View Full Version : I videogiochi migliorano la vista del 20%
Redazione di Hardware Upg
09-02-2007, 07:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/i-videogiochi-migliorano-la-vista-del-20_20080.html
Lo rivelano alcuni ricercatori dell'università di Rochester, New York. Il dato riguarda l'individuazione di lettere disposte disordinatamente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
e al cervello giocare un paio d'ore al giorno che produce? disordine? :S
Sì, vabbé... però hai gli occhi fissi su un oggetto vicino come il monitor per due ore al giorno. Questo non mi risulta che faccia bene alla vista ;)
riccardone
09-02-2007, 08:06
vorrà dire che mi farò passare gratis dalla mutua il videogioco di Crysis per curarmi la vista! :)
gianni1879
09-02-2007, 08:08
bah mi pare un pò na @@ solitamente gli occhi si sforzano e si arrossano! Senza contare che c'è gente che soffre di mal di testa.
gianni1879
09-02-2007, 08:11
vorrà dire che mi farò passare gratis dalla mutua il videogioco di Crysis per curarmi la vista! :)
facciamo una richiesta collettiva , naturalmente in abbinamento ad una 8800gtx/r600 :asd:
Kintaro70
09-02-2007, 08:12
Ecco perchè non porto gli occhiali nonostante tutti questi anni di PC.
loperloper
09-02-2007, 08:13
Be ovviamente quella ricerca mirava a dimostrare quello che è stato dimostrato(in pratica i vidogame fanno anche questo),poi i contro rimangono gli stessi.
Sig. Stroboscopico
09-02-2007, 08:22
Queste ricerche sono vecchie e già straconfermate.
La leggerò comunque con interesse per vedere se c'è qualcosa di nuovo.
Ciao!
BlueKnight
09-02-2007, 08:22
Ecco perchè non porto gli occhiali nonostante tutti questi anni di PC.
QUOTONE!!!!
Probabilmente verranno gli occhi rossi per lo sforzo dell'allenamento!!!
Un pò come quando una va in palestra o si allena, pezza, ha caldo e alla fine gli fan male i muscoli..ma poi si vedono i risultati!
Occhi rossi per tutti allora! hihi :D
io uso windows con la combinazione "nero a contrasto elevato" e debbo dire che non mi si stancano più gli occhi come una volta...provatelo anche voi a me mi ha cambiato la vita.
(naturalmente non ho sfondo sul desktop)
In questo articolo si parla di miglioramenti a livello della corteccia cerebrale non a livello dell'occhio come apparato di messa a fuoco.
Quindi io disporrei di una super vista ma di occhi danneggiati.. la vie..
ErminioF
09-02-2007, 08:34
Avevo quasi letto "i videogiochi migliorano CON Vista del 20%" :asd:
Mi sembrava strano lol
The Predator
09-02-2007, 08:36
Be due ore al giorno di gioco mi sembrano poche,io gioco almeno 4 ore è non ho avuto mai problemi.
vorrà dire che mi farò passare gratis dalla mutua il videogioco di Crysis per curarmi la vista! :)
:rotfl:
spannocchiatore
09-02-2007, 08:48
quale sarebbe lo scopo della ricerca? dire che addirittura fa bene agli occhi giocare col pc? mi sembra una ricerca inutile e pretenziosa, dice cose che già si sapevano (alla fin fine migliorano i riflessi, tutto li) ignorando i danni che causano agli occhi. sarei curioso di sapere chi ha finanziato la ricerca..oramai le ricerche devono essere lette "sotto le righe", c'è sempre un secondo fine, che robe...
quale sarebbe lo scopo della ricerca? dire che addirittura fa bene agli occhi giocare col pc? mi sembra una ricerca inutile e pretenziosa, dice cose che già si sapevano (alla fin fine migliorano i riflessi, tutto li) ignorando i danni che causano agli occhi. sarei curioso di sapere chi ha finanziato la ricerca..oramai le ricerche devono essere lette "sotto le righe", c'è sempre un secondo fine, che robe...
