PDA

View Full Version : dimensione hd esterno sbagliata


claudiorma
08-02-2007, 16:58
Il problema che mi assilla e' il seguente:
ho recuperato da un vecchio pc che si e' rotto un hd della maxtor da circa 80Gb. In quel pc, per poter usare l'hd ho utilizzato maxblast per bypassare il problema della dimensione (lo faceva apparire al bios da 32Gb). Premettendo che ignoro come faccia nel dettaglio maxblast a risolvere il problema, ora che ho messo l'hd in un box esterno USB l'hd risulta magicamente essere da 32Gb. Ho provato a formattarlo, ad usare partition magic ma non e' servito a nulla. Non e' un problema di jumper perche' i maxtor non hanno il jumper per limitare la dimensione e poi perche' e' settato su master. Ho provato ad usare (senza successo) Testdisk 6.5. L'unica cosa che mi sembra di aver capito con testdisk, e' che la geometria del disco e' forse sbagliata: non so pero' ne' dov'e' scritta ne' come modificarla.
Qualcuno ha qualche suggerimento? grazie.
claudio

UtenteSospeso
08-02-2007, 17:53
I Maxtor HANNO il jumper per limitare la capacita:

http://www.seagate.com/images/support/en/us/mxo_ata_jumpers.gif

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=How_To_Install_and_Troubleshoot_ATA_Hard_Drives&vgnextoid=559e5b1142aec010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Il jumper CLJ Capacity Limitation Jumper, qui con Seagate hanno cambiato le immagini, prima erano più chiare.

claudiorma
11-02-2007, 21:06
Scusami non lo sapevo :) Comunque il mio DiamondMax e' impostato su master (ricontrollato). Altre idee sulla possibile soluzione?
grazie 1000.

claudio

UtenteSospeso
12-02-2007, 11:54
Formattalo a Basso livello con Maxblast senza, se hai controllato che il limitatore non c'e'.

claudiorma
18-02-2007, 14:59
:confused: Problema non risolto:
1) controllato per al terza volta il jumper, ce n'e' uno solo ed e' impostato su master;
2) ho fatto la formattazione low level ma non e' cambiato nulla.
3) sono sicuro che sia da 80 Gb (c'e' anche scritto sull'Hd);
4) Testdisk-6.5 continua a dirmi che c'e' la geometria (chs) sbagliata.

a) non e' possibile che maxblast riprogrammi la geometria del disco agendo sul firmware dello stesso?
b) non e' possibile che il limite sia da imputarsi al box esterno della Smart-drive?

se qualcuno avesse dei suggerimenti sono benaccetti visto che non so piu' dove sbattere la testa.
grazie.

UtenteSospeso
18-02-2007, 15:02
Che modello di disco è ? leggilo da Gestione Periferiche di Win.

claudiorma
25-02-2007, 14:46
Maxtor 6 Y080L0.

ROBERTIN
25-02-2007, 15:22
Magari cerca di collegarlo al pc attraverso il canale IDE e vedi come lo riconosce il BIOS. Se lo riconosce con la dimensione corretta entra in windows e crei la partizione da gestione periferiche. Poi spegni il pc e rimettilo come esterno. Se non lo riconosce con la dimensione corretta prova ad impostare dal BIOS i parametri manualmente.

MacLinuxWinUser
26-02-2007, 08:47
Avevo avuto un problema simile.
Dovresti usare testdisk che dovrebbe ricorreggere la geometria errata
del disco.
La "magia" di maxblast è solo un togliere dal disco i settori che i vecchi
bios non possono vedere.
Prova a vedere se Maxblast prevede un operazione al contrario,
ripristinare i dischi....

SkorpionX
26-02-2007, 09:02
domanda niubba: hai win xp con sp2 giusto?
provato a formattare in nfts?

claudiorma
27-02-2007, 17:01
Magari cerca di collegarlo al pc attraverso il canale IDE e vedi come lo riconosce il BIOS. Se lo riconosce con la dimensione corretta entra in windows e crei la partizione da gestione periferiche. Poi spegni il pc e rimettilo come esterno. Se non lo riconosce con la dimensione corretta prova ad impostare dal BIOS i parametri manualmente.

la vorrei tenere come ultima-estrema possibilità visto che ho solo un portatile e quindi dovrei andare da qualcuno con un fisso per l'operazione.


Avevo avuto un problema simile.
Dovresti usare testdisk che dovrebbe ricorreggere la geometria errata
del disco.
La "magia" di maxblast è solo un togliere dal disco i settori che i vecchi
bios non possono vedere.
Prova a vedere se Maxblast prevede un operazione al contrario,
ripristinare i dischi....

probabilmente non riesco a sfruttare al massimo testdisk, ma da quanto ho capito testdisk mi permette di impostare una geometria (CHS) differente solo perchè così dopo lui seguendo questa geometria cerca di ripristinare vecchie partizioni andate perse.
Maxblast ha si l'operazione inversa ma solo tramite IDE.

domanda niubba: hai win xp con sp2 giusto?
provato a formattare in nfts?

sicuramente niubbo, ma non fino a questo punto: win xp con sp2 giusto.
non penso sia solo un problema di formattazione, perchè qualsiasi programma uso (Partition magic 8, maxblast, R-Studio) lo vede da 32 Gb.


Il problema che vi ho presentato è un tormento: come fa un disco da 80Gb a essere letto come da 32Gb? Se Maxblast ha veramente modificato la sua geometria, perchè io non riesco ad impostarla nuovamente come in origine? possibile che non esista un programmino che fa questa operazione?
grazie a tutti per la disponibilità, non so veramente più dove sbattere la testa. :muro: