PDA

View Full Version : *Blu Silent MuleBox*


omino_duff
08-02-2007, 23:54
Ciao a tutti!
dopo qualche mese di documentazione su questo forum e preso dall'entusiasmo ho deciso di buttarmi nel modding!
Inizierò costruendomi un piccolo mulo che verrà utilizzato per andare in internet al posto del pc che ho in firma.
Caratteristiche del pc:

Essere di color blu, o utilizzare le varie tonalità di blu/azzurro: adoro questi colori!
Essere silenzioso, consumar poca corrente ed essere stabile... Deve rimaner acceso per molto tempo!
Essere abbastanza piccolo

Detto ciò utilizzerò i seguenti 10 post per la creazione delle varie categorie del progetto che verranno aggiornate un poco alla volta in modo che chi vede il progetto avrà di fronte prima tutte le varie parti che comporranno il muletto, poi il thread normale con i nostri post.
Infine un'ultima cosa... Questo pc prende spunto da idee e realizzazioni di altri utenti. Spero nessuno se la prenda se si ritrova una sua idea nel mio pc! :p (e spero di riuscire a dare idee anche a qualcun altro)

Detto questo, si parte!

omino_duff
08-02-2007, 23:54
Questo piccolo mulo era il mio glorioso pc di qualche anno fa (nel 2000 era una bomba! ha pure resistito al baco del millennio!! :read: :asd: )

Ma veniamo al dunque!
Processore: AMD K6-II 400 MHz
Scheda madre: Soyo SY-5EMA+ (socket 7) [1] (http://www.soyo.com.tw/products/proddesc.php?id=33) [2] (http://www.soyo.com.tw/kb/kbdesc.php?id=27)
Hard Disk Samsung 8,4 GB
Scheda video 3dfx Voodoo3 2000
Scheda di rete D-Link
Ram 2x Sdram Pc100 64MB
Alimentatore non so ne il modello ne il wattaggio, ma credo faccia 200W

Ovviamente la scheda video e la scheda di rete le devo mettere perché non sono già integrate sulla mobo! Per l'epoca era già una signora Mamma così! ;)

http://img64.imageshack.us/img64/5423/01hardware00im5.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=01hardware00im5.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/3563/01hardware01vb7.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=01hardware01vb7.jpg) http://img48.imageshack.us/img48/9973/01hardware02nx5.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=01hardware02nx5.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/7339/01hardware03uh5.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=01hardware03uh5.jpg)

Qualche giorno fa ho avuto un dono dal cielo... andando in discarica ho trovato un dissipatore di un Pentium ideale x il mio mulo! Così ho deciso di sostituire il mio vecchio dissipatore verde con uno azzurro.... esteticamente molto più bello! :)

http://img504.imageshack.us/img504/1079/01hardware04lz5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=01hardware04lz5.jpg) http://img107.imageshack.us/img107/3152/01hardware05fq2.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=01hardware05fq2.jpg)

Ed infine queste sono le foto del processore nudo e del procio con il nuovo dissipatore...

http://img201.imageshack.us/img201/8967/01hardware07ss9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=01hardware07ss9.jpg) http://img440.imageshack.us/img440/2932/01hardware09ax9.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=01hardware09ax9.jpg) http://img515.imageshack.us/img515/790/01hardware10wc5.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=01hardware10wc5.jpg)

Direi che ora ho tutto l'hardware per iniziare... successivamente dovrò sostituire la ram: pensavo di prendere 3 banchi da 256 in modo di dotare la modo della quantità massima di ram e di cambiare il disco fisso con uno da 80GB che ho sull'attuale pc.
Ed ora passiamo al case!

omino_duff
08-02-2007, 23:54
E veniamo dunque al case...
La scelta del materiale è stata molto semplice: doveva essere trasparente (mi piace vedere i circuiti... quand'ero giovane avevo anche il GameBoy trasparente!!), facilmente lavorabile e possibilmente economico!
In un parola: plexiglass

Mi sono messo a cercare il plexi e il primo posto dove l'ho trovato: un negozio di coppe e trofei che lavora anche il plexi mi ha chiesto 20€ per una lastra 35x51,5 e circa 25€ per una lastra blu opaca 66x21,5 (non sapevano nemmeno dell'esistenza del plexi colorato ma trasparente!) :mad: da aggiungere poi ovviamente anche il costo del taglio! Insomma con 55€ circa comperavo il plexi... e con 80€ prendevo il case della Sunbeam già pronto!!!
dj_ste mi ha consigliato di cercare sulle pagine gialle on line (http://www.paginegialle.it/index.html) ...
così ho fatto e ho trovato una ditta di Ferrara che lo lavora e lo vende! Ho preso una lastra di plexi trasparente (35,5x51,5 per 6€) una blu (sul catalogo di pezzi di plexi era il numero 627... misure: 66x21,5 per 8€... l'avrei preferita azzura ma il tipo m'ha detto che loro ce l'avevano giallo, rosso o verde e che potevano procurarmelo blu ma non azzurro... :cry: ) e un'altra trasparente (50x100 per 13€) che non va mai male! Totale: 27€ e 3 lastre di plexi già tagliate!
Sono stati davvero gentilissimi con me... :)

Ecco il plexi e la piccola fiamma ossidrica: necessaria in mancanza di una pistola termica per lavorare il plexi!

http://img442.imageshack.us/img442/8618/02costruzionecase00kp8.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase00kp8.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/8290/02costruzionecasexxlc4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecasexxlc4.jpg)

Ecco le misure del *Blu Silent MuleBox*...
http://img405.imageshack.us/img405/7017/misurelv9.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=misurelv9.jpg)

Bene... ora con progetto e misure basta "solo" piegare il plexi e fare la scatola!
Per prima cosa ho tracciato una riga con l'indelebile sulla linea di piega, poi ho scaldato per circa 7 minuti con la piccola fiamma ossidrica andando avanti indietro sulla riga tracciata prima (e stando 7-8 cm dal plexi in modo da scaldarlo ma non bruciarlo/rovinarlo), quando si inizia a sentire un odore di plastica allora vuol dire che ci siamo quasi... Infatti dopo un minuto il plexi cede e inizia a piegarsi!

http://img175.imageshack.us/img175/1395/02costruzionecase01gs1.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase01gs1.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/722/02costruzionecase02hx6.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase02hx6.jpg) http://img165.imageshack.us/img165/3188/02costruzionecase03cf8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase03cf8.jpg) http://img147.imageshack.us/img147/5412/02costruzionecase04jz9.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase04jz9.jpg)

Infine ecco i due pezzi vicini (combaciano quasi perfettamente... solo 5 mm di scarto sulla U trasparente)!

http://img248.imageshack.us/img248/1317/02costruzionecase05hy4.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase05hy4.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/5451/02costruzionecase06ud8.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase06ud8.jpg) http://img252.imageshack.us/img252/7278/02costruzionecase07zb9.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase07zb9.jpg)

Il progetto prevede che sulla U trasparente (la base) ogni porta della scheda madre e delle altre schede abbia il suo buco!
Per realizzarli ho prima fatto un piccolo buco con il trapano in modo da poter inserire la lama del seghetto, poi ho tagliato seguendo il contorno precedentemente disegnato. Effettuato il buco ho limato per bene fino ad ottenere la grandezza ideale per far passare il cavo. Inoltre un altro bel buco se lo merita anche la ventolina 50x50 posta vicino alla scheda video. Un buco circolare eseguito con una fresa.
Ecco quindi i buchi che ho realizzato:

http://img184.imageshack.us/img184/6244/02costruzionecase32fq0.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase32fq0.jpg) http://img168.imageshack.us/img168/194/04raffreddamento08xx2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento08xx2.jpg)

Arrivati a questo punto bisogna unire per bene le 2 U e.... Sorpresa! non combaciano!!
Allora, dopo aver preso per bene le misure ho fatto 4 buchi sulla U trasparente (2 sul davanti e 2 sul dietro) e ho inserito la barra filettata in modo tale da aver le stesse distanze (perchè senza barra le 2 sponde non erano perfettamente parallele!). Inoltre le barre danno una stabilità incredibile!
Dopo aver inserito la barra, avanza ancora qualche millimetro sul retro e le 2 U non combaciano perfettamente. Ho risolto il problema facendo combaciare perfettamente le U sul davanti, poi ho limato bene il dietro in modo che le 2 sponde fossero alla stessa altezza. Successivamente ho fatto, sul retro, una cornice con l'angolare in modo da chiudere la fessura rimanente. Era l'unico modo possibile!
(non escludo in futuro di rifare il coperchio fatto meglio... Ma dubito fortemente che lo rifarò!)
Il case si chiude tramite una cerniera su un lato e una calamita con un pezzetto di ferro per sigillare per bene!

http://img362.imageshack.us/img362/5396/03disposizioneinteriorecj8.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorecj8.jpg) http://img362.imageshack.us/img362/681/02costruzionecase48wl5.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase48wl5.jpg) http://img146.imageshack.us/img146/6837/02costruzionecase44yu8.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase44yu8.jpg) http://img513.imageshack.us/img513/5474/02costruzionecase50rj3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase50rj3.jpg)

In futuro dovrò:

Fare i vari buchi per i potenziometri delle ventole [Fatto!]
Mettere una serie di 4 led sotto le barre orizzontali in modo da illuminare il sotto!
Fare i vari buchi per gli interruttori dei led e dei neon sulla U posteriore trasparente
Fare il buco per la ventola in immissione sul lato sinistro della U blu
Fare i buchi sulla U trasparente anteriore per lcd e hdd meter
Progettare una base tipo questa di Rigor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1389131&page=4&pp=20) però fatta di plexi trasparente e blu e probabilmente fatta a gradino

omino_duff
08-02-2007, 23:55
Passiamo adesso alla disposizione interna...
Allora il lato negativo è l'assenza della scheda di rete e della scheda video (entrambe non integrate sulla mobo); quello positivo è che vista la conformazione della mobo ci sta tutto!

http://img517.imageshack.us/img517/7045/03disposizioneinterioreju9.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreju9.jpg)

La barra filettata verrà tagliata in pezzi di circa 13 cm (che verranno tagliati ulteriormente a fine progetto!) in modo da fare una sorta di impalcatura. L'idea è quella di mettere l'ali sopra le schede isa e pci non usate, mentre il disco fisso andrà sopra le ram e il processore.
Nella seconda immagine si può notare che i 2 pezzi sono uno sopra l'altro: dovrò fare 2 buchi e mettere un pezzetto di barra filettata imbullonata per bene in modo da dare un tocco di solidità al tutto! :D
Ecco il progetto fatto prima con righello e poi con cad!

http://img112.imageshack.us/img112/6844/03disposizioneinteriorehj2.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorehj2.jpg) http://img79.imageshack.us/img79/9830/03disposizioneinterioreul3.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreul3.jpg)

Ora posso costruire le fondamenta, stringere bene bene i bulloni e costruire i due piani! La scheda madre poggia su 7 punti ed è ancorata alla base tramite dei piedini in plexi i quali hanno un bullone all'interno e verranno fissati alla base mediante un nastro biadesivo.
La mobo e le schede si incastrano perfettamente nel retro in plexi: ho fatto un buco per ogni porta!

http://img444.imageshack.us/img444/6726/03disposizioneinteriorenh8.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorenh8.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/5411/03disposizioneinteriorert3.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorert3.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/3141/03disposizioneinterioreuj7.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreuj7.jpg) http://img175.imageshack.us/img175/3909/03disposizioneinterioregf0.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioregf0.jpg)

Torno ai 2 ripiani che sorreggono l'ali e l'hdd... Quello che sosterrà l'hdd non ha abbastanza punti di appoggio per scaricare il peso: le 2 sole barre filettate imbullonate non sono sufficienti per tenere il peso del disco fisso, infatti il piano d'appoggio si inclinava. Ho risolto il problema creando un piedino da appoggiare sopra la porta parallela realizzato nella stessa maniera dei piedini che stanno sotto la mobo; e ho fatto un altro punto di scarica nell'altro angolo in modo che scarichi leggermente anche sull'altro piano. Ecco un po' di foto così spero di render il tutto un po' più chiaro!

http://img261.imageshack.us/img261/7950/03disposizioneinterioress3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioress3.jpg) http://img482.imageshack.us/img482/5466/03disposizioneinterioregi8.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioregi8.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/676/03disposizioneinterioreku1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreku1.jpg)

Dopodiché mi sono dedicato a trovare un modo per fissare l'ali al suo ripiano. Tra le varie idee: usare viti del 3, usare dei portacircuiti o fissare il tutto con della barra filettata...
Avrei preferito i portacircuiti ma nei negozi della zona non sanno nemmeno cosa sono! Allora ho utilizzato le viti della Sunbeam, quelle anodizzate. Le ho capovolte in modo da usare la testa come appoggio, ho inserito una guaina (camera d'aria colorata!) per isolarle dall'ali perchè ci sono 2 piste dei circuiti proprio sotto 2 buchi!
Poi per dare un tocco "artistico" le ho colorate un po' con la vernice fosforescente. Le viti verranno dunque fissate con del biadesivo ad ripiano dell'ali.

http://img408.imageshack.us/img408/1753/03disposizioneinteriorevn0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorevn0.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/6070/03disposizioneinterioreko4.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreko4.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/2530/03disposizioneinterioreql8.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreql8.jpg) http://img185.imageshack.us/img185/1244/03disposizioneinteriorezl0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorezl0.jpg)

In futuro dovrò:

Sistemare i fili dell'ali e stagnarli di nuovo (e pensare a cosa attaccarci ai connettori: led, neon, circuiti, ecc...)
Fare i buchi sul box x il connettore della 220v e lo switch 110v-220v (inutile ma carino! :) )...
Attaccare l'ali al suo ripiano.

omino_duff
08-02-2007, 23:55
Visto l'hardware che ho a disposizione non dev'essere un problema raffreddare il sistema!
Ci saranno 2 ventole : una in immissione su retro 50x50, tra le porte e la vga, e una in emissione in fianco all'ali 120x120. Questo perchè è fondamentale che l'alimentatore non si surriscaldi troppo visto che è tutto aperto e la sicurezza non è mai troppa! La piccola ventola in emissione è più che altro per bellezza... Però un po' d'aria la muove anche lei.
Infine (ovviamente) una ventola sul dissipatore della cpu.
Del disco fisso ne riparleremo quando avrò montato tutto e testato le temperature... Credo comunque che alla luce delle ricerche svolte da Google sulle temperature dei dischi fissi non ci siano problemi di raffreddamento finchè sta sotto i 40°.
Allego 4 immagini per esser più chiaro!

http://img255.imageshack.us/img255/2151/04raffreddamento00gz0.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento00gz0.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/1323/04raffreddamento01di5.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento01di5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/2940/04raffreddamento02pd1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento02pd1.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/3218/04raffreddamento03vt1.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento03vt1.jpg)

Ogni ventola sarà comandata da un potenziometro "Coolink Vario Silver" che riduce i classici 12v diminuendo così rumore e portata d'aria

http://img402.imageshack.us/img402/2544/04raffreddamento25dp4.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento25dp4.jpg)

Ventole:

http://img105.imageshack.us/img105/2848/04raffreddamento37qo0.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento37qo0.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/5195/04raffreddamento36jz6.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento36jz6.jpg)

Ventola sul processore e in immissione laterale

Revoltec AirGuard 50mm
Fan size:50x50x10mm
Noise level: 25.84 dBA
Airflow: 16.01M³/STD
Fan speed: 4500 RPM
Connector: 3-Pin Molex
Operating Voltage: 7 Volt - 12 Volt DC
Input Power: 0.08 A
Lifetime: 50.000 h

Ventola in espulsione

Coolink SWiF 1201
Fan size:120x120x25mm
Rotation Speed (RPM +/-10%): 700-1200
Airflow (m³/h): 40-65
Acoustical Noise (dB/A): 9-17
Input Power (W): 0,84
Input Current (A): 0,07
Voltage Range (V): 6 - 13

La scelta della coolink e di quel modello è stata presa dopo un'analisi del rapporto rumore/efficienza e secondo me quella è la migliore!
Candidate per l'acquisto:

Coolink SWiF <- acquistata! [datasheet (http://www.coolink-europe.com/pdf/swif_datasheet_en.pdf)]
Noiseblocker Techdata UltraSilentFan [datasheet (http://www.noiseblocker.de/en/files/Rev102techdata.pdf)]
Noiseblocker Techdata BlackSilent [datasheet (http://www.noiseblocker.de/en/files/techdata_blacksilent.pdf)]


Edit: devo inserire le foto dello sleeve

omino_duff
08-02-2007, 23:56
Il progetto prevede l'uso di uno schermino lcd proveniente da un Nokia 3310 (pagato 8€) che verrà inserito nella parte frontale del case

http://img409.imageshack.us/img409/941/05displaylcd00ks8.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=05displaylcd00ks8.jpg) http://img409.imageshack.us/img409/5718/05displaylcd01zo1.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=05displaylcd01zo1.jpg)

Per la realizzazione utilizzerò questa guida: [LCD Nokia 3310] Finalmente funziona!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102115)
Altre informazioni: Contatti dello schermino (http://www.amontec.com/lcd_nokia_3310.shtml)
... ovviamente quando verrà il momento sarete avvisati e sarà gradita la partecipazione di tutti! :)

omino_duff
08-02-2007, 23:56
Un hdd vu meter è un circuito che indica la percentuale di utilizzo del disco fisso prendendo in entrata gli impulsi dati da 2 pin dalla scheda madre (quelli che fanno lampeggiare la lucina di utilizzo dei dischi).

Quello che realizzerò è stato preso da questa guida: H.D.D Vu- meter digitale (http://www.pctuner.net/articoli/modding/v61/H.D.D_Vu-_meter_digitale_By_Cryo/)
Pagina del componente fondamentale: LM3914 [datasheet (http://cache.national.com/ds/LM/LM3914.pdf)]
Altri link:
http://www.gideontech.com/content/articles/205/3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=700949

Prima verrà creato un prototipo funzionante... poi se qualcuno mi darà un "piccolo" aiuto vorrei crearne uno specifico per il *Blu Silent MuleBox* utilizzando led ad alta intensità...

Schema:
http://img339.imageshack.us/img339/9554/circuittn4.gif

ho provato a realizzarlo come nello schema, ma utilizzando una Asus A8N-E si accendono solo 4 led. Il motivo non lo so... se qualcuno può aiutarmi...
Ho provato anche a cambiare LM3914, utilizzare sia un 4N25 sia un 4N35, sostituire i led, ma il risultato non cambia: si accendono solo 4 led al massimo dell'utilizzo... Forse sono gli impulsi della scheda madre! Boh!

