PDA

View Full Version : Test computer


marco1.46
08-02-2007, 22:46
Salve! Ho ricevuto proprio oggi il mio nuovo computer assemblato(c2d 6600,p5b-e,2gb ram..). Volevo sapere se c'è qualche test da poter fare per verificare che tutte le componenti lavorino al max delle loro capacità e che non ci siano "rallentamenti".. Grazie

TheSensei
08-02-2007, 22:52
Salve! Ho ricevuto proprio oggi il mio nuovo computer assemblato(c2d 6600,p5b-e,2gb ram..). Volevo sapere se c'è qualche test da poter fare per verificare che tutte le componenti lavorino al max delle loro capacità e che non ci siano "rallentamenti".. Grazie

ce ne sono vari a seconda di quello che vuoi testare:
prova everest, cpu-z per verificare i componenti;
usa memtest86+ per testare le ram
hdtach per l'hard disk
3d mark 2006 per prestazioni cpu e video

AMD64bit
09-02-2007, 21:49
non può mancare il superpi :read:

Warlord89
09-02-2007, 22:42
prova anke orthos ;)

TheSensei
09-02-2007, 22:52
ehehe come ho potuto dimenticare di scrivere orthos e superpi! sono i migliori!

marco1.46
12-02-2007, 23:53
Ok grazie mille!!!

TheSensei
13-02-2007, 08:22
Ok grazie mille!!!

prego

Necron
13-02-2007, 09:50
non può mancare il superpi :read:


QUOTONE

Un giro da 1Mega del super PI!!!!!

TheSensei
13-02-2007, 14:17
QUOTONE

Un giro da 1Mega del super PI!!!!!

perchè non 32M?

Andi89
13-02-2007, 14:37
oltre a questi prova Sandra Lite XI che è il piu completo ed esaustivo dato che ti permettere di paragonare il tuo sistema anche con le ultime novità del mercato

TheSensei
13-02-2007, 22:13
oltre a questi prova Sandra Lite XI che è il piu completo ed esaustivo dato che ti permettere di paragonare il tuo sistema anche con le ultime novità del mercato
L'ho scaricato anche io ma non è che è inaffidabile? mi sembra un po...boh..finto?

Necron
14-02-2007, 00:19
perchè non 32M?


beh per ora il super PI e' mooolto conosciuto sotto il profilo del mega...anche il 32 e' un bel test ma con un mega vedi lo stesso e in minor tempo l'efficenza del sistema...

TheSensei
14-02-2007, 08:52
beh per ora il super PI e' mooolto conosciuto sotto il profilo del mega...anche il 32 e' un bel test ma con un mega vedi lo stesso e in minor tempo l'efficenza del sistema...

ok tutto chiaro grazie.
Approfitto che si parla di test per chiedervi una cosa: ho sempre fatto test con tutti questi programmi con la configurazione in firma e sempre tutto bene ieri però ho installato acquamark 3 e ad un certo punto durante il test (al punto in cui dice massive overdraw) mi si chidue il programma ed esce il seguente errore: http://img77.imageshack.us/img77/4418/erroreacquamarkha3.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=erroreacquamarkha3.jpg)
Cosa vuol dire? e poi subito dopo (credo le cose siano collegate) mi esce che ati e atixxrv2 (o qualcosa del genere) chiede di connettersi alla rete

Necron
14-02-2007, 13:41
ok tutto chiaro grazie.
Approfitto che si parla di test per chiedervi una cosa: ho sempre fatto test con tutti questi programmi con la configurazione in firma e sempre tutto bene ieri però ho installato acquamark 3 e ad un certo punto durante il test (al punto in cui dice massive overdraw) mi si chidue il programma ed esce il seguente errore: http://img77.imageshack.us/img77/4418/erroreacquamarkha3.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=erroreacquamarkha3.jpg)
Cosa vuol dire? e poi subito dopo (credo le cose siano collegate) mi esce che ati e atixxrv2 (o qualcosa del genere) chiede di connettersi alla rete


non vedo la frase dell'errore!!!

:) :) :)

TheSensei
14-02-2007, 14:26
non vedo la frase dell'errore!!!

:) :) :)
cosa vuol dire non vedi la frase?

carletto1969
14-02-2007, 14:48
nell'immagine che hai postato non si vede proprio nulla neanche l'immagine..

