Maranza
09-02-2007, 14:49
Salve a tutti,
sono un ingegnere informatico che ha bisogno di un portatile per l'università (studente fuori sede). vorrei che fosse supportato bene su linux, che fosse buono x programmare e che comunque non sfigurasse troppo in caso di lan-party :-)
Ho configurato un dell inspiron 6400, che con l'offerta dei 2gb di ram e la consegna gratuita viene a costare solo 1080 euro. Un portatile molto simile, l'hp dv6276ea, si aggira sui 1150 euro... come prestazioni sono lì (uno ha l'hd più grande e la ram a 667, l'altro il processore appena + potente e la batteria a 9 celle), anche se al dell mancano un paio di accessori (telecomando, fotocamera, lettore sd/mmc)
Quale mi conviene prendere? (ne esistono altri simili?)
Poi avrei un paio di domande:
1. quante speranze ho di ottenere un rimborso per windows xp e works? ho letto che dell fa resistenza ma alla fine lo concede, è così? e hp? di che ammontare sarebbe? l'adiconsum in una lettera tipo dice 90+50 euro, ma secondo me così mi ridono direttamente in faccia...
2. punto dolente: la garanzia del produttore è solo di un anno... è così essenziale una garanzia di 2 anni del produttore? Cioè, se un componente non si guasta dopo il primo anno, è lecito pensare che sia costruito decentemente e che quindi schiatterà in tempi normali (che sono + di 2 anni)?
In teoria esiste la garanzia legale che vale 2 anni, ma siamo in italia: viene applicata la legge? un giudice di pace può fare qualcosa a riguardo?
A me sto portatile deve durare almeno 3 anni, finchè non mi trovo un lavoro x pagarmene uno con i miei soldi...
3. volendo cercare una garanzia di 2 anni, acer fa proprio così pena? si leggono storie di terrore, mentre quasi nessuno parla male dell'assistenza di dell (anzi direi che tutti ne parlano molto bene) e di hp.
4. Molti portatili ancora montano 1gb di ram (se non peggio!). per l'uso che ne devo fare io secondo voi servono 2gb di ram? io lo vedo un po' come un "guardare avanti", nel senso che presto serviranno (non è solo microsoft a fare prodotti sempre + pesanti)... o dite che posso cercare un modello a 1gb (e in questo caso avrei moooolta + scelta)?
Grazie
sono un ingegnere informatico che ha bisogno di un portatile per l'università (studente fuori sede). vorrei che fosse supportato bene su linux, che fosse buono x programmare e che comunque non sfigurasse troppo in caso di lan-party :-)
Ho configurato un dell inspiron 6400, che con l'offerta dei 2gb di ram e la consegna gratuita viene a costare solo 1080 euro. Un portatile molto simile, l'hp dv6276ea, si aggira sui 1150 euro... come prestazioni sono lì (uno ha l'hd più grande e la ram a 667, l'altro il processore appena + potente e la batteria a 9 celle), anche se al dell mancano un paio di accessori (telecomando, fotocamera, lettore sd/mmc)
Quale mi conviene prendere? (ne esistono altri simili?)
Poi avrei un paio di domande:
1. quante speranze ho di ottenere un rimborso per windows xp e works? ho letto che dell fa resistenza ma alla fine lo concede, è così? e hp? di che ammontare sarebbe? l'adiconsum in una lettera tipo dice 90+50 euro, ma secondo me così mi ridono direttamente in faccia...
2. punto dolente: la garanzia del produttore è solo di un anno... è così essenziale una garanzia di 2 anni del produttore? Cioè, se un componente non si guasta dopo il primo anno, è lecito pensare che sia costruito decentemente e che quindi schiatterà in tempi normali (che sono + di 2 anni)?
In teoria esiste la garanzia legale che vale 2 anni, ma siamo in italia: viene applicata la legge? un giudice di pace può fare qualcosa a riguardo?
A me sto portatile deve durare almeno 3 anni, finchè non mi trovo un lavoro x pagarmene uno con i miei soldi...
3. volendo cercare una garanzia di 2 anni, acer fa proprio così pena? si leggono storie di terrore, mentre quasi nessuno parla male dell'assistenza di dell (anzi direi che tutti ne parlano molto bene) e di hp.
4. Molti portatili ancora montano 1gb di ram (se non peggio!). per l'uso che ne devo fare io secondo voi servono 2gb di ram? io lo vedo un po' come un "guardare avanti", nel senso che presto serviranno (non è solo microsoft a fare prodotti sempre + pesanti)... o dite che posso cercare un modello a 1gb (e in questo caso avrei moooolta + scelta)?
Grazie