PDA

View Full Version : DS Therapy: quando il gioco è psichiatria


Redazione di Hardware Upg
10-02-2007, 07:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ds-therapy-quando-il-gioco-e-psichiatria_20097.html

Dimple Entertainment, software house giapponese, è pronta a lanciare DS Therapy, un videogioco per misurare la salute mentale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dexther
10-02-2007, 07:55
Infatti, attraverso una serie di domande, DS Therapy sarà in grado di calcolare il livello di salute mentale dei giocatori.


vi dispiace se non mi ci sottopongo :stordita: ?

Xenogears
10-02-2007, 08:58
Ecco un'altro successone del brand DS ;).

Kharonte85
10-02-2007, 08:59
Dimple Entertainment, software house giapponese, è pronta a lanciare DS Therapy, un videogioco per misurare la salute mentale.

sarei curioso di provarlo :D

pierpixel
10-02-2007, 09:24
Certo invece di sforzarsi a fare giochi seri con sti giochini spendon poco e rendono tanto, bravi!

monsterman
10-02-2007, 09:37
pierpixel dacci tu la definizione di gioco serio e poi dalla in pasto a qualche software house magari potresti fare dei soldi :D

pierpixel
10-02-2007, 09:44
Molto semplice, giochi dove sviluppatori ingegneri ecc ecc si spaccano la testa per ottimizzarli in base alla piattaforma, creando texture dettagliate con poche risorse disponibili, ma al contempo grande giocabilità e fluidità... non so, hai mai visto Wipeout Pure per PSP? O magari Lotus Turbo Challenge per Amiga per andare più indietro...insomma non dico che questi giochini sono brutti, dico che il lavoro che c'è per farli non è sicuramente devastante tecnicamente....

spannocchiatore
10-02-2007, 10:14
per pierpixel
sono d'accordo con te: questi non sono giochi, nn saprei neanche definirli, non sò test, e poi questo test psicologico le supera tutte..

JohnPetrucci
10-02-2007, 10:16
Certo non nascondo che questo nuovo terreno di esplorazione in un videogioco mi incuriosisce, ma qualche dubbio in proposito c'è.
Magari se viene fuori che uno non ci sta proprio tanto con la testa, vederselo comunicato da un videogames.....non so come potrebbe reagire il giocatore.... :confused: :D :mbe:

Mister24
10-02-2007, 10:36
Certo non nascondo che questo nuovo terreno di esplorazione in un videogioco mi incuriosisce, ma qualche dubbio in proposito c'è.
Magari se viene fuori che uno non ci sta proprio tanto con la testa, vederselo comunicato da un videogames.....non so come potrebbe reagire il giocatore.... :confused: :D :mbe:

Be di sicuro il nintendo DS fa la stessa fine del controller del Wii. :sofico: :doh:

MesserWolf
10-02-2007, 10:39
Sono l'unico a trovare la cosa un po' angosciante ? :mbe: E anche inappropriato per un gioco?

Cioè uno dovrebbe spendere una trentina di euro per sapere da un giochino se è un malato mentale ? :mbe:

Non mi convince tanto. Tentano di emulare il successo di brain training, ma questo è una cosa totalmente diversa. Secondo me sarà un flop

Avatar0
10-02-2007, 11:12
dal momento che noi occidentali concepiamo la realtà in modo diametralmente opposto ai giapponesi mi chiedo che tipo di risposte può dare sto giochino nelle mani di un occidentale "medio" ....tutti pazzi ??

Niiid
10-02-2007, 11:22
dal momento che noi occidentali concepiamo la realtà in modo diametralmente opposto ai giapponesi mi chiedo che tipo di risposte può dare sto giochino nelle mani di un occidentale "medio" ....tutti pazzi ??

appunto ,i test si fanno per quel contesto socioculturale.
avendo studiato psicologia,posso dire che c'e ben poco da fare con i test psicologici...
la maggior parte di noi non gli considera nemeno. figuriamoci in un gioco.

cqe la cosa pottrebbe inganare.

ekerazha
10-02-2007, 11:26
Fico... io sarei curioso di farlo :stordita: Qualcuno conosce per caso qualche sito o programma, possibilmente per Linux, possibilmente gratuito... che faccia qualcosa del genere? :D