:confused: :help: Aiuto :help: :confused:

omino_duff
08-02-2007, 23:57
.

omino_duff
08-02-2007, 23:58
.

omino_duff
08-02-2007, 23:59
http://img69.imageshack.us/img69/5042/costruzionecase00hh9.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=costruzionecase00hh9.jpg) http://img380.imageshack.us/img380/4945/costruzionecasexxkt6.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=costruzionecasexxkt6.jpg) http://img262.imageshack.us/img262/7678/p3240085te9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=p3240085te9.jpg) http://img69.imageshack.us/img69/2801/p7170261sl8.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=p7170261sl8.jpg)

dj_ste
09-02-2007, 00:00
:mbe: ma proprio little mule dovevi chiamarlo anche tu?? :mbe:

ippo.g
09-02-2007, 00:21
io ti seguo ;)

:mbe: ma proprio little mule dovevi chiamarlo anche tu?? :mbe:
vabbè di nomi ce ne sono tanti :p

omino_duff
09-02-2007, 00:32
:mbe: ma proprio little mule dovevi chiamarlo anche tu?? :mbe:
non è per copiarti il nome... è che sarà piccolo, possibilmente silenzioso, di colore blu e dovrà fare il muletto per molte ore al giorno!
Davvero, non ho fatto apposta a chiamarlo come il tuo... scusami! :(
se vuoi gli cambio il nome senza problemi: non è ancora battezzato! :)

io ti seguo ;)
grande il tuo fanless... l'ho seguito in silenzio (purtroppo non avevo consigli da dare quindi piuttosto che dir cazzate è meglio star zitti! io la penso così!!)
a domani con nuovi aggiornamenti: le foto del case già fatto! :p
buonanotte!

dj_ste
09-02-2007, 00:41
beh, se non è ancora battezzato allora cambiaci il nome! :p
ovviamente il nome Little Mule che ho dato al mio non è coperto da copyright, però non ti piacerebbe dare un nome al mod tutto tuo?
di certo se facessi un altro mod non lo andrei certo a chiamare "Dark Blade very Fashion", più che altro perchè di Dark Blade ce n'è già uno e sarebbe immediata l'associazione di un progetto con uno già esistente...

dj_ste
09-02-2007, 14:39
:cincin: :mano: :ubriachi: :friend:

ntinea
09-02-2007, 18:48
Ti seguo! :D

omino_duff
09-02-2007, 20:19
@ dj_ste quoto: :cincin: :ubriachi: :mano:

oggi non sono riuscito ad aggiungere molte foto... spero di riuscire a farlo domani e/o domenica... intanto devo iniziare a montare le prime schede...

ippo.g
09-02-2007, 23:20
@ dj_ste quoto: :cincin: :ubriachi: :mano:

oggi non sono riuscito ad aggiungere molte foto... spero di riuscire a farlo domani e/o domenica... intanto devo iniziare a montare le prime schede...
beh qualche foto dovresti già metterla, sono curioso,e poi è già sabato :D
è silenzioso quel dissi cpu?

omino_duff
09-02-2007, 23:59
beh qualche foto dovresti già metterla, sono curioso,e poi è già sabato :D
è silenzioso quel dissi cpu?
ho messo un'immagine... va bene lo stesso? :p

il dissi è silenziosissimo: è un pezzo d'alluminio!! :Prrr:
a parte gli scherzi (e a parte che tu te ne intendi molto di più di me in dissipazione) il dissi verde con ventola, quello che una volta era sul mio k6-II, è leggermente più silenzioso di quello azzurro, proveniente da un pentium 133; però la ventola di quello azzurro muove più aria rispetto a quello verde e inoltre quello azzurro è più alto, quindi se non sbaglio dovrebbe dissipare meglio. (ma sopratutto quello azzurro è azzurro: l'importante è l'estetica... anche perché il processore non scalda un granché!)
http://img440.imageshack.us/img440/2932/01hardware09ax9.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=01hardware09ax9.jpg)
entrambe le ventole sono 50x50 e alimentate a 12v senza cavetto tachimetrico (si scrive così?? :confused: ).
pensavo o di mettere un trimmer o un potenziometro per farle andare più piano, oppure usare una Revoltec 50x50 che ho già comperato...

omino_duff
11-02-2007, 13:03
oggi ho messo le foto della costruzione del case...
domani, o quando avrò tempo, inizierò ad avvitare qualche bullone per creare l'impalcatura della struttura interna...

intanto però ho fatto le fondamenta... :)

http://img260.imageshack.us/img260/37/03disposizioneinteriorepm7.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorepm7.jpg) http://img117.imageshack.us/img117/8316/03disposizioneinteriorecf2.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorecf2.jpg) http://img444.imageshack.us/img444/6726/03disposizioneinteriorenh8.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorenh8.jpg)

ippo.g
11-02-2007, 23:03
tutto molto bello e promettente, ma... secondo me...
meriterebbe un' Hardware più prestante ;)
chissà in futuro.

omino_duff
11-02-2007, 23:12
tutto molto bello e promettente, ma... secondo me...
meriterebbe un' Hardware più prestante ;)
chissà in futuro.
Ti do pienamente ragione... l'ideale sarebbe una mobo con lan e video integrate... magari con un pIII 800MHz o equivalente AMD!

Intanto provo con questo... se poi mi viene bene ne farò un altro con hardware più performante!
Un altro problema che ho è la mancanza di atrezzi di lavoro! non ho ne dremel (ne sottomarche!), ne una pistola a caldo per la colla, ne uno stagnatore (che mi deve assolutamente prestare un amico altrimenti tra poco non potrò più continuare)... :(

Mi fa piacere che tu mi stia seguendo fin dall'inizio! se hai idee, consigli o critiche, sono sempre ben accetti!

dj_ste
12-02-2007, 00:08
bene bene! vedo che procede!
x piegare il plexi va benissimo la piccola fiamma ossidrica che ho usato anche io, ma volevo informarti che da domani al lidl vendono una pistola termica a soli 10 euro, io me la vado a comprare, così la aggiungo agli "attrezzi" da lavoro.

questo degli attrezzi nel tuo caso è un pò un punto dolente! io te lo dico, ti devi assolutamente comprare un dremel o un simil-dremel, poi lo userai per tutto e non potrai più farne a meno. poi , certo, anche un saldatore è praticamente indispensabile (non puoi essere costretto a chiederlo sempre in prestito) e anche la pistola per la colla a caldo è molto utile.

il simil dremel io lo ho pacato una 20ina di euro, il saldatore 3.90 euro, la pistola per la colla a caldo più un mezzo chilo di bastoncini di colla ad un 10ina di euro. fai conto che domani ti prendi anche la pistola termica a 10 euro... con meno di 50 euro in tutto puoi dire di aver tutto quello che ti serve per portare avanti il mod!

dia2777
12-02-2007, 10:01
Ciao seguo anch'io interessato il tuo lavoro.
La pistola termica è un bell'acquisto, puoi usarla a piegare il plexi (ho provato e va benissimo) e anche per stringere la termo-restringente, altrimenti come facevo prima con l'accendino si anneriva.

omino_duff
12-02-2007, 15:37
@ dj_ste: avevo avuto notizie della pistola termica dalle tue parole riportate su un altro thread (non mi ricordo più di chi fosse!)... penso che la prenderò anche se ho già piegato il plexi...!
in effetti sono ben consapevole che così non posso assolutamente continuare quindi ho fatto 2 conti e sono giunto a questa conclusione: domani vado a prendere un saldatore e la pistola per la colla a caldo! per il dremel / simil dremel non ho fretta... ho un seghetto manuale miracoloso! :sofico:

@ dia2777: ma la termorestringente non si sigilla anche con il phon? (non vorrei dire un'eresia però...). Comunque mi fa piacere che il dio Vulcano (o Efesto se preferisci...) sia interessato al mio lavoro... :)

a questa sera x gli aggiornamenti delle foto! :read:

fabri00
12-02-2007, 15:42
e di cambiare il disco fisso con uno da 80GB che ho sull'attuale pc.


Dubito che una mb così vecchia lo riconosca.

dia2777
12-02-2007, 15:52
Sì è vero ma io uso la pistola termica che ha la regolazione della temperatura....eh eh eh magari, per arrivare al livello dio ce ne vuole ancora, cmq grazie.
Ciao, aspetto le foto :D

omino_duff
12-02-2007, 16:15
Dubito che una mb così vecchia lo riconosca.
vecchia!!? :mbe: ma se ha solo 7 anni! E' semi-nuova! :cool:
Comunque Soyo 5EMA+ spinge al massimo fino a 80GB: ipse Soyo Dixit! (http://www.soyo.com.tw/kb/kbdesc.php?id=27)

fabri00
12-02-2007, 16:29
vecchia!!? :mbe: ma se ha solo 7 anni! E' semi-nuova! :cool:
Comunque Soyo 5EMA+ spinge al massimo fino a 80GB: ipse Soyo Dixit! (http://www.soyo.com.tw/kb/kbdesc.php?id=27)

Scusa, non ero andato a leggere le specifiche della mb.
Molto spesso le mb di quel periodo si fermano molto prima di 80 Gb.

omino_duff
12-02-2007, 16:36
Scusa, non ero andato a leggere le specifiche della mb.
Molto spesso le mb di quel periodo si fermano molto prima di 80 Gb.
Grazie per aver sollevato questo problema che tra l'altro non mi ero posto (cioè l'avevo dato per scontato!)
Ah, se ti piace il mod che sto iniziando puoi seguirlo: sei benaccetto! :)


Edit:
Ciao seguo anch'io interessato il tuo lavoro.
:eek: sono emozionato... un vice presidente di un team modding&overclock che mi segue interessato... Spero di non deluderti! :)

dia2777
13-02-2007, 09:31
:eek: sono emozionato... un vice presidente di un team modding&overclock che mi segue interessato... Spero di non deluderti! :)

Grazie, per il momento siamo ancora un piccolo gruppo ma spero che ci allargheremo in fretta....

:mbe: e le foto?? :mbe: :D :D stiamo aspettando :D :D

PaxNoctis
13-02-2007, 15:52
ma la termorestringente non si sigilla anche con il phon? (non vorrei dire un'eresia però...).

Purtroppo col phon puoi starci anche mezza giornata, ma non stringi niente... anch'io usavo l'accendino... ma da oggi: pistolone termico!

p.s. cmq ti seguo, anche se assomiglia a qualcosa che ho già visto... uhm... sarà per il vecchio nome? :D

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

omino_duff
13-02-2007, 20:09
Purtroppo col phon puoi starci anche mezza giornata, ma non stringi niente... anch'io usavo l'accendino... ma da oggi: pistolone termico!

p.s. cmq ti seguo, anche se assomiglia a qualcosa che ho già visto... uhm... sarà per il vecchio nome? :D

:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Non so... quando prenderò lo sleeve per l'ali allora ti saprò dire se il mio phon le stringe o se dovrò usare altre fonti di calore!

p.s. x quanto riguarda il "già visto" non avevo pensato che la parola Little fosse così tanto caratterizzante... il colore è stata una scelta obbligata, io avrei preferito l'azzurro che ho in firma (il plexi era leggermente più scuro...)
Ho già avuto il :ciapet: di trovare questo blu: me lo sono fatto mandare da un'altra azienda di bologna... mi hanno detto che il plexi trasparente ma colorato non ha molto commercio, quindi anche la disponibilità è quella che è!
... e comunque a scanso di equivoci io mi farò il case come meglio credo (e/o come suggerirete voi)... diverso da quello di dj_ste, e diverso da tutti gli altri! :cool: (magari più brutto o meno performante ma mio!) :lamer:

omino_duff
13-02-2007, 21:04
inserisco intanto una piccola parentesi fallimentare!! :(
avevo provato a colorare la barra filettata e i bulloni con una bomboletta spray UV reactive blu... finchè il colore è appena dato i bulloni si muovono x bene... poi quando è secco non si muove più niente! Inoltre il colore sui bulloni tende a saltar via!
Morale: 3 giornate buttate via (1 x colorare, 1 perchè i negozi erano chiusi e 1 per togliere il colore con il diluente e pulirle x bene)!

http://img252.imageshack.us/img252/1381/03disposizioneinterioreye0.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreye0.jpg) http://img238.imageshack.us/img238/1598/03disposizioneinterioretu4.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioretu4.jpg) http://img355.imageshack.us/img355/599/03disposizioneinteriorett7.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorett7.jpg)

Foto della giornata...
Ecco le basi che sosterranno alimentatore e hard disk. Tagliato tutto con il "dremel a mano" ovvero un seghetto, quello per tagliare anche il compensato per intenderci! (la pellicola la toglierò quando sarà il momento!)

http://img443.imageshack.us/img443/5411/03disposizioneinteriorert3.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorert3.jpg)

dia2777
13-02-2007, 23:08
Evvai che si comincia a vedere qualcosa.....peccato per la barra filettata ed i bullono stavano tanto bene azzurri.

PaxNoctis
14-02-2007, 08:52
Mai sentito parlare di anodizzati? Costano cari come il fuoco però è l'unico modo di avere viti e bulloni colorati... ;)

omino_duff
14-02-2007, 13:59
Evvai che si comincia a vedere qualcosa.....peccato per la barra filettata ed i bulloni stavano tanto bene azzurri.
Eh già... la barra con i bulloni blu ci stava proprio benissimo! Mi dispiace e non poco!

Mai sentito parlare di anodizzati? Costano cari come il fuoco però è l'unico modo di avere viti e bulloni colorati... ;)
Si, sentito parlare... ma dove li posso trovare? ferramenta? negozio di bici/scooter/moto? dove!?

PaxNoctis
14-02-2007, 14:12
Si, sentito parlare... ma dove li posso trovare? ferramenta? negozio di bici/scooter/moto? dove!?

accessori per moto... ;)

omino_duff
14-02-2007, 23:37
per i bulloni mi sa che dovrò accontentarmi di quelli che ho! comunque domani vado a sentire per 50 bulloni del 4... (non oso immaginare la cifra che mi spareranno ma tentar non nuoce!)

Oggi ho lavorato sulla disposizione interna. Per prima cosa ho limato via un pezzetto di plexi dal ripiano dell'alimentatore perché avevo sbagliato a fare il progetto: non mi stava più la scheda video!
Poi ho sistemato le altezze del ripiano dell'alimentatore e del disco fisso... e ho scoperto che il disco fisso che pesa 550 grammi, con solo 2 "appoggi" piega il plexi e lo fa appoggiare alla ram. Dopo un iniziale sconforto ho trovato l'idea: scaricare un bel po' del peso sulla porta della parallela e una minima parte anche sul ripiano dell'ali (quest'ultimo già previsto fin dall'inizio)...
Ho fatto poi i 3 buchi e x finire... beh, mi sono dedicato a Cupido! ;)

http://img461.imageshack.us/img461/2507/03disposizioneinteriorepg6.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorepg6.jpg) http://img370.imageshack.us/img370/2269/03disposizioneinteriorebg6.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorebg6.jpg)

dj_ste
14-02-2007, 23:49
sei sicuro di riuscire a raffreddare adeguatamente il processore?
dove metterai le ventole?

omino_duff
15-02-2007, 16:37
sei sicuro di riuscire a raffreddare adeguatamente il processore?
dove metterai le ventole?

no, non sono sicuro... però credo di si! ci sono circa 5 cm dal processore al pezzo di plexi... Sopratutto credo che un k6 400 non scaldi più di tanto!
x le ventole ne metterò una in immissione su retro 50x50, tra le porte e la vga, e una in emissione in fianco all'ali credo 120x120 (oppure 90x90)
Allego 4 immagini per esser più chiaro!

http://img255.imageshack.us/img255/2151/04raffreddamento00gz0.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento00gz0.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/1323/04raffreddamento01di5.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento01di5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/2940/04raffreddamento02pd1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento02pd1.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/3218/04raffreddamento03vt1.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento03vt1.jpg)

La ventola laterale volevo prenderla con le pale blu (e possibilmente con la scocca trasparente) per ragioni di estetica...
Avevo visto questi prodotti:

Coolink SWiF [datasheet (http://www.coolink-europe.com/pdf/swif_datasheet_en.pdf)]
Noiseblocker Techdata UltraSilentFan [datasheet (http://www.noiseblocker.de/en/files/Rev102techdata.pdf)]
Noiseblocker Techdata BlackSilent [datasheet (http://www.noiseblocker.de/en/files/techdata_blacksilent.pdf)]

Ero più attratto dalle prime 2 a causa dei colori... Se avete consigli o suggerimenti da darmi sul modello riguardo la silenziosità e il rumore sono benaccetti! Ah, dimenticavo: ogni ventola sarà comandata da un potenziometro come questo: Coolink Vario Silver.
http://www.totalmodding.com/images/VEA-0121.jpg
Recensione: Coolink, con questo potenziometro è possibile ridurre dai classici 12V dell'alimentazione standard delle ventole a voltaggi più bassi, in modo da dosare nel modo migliore la portata d'aria di cui abbiamo bisogno.
Il Coolink Vario ha 2 connettori a 3 pin, uno "fermmina" da collegare alla fonte elettrica (esempio la scheda madre) e uno "maschio" da collegare alla ventola.
La regolazione avviene tramite un pomello realizzato in alluminio.
Grazie all'adattatore incluso è possibile collegare la ventola anche a fonti di alimentazione a 4 pin, come ad esempio il molex 4 pin dell'alimentatore; questo cavo è "passante", collegando il Coolink Vario non si perde quindi un connettore.

JamalWallas
15-02-2007, 17:46
Ti seguo ;)

omino_duff
16-02-2007, 09:26
Ciao a tutti!
Oggi ho fatto una ricerca dei bottoni in internet... Volevo prenderne 2 (accensione e reset) di quelli definiti "antivandalo" (cioè quelli in acciaio o non so di che metallo! ;) )
Inutile dire che in italia abbiano prezzi improponibili: dagli 8 ai 10 € l'uno...
Però ho trovato questi prodotti (con prezzi decisamente più abbordabili...)

http://i11.ebayimg.com/01/i/000/78/19/03fd_1.JPG
Momentary (on)- (off) heavy-duty push button switch. [ high quality products]-- nos [ new ]

Features:
1. (ON)/(OFF).
2. 6A/125VAC. 2A/250VAC [ also works for 12V ]
3. cut size: 17mm Diameter.

8 pezzi a 5,99$ + 5$ di spedizione

______________________________________________________________

http://i8.ebayimg.com/05/i/08/ca/25/06_1.JPG
Momentary (on) / (off) heavy-duty push button switch [ ideal for your car engine starter,horn or other electronic project ]. [ high quality products,ul,ce ,ect verified ] -- nos [brand new ]

FEATURES:
1. (ON) / (OFF) [ MOMENTARY ] -- universal for use.
2. 6A/125VAC. 3A/250VAC . 24V [ also works for 12V ]
3. Cut size: 16mm Diameter.
4. Nickel-plated brass finished,ball push button.
5. Stainless button [ flat head ]
6. Momentary [ only puts power connecting through,when button pressed,will not stay on,ideal for engine starter, horn,ect... Racing car project, which is cool looking...:)
7. UL,CE verified quality.

3 pezzi a 9,99$ + 5$ di spedizione

______________________________________________________________

Io pensavo di prendere gli ultimi (visto il rapporto prezzo/qualità/bellezza)... Vanno bene per accendere e resettare un pc? secondo me sì, però volevo una conferma... :)

Domy15
16-02-2007, 09:47
Inutile dire che i negozi ebay non possono essere linkati in questo forum...cmq sia ti avverto che sn tutti negozi "stranieri", due provenineti dalla Cina (il 99% dei negozi cinesi sono utenti italiani che si registrano sul sito cinese, perchè nella registrazione non vi sono richieste di eventuali riscontri con codice fiscale) e duqnue, ti dissuado dal tuo acquisto, perchè anche l' unico (il 1°) che si mostra leggermente più qualificato è proveniente dal Regno Unito e credo (e ripeto credo) tu debba pagare anche qualcosa alla dogana per ricevere l' oggetto! Ciao ed a presto

thegiox
16-02-2007, 10:07
i negozi ebay non possono essere linkati in questo forum...

quoto ;)

omino_duff
16-02-2007, 12:03
Inutile dire che i negozi ebay non possono essere linkati in questo forum...cmq sia ti avverto che sn tutti negozi "stranieri", due provenineti dalla Cina (il 99% dei negozi cinesi sono utenti italiani che si registrano sul sito cinese, perchè nella registrazione non vi sono richieste di eventuali riscontri con codice fiscale) e duqnue, ti dissuado dal tuo acquisto, perchè anche l' unico (il 1°) che si mostra leggermente più qualificato è proveniente dal Regno Unito e credo (e ripeto credo) tu debba pagare anche qualcosa alla dogana per ricevere l' oggetto! Ciao ed a presto
Per quanto riguarda i link su e**y non sapevo fosse vietato inserirli (sapevo solo che non si può mettere il link ad un solo shop, ma io ne avevo messi 2!). Va beh, comunque li ho tolti :) (e se qualcuno può mandarmi in pvt un link con le regole del forum così le rileggo... perchè io non ho trovato molto! grazie)
Credo che non sia così facile registrare un account in Cina per un rivenditore italiano che poi mette le inserzioni nella sezione internazionale del sito in inglese: quindi con visibilità da parte degli italiani tendente a 0!! (i collegamenti che avevo inserito non erano di e**y italia ma di quella internazionale!)
tasse doganali su un bottone? non credo ci siano!! o almeno così aveva detto il venditore... (e comunque se vai in croazia a prendere una stecca di sigarette mica ti fan pagare le tasse quando rientri! è anche vero che non puoi tornare in italia con 200 stecche senza pagare la dogana! ;) )
Comunque s'è sistemato tutto: fine OT e fine dell'inquinamento del post... :p

Per i bottoni... che dite? vanno bene o no? sono gli switch giusti?

