PDA

View Full Version : Pentagono: non c'era legame Saddam-Osama


brown
09-02-2007, 17:06
Le conclusioni dei rapporti Feith «inappropriate ma non illegali»
Pentagono: non c'era legame Saddam-Osama
«Informazioni di qualità e credibilità molto dubbia» sulle connessioni tra i terroristi e il regime iracheno


WASHINGTON - Dopo la commissione sull'11 settembre, ora anche il Pentagono conferma che erano «inconsistenti» le prove del legame tra Saddam Hussein e i terroristi di Al Qaeda, uno dei motivi (insieme alla presunta esistenza di armi irachene di distruzione di massa) con i quali il presidente americano George W. Bush ha giustificato la guerra in Iraq.

INAPPROPRIATO - Il rapporto di Thomas Gimble, direttore generale del dipartimento della Difesa, dice però che i rapporti dell'ex consigliere del Pentagono Douglas Feith, uno dei falchi dell'ex segretario della Difesa Donald Rumsfeld e del suo vice Paul Wolfowitz (ora direttore della Banca mondiale, quello beccato nei giorni scorsi in moschea con le calze bucate), secondo i quali la Cia sottostimava la probabilità di un legame tra Saddam e Al Qaeda, erano «inappropriati, ma non illegali». Ma proprio in basi a questi rapporti, Rumsfeld, da sempre convinto della necessità dell'invasione dell'Iraq, vinse la resistenza delle «colombe» dell'amministrazione Bush e ottenne l'approvazione del presidente per dare il via alla guerra. Senza dimenticare che furono gli stessi rapporti a convincere il Congresso ad approvare la missione in Iraq. Il gruppo di Feith nel luglio 2002 rese noto il rapporto «Iraq e Al Qaeda: ecco le prove».

«INFORMAZIONI DUBBIE» - Feith era in aperta competizione e antagonismo con le altre agenzie di intelligence americane ritenute non sufficientemente aggressive nella raccolta di elementi a carico del regime iracheno. I rapporti di Feith (che lasciò il Pentagono nel 2005) contenevano «informazioni di qualità e credibilità molto dubbia», si legge nel rapporto del Pentagono.
INCHIESTA - Il senatore democratico John Rockefeller, che presiede la commissione Intelligence, ha già annunciato che avvierà un'inchiesta su eventuali violazioni da parte del gruppo di Feith del National Security Act del 1947 per aver mancato di tenere informato il Congresso della propria attività. L'ex maggioranza repubblicana al Congresso aveva sempre bloccato l'inchiesta sull'uso dei servizi segreti da parte dell'amministrazione Bush nei mesi precedenti l'attacco in Iraq dopo i risultati della commissione sull'11 settembre sostenendo di voler aspettare i risultati dell'inchiesta interna del Pentagono.
09 febbraio 2007



http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/02_Febbraio/09/pentagono.shtml

joesun
09-02-2007, 17:21
Le conclusioni dei rapporti Feith «inappropriate ma non illegali»
Pentagono: non c'era legame Saddam-Osama
«Informazioni di qualità e credibilità molto dubbia» sulle connessioni tra i terroristi e il regime iracheno


WASHINGTON - Dopo la commissione sull'11 settembre, ora anche il Pentagono conferma che erano «inconsistenti» le prove del legame tra Saddam Hussein e i terroristi di Al Qaeda, uno dei motivi (insieme alla presunta esistenza di armi irachene di distruzione di massa) con i quali il presidente americano George W. Bush ha giustificato la guerra in Iraq.

