PDA

View Full Version : nForce 3 e Vista: problemi di compatibilità


Redazione di Hardware Upg
09-02-2007, 08:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20082.html

L'abbinamento tra chipset nForce 3, schede video Radeon e Vista sembra creare problemi di compatibilità al momento attuale insormontabili

Click sul link per visualizzare la notizia.

GREZZO16
09-02-2007, 08:54
ah infatti,a me va bene perchè ho single core.
dai cmq dei bei driver servono!

elgnaro
09-02-2007, 08:54
il sistema che doveva essere una novità si sta rivelando un flop mostruoso doveva ancora uscire e già c'erano dei fix ora problemi di incompatibilità senza contare che al giorno d'oggi per arlo girare in modo decente serve una buona scheda video e 2gb di ram con quello che costano) tutto per avere questa interfaccia 3d senza contare che un notebook con vista diminuisce e di parecchio la sua autonomia a causa dell' aero che consuma di più.

diabolik1981
09-02-2007, 09:00
il sistema che doveva essere una novità si sta rivelando un flop mostruoso doveva ancora uscire e già c'erano dei fix ora problemi di incompatibilità senza contare che al giorno d'oggi per arlo girare in modo decente serve una buona scheda video e 2gb di ram con quello che costano) tutto per avere questa interfaccia 3d senza contare che un notebook con vista diminuisce e di parecchio la sua autonomia a causa dell' aero che consuma di più.

Ma perchè parlare senza neanche averlo provato?

DarKilleR
09-02-2007, 09:00
il discorso dell'autonomia invece hanno sistemato tutto..e le differenze sono meno del 2% sulla durata...

Per il resto... IMHO tutto questo è ridicolo, però nVidia ci sta anche mettendo del suo..ha prolemi di compatibilità con vista su tutti i fronti..

ezio
09-02-2007, 09:04
Ci mancava solo questa...
L'importante è che sviluppino al più presto driver opportuni...

82screamy
09-02-2007, 09:04
il discorso dell'autonomia invece hanno sistemato tutto..e le differenze sono meno del 2% sulla durata...
Davvero? E' un'ottima notizia! :)
Potresti dire la fonte?

diabolik1981
09-02-2007, 09:05
il discorso dell'autonomia invece hanno sistemato tutto..e le differenze sono meno del 2% sulla durata...

Per il resto... IMHO tutto questo è ridicolo, però nVidia ci sta anche mettendo del suo..ha prolemi di compatibilità con vista su tutti i fronti..

Sottoscrivo in toto, i driver video fanno pena.

0rph3n
09-02-2007, 09:05
il discorso dell'autonomia invece hanno sistemato tutto..e le differenze sono meno del 2% sulla durata...
link pliiiiiisss! non è perchè non ti credo, ma perchè voglio sapere che devo fare per riuscire a far durare la batteria del mio portatile più di 10 minuti con vista businnes quando con XP mi durava più di 3 ore :cry:


'iao

diabolik1981
09-02-2007, 09:06
link pliiiiiisss! non è perchè non ti credo, ma perchè voglio sapere che devo fare per riuscire a far durare la batteria del mio portatile più di 10 minuti con vista businnes quando con XP mi durava più di 3 ore :cry:


'iao

Mi pare parecchio strano che da 3 ore sei sceso a 10 minuti, io ho perso circa 10 minuti su 3 e mezza di durata.

The Predator
09-02-2007, 09:07
Comunque sto Vista sta dando molti problemi, anzi che aver migliorato tutto la peggiorata.Meno male che ho due HD dove in uno c'è XP e nell'altro Vista ,vedendo tutti questi fatti alla fine mi sto pentendo di essere passato ha Vista.

0rph3n
09-02-2007, 09:11
Mi pare parecchio strano che da 3 ore sei sceso a 10 minuti, io ho perso circa 10 minuti su 3 e mezza di durata.
giuro!
centrino 1.7ghz, radeon 9700 mobile 128mb, 1.2gb ram, hdd 100gb 5400rpm, wlan intel bg2200 sempre accesa!
windows xp: 3h++
windows vista: 15m--
:cry:

ultimate_sayan
09-02-2007, 09:27
Bisogna capire che ogni sistema necessita di un tempo "biologico" per poter risolvere gli inevitabili problemi di gioventù. E' sempre stato così per qualsiasi sistema. Chi desidera provare la "novità" deve accettare anche gli eventuali problemi iniziali.
Rivolgo una leggere critica a nVidia per essersi scordata che esistono ancora una base molto ampia di nForce3... e si tratta (come potrebbe essere la mia) di configurazioni che non avrebbero alcun problema a gestire Vista. Spero che questi problemi li spingano a realizzare una release anche per questo chipset.

AudioDE
09-02-2007, 09:29
va beh che io ho un nforce 4 ma di tutti i problemi *generali* di incompatibilità che dite voi, non ne ho visti. ho installato senza problemi e mi ha scaricato direttamente da solo i driver nvidia, non un driver generico microsoft e adesso sto usando tutti i programmi che usavo con l' altro sistema...

per la durata delle batterie, invece ho riscontri del fatto che ad amici è calata del 50%.... ma secondo me è questione di driver delle periferiche forniti dai produttori... so che nei portatili quando si installa win si devono installare una valanga di driver molto specifici, c'è caso che ancora non riescano a gestire bene tutte la funzioni di risparmio energetico, un po' quello che succede con i driver cool n'quiet di amd... finchè non lo installi neppure XP sa come gestire il risparmio energetico di quei processori.

diabolik1981
09-02-2007, 09:31
giuro!
centrino 1.7ghz, radeon 9700 mobile 128mb, 1.2gb ram, hdd 100gb 5400rpm, wlan intel bg2200 sempre accesa!
windows xp: 3h++
windows vista: 15m--
:cry:

Chi è il produttore? Controlla che non vi siano driver aggiornati da installare.

Sp4rr0W
09-02-2007, 09:33
ma nvidia in questi mesi che era uscita la RTM cosa faceva?

