View Full Version : EA rivendica il primato del primo gioco 1080p per XBox 360
Redazione di Hardware Upg
09-02-2007, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ea-rivendica-il-primato-del-primo-gioco-1080p-per-xbox-360_20089.html
Secondo Electronic Arts non è Virtua Tennis 3 il primo gioco in 1080p per XBox 360, ma NBA Street Homecourt.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pierpixel
09-02-2007, 14:04
Ma non c'è un limite hardware teorico dovuto al component?
bella notizia l'arrivo finalmente di giochi in full hd.. ora si che una console next gen verrà sfruttata a dovere.... mi chiedo chissa che interesse hanno nel far uscire un gioco qualche giorno prima giusto per mettere il primato nel rilascio..... forse un pò come nelle risposte qui sul sito c'è chi posta primo e chi secondo.... a mio parere non vedo grande utilità di giochi come questo dalla grafica così un pò scarna farli in full hd, meglio giochi tipo test drive, gow e così dicendo. li la grafica ad alta risoluzione sicuro da sensazioni + spettacolari.
PS: mi hai fregato il 1° post per poco :D :sofico:
The Predator
09-02-2007, 14:11
Ma 1080p è una risoluzione di 1920x1080?
no. il limite è dato dall'elettronica che è stata progettata in modo da funzionare al massimo in 1080i sul component. ed è un limite deciso a priori, in quanto a causa del DRM non si può avere un segnale progressivo FULLHD sul component con materiale protetto.
Ma 1080p è una risoluzione di 1920x1080?
esattamente
danyroma80
09-02-2007, 14:13
gli screen però sono a 720p
Ma non c'è un limite hardware teorico dovuto al component?
mi sembra che i 1080p li puoi utilizzare solo in VGA
correggetemi se sbaglio :stordita:
jpjcssource
09-02-2007, 14:30
Il 1080p può essere utilizzato su component, però in futuro forse i blu ray attiveranno la protezione che non permetterà a segnali non su hdmi di raggiungere quella risoluzione, da quel che ricordo
mi sembra che i 1080p li puoi utilizzare solo in VGA
correggetemi se sbaglio :stordita:
i 1080p li raggiungi anche col component SOLO nei giochi. I film si fermano a 1080i. Il problema + grosso è trovare un monitor/tv che accetta 1080p su component (a parte il dell...)
P.S: parlo di xbox360
DevilsAdvocate
09-02-2007, 15:15
Ma e' 1080p nativa per davvero o solo banalmente upscaled?
No perche' fa una discreta differenza...
Quanto è bello 1080p senza l'HDMI ;)
seo_otoshi
09-02-2007, 15:40
secondo me upscaled, altrimenti l'avrebbero detto da tempo.
coschizza
09-02-2007, 15:46
secondo me upscaled, altrimenti l'avrebbero detto da tempo.
non è upscaled ma è nativo a 1080P
altrimenti che senso avrebbe passare da 60fps a 30fps, upscaled non fa decadere le performance in questo modo, ho provato alcuni giochi 720P a 1080p sulla tv in upscaling e non vi era la minima differenza, questo è il bello di avere un hardware che lo fa di base invece di un approccio puramente software con tutti i problemi di performance che possono derivare.
jpjcssource
09-02-2007, 15:48
Da quel che ho capito è nativo 720p a 60 fps, a 1080p invece va a 30
http://www.mondoxbox.com/news/8262/ea-siamo-noi-i-primi-a-1080p.html
Ma e' 1080p nativa per davvero o solo banalmente upscaled?
No perche' fa una discreta differenza...
a cosa ti riferisci?
seo_otoshi
09-02-2007, 15:48
Grazie per la precisazione!
A questo punto mi domando se entrambe le versioni (360-PS3), adottando i 1080p, avranno un calo da 60 a 30fps.
jpjcssource
09-02-2007, 15:50
Grazie per la precisazione!