INAPPROPRIATO - Il rapporto di Thomas Gimble, direttore generale del dipartimento della Difesa, dice però che i rapporti dell'ex consigliere del Pentagono Douglas Feith, uno dei falchi dell'ex segretario della Difesa Donald Rumsfeld e del suo vice Paul Wolfowitz (ora direttore della Banca mondiale, quello beccato nei giorni scorsi in moschea con le calze bucate), secondo i quali la Cia sottostimava la probabilità di un legame tra Saddam e Al Qaeda, erano «inappropriati, ma non illegali». Ma proprio in basi a questi rapporti, Rumsfeld, da sempre convinto della necessità dell'invasione dell'Iraq, vinse la resistenza delle «colombe» dell'amministrazione Bush e ottenne l'approvazione del presidente per dare il via alla guerra. Senza dimenticare che furono gli stessi rapporti a convincere il Congresso ad approvare la missione in Iraq. Il gruppo di Feith nel luglio 2002 rese noto il rapporto «Iraq e Al Qaeda: ecco le prove».

«INFORMAZIONI DUBBIE» - Feith era in aperta competizione e antagonismo con le altre agenzie di intelligence americane ritenute non sufficientemente aggressive nella raccolta di elementi a carico del regime iracheno. I rapporti di Feith (che lasciò il Pentagono nel 2005) contenevano «informazioni di qualità e credibilità molto dubbia», si legge nel rapporto del Pentagono.
INCHIESTA - Il senatore democratico John Rockefeller, che presiede la commissione Intelligence, ha già annunciato che avvierà un'inchiesta su eventuali violazioni da parte del gruppo di Feith del National Security Act del 1947 per aver mancato di tenere informato il Congresso della propria attività. L'ex maggioranza repubblicana al Congresso aveva sempre bloccato l'inchiesta sull'uso dei servizi segreti da parte dell'amministrazione Bush nei mesi precedenti l'attacco in Iraq dopo i risultati della commissione sull'11 settembre sostenendo di voler aspettare i risultati dell'inchiesta interna del Pentagono.
09 febbraio 2007



http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/02_Febbraio/09/pentagono.shtml

oh, ma davvero! :eek:

che bello leggere ste cose dopo le innumerevoli vittime del conflitto iracheno.
se fossimo in un mondo giusto si dovrebbero prendere i responsabili dell'inizio di questo sterminio e con un bel calcione atomico nelle chiappe spedirli verso il Sole...

invece siamo in un mondo di merda e finirà tutto in chiacchiere e con la testa di qualcuno di scarso valore saltata... :rolleyes:

e Saddam lo hanno pure giustiziato... :muro:

reptile9985
09-02-2007, 17:26
NO COMMENT

-kurgan-
09-02-2007, 18:51
cvd..

Fil9998
09-02-2007, 18:58
komunisti quelli del pentagono, e anche infiltrati dai talebani, si sa...

dantes76
09-02-2007, 19:04
3000 morti

400mld di dollari


per avere queste conclusioni...spero che non chiedano mai un rapporto sulla cina o su putin....

Marlex
09-02-2007, 19:10
:rolleyes:

l'ho già detto e non mi stancherò di ripeterlo... fossi americano sarei INCAZZATO COME UNA IENA !!! :muro:

TREMILA RAGAZZI AMERICANI morti in Iraq... TREMILA FAMIGLIE AMERICANE DISTRUTTE... TUTTO NEL NOME DI UNA MENZOGNA...

e nessuno pagherà mai...

curioso, alla fine ha ucciso più americani Bush di quanti ne abbia uccisi Al Quaeda in quel tragico 11 settembre... ma lui è un "patriota", gli altri sono "terroristi"...

:muro:

ErbaLibera
09-02-2007, 19:14
Ma con tutte queste "rivelazioni" (ci sarebbero anche questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277508) e questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268384))questo signore non dovrebbe rischiare qualcosa?no perchè se basta farsi eleggere presidente degli U.S.A. per fare letteralmente quel cavolo che si vuole allora stiamo freschi....

dantes76
09-02-2007, 19:17
:rolleyes:

l'ho già detto e non mi stancherò di ripeterlo... fossi americano sarei INCAZZATO COME UNA IENA !!! :muro:

TREMILA RAGAZZI AMERICANI... TREMILA FAMIGLIE AMERICANE DISTRUTTE... TUTTO NEL NOME DI UNA MENZOGNA...

e nessuno pagherà mai...

curioso, alla fine ha ucciso più americani Bush di quanti ne abbia uccisi Al Quaeda in quel tragico 11 settembre... ma lui è un "patriota", gli altri sono "terroristi"...

