PDA

View Full Version : Quali motori monta il Doblò cargo?


robynove82
08-02-2007, 17:38
A lavoro utilizzo un Doblò cargo acquistato da poco dal mio datore di lavoro.... nn riesco però a capire che motore monta. Sul libretto nn c'è scritto niente tranne un 1248 che potrebbe essere la cilindrata :confused: . Essendoci la scritta dietro multijet penso sia il 1.3mjet, che ne dite?

MIKIXT
08-02-2007, 17:47
sarà il 1.3 Mjt da 85cv...(è il 90cv depotenziato)

robynove82
08-02-2007, 23:29
Sempre sul libretto ho letto un 55..... può darsi siano i kw, e corrisponderebbe a 75cv. Leggendo su google sembra sia stato montato questo motore in passato ma nn so se ora è così.

Certo 75cv su un furgone di quelle dimensioni e peso mi sembra ridicolo :rolleyes:

Fradetti
09-02-2007, 08:42
Certo 75cv su un furgone di quelle dimensioni e peso mi sembra ridicolo :rolleyes:

guarda che non ci devi fare le mans... devi solo andare da A a B portando il carico, e di coppia il motore ne ha :eek:

La maggior parte dei trattori ha diesel scandalosi da 40 cavalli e portano carichi impensabili.... solo perchè i cavalli non servono serve una gran riserva di coppia

Mr Hyde
09-02-2007, 09:51
quel motore ha più cavalli e la stessa coppia del 2.5 diesel aspirato che ho sul mio fuoristrada, e io ci vado ovunque.. ormai c'è la folle corsa ai cavalli, ma il più delle volte sono totalmente inutili..

samuello 85
09-02-2007, 11:13
75 cv per un doblò da lavoro sono piu che sufficenti,
non devi mica organizzarre corse clandestine con i colleghi...


o forse si... :Perfido:

andrea.ippo
09-02-2007, 14:49
Dovrebbe avere 180 o 190 Nm di coppia...
Sulla Punto II+ il 1.3 da 180Nm di attacca al sedile, sul Doblò anche a pieno carico dovrebbe garantire prestazioni più che accettabili con consumi ridicoli...

MIKIXT
09-02-2007, 15:20
Certo 75cv su un furgone di quelle dimensioni e peso mi sembra ridicolo :rolleyes:

il Daily 2.5D del 1976 di mio nonno ha 72cv...eppure va lo stesso nonstante pesi come 2 doblo messi assieme...ed ha anche la centina quindi immagina che ottima aerodinamica abbia...

Marci
09-02-2007, 15:22
Sempre sul libretto ho letto un 55..... può darsi siano i kw, e corrisponderebbe a 75cv. Leggendo su google sembra sia stato montato questo motore in passato ma nn so se ora è così.

Certo 75cv su un furgone di quelle dimensioni e peso mi sembra ridicolo :rolleyes:
il trattore del nonno di un mio amico avrà nemmeno 20Cv a 2.000giri e partendo in 3 è riuscito a sdradicare un albero di 35cm di diametro :D

vaio-man
09-02-2007, 16:10
il trattore del nonno di un mio amico avrà nemmeno 20Cv a 2.000giri e partendo in 3 è riuscito a sdradicare un albero di 35cm di diametro :D
infatti in un furgone o un trattore non contano il numero di cavalli, ma la coppia, e oso solo immaginare la coppia di un trattore :D

Athlon
09-02-2007, 16:42
Il re della COPPIA resta comunque il trattore Superlandini Testacalda ...

motore MONOCILINDRICO :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
potenza 48 CV
cilindrata 12200 cc
peso 3650 Kg



in questo filmato non si vede un superlandini ma un landini normale ma da comunque una buona idea di quanto siano possenti le pulsazioni di quel motore

http://www.youtube.com/watch?v=ZY4ytQxU9rY&mode=related&search=

MIKIXT
09-02-2007, 16:44
Il re della COPPIA resta comunque il trattore Superlandini Testacalda ...

motore MONOCILINDRICO :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


non a caso i mono sono ancora usati su motocross, motard ed enduro.... :)

p.NiGhTmArE
09-02-2007, 16:46
non un 12000 però :sofico:

