View Full Version : Samsung: multa da 90 milioni di dollari per prezzi pilotati
Redazione di Hardware Upg
08-02-2007, 10:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/20072.html
Le indagini sul mercato delle memorie DRAM, soggetto a "cartello", stanno dando i primi frutti
Click sul link per visualizzare la notizia.
MakenValborg
08-02-2007, 10:17
Ma dai :p chi l'avrebbe mai detto che facendomi pagare le ddr 300 € me lo stavano mettendo nel C... :mad:
dei 90 milioni, vediamo di dare 300€ al sottoscritto PLZ :grrr:
Motosauro
08-02-2007, 10:18
Eh, il neoliberismo :asd:
Tanto il mercato si regola da solo, no? :D
ErminioF
08-02-2007, 10:23
Bella :asd:
Cmq i cartelli esistono ovunque, è che a volte si fa finta di dimenticarsene
Piu' che neoliberismo si tratta del vecchio oligopolio...
si sa quando i produttori sono pochi, non ci vuole molto a fare cartello..
quello che mi rompe e' che benvengano queste milionate di dollari di multa, ma a chi e' stato illegittimamente fregato non torna in tasca nulla... :(
per il futuro dovrebbe essere un monito (come no :rolleyes: ) ma intanto e' presa nelle :ciapet:
ciao
loperloper
08-02-2007, 10:25
be magari se sbrogliano la matassa i prezzi delle ram potrebbero pure scendere
Come succede in qualsiasi gruppo di multinazionali che producono lo stesso bene, é ovvio! il mercato é deciso da chi detiene quel bene...
oggi si potrebbero avere le stesse cose che usciranno tra 3 anni a livello di tecnologia ma se non si procede a piccoli passi e si impone dei cartelli dove sarebbe il guadagno macroscopico!
Centra poco... ma se i maggiori produttori di ram sono 7-8 ed e' successo questo...
per i pannelli LCD??? i produttori principali non sono 3 o 4 ?? :eek:
... siamo a posto :rolleyes:
bene....
l'importante è denunciarli e, sopprattutto, dare loro multe quanto meno confrontabili o superiori al guadagno che hanno avuto nel frattempo.....
sennò ci riproveranno subito....
(vedi qui da noi in Italia)
sinceramente non credo che la sanzione avrà l'effetto di far calare i prezzi, anzi, speriamo non succeda il contrario :mc:
BackToTheFuture
08-02-2007, 10:44
Sono convinto anch'io che alla fine, nonostante le multe, ci abbiano guadagnato lo stesso. Le multe sono troppo basse purtroppo e non sono il reale frutto di un mero calcolo matematico delle vendite gonfiate.
La multa è ridicola, pochi spiccioli
Non ci vuole un genio per capire che hanno fatto cartello e continuano a farlo nel mercato memorie.
1)Le memorie flash ogni giorno costano sempre di meno (ora ti danno 4 GB con 30-40 Euro :eek: )
2)Le DDR2 sono anni che costano sempre uguale :mbe:
L' unica spiegazione logica è un cartello pauroso, degno delle banche e assicurazioni italiane :D
MakenValborg
08-02-2007, 10:52
La multa è ridicola, pochi spiccioli
Non ci vuole un genio per capire che hanno fatto cartello e continuano a farlo nel mercato memorie.
1)Le memorie flash ogni giorno costano sempre di meno (ora ti danno 4 GB con 30-40 Euro :eek: )
2)Le DDR2 sono anni che costano sempre uguale :mbe:
L' unica spiegazione logica è un cartello pauroso, degno delle banche e assicurazioni italiane :D
Cmq senza andare troppo lontano, basta guardare anche le schede madri....
mi sa che nn solo le memorie hanno un cartello visto ad esempio il prezzo delle schede madri ormai fermo da mesi senza parlare delle schede video pensavo con l'uscita delle dx10 si abasseranno i prezzi da paura, invece no
vontinuano a mandar fuori schede "vecchie" che non hanno un futuro invece di abassare quelle già esistenti.
cagliostro
08-02-2007, 10:57
Non è l'unica ovviamente: nel 2006 Elpida ha collezionato un buon 84 milioni di dollari, Infinenon 160 milioni nel 2004 e Hynix, nel 2005, 185 milioni.
