Entra

View Full Version : Niente più inviti per Gmail


Redazione di Hardware Upg
09-02-2007, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20086.html

La registrazione a Gmail non sarà più vincolata all'ormai famoso meccanismo degli inviti: Gmail è ormai un servizio maturo e avviato

Click sul link per visualizzare la notizia.

danyroma80
09-02-2007, 14:06
cioè? alcuni si sono ritrovati le e-mail nei motori di ricerca?

cristt
09-02-2007, 14:07
che peccato, dava un certo senso di potere distribuire gli inviti, sennò ciccia...

magilvia
09-02-2007, 14:08
Non penso proprio che google diffonderebbe i contenuti. Diciamo che ne indicizza le parole per poi rivendere al miglior offerente le statistiche sugli argomenti più interessanti trattati via mail ecc.

Paolo Bitta
09-02-2007, 14:18
piu' che altro generava banner pubblicitari a lato basandosi sui contenuti delle e-mail lette in quel momento.....

adesso hanno anche avviato un nuovo servizio per la creazione / gestione di documenti di lavoro dal proprio account, modificabili anche da altri utenti invitati a partecipare al lavoro.

In pratica non sara' piu' necessario installare Office.... :D

XSonic
09-02-2007, 14:19
Oh oh :eek:
Per ora il numero di *3GB* era in qualche modo limitato... ed ora??
Fra non molto ci saranno un miliardo e mezzo di caselle Gmail, non oso immaginare quanti Hard Disk hanno :eekk:
1'000 utenti => 2'800GB => 6 Hard Disk da 500GB
mah, non sembra così tanto...

1'000'000 utenti => 2'800'000 GB => 6'000*500GB :eekk:
:bonk:

... non vado avanti sennò... :help:

VegetaSSJ5
09-02-2007, 14:21
in effetti con gli inviti mi sembrava una buffonata...

TROJ@N
09-02-2007, 14:22
io ho una Gmail da 1 anno (mi hanno invitato) avrò fatto il login 4 volte...

Criceto
09-02-2007, 14:28
Oh oh :eek:
Per ora il numero di *3GB* era in qualche modo limitato... ed ora??
Fra non molto ci saranno un miliardo e mezzo di caselle Gmail, non oso immaginare quanti Hard Disk hanno :eekk:
1'000 utenti => 2'800GB => 6 Hard Disk da 500GB
mah, non sembra così tanto...

1'000'000 utenti => 2'800'000 GB => 6'000*500GB :eekk:
:bonk:

... non vado avanti sennò... :help:

Mica tutti riempono le loro caselle... ANZI.
Si saranno fatti i loro conti. E sicuramente utilizzeranno qualche sistema particolarmente avanzato di compressione multi-casella (che sò: memorizzare una sola volta le email commerciali tutte uguali, ecc).

Ad esempio io ho 2 indirizzi Gmail, ma non sono i miei principali e avrò solo qualche decina/centinaio di K occupati...

matteo1986
09-02-2007, 14:52
Io ormai è da quando è uscito che uso soltanto Gmail, grazie alla possibilità di accedere via POP3 (criptato fra l'altro) da qualunque provider...

XSonic
09-02-2007, 15:08
Ad esempio io ho 2 indirizzi Gmail, ma non sono i miei principali e avrò solo qualche decina/centinaio di K occupati...Beh, neanche io alla fine ho GBs occupati, però considera che c'è chi sta utilizzando GMail Drive (o come si chiama) e che sta arrivando uno strumento ufficiale Google, che Google salva i documenti fatti online con i suoi strumenti sull'account Gmail...
Cmq pensandoci bene sì, in media saranno 100 MB/user :D

Rifacendo i conti:
1'000'000 utenti => 100'000 GB => 200*500GB
Beh, in effetti non è poi molto :D

DevilsAdvocate
09-02-2007, 15:11
Oh oh :eek:
Per ora il numero di *3GB* era in qualche modo limitato... ed ora??
Fra non molto ci saranno un miliardo e mezzo di caselle Gmail, non oso immaginare quanti Hard Disk hanno :eekk:
1'000 utenti => 2'800GB => 6 Hard Disk da 500GB
mah, non sembra così tanto...