Lavoro del giorno: sistemazione interna -> progettazione dei piedini della mobo.
La mobo ha 5 punti di appoggio (ma un totale di 7 buchi "avvitabili") e mi sembra carino fare dei piedini che appoggeranno poi sul plexi della base.
Ecco il progetto e il prototipo (ancora da tagliare!)

http://img100.imageshack.us/img100/1227/progettopiedinixm8.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=progettopiedinixm8.jpg) http://img238.imageshack.us/img238/9076/03disposizioneinterioresd1.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioresd1.jpg) http://img463.imageshack.us/img463/4404/03disposizioneinterioremd4.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioremd4.jpg)

Il procedimento è stato semplice: si misura il bullone con il calibro, si fa il buco della grandezza misurata (poi il bullone non entra), si lima un po' fino a farlo quasi entrare e poi con il martello si fissa incastrandolo nel plexi. Molto probabilmente quando avrò i 5 piedini pronti li colorerò con la bomboletta uv blu.

Ecco l'esemplare alfa:

http://img377.imageshack.us/img377/4143/03disposizioneinterioreev0.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreev0.jpg) http://img67.imageshack.us/img67/9818/03disposizioneinterioreii0.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreii0.jpg) http://img471.imageshack.us/img471/1003/03disposizioneinteriorerf8.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorerf8.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/7488/03disposizioneinterioremz2.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioremz2.jpg)

... purtroppo dopo qualche ora sono venute fuori tante crepe... forse ho esagerato con il martello!
Ho provveduto a creare un esemplare beta usando la punta del trapano un po' più grande... vedremo domani mattina come sta! ah, tanto per restare in tema da domani mattina avrò a disposizione il saldatore così quando vorrò potrò iniziare a fare l'hdd vu meter! :)

PaxNoctis
16-02-2007, 14:14
tasse doganali su un bottone? non credo ci siano!!

Se la merce proviene da fuori la comunità europea ci sono eccome, anche se compri uno stuzzicadenti. Partono da un minino di 5-6 euro a salire in base al valore dichiarato dal mittente. ;)

omino_duff
16-02-2007, 14:50
Se la merce proviene da fuori la comunità europea ci sono eccome, anche se compri uno stuzzicadenti. Partono da un minino di 5-6 euro a salire in base al valore dichiarato dal mittente. ;)
Vi sono convenzioni internazionali che prevedono che un valore dichiarato sotto i 50$ non paghi dazi d'importazione... i pulsanti costano (e valgono) meno di 50$! :)
(e comunque, ad esempio, c'è gente che compera chitarre dall'america senza pagare nessun dazio... e le chitarre non passano molto inosservate! quindi la dogana va anche a :ciapet: )

Però io ho ancora il mio problema... vanno bene quegli switch? attendo comferma! :)
e dei piedini che ne dite?

PaxNoctis
16-02-2007, 15:27
Vi sono convenzioni internazionali che prevedono che un valore dichiarato sotto i 50$ non paghi dazi d'importazione... i pulsanti costano (e valgono) meno di 50$! :)
(e comunque, ad esempio, c'è gente che compera chitarre dall'america senza pagare nessun dazio... e le chitarre non passano molto inosservate! quindi la dogana va anche a :ciapet: )

Io le chitarre non lo so e non ti parlo di "gente", ma per esperienza personale e ripetuta e ti assicuro che sia in America, sia in Asia, sia oggetti da 500 dollari che da 0,99 cent la dogana l'ho sempre pagata. ;)

PaxNoctis
16-02-2007, 15:30
Però io ho ancora il mio problema... vanno bene quegli switch? attendo comferma! :)

(ON) / (OFF) [ MOMENTARY ] parrebbe di si..

dia2777
16-02-2007, 23:19
Costano meno le chitarre in America???......ne compro subito una :D :D

I pulsanti per il accensione e reset vanno benissimo.

Ok anche per i piedini.....stavo comunque pensando anche ad altre soluzioni, magari con doppio plexi, un quadrato più grande sotto e uno più piccolo incollato sopra con inserito un led blu......

Ciaoooooo

omino_duff
16-02-2007, 23:30
Ok anche per i piedini.....stavo comunque pensando anche ad altre soluzioni, magari con doppio plexi, un quadrato più grande sotto e uno più piccolo incollato sopra con inserito un led blu......

...interessante: anche se non ho capito molto ma mi deve venire un'idea per mettere dei led nei piedini... l'avevo già presa in considerazione quest'idea ma l'avevo anche accantonata.... ora mi è tornata! :)
tu come li faresti? (tieni conto che i piedini sono molto vicini al bordo del case quindi al massimo posso farli di 2 o 2,5 cm... adesso sono lunghi 1,5 cm) misure, forme, procedimento per costruirli... illuminami...! :)

e intanto almeno ho capito che quei bottoni vanno bene... ma il pulsante del pc da sempre off e quando lo premi da on per qualche istante (impulso), vero?

omino_duff
17-02-2007, 13:13
comunque alla fine li spendi 10€ :mbe:
scusa allora prendili in italia
... qualche problema in matematica, eh!?
Ti faccio l'esempio con i bottoni più cari...
3 pezzi a 9,99$ + 5$ di spedizione = 14,99$
al tasso di scambio odierno (1 € vale... 1,3143 U.S $) => 14,99$ = 11,4049€ (per 3 pezzi): quindi 1 bottone mi costerebbe 3,801€

Per quanto riguarda i piedini mi sa che per adesso li farò così:
http://img76.imageshack.us/img76/7884/p2160297yj0.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=p2160297yj0.jpg)
perché pensare a un modo per metterci i led adesso che il progetto è ancora all'inizio (e sopratutto devo ancora fare la base: vedi prima pagina) mi sembra fatica sprecata... Quindi intanto li farò così, poi più avanti magari li cambio e ci inserisco dentro un led. :)

fabri00
17-02-2007, 17:19
Vi sono convenzioni internazionali che prevedono che un valore dichiarato sotto i 50$ non paghi dazi d'importazione..

Fonte dell'informazione ?

Grazie.

omino_duff
18-02-2007, 03:22
il riferimento che facevo prima era di una fonte su e**y (attendibile o no non lo so)...

da agenziadogane.it. (e più precisamente http://aidaonline.agenziadogane.it/nsitaric/taric/wtidpc.htm)

D. Tassazione forfettaria
1. Un dazio forfettario del 3,5 % ad valorem è applicabile alle merci:
— contenute nelle spedizioni inviate da un privato a un altro privato, o
— contenute nei bagagli personali dei viaggiatori,
a condizione che si tratti di importazioni prive di ogni carattere commerciale.
Il dazio forfettario del 3,5 % è applicabile quando il valore delle merci soggette ai dazi all'importazione non supera, per spedizione o per viaggiatore, 350 €.

Sono escluse dall'applicazione del dazio forfettario le merci comprese nel capitolo 24 che sono contenute in una spedizione o nei bagagli personali dei viaggiatori in quantità superiori ai limiti fissati, rispettivamente, nell'articolo 31 o nell'articolo 46 del regolamento (CEE) n. 918/83 del Consiglio(E0005).
___________________________________________________________

non so se siano di "carattere commerciale"... però ragazzi: ci stiamo facendo dei viaggi mentali per 3 bottoni... insomma, 3 bottoni spediti per posta aerea ... Se poi mi chiedono il 3,5% di 10$ (0,35$) li pago a chi di dovere... Se me ne chiedono di più, glieli darò!

Dichiaro quindi chiusa ogni discussione su dazi e importazioni perchè mi sembra ormai abbastanza risolta... Procediamo con il mod! (e lasciamo stare l'import/export ;) )

p.s. però c***o, un sito decente dove si dice chiaramente se e cosa si deve pagare fanno fatica a farlo quelli delle Agenzie delle Entrate??? (non voglio generare flames ma vorrei solo sottolineare la difficoltà di informarsi su tale argomento!)

Edit: fabri00 mi ha fatto notare che va aggiunta anche l'iva (il 20% ai 10$ dei bottoni)...

omino_duff
21-02-2007, 15:23
eccomi tornato...
posso riassumere il lavoro di questi giorni nella creazione dei 5 piedini che staranno alla base della mobo!

Ieri però mi sono dato un po' al compring, avevo mandato a prendere degli slot protector blu della Vantec (spero facciano un buon lavoro quando saranno illuminati!)... E ho li ho moddati un pochino per adattarli agli slot ISA!

http://img133.imageshack.us/img133/5066/p2200298hh3.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=p2200298hh3.jpg) http://img54.imageshack.us/img54/9083/p2210300be7.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=p2210300be7.jpg) http://img133.imageshack.us/img133/1037/p2210301dh3.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=p2210301dh3.jpg) http://img77.imageshack.us/img77/541/p2210302pd8.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=p2210302pd8.jpg)

Poi, come dicevo sopra ho finito i piedini della mobo! ecco qualche foto... attualmente devo dare la seconda mano di spray... (la terza foto l'ho fatta per far vedere il contrasto cromatico tra trasparente e blu che realizzerò anche nella base (aggiuntiva) del case...)

http://img337.imageshack.us/img337/4390/p2210303pf6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=p2210303pf6.jpg) http://img340.imageshack.us/img340/7599/p2210304af9.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=p2210304af9.jpg) http://img148.imageshack.us/img148/2933/p2210305cp9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=p2210305cp9.jpg) http://img65.imageshack.us/img65/5458/p2210306pf0.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=p2210306pf0.jpg)

Molto probabilmente sta sera inizio a fare qualche esperimento con l'hdd vu meter che avevo già costruito ma mi mancava lo stagnatore per verificarne il funzionamento con gli impulsi dell'hdd...

dj_ste
21-02-2007, 16:36
i piedini non vengono troppo alti?

un'altra cosa: i vari quadratini di plexi che formano il piedino mi sembrano un pò irregolari messi uno sull'altro (pen'ultima foto). scartavetali per bene come se fossero un cubetto unico così che non si noti lo stacco tra un pezzo e un altro.

ancora un'altra cosa: quelle viti non mi entusiasmano particolarmente, sai...
se usi quelle alla fine il case sarà appoggiato sulle viti e non sui cubetti.
io adotterei un'altra soluzione per rimediare, ma te la dico dopo le 22 che ora devo andare al lavoro, ciauz

omino_duff
21-02-2007, 16:58
i piedini non vengono troppo alti?

un'altra cosa: i vari quadratini di plexi che formano il piedino mi sembrano un pò irregolari messi uno sull'altro (pen'ultima foto). scartavetali per bene come se fossero un cubetto unico così che non si noti lo stacco tra un pezzo e un altro.

ancora un'altra cosa: quelle viti non mi entusiasmano particolarmente, sai...
se usi quelle alla fine il case sarà appoggiato sulle viti e non sui cubetti.
io adotterei un'altra soluzione per rimediare, ma te la dico dopo le 22 che ora devo andare al lavoro, ciauz

... forse le ultime immagini traggono in inganno: quello non è 1 piedino ma sono i 5 piedini (uno per ogni pezzo di barra filettata) che andranno ad appoggiarsi al plexi trasparente del fondo (sotto il fondo ci andrà una base fatta a gradini con 5 strati di plexi che si illuminerà con un neon... ma è ancora in progettazione!)
Sì, sono un po' irregolari... però è una cosa che non si nota quando sono avvitati... (purtroppo non posso correggerli perchè sono 15 mm e solo il buco è di 8,5mm: se li scartavetro per renderli tutti uguali li ridurrei di troppo perchè dovrei adattarmi alla misura minima!)
La vite non c'entra niente... serve solo per colorarli tutti assieme con la bomboletta spray uv blu!

buon lavoro... e dopo attendo la tua soluzione! :)

omino_duff
21-02-2007, 20:12
lo vojo pure io sto HD vumeter
Ho inserito la pagina che ti spiega come farlo... [#7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15898563&postcount=7)]

Ora vado a stagnare e collaudare l'hdd vu meter di prova (quello per il pc in firma)... se entro mezzanotte non sentite più niente è perchè s'è fulminato il pc :lamer:
Ecco il prototipo:

http://img75.imageshack.us/img75/92/p2210307mz8.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=p2210307mz8.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/3649/p2210308pd3.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=p2210308pd3.jpg)

Edit: dopo aver stagnato i 2 fili in modo da poter attaccare i pin alla mobo ho iniziato il collaudo...
Dei 10 led se ne accendono solo 4 e rimangono o fissi o si spengono quando non c'è attività di disco... però in teoria dovevano accendersi e spegnersi uno dopo l'altro in sequenza per indicare l'attività del disco...
http://www.moddingitalia.net/guide/hdvu/hddvumeter.gif
Se qualcuno può aiutarmi o l'ha costruito pure lui e vuole darmi una mano io gliene sarei grato... (NinjaCross, se passi di qua e se puoi/vuoi aiutarmi... :))

http://img259.imageshack.us/img259/654/p2210309xt9.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p2210309xt9.jpg) http://img117.imageshack.us/img117/3977/p2210311zh0.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=p2210311zh0.jpg)

Help! sembra quasi che la scheda madre dia tensioni costanti... (ho provato con un trasformatore e un trimmer e si accendono quasi tutti i led...). forse una soluzione per risolvere l'arcano potrebbe essere di misurare con un multimetro le tenisioni date dalla connessione con la scheda madre...

Un'ultima cosa... I piedini della mobo sono quasi secchi... domani li monto!

http://img408.imageshack.us/img408/6095/p2210313rt4.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=p2210313rt4.jpg)

omino_duff
22-02-2007, 13:00
si è bruciato?
no, non credo si sia bruciato... però non funziona come dovrebbe...!
spero che qualcuno che l'ha costruito o che se ne intende di elettronica possa aiutarmi....

Wolve666
23-02-2007, 10:17
senti hai avuto problemi nel piegare il plexy?è antipatica da usare quella fiammella?xkè a me si scarica in pochissimo tempo ed ora nn va piu! sig!

omino_duff
23-02-2007, 11:05
senti hai avuto problemi nel piegare il plexy?è antipatica da usare quella fiammella?xkè a me si scarica in pochissimo tempo ed ora nn va piu! sig!
domanda preliminare: sei sicuro di averla riempita per bene? (soggetto sottinteso: fiammella! ;) )

problemi nel piegarlo no (non andarci troppo vicino che se no fa le bolle!)... però è vero che la fiammella è antipatica!
anche a te le prime volte che la accendi si scarica subito? però se riesci a tenerla accesa dopo un pochino funziona! (ricordati che quando la carichi devi aspettare un po' che il gas si "abitui" alle nuove condizioni...)
non so dirti di preciso l'autonomia ma credo che per mezz'oretta buona resti accesa!

Che stai moddando di bello?

... non è che te ne intendi di elettronica? ho un problemino con l'hdd vu meter...

omino_duff
23-02-2007, 11:33
avete mai provato cn il Phon? cmq

Omino Duff mi daresti una dritta nel topic della griglia :help:
Ho provato con il phon (asciugacapelli)... ma scalda troppo poco il plexi, o meglio, non lo scalda abbastanza! Quindi 3mm (spessore del mio plexi) con il phon credo siano impossibili da piegare (anche perchè il phon distribuisce il calore su un raggio più ampio rispetto a una fiammella... e questo è un male!)
Vendevano la settimana scorsa una pistola ad aria calda alla Lidl (sui 10€)... ma quando sono arrivato io non ce n'erano già più! :(
Quindi niente phon per il plexi di spessore maggiore di 3 mm... per sentito dire però forse si riesce a piegare quello da 2 con il phon. (io non ho provato però...)
Le uniche cose che lo piegano sono una fiamma (stando attenti a non bruciarlo) oppure le pistole ad aria calda (ad esempio quelle che sverniciano).

Per la griglia eccoti un articolo: Guida alla costruzione di griglie personalizzate con il Cernit (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-9.html)
Non chiedermi dove si compera il Cernit... ho provato al brico e nei negozi di giocattoli ma niente da fare!
Forse l'ultima possibilità sono i negozi di modellismo!

pensavo anch'io di farmi una griglia di cernit... ma prima devo trovare un bel disegno e poi devo trovare il cernit! :cool:

PaxNoctis
23-02-2007, 12:03
mezzora è tantino... diciamo che a carica completa (confermo che appena fai il pieno deve tenerlo fermo una decina di minuti) dura un quarto d'ora circa a fiamma media. Ti consiglio cmq di tenere una candela accesa perché capita che si spenga mentre lavori e, per non perdere tempo prezioso (il plexy si raffredda e devi ricominciare) la passi sopra la fiamma e la riaccendi subito. Almeno io lavoro così...

dj_ste
23-02-2007, 12:08
con il phon non sono riuscito a piegare il plexi, con la pen torch nessun problema. la sett scorsa ho preso la pistola termica dal lidl, ha 2 potenze e anche 3 o 4 accessori da mettere in punta per direzionare il flusso d'aria. non ho ancora provato a piegare il plexi (al momento per mancanza di fondi e di tempo i progetti di modding scarseggiano) però l'ho usata per dissaldare i componenti da una scheda elettronica e funziona da dio. usando l'accessorio in punta che restringe il flusso d'aria direi che non ci dovrebbe essere nessun problema a piegare il plexi.

PaxNoctis
23-02-2007, 12:27
con il phon non sono riuscito a piegare il plexi, con la pen torch nessun problema. la sett scorsa ho preso la pistola termica dal lidl, ha 2 potenze e anche 3 o 4 accessori da mettere in punta per direzionare il flusso d'aria. non ho ancora provato a piegare il plexi (al momento per mancanza di fondi e di tempo i progetti di modding scarseggiano) però l'ho usata per dissaldare i componenti da una scheda elettronica e funziona da dio. usando l'accessorio in punta che restringe il flusso d'aria direi che non ci dovrebbe essere nessun problema a piegare il plexi.

Ma anche la tua fa un fumo impressionante quando la spengi? :mbe:

omino_duff
23-02-2007, 12:28
@ dj_ste: dovevi darmi una soluzione... sono curioso! :)

nessuno sa come risolvere il problema dell'hdd vu meter? :(

dj_ste
23-02-2007, 12:38
Ma anche la tua fa un fumo impressionante quando la spengi? :mbe:

si, e ci mette una mezz'ora buona per raffreddarsi! io comunque l'ho usata con la finestra aperta per non intossicarmi...

dj_ste
23-02-2007, 12:41
@ dj_ste: dovevi darmi una soluzione... sono curioso! :)

nessuno sa come risolvere il problema dell'hdd vu meter? :(



la mia idea riguardava l'uso dei piedini a forma di cubetto (come alìvevo capito che sarebbero stati), e serviva per nascondere la testa della vite al suo interno, quindi non è il tuo caso, dato che userai un quadratino di plexi per ogni piedino.

x l'hdd vu meter mi dispiace, ma non so come aiutarti.

dj_ste
23-02-2007, 12:41
a fine lavoro sembri uno spazzacamino :asd:

( prova ad asciugartici i capelli :sofico: )

mi sa che ti asciuga anche il cervello se te la punti sulla testa!

PaxNoctis
23-02-2007, 12:47
si, e ci mette una mezz'ora buona per raffreddarsi! io comunque l'ho usata con la finestra aperta per non intossicarmi...

Ah ok... mi hai tranquillizzato... :stordita:

PaxNoctis
23-02-2007, 12:49
mi sa che ti asciuga anche il cervello se te la punti sulla testa!

Nel suo caso il danno non sarebbe letale... :sbonk: :sbonk: :sbonk:



:Prrr:

dj_ste
23-02-2007, 12:53
Nel suo caso il danno non sarebbe letale... :sbonk: :sbonk: :sbonk:



:Prrr:

:ciapet:

omino_duff
23-02-2007, 13:01
:ncomment: potete chiudere l'OT/spam, grazie! :)

ho trovato qualcosa sull'hdd vu meter:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=700949
http://www.gideontech.com/content/articles/205/3

se qualcuno passasse di qua e volesse darmi una mano io attendo speranzoso!

@dj_ste: niente piedini cubici: i piedini saranno così!

http://img141.imageshack.us/img141/9017/p2230314sa5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=p2230314sa5.jpg)

il mod continuerà da martedì in poi perchè sarò assente x qualche giorno!