GabrySP
10-02-2007, 11:37
Imho, chi comprerà questo gioco tanto normale non lo è di sicuro, quindi è sicuramente un valido test per la sanità mentale :doh:

Solo ai jappo posso piacere delle cose del genere :Puke:

tazok
10-02-2007, 11:50
Brian Age

il famoso gioco che ripercorre l'età più bella del nostro eroe Brian :D :D :D


si dice Brain :P

dnarod
10-02-2007, 12:08
DS Therapy sarà in grado di calcolare il livello di salute mentale dei giocatori.

:| .... buahuahuahuahuahuahua ... che pena .... spero che lo comprino in tanti, perche una cosa tanto stupida deve in qualche modo elevarsi e sfuggire alle leggi della logica e della decenza .... emana un aura tanto deficiente che non puo non avere successo (mi chiedo a chi sia venuta l idea di fare un gioco cosi...quello si che ha avuto una vita triste e ricca di insoddisfazioni)

BlueKnight
10-02-2007, 12:13
Secondo me in vece farà molto successo...

Il Nintendo DS sta mettendo una perla dietro l'altra...

Ma non ditemi che a nessuno di voi capita di fare quei test di intelligenza in famiglia o con gli amici, oppure quei giochi da rispondere alle domande.

Io la vedo una cosa assolutamente normale, anzi, più c'è da mettersi in gioco, più l'acquirente medio è invogliato ad accettare la sfida e a comprare il prodotto.

Cavolo, io quasi quasi compresrei console e gioco solo per far dare il test a un nostro amico a cui diciamo di essere pazzo, magari con il risultato di questo test ne prenderà atto e va a farsi curare! :D

pierpixel
10-02-2007, 12:41
Pensa, io invece comprerei una consolle da gioco per giocare!

bronzodiriace
10-02-2007, 13:17
Certo invece di sforzarsi a fare giochi seri con sti giochini spendon poco e rendono tanto, bravi!
non diciamo castronerie visto che sul ds ci sono anche giochi massicci

castlevania portrait of ruin?
metroid prime hunters?
mario kart ds
ace attorney
hotel dusk?

che bella la disinformazione.

ZeroShift
10-02-2007, 13:26
HAHAUHAUAHHA mi fanno sorridere le solite affermazioni di gente come pierpixel, convinti che il giocone sia quello che ha la grafica mozzafiato e magari qualche bella esplosione in hd.
NESSUNO ti obbliga a comprare questi giochi, sono delle proposte che Nintendo mette sul mercato per gli appassionati, non ti piaciono? bene allora non rompere e continua a giocarti il tuo sparatutto. Nintendo è da ammirare per la varietà di giochi presenti sulle sue console, che siano piu o meno conosciuti non conta, conta il fatto che ora come ora è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, dallo sparatutto al koocking mama, se poi ci sono dei generi che non ti piaciono sono affari tuoi, non comprarteli e tanti saluti.
Io stesso per curiosità ho acquistato Brain Training e sono rimasto parecchio colpito dalle sue caratteristiche, però mi pare ovvio che per capire certi giochi ci vuole un cervello (lo dice il titolo stesso)

demon77
10-02-2007, 13:45
Beh.. direi che i giochi sono davvero originali, niente da dire!! :D

matrix866
10-02-2007, 13:50
la curiosità c'è i soldi per DS e gioco meno XD

pierpixel
10-02-2007, 15:20
Sempre gli stessi discorsi, come se un gioco tipo Wipeout non fosse giocabile alla grande e udite udite pure bello..i fan nintendo con la tiritera della giocabilità pura ormai non ci credono manco loro, un gioco stupendo deve essere bello in tutte le voci, non solo giocabilità...così come è brutto un gioco graficamente bello ma ingiocabile, altrettanto inutile per me nel 2007 (dove ci sono i mezzi quindi per farli) un gioco dal buon gameplay ma tecnicamente 0...i fan Nintendo non conoscono la sintesi di queste qualità, tutti gli altri si. Dite alla vostra casa madre che un gran bel gameplay PUO' pure essere accompagnato da una bella grafica, non c'è niente di male.

