PDA

View Full Version : Disidire tele2


Bastian UMTS
09-02-2007, 11:17
Salve, sapete dirmi i termini per la disdetta da Tele2?
Mio fratello ha un contratto da un anno e mezzo circa, vorrebbe mandarli alle ortiche, è possibile?

Grazie a tutti

Bausan
09-02-2007, 14:59
voglio farlo anche io
ho letto il contratto
il tempo minimo è un anno altrimenti paghi lo stesso il fisso che ti manca fino alla fine dei 12 mesi
io devo purtroppo aspettare, ma non mi sembra il suo caso

Bastian UMTS
09-02-2007, 15:01
voglio farlo anche io
ho letto il contratto
il tempo minimo è un anno altrimenti paghi lo stesso il fisso che ti manca fino alla fine dei 12 mesi
io devo purtroppo aspettare, ma non mi sembra il suo caso
Quindi potrebbe disdire senza penali?

Bausan
09-02-2007, 15:24
si
ma a quale nuovo gestore si affiderà??

Bastian UMTS
09-02-2007, 15:26
si
ma a quale nuovo gestore si affiderà??
McLink o NGI

tamara
09-02-2007, 15:30
Fino ad ora la disdetta va inviata almeno 60gg prima deltermine del contratto.

Secondo il nuovo decreto Bersani: TELEFONI, TV, INTERNET



Recesso dal contratto in ogni momento e senza penali - Sparisce l'obbligo di restare fedeli agli operatori di telefonia, di reti televisive e internet per almeno 12 mesi: i contratti dovranno prevedere la facoltà di recedere in qualsiasi momento e senza spese non giustificate, con un preavviso massimo di 30 giorni. Entrata in vigore: 2 febbraio per i nuovi contratti, 60 giorni per adeguare i vecchi.


CELLULARI



Costo ricarica addio - Diventa fuorilegge richiedere costi fissi e contributi per la ricarica di carte telefoniche prepagate. La cancellazione del costo vale anche per le operazioni fatte via bancomat o in forma telematica. Inoltre il traffico pagato non sarà più "a scadenza" , e per la carta non ci saranno limiti massimi per l'utilizzo. Entrata in vigore: entro 30 giorni (3 marzo)

Bisogna verificare qulche ulteriore conferma.

Bausan
09-02-2007, 15:38
Fino ad ora la disdetta va inviata almeno 60gg prima deltermine del contratto.

Secondo il nuovo decreto Bersani: TELEFONI, TV, INTERNET



Recesso dal contratto in ogni momento e senza penali - Sparisce l'obbligo di restare fedeli agli operatori di telefonia, di reti televisive e internet per almeno 12 mesi: i contratti dovranno prevedere la facoltà di recedere in qualsiasi momento e senza spese non giustificate, con un preavviso massimo di 30 giorni. Entrata in vigore: 2 febbraio per i nuovi contratti, 60 giorni per adeguare i vecchi.


CELLULARI



Costo ricarica addio - Diventa fuorilegge richiedere costi fissi e contributi per la ricarica di carte telefoniche prepagate. La cancellazione del costo vale anche per le operazioni fatte via bancomat o in forma telematica. Inoltre il traffico pagato non sarà più "a scadenza" , e per la carta non ci saranno limiti massimi per l'utilizzo. Entrata in vigore: entro 30 giorni (3 marzo)

Bisogna verificare qulche ulteriore conferma.



non ho ben capito il discorso dei 60gg prima del termine del contratto

e per il discorso Bersani dici che è in vigore dal 2/02/2007
perchè anche fast web , a cui volevo passare non mi aveva detto niente
vero però che li avevo sentiti a metà gennaio

pierus72
10-02-2007, 12:34
siccome anche io sono interessato a disdire tele 2, con il nuovo decreto Bersani volete dire che chi come me ha i vecchi contratti, ha la possibilità di recedere col solo preavviso di 30 gg dal 3 marzo 2007?

ciao

subvertigo
10-02-2007, 12:53
Il contratto Tele2 è qui:
http://www.tele2.it/tele2/archivi/condizioni-contrattuali-tele2adsl.pdf

Per come disdire basta leggere la FAQ (che ho scritto io) tuttora valida.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9498268&postcount=19

Se poi cambiarà qualcosa con il decreto Bersani (tutto da vedere) è un altro discorso, e dovrebbero cambiare il contratto Tele2, basta vedere se lo aggiornano.

