andrea.m
09-02-2007, 09:42
Ciao,
ho appena montato una GeCube RADEON 9250 (interfaccia AGP) sulla mia schema madre INTERL D865PERL e l'ho subito collegata al monitor tramite l'uscita DVI. Quando accendo PC e monitor mi accorgo che il monitor riceve il segnale inizialmente, per poi "perderlo" subito dopo e "recuperarlo" nuovamente quando il boot di Windows XP volge al termine. Ciò non sarebbe drammatico se non fosse che questo mi rende impossibile accede al BIOS ( :help: )! Infatti quando entro nel BIOS il monitor "è tutto nero" e il BIOS è praticamente inutilizzabile. Per poter interagire devo spegnere il monitor e riaccendrlo: così facendo per 2/3 secondi risco a visualizzare la schermata del BIOS, poi il segnale sparisce di nuovo e così devo spegnere e riaccendere il monitor etc etc... Se collego il monitor con il cavo VGA (scheda e monitor hanno entrambi ingresso/uscita sia VGA che DVI), tutto funziona regolarmente. (Sia Windows XP che il driver ATI sono aggiornatissimi). C'è qualcuno che può illuminarmi spiegandomi il perché di questo problema, e magari dicendomi anche come risolverlo?? :confused:
Grazie1000 a tutti,
Andrea
ho appena montato una GeCube RADEON 9250 (interfaccia AGP) sulla mia schema madre INTERL D865PERL e l'ho subito collegata al monitor tramite l'uscita DVI. Quando accendo PC e monitor mi accorgo che il monitor riceve il segnale inizialmente, per poi "perderlo" subito dopo e "recuperarlo" nuovamente quando il boot di Windows XP volge al termine. Ciò non sarebbe drammatico se non fosse che questo mi rende impossibile accede al BIOS ( :help: )! Infatti quando entro nel BIOS il monitor "è tutto nero" e il BIOS è praticamente inutilizzabile. Per poter interagire devo spegnere il monitor e riaccendrlo: così facendo per 2/3 secondi risco a visualizzare la schermata del BIOS, poi il segnale sparisce di nuovo e così devo spegnere e riaccendere il monitor etc etc... Se collego il monitor con il cavo VGA (scheda e monitor hanno entrambi ingresso/uscita sia VGA che DVI), tutto funziona regolarmente. (Sia Windows XP che il driver ATI sono aggiornatissimi). C'è qualcuno che può illuminarmi spiegandomi il perché di questo problema, e magari dicendomi anche come risolverlo?? :confused:
Grazie1000 a tutti,
Andrea