1'000'000 utenti => 2'800'000 GB => 6'000*500GB :eekk:
:bonk:

... non vado avanti sennò... :help:
E' sicuramente gestito via linux col programma quota, cosi' avranno solo
lo spazio effettivamente usato piu' un 20-30% di sicurezza, di sicuro
molto meno di 6'000*500 Gb...

MaxArt
09-02-2007, 15:32
Ma com'è che io invece mi ritrovo QUASI 16 GB di spazio sulla mia casella di Gmail? :sofico: E non è che la usi intensamente, eh! :asd:

Tasslehoff
09-02-2007, 15:36
E' sicuramente gestito via linux col programma quota, cosi' avranno solo
lo spazio effettivamente usato piu' un 20-30% di sicurezza, di sicuro
molto meno di 6'000*500 Gb...Io direi che l'unica cosa sicura è che non sarà certo Google a gestire tutto lo storage richiesto... sicuramente sarà qualche società stile Akamai.

Riguardo a GMAIL io la uso da settembre 2004, ho 3889 thread (di cui parecchi con 80-100 mail...), e sto occupando 1313 MB dei 2815 MB disponibili (non lo uso per lo storage, l'unica cosa che salvo sono i bookmarks di Firefox con l'apposita estensione); devo ammettere che è un servizio talmente comodo, veloce, perfettamente integrato con le altre web application di google che non posso proprio farne a meno...

Ora sto seguendo i servizi a pagamento per le aziende, e ribadisco per l'ennesima volta che tra Spreadsheets, Docs, Calendar, Gmail e Gtalk, se decidessero di partire oggi con questi servizi personalizzati sul dominio dell'azienda (cosa che ora si può provare in beta con un dominio di test...), MS Exchange sparirebbe dal mercato, letteralmente spazzato via...
Lotus Notes e Domino vedrebbero dimezzata la loro quota di mercato, e questo solo perchè sta per uscire Notes e Domino 8 che integrano anch'essi tutto questo (ovviamente insieme a Sametime per l'instant messaging...).

deggial
09-02-2007, 15:47
io ho una Gmail da 1 anno (mi hanno invitato) avrò fatto il login 4 volte...

anch'io mi loggo 4 volte (al giorno).

cmq, per i banner pubblicitari a lato, negli ultimi giorni discutevi con un gruppo di amici di un possibile viaggio a londra da fare a marzo, e casualmente tutti i banner a lato pubblicizzavano viaggi low cost, siti di ostelli, ecc...
devo dire che il loro sistema di indicizzazione e ricerca funziona benone :D

bist
09-02-2007, 15:48
Uso anch'io gmail dal 2004 e sono soddisfattissimo, dato lo spazio disponibile non è necessario cancellare le email, e l'interfaccia web è talmente buona che ho disinstallato il client email e faccio tutto via web, usa SSL (non solo per il login ma per tutta la sessione) e la ricerca nei messaggi è istantanea proprio come una ricerca su Google.com.

Con l'estensione per FF Gmail Notifier poi è una bomba... stessa cosa con Google Reader e relativa estensione.

adesso hanno anche avviato un nuovo servizio per la creazione / gestione di documenti di lavoro dal proprio account, modificabili anche da altri utenti invitati a partecipare al lavoro.

In pratica non sara' piu' necessario installare Office.... :D
Non sono ancora soddisfatto di Google Spreadsheet, si possono creare fogli con solo 100 righe, peccato perché l'interfaccia è molto buona :/ piuttosto guardatevi Zoho Office (http://www.zoho.com/).

