View Full Version : disp lucido vs opaco? Dell 9400 sta sulle ginocchia?
Il titolo è criptico lo so, ma le domande sono le seguenti:
1. pro e contro dei display lucidi e di quelli opachi... quale è il migliore, quale criterio dovrebbe guidare la mia scelta?
2. quanto è grosso il dell 9400? io uso il portatile sul divano, quindi lo poggio sulle ginocchia. il 9400 è grande come i 17' che mi è capitato di vedere, quindi un po' tanto grande? insomma lo posso considerare solo un desktop replacement?
grazie
Il titolo è criptico lo so, ma le domande sono le seguenti:
1. pro e contro dei display lucidi e di quelli opachi... quale è il migliore, quale criterio dovrebbe guidare la mia scelta?
2. quanto è grosso il dell 9400? io uso il portatile sul divano, quindi lo poggio sulle ginocchia. il 9400 è grande come i 17' che mi è capitato di vedere, quindi un po' tanto grande? insomma lo posso considerare solo un desktop replacement?
grazie
Dipende da quanto sei grosso... :D
Io ci riesco a tenerlo sulle gambe, anche se il problema di TUTTI i notebook grandi e piccoli è di stare attento a non tappare i buchi per l'aspirazione dell'aria di raffreddamento. Il Dellone ne ha due, uno a dx ed uno a sx.
I monitor ludici riflettono un pochino l'immagine, il 9400 compensa con una buona luminosità ed un effetto specchio abbastanza contenuto.
al limite sono grossa ;) , ma una grossa contenuta: 1.60, ma tuttosommato con cosce capienti! ;)!
il 9400 esiste sia lucido che opaco? ma i vantaggi del lucido?
sto seriamente pensando di prenderlo prima o poi anche se non so se mi converrebbe aspettare l'arrivo del Santa Rosa (ma quando?)
al limite sono grossa ;) , ma una grossa contenuta: 1.60, ma tuttosommato con cosce capienti! ;)!
il 9400 esiste sia lucido che opaco? ma i vantaggi del lucido?
sto seriamente pensando di prenderlo prima o poi anche se non so se mi converrebbe aspettare l'arrivo del Santa Rosa (ma quando?)
Se lo prendi ora risparmi un bel po', almeno fino al 13 il prezzo è tra i più bassi che il dellone abbia mai avuto.
Per lo schermo è meglio lucido, questo perchè il 1440x900 del 9400 è scarso come qualità generale del pannello, quindi a mio avviso, scelta obbligata.
Per quanto riguarda il discorso cosce... dipende da quanto tempo lo vuoi tenere su di te, quasi 4 chili con batteria.
Se lo prendi ora risparmi un bel po', almeno fino al 13 il prezzo è tra i più bassi che il dellone abbia mai avuto.
Per lo schermo è meglio lucido, questo perchè il 1440x900 del 9400 è scarso come qualità generale del pannello, quindi a mio avviso, scelta obbligata.
Per quanto riguarda il discorso cosce... dipende da quanto tempo lo vuoi tenere su di te, quasi 4 chili con batteria.
e anche il display del 6400 non è un granchè? no perchè un'ottimo display ( sia per la qualità in generale, che per quanto riguarda un'elevata risoluzione, che solo dell permette), è una prerogativa indispensabile per me!
ma dell'arrivo del santa rosa non ne sa nulla nessuno?
e anche il display del 6400 non è un granchè? no perchè un'ottimo display ( sia per la qualità in generale, che per quanto riguarda un'elevata risoluzione, che solo dell permette), è una prerogativa indispensabile per me!
ma dell'arrivo del santa rosa non ne sa nulla nessuno?
Se vuoi info precise sul 6400 vai nel 3ad ufficiale, ho letto molte discussioni in merito ai pannelli.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154686
La marmellata è in arrivo, forse già dal prossimo mese.