Avatar0
10-02-2007, 16:01
si, che poi per sviluppare un gioco tecnicamente "valido" ci vogliono 3 anni ... guarda i continui rinvii degli ultimi gioconi (graficamente parlando)
Se continuiamo di questo passo, di gioconi future-gen ne vedremmo 1 ogni 2 anni ...

BlueKnight
10-02-2007, 16:04
Sempre gli stessi discorsi, come se un gioco tipo Wipeout non fosse giocabile alla grande e udite udite pure bello..i fan nintendo con la tiritera della giocabilità pura ormai non ci credono manco loro, un gioco stupendo deve essere bello in tutte le voci, non solo giocabilità...così come è brutto un gioco graficamente bello ma ingiocabile, altrettanto inutile per me nel 2007 (dove ci sono i mezzi quindi per farli) un gioco dal buon gameplay ma tecnicamente 0...i fan Nintendo non conoscono la sintesi di queste qualità, tutti gli altri si. Dite alla vostra casa madre che un gran bel gameplay PUO' pure essere accompagnato da una bella grafica, non c'è niente di male.


Io non ho console ma uso unicamente il PC...

comunque il mercato mondiale, sta COMPLETAMENTE SMENTENDO la tua teoria...che probabilmente è nel tuo modo di pensare visto l'avatar.
Va bene che al mondo ci sono tanti stupidi, ma non penso sia pieno...e se DS e Wii vendono tanto un motivo ci sarà!

PS Pensa un pò te, molti ultimamente criticano le software house che tante volte si lasciano guidare da ragionamenti come il tuo è tirano fuori tanti giochi belli graficamente ma che poi non lasciano niente e fanno schifo per quel che riguarda il GamePlay....putroppo noi giocati PC ce ne stiamo accorgendo fin troppo...l'apice l'han toccato Gothic III che è ingiocabile, per non parlare di Oblivion che ha avuto il suo successo ma programmato da cani...per non nominare tanti altri giochi, fra cui lo stesso GOW che è criticato da molti per il Gameplay.

Ciao

GabrySP
10-02-2007, 16:04
Sempre gli stessi discorsi, come se un gioco tipo Wipeout non fosse giocabile alla grande e udite udite pure bello..i fan nintendo con la tiritera della giocabilità pura ormai non ci credono manco loro, un gioco stupendo deve essere bello in tutte le voci, non solo giocabilità...così come è brutto un gioco graficamente bello ma ingiocabile, altrettanto inutile per me nel 2007 (dove ci sono i mezzi quindi per farli) un gioco dal buon gameplay ma tecnicamente 0...i fan Nintendo non conoscono la sintesi di queste qualità, tutti gli altri si. Dite alla vostra casa madre che un gran bel gameplay PUO' pure essere accompagnato da una bella grafica, non c'è niente di male.

Quoto.

Quella della giocabilità-grafica mi sembra la stessa scusa che si usa quando una ragazza è "cozza" e si dice :"però è simpatica" :D , sembra quasi che le gnocche :oink: debbano essere antipatiche come la mxxxx ;)

W la grafica :sofico:

BlueKnight
10-02-2007, 16:10
Si, ha ragione che se un gioco è bello e con una buona grafica questo può avere le carte per sfondare...

però ultimamente alcuni giochi puntano solo e troppo sulla grafica.

Certe volte vado a ripendermi giochi vecchi o che hanno fatto la storia dei videogames, entro in game e mi dico "caxxo, ma come facevo a giocare a un gioco con questa grafica, è osceno", perchè ormai se un qualsiasi gioco ha più di 2 anni si sente l'età sulla veste grafica....però a giocarci qui giochi ti prendono ancora e sono divertenti...e lo saranno per sempre nonostante la grafica sia pessima.

La storia la fa la giocabilità, che rimane per sempre, non la bellezza delle immagini che è destinata ad essere sorpassata...a un gioco ci devo giocare, mica farci delle foto o ammirarlo come un quadro.

Konz
10-02-2007, 16:18
Siamo all'apice del positivismo più bieco. Penso che nemmeno un freudiano vecchio stampo potrebbe pensare che sta roba ha senso...