"Questa indagine dimostra che pazienti afflitti da patologie come l'ambliopia possono trarre giovamento da speciali software di riabilitazione che riproducono videogiochi d'azione."
;)
Bluknigth
09-02-2007, 08:53
Credo che si possa leggere in questa maniera:
Non sono gli occhi che migliorano, ma si fa fare esercizio al cervello ad elaborare le informazioni che arrivano.
Poi come per i riflessi, sicuramente migliorano giocando a giochi di azione, peccato che giocando il corpo rimane in posizione statica. Quindi anche se il cervello è veloce ad elaborare l'input poi è l'output che è lento a risponde (a parte le mani).
In pratica con gli anni avremo dei cervelli in grado di farci schivare anche le pallottole e un fisico da bradipo.....
AndreaG.
09-02-2007, 08:53
quale sarebbe lo scopo della ricerca? dire che addirittura fa bene agli occhi giocare col pc? mi sembra una ricerca inutile e pretenziosa, dice cose che già si sapevano (alla fin fine migliorano i riflessi, tutto li) ignorando i danni che causano agli occhi. sarei curioso di sapere chi ha finanziato la ricerca..oramai le ricerche devono essere lette "sotto le righe", c'è sempre un secondo fine, che robe...
Per forza ti sembra inutile e pretenziosa.... se non leggi la news.... :oink:
I giocatori di UT diventano più svegli di quelli che giocano a Tetris. ecco cosa ha dimostrato la ricerca :asd:
Kharonte85
09-02-2007, 09:01
In pratica con gli anni avremo dei cervelli in grado di farci schivare anche le pallottole e un fisico da bradipo.....
:D
Cmq il titolo della notizia è completamente sbagliato...poiche' si sostiene non che i videogiochi migliorano la vista ma che migliorano i processi della percezione "I videogiochi d'azione producono dei cambiamenti nel modo il cui il cervello processa le informazioni visive" che è una cosa ben diversa... ;)
coschizza
09-02-2007, 09:02
IMHO la ricerca non dice niente di nuovo, perche era risaputo che comunque i videogame possono miglirare il alcune facoltà del cervello essedo una interazione tra uomo e macchina e non solo un filmato passivo come quando si guarda la tv.
il punto è semple lo stesso, qualsiasi cosa presa con moderazione puo fare bene, è ovvio che giocare 2 ore al giorno con un videogame possa fare bene rispetto a fare un lavoro di ufficio per 8 ore davanti a un terminale.
l'importante è fare delle pause almeno ogni ora per qualche minuto e alzarzi di tanto in tanto per sgranchirsi un po i muscoli. Io per esempio quando partecipavo a dei tornei sulla 360 con PGR3 dovevo essere "reperibile" davanti alla console per oltre 12 ore (durante i fine settimana ovviamente) ma considerando che tra 1 partila e l'altra tra caricamenti e modifiche dei parametri passavano almeno 2-4 minuti li passavo sempre e comunque in piedi con magari il controller wireless in mano e continunado a chiaccerare con la comunity live.
se poi avete una WII magari un 2 ore di gioco possono anche farvi bene se il gioco è particolarmente inpegnativo e vi fa sartare a destra e sinistra.
byby
Sarà anche vero, ma poi mi sa che il CRT te li rovina del 40%, quindi i conti tornano...
teolinux
09-02-2007, 09:06
Avevo quasi letto "i videogiochi migliorano CON Vista del 20%" :asd:
Mi sembrava strano lol
I videogiochi PEGGIORANO con Vista del 20 % :D :oink: :read:
teolinux
09-02-2007, 09:14
Mi dicevano che a fare certe cose si diventa ciechi ... io pensavo si riferissero agli FPS... evidentemente è qualcos'altro :cool: :fagiano:
spannocchiatore
09-02-2007, 09:14
cosa?! aiuta a sconfiggere l'ambliopia?! io gioco col pc da sempre (specialmente proprio a giochi tipo quake, ut per citare i più famosi..quelli frenetici in prima persona), e non vedo miglioramenti di sorta, anzi uso gli occhiali e c'ho la miopia!!! comunque non è la fine del mondo: tanto l'occhio che dorme viene aiutato da quello furbo, (io ad esempio aho 10/10 in uno e 6/10 nell'altro), e nei casi peggiori probabilmente la situazione è causata da mali ben peggiori, solitamente di natura genetica-ereditaria, quindi ritengo la ricerca ancora più inutile!!
