PDA

View Full Version : Acer si riorganizza: meno sovrapposizioni di prodotto


Redazione di Hardware Upg
09-02-2007, 16:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20095.html

Acer ha annunciato un complesso processo di riorganizzazione che avrà come effetto diretto una rivisitazione del catalogo e l'eliminazione di inutili sovrapposizioni di prodotto

Click sul link per visualizzare la notizia.

~efrem~
09-02-2007, 16:28
Del tipo che iniziano ad avere un assistenza?

H@L9001
09-02-2007, 16:52
Wow, quindi se comprassi adesso il mio Aspire 5024 potrebbero ripararmelo prima della 7a volta che vado a portare e ritirare il notebook a Lainate (sede dell'assitenza)?!

Narmo
09-02-2007, 17:47
Sarà una mia impressione ma i prodotti notebook acer sono molto migliorati negli ultimi tempi, per il supporto non so.. non ho mai avuto il piacere/dispiacere di provarlo.
Comunque a mio parare non dovrebbero tempere HP.. i loro prodotti sono scatolotti di carta che si rompono se soffia una brezza leggera.. di 4 portatili HP (HP compaq nx7400) ben 4 sono finiti in assitenza dopo 2 ore..

Ginopilot
09-02-2007, 18:29
Saranno anche migliorati, ma sono orrendi come sempre. Investimenti nel design? zero. Utilizzo di materiali di qualita'? Nada.

songohan
09-02-2007, 18:50
Io ho un Acer Aspire 1357LMi, comprato nel Febbraio 2004. In tre anni, dico t-r-e-a-n-n-i, non ho mai avuto il benchè minimo problema. Nemmeno mezzo pixel bruciato. Sarò stato fortunato io, o forse si parla t-r-o-p-p-o male di Acer? Eppoi non sono brutti. A me il mio Aspire piace. Ne vidi tanti di vari produttori ma fu la linea che mi piacque di +!

]Rik`[
09-02-2007, 19:21
idem..ho un travelmate 250 da tre anni e mezzo e non ha mai avuto un problema, a parte il touchpad che sclera ogni tanto quando inserisco la wireless pcmcia :asd: e anche di design, visto all'epoca quello che c'era in giro, tanto male non era :)
certo, a leggere dell'assistenza in giro c'è da tremare..ma fortunatamente l'ho scampata :D

JohnPetrucci
09-02-2007, 19:42
Del tipo che iniziano ad avere un assistenza?
Già, questa sarebbe la prima cosa da fare, perchè l'assistenza attuale si fa fatica a consideralla tale.

bongo74
09-02-2007, 19:43
sabato ero al mediaw*
c'erano 2 che guardavano un ace notebook

un 3° amico gli fa "hai presente tafazi?"

Scezzy
09-02-2007, 20:00
Sotto il settore server lo sforzo si sta notando. Il nuovo Altos G540 e' davvero un bel gioiellino. Spero tanto che dopo tante parole volte al miglioramento dell'assistenza tecnica, seguano i fatti. Sarebbe ora. Quoto chi ha sottolineato che i nuovi modelli Acer sono piu' carini esteticamente, rifiniti molto meglio e anche con dotazione hardware niente male.

pela73
09-02-2007, 20:11
ho un travelmate 290 da 3 anni e non ho mai avuto nessun problema

diabolik1981
09-02-2007, 20:26
Esperienza di un amico che bestemmia in turco da 2 mesi e mezzo. Ha avuto la brillante idea di acquistare un Aspire 5633 a fine novembre, solo che dopo due settimane ha avuto problemi con la tastiera e dopo aver chiamato l'assistenza ha spedito a milano il suo notebook... ovviamente di mezzo c'era natale, quindi il PC gli è tornato indietro il 18 gennaio e... sorpresa delle sorprese la tastiera non era stata aggiustata, ma in "compenso" il notebook aveva preso in assistenza una forte botta vicino alla porta ethernet che oltra a spaccare lo chassis lo ha anche deformato. Ovviamente ha richiamato l'assistenza dicendogli che avrebbe rispedito il notebook e che se non gli avessero aggiustato il tutto in tempi ragionevoli li avrebbe portati davanti al giudice, anche perchè l'avvocato neanche lo paga. Ad oggi il notebook giace ancora a lainate.