Brunix
09-02-2007, 15:54
Io la uso regolarmente.
ottimo il servizio antispam, non ho mai ricevuto una mail indesiderata.
Ma quando toglieranno la scritta Beta ??
ciao ciao ,
Brunix

jiadin
09-02-2007, 16:02
il servizio è veramente ottimo.. veloce leggero e raramente con disservizi... lo uso quasi come principale....!
anche se in realtà tendo sempre ad avere più account per motivi di praticità...
su hwupgrade ad es uso virgilio e lo scarico via mail (o thunderbird su win),gmail lo gestisco solo via web ed è comodissimo.. ovunque sia è sempre lo stesso! :)

l'unica pecca è la gestione delle cartelle.. le label sono comode ma anche la possibilità di creare cartelle, come archivi, non sarebbe affatto male.. anzi!

XSonic
09-02-2007, 16:03
Ma com'è che io invece mi ritrovo QUASI 16 GB di spazio sulla mia casella di Gmail? :sofico: E non è che la usi intensamente, eh! :asd: :confused:
Screenshot! :O

Cmq anche io lo uso solo online, è molto più comodo ed efficente di Thunderbird, che continuo ad usare solo per le altre caselle e per tenere una copia anche offline (lo apro una volta alla sett)
Ora aspetto solo che rendano disponibile a tutti la gestione dei pop esterni e da allora... :ave:

Mifune
09-02-2007, 16:25
io ho una Gmail da 1 anno (mi hanno invitato) avrò fatto il login 4 volte...

Scusa, puoi spiegare che significa, cosa volevi dire?
Io ce l'ho dal 2004, e nel giro di pochissimo è diventata la mia casella principale, vista la qualità incomparabile con quella di qualsiasi altro servizio di posta.

dmc12
09-02-2007, 17:08
Io uso SOLo gmail. Ho perfino reindirizzato gli indirizzi fastweb :)

I vantaggi principali :
1) Gmailfs
2) Antispam
3) Filtri
4) Molto più veloce di qualsiasi outlook
5) Visualizzazione nell'home page personalizzata

The_misterious
09-02-2007, 18:06
anche io ormai lo utilizzo da circa 2 anni come mail principale ed esclusivamente via web e mi ci trovo benissimo :D

mau.c
09-02-2007, 20:02
saranno 5 mesi che la uso e la trovo comodissima, i servizi google sono ottimi e ultimamente stanno aggiungendo molte funzionalità...

possibilità di avere un word processor e un foglio di calcolo online, condividendo la stesura con altre persone... chi è che ti dà un servizio del genere solo con la pubblicità???

c'è anche la possibilità di creare un tuo sito web scegliendone il layout con dei template, tutto semplicissimo (ma non limitato visto che puoi editare in html), che puoi pubblicare con un click sempre su indirizzo google...

in effetti avevo notato oggi al login che era possibile creare un account senza passare per l'invito :P

bist
09-02-2007, 20:26
saranno 5 mesi che la uso e la trovo comodissima, i servizi google sono ottimi e ultimamente stanno aggiungendo molte funzionalità...

possibilità di avere un word processor e un foglio di calcolo online, condividendo la stesura con altre persone... chi è che ti dà un servizio del genere solo con la pubblicità???
Molti altri. Quelli che mi piacciono di più sono quelli di Zoho.com (tutto ajax come Google Docs), poi c'è chi usa anche applet Java.

MiKeLezZ
09-02-2007, 23:06
Io lo uso da quando è uscito, 2004, ho pure una casella col nome sfizioso
Perennemente come primo tab del mio browser
Il servizio antispam è qualcosa di fantastico, al massimo sarà capitato una volta di trovare una mail spam nella inbox
Veloce affidabile e ottimo search

Quando uso hotmail mi vengono i brividi.......

alfa33
10-02-2007, 00:10
Io visualizzo le mail nella home page personalizzata di google arrieme ai feed rss personalizzati e bookmark vari, e' troppo comodo....

concordo che hanno filtri antispam efficientissimi, ho visto solo 1-2 mail di spam in un paio d'anni.