comunque..ammetto che ho letto solo a news e non il link (cavolo è mattina) ma non riesco ad immaginare adattamenti da fare ad un gioco d'azione tipo UT per renderlo "utile": in quei tipi di giochi spari e basta!!
ps: dai si vede lontano un chilometro che han fatto apposta per le mammine apprensive di veder il pargolo attaccato mezzo metro al pc..
chiariamo una cosa
migliorano i RIFLESSI, ma PEGGIORANO LA VISTA
come qualunque altra attività dove si fissa un oggetto da vicino per lungo tempo, il cristallino dell'occhio dopo un po' si indolenzisce
io ho perso 3 diottrie per colpa del PC (anzi per colpa mia)
quindi è errato dire che migliorano la vista, dato che quella la peggiorano, ma aumentano i riflessi
omega726
09-02-2007, 09:30
Io gioco regolarmente agli fps dal primo doom e assiduamente da quando esiste quake 4....la mia vista sta da dio, non mi si arrossano gli occhi,ci vedo da dio(esattamente come prima di giocare) e ho dei riflessi che fanno paura...
Le prime non credo dipendano dai videogiochi ma sono convinto che i riflessi siano così grazie a loro....
omega726
09-02-2007, 09:34
Credo che si possa leggere in questa maniera:
Non sono gli occhi che migliorano, ma si fa fare esercizio al cervello ad elaborare le informazioni che arrivano.
Poi come per i riflessi, sicuramente migliorano giocando a giochi di azione, peccato che giocando il corpo rimane in posizione statica. Quindi anche se il cervello è veloce ad elaborare l'input poi è l'output che è lento a risponde (a parte le mani).
In pratica con gli anni avremo dei cervelli in grado di farci schivare anche le pallottole e un fisico da bradipo.....
e tu fai così...
Smetti di lavorare e ti spacchi 6 ore a quake III arena al giorno, poi ti alzi e te ne fai altre 6 giornaliere in palestra....se dopo 6 mesi sei ancora vivo penso ti muoveresti come quelli di matrix....
perchè un monitor dovrebbe peggiorare la vista?
Può affaticarla se il monitor ha pochissimi hz, o se i colori sono troppo accesi, ma nn la danneggia, che ovviamente ripetuto per molti anni può portare ad un affaticamento generale della vista, e quindi un peggioramento, ma nn permanente.
Quello che può peggiorare la vista sono luci talmente forti da danneggiare la retina, oppure problemi del nervo ottico derivati da un continua e prolungata osservazione di un oggetto troppo vicino agli occhi, che li costringe ad angolarsi troppo centralmente.
Almeno questo è quello che ho sempre saputo ...... magari mi sbaglio.
Asterion
09-02-2007, 09:52
chiariamo una cosa
migliorano i RIFLESSI, ma PEGGIORANO LA VISTA
come qualunque altra attività dove si fissa un oggetto da vicino per lungo tempo, il cristallino dell'occhio dopo un po' si indolenzisce
io ho perso 3 diottrie per colpa del PC (anzi per colpa mia)
quindi è errato dire che migliorano la vista, dato che quella la peggiorano, ma aumentano i riflessi
Vuoi mettere che ora ho una scusa scientifica con la mia ragazza che rompe le OO perché a 30 anni ancora gioco col PC? :D
Bluknigth
09-02-2007, 10:02
@ omega726
Hai ragione!!!
Devo solo trovare chi mi da mangiare, paga le bollette e naturalmente mi compra un pc l'anno per giocare ai nuovi fps.
C'è qualche volontario?
ah..
ecco perchè ci vedo come un falco... :D :D :D
Vuoi mettere che ora ho una scusa scientifica con la mia ragazza che rompe le OO perché a 30 anni ancora gioco col PC? :D
Che mito, lol :D
Hai ragione!!!
Devo solo trovare chi mi da mangiare, paga le bollette e naturalmente mi compra un pc l'anno per giocare ai nuovi fps.
C'è qualche volontario?
E tu gioca a Quake 3 o UT (il primo), sono ancora giocatissimi e non hai bisogno di un pc top (anzi, io ci giocavo con la voodoo2 a q3) :D
Alfredinik
09-02-2007, 10:32
Tutti a giocare allora XD
le ricerche delle università americane sono quasi sempre poco affidabili, perché finanziate da privati.
come dimenticare la ricerca che dimostrava che il fumo non provoca il cancro, finanziata dalla philip morris?
Sawato Onizuka
09-02-2007, 10:59
vorrei fare delle battutacce su questa news ma non posso :stordita:
io cmq sono scettico :sofico:
Asterion
09-02-2007, 11:10
Non mi convinceranno MAI che passare 8 ore al giorno a guardare un monitor a 40-50 centimetri dalla mia faccia non danneggi la mia vista :D
bartolomeo_ita
09-02-2007, 11:18
con 10 ore al giorno di pc, ormai vedo tutto sfuocato -_-
cosa?! aiuta a sconfiggere l'ambliopia?! io gioco col pc da sempre (specialmente proprio a giochi tipo quake, ut per citare i più famosi..quelli frenetici in prima persona), e non vedo miglioramenti di sorta, anzi uso gli occhiali e c'ho la miopia!!! comunque non è la fine del mondo: tanto l'occhio che dorme viene aiutato da quello furbo, (io ad esempio aho 10/10 in uno e 6/10 nell'altro), e nei casi peggiori probabilmente la situazione è causata da mali ben peggiori, solitamente di natura genetica-ereditaria, quindi ritengo la ricerca ancora più inutile!!
comunque..ammetto che ho letto solo a news e non il link (cavolo è mattina) ma non riesco ad immaginare adattamenti da fare ad un gioco d'azione tipo UT per renderlo "utile": in quei tipi di giochi spari e basta!!
ps: dai si vede lontano un chilometro che han fatto apposta per le mammine apprensive di veder il pargolo attaccato mezzo metro al pc..
E daglie... ma scusa, essendo l'ambliopia un problema neuronale (si esiste anche un ambliopia fisica ma e' piu' rara) e non delle vie ottiche, al contrario della miopia che e' un problema delle vie ottiche, migliora.
Essendo un problema neuronale, puo' essere migliorato da un videogioco o comunque puo' essere migliorato con un allenamento specifico, cosa che non puo' succedere con un problema piu' "fisico" come la miopia.
Questo perche' non puoi migliorare la conformazione del cristallino facendo esercizio, mentre facendo esercizio puoi migliorare le connessioni fra i neuroni e quindi la funzionalita' della parte di encefalo addetta alla visione.
Il titolo dell'articolo non e' sbagliato, la vista migliora effettivamente, IN CERTI CASI.
Insomma anche i corsi di lettura veloce migliorano la vista in questo senso, perche' aumentano la visuale perferica attraverso appositi esercizi, ma non migliorano certo la miopia!! anche in questo caso e' un azione a livello del cervello, non dell'occhio, pero' si ripercuote sulla vista.
E' come quando in qualunche sport si allenano i riflessi... non e' che si diventa piu' veloci per una questione di muscoli (esercizio fisico a parte ovviamente), ma per una questione di cervello.
Non voglio dire che la ricerca sia da prendere come oro colato, e' esatta la precisazione sulle ricerche americane fatta da qualcuno.
Pero' l'idea di base non e' errata...
dio buono
09-02-2007, 14:02
Sarà per quello allora che nonostante da piccolo mi toccavo non sono diventato cieco :) :) :) :) :) :) ;) ;) ;)
JohnPetrucci
09-02-2007, 14:22
chiariamo una cosa
migliorano i RIFLESSI, ma PEGGIORANO LA VISTA
come qualunque altra attività dove si fissa un oggetto da vicino per lungo tempo, il cristallino dell'occhio dopo un po' si indolenzisce
io ho perso 3 diottrie per colpa del PC (anzi per colpa mia)
quindi è errato dire che migliorano la vista, dato che quella la peggiorano, ma aumentano i riflessi
Infatti la news andrebbe interpretata in questa chiave e non come ambiguamente potrebbe far credere, come un possibile miglioramento della vista da videogames, il che è a dir poco comico.