A questo punto mi domando se entrambe le versioni (360-PS3), adottando i 1080p, avranno un calo da 60 a 30fps.
Che abbiano il calo è sicuro, e penso che succederà in entrambe :mbe:, dubito fortemente che EA si sia presa la briga di ottimizzare più l'una che l'altra.
coschizza
09-02-2007, 15:51
Grazie per la precisazione!
A questo punto mi domando se entrambe le versioni (360-PS3), adottando i 1080p, avranno un calo da 60 a 30fps.
per fare un salto di tale portata 30-60 la ps3 dovrebbe avere almeno il doppio di banda passante e una gpu 2 volte piu performante, cosa che non ha.
al limite potrebbero ridurre ulteriormente il dettaglio e portare il gioco a 1080P a 60fps, ma non ha senso limitare la qualità di un gioco per solo una minima percentuale di persone che possono giocarlo a FULL HD.
jpjcssource
09-02-2007, 15:52
per fare un salto di tale portata 30-60 la ps3 dovrebbe avere almeno il doppio di banda passante e una gpu 2 volte piu performante, cosa che non ha.
al limite potrebbero ridurre ulteriormente il dettaglio e portare il gioco a 1080P a 60fps, ma non ha senso limitare la qualità di un gioco per solo una minima percentuale di persone che possono giocarlo a FULL HD.
Oltre tutto se non hai uno schermo di grosse dimensioni la differenza fra 720p e 1080p si vede pochissimo ;)
Ma il 1080P non è solo a 30fps? :mbe: Mica esistono TV che visualizzano il 1080P ad oltre 30 Hz? :mbe:
Pancho Villa
09-02-2007, 17:31
Ma il 1080P non è solo a 30fps? Mica esistono TV che visualizzano il 1080P ad oltre 30 Hz?Aspetta, il segnale 1080i/p ha un refresh rate sempre e comunque di 60 hz, in America. Se gli FPS sono 30 allora significa che ogni singolo fotogramma verrà ridisegnato 2 volte.
In Europa il refresh rate dovrebbe essere più basso, 50 hz, in quanto la SDTV (il vecchio PAL) prevede questa frequenza di aggiornamento (con 25 FPS, infatti) e anche l'HDTV in Europa si è adeguata ma, non possedendo l'XBOX 360 non saprei.
A questo punto faccio una domanda: le console hanno un chip di interpolazione che consente di uscire sempre a un dato frame rate anche quando l'hardware non riesce a renderizzare tutti i FPS della soglia?
goldenboy-z
09-02-2007, 17:55
Mmmmm... bho.. non saprei quanto ci guadagnano..
Da un lato prima la corsa al frame rate, 60 frame al secondo (che secondo qualcuno su questo forum sono il minimo indispensabile per giocare (30 fps bastano solo per i film, nei giochi come i FPS non bastano, non chiedetemi chi ma l'ho letto qui)) che danno un dinamismo eccezionale ai giochi, ora si ridimezza il frame rate per il 1080p cosi non si può dire che l'xbox non supporta il FULLHD..
Proprio non capisco.. 720p gia non sono piu sufficienti..
Tra filtri e grafica pompata oramai non credo che sia fondamentale andare gia oltre l'attuale risoluzione a 720p sacrificando il frame rate.. poi bho.. forse non capisco niente io di videogiochi -.-
coschizza
09-02-2007, 19:48
In Europa il refresh rate dovrebbe essere più basso, 50 hz, in quanto la SDTV (il vecchio PAL) prevede questa frequenza di aggiornamento (con 25 FPS, infatti) e anche l'HDTV in Europa si è adeguata ma, non possedendo l'XBOX 360 non saprei.
con lo standard HD praticamente non ci sono piu distinzioni come avviene tra PAL 50hz e NTSC 60hz, tutti i giochi 720P sono sempre a 60Hz.