:muro:

quando guardo il tuo avatar, penso alla crisi dei missili a cuba, e penso che culo abbiamo avuto, a non avere qualcuno come bush( nemico degli Us) altrimenti altro che clave e pietre...


http://img103.imageshack.us/img103/6162/bushpreciousvl1.jpg (http://imageshack.us)

joesun
09-02-2007, 19:23
Ma con tutte queste "rivelazioni" (ci sarebbero anche questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277508) e questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268384))questo signore non dovrebbe rischiare qualcosa?no perchè se basta farsi eleggere presidente degli U.S.A. per fare letteralmente quel cavolo che si vuole allora stiamo freschi....

non è proprio così IMHO...lui ha fatto quello che cavolo pareva ai leader del PNAC...non penso che abbia le capacità per imbastire un tale scenario...almeno a giudicare da tutte le analisi fatte sulla sua persona... :rolleyes:

trallallero
09-02-2007, 20:34
curioso, alla fine ha ucciso più americani Bush di quanti ne abbia uccisi Al Quaeda in quel tragico 11 settembre... ma lui è un "patriota", gli altri sono "terroristi"...

:muro:
sommali, i morti in questione intendo, ed avrai il numero di morti causati dalla CIA ;)

ErbaLibera
10-02-2007, 07:23
non è proprio così IMHO...lui ha fatto quello che cavolo pareva ai leader del PNAC...non penso che abbia le capacità per imbastire un tale scenario...almeno a giudicare da tutte le analisi fatte sulla sua persona... :rolleyes:
Mah,imho,non è che ci voglia piu di tanto ad imbastire un tale scenario,una battuta li una conferenza stampa la ed ecco servito il "mostro" cui dare la caccia.
Niente da dire se il mostro si rivelasse tale ma se dopo 6 anni continuano a venire fuori voci confermate che in realtà tutta la guerra e i morti(civili ovviamente non penso ci siano i figli di Bush o della Rice....)sono solo un teatrino atto a nascondere la fame di soldi(si esatto migliaia di morti per delle schifosissime banconote....o petrolbanconote....)penso che sia un dovere andare a chiedere spiegazioni e,una volta ottenute,far partire un giusto processo anche contro colui che in teoria è "l'uomo piu potente del mondo".
Non penso proprio che questo possa svegliarsi la mattina e dichiarare guerra a chiunque inventandosi balle galattiche pensando di farla franca,non ci voglio proprio credere,ma stiamo scherzando?

flisi71
10-02-2007, 09:36
Tempi duri per coloro che negli anni scorsi e in parte ancora adesso approvavano la guerra preventiva in Iraq:

- prima si scopre che i dossier sulle armi chimiche sono falsi;

- poi si dichiarano inconsistenti le presunte prove del legame fra Saddam e i terroristi;

- poche settimane or sono anche il nuovo capo del Pentagono, R. Gates, afferma pubblicamente che ormai in Iraq vi sono 4 conflitti paralleli, distruggendo anche l'ultimo slogan della dx populista italiana secondo la quale chi faceva dei distinguo fra resistenti e terroristi era un amico dei terroristi....


Qualcuno ammetterà pubblicamente i propri errori, oppure - più probabile - continuerà a diffondere menzogne ai 4 venti?


Ciao

Federico

lnessuno
10-02-2007, 10:24
Ma con tutte queste "rivelazioni" (ci sarebbero anche questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277508) e questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268384))questo signore non dovrebbe rischiare qualcosa?no perchè se basta farsi eleggere presidente degli U.S.A. per fare letteralmente quel cavolo che si vuole allora stiamo freschi....


beh il presidente degli stati uniti mediamente rischia il posto solo se si fa fare un pompino da una segretaria, per il resto ha più o meno carta bianca su tutto...


cmq non capisco dove sia una rivelazione sconvolgente, dell'inconsistenza di questi legami si era già a conoscenza fin dall'inizio... come per le armi di distrazione di massa

ErbaLibera
10-02-2007, 10:57
beh il presidente degli stati uniti mediamente rischia il posto solo se si fa fare un pompino da una segretariao...

