PDA

View Full Version : virtualizzazione


sircotra
09-02-2007, 09:53
Ciao a tutti,
non so se è il forum giusto ma mi servirebbe un aiuto con la virtualizzazione su virtual pc o vmware o virtual box.
Ho un vecchio server che sta per morire, di questo ne ho fatto l'immagine con ghost 2003 (file .gho).
Vorrei sostituire il vecchio server con un pc nuovo ma non avendo più i programmi da installare, pensavo di "virtualizzare" l'immagine ghost su VM o su VP4 o su VB.
Per far ciò ho creato una mv con attributi di w2000pro, l'ho avviata con un floppy con dos, ho condiviso una cartella reale come unità virtuale e da ghost in dos, ho pescato dall'unità virtuale l'immagine ghost e scritto il sistema nell'hd virtuale.
Tutto è andato bene, ho riavviato la mv ed è partito il sistema operativo come fosse stato un vero pc.
Il problema è arrivato quasi alla fine del caricamento, infatti, è comparsa una schermata blu con la scritta "INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE".
Secondo qualcuno di voi, la mv ha riconosciuto l'hardware reale dell'immagine ghost?
Il problema è che ho mappato l'hd virtuale meno del vero hd?

Spero sappiate aiutarmi... :muro:

shingo
09-02-2007, 10:10
Non credo tu riesca. L'immagine è stata creata su un hw diverso da quello su cui tu vuoi ripristinare, è normale che win non parta correttamente.....

Kars
09-02-2007, 16:17
Io sapevo che si poteva fare solo con alcuni tool. Credo ci possa riuscire anche con la vecchia versione di vmware converter (che se non ricordo male si chiama p2v-assistant), purtroppo l' ultima non sono riuscito a farla funzionare come avrei voluto, trall'altro ci sono anche delle limitazioni sulla licenza.
ciao

flisi71
09-02-2007, 16:51
Semplici consigli:

Primo metodo
---------------
nel vecchio server, che immagino con win2000, in "gestione periferiche" sostituisci il controller dischi IDE specifico con un semplicissimo "controller standard PCI IDE", poi arresti il sistema e procedi con ghost.
Se non sei sicuro, prima clona il disco con ghost e usa questa tecnica sul disco clonato.
Prosegui con il metodo da te illustrato per crearti il server virtuale.


Altro metodo
--------------
Se invece hai controller dischi SCSI o comunque non vuoi usare il metodo 1, devi usare un metodo P2V; ne esistono svariati.
Puoi provare a scaricarti vmware converter.
oppure puoi ricercare le varie procedure inventate da appassionati che prevedono l'utilizzo di più programmi (ad esempio BartPE+ghost oppure Acronis con Universal restore). In questo caso sarà anche necessario reperire (semplicissima ricerchina con google) i vari driver delle periferiche virtuali che poi vmware si aspetta di trovare, i quali dovranno essere "iniettati" nell'immagine del disco.


Per esperienza: il metodo 1 funziona praticamente sempre ed è semplicissimo. Ha il solo svantaggio di modificare il disco originale, ma si può superare appunto modificando un disco clonato dall'originale.
Con il bartPe+Ghost+driver iniettati non sono riuscito a clonare una macchina win2000ws con piastra madre con chipset VIA.
Successo pieno e costante con 3 macchine Win2003 server, sia con vmware converter che con il BartPe...
Successo anche con una macchina 2000server con vmware converter.


Ciao

Federico