PDA

View Full Version : Tariffe UMTS a confronto


Redazione di Hardware Upg
09-02-2007, 09:36
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/1654/index.html

Le nuove promesse legate all' HSDPA, la sempre maggiore disponibilità di telefoni UMTS e ancora l'imminente integrazione di queste tecnologie sui notebook creano molta attesa negli utenti. Abbiamo realizzato un breve confronto dell'offerta UMTS dei vari gestori per la navigazione in internet: nessuna vera flat e qualche insidia da tenere d'occhio.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

danyroma80
09-02-2007, 09:46
i prezzi sono assurdi. daccordo con il cellulare non ci devi scaricare tanti megabyte, ma a questo punto allora va bene anche un semplice gprs: se scarico pochisssime cose, come la posta elettronica ad esempio, non ho bisogno di elevate velocità in download.

fera.82
09-02-2007, 09:47
concordo pienamente con dany. Che schifo...

Fray
09-02-2007, 09:55
l'assenza della flat è davvero un presa per i fondelli imho...

permaloso
09-02-2007, 10:01
ogni megabyte in eccedenza o fuori oraio ricarica dell'equivalente in denaro di 100 MB. In pratica ogni 6,14 euro (IVA inclusa) di spesa vengono messi a disposizione 614,4 euro (IVA inclusa) di traffico.

mi spiegate questa?

spannocchiatore
09-02-2007, 10:06
questo è un cartello vero e proprio e l'antitrust se ne frega!!! e dopo vengono a dirmi che siamo liberi...non solo in italia ma in tutti quei paesi occidentali c'è il classico "stato nello stato", un potere all'interno dello stato ma più forte..come disse il grande paolini: ma chi sei, dio?!

Automator
09-02-2007, 10:06
come al solito, quando si parla di telecomunicazioni, qui in italia facciamo ridere

cerbero_rc
09-02-2007, 10:14
VOGLIO LA FLAT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Zannawhite
09-02-2007, 10:15
Non vedevo l'ora di potere leggere una comparativa seria in merito a questo servizio.

Nel mio caso mi ero informato solo su Vodafone, poi prima di sottoscrivere un contratto ho verificato rispetto la mia abitazione come ero messo con la copertura.
E purtroppo nella campagna bolognese questa copertura è molto bassa :(

Mi ritengo quindi fortunato a riuscire ad usare una connessione ISDN :cry:

L'articolo è ottimo, e di facile comprensione, complimenti alla redazione per il lavoro svolto :mano:

cionci
09-02-2007, 10:20
Roberto: manca la Naviga 3.
9€/mese con nessun impegno di durata, con rinnovo automatico o meno.
50 MB/giorno di traffico solo UMTS incluso.
Ottima per web e mail. Soprattutto per chi non ha necessita di grossi download.
E si può usare anche con il cellulare impostando come APN naviga.tre.it. Opera Mini rulez :)

jimmytf
09-02-2007, 10:30
Per chi come me non ha l'adsl ( e non l'avrà per altri 4-5 anni) l'umts è l'unica spiaggia...
telefono umts da poco e via...

ma vogliamo parlare del "sottocredito" che applica la tim?

cioè se navighi fuori dalle fasce (es. dalle 9.00 alle 17.00 per la maxxi tim a 25€) non vieni bloccato quando hai finito il credito...ma vai sotto!
cos'è un conto la sim prepagata?
poi gli operatori dicono che sono i server che non calcolano in tempo reale ma solo a fine connessione...e quindi ci dobbiamo rimettere noi??

bah...

riaw
09-02-2007, 10:31
Da questa analisi del panorama UMTS/HSDPA italiano, sebbene parziale, emergono alcuni dati incontestabili, primo fra tutti la mancanza di una vera tariffa flat.

Assolutamente falso.
Wind offre la "leonardo mega all inclusive" che con 45€ al mese da traffico gprs/umts ILLIMITATO.

Zannawhite
09-02-2007, 10:35
Da questa analisi del panorama UMTS/HSDPA italiano, sebbene parziale, emergono alcuni dati incontestabili, primo fra tutti la mancanza di una vera tariffa flat.

Assolutamente falso.
Wind offre la "leonardo mega all inclusive" che con 45€ al mese da traffico gprs/umts ILLIMITATO.Nell'articolo riportato viene scritto che le tariffe sono accessibili ad utenti privati non business ;)

ultimate_sayan
09-02-2007, 10:37
Dall'analisi si dimostra semplicemente la mancanza di una tariffa interessante e "umana" per gli utenti. Continuano a bombardarci di spot, di videotelefoni, di servizi inutili...e l'offerta UMTS continua ad essere quanto di più scadente e sconveniente possa esistere in cambio di telecomunicazioni.

Felix
09-02-2007, 10:39
questo è un cartello vero e proprio e l'antitrust se ne frega!!! e dopo vengono a dirmi che siamo liberi...non solo in italia ma in tutti quei paesi occidentali c'è il classico "stato nello stato", un potere all'interno dello stato ma più forte..come disse il grande paolini: ma chi sei, dio?!

Questo e' il sud america europeo. E' un paradiso fiscale privo di regole.
Ma e' per questo che in Italia non vengono ad investire gli stranieri, non ci sono garanzie di libero mercato, non ci sono garanzie di trasparenza.

:(

gianly1985
09-02-2007, 10:39
Allora una bella lista di dove avete toppato:

1) "assurdo che la 3 faccia pagare di più il roaming gprs visto che è più lento"
Ma avete idea di quanto costa a tre l'interconnessione con tim?? Al contrario quando generate traffico sulla SUA rete la 3 praticamente non spende niente, perciò si può permettere di regalarti gigabyte su gigabyte, se lo facesse sotto rete tim andrebbe in passivo...

2) Non avete citato la tariffa internet più flessibile di tutti i tempi (e con uno dei migliori rapporti euro/mb) : la naviga3!

3) "Wind la fa un po' sporca indicando 15000euro invece che parlare in mb"
Wind al contrario di altri offre la possibilità, erodendo LO STESSO PLAFOND, di effettuare traffico SIA WAP SIA HTTP, solo che il primo costa il triplo del secondo, perciò se si fossero espressi in megabyte avrebbero dovuto dire per esempio "100mb in http oppure 33mb in wap", ecco perché parlano in euro. (per non parlare del fatto che la wind quel plafond te lo fa erodere anche navigando dall'estero! Quindi ancora un terzo prezzo diverso, come vedete è impossibile parlare in megabyte in questo caso)

4) "mancanza di una vera flat bla bla..." (sia redattori che utenti)
La mancanza di una vera flat è per me una MANNA che permette a tutti di navigare a velocità decenti (o ottime nel caso del mio operatore, almeno qui dove abito io), cosa che non sarebbe in alcun modo possibile se tutti si attaccassero a scaricare tutto il giorno col p2p!(sì lo so le reti vodafone e 3 sono nattate e quindi danno id basso, ma modi alternativi di scaricare si trovano sempre).

5)un servizio mobile deve pensare innanzitutto a chi lo usa in mobilità e le attuali tariffe lo fanno egregiamente (bè chi più chi meno, di certo non le ladrate A TEMPO della vodafone)

6)non rilevo tutta questa omogeneità nelle tariffe dei vari gestori che dite voi all'inizio, piuttosto rilevo una sana concorrenza di botta e risposta, per esempio dopo che la 3,offrendo tariffe pazzesche, ha messo il "pepe al sedere" alla vodafone, questa si è vista costretta a trasformare le sue 30ore per 30euro in 100ore per 30euro (lo sapevate che prima erano 30ore?)

7) ultimo punto che avete già sottolineato anche voi a fine articolo, cioè che forse questa "inchiesta" è un po' inutile se non si testano sul campo le varie offerte

Mezzelfo
09-02-2007, 10:59
Personalmente avrei gradito molto una tabella riassuntiva, magari nelle conclusioni, con le varie offerte per farsi a prima vista una idea generale senza dover leggere 6 pagine di articolo.

dr-omega
09-02-2007, 11:08
Allora una bella lista di dove avete toppato:

4) "mancanza di una vera flat bla bla..." (sia redattori che utenti)
La mancanza di una vera flat è per me una MANNA che permette a tutti di navigare a velocità decenti (o ottime nel caso del mio operatore, almeno qui dove abito io), cosa che non sarebbe in alcun modo possibile se tutti si attaccassero a scaricare tutto il giorno col p2p!(sì lo so le reti vodafone e 3 sono nattate e quindi danno id basso, ma modi alternativi di scaricare si trovano sempre).

Quindi avere infrastrutture non all'altezza del traffico sono una cosa positiva. :stordita:
E' il solito (dis)servizio all'italiana, oppure nemmeno nel resto dell'Europa esistono operatori con offerte flat per i privati? :confused:

skyzoo73
09-02-2007, 11:09
Questo e' il sud america europeo. E' un paradiso fiscale privo di regole.
Ma e' per questo che in Italia non vengono ad investire gli stranieri, non ci sono garanzie di libero mercato, non ci sono garanzie di trasparenza.

:(

lasciate perdere tutte ste connessioni mobili !!!

questi sono FURTI LEGALIZZATI !!!!! :doh: :doh: non c'è altro da aggiungere.

piuttosto che sopperire alla mancanza di banda larga con queste proposte penso
che farei a meno di internet punto e basta . siamo sopravvissuti fino ad ora senza e non penso di volere per forza spendere tutti quei soldi... :ciapet:

aspettando tempi migliori... ciao a tutti! :)

dr-omega
09-02-2007, 11:10
Personalmente avrei gradito molto una tabella riassuntiva, magari nelle conclusioni, con le varie offerte per farsi a prima vista una idea generale senza dover leggere 6 pagine di articolo.

Forse per farsi un'idea più corretta è meglio leggersi tutte le pagine. ;)

marall
09-02-2007, 11:24
lasciate perdere tutte ste connessioni mobili !!!

questi sono FURTI LEGALIZZATI !!!!! :doh: :doh: non c'è altro da aggiungere.

piuttosto che sopperire alla mancanza di banda larga con queste proposte penso
che farei a meno di internet punto e basta . siamo sopravvissuti fino ad ora senza e non penso di volere per forza spendere tutti quei soldi... :ciapet:

aspettando tempi migliori... ciao a tutti! :)

Interessante recensione.
Per i privati secondo me non c'è convenienza (ovviamente parlo per chi è raggiunto da adsl), chi non è ancora raggiunto può essere un'alternativa per leggere la posta e consultare internet PUO' andare bene, a patto di non "scaricare".
A livello aziendale è senz'altro più logico, io ho appena fatto la VCCC con vodafone il piano da 250 Mb a bimestre per il momento è + che sufficiente, puoi connetterti con il portatile dovunque per consultare e scaricare la posta è OK.

Che poi le tariffe siano alte sono d'accordo ma è un altro discorso ;)

marall

BackToTheFuture
09-02-2007, 11:25
Complimenti per l'articolo davvero ben fatto.

Ad una prima analisi la TIM sembra essere sempre l'azienza meno trasparente, che diversifica l'offerta non per venire incontro al cliente, ma per metterlo in confusione. In compenso bombarda tutto il giorno i media con la pubblicità, tutti soldi spesi che in qualche modo devono rientrare.

Detto questo fino a quanto non vi saranno tariffe flat reali (difficile considerando che devono rientrare dagli enormi costi sostenuti per le licenze UMTS), non vi sarà mai diffusione reale di queste tecnologie.

Tutto sommato questo non è un male per i gestori, non so se ve ne rendete conto, ma non sarebbero in grado di sostenere traffici superiori a quelli attuali, è tutto bilanciato da un equilibrio precario e anche le offerte sono fatte in modo tale da scoraggiare un avvicinamento massivo a questi contenuti.

Pearl
09-02-2007, 11:31
Per chi come me non ha l'adsl ( e non l'avrà per altri 4-5 anni) l'umts è l'unica spiaggia...
telefono umts da poco e via...

ma vogliamo parlare del "sottocredito" che applica la tim?

cioè se navighi fuori dalle fasce (es. dalle 9.00 alle 17.00 per la maxxi tim a 25€) non vieni bloccato quando hai finito il credito...ma vai sotto!
cos'è un conto la sim prepagata?
poi gli operatori dicono che sono i server che non calcolano in tempo reale ma solo a fine connessione...e quindi ci dobbiamo rimettere noi??

bah...