ops c'è una N di troppo
infineon
MakenValborg
08-02-2007, 10:58
Ormai han visto che gli hentusiast son così entusiant che qualsiasi prezzo fai loro compran comunque :grrr: maledetti :mad:
Therinai
08-02-2007, 11:27
Ci godo :D
Peccato che queste multarelle non servono a niente, sicuramente avevano calcolato previamente di dover pagare un multa e hanno ricaricato i prezzi di conseguenza. Poi il cartello c'è per tutto... le schede video e i processori, per quanto riguarda il mercato calsalingo, sono prodotti da due sole aziende, che ad ogni cambio di generazione e tecnologia ti propongono prodotti analoghi suddivisi in fasce di prezzi... e chissà perchè le fasce di prezzo sono sempre le stesse...
Che 2 PALLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gli Enti che fanno le multe IMHO sono consenzienti e stanno zitti finchè l'importo della multa non arriva ad un certo valore: dopo di che emettono verbale e INCASSANO :mad: :mad: :mad: :muro: :muro:
In pratica è una tangente legalizzata che gli OLIGARCHI maledetti pagano con i NOSTRI NOSTRI NOSTRI soldi.
merda!
Therinai
08-02-2007, 11:33
Che 2 PALLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gli Enti che fanno le multe IMHO sono consenzienti e stanno zitti finchè l'importo della multa non arriva ad un certo valore: dopo di che emettono verbale e INCASSANO :mad: :mad: :mad: :muro: :muro:
In pratica è una tangente legalizzata che gli OLIGARCHI maledetti pagano con i NOSTRI NOSTRI NOSTRI soldi.
merda!
Esatto, quelle multe le paga chi compra, non chi è condannato! E non risolvono alcun problema, anzi contribuiscono e metterla nel c**o ai clienti
MiKeLezZ
08-02-2007, 11:41
I produttori si rifanno di quei soldi sugli OEM, che poi si rifanno su noi consumatori.. Quindi alla fine ce la pigliamo sempre in telcu..
Qui guadagna chi le multe le fa :D
In effetti mi son sempre chiesto come mai per due chip in croce debba pagare 150E, ma tant'è..
magilvia
08-02-2007, 11:43
E non risolvono alcun problema, anzi contribuiscono e metterla nel c**o ai clienti
Certo sarebbe preferibile non fare niente e non darle neanche le multe, sicuramente la situazione migliorerebbe...
Therinai
08-02-2007, 11:47
Certo sarebbe preferibile non fare niente e non darle neanche le multe, sicuramente la situazione migliorerebbe...
Sarebbe preferibile che le autorità prendessero dei provvedimenti seri ed adeguati. Del tipo costringere chi partecipa al cartello a vendere con prezzi onesti. Poi mi chiedo questi soldi dove vanno a finire :rolleyes:
Ma tutti sti soldi a chi vanno?
Per Ale Bordin:
Nanya, non Manya... :-)
http://www.nanya.com/index.aspx
magilvia
08-02-2007, 11:54
Sarebbe preferibile che le autorità prendessero dei provvedimenti seri ed adeguati. Del tipo costringere chi partecipa al cartello a vendere con prezzi onesti. Poi mi chiedo questi soldi dove vanno a finire
Stai veramente parlando di un calmiere ? Pensa alle conseguenze e al motivo per cui è un sistema che non ha mai funzionato...
MALACARNE
08-02-2007, 11:58
una domanda : ma i soldi delle multe a chi vanno e come vengono spesi?
Naufr4g0
08-02-2007, 12:07
Cmq io credo che cartello o non cartello i prezzi delle ram dovranno abbassare presto perchè il Vista richiede almeno 2Gb di RAM. Non ha senso venderle ancora così care! Dovrebbero stare sui 40-50€ al giga.
Certo che se non ci fosse questo oligopolio a quest'ora avremmo già tutti 4 gb installati nei nostri computer. :)
MiKeLezZ
08-02-2007, 12:15
una domanda : ma i soldi delle multe a chi vanno e come vengono spesi?Probabilmente non posso esplicitare ma la frase di risposta contiene queste parole
USA
GUERRA PREVENTIVA
PREDOMINIO FONTI ENERGETICHE
Perchè quì in Europa non multano alla stessa stregua le Società già menzionate? Se hanno fatto cartello negli USA non vedo come non farlo da noi. O e un'altra storia?
leddlazarus
08-02-2007, 13:26
non è che uno è obbligato a comprare RAM, Scheda video ecc.
se i prezzi sono alti basta lasciarli li.