Konz
10-02-2007, 16:20
Se fosse invece un esperimento di psicologia cognitiva magari potrebbe aver senso... ma a quel punto non c'entra niente con la "salute" mentale. Sicuramente la notizia proviene da una fonte non scientifica e quindi sarà molto distante dalla realtà della cosa.

Dark_Wolf
10-02-2007, 17:16
i fan Nintendo non conoscono la sintesi di queste qualità, tutti gli altri si.
Semplicemente perchè riconoscerle significa riconoscere un grande punto debole della nintendo.

Va bene che al mondo ci sono tanti stupidi, ma non penso sia pieno...e se DS e Wii vendono tanto un motivo ci sarà!
Già, le mamme ai propri bambini di no non potranno mai dirlo!

Ragazzi, ma smettetela di gasarvi del successo temporaneo del Wii... come ogni nuovo giocattolo, è la novità che trionfa, ma col tempo, con la grande corsa nella console war, sarà la qualità hardware a fare da padrona.
I bambini si stufano della novità... e siccome rappresentano almeno il 70% del mercato Wii, prima o poi l'incredibile nuovo gameplay non sarà più così innovativo da spiegare l'acquisto di questa console. Nulla togliendo che in un futuro prossimo anche le altre console potrebbero creare il proprio telecomando stile Wiimote. E a quel punto che succederà?

ErminioF
10-02-2007, 17:21
MA credete avrà una certa validità un gioco del genere?
Ancora si discute sulla legittimità di molti test psicologici, figuriamoci di un giochi per ds.
Io lo vedo solo come una variazione di brain age, niente di più

ivano444
10-02-2007, 18:10
ma che centra la grafica in un gioco cosi? :confused: :confused:
cmq io sarò il primo a comprarlo (se non me lo fanno pagare 50 euro) :ciapet: :ciapet: :ciapet: chi demigra questo gioco è liberissimo di lasciarlo sugli scaffali e di continuare a giocare alla solita minestra riscaldata :Prrr: :Prrr:

darkquasar
10-02-2007, 18:42
Io non ho console ma uso unicamente il PC...

comunque il mercato mondiale, sta COMPLETAMENTE SMENTENDO la tua teoria...che probabilmente è nel tuo modo di pensare visto l'avatar.
Va bene che al mondo ci sono tanti stupidi, ma non penso sia pieno...e se DS e Wii vendono tanto un motivo ci sarà!

PS Pensa un pò te, molti ultimamente criticano le software house che tante volte si lasciano guidare da ragionamenti come il tuo è tirano fuori tanti giochi belli graficamente ma che poi non lasciano niente e fanno schifo per quel che riguarda il GamePlay....putroppo noi giocati PC ce ne stiamo accorgendo fin troppo...l'apice l'han toccato Gothic III che è ingiocabile, per non parlare di Oblivion che ha avuto il suo successo ma programmato da cani...per non nominare tanti altri giochi, fra cui lo stesso GOW che è criticato da molti per il Gameplay.

Quoto.



Quella della giocabilità-grafica mi sembra la stessa scusa che si usa quando una ragazza è "cozza" e si dice :"però è simpatica" :D , sembra quasi che le gnocche :oink: debbano essere antipatiche come la mxxxx ;)

W la grafica :sofico:
io di giochi con la grafica bella ne ho giocati tanti, tu hai mai giocato a WarioWare?

Il livello medio del gameplay del videogioco odierno non è neanche lontanamente pargonabile al livello medio dei coin-op degli anni '80 e dei primi anni '90, non so se mi spiego...

Fare un gioco con la grafica da urlo è più costoso, ma farne uno con un gameplay migliore è più difficile.
Trovare dei progettisti di videogiochi con delle idee simili non è facile.

Molti giochi hanno un budget spaventoso perchè la grafica è da urlo, ma il gameplay innanzitutto fa un po' pena, e poi è ancora più martoriato dal fatto che è implementato male e frettolosamente a causa dei troppi soldi spesi sulla grafica.

I giochi devono prima di tutto essere divertenti, la grafica può essere bella finché vuoi, ma se il gioco fa cagare, è inutile... meglio un gioco con la grafica più "normale" ma entusiasmante da giocare.