Questa è la cosa piu buffa...


cmq non capisco dove sia una rivelazione sconvolgente, dell'inconsistenza di questi legami si era già a conoscenza fin dall'inizio... come per le armi di distrazione di massa

Si beh peccato che siano stati usati come pretesti per muover guerra...ora vorrei sapere(ma è facilmente intuibile...)con quali motivazioni la giustificheranno e la porteranno avanti(perchè è sicuro che non si ritireranno a breve)se no davvero allora chiunque potra alzarsi la mattina e dichiarare guerra al prossimo senza dover dare spiegazioni.

<Straker>
10-02-2007, 11:12
«Informazioni di qualità e credibilità molto dubbia» sulle connessioni tra i terroristi e il regime irachenoMa chi gliele aveva date quelle informazioni, il cugggino? :asd:

Proviamo almeno a sorriderci su, perche' ci sarebbe da piangere, altroche'... chissa' quando si uscira' da quel pantano, e a che prezzo.

peppogio
10-02-2007, 11:18
Ecco ci manca (sarà già uscito sicuramente) un articolo sull'inesistenza delle armi di distruzione di massa ed abbiamo chiuso il cerchio.

lnessuno
10-02-2007, 11:20
l'unica cosa che evidente nel rapporto fra saddam e famiglia bush è che i bush avevano da vendicarsi per la magra figura fatta durante la guerra del golfo... tutto il resto sono scuse.

"secondo me"


p.s. da wikipedia ho letto una cosa che non sapevo, su saddam...

Il 1 giugno 1972, portò a compimento il processo di nazionalizzazione delle compagnie petrolifere occidentali che avevano il monopolio sul petrolio iracheno. Saddām favorì la modernizzazione dell'economia irachena, affrettando la costruzione di industrie e seguendone il loro sviluppo. Supervisionò anche la modernizzazione dell'agricoltura conseguita con una massiccia meccanizzazione agricola e corroborata da un'ampia distribuzione di terre ai contadini.

Favorì una rivoluzione globale delle industrie energetiche, così come lo sviluppo dei servizi pubblici, dal trasporto all'educazione. Avviò e perfezionò una campagna nazionale per lo sradicamento dell'analfabetismo e a favore dell'istruzione obbligatoria gratuita.

Nel novembre del 2000 Saddām iniziò a richiedere che il petrolio iracheno fosse pagato in euro anziché in dollari, forse perché gran parte delle importazioni irachene avvenivano dai paesi europei, ma più probabilmente per tentare di indebolire la moneta statunitense: infatti secondo alcuni la domanda di dollari sarebbe dovuta soprattutto alla compravendita del greggio in quella valuta, il che sosterrebbe il suo cambio, proteggendolo dalla svalutazione; secondo costoro l'invasione statunitense del 2003 può essere interpretata anche come uno scontro fra petro-dollaro e petro-euro.

L'embargo proclamato dalle Nazioni Unite a seguito della guerra ha pesato fortemente sull'economia irachena, vista la difficoltà per l'apposito Ufficio dell'ONU incaricato di vagliare la rilevanza militare di ogni componente elettronico e ad alto contenuto tecnologico la cui importazione veniva sollecitata dall'Iraq e che, tra l'altro, ha a lungo impedito al Paese di sfruttare appieno la sua potenzialità energetica e idrica che in forte misura dipendevano proprio da un corretto impiego e da un'utilizzazione appropriata di tali apparecchiature.

<Straker>
10-02-2007, 11:20
Ecco ci manca (sarà già uscito sicuramente) un articolo sull'inesistenza delle armi di distruzione di massa ed abbiamo chiuso il cerchio.Veramente non sono ancora andati via dall'iraq perche' le stanno cercando... :asd:

lnessuno
10-02-2007, 11:21
Veramente non sono ancora andati via dall'iraq perche' le stanno cercando... :asd:


speriamo che trovino un minicicciolo al più presto, così potranno andarsene via soddisfatti...