è inutile comprare a prezzi alti e poi lamentarsi...
quando i magazzini diventano straaffollati vedete che i prezzi scendono.
MakenValborg
08-02-2007, 13:56
non è che uno è obbligato a comprare RAM, Scheda video ecc.
se i prezzi sono alti basta lasciarli li.
è inutile comprare a prezzi alti e poi lamentarsi...
quando i magazzini diventano straaffollati vedete che i prezzi scendono.
dipende se sei appassionato o meno, tu chiaramente non lo sei..
genio..eugenio :muro:
Motosauro
08-02-2007, 14:03
non è che uno è obbligato a comprare RAM, Scheda video ecc.
se i prezzi sono alti basta lasciarli li.
è inutile comprare a prezzi alti e poi lamentarsi...
quando i magazzini diventano straaffollati vedete che i prezzi scendono.
Ok, ma ormai i pc fanno parte integrante di tuttoil nostro sistema produttivo e quindi chi ne produce i componenti causa problemi a tutta la filiera nel caso crei un cartello.
Il problema sta molto più in profondità: è affidare tutto alla "naturale" :asd: tedenza del mercato ad autoregolarsi tramite la longa manus che crea guerre, fame, e più nel piccolo i cartelli di aziende che tengono alti i prezzi della RAM. A questo aggiungi che le multe sono spesso ridicolmente basse rispetto alle plusvalenze ottenute tramite comportamenti illeciti.
Mettessero multe da chiusura della ditta e galera per il CEO e vedresti che ci starebbero più attenti.
Tanzi è ai domiciliari a casa sua (penso sia grande come la provincia di Verbania)
bonzuccio
08-02-2007, 14:10
Si può rispondere con una maggiore liberalizzazione del mercato di un determinato bene,
per la produzione di beni tecnologici non credo che multe di questa entità risolvano il problema.. anzi lo aggravano e hanno dei retroscena immorali: ne facessere meno di queste indagini e con criteri più oggettivi, a quel punto dimostro che hai fatto cartello a danno dei consumatori.. chiudi i battenti o paghi tasse doganali maggiori in quanto bene col marchio di quella ditta
JohnPetrucci
08-02-2007, 14:10
Centra poco... ma se i maggiori produttori di ram sono 7-8 ed e' successo questo...
per i pannelli LCD??? i produttori principali non sono 3 o 4 ?? :eek:
... siamo a posto :rolleyes:
E per le vga e le cpu desktop dove sono solo 2 (quelli che contano) cosa accade? :D
E per le vga e le cpu desktop dove sono solo 2 (quelli che contano) cosa accade? :D
Vero... :O
ma almeno li un po' di concorrenza la vedi, se non altro ci sono spesso riposizionamenti di prezzo.
Se facessero cartello
1) sarebbe trooooppo evidente...
2) staremmo ancora con i PIII 1000 a 500 euro :eek: :asd:
ciao
Portocala
08-02-2007, 15:20
per chi non ha letto l'articolo in inglese, esso dice: Le aziende si sono dichiarate COLPEVOLI. In base a questo hanno ricevuto una multa minore. Ciò vuol dire che hanno avuto un guadagno enorme :D ... mica scemi
Concordo con chi diceva che non si è obbligati a comprare la novità appena uscita. Dopo un pò di tempo i prezzi scendono.
Nota personale: A mio avviso Windows Vista ha fatto si che i prezzi non scendessero e assieme ai cartelli della componentistica hardware dei pc, hanno stabilito che i prezzi non devono scendere.
Se avete notato, i pc di adesso costano 100 150 euro in più rispetto ai pc di dicembre solo per colpa di Vista. E se lo prendi senza SO, ti viene a costare quanto il pc di dicembre ma con XP sopra.