wisher
09-02-2007, 20:27
Finche non ci sono problemi nulla da dire, infatti non è chiamata in causa l'assistenza...
A me però è capitato di dover lasciare in assistenza il note per un mese perchè avevo una colonna di pixel verdi...
Speriamo aumentino la velocità con cui effettuano le riparazioni perchè poi come pc non hanno nulla da invidiare a quelli di altre marche.

canislupus
09-02-2007, 21:29
Dunque io vendo tra le altre marche (hp, toshiba, sony, fujitsu e ahimè packard bell), anche acer. Quello che più mi infastidisce è l'assistenza completamente inesistente e il fatto che con lo stesso modello fanno + versioni. Tutto ciò crea una confusione e una mancanza di fiducia da parte del cliente. Infatti ogni volta che per esempio propongo un acer (per es. il 5685) devo spiegare che acer sulla scocca scrive 5680 per indicare la serie, che ne produce varie versioni e che anche se trova il simbolo del bluetooth non vuol dire che per forza di cose sia integrato. Ancora più difficile è far capire che nessuno li vuole fregare, ma che semplicemente quegli idioti del marketing di Acer non fanno un minimo di fatica per differenziare le varie versioni dello stesso modello (è tanto complesso chiamare un prodotto 5685A, 5685B, etc... per esempio ?).
Questo è quello che trovo assurdo dei prodotti Acer, per il resto hanno le stesse probabilità di guastarsi degli altri. Sul discorso design direi che sono un po' ripetitivi e dotati di scarsa fantasia, oltre ad essere IMHO poco attraenti a vedersi.

]Rik`[
09-02-2007, 21:54
Esperienza di un amico che bestemmia in turco da 2 mesi e mezzo. Ha avuto la brillante idea di acquistare un Aspire 5633 a fine novembre, solo che dopo due settimane ha avuto problemi con la tastiera e dopo aver chiamato l'assistenza ha spedito a milano il suo notebook... ovviamente di mezzo c'era natale, quindi il PC gli è tornato indietro il 18 gennaio e... sorpresa delle sorprese la tastiera non era stata aggiustata, ma in "compenso" il notebook aveva preso in assistenza una forte botta vicino alla porta ethernet che oltra a spaccare lo chassis lo ha anche deformato. Ovviamente ha richiamato l'assistenza dicendogli che avrebbe rispedito il notebook e che se non gli avessero aggiustato il tutto in tempi ragionevoli li avrebbe portati davanti al giudice, anche perchè l'avvocato neanche lo paga. Ad oggi il notebook giace ancora a lainate.

che culo, lo stesso modello che stavo pensando di prendere io :D

Savvo
10-02-2007, 03:36
Assistenza Acer.. Dio ce ne scampi e totani.. :muro:

db00477
10-02-2007, 09:08
è il mio quinto acer fra Aspire e Travelmate. Gli unici problemi li ho avuti con Sony e HP. Quoto Acer al 100% non mi serve a niente avere un portatile bello che non funziona!

teocell
10-02-2007, 10:01
sono contento che alcune persone riescono a non avere problemi con i prodotti ACER, io so solo che ho 1 travelmate e ke l'ho portato 6 volte in assistenza, che se lo tengono anche 1 mese e poi ti dicono che non gli si presenta il problema. qualche settimana fa ho comprato 1 aspire, arrivo a casa non si connetteva neanche al mio router perchè usavo la chiave di protezione WPA, beh è stato facile sostituirlo con un compaq HP...ACER mai più

spazio80
10-02-2007, 13:29
Anche io ho un 1356 di 3 anni e 2 mesi fa! Lo uso per lavoro (tecnico informatico), e non ho mai avuto nessun problema, mai!
Tra l'altro gli è caduto sopra, di spigolo, il sub-woofer delle Creative P380! Si è piegato il tasto sopra il TAB e nulla!!!
E' un piccolo carroarmato, gli ho solo cambiato il 40Gb con uno da 80 e aumentato le RAM. Per il resto il Barton 2800 fa un lavoro tuttora invidiabile. Forse i modelli entrylevel di adesso in effetti sono un po' troppo delicatini.... non so se possano resistere a ore di Quake III Arena come il mio!!!