Sono contento di essere passato a chipset ATI :D

danyroma80
09-02-2007, 09:37
cmq al mometo attuale non c'è un motivo valido (almeno per chi usa il pc professionalmente e non ha tempo da perdere in problemi vari di incompatibilità) per passare a vista, fra qualche mese dal mio punto di vista forse se ne parlerà.

Vodka
09-02-2007, 09:38
tutti i sistemi operativi di cui ho memoria hanno sempre dimostrato problemi di compatibilità o performance con l'hardware , soprattutto quello orientato al multimedia.
L'importante è che li risolvino.

Ci sono invece alcune creative xfi che danno ancora problemi con xp, cosi come alcuni chipset nforce4 con il raid sata, queste sono cose ridicole.

-fidel-
09-02-2007, 09:42
I classici problemi di gioventù, che con il tempo (si sperano brevi...) verranno risolti.
Il fatto è che, dopo quasi 2 anni passati in beta testing, mi aspettavo qualcosa di più in quanto a compatibilità drivers, soprattutto in un settore cruciale come quello delle schede video. Finchè il SO non ha ancora i drivers per l'ultima stampante del cavolo va bene (non si può sempre avere tutto e subito), ma sulle schede video, anche recenti.....
Non so se il problema sia imputabile ai produttori di schede video o a MS, o a tutti e due, sicuramente ci perdono tutti al momento (almeno come immagine), per non parlare degli utenti. Del resto, in molti avevano consigliato di aspettare prima di installare Vista, e non avevano tutti i torti (del resto mi pare logico, meglio aspettare un po' prima che tutti i problemi di gioventù vengano a galla e si risolvano).

DarKilleR
09-02-2007, 09:42
ECCO IL LINK

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129&page=benchmark_vista_contro_xp_cpu-10


Io lo avevo visto pure un altro test...comunque questo lo hanno fatto quelli di tomshw....

P.S. Mod se non è lecito mettere questo link, eliminatelo pure :P...è solo a scopo informativo

the.smoothie
09-02-2007, 09:51
Quoto elgnaro!

Anche a me vista sembrava un sistema decente, anche meglio di xp da come lo avevano pubblicizzato (ovviamente prendendo anche in considerazione il fatto che è ancora un sistema operativo nuovo pertanto acerbo e che ha bisogno di notevoli improvemts on the work per potere funzionare al meglio).

Ma da quello che sto leggendo e quello che i miei amici informatici (che ne sanno molto più di me e che caso strano sono passati tutti a linux o mac e consigliano ai loro amici di fare altrettanto! e loro si che si possono considerare i veri professionisti del pc!) mi stanno dicendo mi sa che:

- molto probabilmente è la volta buona che mi decido a passare a linux;
- sicuramente mi terrò fino al 2015 xp;
- faccio una pazzia e il mio prossimo pc sarà un mac, tanto ora che sono passati ad intel posso godermi anche io un quad core!

Se proprio dovrò passare a windows vista sarà perchè mi sono preso un quad core con scheda grafica all'ultimo grido e dovrò installare un so microsoft che supporti le dx10!

L'unica cosa che per ora mi obbliga a tenermi windows è solo la possibilità di gioco che linux non offre, anche se con la potenza elaborativa che i nuovi processori possono offrire (vedi un uso proficuo di quad e multicore) chissa che giocare in emulazione windows su una macchina linux non diventi qualcosa con un decadimento prestazionale trascurabile.

Ovviamente sarebbe bello che tutto questo cambiasse e che microsoft con i prossimi service packs stravolgesse tutto, ma non sono molto fiducioso su ciò!

Ciauz!

Leizar
09-02-2007, 09:57
Anch'io ho avuto sto problema dell'errore 43 sulla scheda video, però monto Nforce 2 e 9800 pro. Spero proprio che nvidia sviluppi driver decenti per nforce 2 che supportino audio 5.1 e quant'altro, altrimenti rimarrò bellamente a xp...

Penso sia poco serio che un brand come nvidia decida di non supportare sistemi ancora perfettamente funzionanti come l'nforce2.
Avanzo una piccola proposta: perchè la redazione non contatta nvidia per chiedere lo sviluppo di nuovi driver compatibili con vista per schede con nforce2 (magari facendole notare il malcontento dei vecchi clienti)? Magari qualcosa si smuove...

vega3004
09-02-2007, 10:07
:) ragazzi questo problema risolvibilissimo!!!!!

Basta cambiare il driver di gestione dell'ACPI di Vista, sostituendolo con l'altro disponibile. VIsta di default istalla 1 driver acpi che conflitta con le Ati agp. Ci si impiega meno di 30 secondi, poi funziona tutto benissimo ;)

Sistema --> Gestione Periferiche -->

a questo punto dovete "aggiornare" il driver ACPI, impostando l'aggiornamento manuale, e selezionando tra le due alternative possibili, l'altra che Vista di default non istalla. Et voilà

anzi chiedo ai moderatori di portare up questo messaggio così tutti quelli che hanno nforce 3 + AGP Ati risolveranno il problema.

Capitano N
09-02-2007, 10:11
"Nel momento in cui si cerca di caricare il driver AGP il sistema potrebbe generare un errore, indicato come "code 43", tale da non permettere di sfruttare appieno la scheda video. Questa, infatti, resterebbe vincolata alla modalità PCI, senza alcun tipo di accelerazione per applicazioni 3D."

Problema riscontrato, ma con configurazione diversa: Ho un'Asus A-600V (chipset Via KT600) e X1650 Pro AGP...devo provare i nuovi Hyperion per Vista e verificare se cambia qualcosa...

Mister24
09-02-2007, 10:15
Avanzo una piccola proposta: perchè la redazione non contatta nvidia per chiedere lo sviluppo di nuovi driver compatibili con vista per schede con nforce2 (magari facendole notare il malcontento dei vecchi clienti)? Magari qualcosa si smuove...

Esiste già un sito riguardante però le schede video nvidia, maggiori info:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882549
http://www.nvidiaclassaction.org/

demon77
09-02-2007, 10:15
Ma porcaputt... !!!!!

Athlon64 X2 : c'è
Radeon X850XT : c'è

Però connessione PCI express & Nforce4 ultra...

