PDA

View Full Version : Periferiche e connessioni PCI Express via cavo


Redazione di Hardware Upg
08-02-2007, 17:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/20084.html

Il PCI-SIG delina le linee guida della futura interfaccia di connessione esterna, per segnali PCI Express via cavi che collegano periferiche e PC tra di loro

Click sul link per visualizzare la notizia.

DarKilleR
08-02-2007, 17:50
si ma che diventino al max uno standard... e non una miriade di connessioni nuove...dove poi ogni 3 X 2 dobbiamo cambiare sistema...

P.S. ma in questo modo si potrebbero mettere VGA ed altre periferiche esterne??

vega3004
08-02-2007, 17:58
si , rispondendo al tuo ps, l'ultima nota della news dice proprio

"Location of the graphic subsystem (i.e., controller and memory) external to the main systems unit "

Ovverosia "posizionamento del sottosistema video esternamente all'unità principale di sistema"

DVD2005
08-02-2007, 18:08
si , rispondendo al tuo ps, l'ultima nota della news dice proprio

"Location of the graphic subsystem (i.e., controller and memory) external to the main systems unit "

Ovverosia "posizionamento del sottosistema video esternamente all'unità principale di sistema"

con le dimensioni delle vga che aumentano prima o poi le terremo fuori dal case.......

ErminioF
08-02-2007, 18:12
utile per raffreddarle meglio :asd:

Crisa...
08-02-2007, 18:13
ma più che altro e' utile per i portatili... non certo per i fissi :)

vega3004
08-02-2007, 18:15
uahaah vero, cmq mi piace questa cosa, l'idea di poter aggiornare lo scomparto video del mio pc ( sia fisso sia portatile ) non mi dispiace. Sul fisso ho AGP, per cui questo cavo mi potrebbe servire, sul portatile x ovvie ragioni avrei cmq bisogno di 1 aggeggio esterno. Poco tempo fa uscì la notizia della nuova docking station della microsoft che si proponeva 1 impiego similare! spero che ne vedremo al + presto in vendita qualcuno di questi nuovi aggeggi, mi interessano molto i prezzi!

imayoda
08-02-2007, 18:15
Sì ma quanto è monolitico il 16x?!? :huh:
E poi tutte quelle linee elettriche sembrano fragilissime a meno che il conn non sia addirittura enorme...

essereumano
08-02-2007, 18:18
Peccato avrei finalmente infilato le schede video nel freezer.... :)

The Predator
08-02-2007, 18:18
con le dimensioni delle vga che aumentano prima o poi le terremo fuori dal case.......

Infatti,lo sie già visto con l'8800GTX.Sicuramente r600 non sarà da meno.

Nicola80
08-02-2007, 18:19
La possibilità di collegare schede video esterne è una bellissima notizia per il mondo notebook, finalmente si potrà avere due sezioni grafiche, una integrata per l'utilizzo puramente mobile e una esterna quando si decide di giocare, potendo anche rimanere aggiornati.
Magari si inventeranno anche un box esterno pci-e 16x con uno slot classico così da poter montare qualsiasi scheda grafica desktop...
Magari...

adz
08-02-2007, 18:40
beh per esempio un portatile con sola connessione 16x con apposito sdoppiatore renderà disponibili per esempio una porta 8x e due 4x.. sarebbe utile!

Coko
08-02-2007, 18:42
Schede video fuori dal case? Cioè qui si aggirano i problemi ma non si risolvono. Che inizino a fare schede più piccole e dai consumi meno elevati che è meglio...

Dexther
08-02-2007, 18:45
Schede video fuori dal case? Cioè qui si aggirano i problemi ma non si risolvono. Che inizino a fare schede più piccole e dai consumi meno elevati che è meglio...

Già, spero che come soluzione torni utile ai notebook più che ai desktop...

rutto
08-02-2007, 18:46
La possibilità di collegare schede video esterne è una bellissima notizia per il mondo notebook, finalmente si potrà avere due sezioni grafiche, una integrata per l'utilizzo puramente mobile e una esterna quando si decide di giocare, potendo anche rimanere aggiornati.
Magari si inventeranno anche un box esterno pci-e 16x con uno slot classico così da poter montare qualsiasi scheda grafica desktop...
Magari...


quoto, figata! una sola sk video (costosa) per notebook e desktop... utopia? chissa', basta aspettare 3 - 4 - 5 - 8 - 10 anni che questa idea diventi realmente fruibile... ;)

skorpionct
08-02-2007, 18:51
Pure per i fissi sarebbe una mano santa!, per evitare di comprare schede madri ogni volta ke esce una nuova tecnologia di comunicazione con le periferiche.

elgnaro
08-02-2007, 18:59
hhhhaaaaa! ho capito certo che l'hanno pensata bella questo cavo serve per connettere al pc le nuove schede video che prenderanno il posto della 8800 così si potrà mettere la scheda video in freezer per raffreddarla e noi giocare comodamente in salotto.

savethebest
08-02-2007, 18:59
mah, certo che siete proprio tutti incompetenti eh? :O

ma non avete capito che questo cavo serve per tenere la scheda video direttamente nel freezer di cucina?