Infatti la news andrebbe interpretata in questa chiave e non come ambiguamente potrebbe far credere, come un possibile miglioramento della vista da videogames, il che è a dir poco comico.
scusa, ma a me pare che basti leggerla (son 10 righe...) per capire che e' quello che dice... senza bisogno di chissa quale interpretazione.
...dimostra che videogiocare per un paio di ore al giorno produce un miglioramento del 20% nella capacità di individuazione di lettere disposte disordinatamente...
I videogiochi d'azione producono dei cambiamenti nel modo il cui il cervello processa le informazioni visive
individuava più rapidamente l'orientamento della T, mentre i tempi di reazione rimanevano inalterati nel caso dei giocatori di Tetris.
il cervello cambia i percorsi responsabili del processo visivo
Questa indagine dimostra che pazienti afflitti da patologie come l'ambliopia possono trarre giovamento da speciali software di riabilitazione che riproducono videogiochi d'azione.
Certo che se uno si ferma alle parole in grassetto alla prima riga, capisce male... ma leggendolo tutto e' quasi impossibile capire male.
tavano10
09-02-2007, 15:02
ma noooo
come al solito avete capito male.... giocare ai videogiochi migliora VISTA.....WINDOWS VISTA, la solita pubblicità occulta :D :D
Gentilmente, qualcuno potrebbe indicarmi qualche gioco che migliori del 20% anche lo "sbarabaus" :sofico:
Farebbe molto comodo :oink:
danyroma80
09-02-2007, 18:09
bho a me ultimamente è calata, forse guardo troppi siti porno :lol:
miglioramento della vista Psychological Science Unreal Tournament Tetris.
Scusate, mi sono perso qualcosa o manca un verbo?
Comunque io e' da 7 anni che gioco al pc (negli ultimi due piu' di 3 ore al giorno in media) e non mi e' successo niente, anzi, una leggera ipermetropia (se così si chiama).
In piu' gioco ad ut2k4 ascoltando mozart (così aumento di circa 16% il mio QI) e se capita facendo yoga. Non ho mai avuto problemi, se non che sono diventato misantropo.
dalloliogm
09-02-2007, 18:50
Giocare 2 ore al giorno davanti al PC migliora la vista (o i riflessi degli occhi), giocarne 16 come certe persone che conosco non credo che abbia lo stesso effetto.
JohnPetrucci
09-02-2007, 19:22
scusa, ma a me pare che basti leggerla (son 10 righe...) per capire che e' quello che dice... senza bisogno di chissa quale interpretazione.
Magari qualcuno disattento o che si sofferma al solo titolo, potrebbe capire male, tutto qui. ;)
Notizia davvero interessante e che farà sicuramente piacere agli hard gamers!
Magari qualcuno disattento o che si sofferma al solo titolo, potrebbe capire male, tutto qui. ;)
vabbeh ma se uno si ferma al titolo se lo va a cercare :D
Cmq sono curioso di sapere cosa aumenta giocare a GTA... prima non mi divertivo a dare fuoco alle cose :D
Demin Black Off
11-02-2007, 00:11
Dal titolo della notizia pensavo che i videogiochi miglioravano con vista del 20% !
Senza neanche leggerla scrivo per scrivere :
Chist'so propr pazz....
:D
Sawato Onizuka
11-02-2007, 18:18
Dal titolo della notizia pensavo che i videogiochi miglioravano con vista del 20%!
:Perfido: nessuno ci dice che invece nell'articolo sono presenti frecciatine nascoste a Vista, chi può dirlo ? :sofico:
Sajiuuk Kaar
12-02-2007, 02:21
allora io gioco con un monitor VECCHISSIMO, a 60hz che raggiunge max 1280 X 1024.