La cosa non mi riguarda vero?

karplus
09-02-2007, 10:26
Su Vista sento spesso delle castronerie allucinanti, ovviamente da parte di chi non l'ha mai provato.

Tanto x cominciare io lo uso tranquillamente con 1gb di ram, e la tanta ram occupata é dovuta alla caching del sistema. Per provare ho lasciato solo 512mb di ram, e guarda caso la % di ram occupata all'avvio era sempre la stessa. Ergo potete usare anche 8gb di ram, che all'avvio vista ne riserva metà x sè da usare per il caching dei VOSTRI programmi.

Giusto ieri un amico che deve prendere il pc nuovo mi ha detto che non vuole vista, perchè un amico gli ha detto che i programmi vecchi non vanno, e non vanno i cd pirata.
Io che lo uso da tre mesi gli ho fatto presente che l'unico programma che non mi andava era nero, riscaricato e risolto, e che starcraft (preoccupazione sua che non andasse) funziona benissimo. Idem per gli mp3.


Vi sono dei brodi di pregiudizi allucinanti... tra l'altro possibile che in ogni news di vista ci sia sempre gente che dice "piuttosto che usarlo passerò a linux/mac"? Ma fatelo in silenzio no? Ogni news di vista pare una fotocopia dell'altra!

Io non ho aspettato vista per passare a linux, lo uso con soddisfazione da parecchio prima. ;)

Deus ex
09-02-2007, 10:27
Direi che il problema si espande anche a chi ha una X600 su slot PCIEXpress e Nforce 4 Ultra.........

ed è veramente seccante.........tra l'altro ....spariamo a Zero su nvidia ma anche ati....ci da dentro con le C....Ate

quindi.....c'è solo da avere un pò di pazienza.....e si spera tutto si sistemerà..........

Già mi va bene che le varie case di antivirus .......si stanno impegando.......dal loro forte ...eri sera dopo 15 antivirus diversi......in diverse lingue ne ho trovato solo uno Vista compliant.

NforceRaid
09-02-2007, 10:33
:) ragazzi questo problema risolvibilissimo!!!!!

Basta cambiare il driver di gestione dell'ACPI di Vista, sostituendolo con l'altro disponibile. VIsta di default istalla 1 driver acpi che conflitta con le Ati agp. Ci si impiega meno di 30 secondi, poi funziona tutto benissimo ;)

Sistema --> Gestione Periferiche -->

a questo punto dovete "aggiornare" il driver ACPI, impostando l'aggiornamento manuale, e selezionando tra le due alternative possibili, l'altra che Vista di default non istalla. Et voilà

anzi chiedo ai moderatori di portare up questo messaggio così tutti quelli che hanno nforce 3 + AGP Ati risolveranno il problema.

Ciao, in parte hai ragione, così il problema dell'erore 43 scompare, ma purtroppo scompare anche uno dei due processori (per chi come me ha il dualcore) e ti ritrovi, come nel mio caso, ad avere in FX60 che va con un core solo e questo non lo posso accettare ne da nvidia (nforce3) ne da microsoft (WinVista).

Il problema è se hanno intenzione di risolvere il problema oppure "costringerti/consigliarti" (solo se uno vuole avere Vista e 2core funzionanti) a passare a sistema superiore e spendere altri bei soldini ed anche questo (per me) non è altettanto accettabile.

Vedremo nei prossimi mesi cosa accadrà. :cool:

mauriziofa
09-02-2007, 10:33
I soliti commenti su Vista quando invece i produttori di periferiche sapevano da 2 anni che:

1) Vista un un nuovo driver model, non basta "adattare" i vecchi driver xp, bisogna riscrirli da zero.

2) Vista ha un nuovo gestore dell'ACPI e molte vecchie periferiche con vecchi driver non lo vedono, bastava aggiornare subito tale driver.

3)Tutte le schermate blu e i crash di Vista sono determinati esclusivamente dai "vecchi" driver xp che si tenta di fare girare in Vista.

Mettete solo driver certificati per vista e, nel caso ci siano ancora incompatibilità, scrivete al produttore del driver della vostra periferica. Se, come in questo caso, Nvidia vi dice di installare il vecchio driver acpi di xp e vi garantisce che non provoca crash allora fatelo ma solo in questo caso.

bist
09-02-2007, 10:34
il sistema che doveva essere una novità si sta rivelando un flop mostruoso doveva ancora uscire e già c'erano dei fix ora problemi di incompatibilità senza contare che al giorno d'oggi per arlo girare in modo decente serve una buona scheda video e 2gb di ram con quello che costano) tutto per avere questa interfaccia 3d senza contare che un notebook con vista diminuisce e di parecchio la sua autonomia a causa dell' aero che consuma di più.
Con 1 GB di RAM gira in modo più che accettabile, con 2 GB di RAM va benissimo, non 'in modo decente'.
Per la scheda video basta e avanza una di fascia entry level che supporti lo SM 2.0, non ho problemi con una Radeon 9550 fai un po' te ;)

UIQ
09-02-2007, 10:52
... ma questa notizia non mi stupisce minimamente... Altri produttori hanno già i driver certificati per entrambe le versioni di Vista premium, Nvidia no.... D'altronde, Vista è uscito con soli 2 anni di ritardo per un totale di tempo di sviluppo di 5 anni, quindi forse in effetti è troppo pretendere che i driver e le applicazioni fossero pronte al lancio....

dsagra
09-02-2007, 10:53
io vi dico il mio parere.

windows nt4 si usava bene a partire da 512mb di ram;
windows 2000 si usava ben a partire da 1gb di ram;
windows xp lo uso decentemente da quando ho 2gb di ram;
windows vista lo userò decentemente da quando avrò 4gb di ram;

questo è quanto, dieci anni di esperienze. purtroppo il timore degli utenti penso che sia motivato dal seguente fatto.
quali e quanto significativi sono stati i miglioramenti avvenuti passando da windows 2000 a windows xp?
sinceramente: ho preso un portatile acer con core duo pochi mesi fa ci ho messo su il 2000 slipstreamato con tutti gli aggiornamenti e andava come una scheggia. poi ci ho messo xp pro pulito senza tutta la cacca dell'acer sempre slipstreamato e sembrava un'altra macchina:LENTO E MACCHINOSO.
ora, consideriamo un attimo. VISTA lo si deve provare a fondo. io non credo nè a chi lo usa tutti i giorni nè a chi non lo ha neppure installato. OGNUNO SE LO DEVE INSTALLARE E PROVARE I PROGRAMMI CHE USA DI SOLITO E VALUTARE LE PROSPETTIVE PER I PROGRAMMI CHE USERA' IN FUTURO. ogni valutazione è soggettiva. per fare una valutazione come la mia su xp e win 2000 bisogna aspettare che maturi un po' VISTA o mi sbaglio?

