PDA

View Full Version : installare VISTA tenendo anche XP.. come?


grispo
09-02-2007, 14:01
salve a tutti,
volevo sapere come devo fare per installare VISTA senza dover abbandonare XP... io voglio installarlo solo per vedere com'e'.... poi se mi trovo bene lo tengo altrimenti niente.. XD
grazie mille!!!

nickdc
09-02-2007, 14:09
Innanzitutto se hai un solo hd fai una partizione per installare Vista di almeno 50gb. Poi fai il boot da dvd di vista e scegli di installare Vista nella partizione che hai creato, per il resto fa tutto lui...Al successivo riavvio del pc ti sarà chiesto se avviare il pc con XP (precedenti versioni di win) o con Vista.

Pandrin2006
09-02-2007, 14:13
Ti basta inserire il DVD di Vista nel lettore e riavviare il computer (oppure inserire il DVD di Vista mentre sei in XP, però in questo caso potresti non vedere le opzioni avanzate per partizionare il disco);
iniziata l'installazione poi ti chiede dove installare Vista: se hai 2 hard disk puoi quindi dirgli di installarlo sul secondo,
altrimenti se hai 1 solo hard disk puoi clickare sul pulsante delle opzioni avanzate per poter ridimensionare e creare nuovi partizioni senza perdere dati (occhio a non sbagliare!).
Vista automaticamente ti crea un menù di avvio e così puoi scegliere se avviare XP oppure Vista

grispo
09-02-2007, 15:10
e se lo installassi in un hd da 80gb dei modelli ata?? lo posso tirare fuori dal mio pc vecchio.. che dite? l'hd risale a 4 5 anni fa.... va bene lo stesso no? nn sara veloce ma cmq va bene penso.. grazie dei consigli..

Pandrin2006
09-02-2007, 15:13
e se lo installassi in un hd da 80gb dei modelli ata?? lo posso tirare fuori dal mio pc vecchio.. che dite?

Ti conviene, così non rischi di fare danni ed è più semplice installare Vista

Sasaa
09-02-2007, 16:36
va bene anche un hd esterno collegato via usb???

Ferdy78
09-02-2007, 16:43
va bene anche un hd esterno collegato via usb???

direi di NO ;)

grispo
09-02-2007, 17:40
e se lo installassi in un hd da 80gb dei modelli ata?? lo posso tirare fuori dal mio pc vecchio.. che dite?

Ti conviene, così non rischi di fare danni ed è più semplice installare Vista



ok allora opto per installare vista nell'hd da 80gb...
ora... nn mi comparira' la finestra che chiede di avviare o xp o vista dato che sono installati su hd differenti.. giusto?
l'unica e' cambiare la sequenza di boot all'avvio dalle impostazioni del bios?

grispo
09-02-2007, 17:59
:doh: scalda troppo l'hd che ho messo su....
mi si alza la tempertaura di abbastanza in quanto l'altro hd si trova sul fondo del pc e li ci sono i connettori sata e la ventola per raffreddare l'hd.. mentre l'hd da 80gb l'ho dovuto mettere appoggiato nello spazio dei lettori cd/dvd perche c'e un solo cavo ide, quello che va ai lettori cd/dvd) e nn ci sono altri attacchi sulla schema madre....
quindi stavo pensando di comprare un connettore ide maschio femmina, per attaccare la parte maschio alla parte femmina del cavo che c'e' gia nella scheda madre, cosi poi lo prolungo fino a giu dove si trova la ventola per gli hd e li la temperatura dovrebbe stare bassa penso.... ora, domanda piu importante, esistono cavi ide maschio femmina?

dado2005
09-02-2007, 18:04
e se lo installassi in un hd da 80gb dei modelli ata?? lo posso tirare fuori dal mio pc vecchio.. che dite? l'hd risale a 4 5 anni fa.... va bene lo stesso no? nn sara veloce ma cmq va bene penso.. grazie dei consigli..Se possiedi 2 HDD protresti seguire la seguente strategia:

Installazione di due sistemi operativi "indipendenti", uno per ogni HDD.

Vantaggi:

- se qualunque(mi ripeto qualunque) file di un sistema operativo si altera pregiudicando il suo funzionamento puoi sempre, selezionare da bios come dispositivo di BOOT il restante HD e utilizzare il secondo sistema operativo.

- puoi fare tutto quello che vuoi su un sitema operativo, tanto essendo indipendenti, se uno non funziona puoi sempre utilizzare l'altro.

Quindi dovresti sempre essere in grado di accedere ai due HDD, ecc.

Per avere due S.O.indipendenti occorre:

- collegare il solo HD su cui si esegue l'installazione

- scollegare solo quegli HD su cui è "installato" un S.O (mi ripeto, scollegare, cavo Alim e Cavo Ata/Sata) .

Al termine dell'installazione si possono collegare i restanti HD su cui è installato un S.O.

Osservazione:
Windows, durante la fase di installazione, verifica se sono installati altri S.O.
e nel caso di installazioni multiple genera dei file per il Multi-boot, (Sistemi operativi "dipendenti").

Ecco perchè è necessario NON collegare gli hdd con s.o. installato, in fase di installazione.

Nel tuo caso specifico quando installi Windows Vista sul tuo "vecchio" Hd devi ricordarti di scollegare l' HD su cui hai installato WinXp.