In tale occasione verrà probabilmente presentato il successore del 9400, tale 9600. Il prezzo salirà sicuramente così come già avvenne in passato con l'uscita dei coreduo.
secondo te non varrà la pena aspettare per la marmellata?
io sarei tentata!
certo sentirmi dire che il display non è otttimo mi getta un po' nello sconforto! meglio un sony?
secondo te non varrà la pena aspettare per la marmellata?
io sarei tentata!
certo sentirmi dire che il display non è otttimo mi getta un po' nello sconforto! meglio un sony?
Non so quanto tu sia golosa...
Come vedi dalla mia sign io non ho aspettato per due motivi:
il prezzo più alto e Win Vista (difficile che io compri tecnologie e prodotti appena immessi sul mercato). Non volevo entrambe le cose.
Se pensi che non potrai far a meno della potenza in più della confettura, aspetta. Ma la pagherai cara... :D Questo ovvio è solo il mio parere...
Per quanto riguarda il display quello del mio 9400 non è male, dovendo però scegliere il mio pannello ideale direi quello del mio Toshiba A100, vado contro corrente lo so, ma io lo preferisco a quello dei Sony...
Comunque c'è una discussione dove abbiamo affrontato in parte il problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401231
grazie per i tuoi consigli!
sai il sicorso è un po' sempre lo stesso: aspettare o no? certo se si aspetta si rischia di aspettare all'infinito. ed il prezzo più alto (di quanto?) di certo non invoglia. è pur vero però che il mio acquisto deve essere più longevo possibile (sono passati i tempi in cui cambiavo un notebook all'anno, o anche più! tengo famiglia ormai!). Sulla carta il santarosa sembra avere dei punti in più e la sua differenza dall'attuale sembra essere maggiore di quella dal montevina (il successivo che uscirà nel 2008!).
ed è per questo che stavo facendo un pensierino anche al Santech, ma non ne so molto se non quello che ho letto qui! tu ne sai qualcosa?
chiaramente Vista lo potrò istallare anche su un 9400 vero?
Interessante il 3d dei display, ma mi rimane sempre un dubbio: lucido o opaco?
che si sa dei Lenovo? ancora ricordo con piacere il mio think pad!
dimentidcavo: qual è il modo per spuntare il miglior prezzo da DELL, da dove devo partire?
dimentidcavo: qual è il modo per spuntare il miglior prezzo da DELL, da dove devo partire?
...mooolto interessante!! resto in ascolto ;)
dimentidcavo: qual è il modo per spuntare il miglior prezzo da DELL, da dove devo partire?
ciaoo iso e ben trovata, il miglior modo e dire al commerciale che ti rispondera' al tel.
ho questo budget e voglio questo ....
che puo' offrirmi?
;)
Ti consiglio il truelife.., non quello opaco e la 7900gs...
Cmq xla resa dei 2 display e qualche info dai un occhiata al seguente
link (http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=it&l=it&s=bsd&~id=screen&~lt=popup&~series=all&~tab=other&ref=CFG',%20558,%20420)
dimentidcavo: qual è il modo per spuntare il miglior prezzo da DELL, da dove devo partire?
Segui il consiglio di harsan, comunque prima fatti un'idea del prezzo finale con il configuratore online, scegli sempre la configurazione che più si avvicina alle tue esigenze, cioè meno aggiungi componenti meglio è. Se vuoi un note al top scegli direttamente la configurazione più costosa.