:sofico:
apparte gli scherzi, io penso che sarebbe una soluzione spettacolare per tutti i notebook, vorrei sapere quali sono i requisiti... slot express card?

ScIEnzY
08-02-2007, 19:02
Laptop: 7900gtx interna e passa la paura :D

savethebest
08-02-2007, 19:03
Laptop: 7900gtx interna e passa la paura :D

e tra 2 anni con oblivion 2 che ha come requisito minimo una 18900gtxh superturbo te che fai, cambi laptop? :D

II ARROWS
08-02-2007, 19:06
Bhe, a meno che non si inventino anche il processore via PCI-E, il laptop se lo dovrebbe cambiare ugualmente! :D

Murdorr
08-02-2007, 19:09
Mhm...

Se inventeranno anche una connessione PCI-EXPRESS 16X su SLOT PCMCIA tipo II allora potrebbe avere un qualche tipo di successo,

ma se non sarà usufruibile sui Notebook che già possediamo e quindi saremmo costretti a cambiare i Notebook per dotarci di schede video degne di tal nome allora la spesa sarà troppa e cadrà presto nel dimenticatoio .

savethebest
08-02-2007, 19:12
Mhm...

Se inventeranno anche una connessione PCI-EXPRESS 16X su SLOT PCMCIA tipo II allora potrebbe avere un qualche tipo di successo,

ma se non sarà usufruibile sui Notebook che già possediamo e quindi saremmo costretti a cambiare i Notebook per dotarci di schede video degne di tal nome allora la spesa sarà troppa e cadrà presto nel dimenticatoio .

no! non cadrà assolutamente nel dimenticatoio!

pensa un pò a questa soluzione, qui avrai dimensioni ridottissime e prestazioni da desktop:
notebook 12'' + sv esterna.

per avere prestazioni migliori e costo inferiore:
notebook 15'' economico con sv integrata + sv esterna

jappilas
08-02-2007, 19:14
con le dimensioni delle vga che aumentano prima o poi le terremo fuori dal case.......no, se si considera che lo standard di riferimento per i case e per le schede di espansione (che deriva dall' AT originale) impone dimensioni massime di circa 33 cm circa di lunghezza e 12 di altezza :)

esticbo
08-02-2007, 19:43
Scusate ma nessuno si é ricordato di questa notizia??

http://www.hwupgrade.it/immagini/3-1-2007_asusxg.jpg

Più potenza 3D sui notebook? Da Asus la soluzione.

Cito Paolo Corsini:

"....la XG Station altro non è che un case esterno che ospita una scheda video desktop PCI Express, che bypassa il chip video integrato nel notebook sostituendosi ad esso nel momento in cui il dispositivo è collegato al portatile.....La connessione con il PC portatile avviene attraverso una connessione Express Card: il notebook deve quindi avere disponibile uno di questi slot...."

Sicuramente la Xg Station si collegherá al notebook attraverso di un cavo PCI Express

red5lion
08-02-2007, 19:47
infatti mi sembrava che già ci fosse qualcosa proposta da asus...

pikkoz
08-02-2007, 19:53
4 diversi connettori per lo stesso standard,cavi spessi come salamotti che vanno connessi a portatili , uhm per mi pare una stronzata. :\

Avatar0
08-02-2007, 20:07
ha ufficialmente annunciato le nuove specifiche PCI Express External Cabling 1.0

quindi immagino che la commercializzazione di schede video e mobo che lo sfruttino non è poi così lontana ...forse lo stesso prodotto dell' asus già lo usa

Rubberick
08-02-2007, 20:15
Vabbe va ma che cacchio ma perche' non fanno un'unico standard???

Che mi significa pci-express 1x,4x,8x,16x...

Fammi solo 16x e al massimo con lo stesso connettore in un futuro mi rilasci la certificazione per operare a 32x...

nn ha alcun senso...

