View Full Version : Un paio di risposte alle parole di Steve Jobs sul DRM
Redazione di Hardware Upg
08-02-2007, 10:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/20076.html
Prime reazioni alle parole di Steve Jobs, che ha recentemente dichiarato di essere favorevole all'abolizione del DRM
Click sul link per visualizzare la notizia.
In primis Jon fa notare come Steve Jobs non sia per nulla sincero, in quanto se volesse potrebbe benissimo vendere brani senza DRM. La prova? Molti dei brani presenti su Apple Music Store sono commercializzati anche dal sito eMusic, senza alcuna protezione. Essendo identiche le case discografiche detentrici dei diritti, appare chiaro come vi sia un concorso di interessi fra case discografiche e Apple ad adottare un sistema chiuso.
Ma no che pensate... sempre a pensar male.
Jobs? E' un santo, deve pure essere canonizzato a breve e concorrerà sicuramentre a diventare Santo Padre.
Sono tutte calunnie... solo cattiveria per chi non adora e non ha fede in Apple.
Se qualcuno pensasse che sono un po matto, magari può aver ragione, ma se qualcuno pensa che dica sul serio, e non stia facendo un po di ironia, allora il matto non sono io!
E proprio ieri ho detto quello che pensavo sulle dichiarazioni di Jobs...
era solo una mossa propagandistica per dare alla Apple una facciata più "umana" e meno commerciale, ma da questo punto di vista la Apple è, e resta, solo uno dei più grossi squali assetati di denaro.
....un utente che ha acquistato quasi 30.000 dollari in brani musicali....
Sarà OT, ma sono convinto che questa possa essere la persona più idiota del mondo (politici esclusi :D ).
Se uno ha 30000 $ da spendere in musica come si fa a sentire quelle zozzerie di mp3 :doh:
Quel tizio con tutti i drm che si ritrova potrebbe riempirci un container :D
AndreaG.
08-02-2007, 10:59
Ho sempre pensato, a prescindere da questo discorso sul DRM, che Jobs fosse uno dei personaggi "arrivati", considerati dalle folle un "quasi onesto",uno dei più lerci..... e mi scuso per il termine lercio...ma non me ne viene un altro + adeguato al mio pensiero....
Le parole di Jon "DVD Jon" Johansen non sono che una conferma al mio personalissimo pensiero di sempre
EddieIng
08-02-2007, 11:00
Scusate l'OT, ma visto che si parla anche di RIAA non ho resistito a
postarvi questa notizia:
http://it.theinquirer.net/2007/02/secondo_la_riaa_i_cd_dovrebber.html
:rolleyes: :muro: :doh:
ma cosa dite!?!?
(blow) giobs è un personaggio ammirevole. tutto quello che fa, lo fa per il bene dei consumatori. siete veramente prevenuti! è solo bill il cattivo, stiv è un angelo mandato in terra da dio entertainment e da dio fashion.
AndreaG.
08-02-2007, 11:05
Scusate l'OT, ma visto che si parla anche di RIAA non ho resistito a
postarvi questa notizia:
http://it.theinquirer.net/2007/02/secondo_la_riaa_i_cd_dovrebber.html
:rolleyes: :muro: :doh:
l'ho letta stamattina! :D
Sono dei folli, è come dire che la benzina se prendo il prezzo del 1974 e la capitalizzo al tasso di inflazione medio del 3% medio annuo oggi costerebbe qualche decina di euro al litro! :sofico:
come scritto li ovviamente i prezzi di produzione (in tutti i settori) calano col passare del tempo... non salgono....
Ma chi è che fa queste considerazioni? porca miseria che ingoranza..
DevilsAdvocate
08-02-2007, 11:09
Ehm.... penso pero' che sia anche possibile che Apple sia attualmente obbligata per contratto a vendere la musica di alcune etichette
soltanto coi drm dentro..... bisognerebbe investigare a fondo..
hai comprato l'ipod? ok adesso compri la musica su itunes.
hai regalato l'ipod anche alla tua tipa? te le ricompri.
e la apple fattura.
fine del discorso. le altre parole che gi girano intorno non contano un fico secco:
drm, licenze, sicurezza, blah, blah, RIAA, wireless, yada, yada, bluetooth, salamadonna, prestigiribirilizzazione, mago forrest, buco dell'ozono, buco dell'azoto, blah blah, fatima, yada, yada, quad core...
qui tra ipod e itunes si fa prima ad andare a zoccole
qui tra ipod e itunes si fa prima ad andare a zoccole
:D così alla zoccola non "devi" regalare l'ipod :D e ricomprare la canzone :D
Originariamente inviato da Steve Jobs
drm, licenze, sicurezza, blah, blah, RIAA, wireless, yada, yada, bluetooth, salamadonna, prestigiribirilizzazione, mago forrest, buco dell'ozono, buco dell'azoto, blah blah, fatima, yada, yada, quad core...