Per quanto riguarda vista più memoria metti meglio è, magari se possibile scegliendo una scheda video non integrata.
e anche il display del 6400 non è un granchè? no perchè un'ottimo display ( sia per la qualità in generale, che per quanto riguarda un'elevata risoluzione, che solo dell permette), è una prerogativa indispensabile per me!
ma dell'arrivo del santa rosa non ne sa nulla nessuno?
ancora nulla purtroppo.... ma credo che ci vorra' aprile... ma la vera innovazione arrivera' con i quadcore...
santarosa e' una piccola evoluzione dell'attuale piattaforma intel... ne di piu' ne di meno... con in piu' le video card dx10, schede che si potranno mettere anche sulle attuali notebook di dell da 17, se i connettori interni restono invariati e quindi privi di modifiche.
ah, ecco! ed il quad core per notebook quando arriverà?
la scheda video per me è meno importante: non faccio grafica, nè gioco. però il processore sì. ed il display pure perchè sono miope e nello stesso tempo non amo i display che contengono solo 4 cose: voglio che ci stiano un sacco di cose dentro!
chiedo troppo se vi chiedo pure quali sono i vantaggi e le prerogative delle workstation dell (i modelli M*)
ah, ecco! ed il quad core per notebook quando arriverà?
la scheda video per me è meno importante: non faccio grafica, nè gioco. però il processore sì. ed il display pure perchè sono miope e nello stesso tempo non amo i display che contengono solo 4 cose: voglio che ci stiano un sacco di cose dentro!
chiedo troppo se vi chiedo pure quali sono i vantaggi e le prerogative delle workstation dell (i modelli M*)
Per i quad core occorrera' aspettare meta' 2008 se nn alla fine del 2008....
Per i i display a massima risoluzione sulla fascia 17 pollici ci sn questi modelli:
WUXGA del 9400 sono a 180 candele con truelife ( lucidi)
WUXGA del XPSM1710 sono a 260 candele con truelife ( lucidi)
WUXGA del M90 sono a 180 candele con semi -lucido molto bellini e simili a quelli che mettono sul 9400
Le workstation m90 ottime sn pari in prestazione agli XPSM1710 ma con estetica differente.
i prezzi partono circa da 2200 euro in su.
brachino
11-02-2007, 14:37
ancora nulla purtroppo.... ma credo che ci vorra' aprile... ma la vera innovazione arrivera' con i quadcore...
santarosa e' una piccola evoluzione dell'attuale piattaforma intel... ne di piu' ne di meno... con in piu' le video card dx10, schede che si potranno mettere anche sulle attuali notebook di dell da 17, se i connettori interni restono invariati e quindi privi di modifiche.
In sostanza Santa Rosa comporterà una piccola evoluzione e la possibilità di sostituire la scheda video attuale con una dx10.Giusto?
Quindi l'offertona attuale sul 9400 non e poi da disdegnare
In sostanza Santa Rosa comporterà una piccola evoluzione e la possibilità di sostituire la scheda video attuale con una dx10.Giusto?
Quindi l'offertona attuale sul 9400 non e poi da disdegnare
esatto... ;)
scheda che poi si potra' mettere anche sull'attuale piattaforma dell se si trova con i connettori...
le offerte attuali sn da prendere al volo.
grazie ancora!
approfitto delle avostra competenza ancora un po'.
I Santech possono essere una buona scelta anche se non si vuole una macchina paragonabile ad un xps o ad un m90, ma solo ad un Inspiron? insomma vorrei rimanere nei 1500 euro (anche meno, chiaramente).
Vorrei un 17 o un 15 basta che siano molto molto buoni, ed un buon processore!
grazie ancora!
approfitto delle avostra competenza ancora un po'.
I Santech possono essere una buona scelta anche se non si vuole una macchina paragonabile ad un xps o ad un m90, ma solo ad un Inspiron? insomma vorrei rimanere nei 1500 euro (anche meno, chiaramente).
Vorrei un 17 o un 15 basta che siano molto molto buoni, ed un buon processore!
forse sto per dire una bestialità ma 1500 euro mi sembrano un po' pochi per un santech mentre potrebbero essere "vicini" ad una configurazione clevo (m570u ad es.) che in pratica è uguale... correggetemi se sbaglio, sono nella stessa situazione... Grazie!!
forse sto per dire una bestialità ma 1500 euro mi sembrano un po' pochi per un santech mentre potrebbero essere "vicini" ad una configurazione clevo (m570u ad es.) che in pratica è uguale... correggetemi se sbaglio, sono nella stessa situazione... Grazie!!
e dove prend un clevo? da flawless.com? ci sono anche altri canali?
come sono effettivamente i clevo (o santech che dir si voglia?)
e dove prend un clevo? da flawless.com? ci sono anche altri canali?
come sono effettivamente i clevo (o santech che dir si voglia?)
:confused: siamo sulla stessa barca, attendiamo risposte!!! :help:
TNX!!
e dove prend un clevo? da flawless.com? ci sono anche altri canali?
come sono effettivamente i clevo (o santech che dir si voglia?)
allora, io vi consiglierei i santech per la linea 17pollici trattano CLEVO che produce i relativi barebone ( notebook privi di cpu, ram ,harddisk, lettore e mast dvd pero' personalizzabili secondo le esigenze del cliente) cn scheda video modulare.)
Quindi ci sono aziende che comprnono prodotti ODM quindi barebone Odm, dai produttori di taiwan i cui migliori sono Compal,Quanta,Arima,Winstron Inventec e Clevo.
i primi5 oltre a produrre notebook per terze aziende tipo, hp,dell toshiba etc
producono notebook barebone da cedere alle aziende che poi rivendono sotto il proprio nome...
Clevo e' una grande azienda ed ha un 'ottima nominata nel mondo, produce solo barebone per il mercato odm, e nn produce notebook per terze aziende.
di queste Aziende che usano prodotti barebone che vanno da 12 pollici a 22 pollici troviamo all' estero flawless.com, Sager,RockDirect AlienWare
mentre in italia troviamo Santech,dinamicpc, ideaprogress.
il tutto con un giusto equilibrio qualita' prezzo ( almeno per le aziende italiane)...
Spero che ora avete le idee piu' chiare...
allora, io vi consiglierei i santech per la linea 17pollici trattano CLEVO che produce i relativi barebone ( notebook privi di cpu, ram ,harddisk, lettore e mast dvd pero' personalizzabili secondo le esigenze del cliente) cn scheda video modulare.)
Quindi ci sono aziende che comprnono prodotti ODM quindi barebone Odm, dai produttori di taiwan i cui migliori sono Compal,Quanta,Arima,Winstron Inventec e Clevo.
i primi5 oltre a produrre notebook per terze aziende tipo, hp,dell toshiba etc
producono notebook barebone da cedere alle aziende che poi rivendono sotto il proprio nome...
Clevo e' una grande azienda ed ha un 'ottima nominata nel mondo, produce solo barebone per il mercato odm, e nn produce notebook per terze aziende.
di queste Aziende che usano prodotti barebone che vanno da 12 pollici a 22 pollici troviamo all' estero flawless.com, Sager,RockDirect AlienWare
mentre in italia troviamo Santech,dinamicpc, ideaprogress.
il tutto con un giusto equilibrio qualita' prezzo ( almeno per le aziende italiane)...
Spero che ora avete le idee piu' chiare...
...abbastanza, ho notato però che a parità (o quasi) di configurazione i santech, ad esempio, costano più dei clevo: è una mia impressione?
grazie!
...abbastanza, ho notato però che a parità (o quasi) di configurazione i santech, ad esempio, costano più dei clevo: è una mia impressione?
grazie!
sinceramente non ho capito questa tua affermazione.
Cmq La clevo nn vende a nessun privato un notebook...ma vende solo alle aziende che ne richiedono grossi lotti... nn so che vuoi dire...
La santech per la serie M adotta Clevo M570U ( http://www.clevo.com.tw/products/M570U.asp ). e propone un prezzo su due configurazioni complete.
http://www.santech.it/notebook/M2980.htm
http://www.santech.it/notebook/M2910.htm
Poi spetta a te variare la configurazione secondo le tue esigenze e budget.
sinceramente non ho capito questa tua affermazione.
