PDA

View Full Version : AIUTO programma


Simone XP
09-02-2007, 17:28
ciao, vi chiedo una cosa che sarà sicuramente stupidissima ma che io non riesco a fare :D
Devo scrivere un programmino con visual C# che mi apra 4 applicazioni alla pressione del rispettivo bottone. tutto qui!

private void button1_Click(object sender, System.EventArgs e)
{

}

cosa devo inserire tra le parentesi graffe?
Inoltre vorrei che la finestra fosse 320x234 e senza la barra in alto (quindi a pieno schermo)
Potete aiutarmi?
grazie 1000 :lamer: :help:

ciao

Simone XP
09-02-2007, 19:03
ho provato anche a usare visual basic ma quando inserisco il comando Shell("nome.exe) mi dice che shell non è dichiarato...ma come lo dichiaro?
grazie
ciao

okay
09-02-2007, 19:13
ciao, vi chiedo una cosa che sarà sicuramente stupidissima ma che io non riesco a fare :D
Devo scrivere un programmino con visual C# che mi apra 4 applicazioni alla pressione del rispettivo bottone. tutto qui!

private void button1_Click(object sender, System.EventArgs e)
{

}

cosa devo inserire tra le parentesi graffe?
Inoltre vorrei che la finestra fosse 320x234 e senza la barra in alto (quindi a pieno schermo)
Potete aiutarmi?
grazie 1000 :lamer: :help:

ciao

clicca sulla form e tra le proprietà della form puoi togliere la barra in alto poi puoi mettere a pieno schermo insomma nelle proprietà della form puoi fare un pò tutto quello che vuoi.

per lanciare un exe per ora non lo sò... googla un pò oppure sull'msdn sicuro.

Simone XP
09-02-2007, 19:14
invece scrivendo questo in visual C#

private void button1_Click(object sender, System.EventArgs e)
{
System.Diagnostics.Process.Start(@"menu.exe");


}
l'errore è "il tipo o il nome dello spazio dei nomi 'process' non esiste nella classe o nello spazio dei nomi 'System.Diagnostics'. Probabilmente manca un riferimento"
non ho idea di cosa significhi.

:muro:

Simone XP
09-02-2007, 19:17
clicca sulla form e tra le proprietà della form puoi togliere la barra in alto poi puoi mettere a pieno schermo insomma nelle proprietà della form puoi fare un pò tutto quello che vuoi.

per lanciare un exe per ora non lo sò... googla un pò oppure sull'msdn sicuro.

ciao
grazie, sono riuscito a ridimensionare e mettere a pieno schermo, per il resto non sono riuscito a far niente!
grazie ancora

okay
09-02-2007, 19:25
invece scrivendo questo in visual C#

private void button1_Click(object sender, System.EventArgs e)
{
System.Diagnostics.Process.Start(@"menu.exe");


}
l'errore è "il tipo o il nome dello spazio dei nomi 'process' non esiste nella classe o nello spazio dei nomi 'System.Diagnostics'. Probabilmente manca un riferimento"
non ho idea di cosa significhi.

:muro:

perfetto funziona:
System.Diagnostics.Process.Start(@"Directplay.exe");

io l'ho provato e mi lancia l'exe.
Nessun errore di tipo compila perfettamente.
L'exe da lanciare naturalmente lo devi mettere nella cartella bin7debug o release se lavori in c# mentre in Managed c++ è così:

System::Diagnostics::Process::Start("Directplay.exe");
con l'exe da mettere nella dir dei progetti




ciao e grazie mi serviva anche a me

Simone XP
09-02-2007, 19:41
perfetto funziona:
System.Diagnostics.Process.Start(@"Directplay.exe");

io l'ho provato e mi lancia l'exe.
Nessun errore di tipo compila perfettamente.
L'exe da lanciare naturalmente lo devi mettere nella cartella bin7debug o release se lavori in c# mentre in Managed c++ è così:

System::Diagnostics::Process::Start("Directplay.exe");
con l'exe da mettere nella dir dei progetti




ciao e grazie mi serviva anche a me
e dove si trovano queste cartelle? non le trovo.... :rolleyes:

Simone XP
09-02-2007, 19:44
uso visual studio .net 2003

okay
09-02-2007, 19:59
e dove si trovano queste cartelle? non le trovo.... :rolleyes:

nella dir del progetto ci devono essere 2 cartelle bin e obj... a meno che tu non abbia cambiato il path di dove creare l'exe.

L'exe viene creato dopo la compilazione con Build->Rebuild tuoprogetto
dopodichè nella cartella bin->debug o release troverao l'exe. Se non hai cambiato i path dove creare l'exe puoi mettere l'exe da "lanciare" nella cartella bin->debug o release.

Io per esempio in managed c++ ho messo l'exe da lanciare nella cartella bin->debug e mi ha dato errore di eccezione in quanto il files lo avevo messo in bin->debug e quindi non l'ho trovava. Mentre in c# con il tuo code lo messo in bin-> debug e me lo ha lanciato.

