View Full Version : Bug risolti e aggiornamenti per Firefox e Internet Explorer 7
Redazione di Hardware Upg
09-02-2007, 15:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/bug-risolti-e-aggiornamenti-per-firefox-e-internet-explorer-7_20088.html
Individuati alcuni problemi nell' antiphishing Firefox e un bug in Internet Explorer 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
cmq explorer 7 prende tanta risorsa ed rallenta molto il pc
bartolomeo_ita
09-02-2007, 15:32
cmq explorer 7 prende tanta risorsa ed rallenta molto il pc
^ sì, ma è normale :D
ma sai che manco l'ho messo su xp l'IE7...e su Vista non l'ho mai lanciato...ahahahah
Skynet*J4F*
09-02-2007, 15:34
imho rallenta molto + ff 2.0 e pija anke piu ram...
Io non ne faccio un dramma se FF all'avvio mi ci mette 5 secondi in più, e mi prende qualche decina di MB di ram extra (ammesso che queste cose siano vere)... grazie alle sue feature ad alcune estensioni il mio lavoro (e anche il passatempo) viene velocizzato di N volte rispetto a un ipotetico utilizzo di Explorer. Per quanto mi riguarda questo ha un valore molto più elevato :)
linuxianoxcaso
09-02-2007, 15:51
ma nessuno ha provato la nuova alpha 3 di FF ? :confused:
io l'ho trovata molto più stabile della precendente (che tra l'altro era meno stabile della 1 :stordita: )
comunque gli aggiornamenti son sempre i ben venuti :O
Gurzo2007
09-02-2007, 15:58
io uso ie7 su xp(originale) e va molto melgio ke ff2.0...prende meno ram e va molto più veloce...cmq poi tutto è relativo ;)
Mister24
09-02-2007, 15:59
ma nessuno ha provato la nuova alpha 3 di FF ? :confused:
io l'ho trovata molto più stabile della precendente (che tra l'altro era meno stabile della 1 :stordita: )
comunque gli aggiornamenti son sempre i ben venuti :O
Io l'ho provata questa mattina per un po' (dovrebbe essere alfa 2 la più recente) e cliccando con il tasto destro in una casella di testo come quella in cui sto scrivendo ora (stavo scrivendo un messaggio sul forum) è andato in crash, ho provato più volte con lo stesso risultato. Ora ho ripristinato il backup del profilo e sto usando la versione 2.
Riguardo l'utilizzo della ram bisogna considerare che in memoria è presente anche la cache per le pagine web. Avete visto come è veloce a caricare le pagine quando si premono i tasti Avanti o Indietro?
Avete notato che anche gli alieni usano firefox?
http://www.gearthblog.com/blog/archives/2006/08/firefox_crop_ci.html
:sofico:
linuxianoxcaso
09-02-2007, 16:04
Io l'ho provata questa mattina per un po' (dovrebbe essere alfa 2 la più recente) e cliccando con il tasto destro in una casella di testo come quella in cui sto scrivendo ora (stavo scrivendo un messaggio sul forum) è andato in crash, ho provato più volte con lo stesso risultato. Ora ho ripristinato il backup del profilo e sto usando la versione 2.
Riguardo l'utilizzo della ram bisogna considerare che tiene in memoria è presente anche la cache per le pagine web. Avete visto come è veloce a caricare le pagine quando si premono i tasti Avanti o Indietro?
Avete notato che anche gli alieni usano firefox?
http://www.gearthblog.com/blog/archives/2006/08/firefox_crop_ci.html
:sofico:
oggi è uscita la 3^ alpha ;)
Per Windows (ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-3.0a3pre.en-US.win32.installer.exe) e Per Linux (ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-3.0a3pre.en-US.linux-i686.tar.bz2)
Effettivamente il filtro anti-phishing di IE7 rallenta la navigazione, soprattutto nella pagine piene di frame (un controllo per frame), senza il filtro la velocità di rendering è molto elevata. Speriamo che riascano ad aggiornare il filtro in modo che non generi problemi di velocità in futuro.
Comunque IE7 è un progetto ottimo! Il nuovo metodo di developing e testing di Microsoft si fa sentire.