Cmq La clevo nn vende a nessun privato un notebook...ma vende solo alle aziende che ne richiedono grossi lotti... nn so che vuoi dire...
La santech per la serie M adotta Clevo M570U ( http://www.clevo.com.tw/products/M570U.asp ). e propone un prezzo su due configurazioni complete.
http://www.santech.it/notebook/M2980.htm
http://www.santech.it/notebook/M2910.htm
Poi spetta a te variare la configurazione secondo le tue esigenze e budget.
sì, scusa, mi sono spiegato male: ho provato a configurare su flawless.com un m570u con le stesse caratteristiche del 2910 e mediamente il santech ha un prezzo superiore, c'è da considerare però il cambio favorevole ed eventualmente iva e dogana...
riporto l'esperienza di un altro utente:
Io ti do un consiglio sano.
Clevo M570U è la migliore scelta sul mercato.
Molti in questo forum parlano della sfida con L'XPS 1710.
Non esiste.
Per prestazioni, affidabilità e costruzione (più solida) è di gran lunga avanti il Clevo M570U. L'XPS sarebbe l' e1705 moddato (e basta) ed oveprezzato.
Io possiedo un Clevo M570U, lavoro in Produzione televisiva e lo utilizzo esclusivamente per lavoro massicio di grafica e audio.
Qualunque cosa ci faccia girare su non perde colpi.
Il mio l'ho acquistato in America da Flawlesscomputers (http://www.flawlesscomputers.com) e l'ho avuo con 3 anni di garanzia, assistenza che viene effettuata da centri localizzati in Italia che sono collegati con Flawless in Usa e con la tastiera Italiana.
Nessun onere di dogana o iva. Prezzo finito 50% in meno di DPC e 30% in meno di Santech.
Non sono il primo italiano che ha acquistato da quel rivenditore.
E la soddisfazione è totale.
Buona scelta!
certo poco non costano. ma sono superiori ad un dell 9400 vero?
insomma ormai comincio ad essere confusa: dell 9400/6400, sony vaio (ma la definizione è minore), toshiba, santech, clevo..? dell in qualità può competere con Sony o toshiba? per i secondi si paga la marca?
adesso o tra due mesi, sempre che il mio cadavere resista?
certo poco non costano. ma sono superiori ad un dell 9400 vero?
insomma ormai comincio ad essere confusa: dell 9400/6400, sony vaio (ma la definizione è minore), toshiba, santech, clevo..? dell in qualità può competere con Sony o toshiba? per i secondi si paga la marca?
adesso o tra due mesi, sempre che il mio cadavere resista?
beata te che puoi resistere, io ne bisogno URGENTE!! cmq per il tuo/mio dubbio sto seguendo altri post del forum (vedi xps vs santech, ecc.) cercando di valutare se la differenza di prezzo con il 9400 sia giustificata o meno (come, ad esempio, a detta di molti, NON lo è tra 9400 e XPS); considera anche che fino a poco tempo fa la mia scelta ricadeva su HP dv9283 (dv9095 non lo producono più, era ottimo, il successore dv9295 uscirà a giorni...) costa meno, monta DUE hard disks di serie senza rinunciare al dvd interno, unico neo (per me indispensabile) la risoluzione del display: "solo" 1440x900 invece di 1920x1200...
beata te che puoi resistere, io ne bisogno URGENTE!! cmq per il tuo/mio dubbio sto seguendo altri post del forum (vedi xps vs santech, ecc.) cercando di valutare se la differenza di prezzo con il 9400 sia giustificata o meno (come, ad esempio, a detta di molti, NON lo è tra 9400 e XPS)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15934648&postcount=3448
beata te che puoi resistere, io ne bisogno URGENTE!! cmq per il tuo/mio dubbio sto seguendo altri post del forum (vedi xps vs santech, ecc.) cercando di valutare se la differenza di prezzo con il 9400 sia giustificata o meno (come, ad esempio, a detta di molti, NON lo è tra 9400 e XPS); considera anche che fino a poco tempo fa la mia scelta ricadeva su HP dv9283 (dv9095 non lo producono più, era ottimo, il successore dv9295 uscirà a giorni...) costa meno, monta DUE hard disks di serie senza rinunciare al dvd interno, unico neo (per me indispensabile) la risoluzione del display: "solo" 1440x900 invece di 1920x1200...
