marcore
08-02-2007, 21:00
Qualche buon esperto saprebbe dirmi da cosa dipende questo errore di ridondanza ciclico che mi si verifica tutte le volte che magari cerco di copiare dei file grossi 600 mb e più da un DVD-RW al pc. Quando voglio copiare uno di questi files arrivo puntualmente al 75% di trasferimento dopodichè mi si presenta la bella schermatina dell' allarme rosso ERRORE NEI DATI:CONTROLLO DI RIDONDANZA CICLICO, quando invece in un altro pc il transfer fila tutto liscio.
E se riuscite a dirmi da cosa può dipendere, quali possono essere le maggiori e possibili cause del totale crash del processo di sistema explorer.exe vi regalo il mio pc!(scherzo del pc ovviamente). Può dipendere dalle varie puliture del registro? può dipendere dal fatto che non chiudo sempre la finestra della mia stanza? Booo
Cosa può comportare il non utilizzo della rimozione sicura hardware nel caso del collegamento con un hard disk esterno??? Cioè scollegare l'usb dell hard disk senza procedere con la funzione windows di rimozione sicura?
E se riuscite a dirmi da cosa può dipendere, quali possono essere le maggiori e possibili cause del totale crash del processo di sistema explorer.exe vi regalo il mio pc!(scherzo del pc ovviamente). Può dipendere dalle varie puliture del registro? può dipendere dal fatto che non chiudo sempre la finestra della mia stanza? Booo
Cosa può comportare il non utilizzo della rimozione sicura hardware nel caso del collegamento con un hard disk esterno??? Cioè scollegare l'usb dell hard disk senza procedere con la funzione windows di rimozione sicura?