PDA

View Full Version : mi serve una stampante per documenti (no foto) con bassi costi per le cartucce!


icest0rm
09-02-2007, 00:21
Ciao a tutti...
eccoci al dunque...

ho una HP 930c che mi ha esaurito ancora le cartucce...e sinceramente cartucce da 20-30 euro al colpo per nero e colori mi sembrano tanti visto che con quei soldi ci si comprano stampanti nuove...

qualcuno mi sa consigliare una stampante che non costi molto (max sugli 80-90 euro ma anche meno se c'è...) e con costi inferiori di ricarica?

leggendo un pò qui sul forum vedevo che le epson sarebbero il max perchè si possono usare le cartucce compatibili ma se si usa la stampante ogni tanto (o comunque non con una frequenza costante) c'è il rischio che si otturino gli ugelli...e non vorrei questi problemi...

le canon invece hanno il problema delle cartucce compatibili senza chip che va "trapiantato" dalle originali...mentre se si ricaricano le originali, dopo 4 avvisi si disabilita l'ink monitor (ma solo su quella cartuccia o per sempre?) e si perde la garanzia (ma su cosa? sulla cartuccia? sulla stampante?)...non è il max..

le hp notoriamente sono le più costose ma leggevo tempo fa che avevano messo in commercio quelle con le cartucce a 9,90 euro..sbaglio? la photosmart 8250 è tra queste?

vorrei evitare marche tipo lexmark, olivetti etc.

comunque...l'utilizzo che ne farei è questo:

foto: 0...non mi serve proprio
maggiormente stampa di documenti in bianco e nero...ogni tanto capita qualcosa a colori (ma di rado)...
se supportasse la stampa su cd/dvd sarebbe un plus interessante...ma non indispensabile..
se poi salta fuori una multifunzione tanto meglio...

che mi consigliate?

grazie! :)

quicker
09-02-2007, 00:33
Guarda che puoi caricare anche le cartucce della tua stampante, io proverei tanto più che comunque sei intenzionato a comprarne un'altra.
Male che vada hai speso solo qualche euro in inchiostro.

icest0rm
09-02-2007, 09:29
non lo so...non era la cosa che preferivo...in passato mi ero fatto ricaricare le cartucce ma non era il max...il chip le segnava sempre come scariche...poi sbavavano...boh..

mrchat9
09-02-2007, 10:29
Io ho esattamente le tue stesse esigenze, comunque nessuno fin'ora ti ha consigliato un modello preciso.
Io avevo la Canon i350, i costi di gestione bassissimi, credo che non ne troverò più una così!

Allora, che modelli ci suggerite?

deepol
09-02-2007, 17:34
se non devi stampare foto, potresti prendere una laser.

molto più veloce e costi bassi, con un toner stampi 2000 pagine ma anche di più.

ciao

icest0rm
09-02-2007, 22:52
ho dato un occhio...ma...ci sono alcuni ma...

la laser da meno viene sui 70..però il toner viene 80...la volta che è da cambiare è una bella botta...

inoltre quelle poche volte che devo stampare a colori non se ne parla...a meno che non prenda una laser a colori...con costi fuori budget...

w-shark
09-02-2007, 23:08
la laser da meno viene sui 70..però il toner viene 80...la volta che è da cambiare è una bella botta...


Io ho una HP LaserJet 1010 hai tempi, inizi 2004, costava 180€, adesso il modello che l'ha rimpiazzata costa sugli 80/90€. Il toner costa al max 70€. Con un toner ho stampato 8 risme (solo fronte), spesso stampavo a risparmio di toner con ottimi risultati. 70€ per 8 risme sono una bella botta? :muro:
Poi considera che con la laser puoi stampare fronte retro senza che l'inciostro trapassi sul lato opposto.

Per quanto riguarda i documeti a colori dipende dal volume, se sono pochi puoi tenere una inkjet dedicata

icest0rm
09-02-2007, 23:17
Io ho una HP LaserJet 1010 hai tempi, inizi 2004, costava 180€, adesso il modello che l'ha rimpiazzata costa sugli 80/90€. Il toner costa al max 70€. Con un toner ho stampato 8 risme (solo fronte), spesso stampavo a risparmio di toner con ottimi risultati. 70€ per 8 risme sono una bella botta? :muro:
beh non so dovrei sapere quante risme faccio adesso con l'inchiostro...

Per quanto riguarda i documeti a colori dipende dal volume, se sono pochi puoi tenere una inkjet dedicata
nah, questo no...poi tra l'altro mi sa che dove devo mettere la stampante, avendo solo 20cm di profondità manco mi sta la laser :rolleyes:

daniluzzo
10-02-2007, 11:36
io ho preso una epson dx4800 (89€) multifunzione (con fotocopiatrice stand alone), ci puoi attaccare la fotocamera digitale senza il pc acceso, accetta 7 tipi di memory card, funziona in quadricromia, non sarà di qualità fotografica ma le stampe a colori le fa bene. su ebay ho comprato 30 cartucce (compatibili) a 45 euro (scegliendo io l'assortimento fra nero e colori).
mi sembra che questo sia un buon compromesso fra qualità, funzionalità e risparmio.

icest0rm
10-02-2007, 15:15
ma quanto la usi?
ho letto che le epson hanno problemi con gli ugelli che si tappano se usate saltuariamente..

daniluzzo
10-02-2007, 15:26
un paio di stampe a settimana, al limite se prevedo di non usarla per molto tempo faccio delle stampe "di spurgo" saltuariamente, ogni 7-10 giorni. tanto per quello che costano le cartucce :D
fin'ora non mi è mai successo che si tappasse...

daniluzzo
10-02-2007, 15:28
tra l'altro me ne serve un'altra e cercando nei vari centri commerciali in zona non ne trovo più... mi sa che sarò costretto a prendere una dx4000 che a quanto pare è motlo simile, tranne che per la connessione che è solo usb 1.1 (la 4800 ha il 2.0) e la risoluzione dello scanner, ma per me va bene uguale. peccato che abbia lo stesso prezzo della 4800, pensavo costasse meno.

icest0rm
10-02-2007, 15:39
c'è anche la dx5000 che viene sui 90 euro in internet e ha usb 2.0

daniluzzo
10-02-2007, 15:52
già ma io non compro su internet cose delicate come le stampanti, visto che so benissimo come vengono trattati i pacchi dagli spedizionieri. preferisco prenderla nel classico negozio sotto casa (o centro commerciale) anche spendendo 15-20 euro in più. la dx5000 l'ho trovata a 119; su internet 90 +ss = 100 o più. a sto punto meglio la 4000 a 89€ tanto son quasi uguali.

cmq il concetto è che se non hai pretese queste serie di all in one vanno più che bene e hanno costi di cartucce irrisori.