Wolve666
23-02-2007, 14:09
nn saprei anke xkè abbiamo provato in due a rimpilzarlo di butano ma il risultato è stato lo stesso, ossia autonomia di forse nemmeno un minuto e tanto butano sprecato e inalato! :doh: ad ogni modo ho risolto con lo sverniciatore ma ho dovuto praticamente reggere un'impalcatura xisolare il resto dal calore siccome è del plexy da 5 mm bianco nn è molto semplice da piegare, il lato corto è venuto quasi perfetto ma quello lungo nn mi piace e dovrei rifarlo, cmq sto costruendo una cover per le ventole moddate da me del radiatore biventola, sto iniziando il nuovo progettone e mi andava di divertirmi così! :D cmq alla fine le fiammelle nn emanano piu gas e nn si accendon piu, ekkekkazz!!!

dj_ste
23-02-2007, 14:13
@Wolve666: mi sa che la tua è fallata...

Wolve666
23-02-2007, 14:14
ah un'altra cosa secondo me le griglie personalizzate ti conviene fartele in plexy da 2mm ke è molto malleabile e facilmente tagliabile solo ovviamente dipende sempre se nn vuoi una forma in 3d anke xkè a me personalmente nn piaccion le griglie fatte in cernit, nn usciranno mai bene come su di un plexy lavorato, magari su piu strati incollati e verniciato!;) ;) cmq per il vu meter mi spiace nn so esserti molto d'aiuto ma su bit-tech ho visto uno ke lo ha costruito per un mod, nn ricordo quale sia però!

omino_duff
28-02-2007, 16:17
Messo da parte un eventuale progetto per le griglie in cernit o in plexi (prima mi concentro sul case!) e accantonato il progetto per l'hdd vu meter (perchè non ho trovato una soluzione...), oggi ho continuato a lavorare sul case!

Il progetto prevede di bucare il plexi trasparente in corrispondenza delle varie porte della mobo...
In un'ora di lavoro (sopratutto di lima...) ho creato un prototipo!

http://img444.imageshack.us/img444/9162/p2280021jq7.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=p2280021jq7.jpg)

Successivamente ho disegnato le sagome sul plexi... però se qualcuno conosce un sito dove ci sono le immagini (o disegni) a dimensione reale delle varie porte andrei meglio a realizzarle, o almeno non devo limare per ore!!!

Poi ho creato un pezzetto di plexi 40x20mm con un buco verso il centro e vi ho inserito un bullone (come avevo poi già fatto per i piedini della mobo!). Questo pezzo di plexi va posizionato sopra la parallela e servirà a tenere su il peso del disco fisso. (ovviamente la barra filettata deve essere ancora tagliata!)

http://img167.imageshack.us/img167/8277/p2280022rc1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=p2280022rc1.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/4364/p2280023pg4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=p2280023pg4.jpg)

Domani o venerdì molto probabilmente farò i buchi sul plexi e taglierò e fisserò i 2 pezzi di barra filettata che serviranno per distribuire il peso del disco fisso.

Non so se colorare il bordo (come per i piedini della mobo) dei ripiani per hard disk e alimentatore... io pensavo di sì... voi che ne dite?

omino_duff
28-02-2007, 16:23
bello ma pulisci la VGA

Lol... ancora con questo pulisci qui pulisci li!! (e x fortuna che non ho uno Zalman!! :D )

Pulirò tutto con l'aria compressa quando avrò finito il case, cioè avrò fatto i buchi e inserito dentro i vari componenti...!

l@ser
28-02-2007, 20:20
PULISCI LO ZALMAN :D :D :D :D :D :D :D :D :D

mlto bello comeprogetto ma ho una piccola critica , in primo , l'idea dei tiranti o vit senzatesta , e gia' utilizzata da ste , secondo , a me nn piace tanto come soluzione , perche' fa' in modo d essere utilizzata solo da quella scheda madre e se nel caso il progetto venga prticolarmente bene , una volta che tu vuoi upgradarlo devi rifare tutto da capo , cercherei una maggiore modularita' del case .
Ovviamente il mio giudizio nn pregiudica la qualita' funzionale che estetica del case , ma solo la parte tecnica .
Percio' sono sicuro che farai un'ottimo lavoro , ma un domani dovrai ri iniziare dall'inizio

omino_duff
28-02-2007, 20:34
PULISCI LO ZALMAN :D :D :D :D :D :D :D :D :D

molto bello come progetto ma ho una piccola critica , in primo , l'idea dei tiranti o viti senza testa , e gia' utilizzata da ste , secondo , a me nn piace tanto come soluzione , perche' fa' in modo d essere utilizzata solo da quella scheda madre e se nel caso il progetto venga prticolarmente bene , una volta che tu vuoi upgradarlo devi rifare tutto da capo , cercherei una maggiore modularita' del case .
Ovviamente il mio giudizio nn pregiudica la qualita' funzionale che estetica del case , ma solo la parte tecnica .
Percio' sono sicuro che farai un ottimo lavoro , ma un domani dovrai ri iniziare dall'inizio

già usato da ste? davvero? ma lui non aveva delle normalissime viti??

Per quanto riguarda la modularità questo case ha modularità 0! Nasce x questo hardware e se lo cambierò ne farò un altro! :)
Infatti come ho scritto sopra farò i buchi di ogni singola porta sul plexi (o almeno questa è l'idea! e poichè è un lavoro "al millimetro" la probabilità di sbagliare è alta... e se sbaglio taglio tutto e faccio un solo buco rettangolare!)

Comunque mi fa piacere di vedere qualcuno interessato... :)
Ah, un'ultima cosa... questo mod è basato sulla filosofia "chi va piano va sano e va lontano" quindi non aspettatevi up giornalieri perchè non riesco a lavorarci sopra ogni giorno (purtroppo)!

l@ser
28-02-2007, 20:43
siamo in 2 a nn poterci lavorare tutti i giorni .
In ogni caso nn era una critica distruttiva la mia , ma solo un parere personale.
di che zona sei del veneto ?

ippo.g
28-02-2007, 21:18
ti seguo anch'io Omino :)
e stai facendo veramente un bel lavoro;)

omino_duff
09-03-2007, 20:24
siamo in 2 a nn poterci lavorare tutti i giorni .
In ogni caso nn era una critica distruttiva la mia , ma solo un parere personale.
si si, lo so che non era distruttiva!
me l'aveva fatto notare anche mio fratello questo piccolo particolare... ma io ci sono affezionato a quel pc quindi lo moddo e se poi si fulmina o si rompe pazienza... ne farò un altro! :) (tanto è solo la scatola di plexi che non è più utilizzabile)

Oggi si modda un altro po'!
Per prima cosa ho aggiunto gli altri 2 piedini che mancavano per aver tutta la mobo ancorata a un piano d'appoggio...

http://img122.imageshack.us/img122/1364/p3090004pz4.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=p3090004pz4.jpg) http://img338.imageshack.us/img338/9100/p3090005hd2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=p3090005hd2.jpg) http://img122.imageshack.us/img122/1027/p3090006ib2.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=p3090006ib2.jpg) http://img251.imageshack.us/img251/6346/p3090007zo0.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=p3090007zo0.jpg)

Poi dopo aver disegnato le porte sul dietro della U trasparente (cosa che avevo già fatto qualche giorno fa!) ho tagliato lo spazio per la parallela... Un lavoraccio svolto con il seghetto a mano (ho rotto ben 2 lame... :( è una posizione infelice quindi è facile romperle!) che mi ha portato via mezz'ora solo per il taglio e 3 quarti d'ora di limatura...!
Comunque il risultato mi soddisfa molto! :)
(nelle foto sotto dove ci sono i cerchietti non effettuerò il buco perchè ho paura di rompere tutto e dopo il :ciapet: che mi son fatto non voglio rischiare!)

http://img252.imageshack.us/img252/2054/p3090009xu2.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=p3090009xu2.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/5683/p3090008sa1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=p3090008sa1.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/2024/p3090010ti1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=p3090010ti1.jpg) http://img410.imageshack.us/img410/5941/p3090011jx3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=p3090011jx3.jpg)
http://img159.imageshack.us/img159/8011/p3090012zh9.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=p3090012zh9.jpg) http://img159.imageshack.us/img159/1955/p3090014wl3.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=p3090014wl3.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/2512/p3090016of5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=p3090016of5.jpg)

Domani probabilmente farò un'altra porta...!

DEFCON The EmyCharger
09-03-2007, 21:27
Veramente grande!
Apprezzo la precisione dei buchi che dovrai fare per le porte.....nn vedo l'ora di vedere altre photo;)

dj_ste
09-03-2007, 21:30
bel lavoro! ;)

omino_duff
10-03-2007, 14:19
Veramente grande!
Apprezzo la precisione dei buchi che dovrai fare per le porte.....nn vedo l'ora di vedere altre photo;)

Premetto che è la prima volta che taglio del plexi e comunque sono molto soddisfatto del risultato... difficilmente avrei potuto far di meglio in queste condizioni! (o forse potrei migliorarmi con altri strumenti più "tecnologicamente avanzati"!)
Comunque ho appena fatto un'altra porta! è stato molto più complicato sta volta perchè dopo aver fatto il buco con il trapano per inserire la lama ho scoperto che il seghetto non si muoveva come avrei voluto io perchè era impedito dalla base del case. (scusate la frase senza punteggiatura!)
Ho risolto con un taglio a mano (cioè dita e lama) sulla parte alta poi ho potuto utilizzare il seghetto per concludere il taglio!
Una bella limatina e la porta è pronta!

L'unica nota negativa è che mi è sfuggita di mano la lima e ho graffiato il case....:cry: Come posso rimediare? Esiste qualcosa per togliere i graffi?? (purtroppo dubito!):(

http://img178.imageshack.us/img178/2666/p3100017xn7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=p3100017xn7.jpg) http://img410.imageshack.us/img410/8299/p3100018po8.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=p3100018po8.jpg) http://img410.imageshack.us/img410/2839/p3100019vd5.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=p3100019vd5.jpg)

omino_duff
10-03-2007, 16:13
x i graffi la vedo dura... cmqq ottimo lavoro il mio fa cagare... :Puke:
Un buon lavoro si fa con molta pazienza (e con molti accidenti quando qualcosa non va! ;) )

Comunque ho fatto anche l'altra porta COM (e un altro graffio: con la lima piccola è facilissimo uscire dal buco!).
Adesso mi restano solo le 2 usb, tastiera & mouse, video, lan... Il più del lavoro è fatto!

http://img175.imageshack.us/img175/792/p3100020hr8.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=p3100020hr8.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/5939/p3100021wo6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=p3100021wo6.jpg)

Inutile dire la soddisfazione quando la mobo è entrata!! :cool:

http://img181.imageshack.us/img181/720/p3100023bm2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=p3100023bm2.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/4853/p3100022oy8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=p3100022oy8.jpg)

E infine gli attrezzi da lavoro... (e anche senza Dremel si può lavorare senza problemi! :) )

http://img411.imageshack.us/img411/4074/p3100024dx3.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=p3100024dx3.jpg) http://img411.imageshack.us/img411/6531/p3100025ax5.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=p3100025ax5.jpg)

omino_duff
10-03-2007, 16:55
il gomito XD

cmq i fori x le PS/2 li hai fatti con il trapano :) ?
Esatto... Molto gomito!! :)

No, non li ho ancora fatti i fori per le ps/2 comunque li farò con il trapano: prima con una punta piccola poi via via sempre più grande! (almeno prima provo a farli così su un campione di plexi)

L'ordine dei buchi sarà:

Usb
ps/2
video
lan

Indicativamente verranno eseguiti in un arco di tempo compreso da domani a mercoledì!

omino_duff
10-03-2007, 17:27
sisi inzia con una 3 poi una 4 poi una 5 poi una 6 a velocita molto bassa :D
sì, lo so come si fa! ;)
Ho già realizzato 7 di questi da metter sotto la scheda madre:
http://img248.imageshack.us/img248/8579/p2160295ta6.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=p2160295ta6.jpg)

omino_duff
10-03-2007, 20:56
non era meglio fare un buco ed utilizzare i supporti?
Per supporti intendi le viti che attaccano la mobo al case?
Se intendi quelli allora no, non era meglio perchè se no l'ali e l'hdd dove li mettevo? Ho costruito l'impalcatura con le barre filettate apposta!

Poi è vero che i piedini non hanno un'utilità ma servono solo per bellezza (o almeno a me piacciono!) :)

________
Edit:
Aggiungo la creazione del buco per le USB! E' stato un buco facile perchè è quadrato: un buco col trapano, s'inserisce il seghetto, si taglia infine una limatina ed è pronto! :)

http://img129.imageshack.us/img129/6057/p3100026la8.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=p3100026la8.jpg) http://img129.imageshack.us/img129/3397/p3100027co6.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=p3100027co6.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/5353/p3100028yy6.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=p3100028yy6.jpg) http://img123.imageshack.us/img123/4625/p3100034ab4.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=p3100034ab4.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/7782/p3100035uw9.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=p3100035uw9.jpg) http://img404.imageshack.us/img404/2698/p3100036mu5.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=p3100036mu5.jpg)

Sono indeciso se, dove ci sono le porte ps/2 fare 2 buchi circolari (diametro 12mm e non ho la punta del trapano... dubito anche che esista!) o unire i 2 buchi e fare un ovale oppure fare un rettangolo seguendo la linea del metallo della mobo...
Secondo voi cosa ci sta meglio!?

(ma a qualcuno interessa un pochino?? Mah...! :()

Edit 2:
Devo trovare un modo per stringere e chiudere le due U perchè adesso ci sono circa 5mm che non le fanno combaciare... Presumibilmente il case si aprirà con delle cerniere e verranno utilizzate 2 barre filettate per tenere in tensione la U trasparente (che è quella appunto che ha dei problemi con le misure)! Oppure sarebbe bello mettere 2 pezzettini di lamierino a 5 cm circa dal bordo con sotto un neon blu per illuminare solo in basso e non riflettere nulla in alto! Però quest'ultima opzione mi sembra più difficile da realizzare e soprattutto trovare un modo per tenere la U in tensione!
Consigli? Opinioni? :help:

omino_duff
11-03-2007, 09:55
x la chiusura non ho ben capito... :(
Allora... Il case è composto da 2 U in plexi. Nel piegarlo però l'ala della U trasparente, dove adesso sto facendo i buchi per la mobo, non è perfettamente perpendicolare quindi avanzano 5 mm per far combaciare la U trasparente con quella blu.
Dato che il plexi se lo tiri un po' e lo metti in tensione tiene la "piega" allora ho pensato di prendere 2 barre filettate tagliate della misura giusta e poi imbullonate al case. Questo perchè volevo mettere le cerniere in modo di poter alzare la U blu. (altrimenti sarebbe stato tutto molto più semplice usando 4 angolari!!;) )
Più o meno così:

http://img144.imageshack.us/img144/3618/progettobarraem7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=progettobarraem7.jpg)

Oppure l'altra idea era di prendere del lamierino e fare un procedimento simile a quanto detto sopra... Avevo pensato di fare 2 taglietti sul case, inserire il lamierino e chiudere con la colla a caldo. Ma dato che non ho mai lavorato ne con la colla caldo ne con i lamierini ne con il plexi non so come potrebbe risultare la cosa!!

:help:

dj_ste
11-03-2007, 11:15
Allora... Il case è composto da 2 U in plexi. Nel piegarlo però l'ala della U trasparente, dove adesso sto facendo i buchi per la mobo, non è perfettamente perpendicolare quindi avanzano 5 mm per far combaciare la U trasparente con quella blu.
Dato che il plexi se lo tiri un po' e lo metti in tensione tiene la "piega" allora ho pensato di prendere 2 barre filettate tagliate della misura giusta e poi imbullonate al case. Questo perchè volevo mettere le cerniere in modo di poter alzare la U blu. (altrimenti sarebbe stato tutto molto più semplice usando 4 angolari!!;) )
Più o meno così:

http://img144.imageshack.us/img144/3618/progettobarraem7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=progettobarraem7.jpg)

Oppure l'altra idea era di prendere del lamierino e fare un procedimento simile a quanto detto sopra... Avevo pensato di fare 2 taglietti sul case, inserire il lamierino e chiudere con la colla a caldo. Ma dato che non ho mai lavorato ne con la colla caldo ne con i lamierini ne con il plexi non so come potrebbe risultare la cosa!!

:help:


ma con una scaldatina veloce al plexi non riesci a piegarlo ancora di quei 5 mm?

omino_duff
11-03-2007, 11:32
si si può ma se dopo si tira trpp?
non si tira troppo perchè sarò io a decidere quanto tirare stringendo i bulloni sulla barra... (comunque tirare da 22 cm a 21,5 non è troppo!!!)
ma con una scaldatina veloce al plexi non riesci a piegarlo ancora di quei 5 mm?
purtroppo ho già provato ma non riesco! è difficile farle combaciare con solo le pieghe e nessun tirante / angolare!
Le tue combaciavano perfettamente (cioè non avanzava neanche 1 mm)?

Che mi consigli dj_ste? Stringere con le barre è più semplice ed è più vicino all'estetica del case però l'idea di mettere 2 pezzetti di lamiera con sotto un neon mi attizza molto!! :)
E se stringo con le barre stando a 2 cm circa dal bordo in alto e poi se proprio ne ho voglia ci incollo sotto le barre un lamierino con il neon!? Forse questo potrebbe essere un buon compromesso! :p

dj_ste
11-03-2007, 11:53
a me forse il plexi blu era staccato da quello bianco di 1 mm su un solo lato. utilizzando poi gli angolari per fissare i 2 pezzi ho eliminato la fuga. adesso combaciano più o meno perfettamente.

io sceglierei l'ultima che hai detto se non hai altra scelta, così da non rinunciare al neon. anche se le barre tiranti se puoi evitarle sarebbe meglio...

omino_duff
11-03-2007, 14:49
sì, farò così: 2 barre, 2 lamierini e 2 neon! :cool:

Oggi ho finito le porte della mobo.
I fori per le ps/2 ho deciso di farli rettangolari perchè sono più semplici da realizzare e per non rischiare di rompere il plexi (lo spessore dalle USB è molto poco!).
Fatto il buco ho limato per bene e poi ho tolto l'indelebile con l'alcool... Tutto sommato i buchi non sono affatto male! Infine ho disegnato i buchi che dovrò fare per la scheda video e la lan.

http://img86.imageshack.us/img86/9775/p3110037ui5.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=p3110037ui5.jpg) http://img119.imageshack.us/img119/4614/p3110038wp6.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=p3110038wp6.jpg) http://img81.imageshack.us/img81/3835/p3110039yx4.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=p3110039yx4.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/9318/p3110040et2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=p3110040et2.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/2711/p3110041if6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=p3110041if6.jpg)

Per oggi è tutto!

DEFCON The EmyCharger
11-03-2007, 15:30
Ottimo lavoro quoto in pieno......

dia2777
11-03-2007, 18:55
Mi sembra un bel lavoro, complimenti.....mi piace anche l'idea delle barre filettate, per me rendono il case più solido e meno deformabile.
Ciao.

omino_duff
12-03-2007, 23:11
Ottimo lavoro quoto in pieno......
Anche il tuo/vostro non è male! Grande originalità!! :) -> Progetto Castle Lord Of The Ring (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426185)
Mi sembra un bel lavoro, complimenti.....mi piace anche l'idea delle barre filettate, per me rendono il case più solido e meno deformabile.
Ciao.
...Non posso accettare i tuoi complimenti perché il tuo case è... Fantasmagorico!! :p
-> Il mio case in rame [1] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1337005)[2] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1371443) <- meritano una visitina!!

Veniamo alla giornata lavorativa di oggi....!
Finalmente i buchi delle varie porte sono finiti!!! (l'unico lato negativo sono i graffi che ho fatto sul plexi... la lima piccolina è peggio di un'anguilla!! :( ) Mi domando... Ma quando il case sarà finito, come farò a non graffiarlo? :confused:
Lascio qualche foto perchè non c'è molto da dire: le prime 4 sono della realizzazione dei buchi mancanti e le ultime 3 sono una visione generale del :ciapet: del case!

http://img470.imageshack.us/img470/281/p3120042qb9.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=p3120042qb9.jpg) http://img470.imageshack.us/img470/4779/p3120043mw6.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=p3120043mw6.jpg) http://img251.imageshack.us/img251/7134/p3120044jf1.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=p3120044jf1.jpg) http://img381.imageshack.us/img381/1812/p3120046aq3.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p3120046aq3.jpg)
http://img352.imageshack.us/img352/6931/p3120047rv2.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p3120047rv2.jpg) http://img377.imageshack.us/img377/6876/p3120049kx9.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=p3120049kx9.jpg) http://img393.imageshack.us/img393/1418/p3120050xd9.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=p3120050xd9.jpg)

Ora penso di aver realizzato circa il 16% del progetto...
Continuerò tagliando quei millimetri in più che ci sono sulla sponda dove ho appena fatto i buchi e poi realizzerò il sistema di barre filettate (con sotto i neon) per tenere stretto il case.


