View Full Version : Barton mobile e overclock
coyote_65
09-02-2007, 02:16
sto prendendo un xp-m e vorrei chiedervi come mai di solito leggo oc del tipo 220x12 e mai 180x14 ad es.
Lo so che a parità di frequenza il bus maggiore ha migliori prestazioni, ma con un 180 la mobo sarebbe meno stressata e bisognosa di raffreddamento, o sbaglio?
Considerato che il bus di default è 133 (e il molti sbloccato) praticamente tutti gli xp-m sono uguali, cambia solo l'impostazione del molti? (e le capacità di essere stabile a quella frequenza)
Quali combinazioni bus-molti consigliereste?
La mia mobo è Dfi ultra infinity2.
coyote_65
10-02-2007, 09:30
doh! avete già dimenticato i barton?
:D
DarKilleR
10-02-2007, 10:11
allora se hai banchi da 512 MB di ram...scordati FSB superiori a 200 Mhz...l'nforce 2 gestisce male banchi superiori a 256 MB di ram...
Comunque come detto da te, a parità di frequenza e FSB maggiore, ci sono maggiori prestazioni, e cmq la differenza in voltaggio, temperatura o per il chipset non sono così significative...
Tipo quando avevo 2X256 lo tenevo a 250X10....
Comunque hai una ottima mobo :P
red.hell
10-02-2007, 10:23
allora se hai banchi da 512 MB di ram...scordati FSB superiori a 200 Mhz...l'nforce 2 gestisce male banchi superiori a 256 MB di ram...
Comunque come detto da te, a parità di frequenza e FSB maggiore, ci sono maggiori prestazioni, e cmq la differenza in voltaggio, temperatura o per il chipset non sono così significative...
Tipo quando avevo 2X256 lo tenevo a 250X10....
Comunque hai una ottima mobo :P
quoto tutto
ma non tirare i remi in barca se hai 2x512, comunque prova, magari sono banchi fortunati e salgono
come calcolo della cpu è comunque meglio 220x12 perchè ha più banda di memoria
e poi schede madri o ram sono fatte per essere stressate, se non sono al limite non c'è gusto... :p
DarKilleR
10-02-2007, 11:12
Tipo red hell è uno di quei buchi di culo..che riesce a salire sopra i 200 Mhz di FSB con le ram..in sincrono... :sofico:
Ci saranno solo 4/5 persone in tutto il forum che ci riescono...io invece ho provato ben 5 kit da 1 GB 2X512 diversi...rassegnato ho ordinato i 2 GB :P tanto per usare autocad, servono quelli...
Per il resto ricorda sempre che vale questa legge:
Fatti non foste per viver in default ma per seguir virtude e.. overclock
io su una nf7 con delle vitesta ddr 500 2x512 arrivavo fino a 230 in sincrono,quindi va a :ciapet:
il problema della mia cpu(2600 xpm) è che voleva un sacco di vcore per andare oltre i 220 quindi la preferivo tenere a 210 *12.5(con screen a 2700(*13) giusto per il gusto di farlo :D )
coyote_65
10-02-2007, 12:23
anche nn superando i 200, significa che potrebbe andare a 180\190 x 14\15 senza problemi?
Sarebbe già un bel risultato...
DarKilleR
10-02-2007, 13:38
ora non so che raffreddamento hai...però salire sopra 2500 Mhz ad aria è molto difficile senza impianto a liquido...comunque c'è qualche CPU molto fortunata che arrivava ad aria a 2700 Mhz ^^
COMUNQUE STO GODENDO COME UN RICCIO...dopo aver girato 6 kit di ram da 1 GB senza trovarla una che saliva in OC...con nForce 2...mi son deciso a passare a 2 GB perchè per fare grafica 3d serve un botto di ram...
Ho preso 2 X 1 GB di ram skazzona...Kingmax con chip hynix 3-4-4-8 @ 200 Mhz..
le metto nel case a 2.5-3-3-7 @ 210 Mhz X 11.5 e per ora mi hanno passato 2 super Pi da 32 M...e stanno facendo S&M
red.hell
10-02-2007, 20:10
ora non so che raffreddamento hai...però salire sopra 2500 Mhz ad aria è molto difficile senza impianto a liquido...comunque c'è qualche CPU molto fortunata che arrivava ad aria a 2700 Mhz ^^
COMUNQUE STO GODENDO COME UN RICCIO...dopo aver girato 6 kit di ram da 1 GB senza trovarla una che saliva in OC...con nForce 2...mi son deciso a passare a 2 GB perchè per fare grafica 3d serve un botto di ram...