DVD2005
08-02-2007, 21:10
no, se si considera che lo standard di riferimento per i case e per le schede di espansione (che deriva dall' AT originale) impone dimensioni massime di circa 33 cm circa di lunghezza e 12 di altezza :)

speriamo non le raggiungano, quanti case ci sono in giro in grado di ospitare una vga lunga 33cm ? Gia' con la 8800GTX che e' piu' corta qualcuno e' dovuto ricorrere alle "maniere forti" per farcela entrare ;)

Demin Black Off
08-02-2007, 22:13
4 diversi connettori per lo stesso standard,cavi spessi come salamotti che vanno connessi a portatili , uhm per mi pare una stronzata. :\

l'idea non è male, ma per come è stata spiegata nell'articolo e per come sarebbe applicata...

è na strunzat :D

Athlon
08-02-2007, 22:32
PProbabilmente il fine ultimo e' di integrare il chip video direttamente all' interno del monitor , in questo modo non avendo flussi video e' possibile mantenere il canale digitale criptato ed impedire la copia dei contenuti.

Inoltre nei computer economici si puo' fare completamente a meno del chip grafico che verrebbe emulato via software.

In questa opzione i connettori voluminosi non sarebbero un problema , anzi il PCI 1x assomiglia moltissimo al vecchio VGA

danyroma80
08-02-2007, 23:31
eh?! chip grafico via software? hai mai provato a caricare xp con i driver vga standard? prova a spostare qualche finestra o a scrollare una pagina del browser e vedrai che, anche con un dual core e specialmente alle risoluzioni tipiche (1024x768 o 1280x1024), è tutto lento che è una bellezza, figuriamoci poi con il solo ausilio della cpu.

CarloR1t
09-02-2007, 00:13
Ma una bella fibra ottica a solitoni non si può?

Vabbè sto sognando, buonanotte! :ronf:

Pancho Villa
09-02-2007, 01:24
Schede video fuori dal case? Cioè qui si aggirano i problemi ma non si risolvono. Che inizino a fare schede più piccole e dai consumi meno elevati che è meglio...Esistono già :asd: :doh: :muro: :read: :banned:

pizzoTS
09-02-2007, 07:39
Concordo con chi ha detto che questi "aggeggi" spopolerebbero veramente sul mercato se fossero compatibili con i normali notebook che ci sono da circa 2-3 anni a questa parte !
Un normale 2-3 ghz più una scheda decente tipo x1600 permette di giocare senza troppe pretese !

Quindi ci vuole compatibilità con una pcmcia o una firewire o cose così...
Se mi devo cambiare notebook per avere l'express card e poi cmq dover spendere una cifra di € per l'adattatore è INUTILE !!!


NON ABBIAMO SOLDI DA BUTTAREEEEEEEEEEEE !!!!!

Adesso è + chiaro ?

ciao!

paulgazza
09-02-2007, 09:39
ditemi un'interfaccia esterna che abbia banda sufficiente a sostenere un link 8x (4Gbps)

dr-omega
09-02-2007, 10:16
Nessuno si è accorto che questi sono solo cavi di segnale???
Avete presenti quelle schede video 3D potentissime che hanno bisogno di 1 o 2 connettori +12Vdc diretti dall'alimentatore...

esticbo
09-02-2007, 10:29
Nessuno si è accorto che questi sono solo cavi di segnale???
Avete presenti quelle schede video 3D potentissime che hanno bisogno di 1 o 2 connettori +12Vdc diretti dall'alimentatore...

Si ma la XG Station (come in futuro altre soluzioni del genenre) viene alimentata indipendentemente da un alimentatore fornito in dotazione: al momento attuale ha una potenza di 120 Watt, con la posssibilità che venga aggiornato a 150 Watt prima del lancio ufficiale sul mercato.

JohnPetrucci
09-02-2007, 14:16
ma più che altro e' utile per i portatili... non certo per i fissi :)
Quoto.
Adesso aggiornare la scheda video su di un notebbok, sarà fattibile e per un utilizzo da lanparty sarebbe una grande comodità, permettendo il facile trasporto del portatile e di adattarlo al gaming con la scheda video che si preferisce.

SoulKeeper
09-02-2007, 16:31
utile

non mi dispiacerebbe avere una gpu esterna
alla necessità la potrei collegare velocemente al portatile, o al fisso.

dico anche al fisso perchè, visto il troppo alto consumo delle schede di oggi, anche in idle,
sarebbe intelligente usare la vga integrata per internet, documenti&co e usare la vga esterna per giocare o lavorare con determinate applicazioni, colelgandola all'occorrenza.

senza dover usare per forza la XG Station...che costa un botto.

bjt2
09-02-2007, 21:41
Ovviamente il tutto si fa più interessante se si ha l'hot plug... :D Come una penna USB senza dover riavviare il PC... Con i driver video riavviabili di Vista non dovrebbe essere tanto complicato farlo... :D