saganaki
10-02-2007, 21:53
ho un travelmate 800 da quasi 4 anni, ho bruciato 1scheda madre usando driver non certificati, rotto 2 hard disk e l'assistenza tecnica ha cambiato tutto in garanzia senza fare una piega. e sono pure stati veloci, peccato non possa dire lo stesso di hp che in 2 anni di analisi e test in laboratorio con tanto di report super approfonditi non ha capito che quello che faceva impazzire il mio pavilion era il banco di ram difettoso, scaduta la garanzia l'ho cambiato e ora il pc funziona....

lupotto
11-02-2007, 09:44
Anche io ho un 1356 di 3 anni e 2 mesi fa! Lo uso per lavoro (tecnico informatico), e non ho mai avuto nessun problema, mai!
Tra l'altro gli è caduto sopra, di spigolo, il sub-woofer delle Creative P380! Si è piegato il tasto sopra il TAB e nulla!!!
E' un piccolo carroarmato, gli ho solo cambiato il 40Gb con uno da 80 e aumentato le RAM. Per il resto il Barton 2800 fa un lavoro tuttora invidiabile. Forse i modelli entrylevel di adesso in effetti sono un po' troppo delicatini.... non so se possano resistere a ore di Quake III Arena come il mio!!!

Ma beato te!!!!!!!! hai tutta la mia invida, a me sul tuo stesso modello 1356 lmi nell'ordine si è rotto (e tutto fuori garanzia ovviamente perchè passato più di un anno): hard disk, lettore dvd, ram, e guscio superiore in corrispondenza delle cerniere sia a dx che a sx ( e lo uso come desktop replacement), il travelmante 244lm della mia ragazza ha avuto rotto l'inverter della scheda video sempre passato il periodo di garanzia.

Per me Acer fà pena come qualità, e l'assistenza pure, visto che nel 2000 un travelmate 506T per la sostituzione dell'hard disk se lo son tenuto più di un mese, il modem non ha mai funzionato :rolleyes:

Dimenticavo, adesso gli prende pure a freezarsi quando attacco un hard disk esterno e ci faccio acquisizione video....che siano pure le porte usb iniziano a mollarmi? :(

paolor_it
11-02-2007, 15:12
Io ho un modesto Aspire 1340 da circa 5 anni. Una quantità di ore di lavoro (anche con il procio al 100% fisso per giorni) mostruosa.
La macchina è economica e ha dei limiti, però funziona alla perfezione.

Unica nota dolente il BIOS. Ho provato a montare un HD più grosso (20gb sono davvero pochi) ma non me lo riconosce in nessun modo, neppure aggiornando il BIOS.
A causa dell'usura l'unità ottica inizia a deteriorarsi, non ce la fa più a masterizzare. Credo che dopo tante ore di lavoro non ho diritto di lamentarmi.

Nel complesso non posso che fare dei grandissimi elogi ad acer.

PS per esperienza dei miei conoscenti i notebook meno affidabili sono i costosissimi e blasonatissimi sony vaio.

ariel81
11-02-2007, 23:14
io ho avuto un problema entro il primo anno di utilizzo ed era sotto garanzia, l'ho portato in negozio, ovviamente l'han dovuto mandare a milano etc, mi hanno restituito il notebook in 2-3 settimane ma poi non ha avuto problemi... l'ho fatto cadere io una volta inciampando nel filo dell'alimentazione e purtroppo si è rotto il masterizzatore (non mi legge + alcuni dvd), però ce l'ho da 2 anni e mezzo ora e non mi ha dato + nessun problema. Lo trovo un po' fragile per altri motivi, ma sicuramente ne comprerei un altro, magari con caratteristiche diverse (meno potenza alla grafica, piu' durata di batteria), ma la consiglierei comunque come marca.
2 anni e mezzo x un portatile non sono pochi.

ariel81
11-02-2007, 23:25
dimenticavo di segnalare il modello, acer aspire 1356 lmi, come due fanciulli che hanno parlato prima...
ah beh, si, sempre in seguito alla caduta s'è fuso l'hd e ho perso tutto perchè me ne sono resa conto tardi, ma non credo che si possa dare la colpa alla acer hehehehe, mi sono solo dispiaciuta che non avevo fatto la garanzia totale anche x danni accidentali a 3 anni.