Ho preso 2 X 1 GB di ram skazzona...Kingmax con chip hynix 3-4-4-8 @ 200 Mhz..
le metto nel case a 2.5-3-3-7 @ 210 Mhz X 11.5 e per ora mi hanno passato 2 super Pi da 32 M...e stanno facendo S&M
sei il primo che vedo con 2x1Gb sulla lanparty ultra B
per dovere morale verso la discussione ufficiale della scheda devi postare ogni cosa :O :O :D
prova ovviamente anche un memtest o goldmemory, almeno una passatina, per toglierti il dubbio da dos
buon overclock!
diavolotto
11-02-2007, 08:54
Io ho un Barton XP-M 2500 e una ASUS A7N8X Deluxe che senza Vmod non riesce a salire di FSB, ho trovato un ottimo compromeso a 188x12=2256 in sincrono con le ram e con Vcore a defoult .
Ho due banchi ram S3+ 512x2 in dual channel e come dissipatore un artic cooling 2tc silenziosissimo ma con performance non proprio da primato .
Stivmaister
11-02-2007, 10:22
Mamma mia!!!
Che bei ricordi che mi fate venire in mente!!! :D
Questi 2600+ mobile mi hanno sempre dato belle soddisfazioni....
http://img131.imageshack.us/img131/8154/2881mhz34secsuperpi8mlov1.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=2881mhz34secsuperpi8mlov1.jpg)
red.hell
11-02-2007, 11:32
Mamma mia!!!
Che bei ricordi che mi fate venire in mente!!! :D
Questi 2600+ mobile mi hanno sempre dato belle soddisfazioni....
http://img131.imageshack.us/img131/8154/2881mhz34secsuperpi8mlov1.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=2881mhz34secsuperpi8mlov1.jpg)
:O
mecojotes...
coyote_65
11-02-2007, 23:16
al salire del bus cosa succede al resto dell'hrdware? L'agp l'ho fissata a 66, e per l'hd e la ram che faccio? Rischio di friggerli? Il bus adesso è a 185...
io ho sul muletto il primo barton 2500 a 333 quello sale sia per lungo che per largo
poi ho il barton3200 400 ultimo questo è di coccio riesco a salire solo di bas 210 ma le ddr non cè la fanno schermata blu :rolleyes: pero 3200 ancora gioco a tutto spinge parecchio
red.hell
12-02-2007, 09:04
al salire del bus cosa succede al resto dell'hrdware? L'agp l'ho fissata a 66, e per l'hd e la ram che faccio? Rischio di friggerli? Il bus adesso è a 185...
agp e hd stanno tranquilli alle loro frequenze, per cui non temere
per le ram testane la stabilità con memtest o goldmemory
prima va testata la ram per vedere che frequenze tiene (per cui stai basso con il moltiplicatore, anche 9x va bene, con voltaggi conservativi) una volta raggiunto il limite alla ram testi per bene la cpu alzando il moltiplicatore e regolando il voltaggio fino alle temperature che ritieni accettabili (cerca di non superare i 55° sotto S&M)
una volta trovato il limite anche per la cpu dai ancora una passatina alla ram per sicurezza e il sistema è bello che pronto
freespirit64
13-02-2007, 19:38
Ragazzi , io ho un XP-M 2500 ed un Barton 2600 , direi che insito nella natura dei Barton viaggiare a 200 di FSB tranquillamente, salire oltre diventa un problema secondo me globale , RAM,ALI,MO-BO ecc.
khaiser_Sose
18-02-2007, 11:56
Ragazzi , io ho un XP-M 2500 ed un Barton 2600 , direi che insito nella natura dei Barton viaggiare a 200 di FSB tranquillamente, salire oltre diventa un problema secondo me globale , RAM,ALI,MO-BO ecc.
il mio fbs è fisso a 242 lo riesco a portare anche a 250mhz ma non ho voluto strafare per sicurezza lo uso da sempre così al massimo modifico il moltiplicatore della cpu , se lo lascio acceso per scaricare tutto il dì lo setto a 5 x 242 1200mhz circa con vcore a 1,2 se invece lo devo usare al max lo perto a 9,5x242 quindi a 2300mhz con vcore a 1,725 oltre i 2300mhz però il sistema comincia a scaldare troppo specie d'estate e diventa instabile purtroppo :muro:
le mie ddr 2 banchi da 256 sono Adata 550mhz con latenze un pò altine 11 - 4 - 3 -3 se non ricordo male prima le avevo a 2,9 (le Adata portavano per inciso sulla scatola che dovevo tenerle non risordo se a 2,8 o 2,9volt ) ma poi le ho portate da un pò a 2,7 volt senza problemi il chipset è a 1,6 volt ed ho sostituito la scassosissima ventola del northbrige della mia nf7-s v.2 col zm-nb47j passivo .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.