bertoz85
09-02-2007, 10:55
Ho letto il nome "nForce" e già avevo capito che c'erano problemi.
Da Nvidia c'è da aspettarsi simili sciocchezze...


comunque: un'ati X200 basta per vista? io l'ho nel portatile però con aero glass scatta un po. Mentre ho visto un portatile al centro commerciale con l'intel 950 (che fa notoriamente schifo come tutte le intel e ha performance minori della X200) che non scatta per niente, nemmeno quando si usa Windows+tab per switchare finestra...

è possibile??

il mio base score nella grafica è 2.0

Firedraw
09-02-2007, 10:56
beh nforce3 939 credo siano ben poco diffuse...

bertoz85
09-02-2007, 10:58
io vi dico il mio parere.

windows nt4 si usava bene a partire da 512mb di ram;
windows 2000 si usava ben a partire da 1gb di ram;
windows xp lo uso decentemente da quando ho 2gb di ram;
windows vista lo userò decentemente da quando avrò 4gb di ram;
[...]sinceramente: ho preso un portatile acer con core duo pochi mesi fa ci ho messo su il 2000 slipstreamato con tutti gli aggiornamenti e andava come una scheggia. poi ci ho messo xp pro pulito senza tutta la cacca dell'acer sempre slipstreamato e sembrava un'altra macchina:LENTO E MACCHINOSO.un XP slipstream senza cose di terze parti etc, con 1gb di ram, va lento?
secondo me ha problemi il tuo portatile, anche se è piu probabile che quello ad avere i problemi, di Vista magari (LOL), sei tu :D

io vista sul mio portatile con 1gb di ram non l'ho ancora sentito swappare, anche mentre gioco a counterstrike e quando esco.

mauriziofa
09-02-2007, 10:58
@bertoz85

la tua scheda video scatta perchè i driver non sono ancora maturi. Vai nel sito ati e scaricati i nuovi driver per vista, vedrai che non scatta più.
E' molto più potente di quella integrata in Intel.

jojordy
09-02-2007, 10:59
Il problema non è limitato ai chipset nVidia Nforce3. Infatti anche i chipset Ati ixp200 - Radon9100IP (motherboard con grafica agp integrata Ati) hanno lo stesso problema con le schede grafiche Ati. Nello specifico la mia x1600Pro agp con 512 Mb ddr non ricesce a caricare i driver WDDM di Vista 32bit (riporta il punto esclamativo alla voce schdea grafica nella gestione dispositivi) e non c'è verso di attivarla. L'unica soluzione (limitata in quanto non è possibile attivare l'interfaccia Aero) per il chipset Ati è quella di caricare il driver Gart relativo alla mboard e successivamente installare la versione dei driver ati Catalist per Win XP. Il Control Center non funziona perchè riconosce un'altra versione di Windows ma i driver si e tutti i test con i vari 3d mark riportano prestazioni adeguate alla scheda video. Il problema è che non si utilizzano i driver WDDM e quindi neanche le migliorie che sulla carta questa tipo di driver introduce.

Ciao

neonato
09-02-2007, 11:04
ecco un'altra news per poter sparlare di Vista.

Come ha riportato ad una news precedente

1) chi lavora con il PC nn va il giorno dopo a comprarsi vista senza sapere se i programmi da lui usati saranno compatibili con il suo acquisto. nn e colpa di M$ se poi va tutto male. Nn lamentiamoci.

2)chi ci lavora puo fare un test su un differente pc o sullo stesso partizionando una porzione del HDD.

3)Io ho un portatile Dell D620 con win 2003 SVR e Vista. Ho installato vista in meno di 30 min e nn ho avuto nessun problema di drivers. Per il wireless la versione di vista era la 10.6.15 o giu di li e qualla sul sito era 10.6.46.
La batteria dura come prima.

Il tutto ha funzionato a meraviglia. Nessun Problema con vecchi programmi.

la questione riportata nella news e relativa ad una "Ristretta" cerchia di hardware e la colpa nn e di M$ ma di chi nn ha sviluppato i drivers x le loro piattaforme.

Io ho un NForce 3 e gli ultimi drivers sono vecchi. Avevo acquistato la lanparty da 3 mesi ed e stata abbandonata. quindi nn diamo la colpa a chi nn ne ha.

L'OS e nuovo come lo era XP e i drivers x alcune periferiche nn ce ne sono ma quelli di XP funzionano. Ho installato la Konica-Minolta 5430DL
con XP drivers e stampa tutto senza problemi.

Le cose provatele e nn spariamo solo per partito preso o xke il vicino di strada mi ha detto che...

mauriziofa
09-02-2007, 11:10
@jojordy

infatti il problema non è Vista, ma i driver. Sia Ati che Nvidia sapevano da tempo che cambiavano radicalmente i driver, così come sapevano che cambiava anche il sottosistema ACPI e i driver gart ma non hanno fatto nulla, non hanno rilasciato driver gart per vista, probabilmente considerano l'agp ormai defunto. Allora perchè continuano a sfornare schede video agp? La prox scheda video agp avrà solo i driver per Windows Xp?

-fidel-
09-02-2007, 11:14
1) Vista un un nuovo driver model, non basta "adattare" i vecchi driver xp, bisogna riscrirli da zero.

2) Vista ha un nuovo gestore dell'ACPI e molte vecchie periferiche con vecchi driver non lo vedono, bastava aggiornare subito tale driver.