Al termine dell'installazione di Vista, a pc spento ovviamente, puoi ricollegare l'HD con Win XP.

Poi da bios selezioni da quale HD( = Sistema Operativo) fare il Boot.

P.S.

Non è il tuo caso, ma se se in futuro hai la necessità di rimuovere solo Vista, nel caso di sistemi operativi "dipendenti" dai uno sguardo anche al seguente blog:

Titolo: Windows Vista: come rimuoverlo dal boot

Link: http://blogs.dotnethell.it/sdotnet/Windows-Vista-come-rimuoverlo-dal-boot__4970.aspx

grispo
10-02-2007, 10:56
grazie mille della risposta esaustiva..

diddevil
10-02-2007, 12:22
io ho semplicemente aggiunto un hd(preso in prestito dal fratello :D ) e installato vista lì. Dopodichè ha creato il dual boot(non so se si chiama così) che mi fa scegliere se avviare windows vista o "versioni precedenti di windows"(nel mio caso xp)

Senza staccare niente... ho fatto male? :mbe:

lisca
10-02-2007, 12:26
io ho semplicemente aggiunto un hd(preso in prestito dal fratello :D ) e installato vista lì. Dopodichè ha creato il dual boot(non so se si chiama così) che mi fa scegliere se avviare windows vista o "versioni precedenti di windows"(nel mio caso xp)

Senza staccare niente... ho fatto male? :mbe:

dicci come hai fatto il dual boot ?
lo hai inserito sul 1hd oppure sul 2 hd di vista ?

diddevil
10-02-2007, 22:23
dicci come hai fatto il dual boot ?
lo hai inserito sul 1hd oppure sul 2 hd di vista ?


allora io ho 3 hd attualmente nel pc

2 s-ata...quello nel primo channel c'è installato xp nel secondo channel un 80gb

1 ide ... da 60gb, collegato dopo per installare vista

Ho collegato il 60gb, gli ho "detto" di installare vista lì(per la cronaca vedeva tutti gli hd s-ata senza problemi) e dopo ha fatto tutto da solo(il 60gb era stato appena formattato da xp) . Nei primi avvii si avviava vista solamente, poi è spuntato il dual boot come ho scritto sopra

lisca
10-02-2007, 23:18
Se possiedi 2 HDD protresti seguire la seguente strategia:

Installazione di due sistemi operativi "indipendenti", uno per ogni HDD.

Vantaggi:

- se qualunque(mi ripeto qualunque) file di un sistema operativo si altera pregiudicando il suo funzionamento puoi sempre, selezionare da bios come dispositivo di BOOT il restante HD e utilizzare il secondo sistema operativo.

- puoi fare tutto quello che vuoi su un sitema operativo, tanto essendo indipendenti, se uno non funziona puoi sempre utilizzare l'altro.

Quindi dovresti sempre essere in grado di accedere ai due HDD, ecc.

Per avere due S.O.indipendenti occorre:

- collegare il solo HD su cui si esegue l'installazione

- scollegare solo quegli HD su cui è "installato" un S.O (mi ripeto, scollegare, cavo Alim e Cavo Ata/Sata) .

Al termine dell'installazione si possono collegare i restanti HD su cui è installato un S.O.

Osservazione:
Windows, durante la fase di installazione, verifica se sono installati altri S.O.
e nel caso di installazioni multiple genera dei file per il Multi-boot, (Sistemi operativi "dipendenti").

Ecco perchè è necessario NON collegare gli hdd con s.o. installato, in fase di installazione.

Nel tuo caso specifico quando installi Windows Vista sul tuo "vecchio" Hd devi ricordarti di scollegare l' HD su cui hai installato WinXp.

Al termine dell'installazione di Vista, a pc spento ovviamente, puoi ricollegare l'HD con Win XP.

Poi da bios selezioni da quale HD( = Sistema Operativo) fare il Boot.

P.S.

Non è il tuo caso, ma se se in futuro hai la necessità di rimuovere solo Vista, nel caso di sistemi operativi "dipendenti" dai uno sguardo anche al seguente blog:

Titolo: Windows Vista: come rimuoverlo dal boot

Link: http://blogs.dotnethell.it/sdotnet/Windows-Vista-come-rimuoverlo-dal-boot__4970.aspx

io di fatti in questo momento ho 2 hd con win xp:
1° canale ide master c: win
2° canale ide master e: win ( praticamente è l' immagine creata con true image di c: )
ma per evitare il continuo entrare ed uscire dal bios come posso fare ?
non esiste 1 boatloader per gestire il multiboot ?
immagino pero che in questo caso se si sputtana non parte niente
info consigli
grazie

muso
24-02-2007, 21:54
Il multiboot lo fà iautomatico

emmepi
24-02-2007, 22:20
anch'io mi sto ponendo questo problema. Ma facendo come dice DADO2005 il mio dubbio e': ora ho su "c" xp e su "d" i miei file. Se stacco i 2 hd e metto vista su un terzo questo verra' nominato "c"; quando riattacco gli altri 2 verranno nominati "d -e -f -g" a secondo di quante periferiche ho. Sono solo @@ghe mentali o può creare problemi la rinomina dei "vecchi" HD in modo particolare il cambio lettera unità del vecchio "c" :confused: :mad: :help: