View Full Version : Aiuto per formattazione e successiva partizione
Ciao raga :)
non so se la sezione sia giusta (nel caso prego i mod di spostarlo) ma volevo un po di aiuto per fare le operazioni cm da titolo. In pratica dato che mi sono preso un hd nuovo, volevo fare così: fare un backup dell'intero disco vecchio sul nuovo, formattare il vecchio, partizionarlo e reinstallare il tutto.
Ora volevo sapere da voi alcune cose:
- che programmi mi consigliate di usare??
- come organizzo le partizioni? cioè in quella dove si trova il sist operativo, ci DEVONO stare anche tutti gli altri programmi, o posso tranquillamente lasciare il SO su una partizione, i programmi in un altra, altri file in un'altra ancora e così via?
thanks :D
Usa Norton PartitionMagic 8.0 e per quanto riguarda i programmi puoi anche metterli sulla seconda partizione (D) mentre sulla prima (C) metti solo il Sistema Operativo.
infatti io preferirei fare così :D mettere WinXP su C, e i programmi su un'altra partizione... però vorrei avere l'assoluta certezza che non sorgano problemi :D per esempio quanto spazio dovrei lasciare per il SO? 4-5GB bastano?
Non credo che mettere il SO e i programmi su partizioni diverse ti dia qualche vantaggio: la maggior parte di quest'ultimi inserisce informazioni nel registro di Windows, che perderesti dopo un format.
Dubito che i programmi partano su un Win che non sia quello dove sono stati installati :)
Io mi terrei SO e PRGs su C (10GB), il resto lo userei per lo storage...
Usa Norton PartitionMagic 8.0 e per quanto riguarda i programmi puoi anche metterli sulla seconda partizione (D) mentre sulla prima (C) metti solo il Sistema Operativo.
Dissento totalmente:
a) Questo forum è pieno di persone che hanno avuto problemi con partition magic. Io ti consiglio il live cd di gparted http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
b) i programmi installati vanno messi nella stessa partizione dove c'è il sistema operativo. Dopo la formattazione dovrai installarli nuovamente (o per lo meno, con il 99% accade così).
Lui ha chiesto se era possibile mettere i programmi su un'altra partizione e questo è possibile! Perchè poi lui voglia fare sono fatti suoi, ma credo che intenda mettere sulla seconda partizione un software per il P2P altrimenti non credo abbia senso tale scelta.
In quanto a PartitionMagic, io lo trovo ottimo poi ognuno è libero di fare la propria scelta ;)
Lui ha chiesto se era possibile mettere i programmi su un'altra partizione e questo è possibile! Perchè poi lui voglia fare sono fatti suoi, ma credo che intenda mettere sulla seconda partizione un software per il P2P altrimenti non credo abbia senso tale scelta.
Cosa?? :eek: :eek:
installa l'hd nuovo
(consiglio 2 partizioni in base alla grandezza del disco diciamo 50% e 50% tanto per comodità)
copiaci i dati dal vecchio al nuovo
fai partire l'installazione di xp e cancella tutte le partizioni del disco vecchio.
fai una partizione diciamo di 20gb per il SO e i programmi e il resto farai una partizione dal xp installato...
cmq se posti le dimensioni dei 2 dischi è + facile aiutarti
allora un attimo xkè nn ci capisco + niente :D
dunque gli hd sono da
130GB (qll vecchio)
250GB (qll nuovo)
le operazione che io volevo fare erano:
- formattare il vecchio (salvando prima tutto sul nuovo)
- partizionare il vecchio e reinstallare windows sulla nuova partizione C
- reinstallare i programmi sulla nuova partizione D
quest'ultima cosa la facevo per tenere più pulita possibile la partizione C del SO, ma se crea problemi installo SO e programmi tutto su C
- recuperare tutti gli altri file salvati precedentemente (volendo salvandoli su un'altra partiz ancora)
- formattare l'hd nuovo (250GB) per togliere la copia di backup
- partizionare anche l'hd nuovo
tutto ciò è fattibile o ci sono operazioni errate?
grazie a tutti per il vostro aiuto :D
si è corretto, io uso da una vita i programmi su un altra partizione per motivi di ordine e frammentazione, non danno nessun problema, anzi se usi programmi che non necessitano di chiavi nel registro ti funzioneranno subito dopo una formattazione(es. emule, bsplayer, mirc, netlab, tmpgenc, virtualdub, filezilla, ecc)
Per la partizione di win tieni almeno 6 gb se puoi anche 8, cosi se devi unzippare un file rar o simile da 4 gb non hai problemi ( tipo winrar usa il c: per salvarli temporaneamente se non gli si cambia la destinazione).
se sei un maniaco dell ordine come me crea anche una partizione da 3 gb e ci metti il file swap.