Il tuo code è giusto. Credo che hai problema solo di path

Simone XP
09-02-2007, 20:18
sempre il solito errore :

"il tipo o il nome dello spazio dei nomi 'process' non esiste nella classe o nello spazio dei nomi 'System.Diagnostics'. Probabilmente manca un riferimento"

ho messo l'eseguibile da lanciare in tutte le cartelle del progetto tra cui bin debug!
io non capisco :mad:

Simone XP
09-02-2007, 21:40
ma usi visual C# o C++? e con visual basic?

Simone XP
09-02-2007, 21:50
non ho detto che è un programma per WINDOWS CE....

okay
09-02-2007, 22:50
non ho detto che è un programma per WINDOWS CE....

uso NET 2005 sia csharp che managed c++ extension.

attenzione che da 2003 a 2005 net ci potrebbero essere dei cambiamenti di sintassi ma per il tuo caso non ne sono sicuro.

posta gli using del tuo progetto poi domani vedo se ti manca qualcosa forse devi linkare per il CE qualche system.dll... bhò! posta un pò di code degli using io provo a vedere un progettino di default x CE.

ciao

Simone XP
10-02-2007, 08:21
using System;
using System.Drawing;
using System.Collections;
using System.Windows.Forms;
using System.Data;

namespace SmartDeviceApplication11
{
/// <summary>
/// Descrizione di riepilogo per Form1.
/// </summary>
public class Form1 : System.Windows.Forms.Form
{
private System.Windows.Forms.Button button1;

public Form1()
{
//
// Necessario per il supporto di Progettazione Windows Form
//
InitializeComponent();

//
// TODO: aggiungere il codice del costruttore dopo la chiamata a InitializeComponent
//
}
/// <summary>
/// Pulire le risorse in uso.
/// </summary>
protected override void Dispose( bool disposing )
{
base.Dispose( disposing );
}
#region Codice generato da Progettazione Windows Form
/// <summary>
/// Metodo necessario per il supporto della finestra di progettazione. Non modificare
/// il contenuto del metodo con l'editor di codice.
/// </summary>
private void InitializeComponent()
{
this.button1 = new System.Windows.Forms.Button();
//
// button1
//
this.button1.Location = new System.Drawing.Point(112, 64);
this.button1.Size = new System.Drawing.Size(328, 184);
this.button1.Text = "button1";
this.button1.Click += new System.EventHandler(this.button1_Click);
//
// Form1
//
this.Controls.Add(this.button1);
this.Text = "Form1";

}
#endregion

/// <summary>
/// Il punto di ingresso principale dell'applicazione.
/// </summary>

static void Main()
{
Application.Run(new Form1());
}

private void button1_Click(object sender, System.EventArgs e)
{

}
}
}



questa è la struttura di base...
ciao

okay
10-02-2007, 09:15
questa è la struttura di base...
ciao

ma questo cmq non + un progetto CE

Simone XP
10-02-2007, 12:03
come no? su wince il programma parte, non riescoa a far avviare un'applicazione col pulsante!

okay
10-02-2007, 13:10
come no? su wince il programma parte, non riescoa a far avviare un'applicazione col pulsante!

ha ecco lo lanci su wince ma...
io intendevo il tipo di progetto che è c# proprio come il mio e non un progetto c# CE. Se guardi nei nuovi progetti puoi creare un progetto c# per CE che quella linea di code non potrebbe digerirla proprio.

ok ho capito.

Simone XP
10-02-2007, 14:49
e quindi come risolvo? :rolleyes:

okay
10-02-2007, 17:47
e quindi come risolvo? :rolleyes:

Allora:

fai questi step:

1. apri il 2003 (io ho il 2005) cmq...
2. File-new-project
3. in project type espandi Visual c# e clicca su windows sulla destra nei template
4. scegli Windows Application. Dai un nome al progetto e clicca ok
Ora hai un progetto c#
5 Ora a destra nella finestra solution espandi Form1.cs clicca su Form1.Designer.cs e poi mostra il codice cliccando su view code
6. Espandi "Windows Form Designer generated code"
7. In private void InitializeComponent() come ultima riga incolla:
System.Diagnostics.Process.Start("tuo.exe");
8. Ora compila

9. N.B prima di avviare il progetto vai nella cartella bin-debug e incolla tuo.exe

10. Ora avvia il progetto si avvierà tuo.exe

11. ammazza che palle!!!

12. se non ti funziona ancora... formatta l'hardisk e installa il vero net 2003 o ancora meglio 2005 standard edition.

mi sembra di averti detto tutto...

Simone XP
10-02-2007, 21:57
ciao, allora e faccio un programma per windows funziona perfettamente, se lo faccio per wince non mi accetta il comando e a me serve per wince!!
hai idea di come risolvere?
grazie dell'aiuto