scarica, fa codifiche divx (le sanno fare anche le bambine di 13 anni), usa norton e simili programmi succhia risorse (non sanno usare il task-manager ).
per tali soggetti consiglierei almeno un x3800x2 + 1,5 giga di ram (un dual channel al risparmio visto che la ram costicchia ancora).
se uno fa solo SoHo, e usa il pc sporadicamente: sono d'accordo basta un sempron 2600+ e 512 RAM ,mobo col vga integrato, oppure meglio ancora si compra il pc usato da un amico per 200 euri.
Io aspetterò aprile quando intel farà ribasso dei suoi core2duo per pigliare un E6600 o se sarò pazzo un Q6600. :D ovviamente m faccio durare anni un pc, non ho pretese di upgrade annuali come alcuni di voi. :sofico:
nudo_conlemani_inTasca
12-02-2007, 22:37
Tengo a fare anch'io 2 considerazioni:
la Prima in merito al prezzo degli AMD AM2 davvero ottima come costo (gen/feb '07),
per assemblare 1 PC "attuale", quindi con tecnologia dual core + virtualizzazione ad 1 costo davvero aggressivo.
Gli Intel vanno di più (i C2D, intendo) come IPC/W (prestazioni/potenza) ma costano sensibilmente di più, idem per le schede madri, sicuramente 1 spanna sopra.. se non due alla disponibilità d'offerta della controparte AMD con chipset solo nVidia (con varie problematiche) purtroppo.
Speriamo che i chipset ATI non tardino ad arrivare.. quelli di nVidia sono decisamente scadendi e costano/scadano parecchio.. c'è di meglio insomma. :doh:
Con AMD cmq. si spende veramente poco e si mette in piedi 1 sistema molto valido (sotto al Conroè, naturalmente) ma più che abbondante come prestazioni, basti pensare che per poco + di 200euro si trova X2 5000+ @ 2.6Ghz che performa molto bene, con OC non eccelsi però.
Questione di architettura. :muro:
Tengo a fare anch'io 2 considerazioni:
la Prima in merito al prezzo degli AMD AM2 davvero ottima come costo (gen/feb '07),
per assemblare 1 PC "attuale", quindi con tecnologia dual core + virtualizzazione ad 1 costo davvero aggressivo.
Gli Intel vanno di più (i C2D, intendo) come IPC/W (prestazioni/potenza) ma costano sensibilmente di più, idem per le schede madri, sicuramente 1 spanna sopra.. se non due alla disponibilità d'offerta della controparte AMD con chipset solo nVidia (con varie problematiche) purtroppo.
Speriamo che i chipset ATI non tardino ad arrivare.. quelli di nVidia sono decisamente scadendi e costano/scadano parecchio.. c'è di meglio insomma. :doh:
Con AMD cmq. si spende veramente poco e si mette in piedi 1 sistema molto valido (sotto al Conroè, naturalmente) ma più che abbondante come prestazioni, basti pensare che per poco + di 200euro si trova X2 5000+ @ 2.6Ghz che performa molto bene, con OC non eccelsi però.
Questione di architettura. :muro:
un e4300 costa 160 euro e si overclocca ad un e6800 abbastanza facilmente
una scheda madre msi p945 neo la prendi a 100 euro, non aggiungo altro :ciapet:
rondinix
13-02-2007, 15:27
stai esagerando......un E4300@E6800.......comunque il processore costa troppo per quello che vale......e poi vedremo le K10
stai esagerando......un E4300@E6800.......comunque il processore costa troppo per quello che vale......e poi vedremo le K10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373555&page=1&pp=20
leggi qui ;)
nudo_conlemani_inTasca
14-02-2007, 03:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373555&page=1&pp=20
leggi qui ;)
A malinquore devo farti notare che stai dicendo delle inesattezze, per 4 ragioni:
1. La mobo MSI da te citata NON è adatta all'OC (ti dura si e no 1 mese..! :asd: ) non è concepita per reggere il Conroè (sez. aliment.)
2. Il chipset i945 è solo compatibile con le cpu C2D, ma nulla più. :O
3. I chipset che supportano freq. FSB (ufficiali) di 800-1066 Mhz sono solo su i965 e i975, stop.
4. La mobo da te nominata è introvabile o (prossimo) fondo di magazzino.
Usare il Conroè con quella mobo è 1 insulto. :doh:
bye
A malinquore devo farti notare che stai dicendo delle inesattezze, per 4 ragioni:
1. La mobo MSI da te citata NON è adatta all'OC (ti dura si e no 1 mese..! :asd: ) non è concepita per reggere il Conroè (sez. aliment.)