guarda a dirti la verità non potrei apettare: adesso sono su un dell del 2001, ormai cadavere (è lentissimo!) che devo usare su una sedia perchè ha le cerniere del display rotte e quindi è piatto!
vedi tu!!!
eppure il santarosa continua a sfiziarmi, ma forse più per avere la novità che altro!
non so dovrei proprio decidermi!
anche io comunque voglio la max risoluzione, perchè così sono abituata col mio dell!
certo sto comunque anche valutando il 15'
tornarò a dare un'occhiata anche all'altro post!
tu hai comunque scartato Sony e tosh?
guarda a dirti la verità non potrei apettare: adesso sono su un dell del 2001, ormai cadavere (è lentissimo!) che devo usare su una sedia perchè ha le cerniere del display rotte e quindi è piatto!
vedi tu!!!
eppure il santarosa continua a sfiziarmi, ma forse più per avere la novità che altro!
non so dovrei proprio decidermi!
anche io comunque voglio la max risoluzione, perchè così sono abituata col mio dell!
certo sto comunque anche valutando il 15'
tornarò a dare un'occhiata anche all'altro post!
tu hai comunque scartato Sony e tosh?
di sony paghi la marca... ma di contenuto hai un cavolo...
toshiba sn buoni...ma a quel prezzo si puo' avere di meglio...quindi un dell oppure un santech..
di sony paghi la marca... ma di contenuto hai un cavolo...
toshiba sn buoni...ma a quel prezzo si puo' avere di meglio...quindi un dell oppure un santech..
...concordo in pieno :mano:
x harsan: ne approfitto per chiederti un piccolo parere sugli HP da me citati (dv9095/dv9295 e/o dv9284) soprattutto in rapporto (entro certi limiti) ai vari santech/xps/9400 (considera però che la scheda video non è prioritaria per me, la Go7600 con 512 dedicati va più che bene...)
grazie!
di sony paghi la marca... ma di contenuto hai un cavolo...
toshiba sn buoni...ma a quel prezzo si puo' avere di meglio...quindi un dell oppure un santech..
quindi mi stai dicendo che Dell è meglio di sony e toshiba?
che sai del display del 6400? non ho letto buonissime impressioni: soprattutto per la questione della banda inferiore più luminosa!
insoma tu il santarosa non lo apsetteresti vero?
quindi mi stai dicendo che Dell è meglio di sony e toshiba?
che sai del display del 6400? non ho letto buonissime impressioni: soprattutto per la questione della banda inferiore più luminosa!
insoma tu il santarosa non lo apsetteresti vero?
sinceramente no: a dicembre stavo per acquistare l'HP dv9095, ho rinviato per l'arrivo di WinVista sperando anche in un upgrade HW, cosa che non è avvenuta in quanto i nuovi modelli sono identici ai precedenti salvo che per OS (tranne il 9295, che deve ancora uscire, che in più ha lettore HD-DVD, x me inutile, almeno per ora); a suo tempo ho atteso i dual core, poi i 64bit, poi ambedue uniti... insomma, continuando così dovrei aspettare in eterno...
riguardo dell vs. sony vs. toshiba io punterei sul primo perchè l'assistenza è ottima (così dicono, non ho mai avuto un dell) ed i prezzi sono generalmente inferiori poichè sia sony che toshiba fanno pagare parecchio il nome (mooolta pubblicità), questo non vuol dire che la qualità dei prodotti sia inferiore, ma solo che una tale differenza di prezzo (specie x i sony) non la giustifico.
quindi mi stai dicendo che Dell è meglio di sony e toshiba?
che sai del display del 6400? non ho letto buonissime impressioni: soprattutto per la questione della banda inferiore più luminosa!
insoma tu il santarosa non lo apsetteresti vero?
io nn lo prenderei per questione di obiettivita'...per poche differenze prestazionali... nn ve varra' la pena in termini di soldini...
le bande luminose sn dovute alle lampade posizionate sopra e sotto al lcd.