:help: --------------------------------- A.A.A. Cercasi Vernice Reactive --------------------------------- :help:

Qualcuno sa dove trovare queste vernici? Sono interessato a quella blu fluo e a quella fosforescente! (non ditemi che esiste quella blu dell'A.C.Ryan... lo so gia! ;) )

http://www.assonazbrigatasassari.it/forum/allegati/img1.jpg

colorificio? reparto decoupage del Brico? negozio di modellismo?

:help: ---------------------------------------------------------------------------------------------------- :help:

omino_duff
13-03-2007, 15:12
mi pare nei negozi di belle arti :D
... non so cosa siano! Forse nella mia zona non esistono!!
Se qualcun altro sa dove trovarli io attendo con impazienza! :)

Lavoro del giorno...
In mancanza del lamierino ho ultimato i ripiani dell'hdd e dell'ali.
Il ripiano dell'hdd deve reggere un peso elevato (il disco fisso è 550g! :O ) per il sistema con cui l'ho costruito. Quindi 2 punti di appoggio sono troppo pochi e ho risolto il problema aggiungendone uno sulla parallela e un altro giusto sopra il ripiano dell'ali...

Ecco la situazione:

http://img359.imageshack.us/img359/1782/p3130051lu7.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=p3130051lu7.jpg) http://img412.imageshack.us/img412/3900/p3130052yx9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=p3130052yx9.jpg) http://img170.imageshack.us/img170/8991/p3130053if8.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=p3130053if8.jpg) http://img250.imageshack.us/img250/2931/p3130054tl5.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=p3130054tl5.jpg)
http://img337.imageshack.us/img337/4103/p3130055la8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=p3130055la8.jpg) http://img250.imageshack.us/img250/8585/p3130056xe8.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=p3130056xe8.jpg) http://img407.imageshack.us/img407/1549/p3130057iv8.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=p3130057iv8.jpg)

Sulla parallela è stato attaccato con del biadesivo "gommoso" (quello per tener su gli specchi... preso in ferramenta.) un rettangolo in plexi con un bullone giusto sotto il ripiano.
Invece per unire i 2 ripiani è stato usato un pezzo di barra filettata e dei bulloni...

Da domani inizierò a progettare il sistema tirante/d'illuminazione (cioè barra/lamierino e neon!) :)

Edit: inoltre molto probabilmente domani farò un buco circolare per questa ventola che posizionerò qui!

http://img172.imageshack.us/img172/7070/p3130061lh3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=p3130061lh3.jpg) http://img174.imageshack.us/img174/893/p3130061lz2.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=p3130061lz2.jpg)

omino_duff
14-03-2007, 14:33
bene io invece ho usato un metodo diverso x il muletto :D
... Niente di personale ma ti chiedo di postare interventi più costruttivi... (e non sono il primo utente che te lo fa notare!)
Mi va benissimo che tu abbia usato un altro metodo ma non mi piace che venga usato il mio thread x farsi "pubblicità"! (vedi anche il tuo problema con le griglie presente sempre sul mio thread)...

Veniamo al modding!
Come avevo anticipato ieri sera oggi ho fatto il buco circolare per una ventolina posteriore in immissione 50x50. Il buco è stato fatto con una fresa da trapano. La ventola verrà fissata con del biadesivo (quello per tener su gli specchi) perchè è impensabile fare i 4 buchi così vicino al foro centrale, e anche perchè una volta inserite le viti sicuramente si creperebbe il plexi... E allora biadesivo rulez!

http://img265.imageshack.us/img265/4985/p3140062lb2.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=p3140062lb2.jpg) http://img294.imageshack.us/img294/8012/p3140063jr2.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=p3140063jr2.jpg)

Sarebbe bello anche riuscir a colorare la ventola (o almeno la parte quadrata) perchè nera non è un granchè! Ma ci penserò più avanti... prima devo trovare un bel colore!
Sono anche indeciso se mettere o meno una griglia... Se la metterò allora la costruirò con questo materiale (o con uno molto simile :D ):

http://www.acryan.com/img/products_images/ACR-XP0755_250.jpg

Nell'attesa dei lamierini da domani inizierò a pensare su come fare i piedini per l'alimentatore!

Se qualcuno vuole commentare... E' gratis! ;)

ippo.g
14-03-2007, 14:38
scusa, ma la ventola li a cosa ti serve? :confused:

omino_duff
14-03-2007, 14:46
scusa, ma la ventola li a cosa ti serve? :confused:

non lo so... mi piaceva! :)
comunque è vicina alla vga che quasi sicuramente non verrà utilizzata e sotto l'hdd... (anche se però il dissi della vga è dall'altra parte!)
Il pannello di plexi che sorregge l'hdd nel caso si dovesse scaldare troppo verrà tagliato...
Spero quindi che muova un po' l'aria in modo da non farla ristagnare in quella zona... ma un vero scopo non ce l'ha (se non quello estetico che è in ogni caso opinabile!)

Che mi dici ippo.g? è un ragionamento che fila oppure sembra quello di un ubriaco?
Hai qualcosa da dirmi anche sul resto del lavoro? Idee per il futuro?

l@ser
14-03-2007, 17:30
devo criticare la scelta del bi adesivo , nn mi piace proprio , poi con le pareti in plexi , si vede , e usare 4 viti in plastica , poi pensandoci bene le viti nn filettano sul plexy ma solo su la ventola tra ventola e plexy ci metti 4 or ed eviti d tirarle , il plexy nn dovrebbe creparsi
ciaoooooooooo

ps. la ventola in quella posizione mi piace molto , :Prrr: a quelli che criticano

ippo.g
14-03-2007, 18:27
io non la criticavo, anche a me piace, parlavo della sua funzione :Prrr:

omino_duff
14-03-2007, 18:55
un consiglio x la griglia, quello è il dietro non mettercela e lascialo così gia una 5x5 sposta poca aria... :)
In effetti sono indeciso... non ho detto che la metto! ;)
devo criticare la scelta del bi adesivo , nn mi piace proprio , poi con le pareti in plexi , si vede , e usare 4 viti in plastica , poi pensandoci bene le viti nn filettano sul plexy ma solo su la ventola tra ventola e plexy ci metti 4 or ed eviti d tirarle , il plexy nn dovrebbe creparsi
ciaoooooooooo

ps. la ventola in quella posizione mi piace molto , :Prrr: a quelli che criticano
Il biadesivo è una scelta obbligata... O almeno è impossibile bucare il plexi senza romperlo (o senza farlo rompere dalle viti!). Lo si vede dalla seconda immagine che ho postato sopra: la distanza tra il cerchio e i 4 punti dove andrebbero avvitate le viti è meno di un mm. Quindi già fare un buco con il trapano è molto probabile che si rompa!
E' anche vero che il biadesivo sul plexi trasparente non è un granchè... Anzi!
Si può eliminare l'idea dello biadesivo... Però dovrebbe venirmi in mente un altro modo per attaccarla: ad esempio un sistema di staffe, giusto giusto per spostare i buchi... Però così facendo aumenterei il caos nel case (da notare che per di li passerà il cavo di alimentazione della mobo: si vede nella foto in basso a destra!)
io non la criticavo, anche a me piace, parlavo della sua funzione :Prrr:
Inizierei una disquisizione filosofica sull'utilità della ventola... Perchè in effetti hai ragione tu: utilità 0! :D

Comunque grazie ragazzi per il sostegno!

omino_duff
14-03-2007, 21:15
forse in estrazione avrebbe + senso

Ma cosa estraggo da li? l'unica aria fresca? (IMHO)
Io pensavo di far così: la piccola 50x50 in immissione e una 120x120 dall'alimentatore in estrazione. (come avevo già detto anche in questi post)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15898555&postcount=5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15991741&postcount=41

ovviamente tutte le ventole avranno un potenziometro...!

Ah... ogni tanto date un occhio alla prima pagina del thread che la tengo aggiornata!

omino_duff
20-03-2007, 22:19
Piccolo up!
La ventolina sarà attaccata così, (oppure con un angolare più lungo, dipende da dove metterò i potenziometri e i 5 interruttori: led, hdd vu meter, neon uv, stringa colorata, led ventole.) fissata con del biadesivo al ripiano dell'hdd che le è sopra, e così da dietro non si vede niente! (grazie laser che mi hai fatto migliorare l'idea!)

http://img76.imageshack.us/img76/8585/p3160069tm0.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=p3160069tm0.jpg) http://img387.imageshack.us/img387/9748/p3160070or7.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=p3160070or7.jpg) http://img387.imageshack.us/img387/1782/p3160071mi0.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=p3160071mi0.jpg)

Inoltre ho fatto i piedini per l'ali... cioè ho preso 4 viti della sunbeam e le ho avvitate sotto l'ali (i buchi erano perfetti!). Ho inserito delle guaine in gomma in modo da isolare le viti dai circuiti dell'ali e le ho colorate un po' con la vernice fluorescente. Alla fine verranno attaccate alla base di plexi con del biadesivo (al quale colorerò i bordi come le guaine!)

http://img394.imageshack.us/img394/6217/p3190075rh0.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=p3190075rh0.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/9447/p3170072pb6.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=p3170072pb6.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/5768/p3170073ja5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p3170073ja5.jpg) http://img453.imageshack.us/img453/2778/p3190076kf4.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=p3190076kf4.jpg)
http://img394.imageshack.us/img394/6578/p3190078vl1.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=p3190078vl1.jpg) http://img488.imageshack.us/img488/6898/p3190079jt5.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=p3190079jt5.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/2311/p3190080lp1.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=p3190080lp1.jpg)

Tra qualche giorno sistemerò gli incastri delle 2 U. Pensavo di usare delle cerniere su un lato e dall'altro delle calamite per tener chiuso il tutto...

... però io ho ancora il problema dell'hdd vu meter: cioè funziona a modo suo ovvero accende solo 4 led. (ho utilizzato come scheda madre la Asus A8N-E) Ho provato ance a cambiare sia LM3914 sia 4N25, ma il risultato non cambia... Se qualcuno può aiutarmi!! :)

omino_duff
24-03-2007, 19:49
Si, in effetti devo provare con il tester (non se arriva tensione ai led ma piuttosto quanta tensione da in uscita la mobo!) ma il mio è rotto quindi dovrò aspettare ancora qualche giorno e farmelo prestare!

E finalmente è arrivato anche il giorno, tanto rimandato, di sagomare le U di plexi...
Dopo l'amletico dubbio: meglio il blu dentro la U trasparente o il blu fuori?
Beh, è stato risolto così: purtroppo la U blu è leggermente meno larga di quella trasparente così ho deciso di mettere la U blu fuori rispetto a quella trasparente e di tappare il buco dietro con un angolare che farà da cornice posteriore...
:( purtroppo questi piccoli errori si pagano fin troppo!
Ah, le barre filettate servono per dare rigidità e larghezza unica al case.

http://img341.imageshack.us/img341/8909/p3240083ge8.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=p3240083ge8.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/7140/p3240084ii0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=p3240084ii0.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/5653/p3240087ok9.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=p3240087ok9.jpg) http://img411.imageshack.us/img411/655/p3240088kh4.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=p3240088kh4.jpg)

Inoltre ho preso questi pulsanti per accendere/resettare il pc (i 2 antivandalo), accendere l'ali (quello grande blu e nero) e accendere le varie linee d'illuminazione.

http://img478.imageshack.us/img478/6127/p3240085ve1.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=p3240085ve1.jpg)

Ora dovrò finire di sistemare le U, devo limare il retro, e poi devo collegare l'alimentatore...

DarkSiDE
25-03-2007, 10:13
E finalmente è arrivato anche il giorno, tanto rimandato, di sagomare le U di plexi...
Dopo l'amletico dubbio: meglio il blu dentro la U trasparente o il blu fuori?
Beh, è stato risolto così: purtroppo la U blu è leggermente meno larga di quella trasparente così ho deciso di mettere la U blu fuori rispetto a quella trasparente e di tappare il buco dietro con un angolare che farà da cornice posteriore...
:( purtroppo questi piccoli errori si pagano fin troppo!


IMO non è niente male anzi, a vederlo in foto sembra un buon lavoro, ovviamente riuscire a farlo combaciare PERFETTAMENTE è molto difficile :)
ti consiglierei di prendere il segno e tagliare la parte in eccesso delle barre.

La prox volta per piegare il secondo pezzo di plexy, appoggialo sul primo, separato da u foglio di qualcosa per non farlo incollare e piegalo

buon lavoro ;)

dj_ste
25-03-2007, 11:37
La prox volta per piegare il secondo pezzo di plexy, appoggialo sul primo, separato da u foglio di qualcosa per non farlo incollare e piegalo



quoto, piegandolo direttamente sull'altro ti veniva molto più preciso

omino_duff
25-03-2007, 13:38
IMO non è niente male anzi, a vederlo in foto sembra un buon lavoro, ovviamente riuscire a farlo combaciare PERFETTAMENTE è molto difficile :)
ti consiglierei di prendere il segno e tagliare la parte in eccesso delle barre.

La prox volta per piegare il secondo pezzo di plexy, appoggialo sul primo, separato da u foglio di qualcosa per non farlo incollare e piegalo

quoto, piegandolo direttamente sull'altro ti veniva molto più preciso
Eh... Ho fatto un "piccolo" errore progettuale: non ho tenuto conto dello spessore del plexi (o meglio non ci ho dato importanza!). Quindi non avrebbero mai combaciato! :doh:
L'angolare che si vede nella foto è solo esemplificativo... Ne devo comprare uno nuovo più sottile (e ovviamente più lungo) e sagomarlo a U!
Sì, la prossima volta lo piegherò direttamente sopra... Non l'ho fatto sta volta perchè è il primo mod ed è la prima volta che provavo a piegare il plexi: avevo paura di rovinar tutto!

p.s. oggi niente UP! ;)

l@ser
25-03-2007, 15:02
Bello , ma devo fare un'appunto , le barre filettate nn mi piacciono per niente , sicuramnte nn saranno in inox percio' rischiano di fiorire , per abbellirle un po potresti verniciarle con un colore fluo' , mett 2 o 3 led uv cosi' risaltano .
ciaooooo

omino_duff
25-03-2007, 18:09
Bello , ma devo fare un'appunto , le barre filettate nn mi piacciono per niente , sicuramnte nn saranno in inox percio' rischiano di fiorire , per abbellirle un po potresti verniciarle con un colore fluo' , mett 2 o 3 led uv cosi' risaltano .
ciaooooo
Anch'io devo fare un appunto: un appunto non si scrive un'appunto!!! :Prrr: ;)

Per le barre non dovrebbero fiorire... il pc lo tengo in casa e non fuori alla pioggia/umidità! Quindi in teoria non dovrebbero fiorire!
In ogni caso pensavo di mettere una serie di 4 led blu sotto le barre in modo da illuminare sotto e pensavo anche di colorare le barre di blu uv reactive (che risalterà o con un neon uv oppure con qualche led uv!).

Edit: @ laser [OT]. lo pseudo alluminio che hai usato (e che a te han regalato) più o meno quanto costa e dove si compra? Grazie!

lui23
28-03-2007, 19:20
x la ventola se facevi con attenzione i fori potevi usare le viti in plastica apressione

omino_duff
28-03-2007, 20:30
x la ventola se facevi con attenzione i fori potevi usare le viti in plastica apressione

http://img294.imageshack.us/img294/8012/p3140063jr2.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=p3140063jr2.jpg)
No sarebbe impossibile fare 4 fori precisi: c'è solo un mm dal buco della ventola al buco per la vite, fare un buco con il trapano e piantare una vite equivale ad aver la certezza di far saltar via (o anche solo crepare) il plexi! Si è crepata addirittura una porta COM con le vibrazioni della lima...
Se fosse una 80x80 non ci sarebbero sicuramente questi problemi!!!

P.s. da sabato altri up!

omino_duff
23-04-2007, 22:21
Magari non interessa a nessuno ma... "a volte ritornano"!

Ho chiuso il case con una cerniera e una calamita (come da progetto), adesso devo finire di tagliare gli angolari per chiudere lo spazio rimanente.

Nel frattempo ho deciso la ventola in emissione laterale: Coolink swif 120x120 Basic 1201 (http://www.coolink-europe.com/main.php?show=art_list&item=2&cat=1&cat_set=1), visto il compromesso rumore / aria.

Nel prossimo up metterò le foto del case chiuso e successivamente farò qualche esperimento con la corrente elettrica (tipo piccolo chimico!! ;) ).

A presto (spero!)

l@ser
24-04-2007, 07:06
foto foto foto :D

dia2777
24-04-2007, 09:32
Certo che interessa.....mi stavo proprio domandando che fine avevi fatto!!!
Ciao!

omino_duff
28-04-2007, 15:47
eccomi di ritorno...
mi fa piacere che qualcuno abbia sentito li mia mancanza! pensavo di essere stato abbandonato...
@ Nikka: sì, sono scemo!! :D

Allora nella lunga assenza non ho fatto molto ma l'importante è andare avanti!
Come già detto il progetto prevedeva che il case venisse chiuso con una cerniera in modo che fosse facilmente apribile.
Lati positivi:

è facilmente apribile
esteticamente piacevole (opinione personale)
abbastanza originale

Lati negativi:

i pezzi di plexi devono combaciare perfettamente
perfezione nei calcoli delle misure e nell'operazione di piega del plexi
minor resistenza del case
difficoltà nel chiuderlo bene se i pezzi di plexi non combaciano al millimetro! :(


quindi se qualcuno vuole chiudere il case con delle cerniere è meglio che ci pensi bene! (su questo forum anche Trecca ha chiuso il case con le cerniere: l'ho scoperto poco fa x caso! Il suo mod: X-Power (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=686045))

Quindi ora, dopo aver messo una lunga cerniera in ottone (purtroppo avevo solo quella in casa!) che verrà ricoperta con un adesivo color argento (quelli che vendono al Brico!) e aver posizionato la calamita che chiude il case (è una calamita da armadietto che verrà colorata di blu!) ho attaccato con il silicone gli angolari perchè erano rimasti degli "spifferi"!

Ecco un po' di foto!

http://img256.imageshack.us/img256/3066/p4280107ql0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=p4280107ql0.jpg) http://img293.imageshack.us/img293/7061/p4280108yi5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p4280108yi5.jpg) http://img82.imageshack.us/img82/5273/p4280109dz5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=p4280109dz5.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/7325/p4280110au8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=p4280110au8.jpg) http://img293.imageshack.us/img293/6347/p4280111gc4.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p4280111gc4.jpg) http://img249.imageshack.us/img249/5295/p4280112of5.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=p4280112of5.jpg)

Domani attaccherò il terzo angolare poi inizierò a moddare un po' l'alimentatore e a sistemare il bottone on/off dell'ali!

l@ser
29-04-2007, 15:18
molto bela l'idea della cerniera laterale se lo facevi prima te la copiavo :D

omino_duff
29-04-2007, 15:23
molto bela l'idea della cerniera laterale se lo facevi prima te la copiavo :D

beh me la copierai quando farai il prossimo mod! :) (la cerniera è bella però come già detto è una rogna!!)

Fissato anche l'ultimo pezzo d'angolare... da domani si inizia a sistemare l'ali!

RigoR/SpP
05-05-2007, 06:35
Ma quante belle idee interessanti!
Mi permetto solo un consiglio... Come biadesivo prova ad usare quello della Pattex trasparente, che oltretutto è pure UV reactive... Se invece ne cerchi uno alto e gommoso c'è della 3M, è una rogna trovarlo e costa 5.95 EURO il rotolo da 1.5 metri ma è alto, gommoso, trasparente e tiene un casino!

Poi, visto che cerchi le vernici della Lumen, si trovano in ALCUNI negozi di belle arti o modellismo, qui da me hanno solo quella biancastra, ma non ne conosco il costo, lunedì mi vado ad informare e ti so dire...