:sbonk:
Io aggiungerei anche "antani, tapioca, supercazzola con scappellamento a sinistra". :O
hai comprato l'ipod? ok adesso compri la musica su itunes.
hai regalato l'ipod anche alla tua tipa? te le ricompri.
Nulla di più sbagliato.. in un i-Pod ci metti tutti gli mp3 che vuoi.. anche quelli fatti da te :rolleyes:
yossarian
08-02-2007, 12:46
Sarà OT, ma sono convinto che questa possa essere la persona più idiota del mondo (politici esclusi :D ).
i politici, purtroppo, non sono per nulla idioti: si fanno pagare e anche profumatamente per l'impegno profuso nel tentativo di fregare il prossimo a loro esclusivo vantaggio :rolleyes:
nell ipod ci puoi mettere anche gli mp3 fatti da te : ad esempio sotto linux c'è un programma chiamato gtkpod che ti permette i farlo alla faccia del drm.
hai comprato l'ipod? ok adesso compri la musica su itunes.
hai regalato l'ipod anche alla tua tipa? te le ricompri.
e la apple fattura.
1. non sei obbligato ad acquistare canzoni sullo store. Anzi l'opzione migliore è comprare CD e ripparli con iTunes (così hai un originale di qualità (non compresso), e una copia da portare a spasso). In questo caso i brani sono senza DRM.
2. Gli AAC "protetti" di iTms li puoi sentire su tutti gli iPod che ti pare.
FairPlay come sistema di protezione è piuttosto blando, ci puoi fare praticamente tutto con i files acquistati TRANNE che trasferili su lettori MP3 diversi da iPod.
Un utente normale non smanettone è difficile che incappi in una delle sue limitazioni, fino a quando non vende l'iPod e si compra un lettore di un'altra marca.
In questo senso ha ragione chi sostiene che l'unica a trarre vantaggio da FairPlay è Apple che, grazie al DRM proprietario, disincentiva i suoi utenti che hanno acquistato brani su iTms a cambiare marca di lettore. E quindi la proposta di Jobs di eliminare del tutto i DRM è piuttosto sorprendente perchè l'unica a perderci potrebbe essere solo Apple.
Ma penso che Jobs si sia fatto i suoi calcoli, e sia abbastanza certo che l'eliminazione dei DRM porterebbe ad un AUMENTO del mercato che compenserebbe eventuali defezioni di suoi clienti, "liberi" di migrare su lettori di altre case e di comprare in altri negozi online.
L'ignoranza della gente che commenta su questo sito è persino simpatica a volte
pinolo79
08-02-2007, 13:28
L'ignoranza della gente che commenta su questo sito è persino simpatica a volte
ottimo post... costruttivo... davvero! :mbe:
http://it.theinquirer.net/2007/02/s..._dovrebber.html
Affascinante. E' quando il tuo contatto con la realtà è completamente andato. Sciolto definitivamente.
Sei libero.
Bello, davvero bello.
in poco meno di 20 post abbiamo:
- volgarità
- insulti
- insulti a personaggio pubblico
- frasi prive di costrutto di poco più di una linea
I contenuti sono stati, ovviamente, tranquillamente messi da parte in favore della foga di scrivere la prima cosa che passa per la testa.
Qui finisce questo pessimo spettacolo. Da ora in poi, commenti che non siano STRETTAMENTE A NORMA DI REGOLAMENTO, costeranno non meno di due giorni di sospensione.
Non vi saranno altre ammonizioni e ora considererò se applicare sanzioni dirette.
JohnPetrucci
08-02-2007, 14:13
Ma no che pensate... sempre a pensar male.
Jobs? E' un santo, deve pure essere canonizzato a breve e concorrerà sicuramentre a diventare Santo Padre.
Sono tutte calunnie... solo cattiveria per chi non adora e non ha fede in Apple.
Se qualcuno pensasse che sono un po matto, magari può aver ragione, ma se qualcuno pensa che dica sul serio, e non stia facendo un po di ironia, allora il matto non sono io!
E proprio ieri ho detto quello che pensavo sulle dichiarazioni di Jobs...
era solo una mossa propagandistica per dare alla Apple una facciata più "umana" e meno commerciale, ma da questo punto di vista la Apple è, e resta, solo uno dei più grossi squali assetati di denaro.
Sottoscrivo, infatti anch'io ho commentato ieri e ho avanzato forti dubbi sulla bontà di Jobs.
La Apple farebbe meglio ad agire concretamente se ritiene davvero corretto eliminare i drm, e non fare del buonismo di facciata, che convince pochi.