Per Tele2 -> vi è il rinnovo automatico di anno in anno e i termini per la disdetta a scadenza sono i 60 giorni, la penale in caso di disdetta immediata sono tutti i canoni fino a scadenza anno contrattuale (vedi articolo 18, commi 2 e 4).

Bastian UMTS
10-02-2007, 12:55
Il contratto Tele2 è qui:
http://www.tele2.it/tele2/archivi/condizioni-contrattuali-tele2adsl.pdf

Per come disdire basta leggere la FAQ (che ho scritto io) tuttora valida.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9498268&postcount=19

Se poi cambiarà qualcosa con il decreto Bersani (tutto da vedere) è un altro discorso, e dovrebbero cambiare il contratto Tele2, basta vedere se lo aggiornano.

Per Tele2 -> vi è il rinnovo automatico di anno in anno e i termini per la disdetta a scadenza sono i 60 giorni.
Quindi per disdire dovrei pagare la rimanenza dell'abbonamento?

subvertigo
10-02-2007, 12:59
Quindi per disdire dovrei pagare la rimanenza dell'abbonamento?
E' scritto nella FAQ le possibilità che ci sono.
Disdetta immmediata -> paghi i restanti canoni
Disdetta a scadenza -> nessuna penale (ma deve essere entro i 60 giorni), usi la adsl fino alla normale scadenza. (ho editato anche il post precedente, guarda).

Bastian UMTS
10-02-2007, 13:08
E' scritto nella FAQ le possibilità che ci sono.
Disdetta immmediata -> paghi i restanti canoni
Disdetta a scadenza -> nessuna penale (ma deve essere entro i 60 giorni), usi la adsl fino alla normale scadenza. (ho editato anche il post precedente, guarda).
Quindi teoricamente mi conviene aspettare l'entrata in vigore del decreto Bersani ...sempre che non ci sia la fregatura sotto

Ravered
10-02-2007, 13:15
Per disdire il contratto adsl 4 mb di tele2 se avevate aderito all'offerta primo contratto 15 mesi 12+3 gratis, il secondo anno di regolari 12 mesi parte dopo la fine dei tre mesi gratis (non so se sia legale ma fonno così)

esempio

contratto 12+ 3 gratis attivato il 01/01/2005 scadenza il 01/04/2006 da qui partono 12 mesi normali quindi dovete inviare la disdetta 60 gg prima del 01/04/2007

L'ho appena fatto.

subvertigo
10-02-2007, 13:26
Quindi teoricamente mi conviene aspettare l'entrata in vigore del decreto Bersani ...sempre che non ci sia la fregatura sotto
Ripeto... non c'è assolutamente niente di sicuro... anche perchè il fatto che il contratto è annuale e rinnovato automaticamente salvo disdetta è imposto da telecom a tele2, che ovvviamente riversa sul cliente. Bisognerà aspettare la rimessa in ordine di tutta la materia quindi, IMHO.

Stormblast
10-02-2007, 13:36
pure io mi voglio disdire da sti incompetenti. in teoria il contratto mi scade il 31 marzo ma allora ho fatto la formula dei 12+3 quindi in teoria mi scade a giugno. pagherò felicemente il canone di qusti mesi in più a costo di cambiar gestore!!
lunedì parte la raccomandata, speriamo bene.

Ravered
10-02-2007, 14:22
In effetti sono un branco d'incapaci. Io prima di inviare la disdetta ho telefonato il servizio clienti (amminostrativo) be mi hanno detto che il contratto scadeva come se fosse un 12mesi + 12 mesi. bene non appena hanno ricevuto la raccomandata mi hanno telefonato avvertendomi che il contratto era 15mesi + 12 mesi e che avrei dovuto pagare 3 mesi se non posticipavo la disdetta. va be ho accettato di posticipare di tre mesi ed ho inviato un fax di variazione. ma si fottano però. ho una linea indecente. di notte arrivo a 4300kb/s in download di pomeriggio e sera non arrivo a 100kb/s. che frode e l'unica cosa che sanno dirti è: " ma lei non ha una banda mininima garantita" fuck

Ravered
10-02-2007, 14:29
intendevo "di notte arrivo a 4300Kbps" "di pomeriggio e sera non arrivo a 100kbps"