Turbilon
12-02-2007, 00:36
A me hanno cercato di fregarmi in assistenza di roma in ogni modo. Mi hanno fatto pagare un mare di soldi per montarmi pezzi usati e rigenerati nn nascondendomelo ma dicendomelo proprio in faccia. Adesso ho ben 2 Dell e mio fratello ha un altro Dell e ieri a preso un Lenovo .... NESSUN problema con dell e lenovo e li faccio lavorare strapazzandoli molto più dell'acer che entro 2 anni è finito dopo averlo portato 6 volte in assistenza ed aver pagato in totale nelle 2 volte portato fuori garanzia ben 390 €. ACER è UNA VERGOGNA e se nn ci credete compratevelo e pagate pezzi di ricambio e fatevi prestare da un amico un notebook negli svariati mesi che aspettate il vostro. Dimenticavo .... una volta che lo riprendete dall'assistenza controllate bene tutto perchè a me è successo di trovarci una scheda video da 64 in sostituzione della mia da 128!!!!!!!!!!! INCREDIBILE

Turbilon
12-02-2007, 00:45
ALIMENTATORE fulminato 2 volte in 2 località differenti sempre sostituito in garanzia con alimentatori usati ricondizionati dunque nn nuovi. Lettore DVD che nn si apriva riparato e quando l'ho ripreso lo sportellino era miontato al contrario ..... mi hanno detto che tutti sbagliano .... MONITOR che si spegneva mi hanno cambiato la scheda madre con un'altra NON nuova ma ricondizionata dunque usata facendomela pagare 268 euro più iva e quando l'ho ripreso avevano montato la scheda madre con una scheda video x300 da 64 invece della mia x 300 da 128 ..... mi hanno detto che avrei dovuto aspettare 60 giorni per risostituirla e intanto di usare quella .... se nn avessi controllato per caso me la sarei presa nel bippppppp. Quando l'ho ripreso era sporco di grasso, graffiato da una cacciavitata sul coperchio del monitor e con una zona di 8 pixel bruciati .... mi hanno detto che tutto ciò è successo perchè li accatastano (li ho visti proprio io) e che nn potevano cambiarmi il monitor perchè dovevo pagare 600 € anche se la colpa era la loro visto che era scaduta la garanzia.............. TUTTO QUESTO NEL CENTRO ASSISTENZA A ROMA E NON NEGLI SPROFONDI!!!!!! Fate come volete ........... io mai più visto che con il notebook ci lavoro e nn posso aspettare da 1 mese (tempo minimo che me lo hanno tenuto una delle 6 volte che lo ho portato in assistenza) ai ben 2 mesi e 18 giorni .......... no comment

Turbilon
12-02-2007, 00:49
Comunque il mio era un acer aspire 1804 wsmi tenuto benissimo senza botte e graffi .... all'università da noi molti hanno acer e tutti ... e dico tutti si lamentano, lo vendono su portaportese perdendoci una cifra e se ne fanno uno di un'altra marca. Moltissimi di questi lo fanno dopo la disperazione di esami persi da hd difettosi o fusioni o mancanza del compiuter che staziona mesi in assistenza. Infatti l'università ha sostituito tutte le macchine acer della facolta con altre marche che nn menziono e ha tolto qualsiasi tipo di acer tra i modelli per cui fa aggevolazioni per l'acquisto in negozzi gemellati per questo servizio