Assolutamente d'accordo con te! Le prepagate hanno senso solo se ti evitano di andare in rosso... è come se le poste ti permettessero di comprare con la carta postepay 30000€ di roba con un credito di solo 1000€ e poi ti chiedessero i 29000€ di differenza... :mad: :mad: Personalmente circa 3 anni fa visto che ero in una casa in affitto e non sapevo quanto ci sarei stato non ho attivato un contratto adsl e avendo il telefonino Umts ho fatto l'offerta della Tim che hai tempi era 20€ al mese con navigazione illimitata dalle 18 alle 8... risultato? L'ULTIMO giorno dell'offerta i loro sistemi sono andati in tilt e mi hanno addebitato TUTTO il traffico di quelle ore e visto che ho scaricato due demo di giochi da questo sito per un totale di svariate centinaia di Mb mi hanno scalato oltre 1700€ dal cellulare. E sapete quali sono le due cose più sconcertanti?!? Gli operatori non ti possono dire di quanto sei andato in rosso "oltre una certa soglia non possiamo dirlo..." :eek: e poi mi hanno lasciato il cellulare inutilizzabile dal venerdì al lunedì pomeriggio e non mi hanno neanche regalato qualcosa tipo 100 sms per il disservizio arrecatomi... mi chiedo, e se fosse stato un cellulare usato per lavoro?!? :muro:

skyzoo73
09-02-2007, 11:35
Nell'articolo riportato viene scritto che le tariffe sono accessibili ad utenti privati non business ;)


non sono riuscito a trovare la scheda sul sito wind dell'offerta leonardo....

sapresti indicare il link esatto?
grazie

Tonisca
09-02-2007, 11:35
Quoto gianly1985 in particolare sul punto 4, e aggiungo un paio di informazioni:

I costi di TRE sono iva compresa, l'offerta a Dicembre prevedeva un costo per il "comodato d'uso" della ADSM Card di 99€, ma per i primi 11 mesi il costo dell'abbonamento è di 9€, quindi il "comodato" viene rimborsato.

Usando il notebook sempre a casa (ovviamente abitando alle porte di Torino, non sono raggiunto dall'Adsl), ed avendo copertura Umts, corro pochi rischi di andare in roaming, ma per prevenire o cancellato i parametri GPRS.

http://img205.imageshack.us/img205/1685/screen003rs6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=screen003rs6.jpg)

gianly1985
09-02-2007, 11:42
Quindi avere infrastrutture non all'altezza del traffico sono una cosa positiva. :stordita:
E' il solito (dis)servizio all'italiana, oppure nemmeno nel resto dell'Europa esistono operatori con offerte flat per i privati? :confused:

Che io sappia dal punto di vista "mobile" non siamo messi così male rispetto al resto d'europa....poi considera che negli usa non hanno nemmeno l'umts (adesso aspetto il primo che mi viene a parlare di wifi...dai lo so che sei lì che stai fremendo...) e noi stiamo all'hsdpa! Diciamo che siamo più vicini all'asia che all'usa da questo punto di vista. In generale il fatto il nostro paese abbia un ALTISSIMA densità di cellulari per popolazione invoglia gli operatori (che tranne tim sono tutti internazionali, quindi non vedo dove sta questo disservizio "all'italiana") a propinarci tutte le nuove tecnologie e servizi...non mi sento affatto nel terzo mondo dal punto di vista mobile...

marall
09-02-2007, 11:45
non sono riuscito a trovare la scheda sul sito wind dell'offerta leonardo....

sapresti indicare il link esatto?
grazie

http://www.wind.it/it/aziende/servizi/wind_aziende_servizio3002.php

LEONARDO MEGA ;)

marall

BackToTheFuture
09-02-2007, 11:56
Usando il notebook sempre a casa (ovviamente abitando alle porte di Torino, non sono raggiunto dall'Adsl), ed avendo copertura Umts, corro pochi rischi di andare in roaming, ma per prevenire o cancellato i parametri GPRS.

Perdona l'ignoranza, ma per evitare il roaming non basta selezionare TRE come OPERATORE MANUALE ? :wtf:

mrgima
09-02-2007, 12:07
Concordo in pieno con quanto detto gianly1985.

Non penso che siamo messi male. Io uso l'umts per avere internet quando sono all'uni. Ora con naviga3 vado una meraviglia. Levo il caricamento automatico delle immagini e navigo tutta la giornata. Prima usavo tim e mi trovavo molto bene con entrambe le tariffe (facevo quella "serale" quando avevo i corsi, l'altra quando stavo tutto il giorno a casa).

Non lamentiamoci sempre senza cognizione di causa per favore...

gianly1985
09-02-2007, 12:25
Non lamentiamoci sempre senza cognizione di causa per favore...

Che ci vuoi fare, è lo sport nazionale....io dopo tanti anni finalmente posso avere msn e skype sempre aperti sul cellulare, navigare tranquillamente parecchie ore al giorno pur essendo uno studente fuori sede (quindi no adsl no telefono fisso).....e c'è chi parla di furto legalizzato....me li facessero sempre sti furti legalizzati di 9 euro al mese :rolleyes: Poi se ci riferiamo a chi non è nemmeno capace di stare attento a non sforare è un altro paio di maniche... :rolleyes: (non mi riferisco ovviamente ai casi in cui va in tilt il sistema e comunque in quei casi l'operatore è sempre pronto a rimborsarti, anzi ho sentito di casi in cui il rimborso c'è stato anche se la colpa era la ciucciagine dell'utente.....poi che sia concettualmente sbagliato poter andare sotto credito in una prepagata sono d'accordo, ma questo non ha nessuna relazione con le tariffe internet e non c'entra niente col nostro discorso....)

atomo37
09-02-2007, 12:28
io le ho provate un po' tutte e come offerta ritengo che quella da 3000€ di traffico prepagato al mese della wind sia la più equilibrata anche se è un po' difficile riuscire a capire quanto si sta consumando e quanto rimane da consumare, ma da cmq un margine piuttosto buono.
con la TIM ci sto in causa perchè dicono che gli devo 1800€, molto probabilmente andremo in tribunale!

Dreadnought
09-02-2007, 15:13
Ma fare una tabella riassuntiva costava troppo?!

mic1
09-02-2007, 15:50
... come viene considerato ???
Qualcuno lo sa ???

Questo mio dubbio nasce dal fatto che nelle tariffe a consumo si parla esclusivamente di MB scaricati.

Se non viene considerato si potrebbe usare per mettere on-line un sito web ...

BackToTheFuture
09-02-2007, 15:52
... come viene considerato ???
Qualcuno lo sa ???

Questo mio dubbio nasce dal fatto che nelle tariffe a consumo si parla esclusivamente di MB scaricati.

Se non viene considerato si potrebbe usare per mettere on-line un sito web ...

64kbps pensi siano sufficienti? :wtf: (upload con l'UMTS)

gianni1879
09-02-2007, 15:54
Roberto: manca la Naviga 3.
9/mese con nessun impegno di durata, con rinnovo automatico o meno.
50 MB/giorno di traffico solo UMTS incluso.
Ottima per web e mail. Soprattutto per chi non ha necessita di grossi download.
E si può usare anche con il cellulare impostando come APN naviga.tre.it. Opera Mini rulez :)
infatti meno male che l'hai segnalata, perché lo stavo facendo io! Io la uso da un bel pezzo e mai nessun problema, costa poco e richiede copertura umts. E' rinnovabile in automatico se c'è credito oppure manualmente quando si vuole. Si può navigare da telefonino con i vari Opera, Netfront etc. Inoltre per chi ha un telefonino Tre è possibile scaricare dal sito un programma "Fast Mobile 3" che permette di tenere sotto controllo i dati di navigazione con un contatore davvero ottimo! Quest'opzione è possibile attivarla anche con la Powerricarica di 3 che costa 10 euro con 10euro di traffico da rendere entro il 30 del mese in cui si attiva.

gianni1879
09-02-2007, 16:02
Assolutamente d'accordo con te! Le prepagate hanno senso solo se ti evitano di andare in rosso... è come se le poste ti permettessero di comprare con la carta postepay 30000 di roba con un credito di solo 1000 e poi ti chiedessero i 29000 di differenza... :mad: :mad: Personalmente circa 3 anni fa visto che ero in una casa in affitto e non sapevo quanto ci sarei stato non ho attivato un contratto adsl e avendo il telefonino Umts ho fatto l'offerta della Tim che hai tempi era 20 al mese con navigazione illimitata dalle 18 alle 8... risultato? L'ULTIMO giorno dell'offerta i loro sistemi sono andati in tilt e mi hanno addebitato TUTTO il traffico di quelle ore e visto che ho scaricato due demo di giochi da questo sito per un totale di svariate centinaia di Mb mi hanno scalato oltre 1700 dal cellulare. E sapete quali sono le due cose più sconcertanti?!? Gli operatori non ti possono dire di quanto sei andato in rosso "oltre una certa soglia non possiamo dirlo..." :eek: e poi mi hanno lasciato il cellulare inutilizzabile dal venerdì al lunedì pomeriggio e non mi hanno neanche regalato qualcosa tipo 100 sms per il disservizio arrecatomi... mi chiedo, e se fosse stato un cellulare usato per lavoro?!? :muro:
questo avviene tutt'oggi puntualmente l'ultimo giorno l'ultima volta che mi è successo ho dovuto aspettare 20gg per il rimborso dove un centinaio di chiamate! Tim fa veramente pena sotto questo punto di vista!!!!
Cmq un tempo le vere flat esistevano senza limiti di traffico :(

GabrySP
09-02-2007, 17:00
Che io sappia dal punto di vista "mobile" non siamo messi così male rispetto al resto d'europa....poi considera che negli usa non hanno nemmeno l'umts (adesso aspetto il primo che mi viene a parlare di wifi...dai lo so che sei lì che stai fremendo...) e noi stiamo all'hsdpa! Diciamo che siamo più vicini all'asia che all'usa da questo punto di vista. In generale il fatto il nostro paese abbia un ALTISSIMA densità di cellulari per popolazione invoglia gli operatori (che tranne tim sono tutti internazionali, quindi non vedo dove sta questo disservizio "all'italiana") a propinarci tutte le nuove tecnologie e servizi...non mi sento affatto nel terzo mondo dal punto di vista mobile...

:doh:

La hanno CDMA2000 :D

Il code division multiple access lo usavano già nella telefonia 2G ;)

http://en.wikipedia.org/wiki/CDMA2000

W UMTS

fex89
09-02-2007, 17:09
Anche io uso l'ooferta della tim a 25€ al mese perchè non sono raggiunto dall'adsl

mic1
09-02-2007, 17:12
64kbps pensi siano sufficienti? :wtf: (upload con l'UMTS)
Sta di fatto che non essendo coperto da adsl :cry: questo è praticamente l'unico modo che ho.
Quindi anche se non sono sufficienti, devo farmeli bastare.

Non ho trovato nulla sulla banda in upload in HSDPA. Sapete che che velocità massima raggiunge?

fjarma
09-02-2007, 17:40
i motivi se non vengono date tariffe flat ci sono. per esempio Tim utilizza per la rete HSDPA 4 flussi a 2 mbit= 8 mb totali in uscita verso la rete internet, da dividere tra tutti gli utenti della zona. è ovvio che se gli utenti avessero la flat il collegamento viene usato h24 tipo per emule ecc quindi la velocità se viene utilizzato contemporaneamente da 20/30 utenti diminuisce troppo per vedere film ecc.
collegamenti piu' veloci potrebbero essere fatti in siti collegati in fibra ottica sono una minoranza

andw7
09-02-2007, 18:02
mi permetto di fare un piccolo appunto alla redazione: non avete preso posizione contro quella che è una palese e totale mancanza di tutela dei consumatori.

per fare qualche esempio:



non viene citato da nessuna parte un dato relativo alla banda minima garantita;
-
le clausole del contratto, scritte in carattere decisamente più piccolo del resto del testo e in un poco leggibile colore grigio chiaro su sfondo bianco.
-
tutto il traffico effettuato fuori copertura Tre, quindi in roaming GPRS, non è incluso nell'offerta e ha un costo di 2€/MB più lo scatto di apertura sessione di 15 centesimi. Contando che nel passaggio tra copertura UMTS 3 e roaming GPRS su reti di altri gestori la connessione rimane aperta e non cade, potrebbe essere facile per l'utente non accorgersi del cambio di rete e trovarsi una bolletta salata a fine mese. A ben guardare risulta quasi un controsenso: l'utente si ritrova a navigare ad una velocità 10 volte inferiore e deve pagare per questo, una cifra al megabyte oltretutto superiore a quella della tariffa base.
-
in caso di connessione non stabile, con diverse cadute di linea bisognerebbe approfondire la questione dello scatto di apertura della sessione, che potrebbe far lievitare i costi.
-
Questo vuol dire una connessione di 15 minuti e un secondo viene contata come mezz'ora di navigazione nel computo totale. Certamente il meccanismo può apparire sibillino, soprattutto in caso di caduta della connessione e successiva riconnessione.
-
Anche la navigazione sul sito appare poco lineare, con rimandi e contro rimandi che non aiutano ad avere una visione chiara della situazione. A complicare la faccenda la divisione di ogni offerta in due, per clienti prepagati o in abbonamento, che non sempre aiuta a capire in quale offerta ci si trovi.
-
alla domanda "Vorrei maggiori informazioni sull'internet mobile tramite UMTS" la prima risposta è stata "Sì, con quello può vedere la televisione sul telefonino".
-
300 euro in base alla tariffazione standard significano 100MB di traffico incluso.


e mi pare di aver letto tra i commenti che qualcuno difende queste società :rolleyes:

alextask
09-02-2007, 18:42
Le compagnie sono terrorizzate da questo mercato.

