View Full Version : [SR] AIUTO urgente x Portatile Acer 1356 LMi!!!!!
Aiutatemi, ho un grosso problema dal quale non sto riuscendo venirne fuori...in pratica ieri il suddetto portatile (equipaggiato con Windows xp pro + 512mb ram + 60gb Hd+ procio Amd Athlon Xp 2800+) mentre lavoravo si è bloccato improvvisamente, nessun segno di vita, cursore del mouse totalmente bloccato...a nulla è valsa la procedura ctrl+alt+canc...quindi, ho dovuto resettare premendo il tasto di accensione. All'avvio, ho notato un ulteriore blocco durante il boot, non appena carica la prima schermata nera di windows...quindi l'ho riavviato e tutto è ritornato alla normalità per circa 15min. dopo si è ribloccato completamente. Così, credendo in un problema di sistema operativo, prima ho smontato l'hd e l'ho inserito in una custodia esterna per fare il travaso dei dati in un altro pc e poi l'ho rimontato nel portatile e sono passato alla formattazione e riinstallazione di windows.
Dopo la formattazione però non appena inizia a copiare i file si è ribloccato...precisamente al "26% Copia di driver.cab".
Allora, mi sono fatto prestare un hd da 20 gb da un mio amico, ed ho rifatto la formattazione...incredibile, il sistema parte tranquillamente ma, non appena si inizia a lavorare il computer si blocca irrimediabilmente.
Cosa posso fare? c'è qualche test o soluzione che mi consigliate?
Grazie in anticipo a tutti quelli ke mi aiuteranno... :help: :help: :help:
CarloR1t
08-02-2007, 19:39
Il ripristino l'hai fatto coi cd originali? Cmq forse il calore vedi se sono pulite le griglie della ventola sotto il notebook e di fianco, scarica mobmeter e vedi che temperature indica il grafico dopo l'avvio di windows prima che si blocchi, sperando ti dia il tempo di leggerle.
Ciao...veramente il ripristino non l'ho fatto con i cd originali...poichè volevo montare il win xp prof service pack 2 in quanto, i cd originali avevano l'xp home edition...per quanto riguarda il calore, ci avevo pensato ma purtroppo sarei tentato ad escluderlo in quanto:
Le griglie sono pulite (quella inferiore e quella laterale) e poi si blocca dopo mezz'ora dall'inizio della formattazione...potrebbe riscaldare così tanto?
ed inoltre quando ho provato ad installare windows sul 20 gb, ha portato a compimento l'operazione e si è bloccato solamente in ambiente windows quando ho iniziato a fare qualche operazione...dopo una 50 di minuti...ma aspetta un attimo...c'è modo di sapere dal bios la temperatura della mobo e del procio? secondo te potrebbe essere solo questo il problema?
La ventola cmq funziona egregiamente...raffredda tranqillamente...booooooo :doh: :doh: :doh: :doh:
Ho controllato nel bios ma, purtroppo non c'è modo di sapere la temperatura...e nemmeno si può intervenire sui parametri di settaggio del blocco pc in caso di temperatura alta...ma, nel caso riuscissi ad installare quel programmino e riuscissi a capire che è un problema di temperatura, come si può intervenire? ti ribadisco, che le griglie sono pulitissime...!!
fammi sapere...grazie cmq per l'aiuto che mi stai dando.... :) :)
.:PepSor:.
09-02-2007, 09:44
mobmeter nn necessita di installazione,lo apri e ti dà da subito le temperature...
controlla xkè potrebbe anke essere un problema di surriscaldamento :muro:
Ok il surriscaldamento...però in questo caso come si può intervenire? a proposito...quali dovrebbero essere i valori ottimali? considerando che ho un processore Amd Athlon Xp 2800+ ? grazie... :help: :help:
CarloR1t
09-02-2007, 14:03
Ciao...veramente il ripristino non l'ho fatto con i cd originali...poichè volevo montare il win xp prof service pack 2 in quanto, i cd originali avevano l'xp home edition...per quanto riguarda il calore, ci avevo pensato ma purtroppo sarei tentato ad escluderlo in quanto:
Le griglie sono pulite (quella inferiore e quella laterale) e poi si blocca dopo mezz'ora dall'inizio della formattazione...potrebbe riscaldare così tanto?
ed inoltre quando ho provato ad installare windows sul 20 gb, ha portato a compimento l'operazione e si è bloccato solamente in ambiente windows quando ho iniziato a fare qualche operazione...dopo una 50 di minuti...ma aspetta un attimo...c'è modo di sapere dal bios la temperatura della mobo e del procio? secondo te potrebbe essere solo questo il problema?
La ventola cmq funziona egregiamente...raffredda tranqillamente...booooooo :doh: :doh: :doh: :doh:
A questo punto essendo ancora all'inizio prova un ripristino coi cd originali non si sa mai, se succede anche con quelli è un problema hardware. di che cosa poi si vedrà...
.:PepSor:.
09-02-2007, 15:44
Ok il surriscaldamento...però in questo caso come si può intervenire? a proposito...quali dovrebbero essere i valori ottimali? considerando che ho un processore Amd Athlon Xp 2800+ ? grazie... :help: :help:
nel caso sia un problema di surriscaldamento penso dovresti notare delle temperature oltre i 60° (da mobmeter) e se tendono a salire cn rapidità...
cmq potresti in ogni caso provare a dare una pulita alla zona ventole e in generale a tutte le griglie di raffreddamento...
CarloR1t
09-02-2007, 16:06
E' possibile che la polvere sia dentro dipende da come è costuito, su alcuni notebook con p4 c'è una ventola abbastanza grossa che può aspirare un sacco di polvere fino a bloccarsi, la griglia può sembrare pulita proprio perchè la ventola è potente.
Cmq il rumore che fa la ventola è il solito? Al tatto scalda molto vicino alla ventola o cpu o è ancora tiepido quando si blocca?
Cmq quel modello non è più in garanzia per cui tanto vale darci un'occhiata dentro una pulitina non fa male, scarica il service manual dal mulo o ebay, con le foto dello smontaggio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.