Mister24
09-02-2007, 16:13
oggi è uscita la 3^ alpha ;)
Per Windows (ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-3.0a3pre.en-US.win32.installer.exe) e Per Linux (ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-3.0a3pre.en-US.linux-i686.tar.bz2)
:what:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1884289&r=PI
http://www.tweakness.net/
In questi due siti viene riportata la notizia riguardante l'uscita della alpha 2
:confused:
linuxianoxcaso
09-02-2007, 16:19
:what:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1884289&r=PI
http://www.tweakness.net/
In questi due siti viene riportata la notizia riguardante l'uscita della alpha 2
:confused:
sacciu mu eu :boh:
io uso ie7 su xp(originale) e va molto melgio ke ff2.0...prende meno ram e va molto più veloce...cmq poi tutto è relativo ;)
ff lo hai modificato per migliorare le prestazioni di caricamento? c'è l'estensione fasterfox che imposta tutto da sola :p
linuxianoxcaso
09-02-2007, 16:23
ff lo hai modificato per migliorare le prestazioni di caricamento? c'è l'estensione fasterfox che imposta tutto da sola :p
FasterFox (http://fasterfox.mozdev.org/) :O
AndreaG.
09-02-2007, 16:37
Io non ne faccio un dramma se FF all'avvio mi ci mette 5 secondi in più, e mi prende qualche decina di MB di ram extra (ammesso che queste cose siano vere)... grazie alle sue feature ad alcune estensioni il mio lavoro (e anche il passatempo) viene velocizzato di N volte rispetto a un ipotetico utilizzo di Explorer. Per quanto mi riguarda questo ha un valore molto più elevato :)
ammetti pure che è vero la prima, hai pienamente ragione sulla seconda. io ho una decina di estensioni installate e anche se ie7 è moooooooolto più leggero e non collassa con le 15 tab aperti di the inquirer, rimango volentieri su firefox :)
[evangelismo mode]
Perché non cogliere l'occasione per provare l'ultima versione del browser Opera? :)
http://www.opera.com
[/evangelismo mode]
linuxianoxcaso
09-02-2007, 17:35
[evangelismo mode]
Perché non cogliere l'occasione per provare l'ultima versione del browser Opera? :)
http://www.opera.com
[/evangelismo mode]
io l'ho provato :P
ottimo software :D
ma non mi sono trovato molto bene :)
così ho preferito rimanere con FF :D
ErminioF
09-02-2007, 18:04
Io son passato da ie a firefox qualche anno fa, poichè davvero ie5-6 era troppo indietro allora.
Ora la 7 sembra andare bene, opera anche, ma sono talmente abituato con firefox e non ho problemi che continuerò a usarlo :D
E poi le tabs sono davvero il valore aggiunto
Io utilizzo entrambi ma dò un 8 a Firefox 2 e un 6.5 a IE7. Firefox 3 l'ho provato ma visto che dovevo rinunciare a tutti i componenti aggiuntivi, ho ripristinato Firefox2
JohnPetrucci
09-02-2007, 19:29
Io non ne faccio un dramma se FF all'avvio mi ci mette 5 secondi in più, e mi prende qualche decina di MB di ram extra (ammesso che queste cose siano vere)... grazie alle sue feature ad alcune estensioni il mio lavoro (e anche il passatempo) viene velocizzato di N volte rispetto a un ipotetico utilizzo di Explorer. Per quanto mi riguarda questo ha un valore molto più elevato :)
Mi ritrovo nelle tue parole pienamente, ormai non saprei più rinunciare alle funzioni evolute di Firefox ma soprattutto alle estensioni, una manna dal cielo vera e propria.
BaZ....!!!!
09-02-2007, 21:52
IMHO IE7 cmq fa un bel lavoro!!
certo ormai sono abituato a FF e uso quello, ma cmq se mi crea problemi, ho IE7 come browser di riserva....
cmq explorer 7 prende tanta risorsa ed rallenta molto il pc
Si deve vedere che PC hai allora, perchè qui con un merdosissimo Athlon XP 1400+ mobile e 512MB di ram non ci sono problemi di sorta.
imho rallenta molto + ff 2.0 e pija anke piu ram...
Non solo, prova ogni tanto a controllare le risorse del tuo sistema, in particolar modo della CPU. Firefox 2.0.x ha un bug che in modi non precisati e del tutto random va in loop totale e ciuccia l'80% della CPU e oltre. Miei amici hanno avuto lo stesso sintomo anche sotto Windows (io uso Linux). E questi si preoccupano dell'anti phishing. :rolleyes:
http://utenti.lycos.it/darkcg/images/forum/ff.jpg
Un bel browser, non c'è che dire. :rolleyes:
Inoltre non è che gli aggiornamenti siano cosi veloci e puntuali, nemmeno in Firefox eh. :mbe: Magari quando si parla di vulnerabilità di sicurezza sono velocissimi, ma quando si tratta di bug di funzionamento facciamo prima a farci una preghiera.