Jon "DVD Jon" Johansen ha ragione in pieno.
MenageZero
08-02-2007, 15:47
scrivevo nell'altro thread relativo alla felice uscita di jobs:
"...
Ebbene, Mr. Torgeir Waterhouse, che rappresenta l'associazione, invita Jobs a passare dalle parole ai fatti, facendo notare come sia molto più facile per Apple fare leva sulle major, rispetto ad una associazione di consumatori."
direi che non ha tutti i torti ... :asd:
cmq, imho, sulle major c'è poco da "far leva", praticamente da sempre la grande maggioranza dei "consumatori" nel mondo fa tutto il possibile per non pagare affatto, figuriamici se le major non sanno gà benissimo quanto sia sgradito il drm al grande pubblico (quello pagante compreso eh) e le dimensioni dell'insuccesso del drm nei grandi numeri relativi alle "forme" (files protetti o meno) in cui circolano i contenuti
domanda: se apple vendesse brani senza drm (nell'ipotesi, molto "ipotetica", che le case discografiche lo permettano) non venderebbe cmq molti meno brani (i medeismi files forniti dal loro store serbbero copiabili/distribuibili/fruibili ovunque) e quinidi vedrebbe una sensibile riduzione di guadagno da quel settore ?
se sì, o tale fonte di introiti per apple è cmq trascurabile, o jobs si fa solo "bello" con il pubblico parlando contro qualcosa la cui presenza porta + $ anche ad apple stessa e può parlare così proprio perché sa che il drm non verrà tolto e non ne avrebbe intezione anche se potesse
(normale, se valida l'ipotesi che una tale rimozione possa portare riduzione di introiti, non averne vera intezione, non credo che apple, come tutte le realtà a scopo di lucro, faccia mai piani aziendali con logica di "beneficenza"... però 'sti discorsi di facciata suonerebbero meglio se corredati da qualche fatto... :rolleyes: )
... a quanto pare (senza aver letto ancora questa news), le ipotesi che mi sorgevano in mente non erano poi troppo stravaganti ... :asd:
Di tutt'altro tenore il parere della RIAA (Recording Industry Association of America), che dalle pagine del Los Angeles Times si dichiara entusiasta per l'apertura di Steve Jobs alla concessione in licenza di FairPlay ad altre aziende. La verità è però diversa, in quanto Steve Jobs ha elencato una serie di motivazioni che sono alla base della sua diffidenza nel concedere in licenza FairPlay ad altri. La RIAA, probabilmente presa dalla foga di dire la propria sul DRM, non ha probabilmente letto con attenzione quanto scritto da Steve Jobs
:rotfl:
RIAA(e colleghi, europei e nippo-europei)... :rolleyes: ... a "spennare" per bene i "pochi" che pagano, però, prestano sempre la massima attenzione :mad:
riva.dani
08-02-2007, 16:51
Sarà mega OT, però mi ha fatto sbavare: perchè non c'è una news su questo: http://www.akihabaranews.com/en/en/news-13261-When+the+Korean+GOD+awake%2C+he+gives+us...+the+Samsung+Ultra+Smart+F700.html ???
:sbav:
hmm però itunes e l'unico da quanto ne so ad avere il DRM più blando essistente oppure sbaglio?
takeshi81
08-02-2007, 18:40
Tutta invidia... comprati Zune e vai con dios :D
Io ho un iMac 20" un macbook un iPod video... comprerò l'iPhone!
Meno male che esiste la Apple ^_^
L'immagine è tutto ai giorni nostri. Un Jobs "buono" che farebbe volentieri a meno del DRM se potesse dà un'immagine "buona" di Apple.
Definirlo viscido magari mi pare eccessivo. Alla fine fa i propri interessi, come tutti.
I prodotti di punta di Apple sono ottimi prodotti, per questo si sono affermati.
Credo che in fondo sia necessario adeguarsi al loro gioco, "sfruttando" i loro prodotti (quelli buoni) ed infischiandosene dell'immagine che cercano di dare.
Vedo molti fanboy, ma anche troppa gente che critica giusto perchè c'è dietro la Apple.
Lo stesso discorso si potrebbe applicare anche a MS, a Google... insomma: troppi prosciutti negli occhi (in un senso o nell'altro)!
Ma certo, non ascoltiamo Jobs, stiamo a sentire un pirata ;)
Aggiungo anche un "LOL" alla RIAA, in 5 minuti ti leggi l'interessante lettera di Jobs [Qui: http://www.apple.com/it/hotnews/thoughtsonmusic/ ] e si capisce subito che delle "tre" possibilità che Jobs descrive, solo due gli vanno a genio... quella che proprio schifa è quella che la RIAA vorrebbe, che geni -_-
>> L'immagine è tutto ai giorni nostri. Un Jobs "buono" che farebbe volentieri a meno del DRM se potesse dà un'immagine "buona" di Apple.