Per DEll, io sceglierei questa azienda dovuto all'assitenza onsite quindi a domicilio sul prodotto in tutte le sue parti.
cosa che sony e toshiba e hp non offrono.
Dell e' eccellente in questo...;)
io caldamente ti consiglierei un 9400 che con 1500euro ti ritrovi un set prestazionevole nn indifferente.
...concordo in pieno :mano:
x harsan: ne approfitto per chiederti un piccolo parere sugli HP da me citati (dv9095/dv9295 e/o dv9284) soprattutto in rapporto (entro certi limiti) ai vari santech/xps/9400 (considera però che la scheda video non è prioritaria per me, la Go7600 con 512 dedicati va più che bene...)
grazie!
beh... vediamo un po'.
Prima di tutto dovresti avere le idee chiare.
1. budget
2.Sistema mobile e trasportabile quindi lcd 15.4" o desktop Replacement cdl 17"?
dopo di cui
per il primo ti consiglio hp oppure asus a8j che ha la geforce 7700
per i secondi dell. ;)
Da notare che per i costi che hanno gli hp, potresti averci un dell 9400 con 7900gs e tutto il resto.
beh... vediamo un po'.
Prima di tutto dovresti avere le idee chiare.
1. budget
2.Sistema mobile e trasportabile quindi lcd 15.4" o desktop Replacement cdl 17"?
dopo di cui
per il primo ti consiglio hp oppure asus a8j che ha la geforce 7700
per i secondi dell. ;)
Idee abbastanza chiare (giusto gli ultimi dubbi): i note che ho indicato sono tutti 17", quindi desktop replacement (niente 14" o 15", quindi no a8j);
come budget nuotiamo come squali intorno ai 2000, aumentando o diminuendo, all'occorrenza, se dovesse valere o meno la pena...
Da notare che per i costi che hanno gli hp, potresti averci un dell 9400 con 7900gs e tutto il resto.
è vero, ma dimentichi l'HDMI out (che tra l'altro mi pare non abbia neanche il santech) e soprattutto la possibilità del doppio HD (che santech ha seppur al prezzo del lettore dvd ma che il dell, se non sbaglio, non permette in alcun modo...) e poi, cavolo: il 9400 esteticamente è orrendo :D :D la linea degli HP è molto più elegante, il santech da questo punto di vista è una via di mezzo, orientata però verso HP.
Idee abbastanza chiare (giusto gli ultimi dubbi): i note che ho indicato sono tutti 17", quindi desktop replacement (niente 14" o 15", quindi no a8j);
come budget nuotiamo come squali intorno ai 2000, aumentando o diminuendo, all'occorrenza, se dovesse valere o meno la pena...
è vero, ma dimentichi l'HDMI out (che tra l'altro mi pare non abbia neanche il santech) e soprattutto la possibilità del doppio HD (che santech ha seppur al prezzo del lettore dvd ma che il dell, se non sbaglio, non permette in alcun modo...) e poi, cavolo: il 9400 esteticamente è orrendo :D :D la linea degli HP è molto più elegante, il santech da questo punto di vista è una via di mezzo, orientata verso HP
vabbe' come estetica e' soggettiva:)
hp e' buona per delle questioni e dell per altre :D:D ... per HDMi ti riferisci all'uscita dVI?