3)Tutte le schermate blu e i crash di Vista sono determinati esclusivamente dai "vecchi" driver xp che si tenta di fare girare in Vista.

Mettete solo driver certificati per vista e, nel caso ci siano ancora incompatibilità, scrivete al produttore del driver della vostra periferica. Se, come in questo caso, Nvidia vi dice di installare il vecchio driver acpi di xp e vi garantisce che non provoca crash allora fatelo ma solo in questo caso.

E' quello che dico anch'io, ma penso:
Se alla MS si sono accorti (e lo spero, dopo 2 anni di betatest) che i produttori non si erano allineati, non poteva fare qualcosa per spingerli verso l'aggiornamento dei drivers prima dell'uscita di Vista (già rimandata innumerevoli volte)? O forse, il modello usermode per i drivers video (molto innovativo) sta causando più problemi del previsto?
Mi pare strano che MS non abbia concordato prima dell'uscita di Vista la produzione dei drivers di terze parti per periferiche critiche come le schede video. Addossare tutta la colpa ai vari nvidia ed ati mi sembra un po' riduttivo onestamente. Mi sa che l'usermode per i drivers video non sia ancora tutta questa manna dal cielo. Tutto IMHO naturlmente.
Per non parlare delle prestazioni, quelle sicuramente calano (a detta di MS stessa, ma mi sembra naturale), ma probabilmente il gap rispetto al vecchio driver model verrà colmato dalla potenza delle nuove schede (sempre che ci sia gente disposta a spendere un bel po' di soldi per aggiornare il suo hardware, cosa prevedibile, visto che è già stato previsto un incremento delle vendite di schede video in quest'anno proprio "grazie" all'uscita di Vista). Su quest'ultimo punto, vedremo quanta gente "scenderà a patti" con questi signori...

EDIT: non per parlare male dell'usermode per i drivers video, che, anzi, promettono molto soprattutto in termini di stabilità del sistema. Vedremo un po'. Non so precisamente quali problemi di stabilità così gravi hanno fatto decidere questo passaggio di modello (personalmente non ho mai avuto granchè problemi, una sola volta con Toca 3, che mi si piantava, ma avevo la scheda video overcloccata del 30 % :D). Attendo chiarimenti su questa cosa, anche in pvt (è una mia curiosità).

-fidel-
09-02-2007, 11:20
OGNUNO SE LO DEVE INSTALLARE E PROVARE I PROGRAMMI CHE USA DI SOLITO E VALUTARE LE PROSPETTIVE PER I PROGRAMMI CHE USERA' IN FUTURO. ogni valutazione è soggettiva. per fare una valutazione come la mia su xp e win 2000 bisogna aspettare che maturi un po' VISTA o mi sbaglio?

Hai ragione, peccato che Vista non sia gratuito: spendo qualche centinaia di euro, lo provo, non va bene, e dico solo "che peccato! Sarà per la prossima volta...". Io smadonnerei in una situazione del genere. Il discorso IMHO fila se lo scarichi pirata ;)

vega3004
09-02-2007, 11:28
Ciao, in parte hai ragione, così il problema dell'erore 43 scompare, ma purtroppo scompare anche uno dei due processori (per chi come me ha il dualcore) e ti ritrovi, come nel mio caso, ad avere in FX60 che va con un core solo e questo non lo posso accettare ne da nvidia (nforce3) ne da microsoft (WinVista).

Il problema è se hanno intenzione di risolvere il problema oppure "costringerti/consigliarti" (solo se uno vuole avere Vista e 2core funzionanti) a passare a sistema superiore e spendere altri bei soldini ed anche questo (per me) non è altettanto accettabile.

Vedremo nei prossimi mesi cosa accadrà. :cool:

http://img517.imageshack.us/img517/2439/dualcorecd5.jpg

a me xò non risulta, cioè i miei due core sono tutti e due attivi, ho cambiato driver acpi e la Ati X1600 viene riconosciuta

diabolik1981
09-02-2007, 14:01
io vi dico il mio parere.

windows nt4 si usava bene a partire da 512mb di ram;
windows 2000 si usava ben a partire da 1gb di ram;
windows xp lo uso decentemente da quando ho 2gb di ram;
windows vista lo userò decentemente da quando avrò 4gb di ram;

questo è quanto, dieci anni di esperienze. purtroppo il timore degli utenti penso che sia motivato dal seguente fatto.
quali e quanto significativi sono stati i miglioramenti avvenuti passando da windows 2000 a windows xp?
sinceramente: ho preso un portatile acer con core duo pochi mesi fa ci ho messo su il 2000 slipstreamato con tutti gli aggiornamenti e andava come una scheggia. poi ci ho messo xp pro pulito senza tutta la cacca dell'acer sempre slipstreamato e sembrava un'altra macchina:LENTO E MACCHINOSO.
ora, consideriamo un attimo. VISTA lo si deve provare a fondo. io non credo nè a chi lo usa tutti i giorni nè a chi non lo ha neppure installato. OGNUNO SE LO DEVE INSTALLARE E PROVARE I PROGRAMMI CHE USA DI SOLITO E VALUTARE LE PROSPETTIVE PER I PROGRAMMI CHE USERA' IN FUTURO. ogni valutazione è soggettiva.

Quello che scrivi nella parte finale smentisce in pieno quanto scritto in quella iniziale.

per fare una valutazione come la mia su xp e win 2000 bisogna aspettare che maturi un po' VISTA o mi sbaglio?

No, bisogna imparare ad usare Windows... :doh:

diabolik1981
09-02-2007, 14:05
L'OS e nuovo come lo era XP e i drivers x alcune periferiche nn ce ne sono ma quelli di XP funzionano. Ho installato la Konica-Minolta 5430DL con XP drivers e stampa tutto senza problemi.