alessandrobraione
12-02-2007, 01:03
Ci vuole c..lo. Forse non tutti sanno che i notebook, anche di marche diverse, escono dalle stesse fabbriche.
Sull'assistenza non posso dire niente perchè nei 6 anni circa che uso un portatile Acer per 4-5 ore al giorno, non ne ho mai avuto bisogno; sarò fortunato almeno qui.
Prima era un TM 507T (CPU 466 MHz!), ora da due anni un ottimo TM 8101 che la fa in testa a tanti HP, Sony (stupendi sì, ma che a parità di configurazione rispetto ad un Acer hanno autonomie ridicole!).
Comunque qualcuno si ricorda la spocchia degli adepti di Apple (ottime macchine, per carità) nei confronti dei paria Intel? Scusate, ma che processori monta ora la Mela?
Alcuni di loro sono quel tipo di persone che se la Golf fosse FIAT non la comprerebbero mai, perchè non fa figo

alessandrobraione
12-02-2007, 01:06
Ci vuole c..lo. Forse non tutti sanno che i notebook, anche di marche diverse, escono dalle stesse fabbriche.
Sull'assistenza non posso dire niente perchè nei 6 anni circa che uso un portatile Acer per 4-5 ore al giorno, non ne ho mai avuto bisogno; sarò fortunato almeno qui.
Prima era un TM 507T (CPU 466 MHz!), ora da due anni un ottimo TM 8101 che la fa in testa a tanti HP, Sony (stupendi sì, ma che a parità di configurazione rispetto ad un Acer hanno autonomie ridicole!).
Comunque qualcuno si ricorda la spocchia degli adepti di Apple (ottime macchine, per carità) nei confronti dei paria Intel? Scusate, ma che processori monta ora la Mela?
Alcuni di loro sono quel tipo di persone che se la Golf fosse FIAT non la comprerebbero mai, perchè non fa figo

alessandrobraione
12-02-2007, 01:08
Scusate il doppione, mi si era inceppato il browser e non sapevo se avevo già inviato.

NoX83
12-02-2007, 02:10
Acer sarà anche prodotta dalle stesse industrie dalle quali escono altri marchi, ma è chiaro che se io ti dico di produrre merda e tu gli dici di produrre oro, escono merda ed oro dallo stesso capannone, non so se mi spiego. Peraltro c'è ben poco da lamentarsi della scarsità dei loro prodotti, visto che, insieme a parckard mer...bell, sono i prodotti più economici a giusto motivo. Da un punto di vista tecnico sono carissimi in quanto costano poco, ma ben più di quel che valgono.

Insomma, basta con le favole dei centri commerciali (c'è chi, per giustificare a sè stesso i prezzi bassi dei prodotti di scarsa qualità, si inventa la favola delle quantità industriali che vengono acquistate); molto semplicemente un prodotto costa TROPPO poco quando vale poco ed ha dietro un'assistenza che vale ancora meno.

Un privato mi disse: "a me il pc non serve per nulla di particolare, solo qualche video, foto, masterizzazione, internet, office, etc., non sono un'azienda" (tipica frase da pirla). - Gli ho risposto: "bè, non vedo cos'altro si possa fare con un pc, inoltre ci sono aziende che con i computer ci fanno ben meno. " Ed aggiunsi: " se ti serve a così poco, non ti lamenterai quando si romperà e te lo terranno via per settimane o mesi".

Gello
12-02-2007, 08:56
Mi associo alle bestemmie sull'assistenza di questi pagliacci -_- sono due mesi che ho mandato il monitor in assistenza e la prima volta in cui e' tornato indietro aveva lo schermo coperto di polvere e in frantumi, vediamo se e quando si degneranno di rimandarlo in che stato sara'.

Per favore statene alla larga.

Von Braun
12-02-2007, 18:33
Ho appena acquistato un Aspire 5633, ancora non usato, e leggo i vostri commenti. Che faccio, lo vado a restituire al venditore o spendo 49 Euro e faccio l'estensione della garanzia a 5 anni? Le dotazioni e le prestazioni mi sono sembrate buone rispetto alla concorrenza ed il prezzo competitivo. Ma fanno veramente così schifo???