Ecco perchè la Nintendo è l'unica che fa console portatili di successo senza puntare su caratteristiche hardware mostruose.

Se 'sti giochi con la grafica bella che tanto sbandierate avessero un bel gameplay, avreste ragione, ma invece non sono nemmeno paragonabili, quindi ciccia...

Ciny2
10-02-2007, 20:16
Ci sono sempre quelli che spalano cacca su nintendo senza ragionare un attimo.

La Nintendo sta puntanto ad un'altro tipo di pubblico, considerando i tipi di giochi presenti che sono ideali per farsi 2 risate.

I giochi belli per DS non mancano ovviamente ma stare qui a giudicare male la Nintendo SOLO per una cosa del genere è esagerato.

Io sono per una ottima giocabilità con una buona grafica. Il problema è che ormai le grosse software house si concentrano troppo sull'aspetto grafico quando ci sono molti aspetti della giocabilità da tenere conto, che non è solo il numero di pixel calcolato.

La nintendo sta puntando molto sulla giocabilità cosa molto trascurata ultimamente, ne è la prova il doppio schermo è il touch screen del DS è il Wiimote del WII. Se vogliamo parlare della scarsa potenza del Wii, sono d'accordo pure io che potevano fare qualcosina di più, ma a sto punto mi chiedo una cosa:

I programmatori parlano tanto di essere abili e poi non riescono ad ottimizzare Unreal Enegie 3 per Wii... o peggio non sono ingrado di fare un bel motore grafico che non sia una esagerazione di risorse.

Poi sempre sto ragionamento della grafica iper figosa... insomma seguendo quasta via di pensiero, si da per scontato allora che tutti i giochi per Sega Mega drive erano una schifezza perchè il suo HW era molto inferiore rispetto al Super Faimcom in fatto di resa e possibilità in più. L'importante è come viene sfruttato HW, non tanto la sua potenza, ricordatevelo.

ipertotix
11-02-2007, 09:24
secondo me è inutile stare a dire se questo gioco sarà bello/non bello, con una grafica complessa o meno o se sarà appassionante...
non è di certo rivolto ad un'utenza comune di videogiocatori...
mi è sembrato di capire piuttosto che è uno strumento psicodiagnostico, che ha una sua validità inquadrato in un contesto clinico...non serve cercare di capire se sarà piacevole dal punto di vista grafico o giocabile...probabilmente il suo campo di utilizzo piu appropriato sarà quello della psicologia cognitiva...
d'altra parte devo pur ammettere che sono uno psicologo..e quando vedo un'uscita del genere mi brillano gli occhi vista la scarsità di prodotti di questo tipo...gia ci sono pochi programmi disponibili x la siglatura dei test carta e matita...figuriamoci test di questo tipo che sfruttano l'approccio videoludico...sicuramente rappresentano un modo innovativo di avvicinare bambini e ragazzi da sottoporre a dei test di personalità(visto che è di questo che stiamo parlando..), spesso improponibili in certe situazioni.
E comunque, anche dall'articolo si evince che questo prodotto non lo comprerà di certo un videogiocatore, nel senso proprio del termine, bensi una equipe socio-pedagogica di una scuola, un centro psicodiagnostico o una struttura che comunque ha bisogno di uno strumento alternativo di valutazione psicologica.
Naturalmente, vista anche la natura sperimentale di un prodotto del genere, non potrà essere considerato attendibile nell'immediato...serviranno infatti altri strumenti gia in uso, x verificarne o meno la sua validità...ma sono sicuro che c'hanno gia posato gli occhi parecchi operatori del settore...e anche qualche appassionato dei "giochini" vecchio stile...:-)


byezzz

bronzodiriace
11-02-2007, 17:09
Sempre gli stessi discorsi, come se un gioco tipo Wipeout non fosse giocabile alla grande e udite udite pure bello..i fan nintendo con la tiritera della giocabilità pura ormai non ci credono manco loro, un gioco stupendo deve essere bello in tutte le voci, non solo giocabilità...così come è brutto un gioco graficamente bello ma ingiocabile, altrettanto inutile per me nel 2007 (dove ci sono i mezzi quindi per farli) un gioco dal buon gameplay ma tecnicamente 0...i fan Nintendo non conoscono la sintesi di queste qualità, tutti gli altri si. Dite alla vostra casa madre che un gran bel gameplay PUO' pure essere accompagnato da una bella grafica, non c'è niente di male.
ripeto non sai di cosa parli, non conosci i giochi del ds.

Mario kart ds, engile poligonale, 60fps rocco solid, 8 personaggi su schermo interamente poligonali e graficamente è godibilissimo, possibilità di giocare in wi fi con 1 sola cartuccia ed online via wi if

idem metroid prime hunters.

ozeta
11-02-2007, 18:37
non voglio essere nella pelle di chi scoprirà di essere completamente pazzo... :asd:

già immagino il gioco che invierà i risultati all'ospedale più vicino e chiamerà automaticamente un'ambulanza per prelevare il povero malcapitato e internerlo... :asd: :asd:

Demin Black Off
11-02-2007, 18:58
Cioè uno dovrebbe spendere una trentina di euro per sapere da un giochino se è un malato mentale ? :mbe:


Secondo me il gioco dice sempre SI.

Se uno lo compra vuol dire che ha seri dubbi :D

ivano444
11-02-2007, 20:16
Secondo me il gioco dice sempre SI.

Se uno lo compra vuol dire che ha seri dubbi :D


:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Asterion
11-02-2007, 23:56
Sono l'unico a trovare la cosa un po' angosciante ? :mbe: E anche inappropriato per un gioco?

Cioè uno dovrebbe spendere una trentina di euro per sapere da un giochino se è un malato mentale ? :mbe:

Non mi convince tanto. Tentano di emulare il successo di brain training, ma questo è una cosa totalmente diversa. Secondo me sarà un flop

Infatti, 30€ per avere la conferma che ho problemi di mente?
Li ho di sicuro! Se è anche un programma di terapia ne compro due copie, non una sola!

dknight2000
12-02-2007, 07:52
beh ragazzi pensate un attimo solamente: non credo sarà un gioco con delle domande del tipo: hai fatto bla bla bla? Si - No
Sicuramente vorranno unire l'utile al dilettevole!
Sto psichiatra ha in mente di fare co sta software house un gioco (ed è un gioco attenzione) il quale funge anche da test psicologico....
Certo è una mia supposizione ma aspettiamo con calma che esca e poi vediamo le recensioni.
Magari come Brain Training sarà stupendo e divertente (e nel frattempo alleni pure la mente lol).

PS
prima allenate la mente con Brain Training, in modo che la nostra capacità mentale aumenti (e salute mentale lol) e poi sto gioco di pisco lo freghiamo tutti xkè saremo allenati da Brain T :)

Melandir
12-02-2007, 09:03
Si, ha ragione che se un gioco è bello e con una buona grafica questo può avere le carte per sfondare...

però ultimamente alcuni giochi puntano solo e troppo sulla grafica.

Certe volte vado a ripendermi giochi vecchi o che hanno fatto la storia dei videogames, entro in game e mi dico "caxxo, ma come facevo a giocare a un gioco con questa grafica, è osceno", perchè ormai se un qualsiasi gioco ha più di 2 anni si sente l'età sulla veste grafica....però a giocarci qui giochi ti prendono ancora e sono divertenti...e lo saranno per sempre nonostante la grafica sia pessima.

La storia la fa la giocabilità, che rimane per sempre, non la bellezza delle immagini che è destinata ad essere sorpassata...a un gioco ci devo giocare, mica farci delle foto o ammirarlo come un quadro.