Maledetta Minolta... fortuna che i driver XP per la mia Magicolor 2400w funzionano sotto Vista.

diabolik1981
09-02-2007, 14:10
E' quello che dico anch'io, ma penso:
Se alla MS si sono accorti (e lo spero, dopo 2 anni di betatest) che i produttori non si erano allineati, non poteva fare qualcosa per spingerli verso l'aggiornamento dei drivers prima dell'uscita di Vista (già rimandata innumerevoli volte)? O forse, il modello usermode per i drivers video (molto innovativo) sta causando più problemi del previsto?
Mi pare strano che MS non abbia concordato prima dell'uscita di Vista la produzione dei drivers di terze parti per periferiche critiche come le schede video. Addossare tutta la colpa ai vari nvidia ed ati mi sembra un po' riduttivo onestamente. Mi sa che l'usermode per i drivers video non sia ancora tutta questa manna dal cielo. Tutto IMHO naturlmente.
Per non parlare delle prestazioni, quelle sicuramente calano (a detta di MS stessa, ma mi sembra naturale), ma probabilmente il gap rispetto al vecchio driver model verrà colmato dalla potenza delle nuove schede (sempre che ci sia gente disposta a spendere un bel po' di soldi per aggiornare il suo hardware, cosa prevedibile, visto che è già stato previsto un incremento delle vendite di schede video in quest'anno proprio "grazie" all'uscita di Vista). Su quest'ultimo punto, vedremo quanta gente "scenderà a patti" con questi signori...

EDIT: non per parlare male dell'usermode per i drivers video, che, anzi, promettono molto soprattutto in termini di stabilità del sistema. Vedremo un po'. Non so precisamente quali problemi di stabilità così gravi hanno fatto decidere questo passaggio di modello (personalmente non ho mai avuto granchè problemi, una sola volta con Toca 3, che mi si piantava, ma avevo la scheda video overcloccata del 30 % :D). Attendo chiarimenti su questa cosa, anche in pvt (è una mia curiosità).

Ti porto la mia esperienza. Dal momento che ci sto smanettando parecchio con Vista mi sto facendo tutte le prove del caso installando driver di ogni genere e sorta proprio per testare l'affidabilità sia di Vista che dei vari produttori dell'HW che vedi installato nel mio portatile in firma. Ebbene, l'unico driver che da problemi è quello video e questi sono i problemi. Fino alla versione 97.35 di tanto in tanto i driver crashano, ma Vista digerisce il crash agevolmente semplicemente chiudendo il processo e ricaricandolo. La versione 97.54 fino ad ora non mi ha dato problemi di crash e sembra anche più performante. Quindi a mio giudizio la responsabile di tutto ciò è solo nVidia, che non ha saputo sfruttare tutto il ritardo accumulato da Vista per dare driver stabili.

JohnPetrucci
09-02-2007, 14:28
Io ho un NF4 e i driver Nforce nvidia sono a dir poco acerbi, quelli integrati in Vista paradossalmente funzionano meglio.
Ovviamente mi riferisco ai driver chipset rilasciati in questi giorni per Vista e che dovrebbero supportare tutti i chipset nvidia incluso NF4, ma non NF3 e NF2.
Riscontro problemi di lungaggini allo spegnimento del pc e non corretto riconoscimento del controller sata.
Meglio i driver integrati su Vista, ma cmq non saprei quanto sono prestanti.
Per il resto ho installato Vista su un'altro hard disk in modo da tenermi Xp, e fare pratica con il nuovo s.o. di Ms allo stesso tempo, verificando così le magagne che oltre ai driver sono anche presenti a livello di incompatibilità con molti software che su Xp girano benissimo.
Per la cronaca, sto usando la versione a 32bit proprio per ridurre al minimo le incompatibilità, ma aihmè ci sono eccome.

Theodorakis
09-02-2007, 14:31
io vi dico il mio parere.

windows nt4 si usava bene a partire da 512mb di ram;
windows 2000 si usava ben a partire da 1gb di ram;
windows xp lo uso decentemente da quando ho 2gb di ram;
windows vista lo userò decentemente da quando avrò 4gb di ram;



NT4 SP6 all'avvio accupa 15mb di ram. Con i driver della scheda video va a 20. O_o

dsagra
09-02-2007, 14:36
Quello che scrivi nella parte finale smentisce in pieno quanto scritto in quella iniziale.
non sono d'accordo.
io ho proposto una tesi: "la memoria che richiedono i sistemi operativi microsoft per girare in maniera quasi perfetta". l'ho
dimostrata con una prova che ho fatto su due di essi maturi (SP4+rollup e SP2ecc.) e mi vieni a dire che non conferma la mia tesi. che il mio italiano non sia sufficiente sono d'accordo ma di contraddizioni non ne vedo e nonne intendevo creare.

bertoz85
09-02-2007, 14:36
@bertoz85

la tua scheda video scatta perchè i driver non sono ancora maturi. Vai nel sito ati e scaricati i nuovi driver per vista, vedrai che non scatta più.
E' molto più potente di quella integrata in Intel.
ma io ho già installato dei driver dell'ati.... non m ricordo quale release perchè me l'ha data un mio amico,, ma era finale e non una beta
quanto fa il 950 di base score grafica?

dsagra
09-02-2007, 14:44
un XP slipstream senza cose di terze parti etc, con 1gb di ram, va lento?
secondo me ha problemi il tuo portatile, anche se è piu probabile che quello ad avere i problemi, di Vista magari (LOL), sei tu :D
l'ammontare di memoria libera è minore quindi con photoshop e alcuni giochi il sistema appare "frenato" il che non vuol dire che va piano, ma che va di disco fisso :D il che non è proprio la perfezione per quel che riguarda le performance anche se il disco è a 7200rpm.

Mister24
09-02-2007, 15:06
l'ammontare di memoria libera è minore quindi con photoshop e alcuni giochi il sistema appare "frenato" il che non vuol dire che va piano, ma che va di disco fisso :D il che non è proprio la perfezione per quel che riguarda le performance anche se il disco è a 7200rpm.

Io non capisco la tua valutazione. Hai fatto dei benchmark per valutare le performance dei sistemi operativi da te citati, oppure è solo una tua sensazione?
Io quando installai windows XP la prima volta feci dei benchmark con qualche gioco e constatai che questo faceva il doppio dei frame rispetto a windows 98 con soli 256MB di ram, eppure a occhio sembrava più leggero il 98.
E comunque non capisco qual'è il tuo grado di "decenza" se dici che ci vogliono 2GB di ram per usare XP :eek: , funziona sicuramente meglio, ma imho funziona decentemente anche con 512MB.