TheSensei
14-02-2007, 14:55
nell'immagine che hai postato non si vede proprio nulla neanche l'immagine..
come è possibile? a me la visualizza ed anche se vado sul sito me la mostra aspettate...riprovo:
http://img77.imageshack.us/img77/4418/erroreacquamarkha3.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=erroreacquamarkha3.jpg)
[img=http://img77.imageshack.us/img77/4418/erroreacquamarkha3.th.jpg] (http://img77.imageshack.us/my.php?image=erroreacquamarkha3.jpg)
adesso si vede?

carletto1969
14-02-2007, 15:28
niente da fare, io non vedo niente...

TheSensei
14-02-2007, 16:02
niente da fare, io non vedo niente...
http://img385.imageshack.us/img385/5320/erroreacquamarkha3tl3.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=erroreacquamarkha3tl3.jpg)
adesso?

carletto1969
14-02-2007, 16:56
adesso si vede...

TheSensei
14-02-2007, 18:31
adesso si vede...
mi fa piacere...se riuscite anche a dirmi a cosa è dovuto sarebbe perfetto! perchè poi non ci sono altri tipi di problemi (neanche con i 3d mark)

MaRtH
14-02-2007, 18:36
Salve! Ho ricevuto proprio oggi il mio nuovo computer assemblato(c2d 6600,p5b-e,2gb ram..). Volevo sapere se c'è qualche test da poter fare per verificare che tutte le componenti lavorino al max delle loro capacità e che non ci siano "rallentamenti".. Grazie


Gioca, gioca e basta, se non ti si presentano problemi è tutto a posto...

Se poi vuoi fare confronti allora i nomi sono gli stessi di sempre, SuperPI, i vari 3DMark, etc...

AMD64bit
14-02-2007, 19:53
ok tutto chiaro grazie.
Approfitto che si parla di test per chiedervi una cosa: ho sempre fatto test con tutti questi programmi con la configurazione in firma e sempre tutto bene ieri però ho installato acquamark 3 e ad un certo punto durante il test (al punto in cui dice massive overdraw) mi si chidue il programma ed esce il seguente errore: http://img77.imageshack.us/img77/4418/erroreacquamarkha3.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=erroreacquamarkha3.jpg)
Cosa vuol dire? e poi subito dopo (credo le cose siano collegate) mi esce che ati e atixxrv2 (o qualcosa del genere) chiede di connettersi alla rete

prova a reinstallare il programma oppure fai un controllo di errori sul disco con un programma che non sia lo scandisk di windows

TheSensei
15-02-2007, 14:10
prova a reinstallare il programma oppure fai un controllo di errori sul disco con un programma che non sia lo scandisk di windows

che programma posso usare? ..se trovo qualche errore cosa vuol dire è pericoloso?

MaRtH
15-02-2007, 18:17
Se ti compare alla fine, cioè quando teoricamente ti dovrebbe dare il result del bench, fai così:

Per risolvere quell'errore noto devi copiare il file directpll aggioranto nella cartella principale dell'aquamark sovrascrivendo quello vecchio...


Se non riesci a reperirlo, installa il 3DMark05 (per esempio, ma va bene anche il 06) e vai nella cartella C:\WINDOWS\system32\Futuremark si trova qui dentro (ovviamente sostituisci a C:\ il disco dove lo hai installato tu!)...

Se invece ti compare in un punto qualsiasi del bench, allora possono essere diversi fattori, specialmente il sistema non RS...

TheSensei
15-02-2007, 20:19
Se ti compare alla fine, cioè quando teoricamente ti dovrebbe dare il result del bench, fai così:

Per risolvere quell'errore noto devi copiare il file directpll aggioranto nella cartella principale dell'aquamark sovrascrivendo quello vecchio...


Se non riesci a reperirlo, installa il 3DMark05 (per esempio, ma va bene anche il 06) e vai nella cartella C:\WINDOWS\system32\Futuremark si trova qui dentro (ovviamente sostituisci a C:\ il disco dove lo hai installato tu!)...

Se invece ti compare in un punto qualsiasi del bench, allora possono essere diversi fattori, specialmente il sistema non RS...

grazie della risposta! ..il problema si presenta durante il test non è che risolvo comunque se provo a sostituire directpll? ..cosa vuol dire RS? e che programmi posso usare per gli errori su disco al posto di scandisk?

TheSensei
15-02-2007, 20:43
ok grazie! ho risolto era quello il problema! era alla fine del test (non sapevo che era finito perchè era la prima volta che lo usavo!)

MaRtH
16-02-2007, 10:03
NP!

RS significa Rock Solid, perciò perfettamente stabile per qualsiasi utilizzo...

TheSensei
16-02-2007, 14:16
NP!

RS significa Rock Solid, perciò perfettamente stabile per qualsiasi utilizzo...

ah ok allora credo sia RS :D comunque per la correzione di errori sul disco come faccio? che programma (freeware) posso usare