Presentano qualche tariffa perchè la gente bene o male vuol sentir parlare di internet mobile, ma sono coscienti che quando uscirà una tariffa flat conveniente, pressochè tutte le entrate derivanti da telefonate mobile verso fisso (sostituite da chiamate Voip) e dei servizi wap (suonerie, info news, calcio, traffico, etc etc) crolleranno a zero.

Pensate ora che stanno perdendo anche i costi di ricarica...

per non parlare dell'adsl che subirebbe un duro colpo... io personalmente farei una flat hdspa e staccherei TUTTO IL RESTO.
ciaociao

satan
09-02-2007, 18:51
Ma facendo un tracert con queste connessioni quanto si pinga... sono utilizzabili per giocare oppure e' una pazzia???

gianly1985
09-02-2007, 20:38
Ma facendo un tracert con queste connessioni quanto si pinga... sono utilizzabili per giocare oppure e' una pazzia???

Bè una volta si giocava col 23k :)
perciò proprio pazzia non direi, però lo scopo diciamo che non è quello...
Comunque dicono che l'hsdpa di vodafone in live con xbox360 dia risultati decenti...esperienze dirette non ne ho, so solo il dato meramente tecnico che l'hsdpa, rispetto all'umts, oltre ad avere una banda 10 volte superiore in download dovrebbe avere anche latenze inferiori...
ps: per chi lo chiedeva, la banda in upload dell'hsdpa è 384kb/s

Tonisca
09-02-2007, 21:48
Perdona l'ignoranza, ma per evitare il roaming non basta selezionare TRE come OPERATORE MANUALE ? :wtf:

Se ti colleghi con una pc card non hai questa possibilità.

Tonisca
09-02-2007, 21:51
... come viene considerato ???
Qualcuno lo sa ???

Questo mio dubbio nasce dal fatto che nelle tariffe a consumo si parla esclusivamente di MB scaricati.

Se non viene considerato si potrebbe usare per mettere on-line un sito web ...

Io ho sempre sentito parlare di traffico "generato", quindi la somma del traffico in upload ed in download.

gianly1985
09-02-2007, 22:05
Se ti colleghi con una pc card non hai questa possibilità.

Ti devo smentire, diversi programmi di gestione delle pc card (almeno quelli fatti bene) permettono di selezionare il tipo di rete utilizzata (2g o 3g) e bloccarsi su quella, stessa cosa per il fast mobile modem della 3 (basta mettergli configurazioni sballate per il gprs). Per quanto riguarda l'uso diretto col cellulare, io per mia esperienza posso dire che col NOKIA 6630 quando passo su rete tim mi cade quasi sempre la connessione, quindi grossi problemi non ne ho mai avuti (anche perché sono copertissimo, vado in roaming solo ogni tanto quando attraverso l'Italia in treno dall'umbria al salento...mi posso ritenere soddisfatto visto che su msn sono uno dei pochi che può scrivere lo stato "dal treno" :D)

gianly1985
09-02-2007, 22:09
Io ho sempre sentito parlare di traffico "generato", quindi la somma del traffico in upload ed in download.

Sì confermo si tratta sempre della somma di upload e download.

Tonisca
09-02-2007, 22:38
Ti devo smentire, diversi programmi di gestione delle pc card (almeno quelli fatti bene) permettono di selezionare il tipo di rete utilizzata (2g o 3g) e bloccarsi su quella, stessa cosa per il fast mobile modem della 3 (basta mettergli configurazioni sballate per il gprs).

Questo è quello che ho fatto anche io (vedi mio post in seconda pagina), lui chiedeva se non fosse più semplice disabilitare la modalità duale, ma con il Fast Mobile Modem non è possibile.

skyzoo73
09-02-2007, 23:13
Le compagnie sono terrorizzate da questo mercato.

Presentano qualche tariffa perchè la gente bene o male vuol sentir parlare di internet mobile, ma sono coscienti che quando uscirà una tariffa flat conveniente, pressochè tutte le entrate derivanti da telefonate mobile verso fisso (sostituite da chiamate Voip) e dei servizi wap (suonerie, info news, calcio, traffico, etc etc) crolleranno a zero.

Pensate ora che stanno perdendo anche i costi di ricarica...

per non parlare dell'adsl che subirebbe un duro colpo... io personalmente farei una flat hdspa e staccherei TUTTO IL RESTO.
ciaociao


concordo in pieno!

pero' presto o tardi l'osso lo molleranno. :)

gianly1985
09-02-2007, 23:25
Questo è quello che ho fatto anche io (vedi mio post in seconda pagina), lui chiedeva se non fosse più semplice disabilitare la modalità duale, ma con il Fast Mobile Modem non è possibile.

Ah,capito. Comunque alcuni software di gestione forniti in bundle con i modem umts lo permettono a quanto ne so,per esempio l'ottimo software dello huawey e770 lo permette sicuramente, visto quanto fanno pagare questi modem (in rapporto a cellulari di pari velocità) come minimo dovrebbero garantire un software personalizzabile al massimo...quando non lo fanno bisogna "comprare di conseguenza" come dico io:D

nicgalla
09-02-2007, 23:31
utile l'approfondimento sulle connessioni dati mobile, solo due appunti:
avete scritto l'articolo stando seduti sulla scrivania, senza oggettivamente misurare le prestazioni dei singoli servizi, che pur essendo variabili possono fornire un'indicazione assoluta sulla qualità del servizio.
per esempio dove abito Tim supera i 300kbps con l'UMTS, mentre Vodafone, che ha una tariffa migliore perchè sono 100 ore utilizzabili durante tutta la giornata, supera a fatica i 100kbps, e si vedono a occhio nudo.
Inoltre probabilmente avete telefonato ai servizi clienti da un telefono fisso, non era più semplice telefonare con il cellulare che avete, e se in redazione non coprite tutti gli operatori, chiedavate info al negozio o vi procuravate una sim, che ormai costano 5 euro?

gli operatori non faranno mai una flat dati, perchè le reti UMTS e HSDPA hanno una capacità complessiva decisamente inferiore a quelle delle fibre ottiche usate nelle centrali per distribuire l'adsl. Se le facessero non riuscireste nemmeno ad aprire la pagina di google...

ulk
10-02-2007, 00:02
Beh per un po di tempo ho avuto quella di Tim da 20 euro ed era una semi flat, adesso c'è pure il monte dati... :D

Se mi sono fatto la Teleconomy ci sarà pure un motivo.

Sir J
10-02-2007, 00:06
Roberto: manca la Naviga 3.
9€/mese con nessun impegno di durata, con rinnovo automatico o meno.
50 MB/giorno di traffico solo UMTS incluso.
Ottima per web e mail. Soprattutto per chi non ha necessita di grossi download.
E si può usare anche con il cellulare impostando come APN naviga.tre.it.

E se per caso non c'e' copertura della 3, e vado in roaming con Tim o Vodafone quanto mi costa? Mi pare persino piu' sporca delle altre, come tariffa :muro:

*********************


Detto questo fino a quanto non vi saranno tariffe flat reali (difficile considerando che devono rientrare dagli enormi costi sostenuti per le licenze UMTS), non vi sarà mai diffusione reale di queste tecnologie.



Questo e' proprio errato. In Italia, grazie al gioco "sporchetto" che e' stato fatto con Blu, le compagnie telefoniche hanno preso le licenze a 2 lire. Si parla di meno di 5000 miliardi delle vecchie lire ciascuno. Ti ricordo che in Europa la media stava a piu' di 25000 miliardi. Il governo dell'epoca era contento perche' addirittura si parlava di coprire un'intera finanziaria :muro:


Io sono convinto che si tratti di un cartello. Non c'e' assolutamente paragone tra il costo praticato e le promozioni. Faccio un esempio spero chiarificatore usando Tim che conosco perche' la uso:
Se noi dovessimo pagare i 9 giga della Maxxi Tim Web Time, dovremmo uscire dal portafoglio qualcosa come 56.623 euro :eek: :eek: :eek:
Pero', siccome c'e' la promozione, con 25 euro per Tim e' ok. :confused: :mbe:
Mi sfugge qualcosa......
Allora gia' con 25 euro ci guadagnano..... :muro:

ulk
10-02-2007, 00:10
Allora gia' con 25 euro ci guadagnano..... :muro:

A loro interessa promuovere servizi a pagamento come le partite, l'utente internettiano non gli piace è troppo furbo sfrutta troppo la rete e cerca di pagare il meno possibile.

Loro cercano i boccaloni i tontoloni pronti per farsi spennare.

gianly1985
10-02-2007, 00:45
E se per caso non c'e' copertura della 3, e vado in roaming con Tim o Vodafone quanto mi costa? Mi pare persino piu' sporca delle altre, come tariffa :muro:



Scusa ma cosa c'è di sporco? Ho già spiegato perché il traffico in roaming TIM (vodafone non c'entra, gli accordi di roaming sono con tim e scadono a dicembre 2007 salvo rinnovo) la 3 non te lo può dare "in offerta", in quanto lei stessa lo paga un occhio della testa. Poi si sa che 3 non copre tutto il territorio e se non accetti questo NON TE LA FAI PROPRIO LA SCHEDA 3, cosa c'è di sporco? Se non sei in una città dove sei ben coperto da 3 e dove il roaming è solo una remota evenienza è solo da stupidi farsi la scheda 3...niente di sporco, solo patti chiari e amicizia lunga..Poi per i "grandi spostamenti" o le zone coperte "a sprazzi" come ho detto i metodi per non rischiare ci sono e li abbiamo detti...



Io sono convinto che si tratti di un cartello. Non c'e' assolutamente paragone tra il costo praticato e le promozioni. Faccio un esempio spero chiarificatore usando Tim che conosco perche' la uso:
Se noi dovessimo pagare i 9 giga della Maxxi Tim Web Time, dovremmo uscire dal portafoglio qualcosa come 56.623 euro :eek: :eek: :eek:
Pero', siccome c'e' la promozione, con 25 euro per Tim e' ok. :confused: :mbe:
Mi sfugge qualcosa......
Allora gia' con 25 euro ci guadagnano..... :muro:

Secondo il tuo ragionamento quando nei negozi fanno le offerte sottocosto o i saldi o i 3x2 come ci guadagnano scusa? :D
È chiaro che chi paga a prezzo pieno paga anche per chi ha le offerte....se tutti i clienti dal primo all'ultimo attivassero e sfruttassero un'offerta internet sarebbe il tracollo della rete...invece così chi la usa sporadicamente o da niubbo PAGA, e noi "avveduti" mungiamo le vacche :D Semplice. Inoltre il costo alto scoraggia l'abuso da parte dell'utilizzatore occasionale, così ad usarla davvero la rete alla fine siamo solo noi con le offerte. Immagina se non fosse così a che velocità andremmo...

Ligos
10-02-2007, 09:02
Roberto: manca la Naviga 3.
9€/mese con nessun impegno di durata, con rinnovo automatico o meno.
50 MB/giorno di traffico solo UMTS incluso.
Ottima per web e mail. Soprattutto per chi non ha necessita di grossi download.
E si può usare anche con il cellulare impostando come APN naviga.tre.it. Opera Mini rulez :)


Infatti io ho fatto quella . La uso per il portatile, credo sia la più conveniente, se non si usa emule............