NforceRaid
09-02-2007, 15:14
http://img517.imageshack.us/img517/2439/dualcorecd5.jpg

a me xò non risulta, cioè i miei due core sono tutti e due attivi, ho cambiato driver acpi e la Ati X1600 viene riconosciuta

In gestione risorse li vedi,però se fai Ctrl+Alt+Canc e vai in Avvia Gestione attività e poi clicchi su Prestazioni cosa vedi?

A me vede una sola cpu e credo che ne funzioni una sola e non 2.

Ho usato anche PcWizard 2006 e mi dice che uno dei 2 core è disbilitato.

Prova e vedi che parametri ti da, se di core ne vedi 2 meglio, vol dire che a te è tutto ok.
Ciao :cool:

bertoz85
09-02-2007, 15:29
l'ammontare di memoria libera è minore quindi con photoshop e alcuni giochi il sistema appare "frenato" il che non vuol dire che va piano, ma che va di disco fisso :D il che non è proprio la perfezione per quel che riguarda le performance anche se il disco è a 7200rpm.
quindi tu tieni in esecuzione più giochi contemporaneamente?
non penso sia possibile, mi dispiace :asd:

dsagra
09-02-2007, 15:37
Io non capisco la tua valutazione. Hai fatto dei benchmark per valutare le performance dei sistemi operativi da te citati, oppure è solo una tua sensazione?
Io quando installai windows XP la prima volta feci dei benchmark con qualche gioco e constatai che questo faceva il doppio dei frame rispetto a windows 98 con soli 256MB di ram, eppure a occhio sembrava più leggero il 98.
E comunque non capisco qual'è il tuo grado di "decenza" se dici che ci vogliono 2GB di ram per usare XP :eek: , funziona sicuramente meglio, ma imho funziona decentemente anche con 512MB.
è vero. se giocavi a bf1942 su win98me e poi lo provavi su xp o 2000 con la stessa macchina il gioco andava quasi al doppio dei frame e non aveva lag di caricamento.
xp e 2000 prevedono come filesystem di default NTFS. la versione di xp è leggermente più recente ma retrocompatibile. lo stesso disco formattato con l'NTFS di XP facendoci girare win2000 mi faceva una 20ina di punti di media di più.
3dmark05 con gli omega ati mi faceva quasi 100 punti in più tutte le volte.
photoshop per aprire una tiff che riempiva la memoria ci metteva 2 secondi meno.
ORA SUL FISSO CON 2GB di ram LA SITUAZIONE PER CERTI VERSI SI APPIATTIVA.
non si può però paragonare windows98 a windows2000 però. è assurdo. la distanza tra win2000 e xp è piccolissima mentre quella tra 98 e 2000 è di un'era geologica.

comunque la decenza non è certo xp con 512mb di ram. certo per guardare l'interfaccia grafica va bene ma quando ci carichi su 3 programmi almeno (penso che chiunque lavora li carichi,poi ci sono varie scuole di pensiero anche sul lavoro) beh allora si impaccia un po' troppo per essere fluido. la prova classica che facevamo tre annetti fa con i miei amici era wmp con un divx avviato e poi ci caricavamo su word e internet explorer per mandare una email. il tutto con firewall e av avviati. i risultati erano pessimi con 512mb di ram. il computer era vicino all'ESPLOSIONE :D .

vega3004
09-02-2007, 15:40
In gestione risorse li vedi,però se fai Ctrl+Alt+Canc e vai in Avvia Gestione attività e poi clicchi su Prestazioni cosa vedi?

A me vede una sola cpu e credo che ne funzioni una sola e non 2.

Ho usato anche PcWizard 2006 e mi dice che uno dei 2 core è disbilitato.

Prova e vedi che parametri ti da, se di core ne vedi 2 meglio, vol dire che a te è tutto ok.
Ciao :cool:


questo non l'avevo verificato. Dopo ci provo e ti dico!

danyroma80
09-02-2007, 16:01
ragà è inutile scannarsi. Ogni nuovo sistema operativo microsoft a parità di hardware è sempre stato più lento del precedente. Anche vista lo è, e non è sempre questione di driver. Basta guardare test di puro calcolo come la coversione di un dvd a divx, da cd audio a mp3 ecc ecc e vedrete che xp è più veloce del 20% e anche più.

Chi però compra oggi un nuovo pc con vista preinstallato, avrà mediamente un hardware il 100% più potente di quello di tre anni fa e quindi di fatto avrà una macchina l'80% più performante del vecchio pc con sopra xp e quindi il problema della pesantezza lo riguarderà marginalmente, anzi non se ne accorge nemmeno.

dsagra
09-02-2007, 16:03
NT4 SP6 all'avvio accupa 15mb di ram. Con i driver della scheda video va a 20. O_o
l'nvidia faceva detonator appositi per NT senza directx :D

dsagra
09-02-2007, 16:07
quindi tu tieni in esecuzione più giochi contemporaneamente?
non penso sia possibile, mi dispiace :asd:
la mia testa supporta il multithreading, la tua no?
sei sfortunato.

bist
09-02-2007, 17:02
EDIT: non per parlare male dell'usermode per i drivers video, che, anzi, promettono molto soprattutto in termini di stabilità del sistema. Vedremo un po'. Non so precisamente quali problemi di stabilità così gravi hanno fatto decidere questo passaggio di modello
Scusa ma per quanto ne so io i driver video rimangono in kernel mode, anche se cambia il modo con cui devono essere scritti.
Sono altri i driver portati in user space, come quelli audio ad esempio.
Non sono stati problemi di stabilità a far cambiare il modello dei driver, ma problemi di performance casomai!

diabolik1981
09-02-2007, 18:20
ragà è inutile scannarsi. Ogni nuovo sistema operativo microsoft a parità di hardware è sempre stato più lento del precedente. Anche vista lo è, e non è sempre questione di driver. Basta guardare test di puro calcolo come la coversione di un dvd a divx, da cd audio a mp3 ecc ecc e vedrete che xp è più veloce del 20% e anche più.