Tornando al mod, mi piace l'idea dell'hd appoggiato così, geniale! Per invece il discorso delle barre filettate, colorarle è sempre un delirio, o le fai anodizzare come diceva se non erro l@ser, o le lasci così a vista, molto stile tekno. Altra soluzione potrebbe essere quella di rivestirle con una molla, così, tanto per cambiare, o magari con un tubo di plexy trasparente tipo le coperture dei neon. Se poi non ti piace l'idea del tubo trasparente, puoi provare con il "tubo da impianti elettrici esterni" che è di colore grigetto e rivestirlo con della pellicola adesiva... Magari a specchio... O quella blu con i brillantini ....

Ovvio, io sto tirando idee, spero che qualche mia parola sia utile...

P.S. se hai bisogno di consigli per la base, sono qui che ti seguo!

l@ser
05-05-2007, 11:59
Ma quante belle idee interessanti!
Mi permetto solo un consiglio... Come biadesivo prova ad usare quello della Pattex trasparente, che oltretutto è pure UV reactive... Se invece ne cerchi uno alto e gommoso c'è della 3M, è una rogna trovarlo e costa 5.95 EURO il rotolo da 1.5 metri ma è alto, gommoso, trasparente e tiene un casino!

Poi, visto che cerchi le vernici della Lumen, si trovano in ALCUNI negozi di belle arti o modellismo, qui da me hanno solo quella biancastra, ma non ne conosco il costo, lunedì mi vado ad informare e ti so dire...

Tornando al mod, mi piace l'idea dell'hd appoggiato così, geniale! Per invece il discorso delle barre filettate, colorarle è sempre un delirio, o le fai anodizzare come diceva se non erro l@ser, o le lasci così a vista, molto stile tekno. Altra soluzione potrebbe essere quella di rivestirle con una molla, così, tanto per cambiare, o magari con un tubo di plexy trasparente tipo le coperture dei neon. Se poi non ti piace l'idea del tubo trasparente, puoi provare con il "tubo da impianti elettrici esterni" che è di colore grigetto e rivestirlo con della pellicola adesiva... Magari a specchio... O quella blu con i brillantini ....

Ovvio, io sto tirando idee, spero che qualche mia parola sia utile...

P.S. se hai bisogno di consigli per la base, sono qui che ti seguo!

eccolo da omino da' consigli e segue il mod e da me nulla:cry:
vabbe mi rifaro' con un bel controsoffitto aspirante e magari una bella berkel 21 :D

PaxNoctis
07-05-2007, 09:24
o le fai anodizzare come diceva se non erro l@ser,

Ero io... ;)

omino_duff
10-05-2007, 21:04
eccolo da omino da' consigli e segue il mod e da me nulla:cry:
vabbe mi rifaro' con un bel controsoffitto aspirante e magari una bella berkel 21 :D
Controsoffitto??? :confused:
Ma quante belle idee interessanti!
Mi permetto solo un consiglio... Come biadesivo prova ad usare quello della Pattex trasparente, che oltretutto è pure UV reactive... Se invece ne cerchi uno alto e gommoso c'è della 3M, è una rogna trovarlo e costa 5.95 EURO il rotolo da 1.5 metri ma è alto, gommoso, trasparente e tiene un casino!

Poi, visto che cerchi le vernici della Lumen, si trovano in ALCUNI negozi di belle arti o modellismo, qui da me hanno solo quella biancastra, ma non ne conosco il costo, lunedì mi vado ad informare e ti so dire...

Tornando al mod, mi piace l'idea dell'hd appoggiato così, geniale! Per invece il discorso delle barre filettate, colorarle è sempre un delirio, o le fai anodizzare come diceva se non erro l@ser, o le lasci così a vista, molto stile tekno. Altra soluzione potrebbe essere quella di rivestirle con una molla, così, tanto per cambiare, o magari con un tubo di plexy trasparente tipo le coperture dei neon. Se poi non ti piace l'idea del tubo trasparente, puoi provare con il "tubo da impianti elettrici esterni" che è di colore grigetto e rivestirlo con della pellicola adesiva... Magari a specchio... O quella blu con i brillantini ....

Ovvio, io sto tirando idee, spero che qualche mia parola sia utile...

P.S. se hai bisogno di consigli per la base, sono qui che ti seguo!

il biadesivo della pattex è normale biadesivo, vero? Perchè io uso il biadesivo che serve per tener su gli specchi (in modo che non si scolli troppo facilmente!)
Quello della 3m alto e gommoso sarebbe un'ottima cosa... vedo se riesco a trovarlo!

Per la vernice ho trovato quella biancastra... per quella blu UV ho perso ogni speranza! Spremerò la bomboletta per tirar fuori la vernice!

Le barri filettate credo di lasciarle così... Ma mi piacerebbe provare ad anodizzarle con il metodo che mi hai consigliato (grazie ancora!) aiutandomi con un amico chimico! :cool:
Non mi piacciono ricoperte con i tubi!

Se hai/avete altre idee postate pure! Thanks!!

E andiamo un pochino avanti...
ieri sera ho testato il pulsante on/off per l'alimentatore: era da 24v perchè conteneva un lampadino... L'ho tolto e l'ho attaccato alla corrente con una lampadina (facendo tutti i collegamenti del caso!)... dopo 15 minuti il bottone era ancora fresco e con induzione sono arrivato alla conclusione che può reggere anche i 220v!!

Poi ho aggiustato l'alimentatore (mi si erano staccati i fili che selezionavano i 110v o i 220v).
Questo è tutto per oggi! :p

Allego qualche foto del bottone (quello blu) del case finito (retro e fronte) e del :ciapet: dell'ali.

http://img478.imageshack.us/img478/6127/p3240085ve1.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=p3240085ve1.jpg) http://img512.imageshack.us/img512/2507/p5090147jv6.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=p5090147jv6.jpg) http://img526.imageshack.us/img526/2310/p5100148ts2.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=p5100148ts2.jpg) http://img441.imageshack.us/img441/3653/p5100149fs8.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=p5100149fs8.jpg)
http://img61.imageshack.us/img61/258/p5090145nb2.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=p5090145nb2.jpg) http://img61.imageshack.us/img61/8137/p5090146cl7.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=p5090146cl7.jpg)

Prossimamente dovrò finire di abbellire l'ali (sperando non si rompa ancora), fare i buchi sul retro del plexi per il bottone, alimentazione e switch 110-220, quindi saldare i fili!

dj_ste
11-05-2007, 09:33
perchè hai messo quegli angolari di alluminio sul retro? non mi piacciono proprio! in più la piega del plexi è un pò arrotondata, mentre gli angolari sbordano un pò essendo a 90 gradi. si vede bene guardandolo da davanti...

permaloso
11-05-2007, 10:01
mhhhhhhhhhh mò sò bastardo.... secondo me in quel case manca qualcosa di CROMATo :D :D :D :D :D con l'amico chimico non si riesce a cromare gli angolari? :sofico:

omino_duff
11-05-2007, 12:46
mhhhhhhhhhh mò sò bastardo.... secondo me in quel case manca qualcosa di CROMATo :D :D :D :D :D con l'amico chimico non si riesce a cromare gli angolari? :sofico:

premesso che non so cromare, gli angolari sono siliconati! quindi in questo progetto resteranno così! ;)

perchè hai messo quegli angolari di alluminio sul retro? non mi piacciono proprio! in più la piega del plexi è un pò arrotondata, mentre gli angolari sbordano un pò essendo a 90 gradi. si vede bene guardandolo da davanti...

gli angolari sono stati una scelta obbligata! Tutta colpa della chiusura a cerniera (se avessi usato dei raccordi ad L sarebbe stato molto più semplice)!
Cioè, a dire il vero era la piega che non era perfetta: più o meno due millimetri di errore!
Così con gli angolari almeno non si vede più lo spiffero tra i 2 pezzi di plexi... insomma: è il compromesso migliore!

dj_ste
11-05-2007, 14:02
mettendo una guarnizione non si sistemava la cosa? anche solo un gilo elettrico aperto e svuotato dai fili di rame...

RigoR/SpP
11-05-2007, 14:12
Mo ti spiego il discorso del controsoffitto : l@ser è bastard inside... E per la cronaca, la Berkel già la ho...

Siccome gli OT sono finti, passo a darti due spiegazioni supplementari...

http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/387/Pattex_Biadesivo_Trasparente__521387.jpg

Il biadesivo che ti dicevo, il Pattex, lo trovi normalmente in cartoleria, costa 1.65 euro , tiene molto bene, lievemente opaco, 15mmx10 metri...

Purtroppo del prodotto della 3M non sono riuscito a reperire immagini, cmq, rotolo da 19mm per 1,5 metri, spessore 2 mm, trasparente, 15 cm tengono 1Kg , lavora anche in esterno, temperature tra i -40 ed i +90 °C , costo 5.95 euro. Se vedi il worklog di Bill di MNPCTech lo usa per la griglia del Psychosis...

Sorry per gli OT...

omino_duff
11-05-2007, 19:58
mettendo una guarnizione non si sistemava la cosa? anche solo un gilo elettrico aperto e svuotato dai fili di rame...

a parte che non ci avevo minimamente pensato...
in ogni caso l'angolare fa si che il pc si chiuda perfettamente senza spifferi! (o quasi!) :cool:

Mo ti spiego il discorso del controsoffitto : l@ser è bastard inside... E per la cronaca, la Berkel già la ho...

Siccome gli OT sono finti, passo a darti due spiegazioni supplementari...

http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/387/Pattex_Biadesivo_Trasparente__521387.jpg

Il biadesivo che ti dicevo, il Pattex, lo trovi normalmente in cartoleria, costa 1.65 euro , tiene molto bene, lievemente opaco, 15mmx10 metri...

Purtroppo del prodotto della 3M non sono riuscito a reperire immagini, cmq, rotolo da 19mm per 1,5 metri, spessore 2 mm, trasparente, 15 cm tengono 1Kg , lavora anche in esterno, temperature tra i -40 ed i +90 °C , costo 5.95 euro. Se vedi il worklog di Bill di MNPCTech lo usa per la griglia del Psychosis...

Sorry per gli OT...

Il nastro a cui si riferisce Rigor dovrebbe esser questo:
http://www.mnpctech.3dpixelnet.com/picture_library/GvLwin9.jpg

Ecco cosa fa quel pazzo di Bill con il nastro!
http://www.youtube.com/watch?v=4ktMsp2dFIM
Quell'uomo è un genio... peccato che sia troppo tamarro! :(


Prossimi up dell'ali al più presto!

omino_duff
14-05-2007, 22:47
per il discorso dell'anodizzare il mio amico chimico non ne l'ha mai fatto... peccato!

Intanto vi do un piccolo up... magari non sarà interessante ma sempre un up è! ;)

Modding dell'alimentatore!
per prima cosa ho tagliato la parte terminale di 4 fili e ne ho messi 4 più lunghi...
dall'altro estremo dovrò fare qualcosa di simile: togliere l'attacco del floppy e saldarci sopra un filo ad Y (nella foto si capisce al volo!)... presumibilmente lo farò domani sera!

Infine ho chiuso con guaina termorestringente sezione 3 e 6 (perchè in alcuni punti quella del 3 non riusciva a passare) le giunture saldate ed ho inguainato il primo pezzo di cavo.

Alcune foto:

http://img301.imageshack.us/img301/6818/p5140150ki8.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=p5140150ki8.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/2205/p5140151kt5.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=p5140151kt5.jpg) http://img125.imageshack.us/img125/875/p5140152nf5.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=p5140152nf5.jpg) http://img125.imageshack.us/img125/2114/p5140153vj6.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=p5140153vj6.jpg)
http://img254.imageshack.us/img254/7193/p5140154vo8.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=p5140154vo8.jpg) http://img508.imageshack.us/img508/1197/p5140157oj7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=p5140157oj7.jpg) http://img113.imageshack.us/img113/145/p5140158dn0.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=p5140158dn0.jpg) http://img508.imageshack.us/img508/7998/p5140159nf9.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=p5140159nf9.jpg)

Ah, il molex è stato tagliato perchè non passava sotto la scheda madre.

A domani (o al più presto!)

RigoR/SpP
15-05-2007, 07:14
Resto in attesa di altri succosissimi up :-)

omino_duff
30-06-2007, 15:17
Purtroppo l'attesa di Rigor non ha portato grandi UP...
Ma uno piccolo sì! ;)

Ho provato a fare i buchi per incastrare i potenziometri e posso ritenermi soddisfatto: non girano più come appena usciti dalla fabbrica (ho tolto un pezzettino di metallo che dava solo fastidio!)

http://img263.imageshack.us/img263/4153/p1010162kz9.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=p1010162kz9.jpg) http://img143.imageshack.us/img143/4448/p1010161lw7.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=p1010161lw7.jpg)

dopo aver svolto l'esperimento (che dovrò poi applicare anche al case), sono andato a sistemare il potenziometro della cpu: fondamentalmente ho accorciato i cavi sia del potenziometro che della ventola...

http://img300.imageshack.us/img300/1241/p1010163ni3.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=p1010163ni3.jpg)
http://img201.imageshack.us/img201/7479/p1010164nz8.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=p1010164nz8.jpg) http://img99.imageshack.us/img99/2135/p1010165qv1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=p1010165qv1.jpg) http://img99.imageshack.us/img99/8845/p1010166lu6.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=p1010166lu6.jpg)
http://img508.imageshack.us/img508/3886/p1010167wr2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=p1010167wr2.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/1597/p1010168va3.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010168va3.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/259/p1010169ei5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1010169ei5.jpg)

Dopo aver sistemato la ventolina per il procio, oggi ho deciso di sistemare anche il suo potenziometro.
Innanzi tutto ho fissato con lo scotch i 6 fili in modo da non sbagliare a rimontarli una volta tolti i copri pin, ho iniziato ad imprecare per togliere il maschio (o la femmina, dipende dai punti di vista!)... Come si vede nella foto, basta inserire una spilla da balia (o un ago) dove c'è il pin che fa contatto e cercare di fare leva sull'aggancio interno.
Dopo quasi mezz'ora ho liberato il potenziometro da entrambi i copri pin e ho iniziato lo sleeve: calza da 3mm dove ci sono solo 2 fili e da 6mm dove ce se sono 6!
Le foto valgono più di mille parole...

http://img165.imageshack.us/img165/1848/p6300191sb0.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=p6300191sb0.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/9152/p6300193gw9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=p6300193gw9.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/5803/p6300194ze2.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=p6300194ze2.jpg) http://img165.imageshack.us/img165/9752/p6300195vu7.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=p6300195vu7.jpg)

http://img329.imageshack.us/img329/6185/p6300196sc6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=p6300196sc6.jpg) http://img261.imageshack.us/img261/6510/p6300197sb9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=p6300197sb9.jpg) http://img511.imageshack.us/img511/3664/p6300198mv0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=p6300198mv0.jpg)

Prossimamente dovrò sistemare anche il potenziometro e la ventola 120x120 e il potenziometro con l'altra ventola 50x50.

omino_duff
07-07-2007, 16:29
ne approfitto della giornata per salutare tutti i colleghi che si sono cimentati nella creazione di muletti recuperando così il vecchio hardware... e do un benvenuto a tutti coloro che ne creeranno di nuovi!


Piccolo up quotidiano
realizzazione della ventola del processore (l'altra ventola 50x50 che ho già moddato la metterò in immissione).
Ecco le foto:

http://img179.imageshack.us/img179/2959/p7070241gt0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=p7070241gt0.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/9418/p7070242gl5.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=p7070242gl5.jpg) http://img403.imageshack.us/img403/8264/p7070243ok3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=p7070243ok3.jpg)

prossimamente sistemerò anche gli altri 2 potenziometri e la ventola in espulsione!

l@ser
09-07-2007, 09:40
evvaiiiiiiiii lo stai evolvendo , piano piano cambiera' pure di aspetto :D
Mi piacciono i mod che cambiano nel tempo
ciaoooo

gul4schx
09-07-2007, 14:16
iscritto mi piace il lavoro che stai faccendo volgio vedere come finira, complimenti

Pentafilo
10-07-2007, 10:41
bello, mi piace assai

omino_duff
12-07-2007, 15:14
evvaiiiiiiiii lo stai evolvendo , piano piano cambiera' pure di aspetto :D
Mi piacciono i mod che cambiano nel tempo
ciaoooo
Vado avanti piano piano perchè se lo finisco in fretta poi che faccio!?? :confused: ;)
iscritto mi piace il lavoro che stai faccendo volgio vedere come finira, complimenti
bello, mi piace assai
Mi fa piacere che vi piaccia... speriamo di arrivare alla fine! ;)

Piccolo UP!
Dopo un'ora e mezza di lavoro anche il secondo potenziometro è pronto!

http://img179.imageshack.us/img179/4485/p7120250iy8.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=p7120250iy8.jpg) http://img240.imageshack.us/img240/2889/p7120251mq0.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=p7120251mq0.jpg) http://img502.imageshack.us/img502/2295/p7120252lh4.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=p7120252lh4.jpg) http://img502.imageshack.us/img502/1034/p7120253my6.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=p7120253my6.jpg)

Spero domani di fare e finire il terzo potenziometro e sistemare la ventola da 120!

Edit:
Non sono riuscito ad aspettare un giorno: oggi avevo fame di modding!

http://img510.imageshack.us/img510/8936/p7120254uu9.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p7120254uu9.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/801/p7120255zy7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=p7120255zy7.jpg) http://img510.imageshack.us/img510/951/p7120256uk8.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p7120256uk8.jpg) http://img293.imageshack.us/img293/2627/p7120257cv9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p7120257cv9.jpg)

Così domani dovrò solo fare l'ultimo potenziometro e poi non vi stresso più con quest'argomento perchè passerò a bucare (ancora) il case!! E poi ancora all'alimentatore e poi si vedrà!

omino_duff
17-07-2007, 22:48
E' ufficiale: i potenziometri e le ventole sono pronti! :D
Spero di passare ad una parte più entusiasmante: sopratutto per voi, un po' mi sono divertito con lo sleeve! (tranne quando era ora di togliere il filo centrale dal molex femmina... cioè quello che deve contenere l'attacco della ventola!)

Posto 2 immagini

http://img234.imageshack.us/img234/4240/p7170261jq1.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=p7170261jq1.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/3088/p7170262cp1.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=p7170262cp1.jpg)

La prima è la stazione saldante nuova, la seconda sono i potenziometri con le ventole: partendo dall'alto c'è la ventola in immissione, quella del processore e quella in espulsione.

Da domani si passerà al modding un po' più hard: devo bucare il case per inserire i 3 potenziometri, fatto ciò dovrò sagomare un pezzo di angolare lungo più o meno come il supporto per l'hd che dovrà sostenere la ventolina in immissione. 2 foto di repertorio per capire meglio:

http://img256.imageshack.us/img256/7325/p4280110au8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=p4280110au8.jpg) http://img387.imageshack.us/img387/1782/p3160071mi0.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=p3160071mi0.jpg)

Se (ci siete ancora e) avete domande, curiosità, critiche, suggerimenti, lamentele o non si capisce niente di quello che sto facendo ditelo pure senza problemi!

__________________
Ah, dimenticavo: ringrazio Cuci per avermi prestato il suo saldatore x tutto questo tempo e per aver risposto a ogni mio dilemma elettronico! Thanks!

canoM
18-07-2007, 17:43
bello mi piace!!!! poi questo montaggio dei potenziometri mi interessa dato che volevo farlo anch'io.....(anzi a proposito non servono diodi, resistenze vero?):(

omino_duff
18-07-2007, 18:42
poi questo montaggio dei potenziometri mi interessa dato che volevo farlo anch'io.....(anzi a proposito non servono diodi, resistenze vero?):(

no, serve solo il potenziometro e la ventola! ;)

omino_duff
22-07-2007, 19:13
E si continua...
Munito di trapano e punta da 8mm ma avendo preso preventivamente le distanze giuste, ho effettuato i buchi dove verranno inseriti i potenziometri

http://img517.imageshack.us/img517/2853/p7220276wm3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=p7220276wm3.jpg) http://img354.imageshack.us/img354/5450/p7220277dr0.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=p7220277dr0.jpg) http://img511.imageshack.us/img511/1544/p7220283wt6.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=p7220283wt6.jpg)

Successivamente ho ricolorato la calamita che serve per chiudere il case: prima una mano di vernice, una carteggiatina, un'altra mano e poi il lucido...

http://img50.imageshack.us/img50/5058/p7220272ot0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=p7220272ot0.jpg) http://img50.imageshack.us/img50/6062/p7220274rr1.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=p7220274rr1.jpg) http://img50.imageshack.us/img50/7916/p7220275zn2.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=p7220275zn2.jpg) http://img522.imageshack.us/img522/1383/p7220281se6.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=p7220281se6.jpg) http://img509.imageshack.us/img509/39/p7220284ma3.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=p7220284ma3.jpg)

Successivamente dovrò fare il buco per la ventola da 120 (rigorosamente a mano!), finirò di sistemare l'alimentatore e collegherò il tutto sperando che funzioni!