Io non ne faccio un dramma se FF all'avvio mi ci mette 5 secondi in più, e mi prende qualche decina di MB di ram extra (ammesso che queste cose siano vere)... grazie alle sue feature ad alcune estensioni il mio lavoro (e anche il passatempo) viene velocizzato di N volte rispetto a un ipotetico utilizzo di Explorer. Per quanto mi riguarda questo ha un valore molto più elevato :)
Il sistema di plugin e estensioni ce lo ha pure IE 7 comunque.
diabolik1981
10-02-2007, 08:42
Non solo, prova ogni tanto a controllare le risorse del tuo sistema, in particolar modo della CPU. Firefox 2.0.x ha un bug che in modi non precisati e del tutto random va in loop totale e ciuccia l'80% della CPU e oltre. Miei amici hanno avuto lo stesso sintomo anche sotto Windows (io uso Linux). E questi si preoccupano dell'anti phishing. :rolleyes:
http://utenti.lycos.it/darkcg/images/forum/ff.jpg
Un bel browser, non c'è che dire. :rolleyes:
Inoltre non è che gli aggiornamenti siano cosi veloci e puntuali, nemmeno in Firefox eh. :mbe: Magari quando si parla di vulnerabilità di sicurezza sono velocissimi, ma quando si tratta di bug di funzionamento facciamo prima a farci una preghiera.
Credevo avessero risolto con i problemi delle risorse.
Secondo me la vera svolta di FF in quanto a gestione RAM la avremo con la versione 3... Con la due è migliorata (provando su linux) ma si può fare qualche cosa in più. Io rimango fedele a Konqueror, che con l'ultima versione è il primo browser (assieme a Safari per Mac immagino, visto che condividono lo stesso motore di rendering) a supportare totalmentente i CSS3 :)
truncksz
10-02-2007, 13:08
L'aggiornamento di explorer comunque è disponibile da una vita e non da oggi o qualche giorno. Per quanto riguarda le performance IE7 e di gran lunga più avanti di firefox 2, non tanto nel caricamento delle pagine (che in IE7 senza filtro antiphishing mi sembra leggermente più veloce) bensì nella ram occupata e la velocità di esecuzione anche di più istanze (si certo è integrato in windows ma con IE6 non era la stessa cosa, di fatti usavo firefox). Ovviamente tutto IMHO e tengo a precisare che uso al 90% opera 9.1.
share_it
10-02-2007, 13:56
il filtro antiphishing di IE spegnetelo di corsa! Invia ogni sito che chiedete alla microsoft!
il filtro antiphishing di IE spegnetelo di corsa! Invia ogni sito che chiedete alla microsoft!
Hai qualche elemento che possa provare ciò?
il filtro antiphishing di IE spegnetelo di corsa! Invia ogni sito che chiedete alla microsoft!
Se è per questo anche il filtro antiphising di Firefox e di Opera inviano una richiesta per ogni singola pagina che si richiede. Non a caso è disabilitabile e al primo invio IE (e gli altri browser) ti avvertono delle questioni legate alla privacy... quindi? :mbe:
[evangelismo mode]
Perché non cogliere l'occasione per provare l'ultima versione del browser Opera? :)
http://www.opera.com
[/evangelismo mode]
Opera è veramente un software eccellente, sia come browser che come client di posta, è veramente un peccato che ancora sia così poco diffuso.
Opera è veramente un software eccellente, sia come browser che come client di posta, è veramente un peccato che ancora sia così poco diffuso.
E' la legge dell'Informatica. Meno un software è diffuso e meglio è... :asd:
Anzi direi che se Opera non fosse cosi poco diffuso, non sarebbe quello che è. :asd:
Asterion
12-02-2007, 13:36
Io uso IE7 su Vista e non mi da alcun problema di lentezza, anche se c'è da dire che ho 2GB di ram.
Io non vedo grosse differenze, ne come velocità ne come occupazione di memoria tra IE e Firefox.
Io uso IE7 su Vista e non mi da alcun problema di lentezza, anche se c'è da dire che ho 2GB di ram.
Io non vedo grosse differenze, ne come velocità ne come occupazione di memoria tra IE e Firefox.