MenageZero
08-02-2007, 15:33
il brutto è che anche in questi casi di condanne effettive, nessuno ridà agli acquirenti dei prodotti finali per es almeno la differenza tra i possibili prezzi "giusti" e quelli effettivi "pilotati" (con aggiornamento in base all'inflazione del riborso, direi) :mad:
Multa che alla fine viene pagata dai consumatori, mica da Samsung. Praticamente oltre ad essere stati bugerati, la multa è come se la facessero a noi. Ci facciamo prendere per il culo dai coreani. Già io non compro prodotti Samsung (soprattutto televisori, perchè sebbene buoni, ci sono molte alternative di pari livello, se non superiori, vedi ad esempio Philips).
Il problema è che l'importo della multa di certo non è un deterrente per cartelli futuri. E' un po come il discorso del ragazzino che non compra mai il biglietto dell'autobus. Quando verrà scoperto dal controllore e riceverà la sua bella 30€ di multa, i viaggi che avrà fatto gratis senza pagare non costituiscono nemmeno un terzo dell'importo della multa ricevuta.
A quel punto, perchè pagare il biglietto. :mad:
Questi episodi mi lasciano esterrefatto. Comunque si cita Micron nelle operazioni di cartello ma non si cita quanto gli hanno dato di multa ;)
La cosa mi interessa particolarmente.
Therinai
08-02-2007, 21:25
Stai veramente parlando di un calmiere ? Pensa alle conseguenze e al motivo per cui è un sistema che non ha mai funzionato...
Be direi proprio che ci sono grossi interessi economici. Cmq ovviamente la situazione non è tanto semplice, a me piacerebbe che le autorità prendano dei seri provvedimenti, ma non so se e come questo possa avvenire e che conseguenze possa avere
Therinai
08-02-2007, 21:33
non è che uno è obbligato a comprare RAM, Scheda video ecc.
se i prezzi sono alti basta lasciarli li.
è inutile comprare a prezzi alti e poi lamentarsi...
quando i magazzini diventano straaffollati vedete che i prezzi scendono.
Ma quel prezzi alti mi sa che non è riferito alle "corsair cmx 8800 ultra low latency tdi common rail con le palle quadrate" :D , ma a tutte le memorie. I produttori di chip di memoria hanno fatto cartello per tenere alti i prezzi e lo avranno fatto anche per i chip considerati value. Cioè se con questa storia 1 gb value ti costa 150 magari il prezzo onesto sarebbe stato 50 (sto ipotizzando ovviamente).
Poi il tuo discorso fa un po' fatica a stare in piedi. Non compro la ram xchè ci sono i prezzi esagerati e poi il pc come lo faccio funzionare? Torniamo a fare i conti con l'abaco? :Prrr:
eldolcefarnienteditommy
08-02-2007, 23:44
Per come la vedo io questo ambarabaccicciccocco non riguarda solo le memorie ma tutto l'hardware in genere.
Come fanno ad abbassare i prezzi cosi' in fretta e di 'MOLTO'.
Li sparano all'inizio.
Risposta di un commerciante.
bonzuccio
09-02-2007, 00:14
Bisogna dire che Intel coi core2 all'inizio ha sparato poco ai prezzi ma ha tirato bele cannonate ad amd per farla sparire.. sempre meglio un duopolio del monopolio
Eh, il neoliberismo :asd:
Tanto il mercato si regola da solo, no? :D
Parole sante. Sembra che il vezzo di fare cartello sia indipendente dal numero di aziende in gioco.
Ma poi queste multe le pagano sul serio? O va a finire tutto a tarallucci e vino come in italia?
EDIT: ho letto anche di qualcuno che li "difende" pure... Bene, allora da domani compriamo tutti PC senza ram :)
SoulKeeper
09-02-2007, 11:13
si piuttosto compratevi un libro di economia politica, così scoprite che il mercato deve restare libero (non totalmente) come lo è ora.
si piuttosto compratevi un libro di economia politica, così scoprite che il mercato deve restare libero (non totalmente) come lo è ora.
Libero è una cosa, non controllato da nessuno è un'altra.
Pensare che il mercato si autocontrolli è per me una cazzata, ed i fatti lo dimostrano.
Motosauro
11-02-2007, 12:03
Libero è una cosa, non controllato da nessuno è un'altra.
Pensare che il mercato si autocontrolli è per me una cazzata, ed i fatti lo dimostrano.
*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.