Domanda: dovendo usare un angolare per tener su la ventola posteriore, è meglio farlo lungo solo come la ventola (un po' più corto di com'è nel post precedente) oppure farlo lungo dalla vga a fine case (metto 2 foto d'esempio)?

http://img124.imageshack.us/img124/5521/p7220277ang1zq3.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=p7220277ang1zq3.jpg) http://img124.imageshack.us/img124/9343/p7220277ang2rl3.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=p7220277ang2rl3.jpg)

Cosa mi consigliate? Nel primo caso sembra quasi una cosa buttata li, nel secondo però andrei a coprire i potenziometri... attendo consigli! :)

canoM
22-07-2007, 20:16
goooood:D

omino_duff
24-07-2007, 23:35
pensavo...

ma sul retro, secondo voi è meglio, per sostenere la ventola che verrà attaccata al ripiano dell'hdd (non faccio i fori perchè è probabile rompere tutto!):
1. un angolare che va dai potenziometri fino all'altra sponda del case
2. un angolare che va dai potenziometri fino alla vga
3. un angolare lungo come la ventola
4. creare dei supporti trasparenti in plastica

Veniamo all'angolare(che è di alluminio): se lo gratto con la carta vetrata e lo faccio diventare lucido, poi rimane così oppure col tempo si rovina/si ossida?
e se lo gratto poi posso verniciarlo? (perchè avevo sentito che la vernice (bomboletta) non va molto d'accordo con l'alluminio)

Se invece uso la plastica (plexi sottile), cosa posso usare come collante in modo che sia trasparente e non rovini la plastica?

Questa indecisione nasce per un fatto di estetica: l'angolare ci azzecca? o ci sta fino a un certo punto? E' vero che l'ho usato sul retro ma perchè ero obbligato e solo lì! Meglio continuare ad usarlo oppure tenerlo solo sulla U blu?
Contando poi che il frontale dovrebbe avere un riquadro di plexi blu, bottoni antivandalo, schermino e hdd vu meter... Che mi consigliate?

Conto su di voi! (sperando che abbiate voglia di rispondere ai miei dilemmi... e sperando di esser stato chiaro!)

:)

stinger1
29-07-2007, 23:34
Cavolo! lo sto facendo simile ma ti giuro di non aver preso spunto dal tuo!
il mio è realizzato tutto in plexy sostenuto da angolari in metallo sabbiato, è sempre per un muletto, ma ho cercato di farlo piu piccolo possibile 11,5x38x22 e tendo a precisare che non è una microatx..
Cerco anche di incentrarmi nella colorazione in UV.
Sarà l'aria del veneto che ci influenza allo stesso modo
ciao e bel modding (stessi gusti)

omino_duff
30-07-2007, 00:40
Cavolo! lo sto facendo simile ma ti giuro di non aver preso spunto dal tuo!
il mio è realizzato tutto in plexy sostenuto da angolari in metallo sabbiato, è sempre per un muletto, ma ho cercato di farlo piu piccolo possibile 11,5x38x22 e tendo a precisare che non è una microatx..
Cerco anche di incentrarmi nella colorazione in UV.
Sarà l'aria del veneto che ci influenza allo stesso modo
ciao e bel modding (stessi gusti)

beh, se per te non è un problema potresti mettere qualche foto (oppure il link al tuo worklog! :) )

Edit:
Ho scelto poi di fare una L in plastica trasparente lunga come la ventola (5 cm) da attaccare sotto al supporto per l'hdd...

Come prima idea ho avuto quella di levigare il plexi in modo da renderlo sottile (e dopo più di un'ora di levigatrice si è appena dimezzato, quindi è 1,5 mm circa)!
Ho iniziato tagliando il pezzo che mi serviva e poi l'ho levigato con molta pazienza e risultati minimi!

http://img117.imageshack.us/img117/2825/04raffreddamento39pl1.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento39pl1.jpg) http://img165.imageshack.us/img165/7578/04raffreddamento40rt8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento40rt8.jpg)

Poi ho provato con una custodia di un cd! Ma non è molto lavorabile infatti la prima volta mi si è rotto a metà l'arco, la seconda s'è rotto l'arco quando ho fatto i buchi con il trapano!
Ora devo provare a fare prima i buchi e poi l'arco oppure provo con una scatola di Ferrero Roche! (o se avete altre scatole di plastica trasparente ditemi pure!!)
:huh:

http://img154.imageshack.us/img154/8499/04raffreddamento41as2.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento41as2.jpg) http://img515.imageshack.us/img515/3920/04raffreddamento42uw4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento42uw4.jpg) http://img165.imageshack.us/img165/5411/04raffreddamento43sy6.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento43sy6.jpg)

Ventu89
31-07-2007, 20:04
ciao,
ti posso dare una indicazione sull'hdd vu meter: prova a cambiare il valore della resistenza da 3k3 a 33k.

se nn va bene, se mi dici quanto è la tensione che esce dalla mobo (l'input del tuo circuito), si può provare a dimensionare la resistenza usando le formule che ci sono nel datasheet.
spero di esserti di aiuto, ciao

omino_duff
02-08-2007, 12:32
ciao,
ti posso dare una indicazione sull'hdd vu meter: prova a cambiare il valore della resistenza da 3k3 a 33k.

se nn va bene, se mi dici quanto è la tensione che esce dalla mobo (l'input del tuo circuito), si può provare a dimensionare la resistenza usando le formule che ci sono nel datasheet.
spero di esserti di aiuto, ciao

Grazie, ci proverò!
Ma tu dici questo in base a una tua esperienza?
Riguardo all'uscita della mobo dubito che il multimetro me la rilevi corretta perchè dovrebbe essere impulsiva...

Ne approfitto intanto per rispondere a Rigor:
Calma, calma...
Essere paragonato a G69T o Ninja, o Hilena, beh, ce ne passa...
Io sono un modder, non sono un mito, loro si...
E c'è una bella differenza, e si vede...
Vedo dei lavori che mi piacciono molto in giro, vedi omino duff, l@ser, Wolve666, dia2777 , The X, Domy15, Samoht....
Ecco, loro sono i modder geniali...
Ma non stiamocela a menare, siamo qui per moddare, non per altro.
Che poi io vinca o meno, è indifferente, la mia vittoria è stato il brivido di vedere le mie immagini con il logo di bit tech...
Grazie a tutti, comunque, per i voti, ovvio che fanno piacere :-)

Mi spiace non riuscire a votarti su Bit-tech ma non essendo registrato il mio voto verrebbe scartato (dato che sembrerebbe che mi sia registrato solo per votare!)... Mi fa anche molto piacere che ti piaccia il mio lavoro (anche se non è una briciola in confronto ai tuoi!) e sì, loro sono modder geniali... io invece solo cretino! ;)
Si scherza comunque io sono ancora alle prime armi e ho molto, molto, [(molto)^n] da imparare!

E andiamo avanti con il mod:

Ieri grazie al portatile di un amico che fa architettura (e che gli tirano le licenze di autocad come fossero brustoline!) ne ho approfittato per fare il disegno dell'arco trasparente che andrò a realizzare.

http://img179.imageshack.us/img179/3577/arcoperventola50x50byomlg4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=arcoperventola50x50byomlg4.jpg)

Se a qualcuno può interessare il file .dwg può contattarmi!

Domani inizierò a stagliuzzare la cavia: una scatola di cotton fioc! (non è trasparente ma... quasi!)

Ventu89
02-08-2007, 20:00
no, mi spiace ma nn lo dico per esperienza...credo che sperimentare sia l'unico metodo...
io devo fare l'ultimo anno di elettronica all'itis...sperimentare mi ha sempre portato bene...poi obbiettivamente mi sembra l'unica cosa possibile però nn so se il valore che ho sparato è giusto...mò ci penso un pò e poi ti dico...

ciao

allora, dopo un'attenta riflessione e dopo una ricerca in internet l'unica cosa che mi viene da dire è: ricontrolla tutti i collegamenti...poi prova a usare dei led normali (non a alta luminosità)
se nn hai voglia di stare a capire il perchè non và sostituisci le resistenze del partitore (3k3 e 10k) con un trimmer...prendi un paio di valori di trimmer (es 22k, 47k o 68k) poi girando vedi quando va bene...occhio però a non bruciare tutto..
spero di esserti stato almeno un poco di aiuto, ciao

omino_duff
03-08-2007, 23:30
allora, dopo un'attenta riflessione e dopo una ricerca in internet l'unica cosa che mi viene da dire è: ricontrolla tutti i collegamenti...poi prova a usare dei led normali (non a alta luminosità)

Controllato tutti i collegamenti e provato sia con led ad alta intensità che "normali"...!
Però anche in questo video (http://www.gideontech.com/guides/HD_VU/movie2.avi) non si accendono tutti i led e anzi, i miei si comportano più o meno così!


Tornando al progetto, passiamo dalla progettazione alla realizzazione!

:huh:

La cavia, ovvero la scatola di cotton fioc, s'è rivelata all'altezza della situazione! Dopo aver attaccato lo stampo alla parete ho iniziato a tagliare il rettangolo che sarà attaccato sotto il ripiano dell'hdd poi, dato che il primo arco non m'è venuto bene e la scatola ha 4 lati ho deciso di rifarlo!
Ed è venuto decisamente bene!

http://img240.imageshack.us/img240/5466/raffreddamento44si1.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=raffreddamento44si1.jpg) http://img170.imageshack.us/img170/103/raffreddamento45ny9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=raffreddamento45ny9.jpg) http://img170.imageshack.us/img170/6246/raffreddamento46ag3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=raffreddamento46ag3.jpg) http://img170.imageshack.us/img170/7052/raffreddamento47tn8.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=raffreddamento47tn8.jpg)

Ecco le prove sulla ventola:

http://img240.imageshack.us/img240/4601/raffreddamento48pp5.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=raffreddamento48pp5.jpg) http://img295.imageshack.us/img295/7544/raffreddamento49vs7.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=raffreddamento49vs7.jpg)

E le prove nel muletto!

http://img170.imageshack.us/img170/4912/raffreddamento50hz3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=raffreddamento50hz3.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/1033/raffreddamento51tn5.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=raffreddamento51tn5.jpg) http://img341.imageshack.us/img341/4496/raffreddamento52vx1.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=raffreddamento52vx1.jpg) http://img341.imageshack.us/img341/2836/raffreddamento53pg4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=raffreddamento53pg4.jpg)

Ora ho bisogno di un consiglio: per attaccare i 2 pezzi di plastica (spessore circa 1 mm) mi consigliate silicone o loctite (attack che dir si voglia!) o c'è dell'altro di meglio? Ovvio che il collante dev'essere il più trasparente possibile...!

stinger1
04-08-2007, 14:11
ciao scusami ero andato in vacanza a cortina e tra poco ci torno..
Questo è il mio mod
http://img367.imageshack.us/img367/4784/dsc00968cf1.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=dsc00968cf1.jpg)
Non è del tutto completo perche ora mi sto concentrando sui colori uv.. anche perche, forse e dico forse, sono riuscito a farmele in casa ad un costo basso
volevo infatti colorare i circuiti della mother...
prima di aprire un post preferivo sperimentare tutto, senza dare falsi allarmi
ciao

omino_duff
13-08-2007, 15:27
Oggi ho abbandonato l'idea di fare il sostegno trasparente: l'attack non ce la fa, il silicone nemmeno e la bi-componenete non ce l'ho (e devo fare una 40ina di km per arrivare al brico)!
:cry:

Dopo aver perso fin troppo tempo per una cosa così (più di 2 settimane!) sono tornato al classico angolare e x 2 mezzi millimetri mi tocca rifarlo... Porco il demonio!!! :mad:

http://img405.imageshack.us/img405/2323/04raffreddamento56io8.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento56io8.jpg) http://img139.imageshack.us/img139/8735/04raffreddamento60lx7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento60lx7.jpg)

A presto con le foto...

canoM
13-08-2007, 15:40
ma scusa...io sono andato al brico...e il bicomponente non l'aveva....hai provato in un normalissimo colorificio?

omino_duff
13-08-2007, 15:50
ma scusa...io sono andato al brico...e il bicomponente non l'aveva....hai provato in un normalissimo colorificio?
Io sono andato al BricoCenter e c'era uno scaffale di collanti vari (bicomponenti incluse!) :D
L'unico colorificio che c'è in zona è in ferie...!

Ecco le foto della prima staffa che ho realizzato. I 3 semicerchi piccolini sono per far passare i potenziometri, l'altro è per la ventola... Peccato che per mezzo millimetro non vada bene! :(

http://img395.imageshack.us/img395/4852/04raffreddamento55py6.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento55py6.jpg) http://img395.imageshack.us/img395/6381/04raffreddamento56bq8.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento56bq8.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/7355/04raffreddamento62pv7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento62pv7.jpg)

http://img514.imageshack.us/img514/959/04raffreddamento59vt6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento59vt6.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/9833/04raffreddamento61wp5.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento61wp5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/1812/04raffreddamento57vg8.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento57vg8.jpg) http://img402.imageshack.us/img402/9292/04raffreddamento58th7.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento58th7.jpg)

Ed ecco invece la nuova staffa, modello corto. Pensavo venisse peggio e che sembrasse "buttata li" e invece richiama il metallo che sta intorno alle porte e lascia il tutto più trasparente. Ora della fine la via più semplice era la migliore!

http://img514.imageshack.us/img514/9154/04raffreddamento63ni4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento63ni4.jpg) http://img514.imageshack.us/img514/5015/04raffreddamento64in9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=04raffreddamento64in9.jpg)

Prossimamente dovrò attaccarla al ripiano con il silicone, finire di sistemare l'alimentatore e prepararlo per essere attaccato alla corrente.

omino_duff
25-09-2007, 19:59
Dopo un mese e nessuna risposta tornano gli up! sono stato molto impegnato in questo periodo ma cercherò in questi giorni di andare un po' avanti!

La ventola è stata attaccata al suo ripiano con del silicone già un bel po' di tempo fa... (le foto non le ho e comunque non sono interessanti!)

Oggi ho continuato e quasi finito il modding dell'alimentatore: devo "solo" inguainare i 20 poli che s'attaccano alla mobo!

http://img223.imageshack.us/img223/9971/03disposizioneinterioreth1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreth1.jpg) http://img504.imageshack.us/img504/6782/03disposizioneinteriorevb3.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorevb3.jpg)

Ho messo una fascetta sul retro per evitare che si tirino i fili (e quindi si dissaldino) successivamente ho inguainato, inserito i coprifaston nel filo, crimpato i faston e coperti con la loro protezione.

http://img504.imageshack.us/img504/6414/03disposizioneinteriorepv3.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorepv3.jpg) http://img504.imageshack.us/img504/7933/03disposizioneinteriorebo5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorebo5.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/334/03disposizioneinterioreao0.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreao0.jpg)

Questo è l'ultimo pezzo di filo da inguainare. Ero indeciso se togliere il collegamento per alimentare il floppy ma dopo alcuni calcoli su cosa sarà collegato ai molex ho deciso che posso anche lasciarlo. A quel connettore attaccherò dei led e se mi servono altri molex liberi attaccherò uno sdoppiatore ad Y.

http://img223.imageshack.us/img223/7846/03disposizioneinterioretr6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioretr6.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/2711/03disposizioneinterioreky3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreky3.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/3169/03disposizioneinterioress8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioress8.jpg)

canoM
25-09-2007, 20:09
bello, anche se non ci capisco niente!!

stefano7689
25-09-2007, 20:56
mi sembra che stia venendo bene , ma non capisco molto la modifica all ali

omino_duff
25-09-2007, 23:12
bello, anche se non ci capisco niente!!

guarda qualche post indietro e capirai! oppure chiedi pure...! :)

mi sembra che stia venendo bene , ma non capisco molto la modifica all ali

la modifica dell'alimentatore è semplice: è stato aperto per ridurre gli ingombri, i cavi inguainati così sono più carini, aggiunti i faston così posso collegare l'alimentatore anche ad un interruttore che attaccherò successivamente.
(ovviamente la ventola sarà da 120 e sarà laterale)

Domy15
26-09-2007, 10:02
Bravissimo omino_duff: è un piacere sempre visitare il tuo thread. Risulta sempre pieno di novità con un occhio all'estetica. Prosegui dai, che questo progetto mi intriga parecchio, in attesa di riprendere il mio, dove ci sono inaspettate novità di elettronica...

omino_duff
26-09-2007, 17:27
ho una domanda sui 5v di standby dell'alimentatore...

per collegare un led (ad alta intensità azzurro) devo:
prendere l'alimentazione positiva dal cavo viola
attaccare la resistenza
attaccare il led
fare confluire il filo su una massa qualunque(cavo nero)

giusto?

Bravissimo omino_duff: è un piacere sempre visitare il tuo thread. Risulta sempre pieno di novità con un occhio all'estetica. Prosegui dai, che questo progetto mi intriga parecchio, in attesa di riprendere il mio, dove ci sono inaspettate novità di elettronica...
è un piacere che qualcuno lo visiti! :p
inaspettate novità d'elettronica? mmmm... molto interessante! verrò a trovarti quando ci saranno up! :)

omino_duff
26-09-2007, 19:31
Ecco il lavoro della giornata:

http://img225.imageshack.us/img225/7171/03disposizioneinterioreen2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreen2.jpg) http://img251.imageshack.us/img251/6766/03disposizioneinteriorefq9.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinteriorefq9.jpg) http://img225.imageshack.us/img225/7427/03disposizioneinterioreua8.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreua8.jpg)

il filo azzurro è stato aggiunto a quello viola di standby per alimentare un led che verrà inserito nel bottone d'accensione. Ah, ovviamente devo aggiungere anche un filo per la massa...
E ora si torna al lavoro: finchè non è sleevato non si dorme! :sborone:

Edit:
Dopo aver liberato tutti i fili con l'apposito arnese dell'a.c. Ryan (ma anche 2 aghi vanno bene: basta avere qualcosa che preme sulle alette laterali) ho inguainato con una calza da 12mm, messo qualche fascetta per stringere bene e sigillato con guaina termorestringente.

Finito l'alimentatore... ora posso andare a dormire!

http://img146.imageshack.us/img146/9156/03disposizioneinterioreum7.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioreum7.jpg) http://img146.imageshack.us/img146/9846/03disposizioneinterioresg0.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioresg0.jpg) http://img146.imageshack.us/img146/5720/03disposizioneinterioremb7.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=03disposizioneinterioremb7.jpg)

Domani ci sarà il collaudo... speriamo bene altrimenti dichiaro chiuso il mod e butto tutto! :bsod:

omino_duff
27-09-2007, 22:03
Il collaudo è stato passato quindi si continua il modding! :)

Oggi ho fatto il buco per inserire il pulsante che accende e spegne l'alimentatore (per i più sofisticati in elettronica è un interruttore e non un pulsante..!). la tecnica è ormai sempre quella: buco con il trapano, inserimento del seghetto (a mano) e poi taglio... infine si rifinisce il tutto con la lima: un'ora e un quarto di lima, non lo auguro a nessuno!

http://img184.imageshack.us/img184/5793/02costruzionecase61oo5.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase61oo5.jpg) http://img184.imageshack.us/img184/6568/02costruzionecase62tq8.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase62tq8.jpg) http://img131.imageshack.us/img131/474/02costruzionecase63ps5.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase63ps5.jpg) http://img131.imageshack.us/img131/4376/02costruzionecase64yt9.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase64yt9.jpg)

vi lascio con una veduta d'insieme:

http://img504.imageshack.us/img504/68/02costruzionecase65nz9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase65nz9.jpg)

Domani non si modda... il prossimo passo sarà inserire quel coso trapezoidale, quello dove s'inserisce la spina.
E qui c'è un piccolo problema: picchia contro l'angolare! :help:
le soluzioni finora da me pensate sono 3:
-> taglio le altette (ma poi è un problema fissarlo perchè utilizzerò del silicone)
-> taglio l'angolare (ma per fare un bel lavoro dovrei toglierlo ed è siliconato al plexi)
-> limo molto l'aletta dove c'è l'angolare in modo da non farlo star sollevato

oppure proponete pure!

Domy15
28-09-2007, 11:12
Il connettore tripolare "trapezioidale" (giusto per usare un tuo termine, :D ) per l'alimentazione è solo all'apparenza complesso da inserire su una lastra di pleyglass: è chiaro che ti devi un po' stancare armato di una buona dose di pazienza per l'uso della lima, ma in realtà il foro che devi praticare a ben vedere risulta essere semplicemente rettangolare, Tribal Dragon Mod docet...
Una possibile o probabile (boh, scelgi tu il termine che più ti aggrada:cool: ) soluzione è porre il connettore in una posizione diversa: ad esempio al lato o sotto l'interruttore n/a...Spero di essermi spiegato sufficientemente bene.

Ah, dimenticavo: ricordati anche di dormire eh! :D

Ciao ed a presto!

P.s.=Per il mio progetto in realtà le novità sono due: una è, come detto anche in atri forum, legata alla banda da amplificare per l'accensione con radiocomando, l'altra inaspettata riguarda una soluzione elettronica che meglio si adatta a possibili frodi informtiche, sebbene il codice sorgente del pacchetto applicativo legato a questo "apparechio" è già stato violato come un melone, purtroppo...

omino_duff
28-09-2007, 18:01
Il connettore tripolare "trapezioidale" (giusto per usare un tuo termine, :D ) per l'alimentazione è solo all'apparenza complesso da inserire su una lastra di pleyglass: è chiaro che ti devi un po' stancare armato di una buona dose di pazienza per l'uso della lima, ma in realtà il foro che devi praticare a ben vedere risulta essere semplicemente rettangolare, Tribal Dragon Mod docet...
Una possibile o probabile (boh, scelgi tu il termine che più ti aggrada:cool: ) soluzione è porre il connettore in una posizione diversa: ad esempio al lato o sotto l'interruttore n/a...Spero di essermi spiegato sufficientemente bene.

Ah, dimenticavo: ricordati anche di dormire eh! :D

Ciao ed a presto!

P.s.=Per il mio progetto in realtà le novità sono due: una è, come detto anche in atri forum, legata alla banda da amplificare per l'accensione con radiocomando, l'altra inaspettata riguarda una soluzione elettronica che meglio si adatta a possibili frodi informtiche, sebbene il codice sorgente del pacchetto applicativo legato a questo "apparechio" è già stato violato come un melone, purtroppo...

mi sa che lo metterò orizzontale e limerò l'aletta...

non ho ben capito cosa vuoi fare di elettronico/sorgente violato... attendo tuoi up!!! :D

Hod
10-10-2007, 20:54
ciao omino duff... mi intrufolo un attimo nel tuo tread proprio perchè mi piace il lavoro che stai svolgendo e avrei anche io intenzione di lavorare ad un minimulo ultrasilent dalle discrete qualità (mi serverebbe anche come data bank-mini server da poter conttattare quando sono fuori casa)... con un ottimo rapporto qualità silenziosità (e perchè no, anche prezzo)...

la mia idea era quella di prog un cubo 30x30 cm e di "appenderlo al muro"...
gli ingredienti sono una mini atx con una discreta sk grafica integrata, un bel procio raffreddato passivamente, un alimentatore totalmente fanless...

una facciata del mulocubo dedicata solo a 4 ventole downgradate per il raffreddamento del case, le 4 ventole dovrebbero essere le uniche del raffreddamento totale della struttura non ne voglio altre proprio per mantenere la silenziosità massima e avere una buona aereazione

ti posto qualche filmato... per renderti l'idea
http://www.youtube.com/watch?v=YJHNjFDaMwY
quella in verde scuro dovrebbe essere la scheda madre, gli strati grigi di spessore grosso che vedi sopra e sotto dovrebbero essere fogli di fono assorbente dallo spessore di 4 cm.

il prisma quasi al centro a mezz'aria è l'ingombro calcolato a una distanza minima di 2 cm da ogni lato dell'alimentatore.

http://www.youtube.com/watch?v=Opi-0Iuzg9Q
questo, invece è poco diverso dal primo ma si calcola solo il pannello fonoassorbente di sinistra con il foro per ospitare eventualmente le varie porte della scheda madre.

che ne pensi?
credi che sia saggio fare una struttura in legno del case?

canoM
10-10-2007, 21:06
a me pare buono, però si sà che il legno e il plexy non schermano dalle onde elettromagnetiche, poi il legno è pesante , comunque potrebbe anche andare!!!!

comunque volendo apriti una discussione sul tuo modding così trovi + gente che ti aiuta....poi l'OMINO verrà a farti visita:D

Hod
10-10-2007, 22:01
a me pare buono, però si sà che il legno e il plexy non schermano dalle onde elettromagnetiche, poi il legno è pesante , comunque potrebbe anche andare!!!!

comunque volendo apriti una discussione sul tuo modding così trovi + gente che ti aiuta....poi l'OMINO verrà a farti visita:D

tnx... il problema è che ho visto certi mod quindi avevo vergogna ad aprirmi uno spazio tutto mio...

cmq... ci lavorerò ancora un pochetto in fase prog prima di aprire uno spazio mio...
grazie ancora

omino_duff
11-10-2007, 10:37
ciao omino duff... mi intrufolo un attimo nel tuo tread proprio perchè mi piace il lavoro che stai svolgendo e avrei anche io intenzione di lavorare ad un minimulo ultrasilent dalle discrete qualità (mi serverebbe anche come data bank-mini server da poter conttattare quando sono fuori casa)... con un ottimo rapporto qualità silenziosità (e perchè no, anche prezzo)...

la mia idea era quella di prog un cubo 30x30 cm e di "appenderlo al muro"...
gli ingredienti sono una mini atx con una discreta sk grafica integrata, un bel procio raffreddato passivamente, un alimentatore totalmente fanless...

una facciata del mulocubo dedicata solo a 4 ventole downgradate per il raffreddamento del case, le 4 ventole dovrebbero essere le uniche del raffreddamento totale della struttura non ne voglio altre proprio per mantenere la silenziosità massima e avere una buona aereazione

ti posto qualche filmato... per renderti l'idea
http://www.youtube.com/watch?v=YJHNjFDaMwY
quella in verde scuro dovrebbe essere la scheda madre, gli strati grigi di spessore grosso che vedi sopra e sotto dovrebbero essere fogli di fono assorbente dallo spessore di 4 cm.

il prisma quasi al centro a mezz'aria è l'ingombro calcolato a una distanza minima di 2 cm da ogni lato dell'alimentatore.

http://www.youtube.com/watch?v=Opi-0Iuzg9Q
questo, invece è poco diverso dal primo ma si calcola solo il pannello fonoassorbente di sinistra con il foro per ospitare eventualmente le varie porte della scheda madre.

che ne pensi?
credi che sia saggio fare una struttura in legno del case?

ciao!
4 ventole sul frontale le metti per una ricerca estetica, giusto? devi però pensare a uno spazio dove far uscire l'aria che è entrata!
Per quanto riguarda il legno... a me personalmente non piace molto! non tanto perchè "non scambia calore" ma perchè non mi piace come materiale per pc! :)
c'è da dire però che il legno è probabilmente il materiale più facile da lavorare... sta quindi a te scegliere tra il legno, lamiera, plexi o altro...!

tnx... il problema è che ho visto certi mod quindi avevo vergogna ad aprirmi uno spazio tutto mio...

cmq... ci lavorerò ancora un pochetto in fase prog prima di aprire uno spazio mio...
grazie ancora

quando sarai pronto apriti pure il tuo spazio... anche il mio progetto non è un granchè rispetto a molti altri ma essendo il primo è fin troppo ambizioso!
quindi quando sarai pronto chiamami che vengo a dare un occhiata...
intanto ti segnalo alcuni lavori su muletti di l@ser, dj_ste e (non conosco l'utente ma so che si chiama) progetto stardust (è un quadraro in plexi)!

__________________

per quanto riguarda il mio mod non ho up nel breve periodo! :stordita:

El Cid
22-11-2007, 09:07
Ciao, bellissimo progetto:D, vi posso fare solo una domanda? Se non ho capito male nel case sarà presente solo una ventola in immissione, ma in questo modo l'ali non si surriscalderà troppo?

omino_duff
05-12-2007, 14:55
Ciao, bellissimo progetto:D, vi posso fare solo una domanda? Se non ho capito male nel case sarà presente solo una ventola in immissione, ma in questo modo l'ali non si surriscalderà troppo?

Ciao!
Il progetto prevede una ventola in espulsione da 120x120 vicino all'alimentatore e una in immissione da 50x50 posta sul retro del case.
In teoria non dovrebbe scaldarsi troppo... In pratica lo scoprirò solo dopo il collaudo!
Non escludo inoltre che il verso delle ventole possa cambiare a progetto ultimato!

El Cid
06-12-2007, 13:59
Ciao!
Il progetto prevede una ventola in espulsione da 120x120 vicino all'alimentatore e una in immissione da 50x50 posta sul retro del case.
In teoria non dovrebbe scaldarsi troppo... In pratica lo scoprirò solo dopo il collaudo!
Non escludo inoltre che il verso delle ventole possa cambiare a progetto ultimato!


Ok, non avevo visto la ventola da 12, probabilmente la devi ancora montare. L'alimentatore hai intenzione di lasciarlo aperto, vero? Toglimi infine una curiosità, avevo letto in giro che per migliorare il flusso di aria era più vantaggioso mettere ventole con cfm maggiori in immissione piuttosto che in emissione, in modo tale da aumentare la pressione interna al case e rendere possibile una più facile uscita dell'aria. E' vero o i benefici che si ottengono sono così ridotti da non essere degni di nota?

omino_duff
07-12-2007, 20:15
Ok, non avevo visto la ventola da 12, probabilmente la devi ancora montare. L'alimentatore hai intenzione di lasciarlo aperto, vero? Toglimi infine una curiosità, avevo letto in giro che per migliorare il flusso di aria era più vantaggioso mettere ventole con cfm maggiori in immissione piuttosto che in emissione, in modo tale da aumentare la pressione interna al case e rendere possibile una più facile uscita dell'aria. E' vero o i benefici che si ottengono sono così ridotti da non essere degni di nota?

si, esistono queste 2 scuole di pensiero: una che vuole maggior aria in entrata e l'altra che ne vuole di più in uscita!
io penso che per un pc (e a maggior ragione per quello che sto facendo dato che i cfm non saranno molti!) non sia così tanto influente...
E' un mio pensiero e non ho bench alla mano (dato che su questo sito/forum tutti vogliono dei bench! :asd:)

omino_duff
12-12-2007, 20:35
Salve...

Avrei una domanda (che sembra stupida!): ho appena acquistato un dremel (prima usavo il seghetto alternativo) e devo fare il buco, sul plexi, per il connettore dell'alimentatore, quello tripolare a forma di trapezio x intenderci. Che punta e che tecnica di taglio mi consigliate?

Grazie

dj_ste
12-12-2007, 20:54
Salve...

Avrei una domanda (che sembra stupida!): ho appena acquistato un dremel (prima usavo il seghetto alternativo) e devo fare il buco, sul plexi, per il connettore dell'alimentatore, quello tripolare a forma di trapezio x intenderci. Che punta e che tecnica di taglio mi consigliate?

Grazie


io avevo usato quelle con le molettine in pietra in testa.
fai prima un buco centrale e poi con le molettine levighi via la parte in eccesso fino a raggiungere i bordi che ti servono.

l@ser
13-12-2007, 15:02
io userei le frese

antanio
01-01-2008, 21:49
anche io consiglio frese, magari di piccolo diametro costano poco più di una punta da trapano, le puoi trovare anche QUI (www.mjcnc.com) ;)

omino_duff
20-09-2008, 12:58
E oggi sono ripartiti i lavori dopo un anno di stop!
almeno quelli di prova... ho fatto pratica con il demel: prima usavo metodi molto più manuali... beh che dire, è tutto un altro lavoro con il demel!! :)
Ho bucato un pezzo di plexi dando la forma del connettore dell'alimentazione dell'alimentatore (bello il gioco di parole!) e il risultato è stato abbastanza buono!
Le punte usate sono state la Fresa 192 (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=746831DAEF111B90CB12C8EE6C0DD47A?&ccat_id=483&prod_id=99) e un cilindro abrasivo.
Le foto non le metto perchè non sono molto interessanti, almeno credo non lo siano!

Presumibilmente domani bucherò il retro del case... la difficoltà aumenta perchè non è una lastra piana come quella di oggi ma una U: credo che basti togliere i 2 tiranti così dovrei lavorare meglio!
che i santi numi mi assistano!

l@ser
20-09-2008, 15:16
che bello rivederti , aspetto con ansia le news , ma dove sei stato in questo anno , vecchio alcolizzato :D .
dai metti anche le foto meno interessanti
ciao

omino_duff
21-09-2008, 13:55
che bello rivederti , aspetto con ansia le news , ma dove sei stato in questo anno , vecchio alcolizzato :D .
dai metti anche le foto meno interessanti
ciao

E' un piacere risentirti Laser! :)
Esatto, è stato proprio un problema di alcool... ero in calabria l'estate scorsa e stavo guidando ubriaco quando i carabinieri mi hanno fermato e sottoposto al test dell'alcool! mi hanno ritirato la patente e quindi mi sono fatto quei 1000 km a piedi per tornare a casa!!
:rotfl:

A parte gli scherzi nel primo periodo avevo perso un po' l'ispirazione, poi con l'università il tempo era molto poco e quindi ho fermato tutto! ma ora forse l'ispirazione è tornata... peccato che nel frattempo siano usciti gli Atom che vanificano un po' il mio lavoro ma facciamo finta di niente! :)

Ecco le foto della lastra di plexi di prova:

http://img174.imageshack.us/img174/1660/02costruzionecase66fk5.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase66fk5.jpg)http://img174.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img91.imageshack.us/img91/4408/02costruzionecase67dy2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase67dy2.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img91.imageshack.us/img91/2241/02costruzionecase70dv3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase70dv3.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img504.imageshack.us/img504/4294/02costruzionecase72yn2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase72yn2.jpg)http://img504.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

l@ser
21-09-2008, 14:52
e vero gli atom stanno vanificando il lavoro di tutti i muletti , ma noi ci rifaremo :D

Noname_121
25-09-2008, 23:07
bello! stupendo! un gran bel lavoro..
spero riuscirai a finirlo presto! nel frattempo seguirò le fasi :P
e magari.. più avanti ti ruberò qualche idea hihi :P ;)

omino_duff
28-09-2008, 11:12
e vero gli atom stanno vanificando il lavoro di tutti i muletti , ma noi ci rifaremo :D

Beh, ora è uscito anche l'Athlon 2000+ che con tutto il sistema consuma solo 22w!!! :eek:
Altrochè Atom.

bello! stupendo! un gran bel lavoro..
spero riuscirai a finirlo presto! nel frattempo seguirò le fasi :P
e magari.. più avanti ti ruberò qualche idea hihi :P ;)

Io spero semplicemente di riuscire a finirlo! :Prrr:
Se vuoi rubare qualche idea devi prima però pagare delle royalty! Oppure te le concedo gratis se mi tieni aggiornato sul tuo lavoro!
In ogni caso se vuoi vedere dei lavori belli e stupendi guarda i muletti di Laser e dj_ste.

Veniamo ora al lavoro svolto ieri. (ieri notte il forum non funzionava più!)
Dovevo bucare esattamente sotto l'interruttore dell'alimentatore: prima però è meglio fare qualche misurazione, non vorrei che il risultato fosse troppo storto. Applicherò poi la mascherina che mi aiuterà ad effettuare la forma desiderata!

http://img72.imageshack.us/img72/6403/02costruzionecase73xy1.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase73xy1.jpg)http://img72.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img529.imageshack.us/img529/9415/02costruzionecase75pd0.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase75pd0.jpg)http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img112.imageshack.us/img112/9629/02costruzionecase76nd7.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase76nd7.jpg)http://img112.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Bene, e ora che è tutto pronto via al lavoro!
Ho effettuato il buco per il connettore impostando la velocità della fresa 194 sul Dremel 300 a 3. Ed ecco i risultati!

http://img101.imageshack.us/img101/8834/02costruzionecase80bg3.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase80bg3.jpg)http://img101.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img150.imageshack.us/img150/5027/02costruzionecase81fa8.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase81fa8.jpg)http://img150.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Una volta terminata la fase di incisione ho levigato la sagoma con il cilindretto di carta vetrata a velocità 5.
Infine ecco il lavoro della giornata!

http://img223.imageshack.us/img223/2875/02costruzionecase82fh7.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase82fh7.jpg)http://img223.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img219.imageshack.us/img219/3914/02costruzionecase84lh1.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase84lh1.jpg)http://img219.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img101.imageshack.us/img101/5334/02costruzionecase86sp4.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=02costruzionecase86sp4.jpg)http://img101.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Prossimo step sarà di effettuare il buco per il selettore (110v / 220v) della tensione di alimentazione.

Noname_121
28-09-2008, 12:00
hmm omino, come fai a fare fori così precisi? :D

ah, l'altro ieri ho fatto un giro al Brico.. ho visto dei dremel a partire da 69euri per arrivare fino a 100 per il dremel400 (mi sembra).. tu hai trovato qualcosa di più economico?
inoltre c'erano i pannelli di plexi ma non so se fosse veramanete plexi, c'era scritto "POLIVER" (ricordo da una discussione del forum in cui si distinguevano plexi e un altro materiale plastico con caratteristiche differenti)

omino_duff
28-09-2008, 12:24
hmm omino, come fai a fare fori così precisi? :D

ah, l'altro ieri ho fatto un giro al Brico.. ho visto dei dremel a partire da 69euri per arrivare fino a 100 per il dremel400 (mi sembra).. tu hai trovato qualcosa di più economico?
inoltre c'erano i pannelli di plexi ma non so se fosse veramanete plexi, c'era scritto "POLIVER" (ricordo da una discussione del forum in cui si distinguevano plexi e un altro materiale plastico con caratteristiche differenti)

I fori precisi li fai con molta pazienza, molto tempo e con il braccio flessibile del Dremel! :)

Il Dremel l'avevo visto ad 89€ con già il braccio flessibile incluso... Poi me l'hanno regalato per il compleanno! :p
Di economico c'erano quelli della Ferm, ma erano senza braccio... Secondo me è essenziale il braccio per lavorare!

Per quanto riguarda la differenza tra poliver - plexiglass non te la so dire, però sono due materiali plastici differenti... Il mio l'ho comprato a Ferrara (da casa tua ci sono sì e no una 40ina di km!), avevano a disposizione vari colori e inoltre te lo tagliano delle misure che vuoi tu. Veramente molto disponibili!

Noname_121
28-09-2008, 12:48
I fori precisi li fai con molta pazienza, molto tempo e con il braccio flessibile del Dremel! :)

Il Dremel l'avevo visto ad 89€ con già il braccio flessibile incluso... Poi me l'hanno regalato per il compleanno! :p
Di economico c'erano quelli della Ferm, ma erano senza braccio... Secondo me è essenziale il braccio per lavorare!

Per quanto riguarda la differenza tra poliver - plexiglass non te la so dire, però sono due materiali plastici differenti... Il mio l'ho comprato a Ferrara (da casa tua ci sono sì e no una 40ina di km!), avevano a disposizione vari colori e inoltre te lo tagliano delle misure che vuoi tu. Veramente molto disponibili!

ad avere i soldi e il tempo sarei già al lavoro..:D
quando queste due abbonderanno cercherò di fare anch'io il mio caro muletto (per ora userò un case molto vecchio di un amico).. ho tante idee in mente xD
tu intanto continua che prendo spunto (hihi)
'sti lavoretti mi piacciono troppo :cincin: