PDA

View Full Version : Settare swap suse 10.1


delli
09-02-2007, 20:48
Salve a tutti,ho un problemino con suse e il mio P3, ho scambiato gli HD dalla loro posizione master e slave visto che avevo fatto una cavolata,adesso ho risettato in bootloader i due HD, ovvero ho ristabilito che suse si trova in hdc1 e windows in hda1 in modo che i due SO vengano ritrovati ma non riesco a trovare dove settare il file di swap che ho in hda6 e che è presente sull'HD ma non viene usato e mi dice sul monitor di memoria swap non presente (con inevitabile rallentamento del computer). Ho girato in lungo e il largo su Yast2 e su impostazioni di sistema ma non riesco a trovare la soluzione.
Ciao Delli. :muro:

VegetaSSJ5
09-02-2007, 21:09
scusa ma non ho capito niente... :eek:
cmq se hai detto che hai scambiato gli hd invertendoli in master/slave e hai detto che hai un hd in hda e uno in hdc mi pare strano, dovresti averli in hda e hdb

delli
10-02-2007, 08:42
scusa ma non ho capito niente... :eek:
cmq se hai detto che hai scambiato gli hd invertendoli in master/slave e hai detto che hai un hd in hda e uno in hdc mi pare strano, dovresti averli in hda e hdb
Grazie vegetaSSJ5 per il tuo interervento. Avevo messo tutti e due gli HD in slave e i cd rom su master ed avevo installato suse.
Quando li ho messi su master suse mi partiva e windows no perchè grub non riusciva a trovare la partizione giusta. Sono andato su Yast/bootloader e ho configurato le partizioni giuste,ho salvato il tutto e adesso tutti e due i sistemi partono regolarmente. Però il computer non usa lo swap neanche quando ha la memoria occupata al 100%,il computer si impalla e non usa mai lo swap.
Sul menù sistema c'è un programma per monitorare la memoria.
Questo programma mi dice che lo swap non è attivo ed è pari a 0.
Sempre se si va su yast e si seleziona il partizionatore,si nota che la partizione di swap esiste ed è la hda6.
La domanda era questa: come faccio a dire a Suse di utilizzare la partizione hda6 come swap? :)
Ciao Delli :)
PS: Gli HD sono messi come master tutti e due e quindi
1 hd1 hda
2 dvd-rw hdb
3 hd2 hdc
4 dvd hdd

VegetaSSJ5
10-02-2007, 11:43
dunque se dici che la tua partizione di swap è hda6, allora apri il file /etc/fstab (devi essere root per poterci scrivere) e aggiungi la riga

/dev/hda6 none swap sw 0 0

cmq fai attenzione a vedere se non ci sono altre righe nel tuo fstab riguardanti la partizione di swap e, nel caso ci fossero, commentale con un # davanti

delli
10-02-2007, 12:07
dunque se dici che la tua partizione di swap è hda6, allora apri il file /etc/fstab (devi essere root per poterci scrivere) e aggiungi la riga

/dev/hda6 none swap sw 0 0

cmq fai attenzione a vedere se non ci sono altre righe nel tuo fstab riguardanti la partizione di swap e, nel caso ci fossero, commentale con un # davanti

Fatto,funziona.
A dir il vero c'era già scritto insieme con le altre partizioni,io l'ho inserito alla fine,(ho fatto un tentativo).

Grazie per l'aiuto,da solo non l'avrei risolto mai.
Delli :)