2. Il chipset i945 è solo compatibile con le cpu C2D, ma nulla più. :O
3. I chipset che supportano freq. FSB (ufficiali) di 800-1066 Mhz sono solo su i965 e i975, stop.
4. La mobo da te nominata è introvabile o (prossimo) fondo di magazzino.
Usare il Conroè con quella mobo è 1 insulto. :doh:
bye
1 non so da quello che leggo male non è
2 non so
3 non so
4 ti rispondo che l'ho trovata....
tu quale prenderesti?come scheda madre....
altrove (in italia) non la trovi ;) vedi tu
Ordinato oggi il computer in Italia ;)
rondinix
14-02-2007, 12:59
lo sanno tutti che per fare funzionare per bene un Core 2 Duo servono MB > 120 EUR.....
comunque la mobo che hai detto tu non è buona affatto con questi proci Intel
lo sanno tutti che per fare funzionare per bene un Core 2 Duo servono MB > 120 EUR.....
comunque la mobo che hai detto tu non è buona affatto con questi proci Intel
ripeto...tu quale compreresti? ti piace la gigabyte ga-965p-ds3 o la ds4(questa però costa parecchio 170circa)
rondinix
14-02-2007, 13:34
io ragiono così.....
Persona---->Vuole fare un ottimo PC ----> Ha soldi da spendere ----> Investe anche nella scheda madre ----> E6600 ----> P5B Deluxe (170 Euro) ----> a posto per una buona annata.
io ragiono così.....
Persona---->Vuole fare un ottimo PC ----> Ha soldi da spendere ----> Investe anche nella scheda madre ----> E6600 ----> P5B Deluxe (170 Euro) ----> a posto per una buona annata.
persona--->vuole fare un bel pc---->max 800-100 euro ;)
bonzuccio
14-02-2007, 14:52
persona--->vuole fare un bel pc---->max 800-100 euro ;)
persona--->vuole fare un bel pc---->max 800-100 euro ----> sta bene 3 anni ;)
rondinix
14-02-2007, 15:14
persona--->vuole fare un bel pc---->max 800-100 euro ----> sta bene 3 anni ;)
3 anni dipende se gli interessa rimanere sempre quasi al paro comunque guarda....con 1000 euro ci fai un ottimo PC....dai un occhio in sez. Processori
bonzuccio
14-02-2007, 17:19
3 anni dipende se gli interessa rimanere sempre quasi al paro comunque guarda....con 1000 euro ci fai un ottimo PC....dai un occhio in sez. Processori
:mbe: conosco bene la sezione processori :D
nudo_conlemani_inTasca
14-02-2007, 18:26
io ragiono così.....
Persona---->Vuole fare un ottimo PC ----> Ha soldi da spendere ----> Investe anche nella scheda madre ----> E6600 ----> P5B Deluxe (170 Euro) ----> a posto per una buona annata.
Beh.. dire che si è "a posto per 1 annata" mi sembra 1 po' riduttivo,
direi che se paragonassimo il conroe alla gen. precedente intel con Pentium D 800-900, c'è 1 incremento netto del 50%.. senza colpo ferire!
Inoltre oltre ad avere 1 aumento della potenza di calcolo del +40% si ha una diminuzione dei consumi del -40%.. e vi sembra poco? :eek:
C'è 1 salto tecnologico mica da ridere ad essere obiettivi.
Porca miseria ma con il Coroè vai avanti 1 solo anno? :mbe:
Va bene consumismo/sboronaggine.. ma qui andiamo sul paradossale. :asd:
C'è gente che non l'ha comprato manco da 3/6 mesi e già l'anno prossimo lo devono cambiare..? Se vi stufate così in fretta.. passo a prenderli io. :D
E c'è altrettanta gente che va avanti con (AthlonXP/P4 NW) senza lamentarsi.. boh. :uh:
ciau.
rondinix
14-02-2007, 20:30
@ Bonzuccio
Non era rivolto a te l'invito alla sez. Processori :D :D
@nudo
beh guarda.....io ho visto gente che compra un E6600 per benchmarks e dopo una settimana lo rivende e prende l' E6800....non sono uno di quelli visto che per benchare ho l'azienda LOL....
Se si vuole tirare avanti con i Core 2 Duo beh ......eccome se si fanno 3/4 anni....ma se si vuole stare sempre al passo con la tecnologia....la cosa è diversa...
dopo aver letto:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20425.html
si sa nulla se amd effettuerà ulteriori tagli?
seamaster05
22-07-2007, 18:53
A giorni il mio PC assemblato "festeggia" i 2 anni e pensavo a un upgrade primaverile :D se conveniente.
Visto i tagli dei prezzi e considerando che ho un AMD64 +3500 WINCHESTER su una motherboard ASUS A8NSLI DELUXE con 1 Gb di RAM HYPER X KINGSTON dual channel cosa si potrebbe montare sul socket 939 per avere un miglioramento accettabile.Faccio un uso generico del PC non trascurando la parte ludica e stavo aspettando l'uscita delle schede di fascia media dX10 per sostituire una vecchia ma ancora accettabile GT6600.
In sostanza sostituendo CPU e scheda grafica si può considerare ancora un sistema discreto o é più conveniente passare a INTEL :(
Mi rispondo da solo nelle impostazioni INTERFACCIA USB ho settato
Trasmissione come interfaccia seriale invece che Trasmissione come interfaccia di rete e sembra che il problema sia risolto :D ,
ma cosa cambia tra le due impostazioni :confused:
Scusate ho sbagliato post
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.