PDA

View Full Version : Duplicatore Kenko MC7 DG Rece + parere urgente


wab72
08-02-2007, 18:29
Come da titolo alcune foto scattate con il Sigma 100-300 e il duplicatore Kenko MC7 DG. Il Vostro parere urgente è richiesto per decidere se restituirlo al negozio o meno. Allettato dal prezzo basso avevo deciso di acquistare il molti Kenko 2x PRO300 DG ma ahimè la descrizione era errata (Il prezzo no infatti era ca. 50 € più basso della concorrenza) e mi è arrivato il 2x MC7 DG che sulla carta è di qualità inferiore. Mi hanno comunicato che lo ritirano a loro spese e mi "bonificano" i soldi pagati quindi sentitevi liberi di consigliare.

Alcune foto ora:
Il 100-300 "nudo" 300 mm f4 t=1/320:
http://img124.imageshack.us/img124/3355/img9132300f4pv9.jpg

Il 100-300 con molti 2x 600 mm f8 t=1/160 (Gli exif non lo rilevano e infatti l'AF funziona) :
http://img124.imageshack.us/img124/3821/img9130600f8qp4.jpg

Il 100-300 "nudo" 300 mm f4 ricampionato con filtro di Lanzcos 2 volte più grande:
http://img466.imageshack.us/img466/9488/img9132300f4x2uk6.jpg

Le due viste ora con il 50f1.8 e il 12-24f4 a 12 mm per rendere la scena:
http://img466.imageshack.us/img466/2750/img9126vista50yw5.jpg

http://img466.imageshack.us/img466/7964/img9128vista12rr6.jpg

wab72
08-02-2007, 19:06
Prova estrema: Sigma 100-300 f4 + Sigma 1,4x + Kenko 2x = 840mm f11 :rolleyes:

A tutta apertura (f11 effettivo f5.6 negli exif):
http://img124.imageshack.us/img124/9185/img9135840f11ct9.jpg

Due stop chiuso (f22 effettivo f11 negli exif):
http://img124.imageshack.us/img124/8517/img9133840f22im0.jpg

(IH)Patriota
08-02-2007, 21:45
Per essere al centro i risultati mi sembrano buoni , dovresti vedere cosa succede sui bordi.

Inoltre mi pare che diventi un filino buio (F22 :eek: ) , che te ne fai di 840mm ?

Ciauz
Pat

wab72
08-02-2007, 22:06
840@f22? Forse fotograferò di nuovo la luna :) Ma non l'ho acquistato per fare questo folle sandwich. Era tanto per provare ... Comunque ho fotografato una mira A4. Ai bordi non è malaccio ma amplifica ogni difetto e oltretutto rende la PDC ridicola.
Che fo'? Lo tengo?

marklevi
08-02-2007, 22:38
a me tutto sommato non mi sembra male ma fai la prova del 9 magari domani in estreni sotto il sole (anche per valutare le aberrazioni, nota dolente dei tc economici).
fai così: uno scatto a 3m (esempio.. potrebbero essere 2 o 4..) senza tc e poi da distanza doppia col tc. la seconda verrà un po peggio... vedi un po quanto D

wab72
08-02-2007, 23:18
Sole? Magari! Comunque ho fotografato apposta la bolla d'accompagnamento attaccata all'interno di un lampadario con lampadina da 120W equivalenti proprio per questo e mi sembra reggere bene. Domani farò le ultime prove e spero entro mezzogiorno di poter dare una risposta. Buonanotte e grazie.

Fibo
09-02-2007, 11:25
Io ce l'ho e secondo me è comparabile col nikon 1.4x.
Il sigma è cmq un obiettivo sostanzialmente mediocre quindi non è valevole come test.

Premesso che ritengo che per giudicare un obiettivo fotografare un talloncino di carta in casa al buoi non abbia troppo senso, se ti vuoi togliere il dubbio su una eventuale prova di risoluzione fotografa un qualcosa con la stessa focale e lo stesso diaframma una volta col multi una volta senza.