The visitor
11-02-2007, 22:54
bo per l'estetica io guardandolo bene il 9400 non è proprio brutto brutto...la cosa che mi piace di meno è la tastiera, ma cmq non è niente di cosi orrendo...certo ci sono portatili moooolto più belli (vedi g1 pc molto stiloso XD)
consigli preziosi! ma posso chiederti perchè per il 15.4' non consigli il Dell?
certo il 17' mi tenta molto, ma il mio unico dubbio è il doverlo tenere sulle gambe: io lavoro sempre sul divano! ho paura che possa essere veramente troppo grande. E' anche vero che io nn lo porto mai con me!
gli hp e ancor di più gli Asus a me non convincono affatto poi!
vabbe' come estetica e' soggettiva:)
hp e' buona per delle questioni e dell per altre :D:D ... per HDMi ti riferisci all'uscita dVI?
sì, infatti l'ho detto con tono un po' scherzoso :D
cmq l'HDMI, a differenza del DVI, non porta anche il segnale audio?
riporto uno stralcio di Wikipedia:
"una sorgente di segnale DVI è in grado di gestire un monitor HDMI (o viceversa) attraverso un opportuno cavo o adattatore, anche se è necessario rinunciare all'audio e alle funzioni di controllo remoto previste dallo standard HDMI. Inoltre, in assenza del supporto per la tecnologia di protezione HDCP il dispositivo di visualizzazione potrebbe degradare la qualità e la risoluzione dell'immagine."
il DVI appunto non supporta HDCD (se non sbaglio...)
sì, infatti l'ho detto con tono un po' scherzoso :D
cmq l'HDMI, a differenza del DVI, non porta anche il segnale audio?
riporto uno stralcio di Wikipedia:
"una sorgente di segnale DVI è in grado di gestire un monitor HDMI (o viceversa) attraverso un opportuno cavo o adattatore, anche se è necessario rinunciare all'audio e alle funzioni di controllo remoto previste dallo standard HDMI. Inoltre, in assenza del supporto per la tecnologia di protezione HDCP il dispositivo di visualizzazione potrebbe degradare la qualità e la risoluzione dell'immagine."
il DVI appunto non supporta HDCD (se non sbaglio...)
si tranq. :) l'avevo capito ... per la questione dvi al momento nn so rispondere... so solamente dell'esistenza di cavi dvi-hdci o dvi-dvi
si tranq. :) l'avevo capito ... per la questione dvi al momento nn so rispondere... so solamente dell'esistenza di cavi dvi-hdci o dvi-dvi
...l'unico che ha l'HDMI out è appunto l'HP dv9095, ora sostituito "temporaneamente" dal dv9283 in attesa del successore ufficiale, il dv9295 con lettore HD-DVD (di cui me ne faccio poco), tra l'altro consente di montare 2 hd (qualcuno dice che permette anche il raid 0, mi pare, e non è da poco) se non fosse stato per la risoluzione del display lo avrei già preso: il dv9283 va' dai 1400 ai 1500 euro, 1000euro abbondanti meno del santech (migliore un po' in tutto, ma con doppio hd e raid SOLO a scapito del dvd interno) e più o meno allineato con il 9400 (che ha vga e display superiore ma niente doppio hd, in alcun modo) e nessuno dei due ha l'HDMI...
QUALCUNO SA SE IL SANTECH PERMETTE L'HOT SWAP DEL SECONDO HD E QUINDI ANCHE DEL LETTORE DVD?! ;) una risposta affermativa sposterebbe leggermente la scelta verso quest ultimo :confused:
bo per l'estetica io guardandolo bene il 9400 non è proprio brutto brutto...la cosa che mi piace di meno è la tastiera, ma cmq non è niente di cosi orrendo...certo ci sono portatili moooolto più belli (vedi g1 pc molto stiloso XD)
come ho già detto, l'HP secondo me ha più stile, poi, appunto, la tastiera dell'HP è estesa :sofico: (con tastierino numerico) quella del 9400 no (come quella della maggior parte dei note, anche 17")
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.