ciao
p.s. se usi programmi p2p tipo emule crea una partizione apposta per i file che scarichi e i temporanei cosi non frammenti la partizione di win o dei programmi ;)
mi piacciono molto le idee che mi hai dato :D sisi...se mi confermate che è tutto fattibile mi "procuro" i programmi necessari e poi faccio il tutto. A proposito pensvo di usare Norton Ghost per fare il backup e o Partition Magic o altri per fare le partizioni. Ah una cosa che tipi di partizione (primaria,ecc...) devo rispettivamnte per:
C: dove stà l'SO
D: programmi
E: altra roba
mi piacciono molto le idee che mi hai dato :D sisi...se mi confermate che è tutto fattibile mi "procuro" i programmi necessari e poi faccio il tutto. A proposito pensvo di usare Norton Ghost per fare il backup e o Partition Magic o altri per fare le partizioni. Ah una cosa che tipi di partizione (primaria,ecc...) devo rispettivamnte per:
C: dove stà l'SO
D: programmi
E: altra roba
Per quanto riguarda i programmi di backup non ti so aiutare mai usati :boh:
Per il tipo di partizioni io ho fatto il C: primaria, poi le altre le ho fatte estese. Ma ho fatto cosi perche la prima volta ne avevo fatte diverse primarie e dopo il primo format avevo cancellato la partizione C:, e quando ho fatto per ricrearla misteriosamente il programma del cd aveva assegnato la lettera C a un partizione gia esistente e di conseguenza ho dovuto installare win su un altra lettera :muro:
io ho cosi:
C: Win Primaria
poi estese
D: programmi
E: p2p (la cartella temp e incoming di emule)
F: Archivio
S: swap
e altre su altri HD
Allora oggi ho creato la copia del vecchio disco C, sul nuovo da 250GB...
Ora per formattare il vecchio, ci sono programmi particolari? Magari meglio di altri? Cosa uso?
P.S avendo fatto la copia con Ghost i miei file sono tutti al sicuro sul disco nuovo giusto? non rischio di perdere niente?
Grazie ancora a tutti :)
ziozetti
13-02-2007, 11:18
Dissento totalmente:
a) Questo forum è pieno di persone che hanno avuto problemi con partition magic. Io ti consiglio il live cd di gparted http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
b) i programmi installati vanno messi nella stessa partizione dove c'è il sistema operativo. Dopo la formattazione dovrai installarli nuovamente (o per lo meno, con il 99% accade così).
Più che altro mi sembra stupido acquistare/copiare un programma commerciale quando se ne può usare uno gratuito e ottimo, specialmente per operazioni semplici e poco frequenti quali formattazione/ripartizionamento.
ziozetti
13-02-2007, 11:20
Allora oggi ho creato la copia del vecchio disco C, sul nuovo da 250GB...
Ora per formattare il vecchio, ci sono programmi particolari? Magari meglio di altri? Cosa uso?
P.S avendo fatto la copia con Ghost i miei file sono tutti al sicuro sul disco nuovo giusto? non rischio di perdere niente?
Grazie ancora a tutti :)
I dati sono al sicuro, ma a mio avviso la cosa migliore è il copia-incolla dei files che tu interessano.
La partizione copiata porta con sé anche tanta roba inutile, fra cui il sistema operativo e i programmi di cui non ti fai nulla.
Per formattare e partizionare usa il cd di gparted (vedi link di emmedi un po' sopra).
causa problemi secondari ho dovuto rimandare tutto il lavoro (quindi ora dovrò pure rifare il backup perchè ci sono file nuovi :muro: )
vabbè cmq quando vado sulla pag di Download di GParted ci sono 3 opzioni:
GParted
LiveCD
LiveUSB
Mi avete detto di scegliere Live CD, giusto? Le altre 2 scelte cosa sono?
Thanks:)
GParted >> Solo programma da installare su sistemi linux
LiveUSB >> GParted avviabile da pendrive basata su una distribuzione linux
LiveCD >> GParted avviabile da CD basata su una distribuzione linux
Scusate ma per fare delle partizioni in fase d'installazione non basta il cd di xp?
ma quindi avendo WinXP, se è per linux nn posso usarlo, giusto?
Giusto. Ma ci sono gli altri due sistemi.
Uno è usando il cd di WinXP e l'altro? Per formattare invece cosa uso? Xkè mi era stato detto di usare sempre Gparted anche x formattare...
No. Uno è il livecd e l'altro il liveusb. Se stiamo parlando di gparted xp non c'entra nulla...
no aspetta...nn ho capito...cioè il LiveCD posso usarlo pure con WinXP?? Non era sl per linux?
Il livecd, come anche il live usb, contiene un sistema operativo basato su linux che permette a gparted di funzionare.
Devi inserire il cd nel lettore e riavviare il pc. Se il sistema non viene caricato evidentemente nel bios il lettore cd non è impostato come prima periferica di boot.
Non ha importanza quali sistemi operativi siano presenti sul disco...
ao allora masterizzo il cd, lo inserisco e riavvio...poi cosa devo fare x formattare?
http://shots.osdir.com/slideshows/slideshow.php?release=774&slide=5
c'è un modo per salvare le configurazioni di Windows e ad esempio le connessioni remote, indirizzi e-mail, ecc...
Un'altra cosa: dopo la formattazione devo recuperare tutti i driver giusto? sk madre, sk video, ecc...
altre cose da procurarsi/annotarsi prima di cancellare tutto? (ovviamente cose che non vengano già salvate nel backup)
stamattina ho fatto una prova veloce usando il disco nuovo come fosse quello vecchio, e mi pare di aver capito tutto. Però mi manca quello che ho kiest sopra: quali sono le impostazioni importanti di Windows e soprattutto esiste un modo per salvarle? è importante!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.