View Full Version : problema con hard disk esterno help me
vinkygold
08-02-2007, 19:55
ho un hard disk esterno della maxtor da 300 gb che contiene dati importanti ho un problema all'inizio il pc nn lo vedeva poi nel tentativo di farlo funzionare mi sa che ho fatto qualche danno perchè ora me lo vede ma quando tento di aprirlo mi chiede di formattare, cosa che io nn voglio fare assolutamente perchè nn posso perdere dati importanti qualcuno può aiutarmi per favore...vi posto anke uno screen shot per farvi capire meglio:
http://img234.imageshack.us/img234/1333/immagine3lf4.jpg
aiutetemi per favore ve ne saro infinitamente grato grazie in anticipo a tutti
~ZeRO sTrEsS~
09-02-2007, 15:36
il disco é ata o parallelo? provalo a toglierlo dal case esterno e montarlo come fisso...
La porta é usb 2.0 vero?
in dos puoi provare a fare da dos fdisk /MBR o Fix/mbr
Robert Valerio
09-02-2007, 20:23
an Operating System installed on, the suggested commands are not going to do anything, at worst, they may make the possible data recovery more difficult instead.
If your data is important to you, I would only suggest to try a Recovery software first.
~ZeRO sTrEsS~
09-02-2007, 21:31
an Operating System installed on, the suggested commands are not going to do anything, at worst, they may make the possible data recovery more difficult instead.
If your data is important to you, I would only suggest to try a Recovery software first.
the recovery software never work with me... i prefere every time to try fix the problem, i think is a problem with mbr...
Robert Valerio
09-02-2007, 22:02
this kind of error message? If you konw, tell us.
vinkygold
12-02-2007, 00:51
scusate la mia ignoranza ma quindi cosa devo fare per risolvere il problema?? nn sono in grado di smontare il keys dell hd esterno non c'è qualcosa d piu facile grazie mille comunque per l'interessamento :cool:
~ZeRO sTrEsS~
12-02-2007, 11:09
scusate la mia ignoranza ma quindi cosa devo fare per risolvere il problema?? nn sono in grado di smontare il keys dell hd esterno non c'è qualcosa d piu facile grazie mille comunque per l'interessamento :cool:
allora i motivi possono essere 3
1) il case esterno dell'hd si é rotto
2) L'hd si é rotto
3) L'mbr si é sputtanato che sarebbe il primo settore in cui ci sono le impostazioni per la partizione attiva e come é formattato e suddiviso l'hd...
io di dico prima vi vedere se é un problema hd se non é cosi prova a fare i comandi che ti ho detto io su
se non ti risolve il problema procedi al recupero dati con qualche programma come suggerito da robert su.-
@Robert Valerio
Robert the Mbr is not only the boot loader, the mbr is necessary for to know how many partition there are on the disk and what kind of partition is. If the mbr is corrupt, you can lost the partition allocation too. Each hd have an Mbr
vinkygold
12-02-2007, 23:45
questo è cio che mi dice:
http://img486.imageshack.us/img486/51/immagine3vt7.jpg
http://img486.imageshack.us/img486/51/immagine3vt7.jpg
Miky Mouse
13-02-2007, 08:37
fdisk lo devi fare in dos, non nel prompt! e poi devi fare fdsik /MBR non fdisk da solo ;)
devi crearti un disco di ripristino e avviare il pc con quello inserito, ma poi il disco devi metterlo attaccato all'ide perche in dos non lo vedrai un hd esterno.
ti conviene scaricarti una distribuzione di linux live tipo knoppix, avviare il pc con quello e poi avviare qualche software che ti ripristini il MBR, ma io non conosco questi programmi, spero che qualcun'altro possa aiutarti senno chiedi nella sezione degli hard disk
~ZeRO sTrEsS~
13-02-2007, 09:22
fdisk lo devi fare in dos, non nel prompt! e poi devi fare fdsik /MBR non fdisk da solo ;)
devi crearti un disco di ripristino e avviare il pc con quello inserito, ma poi il disco devi metterlo attaccato all'ide perche in dos non lo vedrai un hd esterno.
ti conviene scaricarti una distribuzione di linux live tipo knoppix, avviare il pc con quello e poi avviare qualche software che ti ripristini il MBR, ma io non conosco questi programmi, spero che qualcun'altro possa aiutarti senno chiedi nella sezione degli hard disk
potrebbe anche solo scaricarsi l'eseguibile ;) il problema sta che secondo me in queste cose l'hd deve essere attaccato al pc non tramite usb.
Miky Mouse
13-02-2007, 09:24
si ma se lui lo ha comprato come hd esterno non lo puo smontare altrimenti perde garanzia e compagnia bella....
~ZeRO sTrEsS~
13-02-2007, 10:54
si ma se lui lo ha comprato come hd esterno non lo puo smontare altrimenti perde garanzia e compagnia bella....
mha... non credo che ci siano sigilli per gli hd esterni... poi se non lo smonta non lo puó montare con sull'eide o ata, usare linux mi sa che non sa nemmeno come si installa... ora vedo di uppargli l'fdisk da qualche parte
Miky Mouse
13-02-2007, 21:36
usare linux mi sa che non sa nemmeno come si installa...
è per questo che gli ho consigliato una live...
ora vedo di uppargli l'fdisk da qualche parte
fdisk è un po' pericoloso, se non sai come usarlo rischi di fare peggio... a questo punto è meglio che usa un software di recovery e si salva i dati importanti da un altra parte....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.