MIKIXT
09-02-2007, 16:58
non un 12000 però :sofico:

vabbè ma la moto mica pesa 3600Kg + rimorchio/aratro :O

robynove82
09-02-2007, 18:29
guarda che non ci devi fare le mans... devi solo andare da A a B portando il carico, e di coppia il motore ne ha :eek:

La maggior parte dei trattori ha diesel scandalosi da 40 cavalli e portano carichi impensabili.... solo perchè i cavalli non servono serve una gran riserva di coppia

ah beh grazie, ma un trattore che porta da un punto A ad un punto B la merce in autostrada ce lo voglio vedere..... io facevo un discorso più generale;neanche chi prende motorizzazioni più elevate deve andarci a fare le corse... se no vedremo tutti con il doblò 1.9mjet in pista :D. Io puntavo sul fatto che il motore potesse essere sottodimensionato in confronto al peso e alle dimensioni della vettura e che subisse troppo i carichi con relativo innalzamento dei consumi. Cmq oggi l'ho provato per bene e la coppia mi sembra adeguata

robynove82
09-02-2007, 18:35
75 cv per un doblò da lavoro sono piu che sufficenti,
non devi mica organizzarre corse clandestine con i colleghi...


o forse si... :Perfido:

Ne abbiamo già organizzata una tra il doblò, una panda 1.1 e il fiorino 1.7td :ciapet:

Fradetti
09-02-2007, 18:40
Ne abbiamo già organizzata una tra il doblò, una panda 1.1 e il fiorino 1.7td :ciapet:

il fiorino 1.7 vince alla grande... ce l'ha pure il mio babbo in azienda ed è uno spettacolo :)

MIKIXT
09-02-2007, 18:55
il fiorino 1.7 vince alla grande... ce l'ha pure il mio babbo in azienda ed è uno spettacolo :)

beh insomma...è una Uno alla fine.... :mbe:


il doblò monta la scatola sterzo dell' Alfa 156 invece...

andrea.ippo
09-02-2007, 19:00
no no il fiorino cammina proprio...
ricordo che quand'ero piccolo in autostrada spesso passavano a 170-180 senza problemi...consegna urgente, evidentemente :D

PS: tra l'altro quello stesso motore credo lo montasse la Ritmo Diesel, la prima auto che ho guidato...che bomba!

robynove82
09-02-2007, 19:04
no no il fiorino cammina proprio...
ricordo che quand'ero piccolo in autostrada spesso passavano a 170-180 senza problemi...consegna urgente, evidentemente :D

PS: tra l'altro quello stesso motore credo lo montasse la Ritmo Diesel, la prima auto che ho guidato...che bomba!

Ma sicuro? :mbe:. Più di 140km/h nn arriva.... sicuramente avevano un altro motore

andrea.ippo
09-02-2007, 19:07
No no, c'era la proprio la "D" sul retro...(cioè, Fiorino D)
O erano esemplari overcloccati :D oppure era un diesel più grande...boh

MIKIXT
09-02-2007, 19:08
D? con 60 cv? :rolleyes:

robynove82
09-02-2007, 19:12
Ah allora se segnava 120 è già tanto :D. E' quello che hanno rottamato al posto del doblò :D

++CERO++
09-02-2007, 19:40
guarda che non ci devi fare le mans... devi solo andare da A a B portando il carico, e di coppia il motore ne ha :eek:

La maggior parte dei trattori ha diesel scandalosi da 40 cavalli e portano carichi impensabili.... solo perchè i cavalli non servono serve una gran riserva di coppiaSui mezzi per uso commerciale, sono ancora in vendita i Diesel con precamera
e sistema di iniezione totalmente meccanico.
(hanno anche leggi sull' inquinamento meno severe)

I CV sono sicuramente pochi, ma l'affidabilità è parecchio migliore
dei Turbo multijet stirati x spremere fino all' ultimo cavallo. :asd:

samuello 85
09-02-2007, 21:24
beh insomma...è una Uno alla fine.... :mbe:


il doblò monta la scatola sterzo dell' Alfa 156 invece...
magari era un fiorino derivato da un'uno "tubbo".