Dunque la mia vista ha fatto questa curva:
pre-computer: vista sulle distanze: fino a 150 metri di distanza leggevo un cartello stradale, vista da vicino: faticavo a vedere i peli delle braccia ma in compenso potevano esserci anche 50 gradi che io vedevo senza problemi.
poi:prima di tutto ho avuto le mie simpatiche console (pong l'ho avuto DOPO il computer :D quello ORIGINALE) ma quella che mi ha preso subito è stata il super nintendo. I primi 3 giorni ci sono stato tanto da dovermi mettere le patate sugli occhi. Il primo giorno di pc sono stato la sera con le patate sugli occhi dal gonfiore, il secondo pure ed il 3o pure, ora non mi si arrossano manco più anche se gli faccio l'abbronzatura stando a 5 cm dal monitor.
vista attuale: vista da lontano: leggo cartelli fino a 50-75 metri di distanza circa; vista da vicino: visione cellulare. Vedo le cellule del mio corpo. LETTERALMENTE. Inoltre ho sviluppato una specie di "visione crepuscolare" praticamente vedo al buio, anche una minima luce insignificante mi fa capire esattamente che cavolo ho davanti; come contro: di giorno se c'è troppa luce tengo gli occhi quasi socchiusi perchè la luce dal mio punto di vista è quasi accecante.
Morale della favola: stare a computer riduce la vista sulle distanze ed aumenta quella di prossimità inoltre aumenta potenza della vista notturna.
Ma questa non era una novità.
Come qualsiasi parte del corpo se la vista la sia allena non si indebolisce, anzi. Per chi farà commenti tipo: "anche la sotto?" si pure li inquanto per trattenere il sangue ci sono dei piccoil muscoli che chiudono l'accesso/uscita del sangure nell'organo... con l'allenamento si impara a controllarli ed a tenerli in tensione piu' a lungo ;)
Mi sembra un titolo un po' azzardato in effetti... non vorrei che qualcuno si spari 6 ore di UT solo perchè c'è scritto su Harduare apgreid.
Comunque io, dopo 9-10 ore di PC non ho mai avuto problemi alla vista, 11 decimi da un occhio, 10 dall'altro. E non faccio nessuna pausa consigliata. OK, non saranno 10 ore di fila, ma due alla volta...
Asterion
12-02-2007, 11:22
Mi sembra un titolo un po' azzardato in effetti... non vorrei che qualcuno si spari 6 ore di UT solo perchè c'è scritto su Harduare apgreid.
Comunque io, dopo 9-10 ore di PC non ho mai avuto problemi alla vista, 11 decimi da un occhio, 10 dall'altro. E non faccio nessuna pausa consigliata. OK, non saranno 10 ore di fila, ma due alla volta...
Ho sempre passato le sere davanti al pc è la vista non è mai calata.
Da quando lavoro e sto 9 ore davanti al pc di giorno e altre 2/3 la sera, ho gli occhi a pezzi...
Da quando lavoro e sto 9 ore davanti al pc di giorno e altre 2/3 la sera, ho gli occhi a pezzi...
Anche io, però l'ultima visita medica (1 anno fa) dice il contrario, sotto TUTTI gli aspetti della vista.
Asterion
12-02-2007, 11:27
Anche io, però l'ultima visita medica (1 anno fa) dice il contrario, sotto TUTTI gli aspetti della vista.
Stranamente le visite mediche dicono lo stesso pure a me, salvo problemi al vitreo, però continuo ad avere 11 decimi in tutti e due gli occhi e nessun difetto.
Fatto sta che da lontano faccio più fatica a mettere a fuoco, almeno soggettivamente e sono diventato vagamente fotofobico (mi da più fastidio la luce intensa del sole). Calcola che non avevo mai portato occhiali da sole, da un annetto a questa parte è un must d'estate per vedere bene.
Secondo me il pc per molte ore di seguito e per periodi prolungati causa affaticamento e l'affaticamento, prima o poi, la vista la rovina eccome :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.