Ligos
10-02-2007, 09:04
E se per caso non c'e' copertura della 3, e vado in roaming con Tim o Vodafone quanto mi costa? Mi pare persino piu' sporca delle altre, come tariffa :muro:




Beh, intanto il programma che devi installare per usare la 3, ti dice con chi ti vai a connettere, se con 3 o altri gestori e ti dice anche i mb che hai scaricato in tempo reale per ogni sessione
Io fino ad ora, non ho mai avuto problemi di copertura

xernet
10-02-2007, 09:22
Secondo me, gli operatori telefonici hanno investito molto sull'HDSPA e lucrano, ma adesso con l'avvento del WI-MAX tutto ciò finirà, o meglio per salvare il salvabile, vedrete, abbessaranno i costi.
Certo il WI-MAX sarà attivo ed ottimizzato solo tra 1 anno e più, ma nel frattempo, sfruttiamo quello che c'è.

In questo momento sto navigando con una Tim Web Facile, 500MB 24h su 24 a 20 euro, ed una PC card ONDA N501HS.
Nota bene, anche se la PC CARD è contrassegnata TIM in realtà è una ONDA pertanto posso utilizzarla anche con altri gestori essendo non legata ad USIM, ciò che invece fa 3 e wind (mi sembra per quest'ultimo).
In sostanza, la PC CARD è mia, ci faccio ciò che voglio, a differenza di Vodafone che mi fa pagare una penale...
P.S. in questo momento ho raggiunto in HDSPA il massimo di 2055 Kbp/s sarà la zona...
Concludendo, io per l'utilizzo che faccio (Terminal server, VNC SSH ed assistenza remota) mi trovo abbastanza bene, basta trovare la zona coperta se tale copertura la cerchi a casa... bè... un motivo ci sarà se è una PCMCIA no?

gianly1985
10-02-2007, 10:01
edit (doppio post)

gianly1985
10-02-2007, 10:02
In questo momento sto navigando con una Tim Web Facile, 500MB 24h su 24 a 20 euro, ed una PC card ONDA N501HS.
Nota bene, anche se la PC CARD è contrassegnata TIM in realtà è una ONDA pertanto posso utilizzarla anche con altri gestori essendo non legata ad USIM, ciò che invece fa 3 e wind (mi sembra per quest'ultimo).

3 la blocca però con gli abbonamenti te la regala o comunque per essere una hsdpa da 3.6 te la fa pagare poco. Wind non blocca niente, anzi ha a listino il miglior modem hsdpa in assoluto, lo vende a 50euro in meno di vodafone ed è completamente sbloccato e con software no brand, quindi veramente un plauso a wind.


In sostanza, la PC CARD è mia, ci faccio ciò che voglio, a differenza di Vodafone che mi fa pagare una penale...


Chiunque ti fa pagare una penale se fai un ABBONAMENTO CON COMODATO e poi recedi prima del tempo, anche tim.


P.S. in questo momento ho raggiunto in HDSPA il massimo di 2055 Kbp/s sarà la zona...


"Sarà la zona" lo dici in positivo o in negativo?

idt_winchip
10-02-2007, 12:37
Sto scrivendo da opera mini con la tariffa flat naviga3 da 9euro al mese. Gira e rigira è la migliore tariffa per chi deve girare su internet a prezzo modico..senza considerare i vantaggi di poter usare msn e google earth come navigatore rozzo. Per di più mi permette di fare delle cose davvero carine se si ha installato un server a casa! Io tramite ssh e vnc posso accedere dal pc remoto col cellulare e controllare tutto! Inoltre mi ha reso il cellulare il lettore mp3 più figo del mondo! Nel server ho tutti gli mp3..se voglio sentire qualcosa che non è nella scheda di memoria mi connetto al server e la scarico! Se voglio scaricare qualcosa di connetto in remoto ad emule e quando il server ha finito di scaricare la metto sul cellulare! E' utile quando sono distante da casa! Costo di tutto ciò? 0? tanto con supertua mi autoricarico senza sforzi di 40-50? duro al mese e 9 euro li lascio alla flat dati.. Amo la tre.. :asd:

idt_winchip
10-02-2007, 12:49
Ehm..scusate per gli strani errori nel post di prima ma col t9 inserito non è che sia proprio il max della praticità :)

gianly1985
10-02-2007, 13:30
Sto scrivendo da opera mini con la tariffa flat naviga3 da 9euro al mese. Gira e rigira è la migliore tariffa per chi deve girare su internet a prezzo modico..senza considerare i vantaggi di poter usare msn e google earth come navigatore rozzo. Per di più mi permette di fare delle cose davvero carine se si ha installato un server a casa! Io tramite ssh e vnc posso accedere dal pc remoto col cellulare e controllare tutto! Inoltre mi ha reso il cellulare il lettore mp3 più figo del mondo! Nel server ho tutti gli mp3..se voglio sentire qualcosa che non è nella scheda di memoria mi connetto al server e la scarico! Se voglio scaricare qualcosa di connetto in remoto ad emule e quando il server ha finito di scaricare la metto sul cellulare! E' utile quando sono distante da casa! Costo di tutto ciò? 0? tanto con supertua mi autoricarico senza sforzi di 40-50? duro al mese e 9 euro li lascio alla flat dati.. Amo la tre.. :asd:

Ohh questo è parlare! Alla faccia di chi non vede niente di buono in queste cose!
ps:posto da opera mini anch'io ;)

Lud von Pipper
10-02-2007, 18:07
Allora una bella lista di dove avete toppato:

1) "assurdo che la 3 faccia pagare di più il roaming gprs visto che è più lento"
Ma avete idea di quanto costa a tre l'interconnessione con tim??

E infatti hanno messo il dito nella piaga: la copertura 3 fa acqua da tutte le parti, al punto da non essere classificabile neppure come "Gestore Nazionale" e alla fine per pagare internet ti ci vuole un rene al contrario di quello che vogliono raccontarci (se conosci 3 la eviti :muro: )
(PS, parlo della Romagna, non della barbagia)

2) Non avete citato la tariffa internet più flessibile di tutti i tempi

(quando hai fortuna, quindi va in roaming con tim per ragioni ingote e improvvise, e senza vaselina...)


3) "Wind la fa un po' sporca indicando 15000euro

Nel senso che, come con 3, non sai mai quanto stai effettivamente spendendo, con il rischio di vedere il credito crollare all'improvviso...

4) "mancanza di una vera flat bla bla..." (sia redattori che utenti)
La mancanza di una vera flat è per me una MANNA
5)un servizio mobile deve pensare innanzitutto a chi lo usa in mobilità e le attuali tariffe lo fanno egregiamente

Ma certo!
E' evidente che la DoCoMo, non ha prorpio capito nulla e fa di tutto per fornire un servizion non richiesto a 70 milioni di abbonati! :rolleyes:
Che culo che abbiamo noi a vivere in italia!

6)non rilevo tutta questa omogeneità nelle tariffe dei vari gestori che dite voi all'inizio, piuttosto rilevo una sana concorrenza di botta e risposta

Cioè, quando si rendono conto di rubare in maniera ingiustificata rispetto agli altri gestori, non abbassano le tariffe, ma ne creano di nuove, leggermente migliori, dall'oggi al domani, così i vecchi utenti che non vivono come l'arretino Pietro (NDR: "con una mano davanti e una di dietro") continuano a subire violenza contro natura, e i più prudenti camminano con le spalle al muro

7) ultimo punto che avete già sottolineato anche voi a fine articolo, cioè che forse questa "inchiesta" è un po' inutile

Al contrario è utilissimo: dimostra la totale inadeguadezza di TUTTI i gestori telefonici a trattare con le esigenze dei clienti alla luce delle nuove tecnologie disponibili, ma tanto il loro guadagno è con gli SMS e a loro sta benissimo così: ribassare significa rilanciare con le proprie offerte non certo adeguarsi al minimo indispensabile per restare nel mercato.

Una volta, parlando con un amico che è ingegnere alla vodafone mi spiegò che per le compagnie telefoniche non c'era interesse a promuovere WAP e UMTS e altre tecnologie innovative in modo massiccio: meglio tenere i prezzi fuori portata ai più in modo da potere gestire la rete con attrezzature assolutamente inadeguate ad un traffico normale.
Wind per un certo periodo ha acquistato e installato in maniera selvagia, con passivi mostruosi, ma tanto pagava ENEL (noi), con il tacito accordo di un certo partito di cui non faccio il nome (alla faccia del libero mercato):muro:
Oggi che si deve pagare i conti da sola invece ha tirato i remi in barca... :rolleyes:
Tre fornisce un servizio che non forisce: fin tanto che si rimane in copertura UMTS3 tutto bene, ma quando si va in Roaming, (mediamete parecchie volte l'ora), sono dolori, senza possibilità per l'utente di verificare.
Prendi questo bel telefono sbarluccicante, che tanto, quando hai firmato, ti ritrovi incatenzato braccia e gambe e ti ripuliamo per benino senza che tu ci possa fare nulla :muro:

DoCoMo forniva gli stessi servizio che abbiamo oggi nel 2001, a prezzi enormemente inferiori e con infrastrutture incommensurabilmente più efficienti, mentre oggi a costo zero ti peremette un accesso rapido ad internet, Servizi Push e-mail, telefoni i903 per pochi spiccioli, i-mode (funzionante) possibilità di utilizzare la Sim del telefono come un Bancomat a costi ce le nostre banche neppure si sognano...

Occhio però: noi abbiamo Totti, De Sica, Aldo Giovanni e Giacomo, e Paris Hilton, quindi vuoi mettere? :rolleyes:

cionci
10-02-2007, 18:55
Non so dove stai, ma a me la 3 va in roaming pochissimo. Sulla tratta ferroviaria da Pistoia a Pisa va in romaing 2 volte su 70 Km, le altre 2 volte in cui non prende non va nemmeno Tim ;)
Comunque davvero, io come copertura 3 mi sono sempre trovato benissimo, molto meglio della Wind che avevo prima. Sono stato sulle dolomiti e prendeva, sulla costa Tirrenica della Toscana prende praticamente ovunque, vabbè poi in altre città, ma quello è normale.

simon71
11-02-2007, 13:53
Scuate, ma mi volete spiegare chissenefrega dell' Umts 2, quando io con quella specie di "associazione a delinquere" legalizzata della TIM (Telecom Italia IMMOBILE) spendo 19 centesimi al minuto come nel 1998???????? :muro: :muro:
E quando ho chiamato il 119 per avere spiegazioni un operatore call center candido candido mi ha detto che NON ESISTONO più tariffe FLAT per la fonia a 11 centesimi (AUTORICARICA 190, che era del 2000...e che sti stronzi malcagati mi hanno tolto ).....l'unico modo per spoendere poco con TIM è o comprare un cellulare e fare la MNP da altro gestore, oppure fare quelle specie di latrocinio organizizato della RELAX. dove sei COSTRETTO a spender eperò 7 EURO o 15 per poter parlare a 6\7 centesimi al minuto-..
Io non ho parole...e poi qualcuno accusa 3, che se non fosse stato per lei col cacchio che avremmo UMTS e compagnia e triffe a 10 centesimi VERSO CHIUNQUE, al minuto.....per nn parlare die BONUS e quant'altro........
Io sono stufo di pagare le Puttane del Signor Tronchetti Provera che tra TELECOM e TIM sono peggio del gatto e la volpe.....
Come fisso ho risolto con FASTWEB......loro sono carissimi, ma almeno nn pigliano per il culo, il servizio è impeccabile e navigo con la fibra in modo veloce e costante....
Per la fonia mobile spero che un giorno qualcuno facci qulacosa perché ragazzi siamo in cattivissime mani :rolleyes:
So sol oche appena potrò permettermelo butto nel cesso la SIM TIM e passo DEFINITIVAMENTE a 3, che con 150 euro ti permette di avere un cellulare ultima generazione, un portale degno di tal nome (quello TIM sembra un portale albanese) e una serie di benefits ...e allora si dico Ecchissenefrega del SIM LOCK!!!!!!

gianly1985
11-02-2007, 14:13
Scuate, ma mi volete spiegare chissenefrega dell' Umts 2, quando io con quella specie di "associazione a delinquere" legalizzata della TIM (Telecom Italia IMMOBILE) spendo 19 centesimi al minuto come nel 1998???????? :muro: :muro:
E quando ho chiamato il 119 per avere spiegazioni un operatore call center candido candido mi ha detto che NON ESISTONO più tariffe FLAT per la fonia a 11 centesimi (AUTORICARICA 190, che era del 2000...e che sti stronzi malcagati mi hanno tolto ).....l'unico modo per spoendere poco con TIM è o comprare un cellulare e fare la MNP da altro gestore, oppure fare quelle specie di latrocinio organizizato della RELAX. dove sei COSTRETTO a spender eperò 7 EURO o 15 per poter parlare a 6\7 centesimi al minuto-..
Io non ho parole...e poi qualcuno accusa 3, che se non fosse stato per lei col cacchio che avremmo UMTS e compagnia e triffe a 10 centesimi VERSO CHIUNQUE, al minuto.....per nn parlare die BONUS e quant'altro........
Io sono stufo di pagare le Puttane del Signor Tronchetti Provera che tra TELECOM e TIM sono peggio del gatto e la volpe.....
Come fisso ho risolto con FASTWEB......loro sono carissimi, ma almeno nn pigliano per il culo, il servizio è impeccabile e navigo con la fibra in modo veloce e costante....
Per la fonia mobile spero che un giorno qualcuno facci qulacosa perché ragazzi siamo in cattivissime mani :rolleyes:
So sol oche appena potrò permettermelo butto nel cesso la SIM TIM e passo DEFINITIVAMENTE a 3, che con 150 euro ti permette di avere un cellulare ultima generazione, un portale degno di tal nome (quello TIM sembra un portale albanese) e una serie di benefits ...e allora si dico Ecchissenefrega del SIM LOCK!!!!!!