XSonic
10-02-2007, 01:29
mmm Gmail è perfetto ma (il colmo) la ricerca non funziona bene...

Cercando "mrl" nella mia casella non trova nulla... strano, ho diverse email provenienti da "mrlrts@***.com", non sarebbe meglio fare un filtro meno precisino? Mi sta sulle balle non trovare quello che cerco :muro:
SPECIALMENTE IN UN SERVIZIO OFFERTO DA GOOGLE :eek:

phoenixbf
10-02-2007, 03:12
Ottima GMAIL, io ne ho 3:

- una generale, di riferimento
- una per lavoro
- una usata come disco web (tramite l'estensione GSpace per Firefox) :D


Peccato per gli inviti.... era divertente :(

mau.c
10-02-2007, 13:48
Molti altri. Quelli che mi piacciono di più sono quelli di Zoho.com (tutto ajax come Google Docs), poi c'è chi usa anche applet Java.

poi lo provo, ma non mi pare che sia anche un servizio mail, anche se vedo molti tool che in gmail non ci sono

bist
10-02-2007, 18:22
poi lo provo, ma non mi pare che sia anche un servizio mail, anche se vedo molti tool che in gmail non ci sono
No l'email non c'è :) parlavo solo dei programmi per l'ufficio.

kibo87
11-02-2007, 23:50
erano belli gli inviti... la rendevano speciale..

dbtunder
12-02-2007, 01:30
hehe, era fico dare gli inviti! ne ho distribuiti più di un centinaio! :D

io cmq la utilizzo un bel po'.. decisamente abbastanza.. ce l'ho da quando è disponibile "1 - 100 of 7658 " queste sono le conversazioni nella mia mail.. dato ceh di media ogni conversazione ha 2 o 3 mail, ho tra le 15000 e le 23000 mail..

la comodità di gmail? che mica mi devo ricordare dove le ho messe, o quando mi sono arrivate... basta digitare.. ed eco che si trova subito.. una cosa negativa? non credo affatto.

e poi non ci dimentichiamo la gestione dei contatti, degli spreadsheet (implementata da poco) poi la visualizzazioen in anteprima di alcuni tipi di documenti, l'antivirus e il lettore mp3 integrati.. per non aprlare poi della chat e dell'integrazione con gtalk...

Gmail è la casella di posta elettronica definitiva, ognuno dovrebbe usarla, chi non lo fa è solo perchè non la conosce

Kubu
12-02-2007, 11:25
ma come ci si registra?
non riesco a farlo :(

sleeping
12-02-2007, 14:22
ma come ci si registra?
non riesco a farlo :(

Vai su gmail.com e clicchi su iscriviti a gmail.
:)

khelidan1980
12-02-2007, 14:22
in effetti con gli inviti mi sembrava una buffonata...


La questione degli inviti è una tecnica di marketing,atta a dare esclusività e vedendo i commenti anche a questo post...riuscita!

Volevo solo ricordare che gmail permette anche la gestione trasparente delle email forwardate da altri account,se voi avete un hotmail e non avete voglia di spammare il vostro nuovo indirizzo a tutti potete indicare a gmail di rispondere alle mail che arrivano dall'account di hotmail come se rispondeste effettivamente da quell'account,ooviamente dovete avere un servizio di forward automatico sulla vecchia casella!

Io lo uso da quando è uscito, 2004, ho pure una casella col nome sfizioso
Perennemente come primo tab del mio browser


http://img372.imageshack.us/img372/1821/screenshotsi8.th.png (http://img372.imageshack.us/my.php?image=screenshotsi8.png)

Mio screen attuale!Mi sa che siamo in molti.... ;)

KeyserSoze
12-02-2007, 14:43
Gmail....indispensabile

dopo che la provi non torni più indietro.