Questo pero comporta un piccolo problema per chi ha una tv SDTV un po datata perche la maggior parte dei giochi giocati in questo formato richiedono il supporto al PAL 60 per funzionare, mentre nella generazione precedente questo era visto piu che altro come opzionale.
coschizza
09-02-2007, 19:51
Ma il 1080P non è solo a 30fps? :mbe: Mica esistono TV che visualizzano il 1080P ad oltre 30 Hz? :mbe:
lo standard 1080P supporta tutti i formati fino al 50/60 hz
lo standard 1080P supporta tutti i formati fino al 50/60 hz
Quindi un televisore FULL HD supporta, anche a 1080P, 25, 30, 50 e 60 Hz?!?!? :eek:
diabolik1981
10-02-2007, 08:40
Quindi un televisore FULL HD supporta, anche a 1080P, 25, 30, 50 e 60 Hz?!?!? :eek:
Il discorso è che con LCD e Plasma il discorso frequenza ha una importanza marginale rispetto ai tubi catodici.
no. il limite è dato dall'elettronica che è stata progettata in modo da funzionare al massimo in 1080i sul component. ed è un limite deciso a priori, in quanto a causa del DRM non si può avere un segnale progressivo FULLHD sul component con materiale protetto.
i 1080p li raggiungi anche col component SOLO nei giochi. I film si fermano a 1080i. I film si fermano a 1080i. Il problema + grosso è trovare un monitor/tv che accetta 1080p su component (a parte il dell...)
P.S: parlo di xbox360
Mi sembra che vostre tesi si contaddicano, e in effetti mi sembra strano che dall'entrata component la tv riesca a capire se si tratta di un gioco o di un film protetto o meno...
...che casino, e pensare che lo hanno fatto apposta! :mad:
@sbaffo non è la tv che deve capire è la console che si imposta per giochi e film.....quando aggiungi il lettore hd-dvd devi settare delle cose nella dashboard...
jpjcssource
10-02-2007, 11:57
Mi sembra che vostre tesi si contaddicano, e in effetti mi sembra strano che dall'entrata component la tv riesca a capire se si tratta di un gioco o di un film protetto o meno...
...che casino, e pensare che lo hanno fatto apposta! :mad:
Se si tratta dei nuovi televisori si, visto che hanno la protezione l'HDCP incorporata.
Quando Sony e co decideranno di attivare questa protezione nei blu ray i film in component verrann riconosciuti dal televisore come non eseguibili in HD e portati in SD nei giochi invece non ha alcuna importanza la connessione, a meno che non vi siano limita hardware.
@sbaffo non è la tv che deve capire è la console che si imposta per giochi e film.....quando aggiungi il lettore hd-dvd devi settare delle cose nella dashboard...
esatto, dalla dash della console imposti la risoluzione. Per motivi di protezione (AACS) in component i film hd-dvd verranno visualizzati al max a 1080i...in VGA nessun problema, si arriva a 1080p
Se si tratta dei nuovi televisori si, visto che hanno la protezione l'HDCP incorporata.
Quando Sony e co decideranno di attivare questa protezione nei blu ray i film in component verrann riconosciuti dal televisore come non eseguibili in HD e portati in SD nei giochi invece non ha alcuna importanza la connessione, a meno che non vi siano limita hardware.
ti confondi. HDCP è già attivo, è l' ICT che nn è ancora attivo (dal 1 gennaio 2011 lo sarà...). Questa protezione, se attivata, permette la riproduzione di titoli protetti da AACS su uscite analogiche solo a risoluzione standard interlacciata (SD).
ti confondi. HDCP è già attivo, è l' ICT che nn è ancora attivo (dal 1 gennaio 2011 lo sarà...). Questa protezione, se attivata, permette la riproduzione di titoli protetti da AACS su uscite analogiche solo a risoluzione standard interlacciata (SD).
Non avevo mai sentito parlare di questo ICT. Dove trovo qualche info in più?