Ma perché, tu per la fonia usi ancora Ti Inchiappetto Meglio (Tim) ? :D L'unica cosa positiva è che per le chiamate brevi si sono messi al passo con wind tirando fuori la tim club, ma per le chiamate lunghe non hai scelta:
- super3
- abbonamento senza canone zero3 (se vuoi parlare gratis SENZA LIMITI con i cell3)
- wind10
- wind5 ricaricabile o abbonamento

Non c'è altro, fai una bella mnp e amen, io tim ormai la uso solo per la tim tribù old ma solo sms, per le chiamate è 100000000 volte più avanti la "tribù" della 3 che si chiama "Gente di 3". (anche per gli sms veramente, ma purtroppo non tutti hanno la 3...)

simon71
11-02-2007, 14:50
Ma perché, tu per la fonia usi ancora Ti Inchiappetto Meglio (Tim) ? :D L'unica cosa positiva è che per le chiamate brevi si sono messi al passo con wind tirando fuori la tim club, ma per le chiamate lunghe non hai scelta:
- super3
- abbonamento senza canone zero3 (se vuoi parlare gratis SENZA LIMITI con i cell3)
- wind10
- wind5 ricaricabile o abbonamento

Non c'è altro, fai una bella mnp e amen, io tim ormai la uso solo per la tim tribù old ma solo sms, per le chiamate è 100000000 volte più avanti la "tribù" della 3 che si chiama "Gente di 3". (anche per gli sms veramente, ma purtroppo non tutti hanno la 3...)

I fetenti mi hanno inchiappettato proprio quando avevo chiesto la portabilità verso 3 :muro: Naturalmente porima mi hanno offerto 600 euro e una tariffa da 5 centesimi al minuto verso tutti...solo che il sogno che è durato 6 mesi...è finito e mi sono risvegliato un bel dì quando ho scoperto che il "regalino" utente Gold era finito e che i ladri mi avevano tolto la mitica AUTORICARICA190, per appioppparmi la tariffa che ho adesso da 19 cent al minuto più scatto alla risposta....
Ma desso mi compro l'N73 della 3 e stavolta la MNP se non me la passano li denuncio direttamente a Napulitano, a Ratzinger se è necessario

puccio72
11-02-2007, 15:01
Roberto: manca la Naviga 3.
9€/mese con nessun impegno di durata, con rinnovo automatico o meno.
50 MB/giorno di traffico solo UMTS incluso.
Ottima per web e mail. Soprattutto per chi non ha necessita di grossi download.
E si può usare anche con il cellulare impostando come APN naviga.tre.it. Opera Mini rulez :)

Ok, sarebbe perfetta x l'utilizzo che ne faccio io, ora uso la "no limit Gprs" di wind vecchia flat vera a 19€mese non + sottoscrivibile.
sono indeciso se mollarla proprio perchè non si può riattivare una volta scaduta... ora x me che ho anche l'adsl a casa 19€ mese sono tanti, quindi questa di Tre a 9€ mese mi alletta, ma da quello che ho letto qui:
http://www.tre.it/3foryou/Offerta3/Promozioni/index_4413_ITA_HTML.htm
sembra che dica che non sono 50mb al giorno, ma 5 mb al giorno.... chi ne sa di +?? ths :muro:

Night82
11-02-2007, 15:47
[...] quindi questa di Tre a 9€ mese mi alletta, ma da quello che ho letto qui:
http://www.tre.it/3foryou/Offerta3/Promozioni/index_4413_ITA_HTML.htm
sembra che dica che non sono 50mb al giorno, ma 5 mb al giorno.... chi ne sa di +?? ths :muro:
Penso che a quel link si siano sbagliati. Se vai QUI (http://www.tre.it/3foryou/Offertadati/index_6129_ITA_HTML.htm) c'è scritto 50 MB.

lancetta
11-02-2007, 15:59
http://www.tre.it/3foryou/Offertadati/index_6129_ITA_HTML.htm

Tonisca
11-02-2007, 16:01
Per TRE quella è un'opzione destinata a collegare il pc tramite modem del cell, alla rete, per quello si fa riferimento al Fast Mobile Modem.
Per collegarsi con Opera Mini direttamente con il cell (con supporto alle applicazioni java), con smartphone o pda-phone, bisogna creare un punto di accesso, avente come apn il suffisso "naviga.tre".

IL_MORUZ
11-02-2007, 16:11
... Forse sono uno dei pochi che uso la wind mega 300. Nella mia zona ho copertura gprs ma ho provato anche in umts e la velocità e la stabilita' sono piu che buone. Il segreto e' sempre usare un browser con compressione (opera mini e' imho il miglior software java mai creato per cellulare) e consultare direttamente i feed con bloglines. Sui 300 euro di traffico a disposizione arrivo a fatica a consumare solo 100 euro in un mese navigando tra 1-2 ore al giorno. Speriamo che la wind la rinnovi, infatti scade a giugno 2007. Non mi dispiacerebbe anche una offerta con meno traffico incluso e prezzo piu' aggressivo

gianly1985
11-02-2007, 16:12
I fetenti mi hanno inchiappettato proprio quando avevo chiesto la portabilità verso 3 :muro: Naturalmente porima mi hanno offerto 600 euro e una tariffa da 5 centesimi al minuto verso tutti...solo che il sogno che è durato 6 mesi...è finito e mi sono risvegliato un bel dì quando ho scoperto che il "regalino" utente Gold era finito e che i ladri mi avevano tolto la mitica AUTORICARICA190, per appioppparmi la tariffa che ho adesso da 19 cent al minuto più scatto alla risposta....


Ma che str***i!


Ma adesso mi compro l'N73 della 3

Ottimo, l'N73 della 3 è FREE quindi non ti devi neanche preoccupare del simlock (non esiste proprio simlock, con qualsiasi contratto o modalità lo pigli ;) ).

puccio72
11-02-2007, 16:13
quindi vuoi dire che se ho una pcmca umts e voglio fare quella opzione non posso?

^TiGeRShArK^
11-02-2007, 16:34
Infatti io ho fatto quella . La uso per il portatile, credo sia la più conveniente, se non si usa emule............
:mbe:
e con 50 mb al giorno ke ci fai? :mbe:
solo x scaricare eclipse, ke occupa + di 100MB, mi servirebbero ben 3 giorni.....
di solito arrivavo a consumare intorno ai 3-4GB al mese...
dubito ke con 50MB al giorno avrei fatto niente...
cosi come le 100 ore al mese di vodafone...ke x giunta costano 5 euro in + dell'offerta tim.

gianly1985
11-02-2007, 16:59
:mbe:
e con 50 mb al giorno ke ci fai? :mbe:
solo x scaricare eclipse, ke occupa + di 100MB, mi servirebbero ben 3 giorni.....
di solito arrivavo a consumare intorno ai 3-4GB al mese...
dubito ke con 50MB al giorno avrei fatto niente...


Per navigare senza svenarsi (e se ricevi almeno 90min di chiamate al mese la paghi 0 euro che non è male...) sono più che sufficienti, poi è chiaro che per il download devi avere qualche altro sbocco (adsl di casa, aula internet dell'università, amici con adsl o fibra, ecc.). Comunque nei periodi di cazzeggio (lontano dagli esami) io ne attivo sempre 2 su due sim diverse così ho 100mb :D (chiaro che pago tutto con l'autoricarica)

leonerosso
11-02-2007, 19:00
e' una situazione vergognosa per un paese civile!!!!!

iaio
12-02-2007, 01:17
Roberto: manca la Naviga 3.
9€/mese con nessun impegno di durata, con rinnovo automatico o meno.
50 MB/giorno di traffico solo UMTS incluso.
Ottima per web e mail. Soprattutto per chi non ha necessita di grossi download.
E si può usare anche con il cellulare impostando come APN naviga.tre.it. Opera Mini rulez :)

quoto...questa manca...forse perchè non serve proprio per navigare tramite pc, ma per navigare dal cellulare, e per navigare da pc, bisogna scegliere come apn naviga.tre.it

inoltre c'è da dire che l'offerta è acquistabile scalando il credito dal proprio cellulare (o se si ha a disposizione, anche dal credito power), cosa che la rende molto appetibbile da chi ha contratti che si autoricaricano.

iaio
12-02-2007, 01:27
ho visto che parecchi si sono lamentati che la tre va in roaming e ti fa pagare...per ovviare a questi problemi ci sono dei programmini appositi che ti bloccano la rete su umts... ;)

p.s. come avete capito io sono un fanboy della 3... se hai 3 si vede!!!

gianly1985
12-02-2007, 02:56
ho visto che parecchi si sono lamentati che la tre va in roaming e ti fa pagare...per ovviare a questi problemi ci sono dei programmini appositi che ti bloccano la rete su umts... ;)

p.s. come avete capito io sono un fanboy della 3... se hai 3 si vede!!!

yeah
Meglio cambiarwe,nou? :D

ps: sarà che la ricezione qui da noi a PG è fantastica! Con tanto di hsdpa!

mpresti
12-02-2007, 08:13
Nel vostro articolo non avete parlato del naviga 3 che permette con 9 euro al mese senza obblighi di navigare fino a 50 mb (51200 kB) al giorno il traffico eccedente costa 0,60 eur al mb (1024 kB).
Non dite inoltre che l'offerta da voi illustrata da 5gb al mese per 19 eur costa 9 eur per i primi 12 mesi.
La velocita' di collegamento e' buona e stabile ma in ogni caso siamo in attesa di una vera flat.

cerbert
12-02-2007, 09:22
Scuate,

Mentre è perfettamente lecito criticare, anche con asprezza, un produttore/gestore/marchio, si raccomanda di farlo con educazione.
Non siamo al bar e, quindi, una tastiera tra voi e l'interlocutore dovrebbe permettervi di NON scrivere tutto quello che passa per la testa.
:mbe:

gianly1985
12-02-2007, 09:45
Nel vostro articolo non avete parlato del naviga 3 che permette con 9 euro al mese senza obblighi di navigare fino a 50 mb (51200 kB) al giorno il traffico eccedente costa 0,60 eur al mb (1024 kB).
Non dite inoltre che l'offerta da voi illustrata da 5gb al mese per 19 eur costa 9 eur per i primi 12 mesi.
La velocita' di collegamento e' buona e stabile ma in ogni caso siamo in attesa di una vera flat.

Ciao lo avevamo già detto ma grazie per averlo ribadito.
La vera flat non è che io non l'aspetto, ma ho paura delle ricadute che come puoi immaginare potrebbe avere sul servizio e non mi va di rinunciare alla qualità del MIO servizio perché qualcuno deve scaricarsi i film da emule (mi dovete dire a cosa altro può servire avere più di 9gb al mese...a meno che qui tutti sono appassionati di foto ad alta risoluzione della Nasa oppure di iptv). La struttura A CELLE della rete radiomobile imho non ci farà mai arrivare purtroppo al punto di dire "ok adesso siamo tranquilli che si può dare la flat a tutti senza far decadere il servizio" perché purtroppo ci sarà sempre disparità fra la cella nel paesino sperduto dove l'unico nerd del villaggio si gode tutta la banda (conosco di questi casi, magari sono anche vicini all'antenna, non vi dico a quanto vanno...) e la cella al centro di Roma dove si attaccano 100 persone tutte contemporaneamente. Se proprio la devono fare io la farei in qualche modo "non per tutti", cioè minimo 35-40 euro al mese, anche perché ritengo insensato pretendere che una flat MOBILE possa costare come una flat su cavo.

ja_janus
12-02-2007, 09:54
Mi piacerebbe acneh una recensione su www.clic.it che offre 5 gb alla settimana per 17 € al mese. Poi non è chiaro quali siano i costi del noleggio dell'hw e il deposito cauzionale. Ci sono abbonamenti di prova, della durata di un anno (non è possibile fare di meno e nenache di più, ma viene dichiarato che in caso di recesso non vengono restitui i canoni mensili. Inoltre se passi da un abbonamento di prova ad uno più corposo devi comunque pagare entrambi è non chiaro come ti viene fatto il conguaglio.
Alle email di richiesta spiegazione rispondono sempre allo stesso modo.

simon71
12-02-2007, 10:43
Mentre è perfettamente lecito criticare, anche con asprezza, un produttore/gestore/marchio, si raccomanda di farlo con educazione.
Non siamo al bar e, quindi, una tastiera tra voi e l'interlocutore dovrebbe permettervi di NON scrivere tutto quello che passa per la testa.
:mbe:


Chiedo scusa per la disanima cruda, ma spesso il Turpiloquio (ne è una prova la Tv) aiuta a smuovere le coscienze sopite di molti Lobotomizzati che non sanno di esserlo. Quello che mi passa per la testa? Non credo, visto che se vuoi puoi fare il 119 e avere conferma di quanto ho scritto..."associazione a delinquere legalizzata" è una frase di un mio caro amico, il quale non è certo un "tipo da bar"...poi se come sempre, da bravi italiani facciamo finta di niente della serie: mors tua, vita mea....Ma abbiate compresnsione per chi dice, magari urla: no, io non ci sto!! E per citare il Bar...grande palestra di vita, altro che telegiornali...ho sentito discorsi più veri e sacrosanti lì che in altre sedi più...intellettuali...

Sarebbe opportuno Visto che si questo sito si è trattato l'argomento dire a voce alta: SCANDALO! TARIFFE TIM A 19 CENTESIMI AL MINUTO+SCATTO NEL 2007!!!
Ecco, questo vorrei leggere ogni tanto...senza dover per forza andare sul Blog di Beppe Grillo e portare lì la mia protesta..
Grazie per l'attenzione

iaio
12-02-2007, 10:54
Chiedo scusa per la disanima cruda, ma spesso il Turpiloquio (ne è una prova la Tv) aiuta a smuovere le coscienze sopite di molti Lobotomizzati che non sanno di esserlo. Quello che mi passa per la testa? Non credo, visto che se vuoi puoi fare il 119 e avere conferma di quanto ho scritto..."associazione a delinquere legalizzata" è una frase di un mio caro amico, il quale non è certo un "tipo da bar"...poi se come sempre, da bravi italiani facciamo finta di niente della serie: mors tua, vita mea....Ma abbiate compresnsione per chi dice, magari urla: no, io non ci sto!! E per citare il Bar...grande palestra di vita, altro che telegiornali...ho sentito discorsi più veri e sacrosanti lì che in altre sedi più...intellettuali...

Sarebbe opportuno Visto che si questo sito si è trattato l'argomento dire a voce alta: SCANDALO! TARIFFE TIM A 19 CENTESIMI AL MINUTO+SCATTO NEL 2007!!!
Ecco, questo vorrei leggere ogni tanto...senza dover per forza andare sul Blog di Beppe Grillo e portare lì la mia protesta..
Grazie per l'attenzione


si quello che dici è vero, però la 3 si regge grazie a tim...se frequenti qualche forum che riguarda la fonia, ti accorgi subito che tim e 3, vanno a braccetto...non ti sto a dire altro altrimenti andiamo hot

edo70
12-02-2007, 11:11
Ciao ragazzi, vi volevo chiedere questo.
Dove sto io il servizio UMTS della TIM è a dir poco vergognoso: se provo a navigare in 3G (ho un Nokia 6630), non mi scarica neppure un byte 8 volte su 10, ad essere generosi :muro:
e così sono costretto a passare in GPRS dove le cose vanno leggermente meglio, nel senso che scarico quasi sempre, ma nel weekend, soprattutto in determinati orari, ZERO assoluto!!!
Visto che mi sono quasi stufato e visto che alla TIM di sicuro non gliene frega assolutamente niente di risolvere i problemi dei suoi utenti, volevo passare a Naviga3.
Le domanda sono queste:
- posso comprare una scheda, attivare la promozione e navigare con il mio 6630 oppure devo acquistare un cel della 3? (vorrei evitare, tra poco metterò su una rivendita di telefonini);
- se il 6630 va bene, posso monitorare i 50 MB giornalieri in qualche modo? (infatti, se ho capito bene il SW FastMobileModem è legato all'utilizzo di un telefono 3)

simon71
12-02-2007, 11:16
si quello che dici è vero, però la 3 si regge grazie a tim...se frequenti qualche forum che riguarda la fonia, ti accorgi subito che tim e 3, vanno a braccetto...non ti sto a dire altro altrimenti andiamo hot

Io ho lavorato per H3G, oltre ad esserne ancora "formalmente" cliente....
Tim E 3 a braccetto? Se ti riferisci al Roaming nazionale è semplicemente una transazione pagata: io mi appoggio alla tua rete e ti pago un forfait ;) Non credo ci siano accordi occulti tra le 2...ed in ogni caso andranno pure a braccetto come sostieni, am io guardo le tariffe, non mi frega se i conti degli amministratori delegati sono alle Cayman oppure nel Lussemburgo o se hanno a che fare con la tratta degli schiavi :)

iaio
12-02-2007, 11:19
Ciao ragazzi, vi volevo chiedere questo.
Dove sto io il servizio UMTS della TIM è a dir poco vergognoso: se provo a navigare in 3G (ho un Nokia 6630), non mi scarica neppure un byte 8 volte su 10, ad essere generosi :muro:
e così sono costretto a passare in GPRS dove le cose vanno leggermente meglio, nel senso che scarico quasi sempre, ma nel weekend, soprattutto in determinati orari, ZERO assoluto!!!
Visto che mi sono quasi stufato e visto che alla TIM di sicuro non gliene frega assolutamente niente di risolvere i problemi dei suoi utenti, volevo passare a Naviga3.
Le domanda sono queste:
- posso comprare una scheda, attivare la promozione e navigare con il mio 6630 oppure devo acquistare un cel della 3? (vorrei evitare, tra poco metterò su una rivendita di telefonini);
- se il 6630 va bene, posso monitorare i 50 MB giornalieri in qualche modo? (infatti, se ho capito bene il SW FastMobileModem è legato all'utilizzo di un telefono 3)


ti rispondo io..

1) si puoi comprare una scheda 3(non costano poco, un pò di tempo fà si trovavano soltanto quelle a 30€ con 21€ di traffico), attivi la promozione naviga3, ed il costo lo scalano dal credito...
p.s. piccolo consiglio: se hai la possibilità sulla scheda 3 fai la portabilità da un'altro gestore (in questa maniera ti raddoppia l'autoricarica, ed arrivare a ricaricarsi 9€ al mese non è molto difficile..anzi :P )

2) il 6630 è UMTS, per cui va bene.., per monitorare il traffico rimanente, o utilizzi il loro programma o come faccio io, mi creo una connessione con il cell, e poi monitorizzo il traffico rimanente attraverso il sito della 3 (in giro per la rete c'è qualche script che permette di scaricare dal sito 3 il traffico rimanente senza doversi per forza collegare), dal sito cmq non hai problemi, l'aggiornamento del traffico rimanente è istantaneo e preciso!!

ciao

iaio
12-02-2007, 11:22
Io ho lavorato per H3G, oltre ad esserne ancora "formalmente" cliente....
Tim E 3 a braccetto? Se ti riferisci al Roaming nazionale è semplicemente una transazione pagata: io mi appoggio alla tua rete e ti pago un forfait ;) Non credo ci siano accordi occulti tra le 2...ed in ogni caso andranno pure a braccetto come sostieni, am io guardo le tariffe, non mi frega se i conti degli amministratori delegati sono alle Cayman oppure nel Lussemburgo o se hanno a che fare con la tratta degli schiavi :)

il tuo ragionamento è giusto...

ma come ho detto io, sono un fan boy 3, perchè grazie a 3 sto risparmiando tantissimi €, e sò che il risparmio è pure merito della tim (anzi, merito di alcuni imprenditori che hanno partecipazioni sia in tim che in 3 ;) ), per cui non mi sento di denigrare la tim.

edo70
12-02-2007, 11:27
p.s. piccolo consiglio: se hai la possibilità sulla scheda 3 fai la portabilità da un'altro gestore (in questa maniera ti raddoppia l'autoricarica, ed arrivare a ricaricarsi 9€ al mese non è molto difficile..anzi :P )



Grazie mille, intendi dire di comprarmi una scheda 3 e "trasformarla" in TIM, ad esempio, oppure trasformare la mia TIM in 3, senza quindi comprare scheda 3?
Grazie mille in anticipo

iaio
12-02-2007, 11:35
Grazie mille, intendi dire di comprarmi una scheda 3 e "trasformarla" in TIM, ad esempio, oppure trasformare la mia TIM in 3, senza quindi comprare scheda 3?
Grazie mille in anticipo

si intendo dire di trasformare la tua tim in 3, ma per fare questo, dovresti comunque comprare una scheda 3, spiego meglio, sono cliente 3 da + di 3 anni, a natale ho comprato un'altra scheda 3 (30€) poi dopo averla comprata ho associato alla scheda 3 un numero wind che avevo...

per cui se vuoi trasformare la tua tim in 3, credi che dovresti cmq comprare una sim 3...

simon71
12-02-2007, 11:37
il tuo ragionamento è giusto...

ma come ho detto io, sono un fan boy 3, perchè grazie a 3 sto risparmiando tantissimi €, e sò che il risparmio è pure merito della tim (anzi, merito di alcuni imprenditori che hanno partecipazioni sia in tim che in 3 ;) ), per cui non mi sento di denigrare la tim.


A me 3 piace per 3...motivi :D

1) Mi dà la possibilità di avere cellulari belli belli con in logo (quello della 3 ovvio che è spettacolo :D ) a cifre da "centro sociale"

2) Le tariffe...e i vari bonus, autoricariche ecc....ecc...

3) I servizi Multimediali che sono degni di tal nome!! Basta andare sulla home page del portale e navigarci all'interno.... :)


ci metto pure la Quarta: perché da quando è nata è per me sinonimo di Classe, ricercatezza e Moda, che non guasta mai :p Ricordo ancora i primi LG argentati :sbav: :yeah:

edo70
12-02-2007, 11:48
si intendo dire di trasformare la tua tim in 3, ma per fare questo, dovresti comunque comprare una scheda 3, spiego meglio, sono cliente 3 da + di 3 anni, a natale ho comprato un'altra scheda 3 (30€) poi dopo averla comprata ho associato alla scheda 3 un numero wind che avevo...

per cui se vuoi trasformare la tua tim in 3, credi che dovresti cmq comprare una sim 3...

Ok, credo allora che passerò a 3, con la speranza che non si saturi alche lei, e che siano un po' più attenti al cliente.
Grazie

simon71
12-02-2007, 11:54
Ok, credo allora che passerò a 3, con la speranza che non si saturi alche lei, e che siano un po' più attenti al cliente.
Grazie

okkio però al servizio clienti che non esiste ed è a pagamanto :D Non che ce ne sia davvero bisogno, ma stai attentooooooooooooo

edo70
12-02-2007, 12:02
okkio però al servizio clienti che non esiste ed è a pagamanto :D Non che ce ne sia davvero bisogno, ma stai attentooooooooooooo
Grazie, lo terrò presente.