Chevelle
09-02-2007, 22:29
Io uso questo per le consegne e per le demolizioni veloci:
http://www.youtube.com/watch?v=7JvlB7XvVS8

A parte gli scherzi, il Doblò cargo dovrebbe montare il 1.3 MJ, 1.9 diesel aspirato e 1.2 benzina

riaw
10-02-2007, 08:40
Link al sito fiat:

Gamma Motori Doblò Cargo (http://www.veicolicommerciali.fiat.com/cgi-bin/lcv.dll/LCV_ITALIA/showroom/showroomModel.jsp?BV_SessionID=@@@@1402953097.1171096399@@@@&BV_EngineID=cccdaddkdmddgjmcefecejgdfiidgnf.0&categoryOID=-1073788152)

1.3mjet 16V
1.9mjet 8V
1.4 fire
1.6 metano

andrea.ippo
10-02-2007, 09:30
Ah allora se segnava 120 è già tanto :D. E' quello che hanno rottamato al posto del doblò :D
Con tutto il rispetto, ma mi sa che il vostro allora era una ciofeca.
Confermo e sottoscrivo che la Ritmo Diesel, seconda serie, 1.7l con 58CV raggiungeva i 180 senza problemi. :O
Abbiamo avuto quella macchina per 18 anni, ne so qualcosa...
Il Fiorino con lo stesso motore, a vuoto, raggiungeva certamente i 170.

del resto un doblò con 70 cv penso che raggiunga i 160, considerando che il fiorino è molto più leggero...

MIKIXT
10-02-2007, 10:27
Confermo e sottoscrivo che la Ritmo Diesel, seconda serie, 1.7l con 58CV raggiungeva i 180 senza problemi. :O
Abbiamo avuto quella macchina per 18 anni, ne so qualcosa...
Il Fiorino con lo stesso motore, a vuoto, raggiungeva certamente i 170.


e magari pensare che i tachimetri avevano un normale (per l'epoca) scarto del 10% no, eh? :fagiano:

robynove82
10-02-2007, 11:21
Con tutto il rispetto, ma mi sa che il vostro allora era una ciofeca.
Confermo e sottoscrivo che la Ritmo Diesel, seconda serie, 1.7l con 58CV raggiungeva i 180 senza problemi. :O
Abbiamo avuto quella macchina per 18 anni, ne so qualcosa...
Il Fiorino con lo stesso motore, a vuoto, raggiungeva certamente i 170.

del resto un doblò con 70 cv penso che raggiunga i 160, considerando che il fiorino è molto più leggero...

Boh ripeto mi sembra molto strano..... in ditta hanno 2 fiorini td 1.7 e più di 140 nn vanno....testati personalmente. Lo stesso l'altro fiorino rottamato max 120 con la bora a favore :D. Hanno anche una innocenti elba mi sembra ugualmente 1.7 e anche quella più di 120-130 nn segna.... nn so che dire forse hanno la rapportatura del cambio differente.

robynove82
10-02-2007, 11:22
Con tutto il rispetto, ma mi sa che il vostro allora era una ciofeca.

Puoi anche levare il "con tutto il rispetto", era proprio un cesso :D

andrea.ippo
11-02-2007, 14:02
e magari pensare che i tachimetri avevano un normale (per l'epoca) scarto del 10% no, eh? :fagiano:
Ah già scusa, non ne avevo tenuto conto...
Allora fanno 198 per la Ritmo e 187 per il Fiorino
Errore mio

MIKIXT
11-02-2007, 14:03
Ah già scusa, non ne avevo tenuto conto...
Allora fanno 198 per la Ritmo e 187 per il Fiorino
Errore mio

si eppoi mio cuggino faceva i 300 con la panda 750 :rolleyes:

cavolo stai dicendo?

amd1ghz
11-02-2007, 18:18
Ah già scusa, non ne avevo tenuto conto...
Allora fanno 198 per la Ritmo e 187 per il Fiorino
Errore mio

si ... e con la 127 panorama si toccavano i 190 Km/h



avevo la Ritmo 1.3 con 70 CV mi pare e non vedeva nemmeno col binocolo i 180 all'ora , figurati il diesel da 58 CV ......