E nel 2011 chi lo attiverà? si attiva da solo con un timer nell'hardware o sarà presente nei supporti HD-Dvd o Blu-Ray dell'epoca?
jpjcssource
11-02-2007, 01:50
ti confondi. HDCP è già attivo, è l' ICT che nn è ancora attivo (dal 1 gennaio 2011 lo sarà...). Questa protezione, se attivata, permette la riproduzione di titoli protetti da AACS su uscite analogiche solo a risoluzione standard interlacciata (SD).
Allora ho fatto confusione pensavo che fosse hdcp la protezione :fagiano:
Non avevo mai sentito parlare di questo ICT. Dove trovo qualche info in più?
E nel 2011 chi lo attiverà? si attiva da solo con un timer nell'hardware o sarà presente nei supporti HD-Dvd o Blu-Ray dell'epoca?
infatti l' ICT (Image Contraint Token) e il DOT (Digital Only Token, altra protezione dell'AACS che oscura completamente le uscite analogiche forzando la riproduzione unicamente attraverso una connessione digitale protetta con HDCP...il DOT sarà attivo dall' 1 gennaio 2014) nn vengono citate molto spesso...trovi qke info sulle riviste A/V del settore o su qke forum specializzato (tipo avmagazine). Entrambe le protezione sono già presenti nei supporti (ma nn sono attivate)
Allora ho fatto confusione pensavo che fosse hdcp la protezione :fagiano:
ma con tutte ste sigle e siglette è normale fare confusione :D
jpjcssource
11-02-2007, 10:37
ma con tutte ste sigle e siglette è normale fare confusione :D
Ma lo attiveranno solo su blu ray o anche su hd dvd, se Toshiba lo attiva sui suoi supporti renderebbe castrati i suoi lettori esterni usb che vende per la console microsoft :stordita:
Ma lo attiveranno solo su blu ray o anche su hd dvd, se Toshiba lo attiva sui suoi supporti renderebbe castrati i suoi lettori esterni usb che vende per la console microsoft :stordita:
le protezioni sono già incluse negli attuali BD e Hd-dvd, solo che nn sono attive. Quando sarà attivato l' ICT, accadrà ciò che presupponi...ma imho 3 considerazioni personali: 1. i rumors che vogliono una 360 con hdmi sono verissimi e questa credo uscirà realmente a fine anno (se nn prima..) 2.ora del 2011 credo esca un'eventuale xbox720 3.il lettore esterno lo si può attaccare anche al pc (le schede video future saranno per la maggior parte HDCP compatibili)
...Entrambe le protezione sono già presenti nei supporti (ma nn sono attivate)
Si ma come si attiveranno? sarà il singolo supporto che non funzionerà più in analogico o sarà il lettore che li bloccherà tutti? Nel secondo caso bisognerebbe aggiornarlo in qualche modo o basta la data dell'orologio interno?
perchè se uno non aggiorna... ;)
diabolik1981
11-02-2007, 12:55
Si ma come si attiveranno? sarà il singolo supporto che non funzionerà più in analogico o sarà il lettore che li bloccherà tutti? Nel secondo caso bisognerebbe aggiornarlo in qualche modo o basta la data dell'orologio interno?
perchè se uno non aggiorna... ;)
A quanto ricordo tali protezioni sono già attive sui lettori, ma sono i supporti a non contenere le protezioni. Quindi non appena inizieranno ad uscire dischi con tali protezioni queste entreranno in funzione.
A quanto ricordo tali protezioni sono già attive sui lettori, ma sono i supporti a non contenere le protezioni. Quindi non appena inizieranno ad uscire dischi con tali protezioni queste entreranno in funzione.
Nì :) come ho già detto, le protezioni ci sono già nei supporti e sono "rilevabili" dai lettori (BD e Hd-dvd)....solo che, nei dischi in commercio e che verranno commercializzati da oggi fino al 2011, nn saranno attivate (è come se nn ci fossero, nn è che si attiveranno per magia dopo tale data). Dunque possiamo stare tranquilli :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.