P.S. meglio Letitia o Adriana?

iaio
12-02-2007, 12:31
okkio però al servizio clienti che non esiste ed è a pagamanto :D Non che ce ne sia davvero bisogno, ma stai attentooooooooooooo

si però ci sono le mail che puoi mandare gratuitamente attraverso il portale 3, e se nessuno operatore ti risponde entro 48 ore (mi smebra che erano 48..forse 72 non ricordo) hai diritto ha un bonus pari a 10€ di ricarica standard!

ovviamente non si può abusare di tale servizio mandando 100 di richieste sperando che una passi inosservata!

puccio72
12-02-2007, 13:19
ho visto che parecchi si sono lamentati che la tre va in roaming e ti fa pagare...per ovviare a questi problemi ci sono dei programmini appositi che ti bloccano la rete su umts... ;)

p.s. come avete capito io sono un fanboy della 3... se hai 3 si vede!!!

Visto che sei un esperto, lo chiedo a te, ho chiesto prima ma non sono sicuro di aver capito, se faccio la Naviga 3, e ho una umts card pcmca invece del telefono, posso utilizzarla comunque o devo x forza fare la connessione dal telefonino?
Grazie

iaio
12-02-2007, 13:25
Visto che sei un esperto, lo chiedo a te, ho chiesto prima ma non sono sicuro di aver capito, se faccio la Naviga 3, e ho una umts card pcmca invece del telefono, posso utilizzarla comunque o devo x forza fare la connessione dal telefonino?
Grazie

guarda la umts card non l'ho mai utilizzata, ma da quel poco che sò è un modem (giusto?) se è un modem puoi utilizzarla, basta che imposti come APN "naviga.tre.it"

puccio72
12-02-2007, 13:29
ok grazie, ora è + chiaro!

stefalo
12-02-2007, 13:38
Ma 1 mesetto fa non era venuta fuori la notizia che alcune citta del regno unito godevano gia della umts flat (FLAT!!!!!) per 5 sterline al mese???

Che vergogna!!

Lud von Pipper
12-02-2007, 14:40
Boh, qua sono tutti contenti di 3: io non l'ho mai avuta, ma chi si è fatto abbindolare dalle mie parti di sicuro non è così entusiasta. :rolleyes:

cionci
12-02-2007, 14:43
Boh, qua sono tutti contenti di 3: io non l'ho mai avuta, ma chi si è fatto abbindolare dalle mie parti di sicuro non è così entusiasta. :rolleyes:
Non so che esperienza abbiano avuto quelli dalle tue parti...ma io devo ringraziare 3 ogni giorno. Chi ha la SuperTua+ sa perchè :)

iaio
12-02-2007, 14:55
Non so che esperienza abbiano avuto quelli dalle tue parti...ma io devo ringraziare 3 ogni giorno. Chi ha la SuperTua+ sa perchè :)

poi oltretutto anche chi non ha potuto fare supertua+, può sempre usufruire di una sim con un'ottima tariffa - 10€cent/minuto verso tutti (dopo se ti riferisci al problema che il cell non prende, su quello non posso dirti nulla) io che faccio il pendolare tra terni e perugia sono molto soddisfatto della copertura 3

Berserklot
12-02-2007, 18:09
Non so che esperienza abbiano avuto quelli dalle tue parti...ma io devo ringraziare 3 ogni giorno. Chi ha la SuperTua+ sa perchè :)


:read: :read: :read:

Quoto!Quoto!Quoto!

monet63
12-02-2007, 21:14
jimmytf le cose stanno anche peggio.
Io navigo proprio con UMTS Tim. Se navighi fuori fascia oraria, vabbè, al imite si può sempre dire che te la sei voluta. La cosa allucinante è quando navighi NELLA FASCIA e ti fanno andare sotto lo stesso di qualche centinaio di euro. Esempio:
- mi alzo la mattina. Cavolo, sono le 8! Ma ho il tempo di controllare la mia casella email;
- mi connetto, faccio le mie cosine, etc. etc.;
- guardo l'orologio: accidenti quanto è tardi, sono già le nove meno venti, devo correre!!;
- Tim aggiorna dopo mezz'ora, e perde comunque l'orario della chiusura della tua connessione, chissà perchè.
Poi, sai cosa succede?
Chiami il servizio assistenza, loro prendono nota e ti riportano il credito a zero (0,33 cent esattamente). Ma come? E i miei euro che avevo in positivo? Nulla, persi per sempre, e sei stato anche fortunato.
E' successo, a me personalmente, 5 o 6 volte. Ovviamente dopo la prima volta uso quel numero solo per navigare, ed se c'è un euro di carica è grasso che cola.

simon71
12-02-2007, 21:31
Non so che esperienza abbiano avuto quelli dalle tue parti...ma io devo ringraziare 3 ogni giorno. Chi ha la SuperTua+ sa perchè :)


:asd: Parole Sante...

MDM80
12-02-2007, 22:46
19€ per i privati sono iva inclusa (per tutti i gestori vale questa regola, quando si tratta di tariffe consumer si intende iva inclusa, quando si parla di tariffe per aziende sono da intendersi iva esclusa).
Se si ha una data card 3 (la scheda PCMCIA dove alloggiare l'USIM di 3) si ha la possibilità di impostare molto facilmente che la connessione deve essere solo UMTS (cosa altamente consigliata, anche da 3 stessa) in modo da evitare di finire su rete TIM, a pagamente.
Questo perché 3 stessa quando utilizza la rete di TIM la paga molto salatamente e quel prezzo lo ribalta sull'utente, mentre ha tutti gli interessi a farlo navigare sulla sua rete UMTS.

Dumah Brazorf
13-02-2007, 16:46
Non dico esattamente come la penso perchè mi fare bannare direttamente e senza passare dal via. :mad:
Sono senza pudore.

Lud von Pipper
13-02-2007, 22:01
poi oltretutto anche chi non ha potuto fare supertua+, può sempre usufruire di una sim con un'ottima tariffa - 10€cent/minuto verso tutti (dopo se ti riferisci al problema che il cell non prende, su quello non posso dirti nulla) io che faccio il pendolare tra terni e perugia sono molto soddisfatto della copertura 3

Beh, probabilmente sono cstretti a fare tariffe del genere proprio perchè non c'è la copertura completa del territorio.
Comunque è la stessa tariffa che mi farebbe Tin per azienda.

puccio72
14-02-2007, 09:13
Domanda stuida.... Ma è possibile che nessuno si sia inventato di fare una tariffa a tempo?? tipo paghi 10€ mese e ti puoi connettere x 2 ore al giorno o 20 € mese x 5 ore.. ma che cavolo con sti mega kilo e bit non si capisce un c... lo fanno a posta x farci casino così andiamo fuori dalla "flat" e dobbiamo strapagare!! mah!!!
P.S. se qualcuno conosce una tariffa come quella che ho descritto me lo può dire? io non l'ho trovata! Grazie

gianly1985
14-02-2007, 11:55
Domanda stuida.... Ma è possibile che nessuno si sia inventato di fare una tariffa a tempo?? tipo paghi 10? mese e ti puoi connettere x 2 ore al giorno o 20 ? mese x 5 ore.. ma che cavolo con sti mega kilo e bit non si capisce un c... lo fanno a posta x farci casino così andiamo fuori dalla "flat" e dobbiamo strapagare!! mah!!!
P.S. se qualcuno conosce una tariffa come quella che ho descritto me lo può dire? io non l'ho trovata! Grazie

Buongiorno! :D Lo abbiamo detto diverse volte e c'è anche nell'articolo, è la VODAFONE che ha la tariffa a tempo come dici tu, 100ore per 30 euro, solo che non so come fai a preferire consumare a tempo perché magari se ti vuoi leggere una pagina internet con calma o stare ore e ore su un forum non stai scaricando quasi niente ma stai lo stesso consumando la tua flat! Non mi sembra molto conveniente sinceramente....cioè con quelle a volume potenzialmente puoi tenere aperto msn tutto il giorno, con questa a tempo te lo scordi...de gustibus...poi c'è anche la fregatura degli scatti da 15min...

Primula Blue
01-09-2007, 22:28
straquoto

skyzoo73
04-09-2007, 02:35
poi oltretutto anche chi non ha potuto fare supertua+, può sempre usufruire di una sim con un'ottima tariffa - 10€cent/minuto verso tutti (dopo se ti riferisci al problema che il cell non prende, su quello non posso dirti nulla) io che faccio il pendolare tra terni e perugia sono molto soddisfatto della copertura 3

se fossero reali i 10 cents al min sarebbe bello!!! in realtà paghi molto di più! hai mai fatto una prova ascoltando il tuo credito e facendo poi una tel di un minuto o due esatti e poi ricontrollare il tuo credito... sicuramente non è quella sbandierata nei contratti e nelle proposte a cui si aderisce...

p.s. non che gli altri operatori siano migliori, beninteso! specialmente da quando sono stati tolti i costi di ricarica.

cionci
04-09-2007, 09:12
se fossero reali i 10 cents al min sarebbe bello!!! in realtà paghi molto di più! hai mai fatto una prova ascoltando il tuo credito e facendo poi una tel di un minuto o due esatti e poi ricontrollare il tuo credito... sicuramente non è quella sbandierata nei contratti e nelle proposte a cui si aderisce...

p.s. non che gli altri operatori siano migliori, beninteso! specialmente da quando sono stati tolti i costi di ricarica.
A parte che dal primo settembre è aumentata del 20%.
Comunque i conti tornano...ho provato tante volte. Forse una cosa che ti è sfuggita è che gli scatti al minuto sono anticipati.
Quindi fai una telefonata di 10 secondi e spendi 15c + 10c, se la fai di un minuto e un secondo spendi 15c + 10c + 10c

skyzoo73
04-09-2007, 13:13
A parte che dal primo settembre è aumentata del 20%.
Comunque i conti tornano...ho provato tante volte. Forse una cosa che ti è sfuggita è che gli scatti al minuto sono anticipati.
Quindi fai una telefonata di 10 secondi e spendi 15c + 10c, se la fai di un minuto e un secondo spendi 15c + 10c + 10c

e secondo te è una cosa onesta??? sicuramente quando compri la sim o scegli il piano tariffario c'è scritto (in piccolo ovviamente) ma resta il fatto che sono tutte truffe, e la devono finire di farci pagare tutti sti soldi per gnente. Si gnente perchè in realtà di costi su esempio 30 c di telefonate se hanno mezzo cent è già tanto....se ne approfittano qui in italia che siamo tutti frollocconi! Negli altri paesi fanno a gara ad avere tariffe + scontate mentre qui da noi è il contrario sembrerebbe.

Scusate il piccolo sfogo ma quando ce vo' ce vo'! Giusto?

Ciao:)

cionci
04-09-2007, 15:12
Io sinceramente lo sapevo anche prima di prendere la scheda che lo scatto del minuto era anticipato ;)
E comunque costa(va) sempre meno delle altre tariffe.

jeffryeretico
16-09-2007, 18:01
ciao,
ragazzis cusate l'intrusione. io ho una pcmcia tim onda hsdpa.

sono stufo di pagare ben 25 euro al mese per connettermi solo dopo le 17.

esiste una scheda di un altro operatore compatibile con la mia pcmcia che mi faccia navigare tutto il giorno?


non minteressa la velocità, mivabene viaggiare anche in edge.


grazie

gianly1985
16-09-2007, 18:27
esiste una scheda di un altro operatore compatibile con la mia pcmcia che mi faccia navigare tutto il giorno?


1) quanto vuoi spendere? (10, 20 o 30)

2) quanto vuoi scaricare? (500mb, 1.5gb o di più)

Se sei coperto dal segnale umts di 3 ti consiglio la naviga3 che a 9euro ti dà 50mb al giorno senza limiti di tempo. Oppure c'è la Mega15000 della wind che a 30euro ti da 5gb da spendere in un mese dalle 8:00 alle 24:00 e FLAT TOTALE (nessun limite) dalle 24:00 alle 8:00.

jeffryeretico
19-09-2007, 08:48
grazie mille pe ri consigli.

non devo scaricare nulla, minteressa solamente che abbia una buona copertura.


cmq io navigo molto, e navigando si scaricano parecchi kb, forse 50 mb al giorno non sono abbastanza contando che puo' capitare che navigo 4 ore di fila.


che ne dici? cosa mi consigli?

conta che ho anche una scheda TIM pcmcia hsdpa della onda. secondo te è compatibile con la scheda wind?

gianly1985
19-09-2007, 12:11
grazie mille pe ri consigli.

non devo scaricare nulla, minteressa solamente che abbia una buona copertura.


cmq io navigo molto, e navigando si scaricano parecchi kb, forse 50 mb al giorno non sono abbastanza contando che puo' capitare che navigo 4 ore di fila.


che ne dici? cosa mi consigli?

conta che ho anche una scheda TIM pcmcia hsdpa della onda. secondo te è compatibile con la scheda wind?