Tipo f8 per avere un riferimento standard e 120mmx2 poi 240mm, l'obiettivo peggiora sicuramente in alto ed in basso quindo se ti distacchi da 100 e da 300 hai un parametro sicuramente + concreto.

wab72
09-02-2007, 12:19
Ecco qua: la prima a 250 mm f8 e la seconda con molti a circa 270 (135x2) mm f8 (Reale f16)
1)
http://img226.imageshack.us/img226/2299/img9191250f8qy7.jpg
2)
http://img226.imageshack.us/img226/1373/img9190270f8ic1.jpg

Nota: sulla seconda ho aggiustato l'esposizione (Non ho verificato durante lo scatto e invece di 1/40 ha scattato a 1/30) e il contrasto impostando una correzione gamma a 0.75 con irfanview.
Credo proprio che lo terrò ...

marklevi
09-02-2007, 15:38
Il sigma è cmq un obiettivo sostanzialmente mediocre quindi non è valevole come test.



da quel che so io il 100-300 è uno degli zoom tele con la qualità assoluta + alta...

marklevi
09-02-2007, 15:45
Ecco qua: la prima a 250 mm f8 e la seconda con molti a circa 270 (135x2) mm f8 (Reale f16)
..


ma perchè non ci mostri che combina a diaframma aperto?

(IH)Patriota
09-02-2007, 15:45
da quel che so io il 100-300 è uno degli zoom tele con la qualità assoluta + alta...

Se e' quella di cui mi parlavi ieri sera a detta di alcuni superiore al 300F4L fisso mi pare che ci sia qualche problema ...

Ad ogni modo WAB (per quanto possa valere) se aspetti sera ti faccio un paio di prove con il 300L liscio ed il 300L+kenko pro300DG 1.4x ... cosi' vedi quanto perde e lo confronti con il tuo...

I tuoi ultimi crop non li trovo affatto irresistibili e poi chiuso cosi' tanto ho paura che i risultati siano minati dalla diffrazione (F16/F22 non è proprio un diaframma aperto) senza contare che i granllini di polvere altrimenti invisibili paiono mosche :asd:

Ciauz
PAt

Fibo
09-02-2007, 16:09
da quel che so io il 100-300 è uno degli zoom tele con la qualità assoluta + alta...
mmmm beh.... mi son sbagliato con quello 4.5-6.7...

Cmq dall'ultima prova una volta compensata l'esposizione la qualità di risoluzione è comparabile.
Poi stiamo sempre parlando di un posivito che saturando in sottoesposizione tende a perdere di definizione in sovraesposizione.

Cmq il paragone per poter dare una risposta alla domanda iniziale dovrebbe esser fatto col Kenko 2x PRO300 DG, secondo me la differenza di 50€ (che poi sono il 25%... circa) non ci sta.

(IH)Patriota
09-02-2007, 19:56
Per quanto valga questa è la perdita del 300 con e senza il kenko 1.4x 300DG

http://img53.imageshack.us/img53/3228/mg7305lr1vt7.jpg (http://imageshack.us)

Ciauz
Pat

wab72
09-02-2007, 20:21
ma perchè non ci mostri che combina a diaframma aperto?
Aho, uno mi dice a diaframma chiuso, l'altro a diaframma aperto :confused: cheddevofà?
Comunque riguardando bene le foto ho deciso di tenerlo perchè effettivamente un allargamento di una foto fatta col 100-300 nudo o con il 100-300 + 1.4 x risultano meno dettagliati. Mi rendo però anche conto di quanto sia difficoltoso tenerlo fermo ...

wab72
09-02-2007, 21:34
Di nuovo: ora a tutta apertura ma usando il flash per avere tempi di scatto brevi ed evitare micromosso. L'ho confrontato anche con l'85f1.8 (A f2 in realtà) e non trovo grandi differenze fra gli obiettivi da soli. Il Sigma duplicandolo peggiora di più ma si sa, è uno zoom... Il 300 di Patriota mi sembra comunque superiore a meno che non sbagli io qualcosa nei test...
Altri suggerimenti? Dove avete trovato le "mire"?

Il 100-300 a 300f4 Nudo:
http://img75.imageshack.us/img75/1723/300f4lo6.jpg

Il 100-300 duplicato a 600f8 :
http://img75.imageshack.us/img75/9564/600f4fb5.jpg

A titolo di confronto l'85f2 Nudo:
http://img74.imageshack.us/img74/9649/85f2uo4.jpg

L'85 duplicato a 170f4 :
http://img75.imageshack.us/img75/8408/170f2gx8.jpg

marklevi
09-02-2007, 21:41
Mi rendo però anche conto di quanto sia difficoltoso tenerlo fermo ...


monopiede! :D

cmq a diaframma aperto sono curioso di vedere che combina sto x2 :)

Pat, belli sti crop :O

marklevi
09-02-2007, 22:26
ripeto a me sembra accettabile. considerato che lo monti su uno zoom ed un x2 su uno zoom è veramente al limite...