Bhè con un PC di fascia medio / alta come presuppongo sia il tuo, se dovessi vedere differenze di velocità di esecuzione su dei browser sarebbe preoccupante ;)
E' la legge dell'Informatica. Meno un software è diffuso e meglio è... :asd:
Anzi direi che se Opera non fosse cosi poco diffuso, non sarebbe quello che è. :asd:
Sulla prima ho qualche dubbio, ma sulla seconda sono pienamente d'accordo. Solo che quando vai a vedere sulle statistiche e vedi: Opera 0,8% non è proprio rincuorante... :D
Asterion
12-02-2007, 14:40
Bhè con un PC di fascia medio / alta come presuppongo sia il tuo, se dovessi vedere differenze di velocità di esecuzione su dei browser sarebbe preoccupante ;)
Mai dire mai, con i nuovi driver audio gli omini su "la battaglia della terra di mezzo 2" parlano a rallentatore :D
Sulla prima ho qualche dubbio, ma sulla seconda sono pienamente d'accordo. Solo che quando vai a vedere sulle statistiche e vedi: Opera 0,8% non è proprio rincuorante... :D
Ma le percentuali non sono mai indicative del numero di persone che usano un software ... :asd: A quanto corrisponde quello 0.8 in termini di utenti?
Mai dire mai, con i nuovi driver audio gli omini su "la battaglia della terra di mezzo 2" parlano a rallentatore :D
Appunto, una situazione di cui preoccuparsi :D
Asterion
12-02-2007, 14:58
Appunto, una situazione di cui preoccuparsi :D
Sai la cosa buffa? Mi è capitata la stessa identica cosa con una scheda audio creative quando è uscito XP. I driver, finché non li sistemano, costituiranno motivo di scarse prestazioni nel SO :)
SoulKeeper
13-02-2007, 10:47
IE7 = stabile, veloce,alcuni problemi di bug&co e sicurezza, NO EXTENSION
FF2 = il più lento, alcuni problemi di bug&co e sicurezza, assurdo problema di ciuccia risorse, rischia il crash con tante tabs aperte, HA LE EXTENSION
Opera9 = il più veloce, il più sicuro, di default ha il maggior numero di features, adatto a tenere numerose tabs aperte, NO EXTENSION
:read:
@SoulKeeper: concordo. :)
Ma IE7 non supporto le estensioni, come lo faceva IE6?
E... Opera supporta i Widgets e gli UserJS (http://userjs.org/). :O
IE7 = stabile, veloce,alcuni problemi di bug&co e sicurezza, NO EXTENSION
FF2 = il più lento, alcuni problemi di bug&co e sicurezza, assurdo problema di ciuccia risorse, rischia il crash con tante tabs aperte, HA LE EXTENSION
Opera9 = il più veloce, il più sicuro, di default ha il maggior numero di features, adatto a tenere numerose tabs aperte, NO EXTENSION
:read:
Internet Explorer 7 HA le estensioni, attivabili / disattivabili a run-time.
Firefox 2.0 adesso come adesso è il meno appetibile fra i 3. Chi ha un portatile rischia di vedersi bruciare le ventole per quell'assurdo bug di loop che porta la CPU al 90% e oltre di utilizzo. Il bello è che sono mesi che c'è e non si degnano un briciolo di rilasciare una misera patch. Praticamente ogni volta che navigo mi devo compromettere l'uso del PC con le ventole a palla. Un browser che usa le risorse di un renderer. :rolleyes: Io non mi lamento del problema in se, può accadere a tutti, ci mancherebbe. Ma sono mesi che è in uno stato unpatched. Sarebbe pure ora di finirla. :mad:
Un giorno ho dovuto lasciare il portatile acceso per tutta la giornata, sono tornato a casa a momenti non prendeva fuoco. Si era accesa una ventola di quelle che non si accendono nemmeno in Agosto con 40° all'ombra.
Chiaramente sono ironico, non che gli faccia male (al portatile) ma comunque è una situazione abbastanza critica e seccante (stare ore a lavorare con le ventole a palla è, appunto, una rottura di scatole).
SoulKeeper
14-02-2007, 12:01
si vabbè vuoi mettere le extension di mozilla con quelle di IE7 e opera?
non c'è paragone...
quelle extension sono il puntio di forza di firefox imho
si vabbè vuoi mettere le extension di mozilla con quelle di IE7 e opera?
non c'è paragone...
quelle extension sono il puntio di forza di firefox imho
Ho mai fatto un paragone? :mbe:
Ho solo detto che non è vero che IE7 non ha le extension, come riportato erroneamente nel tuo post. Inoltre se non sapevi nemmeno della loro esistenza mi domando adesso come puoi permetterti di fare paragoni.
I paragoni si fanno con cose che si usano. Meglio se nel quotidiano, per non far venire meno l'obiettività.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.