Ferdy78
10-02-2007, 11:32
e ci voleva tutto sto gran casino per arivare a questa conclusione??? :mbe:

Ora hanno dato il paese in pasto ai terroristi più squilibrati! :muro:

-kurgan-
10-02-2007, 14:24
cmq non capisco dove sia una rivelazione sconvolgente, dell'inconsistenza di questi legami si era già a conoscenza fin dall'inizio... come per le armi di distrazione di massa

qui sul forum non direi.

lnessuno
10-02-2007, 16:26
qui sul forum non direi.


ma stai scherzando? ora non ricordo a quale tifoseria appartieni, quindi non so se sei sarcastico o sei serio, ma la notizia che le armi di distruzione di massa non esistono c'è da una vita, e anche sull'inesistenza di rapporti fra saddam e lander ci sono stati un bel pò di post...

Jaguar64bit
10-02-2007, 16:30
non capisco del perchè certe verità ( a parte che lo sapevano anche i sassi ), vengano a galla solo dopo che il personaggio indiziato è morto e sepolto.... quasi come una sorta di risarcimento...bah.

-kurgan-
10-02-2007, 20:44
ma stai scherzando? ora non ricordo a quale tifoseria appartieni, quindi non so se sei sarcastico o sei serio, ma la notizia che le armi di distruzione di massa non esistono c'è da una vita, e anche sull'inesistenza di rapporti fra saddam e lander ci sono stati un bel pò di post...

non appartengo a nessuna tifoseria, ma ricordo bene come molti si sono affannati in ogni modo all'epoca a sostenere prima l'esistenza di queste fantomatiche armi, poi di questi fantomatici legami tra iraq e terrorismo. Ogni volta si parla di link, e loro linkavano i siti governativi degli usa. Adesso quelle stesse persone evitano queste discussioni, non sia mai che qualcuno ammetta su questo forum di aver sbagliato ;)

dantes76
10-02-2007, 21:04
non capisco del perchè certe verità ( a parte che lo sapevano anche i sassi ), vengano a galla solo dopo che il personaggio indiziato è morto e sepolto.... quasi come una sorta di risarcimento...bah.

e come se dicessi, che saddam aveva accettato l'ultimatum, prima dell'inizio dei bombardamenti...e se fosse vero? :mbe:
sara' vero? :fagiano:

giorusso
10-02-2007, 21:27
Le conclusioni dei rapporti Feith «inappropriate ma non illegali»
Pentagono: non c'era legame Saddam-Osama
«Informazioni di qualità e credibilità molto dubbia» sulle connessioni tra i terroristi e il regime iracheno

...buongiorno !! Colazione ? Thè ? Caffè ? Cos'è questa una notizia fresca fresca ? :rolleyes: ...credo che un'anno fà questo rapporto era già noto, senza pensare che fior di esperti già avevano documentato la cosa anni indietro: Saddam e Baassisti sciiti laici che stra-odiano i wahabiti-fratelli-musulmani (Ben Laden) fondamentalisti x definizione...come certi "informatori" della CIA siano riusciti darli x vicini o anche credere a certe info...mahhh mistero :eek:


TREMILA RAGAZZI AMERICANI morti in Iraq... TREMILA FAMIGLIE AMERICANE DISTRUTTE... TUTTO NEL NOME DI UNA MENZOGNA...

e nessuno pagherà mai...

curioso, alla fine ha ucciso più americani Bush di quanti ne abbia uccisi Al Quaeda in quel tragico 11 settembre... ma lui è un "patriota", gli altri sono "terroristi"...

:muro:
...apparte il fatto che parecchi (se non la maggioranza di quei 3000 saranno messicani, portoricani, neri e altre "minoranze" US, ma 3000 proprio non direi...noi soprattutto in Italia abbiamo la "bella" abitudine di considerare morti-sacri solo i "nostri"...non dimentichiamo che il + dei caduti sono i civili della regione 50-60-70 mila (bohhh), vero ? ;)