Quoto in pieno
Quanti di voi non si fanno prendere quando fanno una partita a "UFO Enemy Unknow" ?
A me questo gioco prende sempre tutte le volte che lo reinstallo per farci una partita
Eppure per gli standard attuali ha una grafica penosa a dir poco

IMHO la grafica non è tutto

DeMoN3
12-02-2007, 12:57
Dico la mia:un gioco deve essere 1)divertente 2)almeno un pò impegnativo(non roba da 5 secondi e poi hai finito) 3)rigiocabile...
Brain Age magari aveva centrato questi obiettivi,e cmq erano degli esercizi,dei quesiti a cui tu dovevevi rispondere...
questo "gioco" non fà altro che ricalcare i test delle riviste di gossip...cioè...dove sta il gioco in un test?!?Una volta che l'hai fatto cosa fai,provi a migliorare e poi rifai il test x vedere se sei diventato sano?Boh...spendere 30-40€ per un test che farai 1-2 volte e poi qualche volta agli amici x scherzarci sù mi sembra una stronz*ata...

Asterion
12-02-2007, 13:01
Dico la mia:un gioco deve essere 1)divertente 2)almeno un pò impegnativo(non roba da 5 secondi e poi hai finito) 3)rigiocabile...
Brain Age magari aveva centrato questi obiettivi,e cmq erano degli esercizi,dei quesiti a cui tu dovevevi rispondere...
questo "gioco" non fà altro che ricalcare i test delle riviste di gossip...cioè...dove sta il gioco in un test?!?Una volta che l'hai fatto cosa fai,provi a migliorare e poi rifai il test x vedere se sei diventato sano?Boh...spendere 30-40€ per un test che farai 1-2 volte e poi qualche volta agli amici x scherzarci sù mi sembra una stronz*ata...

Al momento non abbiamo idea di come sia fatto il programma. Non credo siano così broccoli da commercializzare un programma che ti consente di fare 5 minuti di test e poi finisce li :D

Rhaal
12-02-2007, 16:42
@ Asterion : questo lo dici tu

E adesso, a tutti i nostri cari Nintendo-fanboy ....

Siete degli illusi

Lasciate che mi argomenti

mi ha fatto sfuggire l'espressione "La nintendo punta sulla varietà dei suoi giochi" . Umh. Mario, Mario , Mario , Luigi, Mario , Mario ,Wario,Yoshi (due titoli di fila non su mario , wow) , Mario ,Mario ,Mario . Allora : quando avevo 4 anni e giocavo al SNES (e non scherzo : avevo davvero 4 anni, son del 92 ) questa cosa poteva andar bene. Ma siamo nel 2007 .

Abbiamo l' HD
Abbiamo schede video che danno una profondità d'immagine superiore a quella percepibile da un occhio 6/10
Abbiamo una console che ci calcola 2 MILIARDI DI POLIGONI (mario sul go kart quanti ne ha ? 200 ? anche troppi )

E voi mi venite a dire che noi altri giochiamo alla stessa roba fritta e rifritta ? Vi devo ricordare che con il gamecube all'inizio tutto sto successo e poi siete meramente caduti nell'oblio ? Castlevania è l'unico titolo al quale giocherei . Con quel coso , il WIImote ora siete tutti fogati : lo ammetto , è una cosa fantastica , l'ho provato . L'interattività fatta cosa . Ma oltre a zelda non è che serva a molto : soprattutto se farcry ha dei pixel grossi come la mia testa .

Giustamente , direte : sei schierato . Errato , perchè della nintendo savolta mi son fidato e da consumatore totalmente insoddisfatto vi dico che il Wii mi ha fatto schifo ; e l'alternativa superiore esiste Castlevania :
Castlevania Lament Of Innocence , per PS2 . Gameplay fantastico , aggiunge parti all'infinita trama di Castlevania è ha una bella grafica ; comandi agevoli.

Giochino di boxing del wii sport VS Kinetic Combat . Provati entrambi e devo dire che

0 - 4

Grafica : KC
Rigiocabilità : KC, in quanto game da allenamento , ossia vi allena nelle arti marziali vi fa anche bene alla salute (dai.... l'omino del wii fa sempre le stesse cose...)
Gameplay : Kc , se non altro non pretende di avere una trama ; e poi è anche salutare quindi...
Interattività : KC . E come mai , se lodavo il WiiMote ? Facile : usa l'EyeToy . lì siete voi a muovervi , tutti ; non due avambracci

Fate vobis . Quando con MGS4 avremo un pg abbastanza dettagliato da goderci le gocce di sudore , e voi giocherete a quello schifo di farcry vedremo