Perdonami, siete voi facilmente manipolabili se basta una lettera sul DRM a convincervi che Jobs sia dio.
Io dico solo che sono d'accordo con quel che dice Jobs e poco mi frega se la situazione resta così... certo mi scazzerebbe se Apple vendesse i suoi "segreti" [come li chiama nella lettera] sul DRM ad altre compagnie, e queste non li sapessero mantenere
>> L'immagine è tutto ai giorni nostri. Un Jobs "buono" che farebbe volentieri a meno del DRM se potesse dà un'immagine "buona" di Apple.
Perdonami, siete voi facilmente manipolabili se basta una lettera sul DRM a convincervi che Jobs sia dio.
Io dico solo che sono d'accordo con quel che dice Jobs e poco mi frega se la situazione resta così... certo mi scazzerebbe se Apple vendesse i suoi "segreti" [come li chiama nella lettera] sul DRM ad altre compagnie, e queste non li sapessero mantenere
Io parlo in generale. Non penso che Jobs sia Dio, tutt'altro...
Dico che tutte le dichiarazioni pubbliche di Jobs (come quelle di Bill Gates o di qualunque altro pezzo grosso del settore) sono studiate a tavolino nella speranza che dia un'immagine positiva di se e della sua azienda (e quindi un profitto in qualche modo).
La parte del "sono d'accordo con Jobs ma non mi frega se la situazione cambia" non l'ho capita, magari puoi spiegarti meglio.
La parte del "sono d'accordo con Jobs ma non mi frega se la situazione cambia" non l'ho capita, magari puoi spiegarti meglio.
Mi andrebbe benissimo se le cose andassero secondo le speranze di Jobs, ma sinceramente non mi cambia la vita [da qui "non mi frega nulla"] se le cose rimangono così, tanto non compro moltissime canzoni su iTunes e quelle che compro ... le metto solo sul mio iPod
Io parlo in generale. Non penso che Jobs sia Dio, tutt'altro...
Dico che tutte le dichiarazioni pubbliche di Jobs (come quelle di Bill Gates o di qualunque altro pezzo grosso del settore) sono studiate a tavolino nella speranza che dia un'immagine positiva di se e della sua azienda (e quindi un profitto in qualche modo).
ci mancherebbe solo che la gente che conta comincia dire pubblicamente minchiate senza averle preparate prima... non è facile fare miliardi di dollari di fatturato, anche l'immagine serve, non è tutto, ma serve, anche perchè in america i consumatori sono molto più critici che da noi su quello che fa o pensa il produttore di un loro bene...
per quanto riguarda le DRM penso in realtà che oltre ad averla messa giù molto bene come lettera, le sue parole non siano poi così false.
una liberazione dai DRM porterebbe solo ad un aumento delle vendite per quanto uno possa ipotizzare o pensare diversamente.
non ho un lettore mp3 ipod, nn compro brani da store online, e nn mi sono mai preoccupato di drm, nn avendone mai visti.
Scendo di casa , faccio 2 passi , compro il cd che mi piace, lo rippo in mp3 e lo metto sul lettore.
Nn vedo perchè volere o non volere i drm, nessuno ve li obbliga, se nn vi piacciono non comprate le cose che li prevedono, senza dare o meno ragione a chi li impone o li vuole togliere.
skorpietto
09-02-2007, 10:16
quoto Vodka!! mai visto un DRM in vita mia! ed ho 1500 cd a casa!
mmaker91
09-02-2007, 14:06
non mi pare che nei negozi se non compri l'iPod ti fucilano, ognuno fa le sue scelte....idem per le canzoni: esistono ancora i cd per fortuna =)
AndreaG.
09-02-2007, 16:48
quoto Vodka!! mai visto un DRM in vita mia! ed ho 1500 cd a casa!
30.000,00 euro di cd!? :asd:
Dai facciamo 20 considerando quelli scontati..... preferisco cmq tenermi l'automobile :p :sofico: :Prrr:
io mi faccio la pensione integrativa ;)
"non ho un lettore mp3 ipod, nn compro brani da store online, e nn mi sono mai preoccupato di drm, nn avendone mai visti.
Scendo di casa , faccio 2 passi , compro il cd che mi piace, lo rippo in mp3 e lo metto sul lettore.
Nn vedo perchè volere o non volere i drm, nessuno ve li obbliga, se nn vi piacciono non comprate le cose che li prevedono, senza dare o meno ragione a chi li impone o li vuole togliere."
Bravo Vodka, più chiaro di così... il resto è solo chiacchiera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.