Io navigo anche più di 4 ore con quei 50mb ma ovviamente sempre con un occhio al contatore e senza aprire cose pesanti tipo video di youtube o tante pagine piene di immagini, poi se mi trovo alle strette disattivo del tutto le immagini da firefox e duro ancora di più.
Per quanto riguarda la tua pcmcia a quanto ne so non è bloccata e va benissimo con qualsiasi scheda, quindi anche wind e 3 ;)
ps: wind però, tranne in 3-4 città pilota, non ha copertura hsdpa, se ti va bene al max vai in umts

cionci
19-09-2007, 12:18
C'è anche tre.dati, hai un platfond di 5 GB al mese (oltre 150MB/giorno) per 19€, ma solo con addebito su carta o in banca con RID. Se non navighi tutti i giorni secondo me è comoda almeno il traffico si accumula.

gianly1985
19-09-2007, 12:26
C'è anche tre.dati, hai un platfond di 5 GB al mese (oltre 150MB/giorno) per 19€, ma solo con addebito su carta o in banca con RID. Se non navighi tutti i giorni secondo me è comoda almeno il traffico si accumula.

Infatti è ottima, anzi se hai partita iva puoi averla allo stesso prezzo ma con 5gb a settimana, il problema è che bisogna legarsi per 24mesi...

cionci
19-09-2007, 12:33
Infatti è ottima, anzi se hai partita iva puoi averla allo stesso prezzo ma con 5gb a settimana, il problema è che bisogna legarsi per 24mesi...
Però ho visto che esiste solo in abbinamento al modem...
E questo piano cosa sarebbe ?
http://www.tre.it/assets/img/box_bfast.gif
Non ci sono dettagli sul sito.
Ah...ho visto: Il pacchetto dati B.fast è attivabile su tutti i Piani Tariffari Business in essere contestualmente all'attivazione di nuovi piani. Non è compatibile con il piano B.free.

jeffryeretico
23-09-2007, 02:50
Io navigo anche più di 4 ore con quei 50mb ma ovviamente sempre con un occhio al contatore e senza aprire cose pesanti tipo video di youtube o tante pagine piene di immagini, poi se mi trovo alle strette disattivo del tutto le immagini da firefox e duro ancora di più.
Per quanto riguarda la tua pcmcia a quanto ne so non è bloccata e va benissimo con qualsiasi scheda, quindi anche wind e 3 ;)
ps: wind però, tranne in 3-4 città pilota, non ha copertura hsdpa, se ti va bene al max vai in umts

ma non è bloccata pero' i parametri sono impostati per la tim, quidi secondo me non funzionerà.

quindi mi converrebeb la tarrifa wind.

grazie

gianly1985
23-09-2007, 09:12
ma non è bloccata pero' i parametri sono impostati per la tim, quidi secondo me non funzionerà.

quindi mi converrebeb la tarrifa wind.

grazie

Ma sono impostati e non si possono cambiare? Mi sembra molto strano, secondo me dal software si possono cambiare e nel caso ovviamente se hai problemi li sistemiamo insieme ;) in fondo basta cambiare l'apn essenzialmente...
La wind ti conviene se vuoi stare completamente tranquillo mentre navighi però spendi 30euro e non hai l'alta velocità....la 3 invece spendi 9euro ed hai l'hsdpa, però hai solo 50mb al dì...dipende da quanto vuoi spendere...

jeffryeretico
23-09-2007, 10:53
pero' la 3 non so se vabene nella mia scheda.

e cmq i paraemtri bisogna cambiarli eprforza anche pe rla wind, dato che la scheda ha i parametri di connessione tim.


quali sono i parametri wind e dove lo devo nserire?

grazie

gianly1985
23-09-2007, 17:38
pero' la 3 non so se vabene nella mia scheda.

Allora puntualizziamo che mi sa che non è chiaro:

1) LA TUA PCMCIA E' LIBERA E VA BENE CON QUALSIASI SCHEDA o OPERATORE (solo se fosse gprs non andrebbe con la 3, ma la tua addirittura HSDPA quindi no problem!)

2) Cambiare le impostazioni di connessione è un gioco da bambini :O
Corollario: quindi scegli l'operatore e la tariffa IN SANTA PACE e poi pensa alla configurazione, anche perchè 3 operatori su 4 ti offrono assistenza GRATUITA (119, 190 e 155)



quali sono i parametri wind e dove lo devo nserire?

Smanetta un po' nel software di connessione e trova la voce APN che devi impostare come:

internet.wind se vuo usare la wind
tre.it se vuoi usare la 3

cionci
23-09-2007, 17:42
tre.it se vuoi usare la 3
naviga.tre.it con Naviga 3

atorobot
23-09-2007, 17:56
ciao,
ragazzis cusate l'intrusione. io ho una pcmcia tim onda hsdpa.

sono stufo di pagare ben 25 euro al mese per connettermi solo dopo le 17.

esiste una scheda di un altro operatore compatibile con la mia pcmcia che mi faccia navigare tutto il giorno?


non minteressa la velocità, mivabene viaggiare anche in edge.


grazie

h3g, 9 euro al mese
voda, 9 euro al mese

gianly1985
23-09-2007, 17:58
naviga.tre.it con Naviga 3

Non più ;) (cioè non è più necessario)

cionci
23-09-2007, 18:32
Non più ;) (cioè non è più necessario)
Ah...non lo sapevo, è un po' che non lo uso.

jeffryeretico
24-09-2007, 08:58
ho inserito uan sceda della iwn e la riconosce.
solo che ovviamente non si connette perchè i parametri sono sbagliati.

non riesco propio ad inserire:
internet.wind

adesso riprovo

jeffryeretico
24-09-2007, 19:46
questa è la stringa

+cgdcont=1,"IP","internet.wind";

gianly1985
24-09-2007, 21:23
questa è la stringa

+cgdcont=1,"IP","internet.wind";

Questo è il comando addizionale che devi mettere nel modem se fai tutto tramite windows....

studentefreelance
28-09-2007, 15:02
Ciao, secondo voi con 5 giga al mese riesco ad usare internet con un uso medio di web surfing e utilizzando i programmi come skype o msn per videochiamate?
Cioè riesco a rintrare nel trafficop incluso nella tariffa wind mega 15000?

Grazie

gianly1985
28-09-2007, 15:09
Ciao, secondo voi con 5 giga al mese riesco ad usare internet con un uso medio di web surfing e utilizzando i programmi come skype o msn per videochiamate?
Cioè riesco a rintrare nel trafficop incluso nella tariffa wind mega 15000?

Grazie

CERTO ;)
Ovviamente gli scarichi (emule e altro) fatteli la notte dalle 00:00 alle 08:00 così non erodi i 5gb!!! (lo sai che la notte con la mega15000 hai la flat giusto? :read: )

RICKYL74
15-10-2007, 02:37
Complimenti per la rece bel lavoro, attendo dei test più approfonditi.
Io da qualche mese 2 per la precisione ho attivato la 100ore 30€ con l'internet box (pagato 149€ con un mese di connesione in omaggio) della Vodafone e mi piacerebbe sapere effettivamente sto 3G a quanto ti fa navigare perchè mi sembra un pò lentino per essere 3,6 mega, comunque sia non sono per niente contento .. dopo il primo mese in omaggio velocità a parte tutto ok (nessun problema nemmeno scaricando) alla prima ricarica di 30€ sono nati i problemi: Firefox non mi apre le pagine dicendomi la classica: "ERRORE DI CONNESSIONE" "ERRORE CARICAMENTO PAGINA" firefox non riesce a contattare il server www...... e bla, bla, bla, quindi devo disconnettermi e riavviare il pc "addio 15 min. ...e io pagooo" le ho provate davvero tutte o per lo meno quasi tutte, dal disabilitare il firewall di windows a reinstallare il software del modem, a disattivare l'antivirus etc.. ho contattato il 190 chiedendo spiegazioni, risposta? secondo il computer non c'è nessun problema e tutto ok, l'unica cosa che l'operatore di turno ha eseguito è stato il reset della sim con il risultato di qualche ora di navigazione senza smattare e poi punto e a capo!! non credo sia un problema di campo la linea UMTS G3 la vede subito e il segnale arriva a 4 tacchette quindi quasi al max, basta :mad:

sinceramente sono arrivato alla conclusione che questa tecnologia per il momento sia una stra bella incu**ta!!

gianly1985
15-10-2007, 03:02
Complimenti per la rece bel lavoro, attendo dei test più approfonditi.
Io da qualche mese 2 per la precisione ho attivato la 100ore 30€ con l'internet box (pagato 149€ con un mese di connesione in omaggio) della Vodafone e mi piacerebbe sapere effettivamente sto 3G a quanto ti fa navigare perchè mi sembra un pò lentino per essere 3,6 mega, comunque sia non sono per niente contento .. dopo il primo mese in omaggio velocità a parte tutto ok (nessun problema nemmeno scaricando) alla prima ricarica di 30€ sono nati i problemi: Firefox non mi apre le pagine dicendomi la classica: "ERRORE DI CONNESSIONE" "ERRORE CARICAMENTO PAGINA" firefox non riesce a contattare il server www...... e bla, bla, bla, quindi devo disconnettermi e riavviare il pc "addio 15 min. ...e io pagooo" le ho provate davvero tutte o per lo meno quasi tutte, dal disabilitare il firewall di windows a reinstallare il software del modem, a disattivare l'antivirus etc.. ho contattato il 190 chiedendo spiegazioni, risposta? secondo il computer non c'è nessun problema e tutto ok, l'unica cosa che l'operatore di turno ha eseguito è stato il reset della sim con il risultato di qualche ora di navigazione senza smattare e poi punto e a capo!! non credo sia un problema di campo la linea UMTS G3 la vede subito e il segnale arriva a 4 tacchette quindi quasi al max, basta :mad:

sinceramente sono arrivato alla conclusione che questa tecnologia per il momento sia una stra bella incu**ta!!

Che modem hai? L'e220? Hai provato ha scaricare il software generico aggiornato dal sito del produttore? Secondo me se fai così potrebbero migliorare le cose, però ti avviso che infici la garanzia...io ad un mio amico il giorno stesso che l'ha comprato gli ho messo sia firmware che software aggiornati generici (no brand insomma), altro che software cessoso vodafone...ovviamente se non sei capace o dopo avresti problemi con le configurazioni non toccare niente...

tabache
01-11-2007, 23:28
19€ per i privati sono iva inclusa (per tutti i gestori vale questa regola, quando si tratta di tariffe consumer si intende iva inclusa, quando si parla di tariffe per aziende sono da intendersi iva esclusa).
Se si ha una data card 3 (la scheda PCMCIA dove alloggiare l'USIM di 3) si ha la possibilità di impostare molto facilmente che la connessione deve essere solo UMTS (cosa altamente consigliata, anche da 3 stessa) in modo da evitare di finire su rete TIM, a pagamente.
Questo perché 3 stessa quando utilizza la rete di TIM la paga molto salatamente e quel prezzo lo ribalta sull'utente, mentre ha tutti gli interessi a farlo navigare sulla sua rete UMTS.

Attenzione! questo cambierebbe tutto!! Nella recensione non è stato prese in considerazione questo fattore...

ma così però uno non ha il pericolo di esser disconnesso molto spesso? (tipo ogni qual volta che si dovrebbe passare al GPRS in assenza dell'UMTS)

tabache
02-11-2007, 00:48
RETIFICO!!
sono dei ladri quelli di tre... leggete i post sotto questo articolo (http://gioxx.org/2007/07/04/offerta-3-adsm-hsdpa-h3g/#comment-16473)

si inventano bollette da più di 1000 euro

tabache
03-11-2007, 00:33
sono uscite delle OTTIME tariffe per TIM e WIND!