Chi però compra oggi un nuovo pc con vista preinstallato, avrà mediamente un hardware il 100% più potente di quello di tre anni fa e quindi di fatto avrà una macchina l'80% più performante del vecchio pc con sopra xp e quindi il problema della pesantezza lo riguarderà marginalmente, anzi non se ne accorge nemmeno.

E vai di luoghi comuni... per non dire trollate. Il PC che vedi in firma va molto meglio con Vista che non con XP. Prima di parlare provatelo.

diabolik1981
09-02-2007, 18:21
Scusa ma per quanto ne so io i driver video rimangono in kernel mode, anche se cambia il modo con cui devono essere scritti.
Sono altri i driver portati in user space, come quelli audio ad esempio.
Non sono stati problemi di stabilità a far cambiare il modello dei driver, ma problemi di performance casomai!

Esattamente il contrario In user space hai i driver video, ma proprio quelli audio restano in kernel space.

danyroma80
09-02-2007, 23:29
E vai di luoghi comuni... per non dire trollate. Il PC che vedi in firma va molto meglio con Vista che non con XP. Prima di parlare provatelo.


il "va meglio" è soggettivo, ci sono tante prove su siti specializzati che testimoniano come nel calcolo puro vista sia più lento, anche lo stesso tom's hardware riporta dei dati inconfutabili.

http://www.tomshardware.com/2007/01/29/xp-vs-vista/page5.html

in questi test conta molto la pesantezza del sistema operativo in termini di cicli di clock "rubati" dai suoi thread e quindi non dedicati agli applicativi.

vega3004
10-02-2007, 07:43
In gestione risorse li vedi,però se fai Ctrl+Alt+Canc e vai in Avvia Gestione attività e poi clicchi su Prestazioni cosa vedi?

A me vede una sola cpu e credo che ne funzioni una sola e non 2.

Ho usato anche PcWizard 2006 e mi dice che uno dei 2 core è disbilitato.

Prova e vedi che parametri ti da, se di core ne vedi 2 meglio, vol dire che a te è tutto ok.
Ciao :cool:

Ecco cosa mi dice Pc Wizard 2007. Ho anche eseguido dei benchmark sempre con PW2007 e i risultati mi sembrano allineati a configurazioni simili alla mia. Quindi se non sbaglio anche PW2007 mi riconosce 2 core.

http://img77.imageshack.us/img77/6392/x2jd7.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=x2jd7.jpg)

bist
10-02-2007, 10:14
Esattamente il contrario In user space hai i driver video, ma proprio quelli audio restano in kernel space.
Mi sono riletto ciò che si trova su internet e a quanto pare la questione è simile per audio e video: c'è una parte del driver che opera comunque in kernel mode ma molte funzionalità sono state spostate in spazio utente. Non che abbia trovato dei link chiarissimi cmq :lamer:

ezio
12-02-2007, 10:14
A tal proposito leggete queste due pagine, un po' chiariscono la questione:
http://www.pctuner.net/articoli/Software/512/Guarda_che_Vista!/3.html
http://www.pctuner.net/articoli/Software/512/Guarda_che_Vista!/4.html

notomb
12-02-2007, 19:30
Anche il chipset Uli AsRock Dual sata ha lo stesso problema con i driver x Radeon e Amd X2

vega3004
13-02-2007, 08:45
Ma se il problema è sia con Uli che con Nvidia allora si può logicamente dedurre chela causa di tutto siano i driver ati?

vega3004
10-03-2007, 14:15
ci sono novità al riguardo?

onka
28-01-2009, 08:25
novità?
anch con 7 non va!

vega3004
28-01-2009, 09:01
nessuna novità: tempo fa avevo letto 1 contr'ordine di Nvidia, che dichiarava che ( benchè avesse precedentemente affermato la volontà di rilasciare 1 aggiornamento driver ) non avrebbe + risolto il problema

eh lo immaginavo, che anche col 7 non andasse.. d'altra parte 7 si fonda su Vista SP1. Tanto per curiosità, cmq sia anche su 7 funziona il trucchetto della disattivazione di uno dei due core del sistema?

l'unico vantaggio di 7 rispetto a Vista è, penso, che essendo 7 + leggero, girerebbe cmq meglio di Vista, con uno dei due core disabilitato.

onka
28-01-2009, 10:00
nessuna novità: tempo fa avevo letto 1 contr'ordine di Nvidia, che dichiarava che ( benchè avesse precedentemente affermato la volontà di rilasciare 1 aggiornamento driver ) non avrebbe + risolto il problema

eh lo immaginavo, che anche col 7 non andasse.. d'altra parte 7 si fonda su Vista SP1. Tanto per curiosità, cmq sia anche su 7 funziona il trucchetto della disattivazione di uno dei due core del sistema?

l'unico vantaggio di 7 rispetto a Vista è, penso, che essendo 7 + leggero, girerebbe cmq meglio di Vista, con uno dei due core disabilitato.non saprei...non so neemno come si fa...a me parte, ma non vede la scheda di rete, ne la audio e da errore sulla video...compimenti a nvidia!

vega3004
28-01-2009, 10:09
x la scheda di rete e l'audio trovi driver aggiornati su internet al 99%, visto che hai modo di collegarti da 1 altro pc ( tipo ora ) puoi scaricarli e poi aggiornare sul 7. La vga non la vede perchè, come in vista, anche in 7:

- o ti tieni i 2 core dell'Athlon64 e la vga ATI AGP se ne va a rotoli
- oppure disabiliti uno dei 2 core e la vga ATI AGP funziona a meraviglia

per disabilitarlo, devi andare in gestione periferiche, e cambiare il tipo di computer dal valore di default ( tipo ACPI o simili, non ricordo bene ), con l'altra opzione disponibile che ti offre windows se tenti di aggiornare manualmente il driver. A quel punto riavvii il pc: uno dei due core dell'A64 è disabilitato e la vga ti funziona a dovere.

In vista noti 1 pesante rallentamente ovviamente, perkè un core in meno si fa sentire. Seven è + leggero di Vista, quindi magari il rallentamento, benchè cmq presente, lo noti di meno