PDA

View Full Version : Strada per diventare Consulente d'Azienda


Keybomber
08-02-2007, 19:07
Qual è la strada più breve per diventare consulente aziendale? Stavo parlando di questo con un amico l'altro giorno e abbiamo concluso che, avendo le palle poliedriche, bisognerebbe iniziare il praticantato da un dottore commercialista non appena finita la triennale, frequentando la specialistica, e, magari, fare il terzo anno di praticantato in concomitanza con un master, in modo di essere sul mercato a 25 anni con laurea, master e titolo di commercialista. Ma a quel punto? A meno che uno non abbia agganci e/o soldi, come fa? Deve iniziare ad esercitare come dipendente presso uno studio e mettersi in proprio solo successivamente?

Espinado
08-02-2007, 19:51
l'espressione consulenze aziendale è assolutamente vuota in se', dipende da uno cosa consulesce. Se consuli finanziario idealmente dovresti capirne qlc di finanza, se consuli sulle tasse dovresti essere ferrato di tributario e contabilita', etc etc

Keybomber
08-02-2007, 20:13
l'espressione consulenze aziendale è assolutamente vuota in se', dipende da uno cosa consulesce. Se consuli finanziario idealmente dovresti capirne qlc di finanza, se consuli sulle tasse dovresti essere ferrato di tributario e contabilita', etc etc


Scusa, in effetti sono stato poco chiaro. In un altro post, forse proprio tu mi avevi detto che in questa professione, la chiave è specializzarsi e alla fine probabilmente mi specializzerò nella contrattualistica fallimentare o nel marketing (a proposito, secondo voi c'è qualche verso di far fruttare una specializzazione del genere a Cagliari oppure bisogna stare a Roma o Milano? Mi piacerebbe tornare nella mia amata Sardegna prima o poi, non ne posso più di stare lontano dal mare:)).

Quello che intendo è, posta una qualsiasi specializzazione e settore d'appartenenza, come fai a metterti in proprio? C'è qualche possibilità di ingranare mettendosi in proprio appena diventati commercialisti, oppure è fondamentale partire da uno studio già esistente? (sempre in assenza di agganci)

Keybomber
08-02-2007, 23:48
bump

4lekos
09-02-2007, 00:28
C'è qualche possibilità di ingranare mettendosi in proprio appena diventati commercialisti, oppure è fondamentale partire da uno studio già esistente? (sempre in assenza di agganci)


parlo da libero professonista, non commercialista (ma tanto cambia poco): ingranare partendo da zero è impossibile...i clienti non aspettano che tu appenda la targhetta fuori la porta per precipitarsi al tuo studio.

partire da uno studio già esistente, senza agganci, significa farsi schiavizzare da qualche mezzo deficiente che cercherà di insegnarti sempre il meno possibile.

scusa il pessimismo, in bocca al lupo

Keybomber
09-02-2007, 09:23
parlo da libero professonista, non commercialista (ma tanto cambia poco): ingranare partendo da zero è impossibile...i clienti non aspettano che tu appenda la targhetta fuori la porta per precipitarsi al tuo studio.

partire da uno studio già esistente, senza agganci, significa farsi schiavizzare da qualche mezzo deficiente che cercherà di insegnarti sempre il meno possibile.

scusa il pessimismo, in bocca al lupo


Crepi il lupo, ma in pratica tu mi stai dicendo che chi fa il commercialista muore di fame e ciò scontra col fatto che sono di solito le categorie che dichiarano redditi più alti :confused:

4lekos
09-02-2007, 09:56
Crepi il lupo, ma in pratica tu mi stai dicendo che chi fa il commercialista muore di fame e ciò scontra col fatto che sono di solito le categorie che dichiarano redditi più alti :confused:


mi pare ci fosse una premessa: distinguere chi parte da zero senza agganci e chi, invece, parte da zero con agganci

chi fa il libero professionista ereditando lo studio da qualche parente non solo ha la fortuna di avere tutta l'attività già avviata, ma anche la concreta possibilità di imparare cose che altrimenti probabilmente nessuno avrà voglia, tempo, ed interesse ad insegnare ad un estraneo.

questo è quello che succede a chi non ha nessuno: si viene brutalmente sfruttati per quattro soldi, si impara poco o nulla, e mettersi in proprio diventa più difficile.